PS4 Digimon Story: Cyber Sleuth

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Comprando la versione PS4 digitale si ottengono ancora i dlc della day one edition? Perché se così fosse sarei molto tentato all'acquisto. I dlc non sono crossbuy, vero?
Sì che lo sono! Prendendo il dlc su ps4 li renderà disponibili anche su vita e viceversa.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

 
Però leggevo che molti che avevano preso la versione digitale per vita (quindi con i dlc inclusi) avevano poi problemi a trasferire il salvataggio su ps4 (gioco fisico) poiché non li avevano pure lì.

 
Comprando la versione PS4 digitale si ottengono ancora i dlc della day one edition? Perché se così fosse sarei molto tentato all'acquisto. I dlc non sono crossbuy, vero?
Si la versione digital contiene i contenuti della D1 edition c'è anche scritto nella descrizione:sisi:

 
Sì, quello l'ho capito, però mi interessava sapere se prendo che so la versione digitale per psvita poi mi ritroverò i dlc anche per la versione ps4 (se per caso decidessi di recuperarla in seguito retail) o saranno solo per la versione portatile?

 
Se vuoi posso rispondere a gran parte delle domande, sicuro tuttavia di non voler continuare a giocare e scoprirlo da solo?
Si vede che non mi conosci, è ovvio che voglia scoprirlo da solo

Testare il gameplay in continuazione, teorizzare sulla trama e sugli eventi affrontati sono cose che faccio sempre quando un titolo mi prende, figuriamoci poi quando si parla di un titolo che attendo da cosi tanto tempo come Cyber Sleuth.

Fa piacere però sapere che qualcuno segue i miei ragionamenti^^

Comunque,completato il capitolo 5

-Bava:Quale orrore Kyoko tirerà fuori da dei chicchi di caffè tanto pregiati? Con questo pensiero fisso in testa Aiba si imbatte nella signorina Kamishiro, proprio davanti allo stand dei Takoyaki. La ragazza è intenta a fissare un poster di gare culinarie mentre sta sbavando, il suo sussulto alla vista di Takumi ed il silenzio imbarazzante che ne segue, non fa che provarlo. La giovane si dilegua rapidamente per poi essere ritrovata subito dopo all’agenzia in qualità di cliente. Il mio animo da giocatore, non ha potuto trattenersi ho dovuto chiederlo “Stavi sbavando vero?” anche se la faccenda finisce li anche grazie a Kyoko che per una volta non immagina cosa stia accadendo "Sbavare di che stai parlando? Questa è la nostra cliente".

-The Search Continues Yuuko Kamishiro: Yuuko si presenta in via ufficiale e fa la sua richiesta vuole che l’agenzia cerchi suo padre, Satoru Kamishiro, o quantomeno informazioni su di lui. La richiesta coglie alla sprovvista Takumi e la stessa Kyoko, secondo le fonti ufficiali Satoru Kamishiro, il precedente presidente della Kamishiro Enterprise si è suicidato un anno prima. Yuuko però non è convinta anzi, lei sempre cosi tranquilla, arriva a perdere la calma “Mio padre non si sarebbe mai tolto la vita”. Tuttavia non ha prove concrete in mano ed è proprio per questo che ha deciso di chiedere all’agenzia a cui fornisce una pista: Makoto Yamashina “era un ricercatore per la Kamishiro fino ad un anno fa. Ha lasciato la compagnia nello stesso periodo e da allora è scomparso”. La ragazza non è certa che Yamashina sia coinvolto direttamente nella morte di suo padre ma sa sicuramente qualcosa,deve sapere qualcosa. L’indagine su Makoto Yamashina del capitolo 3 era una sorta di test della ragazza e visto che lei ora si trova li “Significa che abbiamo passato il tuo test”. Yuuko è profondamente imbarazzata e si scusa non aveva altra scelta doveva agire in questo modo”Ci sono pochissime persone di cui mi posso fidare intorno a me” ma per l'agenzia non costituisce un problema ed il caso viene accettato. Nel frattempo Yuuko viene contattata da Rie e deve recarsi subito all’ufficio centrale della compagnia. È chiaro, dalle sue parole(le dice di essere sola) che la ragazza non solo non si fida ma è intimorita dalla donna. Ora però può stare tranquilla, l'agenzia si occuperà del caso e lei può pensare ad altro. Si tratta di un’indagine importante e Kyoko freme “Se tutto va bene possiamo esporre il passato della Kamishiro, cosi come i traffici segreti della compagnia” per questi stessi motivi dovranno ricorrere al supporto di Goro.

-NVGS: Takumi dovrà tornare all’appartamento di Yamashina per farlo parlare mentre Kyoko si occuperà di rivedere i file del caso e cercherà altre informazioni sull’uomo. La donna non sa se troverà qualcosa ma le torna in mente un'espressione tipica di suo padre NGVNS"Nothing ventured, nothing gained" sebbene il padre della donna, usasse solitamente un espressione leggermente differente Something Ventured, Something Gained(immagino che in originale ci sia un gioco di parole intraducibile dal jap, in italiano NVGS suonerebbe come “Chi non risica non rosica” mentre SVSG come” chi rischia non ottiene”). Quando si tratta del padre, Kyoko è chiaramente “diversa” ance se non lo dà a vedere, mi chiedo quanto dell'uomo sia presente nella figlia.

-Info:Durante i miei giri ho fatto qualche missione ed ottenuto una promozione rank up 8 Real Cyber Sleuth. Successivamente un anziano, a Shinjuku, mi ha confermato che la signorina Date è una Detective nonostante vada in giro vestita come una poliziotta di pattuglia. Quando ha menzionato i suoi metodi “rozzi” ho subito capito che si riferiva a lei ma mi chiedo perché va in giro in divisa se non una pattuglia? Nel mentre mi chiedo se npc per ora “generici” come la commessa del No music, no life di Shibuya, Reiko Tawa o uno strano tipo di fronte all’ingresso dello stesso negozio “Masao Tanaka” potrebbero diventare pg. rilevanti, quantomeno per una missione. Hanno un nome proprio e la prima anche un modello unico(la dove il secondo ha risposto in maniera “strana” all’argomento Jimiken e qui la sparo, potrebbe essere la sua “vera” identità). Altra curiosità, mi sono accorto solo ora che si poteva entrare in una delle stanze dell’ospedale, il tutto per ottenere una singola DigiMedal extra, un no nulla ma rimane una curiosità utile per il mio completiamo cosi come verificare la presenza di Ryouta proprio nella sala giochi della Broadway accanto all’entrata del colosseo offline, che sia anche lui un hacker?

-Nausea: Parlare con Yamashina si rivela piuttosto utile, l’uomo non pare ricordare nulla della Kamishiro, prima collega il nome a quanto appena dettogli da Takumi, poi da quello che ha sentito alle news e poi a quanto dettogli dalla figlia. Forse non sta mentendo, altrimenti a che pro dire a Takumi dove trovare la figlia(La tower records a Shibuya, dove si era recata a comprare un nuovo cd fortunatamente non di Jimiken) quando più semplicemente, poteva rifiutarsi di rispondere? Cosa gli è stato fatto? Chika rivela che suo padre fino a poco tempo prima viveva quasi esclusivamente per il lavoro ma poi,improvvisamente, la sua attenzione si è spostata completamente sulla sua famigli. La ragazza si fa comunque sfuggire il nome della compagnia per cui lavorava il padre, la Nile Corporation. Questo nome, non è nuovo a Kyoko:la Nile corporation suo padre e goro avevano lavorato su un caso che la riguardava tanto tempo fa c’erano affari molto loschi di mezzo anche se è sottile, è chiaro che il caso sia diventato improvvisamente più “personale” per la bionda.

-Nile:Kyoko si occuperà di rivedere i file del vecchio caso(ed io che non vedo l’ora di vederla combattere come tamer al fianco di Aiba) mentre al giovane assistente spetta fare qualche ricerca nell’Eden. La ricerca è fruttuosa, se per i coetanei di Takumi il nome Nile Corporation è praticamente sconosciuto, fra gli impiegati e la gente che lavora nell’ambiente il nome non risulta nuovo. Secondo un impiegato(Anzi, un Elite Businessman per essere precisi) la Nile Corporation è la società che a creato il sistema Avatar dell’Eden ma ad oggi non esiste più essendo stata assorbita. è ironico che il solito impiegato che si lamenta di non poter cambiare Avatar non riesca a ricordare un informazione del genere, lui più di tutti avrebbe dovuto ricordarlo. Tempo per un’altra piccola svista: quando Takumi torna all’agenzia, viene mostrato il suo arrivo dalla porta di ingresso ma io, giocatore, avevo effettuato l’accesso all’Eden sfruttando il Connective Jump ed entrando direttamente dalla televisione dell’agenzia(cosa che faccio spesso fra l’altro) immagino che la cosa avrebbe potuto creare casini visto che "i poteri" di Takumi sono un segreto che solo lui, Kyoko e Mirei conoscono per il momento. Tralasciando questa parentesi, ad attendere Takumi ci sono Kyoko e Goro Matayoshi che ha toni molto più amichevoli e cordiali nei confronti del ragazzo rispetto all'ultima volta. L'uomo si trova li, su richiesta di” Kyo-Chan”è successo qualcosa di strano e non possiamo trovale il file del caso della Nile Corporation”. Di fronte ad una stranezza simile Kyoko ha chiesto a qualcuno che fosse direttamente coinvolto nell’indagine. Il detective però, è estremamente diretto sulla questione “è naturale che tu non abbia trovato nulla. Tutti i file sono conservati alla Kamishiro”.

