PS4/PS5 Diablo IV

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho letto che il motivo dell'online obbligatorio pure nel 3 era per contrastare la pirateria, infatti su console lo misero giocabile anche offline. A sto giro però hanno detto che ci sarà bisogno della connessione pure su console; inutile sperare che non serva il plus anche se farei volentieri a meno di spendere 10€ in più oltre al gioco :asd: ma tant'è.. Magari lo recupero più in là dall'uscita
Io ancora meglio, faccio finta che non esiste.

Al limite recuperò la ultimate/complete o quel che sarà su ps5.

Per me non ha proprio senso l'online obbligatorio (anche su console), soprattutto dopo queste dichiarazioni:

“We are not going to support an offline mode. But as I said before, nothing in Diablo 4 is going to require partying up. You can play solo and dungeons are private. Campaign quest areas will [also] remain private.”

Si può giocare anche senza un party, ma per giocare devi pagare comunque il plus. No, grazie. Non mi conviene visto come ne usufruisco (ne avrei usufruito) io del gioco.

Posso capire su PC dove l'online è gratutio, su console (dove c'è la tassa online) per quanto mi riguarda ha molto meno senso. é solo un danno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma io non credo proprio che dopo avervi fatto pagare 60 euro di gioco, vi costringano anche al plus quantomeno per il gioco in singolo, anche se online.

cioè è proprio un concetto out of mind :asd:  

 
Io ancora meglio, faccio finta che non esiste.

Al limite recuperò la ultimate/complete o quel che sarà su ps5.

Per me non ha proprio senso l'online obbligatorio (anche su console), soprattutto dopo queste dichiarazioni:

“We are not going to support an offline mode. But as I said before, nothing in Diablo 4 is going to require partying up. You can play solo and dungeons are private. Campaign quest areas will [also] remain private.”

Si può giocare anche senza un party, ma per giocare devi pagare comunque il plus. No, grazie. Non mi conviene visto come ne usufruisco (ne avrei usufruito) io del gioco.

Posso capire su PC dove l'online è gratutio, su console (dove c'è la tassa online) per quanto mi riguarda ha molto meno senso. é solo un danno.
Io l'abbonamento al plus l'ho fatto solo per giocare a Dark Souls 2 e 3 perché sono una pippa e probabilmente senza giocarli in coop non li avrei mai finiti.. anche a me non piace il fatto di dover pagare per giocare online e con quei soldi risparmiati dal plus mi ci compro altri giochi. Però riguardo Diablo 4 non fasciamoci la testa prima del tempo, può darsi che non saranno necessari abbonamenti per giocarlo online su console.. in ogni caso per quel che mi riguarda se ne riparlerà direttamente su ps5/xbox Scarlett a seconda di quale console prenderò, anche perché tanto prima del 2020/21 dubito che esca..

 
ma io non credo proprio che dopo avervi fatto pagare 60 euro di gioco, vi costringano anche al plus quantomeno per il gioco in singolo, anche se online.

cioè è proprio un concetto out of mind :asd:  
Facendo il tuo ragionamento, con Anthem stavo per rimanere fregato. 

Mi sono salvato in calcio d'angolo. 

Certo, Diablo è sempre stato un altro tipo di gioco ma ... ormai ci vado con i piedi di piombo.

 
Facendo il tuo ragionamento, con Anthem stavo per rimanere fregato. 

Mi sono salvato in calcio d'angolo. 

Certo, Diablo è sempre stato un altro tipo di gioco ma ... ormai ci vado con i piedi di piombo.
Per Fallout 76 per giocarlo da solo pure serve il plus vero? Avevo in mente di dargli una possibilità, ma solo dopo l'uscita di Wastelanders.

Ieri comunque ho scaricato Path of Exile e non serve il plus. Ok, è un free to play però la tipologia è la stessa di Diablo..

 
Per Fallout 76 per giocarlo da solo pure serve il plus vero? Avevo in mente di dargli una possibilità, ma solo dopo l'uscita di Wastelanders.

Ieri comunque ho scaricato Path of Exile e non serve il plus. Ok, è un free to play però la tipologia è la stessa di Diablo..
Non conosco Fallout 76.

 
Ma non fare lo snob che volevi prenderti Anthem e t'ha frenato solo il plus, tirchio e con brutti gusti  :maperfavore2:
Stupidò!  :maperfavore:

:sard:

Di Fallout sono appassionato sin dal primo, li possiedo tutti tranne ... il 76.

Mi fece venire le bolle sin dal concept.

In quanto ad Anthem fui attirato dalla fandonia che possedeva una campagna single player.

Invece quei truffatori intendevano dire che eri libero di fare l'asociale in un multiplayer  :disperazione:

Ed infatti volevano il Plus. Certo, qualcuno potrebbe essere portato a pensare fossero in malafede dato che questa cosa non era specificata da nessuna parte (compreso sito del gioco).

Ma vabbè...visto come è andata a finire, mi è andata di lusso  :segnormechico:

 
La cosa che non comprendo è l'annuncio dell'uscita su PS4, che avrebbe avuto un senso solamente se il gioco fosse stato rilasciato entro la fine dell'anno 2020. Mentre, con una uscita plausibile tra il 2021 ed il 2022 la release su PS5 era d'obbligo. Bastava dire uscita su PC  e console di next generation.

 
A me fa proprio schifo il concetto che per giocare ad un gioco devo essere obbligato ad essere online anche se non ce n'è bisogno... lo detesto proprio. Se non cambieranno idea non lo prenderò (pur dispiacendomi), lo trovo un mezzuccio davvero ipocrita e fastidioso per tenerti legati a loro. Senza considerare che se i server hanno problemi o un domani chiudono.... il disco lo potrai usare giusto come un sottobicchiere.

