Ufficiale Dexter | Serie conclusa | Prima stagione di “Dexter: Original Sin" conclusa | Showtime

  • Autore discussione Autore discussione Blecco
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Spero non mi ammazzerete..ma dopo le prime 4/5 puntate della prima serie non ho proseguito..partendo dalla premessa che serie tv di genere poliziesco non sono mai state il mio genere tuttavia ne sentivo parlare benissimo dalla maggior parte degli utenti in rete..secondo voi per dare un giudizio definitivo mi conviene portarmi avanti con le puntate per vedere se possa attirarmi o tutto inutile visto questo mio astio nei confronti del genere ??

 
Della sesta che mi accingo a vedere cosa mi dici? Per me ora la classifica è: 2-1-4-3-5
La sesta cerca di strizzare l'occhio alla prima con un caso ex-novo di cui non si conosce il killer (non subito, almeno). La tematica a me piacque molto, anche un personaggio nuovo, ma non brilla quasi mai, se non nelle rappresentazioni dei delitti (molto scenografici). La cosa peggiore è il villain poco carismatico, imho, colpa anche dell'attorucciolo a cui hanno dato la parte. Insomma, stagione sufficiente/discreta, senza arte né parte. Poi ci dirai! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 


---------- Post added at 14:49:42 ---------- Previous post was at 14:48:29 ----------

 




Spero non mi ammazzerete..ma dopo le prime 4/5 puntate della prima serie non ho proseguito..partendo dalla premessa che serie tv di genere poliziesco non sono mai state il mio genere tuttavia ne sentivo parlare benissimo dalla maggior parte degli utenti in rete..secondo voi per dare un giudizio definitivo mi conviene portarmi avanti con le puntate per vedere se possa attirarmi o tutto inutile visto questo mio astio nei confronti del genere ??
All'inizio, protagonista a parte, sembra il solito poliziesco...poi, imho, prende molto (se ti lasci trasportare da Dexter, ovvio). Io ti consiglierei di finire almeno la prima stagione.

 
Messa così la sesta potrebbe filarmi più liscia della quinta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque si la serie regge tutta su Dexter, l'attore è bravissimo e mi ci sono affezionato subito, come anche per la sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi vabbè amo Masuka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Messa così la sesta potrebbe filarmi più liscia della quinta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque si la serie regge tutta su Dexter, l'attore è bravissimo e mi ci sono affezionato subito, come anche per la sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi vabbè amo Masuka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io penso che ti piacerà SICURAMENTE più della quinta che, a detta di molti (me incluso), era la peggiore prima dell'avvento dell'ultima season...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Messa così la sesta potrebbe filarmi più liscia della quinta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif comunque si la serie regge tutta su Dexter, l'attore è bravissimo e mi ci sono affezionato subito, come anche per la sorella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif poi vabbè amo Masuka //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Me ne sono innamorato.

Del personaggio, quanto dell'attrice //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Spero non mi ammazzerete..ma dopo le prime 4/5 puntate della prima serie non ho proseguito..partendo dalla premessa che serie tv di genere poliziesco non sono mai state il mio genere tuttavia ne sentivo parlare benissimo dalla maggior parte degli utenti in rete..secondo voi per dare un giudizio definitivo mi conviene portarmi avanti con le puntate per vedere se possa attirarmi o tutto inutile visto questo mio astio nei confronti del genere ??
Ti dico solo che anche io stavo per fare il tuo stesso sbaglio abbandonando la serie, ma poi ho finito di vedere la prima stagione e me ne sono innamorato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Spero non mi ammazzerete..ma dopo le prime 4/5 puntate della prima serie non ho proseguito..partendo dalla premessa che serie tv di genere poliziesco non sono mai state il mio genere tuttavia ne sentivo parlare benissimo dalla maggior parte degli utenti in rete..secondo voi per dare un giudizio definitivo mi conviene portarmi avanti con le puntate per vedere se possa attirarmi o tutto inutile visto questo mio astio nei confronti del genere ??
non andare avanti. visto il tuo astio non accetteresti il 90% delle forzature e/o banalità che ci sono. e ce ne sono a bizzeffe.