-Costrizione:Matayoshi ed il padre di Kyoko furono “costretti” ad abbandonare il caso .A quanto pare a suo tempo si pensava che la Kamishiro avesse acquistato la Nile Corporation illegalmente. Furono i piani alti ad obbligare i due detective a sospendere le indagini ed a consegnare tutti i file inerenti alla Kamishiro. Una mossa del genere era prova inconfutabile della colpevolezza della compagnia per cui i due seguirono silenziosamente le tracce dei file e, anche dopo la morte del padre di Kyoko, Matayoshi ha continuato a tenerli d’occhio. Ora i file sono conservati nell'Avalon Server(Essendo Avalon un riferimento mitologico cosi importante, mi sono sorpreso dal non vedere Kyoko spiegare da dove proviene), il principale server della Kamishiro “Sono sicuro che si trova nella parte di cyberspazio che gli impiegati della Kamishiro chiamano database confidenziale”. Per forza di cose quelle di Matayoshi sono solo congetture che si basano su scan di dati ma soprattutto, sul suo intuito. Mi aspettavo che Kyoko, sempre cosi curiosa, citasse suo padre di fronte a questa notizia ma pare concentrata “è tempo che restituiscano quello che hanno custodito per noi” . Affermazione che giustamente lascia attoniti i presenti, la Kamishiro è una delle compagnie con il più alto tasso di sicurezza al mondo dopotutto . La risposta? Kyoko la ha già “Impariamo dal caso del Roobing Rooster(Era scritto maiuscolo, per cui immagino fosse un riferimento ad un caso specifico per quanto, in seguito Kyoko faccia numerosi accostamenti a ladri di polli nel senso più generale del termine). Non cerchiamo di passare con la forza da un cancello chiuso. Usiamo la strategia, e facciamo in modo che lo aprano dall’interno per noi. Un bravo detective rende possibile, l’impossibile”. Loro un pollo lo hanno già “E faremo in modo che lei ci aiuti ad entrare quando dovremo infiltrarci alla Kamishiro”

-Piano: Proprio in quel momento la signorina Kamishiro in persona fa il suo ingresso”Lascia che ti presenti la nostra cliente, la signorina Yuuko Kamishiro”. Matayoshi dopo un iniziale momento di smarrimento, capisce subito qual è il piano della sua pupilla: per la figlia dell’ex presidente intrufolarsi sarà molto più semplice(sebbene questa non sappia come reagire inizialmente di fronte alla reazione del detective, per lei ancora uno sconosciuto).La ragazza non ha problemi ad aiutare i detective, lei per prima vuole conoscere la verità ma la sua posizione all’interno della compagnia è comunque molto minore “dubito che potrà fare molto oltre a farvi entrare nella lobby dell’ufficio principale”. Ha però già un'idea per fare entrare almeno Takumi “se dovessi invitare degli amici da scuola per fare un giro, non dovrebbero esserci problemi a farvi entrare nella lobby”. Il che va da se, mette Kyoko e Goro fuori gioco non solo sarebbe difficile farli passare per amici di Yuuko ma nel peggiore dei casi ”Potrebbero anche riconoscerci” e se anche Takumi fosse “a world class hacker” sarebbe oltremodo difficile entrare. L’allievo cita la maestra per arruffianarsela un po’ ”Un Cyber Sleuth può rendere possibile l’impossibile”…è il loro campo dopotutto. E Kyoko? Ha qualcosina che può tornarle utile, un certo programmino(leggasi Baku) che ha ottenuto recentemente e che ora “Penso che farò customizzare per il mio assistente, con l’aiuto di qualcuno che conosco”

-Onniscienza: Quel "qualcuno" è ovviamente Mirei, che butta tante piccole bombe durante il suo breve dialogo, ha modificato il Baku in modo che Takumi possa utilizzarlo per nascondere totalmente le informazioni del suo account ed essendo il suo corpo composto in parte da dati, può utilizzarlo anche nel mondo reale. In teoria questo potrebbe portare il programma ad essere utilizzato per fini criminosi, ma Mirei è sicura della sua scelta. Si fida di Takumi “per via del suo profondo legame con i digimon”…ma poi si corregge”Era retorica io vedo tutto. Sei un cyber Sleuth,no? Un giorno, dovrai scoprire i miei segreti”…ed io non vedo l’ora che quel momento arrivi intanto il piano si è messo in moto, Yuuko gli ha fatto inviare l’url che gli permetterà di accedere(come account privilegiato) alla lobby della Kamishiro”Ora dobbiamo far si che la volpe si introduca nel pollaio. So che hai grandi abilità di hacker, ma dovrai fare attenzione. Sii un lupo vestito da pecora. Ci vorranno tutta la tua astuzia, abilità e coraggio per entrare e uscire con la preda”.In ultima analisi, prima di procedere con il piano Kyoko ricordare che Matayoshi non è in alcun modo coinvolto con l’ottenimento dei programmi per l’hacking,non lo dà a vedere ma è molto preoccupata.

-Recita: Quello che succede nella lobby della Kamishiro è piuttosto buffo “Oh, non è che io fossi preoccupata per te, vedi. Non farti strane idee” Yuuko sta, con poco successo, facendo finta di far passare Takumi per un suo amico, il problema è che le sue abilità recitative non solo sono pressoché nulle(è esilarante) ma sembra non avere idea su come funzioni un rapporto fra amici “è strano, i file che ho controllato sulle amicizie si sbagliavano”…e direi, perché sembrava più una fidanzata o eventualmente un’amica con un mal celato interesse per il soggetto di interesse, le cose non migliorano quando Takumi “Prova” a spiegare la situazione alla ragazza “comportarmi come faccio di solito?” e quantomeno porta la ragazza a rispettarlo “Ti avevo giudicato male”. La ragazza vorrebbe portare avanti il finto tour, ma Takumi ha un piano da portare avanti”Quale sarebbe il tuo piano per entrare?” il ragazzo sfrutta il programma e scompare davanti agli occhi di Yuukoi. Questo non solo getta la ragazza nella confusione, ma la mette anche nei guai davanti ad un impiegato(la chiamano ojou sama, come da previsione) che ha visto il ragazzo poco prima di sparire “...stiamo giocando a nascondino. Questo è un ottimo posto per giocare…è cosi spazioso”. La ragazza è indispettita, un programma che nasconde l’account”...questo richiede le hacking skill dei programmi digimon. Il che è illegale, vorrei sottolinearlo”. Il sapere che Kyoko non le ha mentito quando ha menzionato il loro “campo” di lavoro però la rassicura.

-Infiltrazione:Takumi deve fare in fretta c’è un limite al tempo che possono passare fingendo di giocare a nascondino e devono andarsene insieme. Prima di procedere con l’indagine, faccio due chiacchiere con alcuni impiegati è interessante scoprire qualcosina in più sulla misteriosa Rie da un impiegato che le sta provando tutte per arruffianarsela, ma a quanto pare ha "esaurito" tutti i complimenti plausibili. Fatto questo, non essendoci terminale(Yuuko dixit) nella lobby, poiché gli avatar stessi degli impiegati a fare da terminale Takumi si rende invisibile e si procede fra azioni fuori luogo come far prendere infarti a Yuuko o all’impiegata alla reception e più interessanti: tipo ascoltare cosa pensano anche gli impiegati di baso della figlia dell'ex presidente. Per accedere all’Avalon server, bisogna ovviamente sfruttare l’avatar dell’impiegato ruffiano e ipocrita ascoltato poco prima, aveva parlato proprio di cercare informazioni sull’Avalon server dopotutto e questi è stato definito "database confidenziale"...

-Intercettazione:Mentre Takumi si è infiltrato con successo nell’Avalon Server(passando per il Digital Netowrk IV), Kyoko contatta la signorina Kamishiro: il piano sta procedendo bene, Yuuko non si aspettava che Takumi sapesse usare cosi bene(prova che li conosce) i “programmi” digimon tuttavia quella che merita più complimenti, a detta di Kyoko, è proprio lei. Nonostante la recita fosse ben poco credibile, fra “visita” e tutto il resto, sembra che Yuuko sia abituata ad agire in questo modo, di soppiatto “Chi sei in realtà?”. Purtroppo la conversazione non può procedere ulteriormente , non tanto per la risposta della ragazza(“Io sono semplicemente io”) ma perchè la donna si accorge di un disturbo nella loro frequenza. Per Kyoko è subito chiaro, nel Digivice di Yuuko(suppongo che sia quello che tiene legato al braccio) è stato installato un programma per intercettare tutte le conversazioni, per fare qualcosa di simile bisogna agire dal mondo reale e ci vuole tanta, tanta abilità. “Odio doverlo dire, ma dovete uscire da li il primo possibile. Considerala una ritirata strategica. Chi è lento e cauto vince la corsa. Questo lavoro richiede un atteggiamento paziente e diligente”. E Takumi? “Lui è il mio assistente, troverà il modo per venirne fuori”. Kyoko è gelida di fronte ad ulteriori polemiche “Non sei nella posizione per preoccuparti per nessuno” , prima Yuuko si ritirerà, prima Kyoko potrà iniziare a coprire le sue tracce, si occuperà dopo di Takumi.

