UFFICIALE PC Diablo IV | "Ahh... fresh meat!"

Pubblicità
Perchè Steam?

Perchè prima di tutto è un gioco di merda e non hanno più niente da perdere, sopratutto la faccia

E loro lo sanno benissimo, altrimenti credete veramente che lo metterebbero su Steam se fosse un gioco di successo?

Non ha un futuro, le vendite e la partecipazione sono crollate, con Steam qualche copia in più, anche per errore, la vendono
Ci sta anche un accordo di mezzo che porterà il launcher inevitabilmente verso la sua fine come quello di Bethesda....dimmi solo un pregio del battlenet per cui bisogna averlo?
Se non sbaglio non ci stanno nemmeno gli achievement.
 
chi è che ha il culo così peso da doverlo aspettare su Steam per giocarlo?
Presente, ho iniziato a informarmi su D4 letteralmente ieri sera. E aspetterò pure uno sconto consistente per comprarlo alle condizioni che mi piacciono e sulla piattaforma che mi piace. Perché comunque non è che comprare un gioco sia obbligatorio, se le condizioni proposte da chi vende non mi fanno comodo.
 
Presente, ho iniziato a informarmi su D4 letteralmente ieri sera. E aspetterò pure uno sconto consistente per comprarlo alle condizioni che mi piacciono e sulla piattaforma che mi piace. Perché comunque non è che comprare un gioco sia obbligatorio, se le condizioni proposte da chi vende non mi fanno comodo.
e quali sarebbero esattamente le condizioni che non ti fanno comodo sul launcher di bnet? Domanda seria, non sono ironico
Post automatically merged:

dimmi solo un pregio del battlenet per cui bisogna averlo?
Pregio nessuno in particolare, ma ad esempio funziona 10 volte meglio del launcher di epic, ecco quello sì che è fatto MALE.
Post automatically merged:

Ma allora perché farlo uscire su Steam se vende così tanto?:hmm:
Comunque il battlenet come launcher ultimamente è abbastanza atroce.
Perché ha venduto quello che doveva vendere agli appassionati, ora punta a quelli che lo vedono nella pagina principale di steam o scontato di 2€ o che per sbaglio cliccano su "Aggiungi al carrello" e lo comprano, poi ci pensano quando e se giocarlo. Oppure gente che cerca i giochi per tag e lo trova e lo compra. Ai fan lo hanno già venduto, ora puntano a quelli che non non si sono mai interessati finora.
 
Ultima modifica:
e quali sarebbero esattamente le condizioni che non ti fanno comodo sul launcher di bnet? Domanda seria, non sono ironico
Post automatically merged:


Pregio nessuno in particolare, ma ad esempio funziona 10 volte meglio del launcher di epic, ecco quello sì che è fatto MALE.
Post automatically merged:


Perché ha venduto quello che doveva vendere agli appassionati, ora punta a quelli che lo vedono nella pagina principale di steam o scontato di 2€ o che per sbaglio cliccano su "Aggiungi al carrello" e lo comprano, poi ci pensano quando e se giocarlo. Oppure gente che cerca i giochi per tag e lo trova e lo compra. Ai fan lo hanno già venduto, ora puntano a quelli che non non si sono mai interessati finora.
Ma questa consapevolezza da dove arriva? Sono serio.
 
Mah, per me il bnet é il meno peggio tra i vari client extra Steam. Voglio dire, trovo quelli di EA e Ubi molto meno comodi rispetto ad un bnet, dove il client é rapido, la navigazione all'interno del client stesso é semplice e veloce e visivamente a me non dispiace. Poi degli achievements frega il giusto. All'interno di Diablo ci sono, poi se non ci sono sul client pace.
Detto ció, preferisco sempre avere tutto su un unico client ove possibile. E se questo client é Steam tanto meglio.
 
e quali sarebbero esattamente le condizioni che non ti fanno comodo sul launcher di bnet? Domanda seria, non sono ironico
Mi piace avere i giochi su Steam. Argomentazione finita e legittima.

