Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeDexter | Serie conclusa | Prima stagione di “Dexter: Original Sin" conclusa | Showtime
La serie mi piace troppo e andrò avanti sino alla fine.Però è un peccato che scada in queste leggerezze quando si potrebbe benissimo spiegare tutto senza dubbi o forzature, esattamente come vedo fare in altre decine di serie tv anche meno rinomate...
vabè sei esagerato però... io sinceramente ad oggi non ho trovato una serie senza forzature... intendo serie completa... l'unica da cui mi aspetto di non trovarne è Breaking Bad visto il modo in cui tutti ne parlano... per il resto tutte le serie che ho visto hanno qualcosa che fa storcere il naso ma :fottesega:
vabè sei esagerato però... io sinceramente ad oggi non ho trovato una serie senza forzature... intendo serie completa... l'unica da cui mi aspetto di non trovarne è Breaking Bad visto il modo in cui tutti ne parlano... per il resto tutte le serie che ho visto hanno qualcosa che fa storcere il naso ma :fottesega:
Io posso anche tollerare le piccole forzature, del genere che Dexter nei suoi omicidi è fortissimo ed ha sempre la meglio su chiunque, anche in condizioni disperate o di netta inferiorità...posso sopportare le "coincidenze" inverosimili oppure il fatto che non si spieghino eventi marginali o che li si diano per scontati, facendo vedere subito la scena "successiva" e non mostrando quello che è successo "in mezzo" per arrivare a quella scena...facendo capire che la cosa è implicita.
Ma nel caso di Parigi si esagera veramente e in una serie che reputo "adulta", in cui hanno sempre spiegato tutto perfettamente ( a volte anche troppo) su tutto ciò che succede e che è successo, mi scazza tremendamente che non abbiano fatto vedere
come Dexter acciuffi quella psicopatica di Lyla in Francia...senza basi da cui partire nella ricerca...per di più il tutto fatto in 2 giorni, giacchè poi si vede Dexter partecipare al funerale di Doakes
...Questo era un evento principale che riguardava un personaggio importante della stagione: non era un evento secondario come ce ne sono tanti. Oltrettutto, anche sforzandomi di darmi una spiegazione sull'accaduto, non ci riesco proprio, nonostante Dex lavori in Polizia ...
Confermo che tante altre serie che ho visto non sono cadute cosi in basso nelle forzature (NB: inizia subito a guardare Breaking Bad: è qualcosa di MERAVIGLIOSO). Anche perchè sennò cosi lo faccio anchio lo sceneggiatore: ti faccio vedere, che ne so, che Debra sta precipitando da un grattacielo e nella scena dopo la vedi in palestra ad allenarsi..senza dare spiegazione....non è giusto: lo spettatore merita piu rispetto. Mi ha veramente indispettito questa cosa...mi fa modificare il mio giudizio su una serie che per ora reputo (reputavo) ECCEZIONALE, alla pari di Prison Break, Oz, Homeland, Six Feet Under, Lost, Games of thrones, Flashforward, i Soprano e Breaking Bad appunto.
Ai fini narrativi la scena funzionava molto meglio senza una spiegazione precedente e una successiva sarebbe risultata pedante. Per trovare Lyla gli sarà bastato controllare come ha speso i soldi del suo conto online con i privilegi della polizia.
Ai fini narrativi la scena funzionava molto meglio senza una spiegazione precedente e una successiva sarebbe risultata pedante. Per trovare Lyla gli sarà bastato controllare come ha speso i soldi del suo conto online con i privilegi della polizia.
Non ci avevo mica pensato ai movimenti della carta di credito...
Mi hai un po risollevato dall' arrabbiatura che avevo, lo confesso!
Vabbè adesso proseguo con la terza stagione e mi metto nell'ordine di idee che verso le serie finali di "casualità" come queste ce ne saranno a bizzeffe.. :pffs:
Ai fini narrativi la scena funzionava molto meglio senza una spiegazione precedente e una successiva sarebbe risultata pedante. Per trovare Lyla gli sarà bastato controllare come ha speso i soldi del suo conto online con i privilegi della polizia.
In fondo era il finale, il personaggio non sarebbe servito più, inutile spippettarsi sul come quando con un po' di inventiva, come tu dimostri, il come vien da sé...il paragone con Debra descritto mi sembra un tantinello esagerato! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La serie mi piace troppo e andrò avanti sino alla fine.Però è un peccato che scada in queste leggerezze quando si potrebbe benissimo spiegare tutto senza dubbi o forzature, esattamente come vedo fare in altre decine di serie tv anche meno rinomate...
Mica male come interpretazione! :tops:Non ci avevo mica pensato ai movimenti della carta di credito...