-Trash: dopo aver raggiunto senza troppe difficoltà il server ed aver recuperato i file relativi al caso, Aiba viene raggiunto, da un gruppetto di hacker,degli zaxon( o meglio dei seguaci di Jimiken visti i loro titoli). Il gruppetto si trova li per fare la “guardia” e la copertura di Takumi “salta” nonostante il ragazzo si fosse reso invisibile a causa di una reazione fisiologica che nel mondo reale sarebbe assimilabile ad uno starnuto(Takumi dixit). Ai tre hacker era stato “ordinato” di trovare gli intrusi ma prima che lo scontro possa iniziare, sopraggiunge Yuugo. Al ragazzo ci vuole poco per capire come i tre hanno raggiunto quel posto, non delle false id”... vi sono stati dati i privilegi d’accesso? Qualcuno dalla Kamishiro vi ha ingaggiato?”. Prima che i tre, chiaramente terrorizzati, possano proferir parola sopraggiunge la belva umana. Una cosa mi ha sorpreso, Yuugo non ha identificato i tre hacker come tirapiedi di Jimiken ma, soprattutto, come membri degli Zaxon, come “una vergogna” per il gruppo. In ogni caso Jimiken non risponde alle domande del suo "leader", tutt’altro rilancia la domanda ed in effetti non ha torto, come fa Yuugo a trovarsi li? Il Kiss wannabe vuole la rivincita per la sconfitta precedente e sfida Takumi. Stavolta ha con sé due BlueMeramon. Lo scontro non è tosto ma quantomeno adotta diverse strategie(buff all’attacco dei digimon con oggetti,utilizzo del panico in modo da assestare quantomeno qualche colpo potente) il premio d'altro canto, è ghiottissimo ben due memory up(55).Jimiken taglia rovinosamente la corda con la solita scusa(leggasi digimon deboli ed ha da fare) seguito dai suoi sostenitore e Yuugo apre una via di fuga a Takumi(Disabilita momentaneamente i sistemi di sicurezza) il ragazzo riesce quindi a comunicare, nuovamente,con il suo capo che gli comunica la medesima cosa “Le nostre mosse sono state scoperte” e fugge rapidamente, tornando alla Lobby della Kamishiro. Dove Takumi ritrova Yuuko, visibilmente preoccupata per lui. La ragazza ritiene che la compagnia stia sfruttando gli hacker per risolvere questo tipo di questioni”Dubito che la Kamishiro ammetterebbe pubblicamente di aver subito un infiltrazione da parte di Hacker. Sarebbe uno scandalo”.

-Premio:Mentre Yuuko riflette sulle parole di Kyoko e sul suo essere stata intercettata, si procede con l’analisi dei file. Ci sono i file sui traffici loschi della Kamishiro, sulla Nile Corporation e…”eccolo qui, il file di Makoto Yamashina” a suo tempo, capo ricercatore della Nile Corporation. Come è possibile che un uomo cosi abbia cambiato cosi radicalmente la sua vita, tanto da dire di non aver mai sentito parlare della compagnia che li ha assorbiti? La stranezza?C’era un altro capo ricercatore alla Nile Corporation “Akemi Suedou”. Mentre Yuuko ha un sussulto a sentire il nome, Matayoshi lo ricorda come un misantropo, quel tipo di persona che raramente impressione qualcuno. Solo a questo punto Yuuko proferisce parola, non conosce i dettagli ma “Si dice che Akemi Suedou sia uno degli architetti(nome mai a caso quando si tratta di un grande spazio virtuale) che hanno fondato l’Eden Network.” E se questo non bastasse, il suo argomento di ricerca principale era “trasformare i pensieri umani, in dati. Il sistema di avatar che forma la spina dorsale del sistema della realtà virtuale dell’Eden è stato partorito quasi totalmente dal suo lavoro”.Matayoshi vorrebbe fare qualche indagine da solo”Lascia che mi occupi di questo caso a modo mio,nostro” e Kyoko, rispettosa dei metodi del detective e di suo padre lo lascia andare. Congeda poi anche Yuuko, continueranno ad assisterla nel caso ma devono procedere con calma. Complimentatasi poi con il suo assistente la bionda consiglia un po’ di riposo, nonostante il ragazzo sia ormai assorbito dal suo “ruolo”(“Un cliente preoccupato ed un caso misterioso ci chiamano”) “Ci saranno momenti in cui non potrai riposarti dai casi neanche volendo, per cui sfrutta l’occasione finché puoi”…e nel caso non voglia riposare “Ho un compito speciale per te”:leggasi fare da cavia per un nuovo orrore a base di caffè. Kyoko pare “consapevole” dell'opinione del ragazzo nei confronti dei suoi gusti per cui farà scegliere a lui “preferisci i ricci di mare o la salsa di soia,io li metterei entrambi”. Prompt di salvataggio, chiusura di capitolo e rank up 9 Budding Cyber Sleuth.

Personaggi

-Yuuko Kamishiro: vera co-protagonista del capitolo, è la prima volta che agisce cosi vicina ad Aiba. Nonostante la diffidenza iniziale, sta iniziando a fidarsi di Takumi e di Kyoko. è molto importante per la ragazza aver trovato delle persone di cui fidarsi,ha chiaramente paura Rie, la sua tutrice, era già evidente ed ora arriva anche a mentirle dicendole di essere da sola. Immagino che sia stata proprio la donna dai capelli verdi a far installare il programma di intercettazione nel suo digivice, per tenerla sempre e comunque sotto controllo. Il tentare di stare alla larga da lei "potrebbe"(sottolineo quel "potrebbe" perché la domanda di Kyoko "chi sei tu in realtà" potrebbe nascondere altro) spiegare il perché la ragazza paia cosi abituata ad agire di soppiatto ed anche perché non ha nessun amico(o comunque pochissimi, altrimenti non si spiegherebbe la sua buffissima recita,con atteggiamenti cosi fuori luogo per una ragazza normalmente cosi educata e tranquilla ed il dover "leggere" file relativi all'argomento prima dell'operazione). è lecito inoltre chiedersi che ruolo ricopra la ragazza all'interno della compagnia in seguito alla "morte" del padrese anche degli impiegati di basso livello la guardano di storto e la ritengono un peso inutile. In ultimo, come era prevedibile per una Kamishiro, Yuuko pare avere una cattiva opinione dell'uso dei Digimon, vedendoli come semplici strumenti per gli hacker...ma cosa sa la ragazza su di loro? Sembra saperla lunga che abbia indagato a riguardo? O forse, c’è dell’altro? Ha detto chiaramente che Takumi “sa usarli” bene. E soprattutto, ora che conosce Takumi personalmente,è possibile che non vada ad indagare sul giovane che gli "somiglia" nello special ward?

-Kyoko (Matayoshi e Mirei): inizio a chiedermi se sia genuinamente convinta che i suoi caffè siano buoni o sia semplicemente una troll di alto livello:è consapevole che Takumi li ritiene disgustosi. Running gag a parte dopo che lo ha citato direttamente, inizio a domandarmi se la passione per i riferimenti culturali di Kyo-chan sia un fattore ereditario o un qualcosa che le permetta di relazionarsi con l'oramai defunto genitore. è lecito chiedersi se si andrà mai a scavare sulla morte di quest'ultimo, quando Matayoshi ha menzionato il "loro" metodo di investigazione era malinconico ovviamente ed ho pensato che il vecchio detective potrà essere proprio la figura che potrebbe permetterci di scoprire qualcosa in più sulla morte dell'uomo(Realisticamente conosce molti dettagli sul caso). Vista l'immenso rispetto che la donna ha per il genitore, credevo che avrebbe manifestato qualche minima nota di delusione sentendo che questi si era "arreso" di fronte alle pressioni dei piani alti però a lei pare non importare anzi è probabile che voglia risolverlo anche per lui. Segue un altro interrogativo lecito, in quale occasione ha agito intorno alla Kamishiro tanto che alcuni dei membri della compagnia potrebbero riconoscerla(che riconoscano un poliziotto come Matayoshi è già più normale)? Da quello che so è probabile che conosca Rie .In ultimo, fino a che punto Kyoko conosce Mirei? Sa che ha dei poteri, sa che ha grandissime abilità di hacking ma cos'altro? Sa da dove proviene forse? Quella donna è un mistero ed ha detto di "sapere tutto", possibile che una come Kyoko, sempre cosi curiosa,non si stia cercando di scoprire qualcosa in più su di lei? Forse perché sa già tutto?

-Makoto e Chicka Yamashina: Ci sono diversi fattori che non riesco a collocare nella storia di questi due personaggi. Se la Nile Corporation ha chiuso diversi anni prima, tant'è che i più giovani non sanno neppure cosa fosse, come fa Chicka a conoscerla? Ha parlato come se il padre avesse lavorato li fino a poco tempo prima quando invece ha lavorato, da quello che si scopre grazie a Yuuko, alla Kamishiro dopo l'acquisizione della sua compagnia e li ha lavorato per anni, realisticamente anche da prima che l'Eden venisse lanciato(effettivamente non sappiamo da quanto tempo esista l'Eden. In ogni caso da almeno otto anni)Potrebbe non ricordare nulla,a che pro allora dirci di parlare con Chicka ed a che pro un uomo cosi votato al suo al suo lavoro abbandonerebbe tutto? Certo potrebbe anche, semplicemente, fingere di non sapere niente. è sempre e comunque un opzione da non tralasciare potrebbe essere stato minacciato, visto che pareva "scomparso".