 
La prima puntata della sesta serie mi ha lasciato buone sensazioni sulla stagione. Comunque si è veramente pieno di forzature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non andare avanti. visto il tuo astio non accetteresti il 90% delle forzature e/o banalità che ci sono. e ce ne sono a bizzeffe.
Ma Dexter non è affatto il solito poliziesco, e le primissime puntate, protagonista atipico a parte, non hanno nessun tratto particolare...la cosa si fa avvincente dopo, forzature o meno.

Io gli consiglio di completare almeno la prima stagione, tanto son pochi episodi, se la scintilla non scoppia allora amen!

 
Si non è il solito ma se non è il suo genere se ne stancherá facilmente

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
La prima puntata della sesta serie mi ha lasciato buone sensazioni sulla stagione. Comunque si è veramente pieno di forzature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Elencamene alcune. E fallo sereno; non attendo la lista per attaccarla (come potrebbe sembrare dalla mia richiesta). Voglio solo capire una cosa.

 
Si non è il solito ma se non è il suo genere se ne stancherá facilmente.
Certo, se l'odio è viscerale è probabile. Ma dato che non è il solito, un tentativo di una singola stagione non mi sembra sto grande sacrificio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Elencamene alcune. E fallo sereno; non attendo la lista per attaccarla (come potrebbe sembrare dalla mia richiesta). Voglio solo capire una cosa.
Ti elenco quelli che mi vengono in mente a muzzo:

- Dexter è semplicemente troppo fortunato, ogni voltà che rischia di essere sgamato c'è sempre un evento troppo fortuito che lo aiuta. Tipo quando lo scorticatore è stato messo sotto da una macchina della polizia per esempio.

- Hanno voluto fare la scelta forte di far morire la moglie ma poi nella vita reale non ci sono conseguenze visto che per far andare avanti la vita da serial killer di Dexter hanno mandato i figli grandi dalla nonna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Tolgono e inseriscono personaggi a muzzo, vedi l'ex moglie di Angel, la sua fidanzata bionda, sua sorella, in base a come vogliono fare la singola stagione.

- Poi vabbè la facilità con cui accede a tutti i dati, scassina e trova pass ma quelle ci possono stare.
 
Ti elenco quelli che mi vengono in mente a muzzo:

- Dexter è semplicemente troppo fortunato, ogni voltà che rischia di essere sgamato c'è sempre un evento troppo fortuito che lo aiuta. Tipo quando lo scorticatore è stato messo sotto da una macchina della polizia per esempio.

- Hanno voluto fare la scelta forte di far morire la moglie ma poi nella vita reale non ci sono conseguenze visto che per far andare avanti la vita da serial killer di Dexter hanno mandato i figli grandi dalla nonna //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- Tolgono e inseriscono personaggi a muzzo, vedi l'ex moglie di Angel, la sua fidanzata bionda, sua sorella, in base a come vogliono fare la singola stagione.

- Poi vabbè la facilità con cui accede a tutti i dati, scassina e trova pass ma quelle ci possono stare.
Hai elencato dei punti "strani"...

1- lo scorticatore non finisce casualmente sotto l'auto della polizia, è Dexter che lo butta di sotto quando questa sta passando...ma prima gli spezza il collo, quindi lo fa per simularne la morte. La cosa è voluta, non è fortuita.

2- Mandare i figli "adottivi" dai nonni è stata una scelta saggia, secondo me, da parte degli autori, oltre che comoda. Alla fine resta con lui solo il figlio naturale che comunque rappresenta un bel fardello (decisamente più gestibile dei due adolescenti, concordo, però sempre un problema per la sua vita). Che poi sono gli stessi figli a volersene andare perché hanno del risentimento verso Dexter che accusano per la morte della madre (solita roba da adolescenti rabbiosi).

