I bambini sono lo specchio della fiducia...tu gli offri una caramella e per loro diventi ***,tu li nutri,li lavi,tu li mandi a letto e loro si fidano che domani tu ci sarai...
ma le sorelle?beh le sorelle se si chiamano Deb e hanno come fratello un uomo come DEXTER ..beh non hanno fiducia e tu non sei certo il loro ***.
Con questo preambolo ,creato ad arte con la voce fuori campo di Michael c HALL,parte questa nuova avventura di DEXTER che ha tanto da farsi perdonare visto il precedente episodio..e cerca di farlo mettendo in scena un divertente controaltare di rapporti.
Da una parte Dex e Deb..un rapporto strano,basilare dove non si vedono baci e abbracci fraterni..dopotutto dex è vuoto..ma che per entrambi è un legame molto importante.
Dexter vede in Deb la sorella sana..la sua ancora verso la luce e verso una vita normale..è l' unica persona per cui davvero Dexter prova qualcosa,Cosi cerca il suo perdono per la scappatella in Nebraska..ma non bastano
una combo geniale formata da cafe e pastine per colazione per farsi perdonare..specie quando Deb scopre la penna (targata inesorabilmente Nebraska) che mostra la dura verita.
Non solo il fratello ha dei segreti verso la sorella,
ma preferisce parlare con il figlio di trinity Johan del suo lutto piuttosto che sfogarsi con lei.
Tutto cio spinge Deb a parlarne con la psicologa(stavolta finalmente è un buon momento per esser depressi) che invita la sorella a parlare con DEX,di entrare nei suoi problemi e non di riversargli i propri.
Consiglio prontamente accettato da Deb che organizza una cenetta a sorpresa per il fratello per poter parlare ma lui rifiuta e se ne va per poter incastrare gellar.
Insomma i due non sono mai stati cosi lontani,Deb sicuramente in queste serie ha fatto finta di non vedere i problemi di DEX..dalla parentela con il killer del camion figro, alle continue stranezze del fratello,A sempre cercato di chiudere entrambi gli occhi piu per dovere fraterno ma prima o poi dovra dare una risposta ai suoi dubbi, ne siamo certi.
Dall' altra parte c'è Travis e sua sorella, un rapporto paragonabile molto a quello di Dexter anzi decisamente uguale, in questo caso però il passeggero oscuro di Travis è troppo forte per essere contenuto dall' amore che la sorella offre e finisce per fare del male inconsciamente a chiunque.
Già inconsciamente,perche il passeggero oscuro di Travis cosi forte da contenere ha le sembianze, quasi vere, del professor Gella;inutili infatti gli sforzi notevoli fatti dagli sceneggiatori per tenere nascosta la verità..Gellar altri non è che un fantasma e, come Harry,sprona
Travis a compiere il suo destino di Killer del giorno di giudizio.
Attorno a questo turbinare di emozioni fratello/sorella la puntata mostra anche parecchi di difetti,una Laguerta ai limiti del sopportabile che proprina a piene mani stronzate di statistica,un rapporto baby sitter/assistente di mazuca/Angel ai limiti della decenza televisivia e per non farci mancare nulla un Quinn alle prese con il ricordo di Deb.
salviamo solo le vicende di Quin che, con il cuore a pezzi, corre di night in night a consolarsi dalla delusione amorosa con Deb(ma tutti noi ci chiediamo Deb è cosi bella da non riuscire a essere dimenticata???)
Molto d' effetto la creazione di questa puntata della prostituta di Babilonia,l' ho molto apprezzata sicuramente non siamo ai livelli delle
creazioni di Brian(killer del camion frigo) ma la sequenza è molto gore e non passa certo inosservata in una puntata comunque molto buona.
Il rapporto rinnovato fra Travis e Dexter fa decisamente da punta di diamante di questa puntata ,Travis è convinto fino a fine puntata di poter difendere la sorella da Gellar mentre DEXTER ,memore della storia Dex/Deb/Brian, non vuole che ci pensi da solo ma vuole che lo conduca da Gellar.
La sequenza finale è forte con un Gellar che lega Travis(CREDO CHE TRAVIS SI SIA LEGATO DA SOLO PER NON FAR MALE A NESSUN ALTRO) e gli comunica la morte della sorella e ,per la prima volta, vediamo tutta la rabbia di Travis mostrata sapientemente dalla recitazione dell' attore(davvero bravo).
Dexter teme che Gellar l' abbia visto e ora sa chi è...Travis si allea con Dexter per FINIRE IL PROFESSORE MA tutti noi sappiamo che Gellar non esiste e quindi questa caccia all' uomo è totalmente impossibile da eseguire,almeno finche Travis non si renderà conto in primis che Gellar non esiste..
Conclusione.
Epsiodio sagace,ben strutturato con il parallelo fra il rapporto Deb/Dexter e Travis/sorella..Interessante è anche materializzare i passeggeri oscuri come persone fisiche:Dexter ha avuto Harry che l' ha guidato nella sapienza e nel seguire il codice e per un certo periodo la pazia DI Brian,Travis ha Gellar una persona cosi spaventosa da incutere terrore solo guardandola.
Ci aspettano davvero delle belle puntate.
CONSIGLIATO:assolutamente si
Note:
-DEB è le sue parolacce...quanto ci siete mancati..finalmente è tornata la sboccatissima Deb..bellissima la scena quando,davanti all' ennesimo "pacco"di Dexter ,sbotta davanti al bambino piccolo!!incontenibile DEB.
-L' ho gia detto e lo ripeto,DI LAGUERTA E I SUOI SOTTERFUGI STATISTICI ,DI ANGEL LA BABYSITTER E IL SECCHIONE...NON CE NE FREGA NULLA!!sono sottotrame assolutamente inutili!!!
-Vedo nel nuovo detective nero arrivato da poco un possibile DOOKS VERSIONE 2.0,ogni volta che lui è in campo Dexter sfodera una prestazione da detective fuori dal comune...molto strano davvero.
-Spero che l' avvicinarsi di Dexter alla fede continui..avevo gia apprezzato il personaggio di Brother Sam e ho apprezzato davvero tanto Dexter quando prova a confessarsi con il vecchio parroco fuori di testa..In questi momenti Michael c.HALL sfodera una mimica che
rompe lo schermo e fa capire a pieno quanto Dexter sia a caccia di redenzione...quanto vorrebbe potersi fermare ed essere normale.
chi non lo vorrebbe..essere per un giorno normali...basterebbe sapere cos è la normalità...perche non so voi..ma ciò che Dexter fa da 6 stagioni è LA NORMALITA..uccide i cattivi..lo vorrei nella mia provincia..lo ammetto.