 
Ma Diablo è sempre stato cosi eh.

Nel 2 c'era la modalità che potevi usare online il tuo personaggio single player ma eri relegato in un mondo a parte con altri come te, che ovviamente era una landa di cheaters con item truccati e pioggia, dove quindi l'economia del gioco veniva meno. Ed è inutile che ti dica l'importanza dell'equilibrio dell'economia in un gioco che si basa tutto sul cercare e scambiare oggetti.

Il vero gioco era quello col pg che potevi usare solo online col save sul server.

Diablo 3 ha tagliato la testa al toro e tenuto solo questo tipo di modalità. Poi su console era diverso ma per un discorso di diverse priorità, li dovevano solo fare un po di cassa in piu. Brutto a dirsi ma fu cosi. Tanto la versione "principale" PC non veniva intaccata.

Posso capire che ad alcuni interessa solo farsi l'avventura in solitaria e bona li, senza interessarsi a interazioni multiplayer, scambi, pvp, etc, ma queste cose sono sempre state una parte fondamentale del gioco, e funzionano solo in un ambiente "chiuso" (Closed come veniva chiamato su Diablo 2 appunto), dove gioca la maggior parte della gente interessata a questa saga.

Ergo penso che in ambito console possa esserci un doppio sistema, anche appunto per venire incontro all'utenza console meno avvezza a questo tipo di esperienza, questo ovviamente in caso non ci sia il crossplay. Se dovesse esserci perforza di cose sarebbe in ambiente chiuso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
C'è ancora gente sul 2? Io penso di aver fatto login l'ultima volta 5 o 6 anni fa ed era quasi ingiocabile per i bot che entravano in game a spammare i loro sozzi negozi :asd:
certo, ho incontrato anche italiani, uno dista meno di 2 ore da casa mia per dire :asd:. A me d2 diverte ancora tantissimo, sono a tipo a 1 ladder ogni 2 anni o forse meno. D3 invece mi sono fatto 2 stagioni cancellando il gioco e menomale che lo comprai scontato del 50

 
Potevano farla una remaster del 2, giusto per aspettare il 4. Mi sarebbe piaciuto giocarlo.. 

 
Io sono hyppato come una bestia ma manca ancora veramente un eternità quindi non ci voglio nemmeno pensare. Intanto per placare la scimmia ogni tanto torno su poe  :unsisi:

 
The Coalition's Rod Fergusson will join Blizzard to take charge of the Diablo franchise from next month.

Fergusson is a development veteran having worked on franchises including Half-Life, BioShock, and Microsoft Train Simulator. But he's best known for his work on the Gears of War franchise. He's been involved in every Gears of War title since the series started in 2006, and in 2014 took charge of The Coalition -- the studio tasked by Microsoft to handle the Gears of War franchise. The Coalition has launched three Gears of War titles (including a remake) and has worked with the likes of Mediatonic on Gears Pop and Splash Damage on Gears Tactics.
https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-02-05-the-coalitions-rod-fergusson-leaves-gears-of-war-for-diablo

Chissà se andrà meglio dopo il disastro di Warcraft 3 "Refunded" :sard:

 
Ultima modifica da un moderatore:
The Coalition's Rod Fergusson will join Blizzard to take charge of the Diablo franchise from next month.
Fergusson is a development veteran having worked on franchises including Half-Life, BioShock, and Microsoft Train Simulator. But he's best known for his work on the Gears of War franchise. He's been involved in every Gears of War title since the series started in 2006, and in 2014 took charge of The Coalition -- the studio tasked by Microsoft to handle the Gears of War franchise. The Coalition has launched three Gears of War titles (including a remake) and has worked with the likes of Mediatonic on Gears Pop and Splash Damage on Gears Tactics.
https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-02-05-the-coalitions-rod-fergusson-leaves-gears-of-war-for-diablo
 
Chissà se andrà meglio dopo il disastro di Warcraft 3 "Refunded"

Onestamente della Blizzard originale non rimane che il guscio, riempito di escrementi fino allo stralipare. Prima diablo, poi i licenziamenti a sorpresa ed in massa di dipendenti a seguito di un anno fiscale decisamente positivo, poi i ban/licenziamenti in seguito alla questione di HK, poi wow che fa ridere da un paio di espansioni, poi wc3 (che non ho preso a prescindere perché non ho più rispetto per questa sh, inoltre mi aspettavo l'inculata che non è tardata ad arrivare) che è meno della metà di quello che avevano detto che sarebbe stato/avrebbe avuto. Addirittura hanno fatto un blue post dove fanno cadere la colpa su quei giocatori che sono rimasti delusi (ed anche questa non è la prima volta che lo fanno). Ma andassero a cagare, hanno fatto un lavoro di merda e vogliono gli applausi 'sti cessi. Mannaggia ai 40enni vergini che li tengono a galla coi sub, meriterebbero di fallire.
Spero che lo paghino bene al tizio, e che trovi un'atmosfera migliore di quella che lascia. Io onestamente avrei guardato altrove.

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

 
Cos'è successo con Warcraft 3?
È uscito incompleto (e non verrà neanche aggiunto quello che era stato promesso ed è ancora presente sul sito, aka fake advertising puro e crudo), le texture sono per metà decenti e per metà precedenti al 2004, presenta nuove restrizioni eula che hanno cancellato le mappe moddate dalle cartelle dei giocatori che avevano la versione originale senza passare per avvisi o pop up, semplicemente accedendo al gioco (qualunque delle due versioni tu avessi) venivi/vieni buttato in questo nuovo launcher che in principio negava anche l'accesso al gioco "vanilla". Inoltre è afflitto da numerosi bug che mandano in crash l'applicazione, un disastro.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk

UP: Giusto per tenere questa cosa in un unico post. Leggete e fatevela sotto dalle risate


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top