Online
Hanno abboccato all'inizio ma si sono accorti tutti del fatto che sia un cash grab senza ritegno. Dovranno correggere per forza il tiro.
Intanto hanno abboccato, la cosa importante era quella. Grande successo al lancio, coverage, news, visibilità, etc.
Il cashgrab si sono spinti per vedere qual'è il punto di equilibrio, ma il messaggio ricevuto è che anche con politiche del genere in un gioco come Diablo (perchè questo è importante, c'è da tenere conto che tipo di gioco è Diablo e quanto può il suo core essere ammazzato da microtransazioni del genere) la gente apre la bocca e mangia lo stesso.
La gente shoppa, ha sempre shoppato anche nei Diablo dove non c'era possibilità di farlo "ufficialmente". La differenza è che il gioco in sè non è mai stato contaminato da queste abitudini poichè le possibilità di ottenere gli oggetti sono sempre state uguale per tutti, l'RNG ha sempre fatto da padrone. Adesso invece quello che ottieni è stabilito da quanto paghi ed è imho totalmente diverso dal tizio che su D2 si shoppava l'item da uno che lo aveva trovato. Totalmente diverso.