3- il terzo punto, come tu dici, in parte ci sta, però, paradossalmente, forse è quello su cui più concordo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Ultima modifica da un moderatore:
Che poi sono gli stessi figli a volersene andare perché hanno del risentimento verso Dexter che accusano per la morte della madre

che vuol dire questa frase? non credo che i due personaggi abbiano vissuto di vita propria nel copione da poter scegliere liberamente di andar via senza chiedere agli sceneggiatori cosa ne pensassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è stata una scelta comoda e basta... la ragazza è passata dall'amare Dexter ad odiarlo in tre secondi senza il minimo motivo e non dire che ci può stare il risentimento che ha avuto perché non ha nessun senso logico il comportamento che ha avuto nei confronti di Dexter...
 
che vuol dire questa frase? non credo che i due personaggi abbiano vissuto di vita propria nel copione da poter scegliere liberamente di andar via senza chiedere agli sceneggiatori cosa ne pensassero //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif è stata una scelta comoda e basta... la ragazza è passata dall'amare Dexter ad odiarlo in tre secondi senza il minimo motivo e non dire che ci può stare il risentimento che ha avuto perché non ha nessun senso logico il comportamento che ha avuto nei confronti di Dexter...
Intendevo semplicemente

che gli autori hanno giustificato la cosa in questo modo, non hanno semplicemente preso e mandato senza un perché i figli adottivi dai nonni. La scelta è sicuramente comoda, ma la situazione era critica e delicata e, sebbene le motivazioni di Astor fossero stupide ed infantili, sono giustificate dal fatto che arrivano da una ragazzina che ha appena perso la madre in maniera brutale. Ragazzina che di primo acchito non ha amato Dexter (sebbene col tempo si sia affezionata) e che lo incolpa di essere entrato nelle loro vite ed indirettamente aver ammazzato la madre perché sente che il suo omicidio è legato a qualche caso su cui lavora il patrigno.
Ne abbiamo già parlato, se non erro, in passato, io non ci vedo nulla di così "strano" nella sua reazione. Poi de gustibus.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai elencato dei punti "strani"...
1- lo scorticatore non finisce casualmente sotto l'auto della polizia, è Dexter che lo butta di sotto quando questa sta passando...ma prima gli spezza il collo, quindi lo fa per simularne la morte. La cosa è voluta, non è fortuita.

2- Mandare i figli "adottivi" dai nonni è stata una scelta saggia, secondo me, da parte degli autori, oltre che comoda. Alla fine resta con lui solo il figlio naturale che comunque rappresenta un bel fardello (decisamente più gestibile dei due adolescenti, concordo, però sempre un problema per la sua vita). Che poi sono gli stessi figli a volersene andare perché hanno del risentimento verso Dexter che accusano per la morte della madre (solita roba da adolescenti rabbiosi).

3- il terzo punto, come tu dici, in parte ci sta, però, paradossalmente, forse è quello su cui più concordo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sul primo punto errore mio. Sul secondo appunto se non è una forzatura quella. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Sul primo punto errore mio. Sul secondo appunto se non è una forzatura quella. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non la vedo una forzatura a tutto tondo, ma sì, è una scelta comoda. A me è passato per il bip, semplicemente i due personaggi non avevano più niente da dire e mi bastava il piccolo come "problema"! :kep88:

 
Non la vedo una forzatura a tutto tondo, ma sì, è una scelta comoda. A me è passato per il bip, semplicemente i due personaggi non avevano più niente da dire e mi bastava il piccolo come "problema"! :kep88:
Si ma per carità è funzionale ed è meglio sia andata cos'.

 
Come fate a dare del forzato alla

partenza di Cody e Astor?!? :morris82::morris82::morris82::morris82::morris82:

Datemi un buon motivo per farli rimanere:

-nella casa in cui la madre è stata assassinata

-con un uomo che non è neanche loro padre

-con un uomo che non può granchè prendersi cura di loro, per via del suo lavoro


La forzatura che mi ha sempre dato un po' fastidio è proprio quella che fate passare più liscia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

il fatto che Dexter oltrepassi porte, PC, e ogni sorta di barriera, come se non ci fossero
 
Pubblicità

If you wish to post an episode for this TV show, enter the Season and Episode numbers:
Pubblicità
Indietro
Top