-Yuugo(e Jimiken):la presenza di Yuugo nel cuore dell'Avalon Server è un grosso precedente. Il ragazzo è un hacker di altissimo livello, questo è chiaro ma come ha fatto a trovarsi li proprio quando i suoi stavano compiendo dei misfatti?(è la seconda volta che compare proprio di fronte alle "vergogne" del suo gruppo). Non sta usando dei falsi id o permessi speciali come Jimiken ed i suoi ma rifiuta di rispondere alle domande a riguardo. Che stesse usando il suo Connective Jump? Se ci ho preso ed ora si trova in coma,nel mondo reale, lui può utilizzare le stesse abilità di Takumi. Inoltre, nonostante dai dialoghi con npc la scissione paresse assodata, il ragazzo identifica il gruppetto come membri effettivi degli Zaxon(per la divisa forse?) nonostante la divisione mi paresse evidente che si stia rifiutando di riconoscere la separazione? O c'è qualcos'altro sotto forse, lui che sta sempre da solo, non ne aveva saputo nulla. è chiaro che la Kamishiro ha un ruolo nella ribellione di Jimiken ed i suoi gli hanno sobillati? Spinti a ribellarsi forse? E Yuugo fino a che punto sa? Tanti interrogativi vecchi e nuovi avrebbero una risposta se lui fosse davvero non semplicemente Yuugo, ma Yuugo Kamishiro.

-Rie Kishibe:Questa donna(è molto più grande di quello che sembra) è sempre più sospetta e pericolosa. Secondo l'impiegato ruffiano non si sa nulla sul suo passato(ed i file sono custoditi nell'Avalon Server) ed il suo carattere è pessimo, sgradito praticamente a tutti in ogni sua parte. Sono innumerevoli gli interrogativi che la circondano, innanzitutto perché spiare costantemente Yuuko?(La tiene sempre d'occhio e vuole sempre sapere con chi è, non mi pare azzardato supporre che sia lei ad aver fatto installare il programma per le intercettazioni nel suo digivice)Di cosa ha paura? è la sua tutrice, in teoria questo dovrebbe equivalare ad una certa fiducia del padre di Yuuko nei suoi confronti(conosce la figura in coma da otto anni, ricordiamo) allora perché? Va da se che con tutta probabilità è stata lei ad ingaggiare Jimiken ed i suoi(è famoso e lei è un pezzo grosso della Kamishiro, forse lo ha contattato direttamente, senza bisogno di fare ricerche nell'Eden) per fare "pulizia" ma il fatto che questi siano stati sobillati a ribellarsi a Yuugo, vorrebbe forse dire che la donna sa della presenza del giovane nell'Eden o è un caso?

-Akemi Suedou:tante info su di lui ed i sospetti salgono:lo schema di colori, l'aspetto malaticcio, la deformità...sono elementi classici, che risaltavano subito all'occhio ma che potrebbero trarre in inganno anche se non credo che abbia mentito ad Arata e Takumi, non totalmente almeno. Quando ha parlato della Kamishiro, definendola una compagnia "terribile" potrebbe calzare con le sue condizioni di lavoro e con quanto successo con la sua vecchia azienda assorbita, forse, proprio perché la Kamishiro desiderava impossessarsi delle sue ricerche. Il suo interesse spropositato per il "labirinto" le sue teorie ben si collegano agli argomenti delle sue ricerche ed al trasformare i pensieri umani in dati, aveva affermato che il labirinto era formato da dati digitalizzati a partire dalla memoria umana. L'oggetto del suo lavoroche prende forma.. Potrebbe aver mentito? Su questo non ho dubbi,ance se non del tutto, ha detto di essere un semplice ricercatore quando è uno dei creatori dell'Eden, c'è un abisso in mezzo. Possibile si sia è avvicinato a Takumi ed Arata solo per "osservare" da bravo ricercatore,il comportamento di persone reali in uno spazio simile? è lecito allora chiedersi cosa sappia veramente sugli Eater...e sulla loro nascita(già perché al momento non abbiamo idea di cosa siano? Io immagino che si finirà con qualcosa alla d-reaper)Anche i suoi modi cortesi, non negano necessariamente la misantropia di cui ha parlato Matayoshi, in quel momento era concentrato sulla sua ricerca e la sua sparizione al collasso del "labirinto" potrebbe incastrarsi con un suo disprezzo per il contatto umano. Stessa cosa possiamo dire sulla sua uscita sul mondo regolare(o digitale) perfetta per un uomo come lui, creatore di uno dei fondamenti del più grande network del mondo e che si occupa di fenomeni tanto particolari e cosi poco ordinari.

-Angolo digiline:


Digimon: visto che le comunicazioni nell’Avalon Server erano(per trama) interrotte non ho ricevuto alcun messaggio, neppure quelli da Mirei.

Personaggi: mi chiedo quando Takumi e Yuuko si siano scambiato i numeri, la ragazza lo contatta personalmente sulla digiline appena dopo l’inizio del suo secondo caso, se il messaggio fosse arrivato quando il ragazzo deve “spacciarsi” per suo amico di scuola, sarebbe già più comprensibile./Per Nokia rinunciare alle vecchie abitudin. Anche se adesso “conosce” Jimiken, non riesce a smettere di ascoltare le sue canzoni e consiglia a Takumi di “non pensare a lui” nel caso decidesse di ascoltarne qualcuna(sa che all’amico non piacciono)./ Non è ancora stato specificato ma la madre di Takumi lavora in un paese il cui fuso orario differisce moltissimo dal Giappone,Stati Uniti o Europa dunque?/Altra stranezza, Arata dice di aver “sentito” che Takumi sta saltando la scuola ma dove lo avrebbe saputo? Ok, la sua risposta relativa al suo lavoro di CS non farà altro che far rodere il fegato all’hacker(è più di quanto un normale studente possa reggere. Posso aiutarti una volta ogni tanto non è vero?)però non spiega come facesse a sapere che saltava la scuola. Il fatto che il protagonista sottolinei come i suoi amici di scuola sono Sakura e Ryota mentre quelli nell'Eden Arata e Nokia, parrebbe indicare che frequenti un altro istituto/Per la cronaca, anche Goro ha il numero di digiline di Takumi.


Location

-Kamishiro Enterprises:Come preannunciato, Takumi può visitare solo la Lobby. L'area ricorda, per alcune caratteristiche(Struttura del pilastro centrale e simil passerella semi circolare ivi presente)il digilab mentre per altri è assimilabile alla lobby ed altre aree"pubbliche" dell'Eden. Sebbene qui a dominare sia l'arancione. Curiosità, da qui è praticamente impossibile vedere la città" che costituisce l'Eden, si vedono solo altre strutture sospese in alto probabilmente facenti parte sempre della sede.

-Avalon Server:Superato il Digial Network IV, il più vasto fra quelli visti fino ad ora(sebbene sia sempre e comunque lineare nella struttura) ho esplorato questo fantomatico database confidenziale. Purtroppo solo due aree in croce, ma è probabile che ci si tornerà in futuro visto che, nella seconda area, era presente un teleport che non ho potuto prendere. La prima zona del server mi ha ricordato, per forma, il simbolo dell'accensione(il classico pallino tagliato all'estremità) una scelta chiaramente non casuale(sono visibili altre zone dalla forma simile sullo sfondo al pari di elementi che richiamano i digital space). Il cuore del database vero e proprio è invece un'area , dove i dati sono organizzati ordinatamente in cubetti azzurri(scelta che me lo fa assimilare a varie arche o centri di informazioni universali visti in tante altre opere e per tonalità al Kowloon). La fauna locale inizia a portare qualche champion in più(Starmon e Waspmon) ma gli intermedi la fanno ancora da padrone. Azzeccata a mio dire è stato l'inserire un chest che contiene diverse cure per il panico proprio all'entrata dell'area, il boss infatti prova ad infliggere più volte questo status.

Gamplay

-Hacking Skill: Mi piacerebbe vedere un loro utilizzo “attivo” più ricorrente da qui in avanti. Il feeling investigativo del gioco è, a mio dire, uno dei suoi maggiori punti di forza e sfruttare più spesso i programmi fra infiltrazioni, scan anche se solo per “flavour” da un tocco in più all'atmosfera. A dirla tutta anche vederle utilizzare in battaglia non sarebbe male, un po’ come in hack.

-Linee di camminamento:ho fatto un altro test senza ospiti se si “cammina” fin dall’inizio il primo digimon in squadra tenderà a “pattinare” o ad incastrarsi con il protagonista. Questo è dovuto, con tutta probabilità alle animazioni di camminata, completamente assenti per i digimon che quindi vanno troppo “in fretta” rispetto al personaggio. Altri problemi si presentano durante i “salti” che avvengono ad esempio al terzo piano di Kowloon, che portano i digimon ad incastrarsi fra di loro e camminare uno sopra l’altro.

-Esperienza: visto che sono in grado di ottenere tantissima esperienza, in pochissimi scontri ho potuto verificare come, digimon del medesimo stadio evolutivo, richiedono quantitativi di esperienza diversi per salire di livello. Mi chiedo quale sia il fattore determinante in questi casi, forse la Digi Memory utilizzata?