Mi hai un po risollevato dall' arrabbiatura che avevo, lo confesso!
Vabbè adesso proseguo con la terza stagione e mi metto nell'ordine di idee che verso le serie finali di "casualità" come queste ce ne saranno a bizzeffe.. :pffs:
Addirittura?! Hai già visto mille volte, appunto, come fa Dexter a trovare le sue prede, e conosci i mezzi di cui è disposto (appunto: il materiale alla polizia, che lo rende praticamente onnisciente). Non è che serve ogni volta il disegnino.
Per farti un esempio solo simile: un paio di volte, all'inizio, mostra che Dexter entra nelle proprietà private bypassando le serrature. Non è che se la quindicesima volta non te lo mostra, sei davanti ad un errore. Semplicemente la regia dà per scontato che tu ormai ci possa arrivare da solo sul come sia successa la cosa.
Addirittura?! Hai già visto mille volte, appunto, come fa Dexter a trovare le sue prede, e conosci i mezzi di cui è disposto (appunto: il materiale alla polizia, che lo rende praticamente onnisciente). Non è che serve ogni volta il disegnino.Per farti un esempio solo simile: un paio di volte, all'inizio, mostra che Dexter entra nelle proprietà private bypassando le serrature. Non è che se la quindicesima volta non te lo mostra, sei davanti ad un errore. Semplicemente la regia dà per scontato che tu ormai ci possa arrivare da solo sul come sia successa la cosa.
Dai, ok che la cosa può essere soprasseduta, ma ridurla al bypassare una serratura elettronica mi sembra un po' na presa in giro. Dopotutto sta tipa è fuggita dall'altra parte del mondo, non 5 isolati più avanti! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
devo vedere la 5 puntata della prima stagione. Molto molto bello e geniale ma ho una domanda:
come diavolo a fatto a rapire quel tizio di cui non ricordo il nome nel bagno del ristorante mentre era a cena con sua sorella e portarlo nel suo "covo" e quindi ucciderlo?:morristend::morristend: non vorrei essermi perso qulcosina...
A me le cose che hanno sempre fatto ridere in Dexter sono:
1) nessuno in casa, specie se ha qualcosa da tenere nascosto, installa dei sistemi di sicurezza
2) i computer sono sempre già accesi e senza protezione, e se c'è la password è banalissima
se Dexter vivesse in un paese dove le porte blindate sono la normalità sarebbe nella mèrda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Beh, sotto molto aspetti. In primis la cosa che mi ha dato più fastidio è stata che comincia a non essere più verosimile e si conclude con un finale nè carne nè pesce che sembra quello di un film di serie b. Non prende mai la piega che vorrei e purtroppo alla lunga tende a stancare con una sensazione di deja vù. Alcune cose poi son buttate lì per fare scena e basta...
Riassumo io: dalla quinta stagione c'è il cambio di showrunner e la gente nuova scrive a membro di segugio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
1-2-4 le migliori in assoluto. La 7 se non fosse per qualche piccola cagata, sarebbe a livello delle tre poc'anzi scritte. Poi 3 e 6 più o meno sullo stesso livello (con la 3 leggermente sopra). Poi 5 e 8...con quest'ultima, tristemente, in fondo a tutte...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Il finale non mi è nemmeno dispiaciuto, in mezzo a tutto quel macello...ma non era quello che volevo...
Io sono nel pieno della quinta stagione, mi sono piaciute le prime 2, la 3 meno, la 4 già meglio ma questa veramente mi sta annoiando. Spero si riprenda in seguito ma da quanto leggo non sembrerebbe...
Io sono nel pieno della quinta stagione, mi sono piaciute le prime 2, la 3 meno, la 4 già meglio ma questa veramente mi sta annoiando. Spero si riprenda in seguito ma da quanto leggo non sembrerebbe...
Da dire che hai gusti strani. La quattro è considerata generalmente divina, e per è solo "già meglio" della 3.
Quindi magari non sei in linea con il pensiero comune.
A me nessuna ha mai annoiato. Le ho tutte divorate, bava alla bocca. Sicuramente la 5 mi è piaciuta meno di tutte, e l'ultima, seppur carina, non mi si è rivelata adatta come stagione finale, ed ha un ultimo episodio a tratti da dimenticare.
Da dire che hai gusti strani. La quattro è considerata generalmente divina, e per è solo "già meglio" della 3.Quindi magari non sei in linea con il pensiero comune.
A me nessuna ha mai annoiato. Le ho tutte divorate, bava alla bocca. Sicuramente la 5 mi è piaciuta meno di tutte, e l'ultima, seppur carina, non mi si è rivelata adatta come stagione finale, ed ha un ultimo episodio a tratti da dimenticare.