È una mia scelta, consapevolmente limitante tra l'altro, perché non pretendo che vengano pubblicati lì per forza, semplicemente apprezzo se succede. Vuoi per la community, vuoi per le mille feature collaterali che ormai diamo per scontate, vuoi perché le politiche di sconto sono generalmente migliori, vuoi perché mi dà leggermente maggiore sicurezza per il futuro (almeno finché vive Gabe).
Nel caso specifico di Diablo 4, dato che sono anni che c'è in ballo l'acquisizione di Blizzard, era ovvio pensare che nel giro di poco tempo si sarebbe riversato tutto su Steam e io ci avevo scommesso sin dal D1, mi è costato ben 4 mesi di attesa nei quali forse non avrei neanche fatto in tempo a iniziarlo :rickds:

Sono d'accordo con chi ha detto che Bnet è il meno peggio tra i vari launcher PC, l'ho usato per centinaia di ore tra D3 e Overwatch, però se posso evitare evito soprattutto visto che è un morto che cammina e con le politiche di certe aziende non sai che fine faranno le tue licenze alla "morte" del launcher.
 
vuoi perché le politiche di sconto sono generalmente migliori
Non sono sicuro che lo sconto di un prodotto blizzard presente su Steam sia deciso da Valve. Magari sbaglio.
Post automatically merged:

Ma questa consapevolezza da dove arriva? Sono serio.
Che cosa? Che hai fan D4 abbia già venduto? Direi che essendo uscito a inizio giugno, tutti quelli che lo aspettavano lo hanno già preso. Quelli che non lo hanno ancora preso è perché avevano uno scarso interesse nei confronti del titolo e/o aspettano uno sconto e/o non lo vogliono prendere tramite launcher bnet. Mi sembra... ovvio?
Questo tipo di giochi vende il grosso di "quello che deve vendere" nei primi mesi di uscita, non certo dopo 1 anno.
 
Non sono sicuro che lo sconto di un prodotto blizzard presente su Steam sia deciso da Valve. Magari sbaglio.
Post automatically merged:


Che cosa? Che hai fan D4 abbia già venduto? Direi che essendo uscito a inizio giugno, tutti quelli che lo aspettavano lo hanno già preso. Quelli che non lo hanno ancora preso è perché avevano uno scarso interesse nei confronti del titolo e/o aspettano uno sconto e/o non lo vogliono prendere tramite launcher bnet. Mi sembra... ovvio?
Questo tipo di giochi vende il grosso di "quello che deve vendere" nei primi mesi di uscita, non certo dopo 1 anno.

E' vero ma sappiamo che hanno piazzato almeno 8 milioni di copie e hanno pianificato almeno due espansioni annuali, quindi chiaramente per l'investimento richiesto mi sembra abbastanza sensibile che cerchino di aprire a piu' piattaforme gli sia possibile.
 
Non sono sicuro che lo sconto di un prodotto blizzard presente su Steam sia deciso da Valve. Magari sbaglio.
Post automatically merged:


Che cosa? Che hai fan D4 abbia già venduto? Direi che essendo uscito a inizio giugno, tutti quelli che lo aspettavano lo hanno già preso. Quelli che non lo hanno ancora preso è perché avevano uno scarso interesse nei confronti del titolo e/o aspettano uno sconto e/o non lo vogliono prendere tramite launcher bnet. Mi sembra... ovvio?
Questo tipo di giochi vende il grosso di "quello che deve vendere" nei primi mesi di uscita, non certo dopo 1 anno.
L'ho capito il tuo ragionamento ma da qui a dare dei desperados a chi lo compra dopo ne passa di acqua sotto i ponti :asd:. ..io per esempio non l'ho preso per la questione pass e per l'incertezza del Launcher vista l'acquisizione.
 
Non sono sicuro che lo sconto di un prodotto blizzard presente su Steam sia deciso da Valve. Magari sbaglio.
No, ovviamente, ma una volta che sei nell'ecosistema sei fortemente incentivato a partecipare ai saldi in maniera coerente, e soprattutto non hai più il tuo "monopolio" su store proprietario.
E, se vengono distribuite le key a terze parti, c'è pure il mercato secondario ad aiutare.
 