-Property Case:Per via della struttura della mappa, i property case al terzo piano di Kowloon sono molto più semplici e rapidi da risolvere rispetto a quelli al secondo piano. I punti di spawn sono sempre in bella vista anche da “aree” precedenti ed uno di questi si trova perfino nella primissima area, quella con gli ascensori.

Team Building:ho fatto relativamente poco questa volta, il capitolo è stato più breve e totalmente story driven mi ha subito assorbito ed ho avuto poco tempo per i miei “giri”.

-Veedramon-AeroVeedramon(in battaglia appare come il digimon più massiccio fra quelli in mio possesso, molto più di RizeGreymon, durante l'esplorazioni le sue dimensioni sono decisamente minori) mega disponibili: la great challenge è decisamente relative UlforceVeedramon, poi Ravemon e Dynasmon.

-GarurumonBlk-GabumonBlk

-Salamon-Gatomon

-Wizardmon-Miyotismon(mega disponibili Barbamon visto il nasone, Venom Miyotismon e Piedmon)…è ironico che, fra tutti i digimon, proprio Wizardmon possa evolvere direttamente in Miyotismon.

-Patamon-ExVeemon-Patamon

-Dorugamon-RizeGreymon (mega disponibili ShineGreymon, Examon e Gaiomon).

Passive:Swiftness di Aeroveedramon è la miglior passiva che abbia visto fino ad ora, permette di agire sempre e comunque per primi ad inizio battaglia.Questo permette di bypassare totalmente i problemi di velocità ad inizio scontro e modificare la propria strategia di conseguenza, AeroVeedramon poi è il Digimon più veloce che ho al momento, al pari di GrapLeomon. Solo un punto, cosa accade quando ci sono due digimon in campo con questa abilità? Se sono alleati l’effetto dovrebbe cumularsi ma se ci sono, ipoteticamente, due AeroVeedramon avversari? Chi agisce per primo?

Condizioni evolutive: strano a dirsi ma per WereGarurumon è molto più facile evolvere in MirageGaogamon che nella sua mega canonica. A colpirmi profondamente però è stato quanto letto nelle condizioni evolutive di AeroVeedramon,viene chiesto di completare la sfida di una certa Rina Shinomiya,personaggio che devo ancora conoscere.

-Gaudio:Con RizeGreymon hanno fatto un lavorone, la sua linea slanciata(rispetto ad un MetalGreymon) è resa perfettamente ma si sono curati di fare attenzione alle diverse tonalità di rosso di criniera ed armatura cosi come ad dettagli minimali di ali,elmo ed interno del torace. Miyotismon ha tanto stile: il mantello,l'abilto la spilla dorata a forma di pipistrello,lo stormo delle tenebre(tecnica molto simile allo stormo dell'oscurità anche se più potente, perché a colpo "singolo" nonostante la medesima potenza e con un effetto aggiuntivo assorbi vita) o la sua “risata” sono perfetta(anche se mi aspettavo di sentirlo doppiato, visto Etemon). Anche AeroVeedramon è notevole, stazza ed abilità a parte, l'effetto metallico di spalle e lame sugli avambracci segue pedissequamente l'originale e fa anche un bel ruggito quanto usa la sua special Dragon Impulse. In compenso? Mi sono accorto che l’ombra di LadyDevimon non ha i capelli ed immagino che tante altre ombre "manchino" di dettagli importanti.

-Trofei: Battle Iron Expert(Mille scontri)


 
Ultima modifica da un moderatore:
Già pensi a NextOrder zaza? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gifDai lo so che dopo aver letto il commento di Haseo stavi per "cedere" di nuovo :pffs:
Sì più leggo il topic (ho sbirciato il tuo spoiler senza leggere, la voglia è tanta :tragic:), più mi viene voglia di iniziarlo... Ma devo seguire il programma che mi sono fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gif

Dopo il discreto successo (rispetto alle aspettative) la speranza per NO è tanta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Curiosità: hai già sbloccato qualche Mega? :morris82:

 
Sì più leggo il topic (ho sbirciato il tuo spoiler senza leggere, la voglia è tanta :tragic:), più mi viene voglia di iniziarlo... Ma devo seguire il programma che mi sono fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/dsax.gifDopo il discreto successo (rispetto alle aspettative) la speranza per NO è tanta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Curiosità: hai già sbloccato qualche Mega? :morris82:
Vada per il programma, ma non credi che una volta ogni tanto uno strappo alla regola faccia bene? :icebad:

Non ho idea di quali siano i dati di vendita precisi ma mi pare evidente che CS è andato bene...per cui sperare in NO, quantomeno in DD, non mi sembra tanto assurdo soprattutto dopo certi annunci recenti di Namco Bandai.

Qualche mega dici? Mi conosci no? :nfox:

Comunque, completato il cap. 6

-Lessico:I detective consci della grande quantità di informazioni ed “eventi” in sospeso, sfruttano l’ inizio del capitolo per fare un bel punto della situazione?“Abbiamo onde digitali da tutte le parti, l’incidente misterioso(Ovvero dell’incrocio che vedeva coinvolto il club dell’occulto) e il tuo cyber corpo. Poi c’è il caso della Kamishiro di cui si sta occupando Matayoshi…” eventuali discussioni e teorie più profonde vengono interrotte da una ospite inattesa e, chiaramente, poco gradito, la signorina Date “Cosi è questa l’arma segreta del signor Matayoshi…”.È chiaro come il sole che la giovane donna, non abbia avuto una buona impressione dall’agenzia ma la proprietaria la identifica, con la solita nonchalance“Benvenuta all’affidabile agenzia investigativa Kuremi. Ha un caso per noi, assistente ispettore Makiko Date dell’unità speciale Cyber Crimine?”. Un’affermazione del genere non fa che peggiorare la situazione agli occhi di una già, poco entusiasta, assistente ispettore(Solo ora che sento in una conversazione lunga l’ho identificata come Masumi Asano) ma la bionda, non contenta parte all’offensiva imbastendo un lungo discorso sulle scelte lessicali della cliente, riflettendo ad alta voce senza curarsi di lei “Unica ed individualista nelle parole cosi come nella scelta del vestiario. Cosi tu dici sospetta(fishy) ma mi domando cosa intendi davvero. C’è davvero della puzza o era semplicemente una metafora? Sono incuriosita”. La supercazzola ha l’effetto sperato, la signorina Data è intontita ma fa comunque la sua richiesta “Visto che stai aiutando Matayoshi con il suo caso, aiuterai anche me con il mio di caso” e di tutta risposta la titolare “dell’affidabile” agenzia investigativa passa la patata bollente a qualcun altro, il povero assistente“I miei doveri sono i tuoi ed i tuoi sono tuoi.”Al ragazzo tocca quindi sbrigarsela con l’assistente detective che di tutta risposta gli da del pervertito e non si sa se è per via del silenzio imbarazzante che segue l’uscita di Kyoko o perché lei supponga che il ragazzo stesse fissando,magari, il sedere del suo capo o lei o semplicemente è un’idiota sta di fatto che se ne esce di nuovo con il “Sei in arresto”.

- Serial Disappearances in Akihabara: la cliente si mette comoda(sul divano riservato ai titolari, scandalo) ed inizia il suo racconto. Negli ultimi due mesi, sono scomparse almeno dieci persone ad Akihabara ma mancando collegamenti evidenti fra i vari casi ed essendo privi della metà delle denuncie di scomparse i piani alti se ne sono lavati le mani. Queste info mi era ben note in realtà: al terzo piano della NB un ragazzo aveva accennato a come Akihabara non fosse più un luogo sicuro per via delle scomparse sospette,questo fin dal momento in cui la galleria commerciale è diventata “esplorabile” per cui si parla del capitolo uno. La signorina Data ha fatto una scenata davanti ai piani alti per colpo del caso a causa del suo istinto,lo stesso istinto che la porta ad urlare come una forsennata ed a minacciare di arresto anche i passanti. Goro non solo l’ha dovuta riprendere in via ufficiale ma l’ha anche “salvata” da una punizione peggiore, obbligandola ad agire da sola(la divisa rimane una sua scelta, sia chiaro). Messa alle corde la giovane donna ha deciso di usare l’arma segreta a cui il vecchio ricorre ogni volta che è messo alle strette e condivide le poche informazioni a sua disposizione. Ha usato il suo “intuito” per trovare tutte le persone a Tokyo che potrebbero essere connesse in qualche modo al caso, iniziando col cercare un qualcosa che colleghi le varie vittime “Un hobby, o altro è cosi che succede in tv vero?”...ma non sa neppure cosa cercare. Dopo essersi raccomandata di non fare arrivare informazioni alla vecchia volpe questa si congeda e Kyoko ritorna con fare noncurante “Voi giovani avete fatto due chiacchiere?” ma quanti anni ha? Non credo che sia tanto più “grande” di Makiko, che è realisticamente appena entrata in polizia.

-Lessico:Trovo esilarante la facilità con cui Kyoko si destreggia a parole e rigiri la situazione come preferisca ”A quanto pare abbiamo una cliente difficile. Questo deve essere il tuo,il mio cattivo Karma nel lavoro” e si ripropone, nuovamente, di aiutare il suo assistente mentre questo fare il lavoro sporco sul campo, tenendo il detective Matayoshi lontano dal caso ad esempio. A premerle è il come il ragazzo procederà con l’indagine “Un detective deve percorrere la stessa strada più e più volte. Ma posso dire che tu lo sai già”. Tutto normale fin qui ma WTF?!, non ci potevo credere:È davvero andata a controllare il dizionario per verificare l’utilizzo della parola “Fishy”(utilizzato da Date) come sinonimo di “shady” (mi chiedo se in Jap. Abbiano usato due termini equivalente o abbiano adattato un gioco di parole) e sta ancora riflettendo sui possibili utilizzi della parola “Cosi come tu sei un Cyber Sleuth non convenzionale. Aspetto di annusare(immagine equivoca che più equivoca non si può però non credo che a Takumi dispiacerebbe essere annusato da lei) un soffio di qualunque odore tu possa emanare” un odore orribile presumo vista la situazione in cui lo ha cacciato anche se al ragazzo, sembra non importare. La digiline non funzionava all’interno dell’Avalon Server, e mi sono ritrovato con ben 37 messaggi in arretrato e sono abbastanza sicuro che senza il “limite” per messaggi ne avrei ricevuti molti di più. Prima di partire con il caso, al terzo piano della Nakano Broadway ho incontrato nuovamente il misterioso Victory Uchida, che mi ha consegnato un tipo di cibo speciale per la farm e la digimedal di Creepymon(O Daemon).

-Paradiso:L’impatto con Akihabara è un po’ sottotono, è una meraviglia ma spiace vedere ridotta una location tanto iconica(La terra sacra dei Nerd di tutto il mondo, ricordiamo) ridotta ad una singola schermata. Sarò io il solito che vede citazioni ovunque ma mi è sembrato che il gestore di un negozio, parlando di problemi con i microonde e televisori rotti citasse S;G sebbene, problemi simili, con quello che sta succedendo e tutte le implicazioni possibili dovute alle digital wave non sarebbero poi cosi insoliti visto che l’uomo ha problemi anche con il frigo e soprattutto col digivice. Fra pose,individui totalmente assorbiti dal luogo (e da un personaggio noto come mini-tan) o che ignorano genuinamente dettagli sulle sparizione(Scambiandolo, esempio, per il classico role play) e fioraie dall’aria molto, molto pensierosa. Takumi non ha altra scelta che “aiutare” un presunto informatore.

-Stalker:La richiesta è semplice parlare proprio con la fioraia scoprendo, quello che a giudicare dalle sue parole e dall’atteggiamento del ragazzo mi sembrava ovvio, il ragazzo è uno stalker e la fioraia si sta nascondendo: ha paura che possa essere seguita fino a casa. Chiarita la situazione, Takumi decide di provvedere prima che la situazione peggiori sebbene, ci sia una nota inquietante nelle parole della giovane donna quando parla di “provvedimenti drastici” che assumerà un significato molto chiaro proseguendo nel capitolo .Fra le opzioni di dialogo presente vi sono una frase “forte” come”Muori Stalker. Muori!” ed una citazione all’omonimo film di Tarkovskij del ’79. Sia il regista, sia il film non sono propriamente “conosciuti” per cui mi chiedo se l’affermazione possa essere presa come una citazione in sé oppure possa essere intesa come una crescente influenza di Kyoko nei confronti del ragazzo. Pensieri a parte, Aiba, minaccia di denunciare lo stalker e lo fa parlare. Questi, terrorizzato, si esibisce in varie pose,ma dal suo blaterare si evince che un suo conoscente frequenta un forum dove sono scomparse più persone “Forse è il forum ad essere collegato alle sparizioni”. Ottenuto l’indirizzo(Comic Mania o Comimani in breve),il ragazzo si dilegua e Takumi può riflettere sull’accaduto. Per come ho interpretato io il carattere del ragazzo fino ad ora, ho optato per l’opzione “Quando perdi il controllo qualche volta funziona” (Ma anche “è come se qualcuno avesse premuto un tasto o qualcosa di simile”che ben si sposa con il carattere calmo e disponibile del protagonista). Intanto Watson continua ad essere bersagliato tramite digiline dalla sua cliente costantemente preoccupata che questi possa perdere di vista le indagini. Avrei dato qualsiasi cosa per poter contattare goro e farla finire a dirigere il traffico ma too bad, sarebbe andato contro uno dei principi dell’agenzia.

-Informatrice: il Comimani è un’altra area “privata” dell’Eden e l’atmosfera è proprio quella che ci si aspetta da un forum di appassionati di manga(anche i loro “nomi” sono perfetti come la ragazza che ama gli yaoi). Fra utenti che si lamentano della ripresa di opere concluse o che semplicemente parlano delle ultime novità, inizialmente pare esserci una sorta di scetticismo nei confronti delle sparizioni. Lo stesso admin ritiene che si siano semplicemente annoiati del posto, l’unica eccezione è costituita da una ragazza che consiglia a Takumi di incontrarsi nel mondo reale. Il ragazzo fa per andarsene ma sul luogo sopraggiunge Arata, chiaramente sorpreso dal trovarlo li. Una volta scoperto che la sua presenza è legata ad una indagine, riesce a farsi dire qualcosa dopo varie insistente. Arata sapeva che molti membri del forum erano scomparsi e si propone di aiutare l’amico”Sono libero al momento” ma rifiuta di spiegare il perché della sua presenza e cambia argomento ma resosi conto della vanità dei suoi tentativi,taglia la corda momentaneamente. Perplesso di fronte al comportamento dell’amico, Aiba giunge al terzo piano della NB per incontrare l’informatrice. La ragazza(di campagna) dopo aver sgridato Takumi, spiega che il forum è frequentato anche da artisti emergenti oltre che da appassionati. Qualche mese prima qualcuno aveva postato un lavoro sul forum:nulla di originale, ma una buon lavoro amatoriale. Tuttavia qualcuno inizio a criticare aspramente il lavoro(ci ho letto una velatissima critica a certa gente che sui forum, che si mostra come portatrice di verità assolute e non sa tenere a freno la lingua) “Immagino che tu sappia cosa succede dopo?Furono i primi a sparire”. Anche i non utenti possono lasciare i commenti ai lavori, ecco perché anche persone slegate al forum sarebbero scomparse ma solo i membri effettivi possono postare le proprie opere. Purtroppo mancano le prova“Il manga ed i commenti sono stati cancellati” ma chi frequenta il forum “sa” che l’atmosfera è cambiata.

-Inseguimento: Dopo essersi congedata dall’informatrice(che ci prova spudoratamente con lui) Takumi viene raggiunto da Arata. Secondo il ragazzo, solo chi non ha esperienza nel campo penserebbe che i messaggi sono spariti completamente e di tutta risposta si autoinvita all’agenzia e si mette subito al lavoro “anche se si pensa di averli cancellati i dati vengono sempre e comunque conservati sul server”La regione dove sono conservati è protetta e i dati sono criptati ma se posso entrare nei server ordinari dell’Eden, sarà uno scherzo per me”. Il ragazzo si guadagna i complimenti di Kyoko e procede con l’analisi dei dati ma c’è qualcosa di strano: i dati sembrano appartenere ad un digimon“non sono mai stato in grado di analizzarne uno” secondo Kyoko però ci sono delle differenze sostanziali, la struttura pare troppo alterata Sanada suppone che possa essere opera di un Eater “Se continuo ad imbattermi in cose simili, forse potrei diventare anch’io un cyber detective”. Sapevo che Arata avrebbe tirato un sassolino in quella direzione ma per il momento cade nel dimenticatoio, i dati sono stati inviati a Kowloon e l’hacker propone di recarsi sul posto per indagare ed avere, nel caso fosse necessario, ragione di lui. Kyoko allora tira un altro sassolino”Hai un partner molto interessante. Aspetta, se lui è il tuo assistente questo fa di lui l’assistente del mio assistente. Per cui mio assistente, segui lo zelo del tuo assistente. “ e non contenta tira fuori un’altra delle sue citazioni “Con l’abilità arriva al fortuna, è un vecchio detto. Quando la guardi da questo punto di vista il fatto che tu e lui abbiate un legame mostra la tua fortuna insieme alla tua abilità. Rispettalo o te ne pentirai”.Mentre i due ragazzi si riuniscono, ci viene mostrata nuovamente l’informatrice alla disperata ricerca di Takumi(Dalle sue parole è probabile che intendesse parlare con la polizia) questa si imbatte in una sua amica, la fioraia vittima di stalking che la invita a recarsi ad Akiba. Va da se che la ost vale più di mille parole in questo caso, la fioraia era “scomparsa” e tutti erano preoccupati per lei. Di ritorno al Kowloon Arata crede di aver rilevato la presenza dei dati di loro interesse al primo piano ma non era preparato all’espressione gioiosa dell’amico “Che cosa ti succede? L’espressione sul tuo viso mi sa i brividi”. E di tutta risposta, il rosso cita la sua maestra “Con l’abilità arriva la fortuna” cosi da rincarare la dose. Trovare i dati è un compito abbastanza semplice, si trovano nella stessa area in cui nel prologo si combatteva con l’Eater : è il loro contenuto ad essere strano secondo l’analisi di Arata non c’è nessuna informazione se non un link che fa apparire un Wisemon.Sconfitto il digimon, è chiara una cosa dal suo ripetere ossessivamente “Non guardare”…è collegato alla fioraia, non guardare era la frase che la ragazza ripeteva fra se e se quando si interagiva con lei all’arrivo ad Akiba. Ed ora il Digimon è scappato proprio li, in un café abbandonato(L’Arahabaki altro riferimento mitologico che Kyoko sicuramente esplicherebbe con piacere). Arata conosce il posto e vorrebbe andare alla carica ma Takumi dovrebbe mettersi in contatto col cliente “Vorresti copertura dalla detective che fa il cosplay da poliziotto? No grazie. Chiamarla equivale a chiedere di avere problemi”. Una cosa attira la mia attenzione,vada il non chiamare Makiko(chissà come è stato il loro primo incontro) o chi per lei fino a quando le cose non saranno chiarite ma perché chiede a Takumi di non chiamare Matayoshi? Ha avuto dei problemi con lui?Come fa a conoscerlo in primo luogo? Lui e Takumi sono amici e ci tiene a risolvere il caso insieme a lui(anche per suo mero diletto e ì curiosità oserei dire) però sono strane tutte queste sue uscite.