No, ovviamente, ma una volta che sei nell'ecosistema sei fortemente incentivato a partecipare ai saldi in maniera coerente, e soprattutto non hai più il tuo "monopolio" su store proprietario.
E, se vengono distribuite le key a terze parti, c'è pure il mercato secondario ad aiutare.
Quando Blizzard faceva edizioni fisiche per PC che erano delle limited in stile CDProjekt, bei tempi ma son finiti anche quelli, proprio con Diablo 4. A sto punto s'attaccano proprio e lo compro dove pare a me (Steam!) al primo sconto
 
E' un motivo malato, ma l'aspetto che non mi è mai piaciuto di Battle.net è la mancanza di un counter ore.
Perchè se sapessi esattamente quante ore ho lasciato su Starcraft (e superiamo le mille ore di sicuro), probabilmente vivevo più sereno!
 
E' un motivo malato, ma l'aspetto che non mi è mai piaciuto di Battle.net è la mancanza di un counter ore.
Se puó farti stare sereno non sei l'unico. Anzi, credo sia una delle feautere piú richieste. Ma visto l'andazzo direi che ormai il problema non si porrá piú.
 
No, ovviamente, ma una volta che sei nell'ecosistema sei fortemente incentivato a partecipare ai saldi in maniera coerente, e soprattutto non hai più il tuo "monopolio" su store proprietario.
E, se vengono distribuite le key a terze parti, c'è pure il mercato secondario ad aiutare.
Boh insomma, io ho sempre visto cod a prezzi folli su steam, anche di capitoli usciti 6 anni fa proposti spesso e volentieri a 50€ :asd:
Post automatically merged:

L'ho capito il tuo ragionamento ma da qui a dare dei desperados a chi lo compra dopo ne passa di acqua sotto i ponti :asd:. ..io per esempio non l'ho preso per la questione pass e per l'incertezza del Launcher vista l'acquisizione.
Desperados? Mi sarò espresso male, intendevo dire che i fan della blizzard o quantomeno di Diablo lo hanno comprato durante il primo mese e direi che sono la maggioranza su cui blizzard punta per rientrare quantomeno delle spese (e molto di più), tutto qui.
 
Boh insomma, io ho sempre visto cod a prezzi folli su steam, anche di capitoli usciti 6 anni fa proposti spesso e volentieri a 50€ :asd:
Post automatically merged:


Desperados? Mi sarò espresso male, intendevo dire che i fan della blizzard o quantomeno di Diablo lo hanno comprato durante il primo mese e direi che sono la maggioranza su cui blizzard punta per rientrare quantomeno delle spese (e molto di più), tutto qui.
Allora faccio un passo indietro ci siamo intesi male.
Comunque ovvio che il grosso l'abbia già fatto ma per me 500k/1 milionciono riescono ancora a farlo se giocano le carte giuste.
 
"Molto in breve, stiamo aggiungendo più attività di fine gioco, aumentando significativamente i punti esperienza ottenuti per ridurre la durata del viaggio fino al livello 100 e fornendo la possibilità di ricercare attivamente oggetti unici e ultra unici."
"Sono stati aggiunti cinque boss di fine gioco a Sanctuarium per aumentare la varietà di esperienze di fine gioco offerte"
"Sono stati rimossi gli obiettivi da alcune spedizioni, lasciando come unico requisito la sconfitta del boss per conquistare la Spedizione da Incubo."
"Gli scontri con i boss mondiali sono disponibili più frequentemente a giocatori e giocatrici di tutti i Livelli del Mondo, dato che i tempi di comparsa sono stati ridotti da 6 ore a 3:30 ore."
"Diminuito il tempo necessario per raggiungere il livello 100, rendendo il viaggio più veloce circa del 40%. I punti esperienza ottenuti dall'uccisione di mostri oltre il livello 50 sono stati aumentati significativamente e aumentano costantemente con la progressione dei livelli."
"Stiamo impedendo ai mostri di diventare meno potenti man mano che aumenta il livello del personaggio, facendo sì che ai Livelli del Mondo III e IV il loro livello minimo corrisponda sempre a quello del personaggio, rispettivamente da dopo il livello 55 nel III e il 75 nel IV. L'esperienza di progressione dei livelli in questo modo risulta più fluida."

Devono aver letto il mio tweet. :asd:
 
Ultima modifica:
 
Gli è comparso il Verified nella pagina Steam quindi niente, è Steam Deck ready :sisi:
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top