-Distorsione: Felici di poter portare avanti la loro collaborazione,i due ragazzi finiscono in un nuovo labirinto proprio mentre stavano per arrivare all’Arahabaki“Che sta succedendo? Questo è lo stesso fenomeno avvenuto nei sotterranei di Shinjuku”.I due ragazzi si ritrovano in un nuovo, strano, spazio digitale. Questa volta non c’erano segnali della sua presenza nel mondo reale ma se c’è, vuol dire che anche un Eater è li “Da una cosa all’altra” direbbe Kyoko. I due ragazzi si imbattono ben presto nell’informatrice, che a quanto pare conosce Arata “Perché Mari si trova qui?é stata catturata per errore?” la ragazza non risponde agli stimoli ed Arata si ricompone solo grazie all’amico, devono sconfiggere l’Eater il prima possibile. Moltissime persone sono a rischio, non essendo l’entrata dell’area visibile in alcun modo. Qui ho constatato un altro errore di traduzione, parlare con le vittime sempre il messaggio “she’s alive, but unresponsive” con lo she va ad identificare anche i ragazzi. Dopo aver recuperato un farm expansion plugin(il primo di questo capitolo) i ragazzi incontrano di nuovo Akemi Suedou, l’unico persona all’interno delle sue facoltà mentali oltre ad i due ragazzi. Questi non è sorpreso di rivederli “Oh cielo, di nuovo voi due”.

-Ipotesi:Arata capisce subito la ragione dietro la presenza di Suedou, l’uomo ha previsto il verificarsi del fenomeno e non solo le sue ricerche stanno procedendo rapidamente ed ora può capire lo stato di un’onda ma non finisce qui “Posso identificare l’area dove lo shift avverrà,con un certo margine di errore.” Digital Shit è il nome con cui Suedou, non senza una nota di orgoglio, ha battezzato questi fenomeni . Qui mi trovo di fronte ad un altro errore come accaduto in precedenza ho due opzioni che però si sovrappongono“Questo si chiama il fenomeno del labirinto! Quando lo pubblicherai formalmente dovrai chiamarlo cosi!”.Aldilà dell’errore si vede che Takumi tiene molto a quanto detto dalla sua maestra, si arrabbia quando Suedou scarta la nomenclatura di Kyoko”Labirinto? Ha un bel suono. Ha un vago senso di nostalgia. Ma è già stato deciso . Questo fenomeno si chiamerà digital shift” con tanto di risatina a sottolineare il suo compiacimento, da bravo genio e un uomo vanitoso. Nomenclature a parte, la domanda rimane la medesima,se sconfiggeranno l’eater, lo spazio collasserà? “…indubbiamente. Proprio come avete fatto in precedenza. Fatto per il quale deve ringraziarvi.” Questa volta però il caso è diverso, ci sono tante altre persone coinvolte ma Suedou non riesce ad immaginare effetti immediati sullo stato mentale o fisico di qualcuno che si trova nel Digital Shift, loro stanno bene dopotutto per cui la causa potrebbe essere un’altra il Wisemon affrontato poco prima ad esempio. Suedou è profondamente affascinato dal fenomeno “Nulla mi sorprende se accade nel mondo reale. Ma devo dire che questo fenomeno è affascinante. Non posso escludere nulla a priori” frase che ben calza con quello che sappiamo di lui. Il ricercatore è raggiante dal vedere i due ragazzi cosi decisi nel voler scavare fino in fondo alla faccenda e ancora una volta si occuperà di vendere qualche oggetto in caso di necessità . Se gli si parla nuovamente l’uomo da altre spiegazioni: l’apparizione delle digital shift è relativa alla densità delle digital wave quando un catalizzatore(Che cosa intende con catalizzatore?) viene applicato(da chi?) sul luogo dove la digital wave è più densa, avviene la transizione o shift da qui il termine Digital Shift. Secondo lui inoltre,la resistenza che il sistema immunitario fa agli agenti esterni non è tanto un modo per “rallentare” l’evoluzione ma è quella che gli permette di sopravvivere anche in luoghi anomali, come un digital shift. La condizione delle vittime però è diversa “Vedi, quando un’anima è senza un corpo(sta parlando di Takumi?)non è molto resistente”.

-Frustrazione:Fra le vittime c’è anche lo stalker, non era sulla lista delle persone scomparse e non era un utente del forum (“Non è un po’ pesante chiamarlo ragazzo strano in quel modo?”)è chiaro che la fioraia ha preso i “provvedimenti” di cui parlava con Takumi. Il giovane detective ha però un altro dubbio, come fa Arata a sapere che non è un utente del comimani? ”Bhé…non lo so. Semplicemente non sembra un membro del forum comimani” si vergogna cosi tanto ad ammettere che è lui stesso un membro. Questo suo voler tenere tutto per se sta iniziando a stancare. Sconfitto un GoldNumemon che mi fa provare per la prima volta lo status dot, tutti tranne il Kurisarimon di Arata(carinissimi gli sprite che ricordano quelli visti nei tamagochi),sblocco l’accesso alla nuova area, da qui ci vuole poco a raggiungere la fioraia. Questa è intenta disegnare(Leggasi spennellare con un pennello formato gigante all’aria con fare forsennato). Arata è senza parole, la conosce personalmente(Nishino san?) e non può credere ad i suoi occhi o alla reazione calma della donna(“Sanada Kun. Si, sei proprio Sanada kun. Non puoi capirlo solo guardando? Sto disegnando manga!Guarda qui”) i cui intenti sono abbastanza chiari fin da subito“Guarda? Non sono fanfic! È originale al 100% Se posso disegnare cosi bene, non avrò problemi a diventare professionista. “La reazione dell’hacker non fa che peggiorare la situazione la ragazza, inizia a perdere la calma ed il Wisemon, ingigantitosi, compare alle sue spalle”Sapevo che avresti reagito cosi. Voi ignorate, poi insultate il mio lavoro, e calpestate i miei sogni ridendo e umiliandomi)”è chiaramente una vittima del “Human capture”. Ha rapito le persone, per far si che non ridessero più di lei, ma non le ha uccise perché, una volta che il manga sarà “terminato” avrà bisogno di lettori da qui il “Non guardate” ripetuto ossessivamente in precedenza ed anche prima dello scontro. Non voleva che nessuno guardasse il “lavoro” prima del suo completamento.

-Rapporto:Cosi come accaduto con il Growlmon ed il Vegiemon in passato, a colpire maggiormente di questi scontri è la “voce” del tamer che si sostituisce a quella del Digimon. Wisemon non è un avversario ostico, ma la sua special fa una buona dose di danni(mi pare di capire che sia un danno in percentuale)anche contro se stesso e, ironicamente, è caduto proprio a causa di un contraccolpo. Alla sconfitta del digimon (“I miei sogni senza di loro, non potrò più disegnare “) ottengo un altro memory up(60). Arata prova a dare coraggio alla ragazza, ci teneva tanto a leggere il suo lavoro(Lo sai che ti piace disegnare manga? Ero geloso perché sembrava cosi divertente, ma potevo solo guardare) e si sente in colpa per non aver realizzato quanto la ragazza stesse soffrendo. Alla fine, lei, voleva solo che tutti potessero apprezzare il suo lavoro ma “Qualcosa ha iniziato ad entrare dentro di me. Non potevo fermarla”(Si riferisce all’human capture?)ma proprio in quel momento il “fantasma” compare alle sue spalle è solo un attimo, un flash, neanche una camminata e poi l’urlo, l’Eater la attacca prima che i due ragazzi possono ingaggiarlo in battaglia. Lo scontro è il medesimo della volta precedente, solo che l’Eater è più coriaceo(il ruolo di Arata e del suo Kurisarimon si limita ad infliggere un singolo debuff alla difesa fisica), fortuna che mi ero premunito ed avevo Gatmon e Devimon in riserva, per scoppiarlo in un attimo. Lo spazio collassa e ritrovo Takumi si ritrova davanti alla sua cliente questa è, neanche tanto velatamente, irritata dalla facilità con cui il ragazzo ha risolto il caso. Le persone scomparse sono state tutte ritrovate, esattamente nei luoghi dove Takumi le aveva trovate ma tutta hanno perso la memoria mentre la colpevole è “vittima della sindrome dell’Eden”. La “dolce” Makiko non ha nessuno da tartassare di domande “e tu sei sicuro di non sapere niente?”. A quanto pare ogni sua mossa viene comunicata a Matayoshi “Per cui farò lascerò correre questa volta”(Cosa? Se non hai fatto niente…) per cui, invita il ragazzo ad andarsene prima che arrivi “Oh, e grazie per l’aiuto”.

-Dramma:Chiusa la faccenda cliente, Takumi comunica le condizioni di Nishino all’amico, il quale essendo un tipo sveglio ragiona nel modo giusto”Gli eater consumano dati Se, gli umani potessero esiste in una forma semi digitale all’interno dei Digital Shift,Nishino potrebbe essere stata parzialmente consumata. Forse a semplicemente mangiato la sua coscienza in forma di dati”. Per cui il tuo corpo fisico, anche se i dati della tua mente sono divorati da un Eater nell’Eden, rimane nel mondo reale…”Ecco cos’è la sindrome dell’Eden”. Fatti i dovuti postulati, Arata cerca subito di trovare, empiricamente, una soluzione al problema. Se si sconfigge l’eater, i dati divorati non vengono automaticamente ripristinati, lo prova la condizione di Nishino “Abbiamo bisogno di trovare Suedou e chiedere a lui”. Arata non immagina neppure quanto le sue parole preoccupino l’amico,non esiste cura(al momento) per la sindrome dell’Eden, per cui forse anche il suo corpo è destinato a rimanere li,in quella stanza di ospedale, per chissà quanto tempo ancora e forse per sempre”Farò finta di non aver sentito nulla”

-Sospetti:Di ritorno all’agenzia e fatto rapporto,Kyoko analizza il caso. Aldilà del labirinto(Takumi non lo chiama Shift, per rispetto alla maestra) e dell’Eater, l’elemento più rilevante è il digimon gigante. In precedenza erano stati i digimon ad influenzare gli umani ma questa volta “Quella ragazza sembra aver avuto influenza sul digimon. La sua delusione, il suo disperato desiderio di approvazione. La sua mente a chiamato un digimon a se, e ne ha preso completamente il controllo.” In seguito il legame fra i due è diventato più forte con l’apparizione del labirinto, fino a sconfinare nel soprannaturale. Qui la stranezza, Nishino non era una hacker, era una persona comune(a differenza di Mephisto e del tipo col Vegiemon,che teletrasportandosi direttamente a Kowloon era realisticamente un Hacker). Il digimon ha potuto causare l’incidente, perché “Potenziato”(leggasi ingigantito) dai sentimenti della ragazza “Ci sono grandi poteri nascosti all’interno del reame della coscienza umana”. Ma per ora… il caso è risolto “Non solo sei benedetto con la buona fortuna,ma continui ad esibire grande abilità. Non potrei chiedere di meglio”. Queste parole riempiono di orgoglio Takumi ma ci sono ancora dei punti da analizzare. Come le attività di Akemi Suedou “Perché un uomo del suo calibro si trovava da solo all’interno del labirinto, incurante dei rischi che avrebbe potuto affrontare? Forse le persone normali come noi non possono comprendere il comportamento dei geni(Mi sorprende che Kyoko si sia inclusa fra le persone normali^^)” i quali si concentrano totalmente sul loro lavoro, incuranti del resto “Forse ci sto pensando troppo e mi sto perdendo nel mio di labirinto di pensieri ed emozioni” chiuso il caso rank up 10 Good Cyber Sleuth e prompt di salvataggio.

-Search for Kinda Bad hacker: Dopo aver letto i 47 messaggi in arretrato,per proseguire nella storia dovrei recarmi al cafe K per incontrare un “ragazzo”(Ryota) della stessa scuola di Takumi(il classico suggerimento di Kyoko) ma avevo alcune cacce in sospeso, ben tre Search for Kinda Bad Hacker i bersagli sono:Suzuki(Gazimon, Guilmon e Demidevimon si è pentito per modo di dire),Audrey (Impmon e BlackGatomon, lui sembra aver accettato la sconfitta senza tante storie ma nessun segnale di pentimento) e Sakiyama lv3 (Gazimon ed Waspmon , in quanto semplicemente “semi” fuorilegge, pare più pentita si era data al crimine dopo aver letto di hacker nei manga).

-Selfie: Dopo le cacce sono passato ad un caso con spilla blu “I am not a Flower Person” a cui ho dato precedenza per via della minore difficoltà(due stelle). Il cliente(Hot guy) ha dei problemi con il suo cellulare, a quanto pare si è riempito di foto fiori senza che lui abbia fatto niente. E questo oltre a spaventarlo lo ha messo in imbarazzo con alcuni amici, con domande del tipo “ti piacciono i fiori?”(espressione che alla luce di quanto si scopre in seguito assume un significato tanto, molto, troppo più malizioso). Non essendo possibile che qualcuno abbia usato il suo telefono il ragazzo vorrebbe almeno sapere dal detective quale sia il problema prima di portarlo a riparare. Il ragazzo la prende a ridere di fronte ad ipotesi soprannaturali, è sicuro di se “Non ci sono scheletri nel mio armadio, puoi guardare quanto vuoi”. Il Digital Space all’interno del telefono(il dodicesimo) è popolato da digimon pressoché innocui (Si parla di intermedi come Wormon e diversi primo stadio, come Yokomon). La “colpevole” è una Lillymon, l’ost, le sue parole sono abbastanza chiare sul perché stia facendo questo al telefono di Hot Guy”E questa angolazione? Si, sembra buona. Perfetta. Con questa gli piacerò di sicuro” la digimon è cotta del ragazzo e non volendo smetterla di mandare selfie, bisogna farla ragionare con le cattive. Sembrerà una sciocchezza ma questo prova che i digimon possono provare “amore” per gli esseri umani:è un argomento trattato relativamente poco nella serie dove solo Tamers e Xros war dicono qualcosa di chiaro sull’argomento: La famosa frase di Renamon “I digimon non si distinguono, fra di loro, in base al sesso”(dove va sottolineato quel “fra di loro” ma lo hanno) o la Lilamon fidanzata con Stingmon a cui si potrebbero aggiungere i villaggi di MudFrigimon sempre in Tamers e la famiglia di Cutemon Xros War ma mai nulla di relativo ad un legame simile fra umani e digimon. Lo scontro comunque è estremamente semplice, la Lillymon però rimane esagitata, Takumi può dirle cosa Hot Guy pensa di lei. E qui, ancora una volta, ritrovo il problema “scelte”:Abbiamo due frasi di senso compiuto, due opzioni quindi, che però risultano essere tre,continue, a causa della lunghezza del testo “Niente di particolare. Ha detto che eri carina/ A questo, amico, ed a paura che lei possa pensare che gli piacciono i fiori”. La verità fa male alla nostra Lilymon”chi è lei? È più carina di me? Non sapevo che non gli piacessero le foto. Speravo che vedendole potessi piacergli”.La fatina di smetterla di inviare foto, ma se non gli desse noia, potrebbe sostare ancora nel telefono bloccando tutte le telefonate in arrivo da ragazze. Non si scherza con una ragazza innamorata. Al cliente, compresa la natura del problema, non dispiace che la fatina floreale rimanga nel suo telefono a bloccare le telefonate provenienti da donne infatti “Non mi è mai piaciuta nessuna ragazza, per cui non c’è nessun problema. Mi piacciono solo i ragazzi “ quindi la nostra cara fatina farebbe meglio a regredire, evolvere in Woodmon e poi in Cherrymon, cosi fare colpo sul suo amato, per ora è un friendzone ending.

-Pugilato:Dopo aver evitato un ennesimo caffè,Kyoko contatta Takumi per segnalare la presenza di un nuovo caso urgente(spilla rossa, sarebbe comparso se non avessi affrontato il caso con Lillymon?), ma preferisco occuparmi di un altro caso normale, questa volta con spilla gialla “Red Fist and Hot Sweats”. Il cliente è un membro dello staff dell’associazione nazionale di Boxe. Il loro sito ha dei problemi è diventato estremamente popolare ed i video postati macinano visualizzazioni su visualizzazioni con estrema velocità. La cosa ha generato lo scetticismo dei membri dello staff soprattutto perché”Le vendite di biglietti non sono cambiate ” a ciò si aggiungono le difficoltà riscontrate nell’accedere al sito stesso, per cui, temendo che ci sia lo zampino di qualche hacker Takumi viene incaricato di investigare. La situazione viene chiarita subito da un Gaomon incontrato all’entrata del digital space “Scommetto che hai sentito che questa è una Mecca per i Digimon appassionati di boxe”. I Gaomon presenti nell’area visitano quel posto, cosi da poter guardare i video “Tutti i Gamon che vivono qui lo adorano. Per cui posso rispondere ad ogni cosa relativa al sito dell’associazione. Ci sono ancora tanti monitor”. L’entusiasmo del Gamon, crolla di fronte alla verità, dopotutto a causa della loro “sovrannumero” il sito è inaccessibile. Sconfitto il Gaomon getta la spugna e decide di usare un “solo” monitor alla volta. Stesso trattamento, devono subire tutti gli altri Gaomon, che sono a conti fatti intenti a guardare tre schermi a testa(ed una volta sconfitti calano sempre ad uno). Ancora una volta,non volevano fare nulla di male, erano tutti genuinamente interessati al sito ed ai suoi contenuti. Sconfitti i sei Gaomon, purtroppo il sito ha ancora dei problemi, slegati all’attività dei digimon, quantomeno c’è una nota positiva per il cliente ora anche il nostro protagonista è interessato alla boxe”Continuerò ad caricare video, farò del mio meglio. La prossima volta dovrai andare tu stesso ad un match”. A caso chiuso, durante i miei soliti giri mi sono chiesto a che pro dire che c’era un ragazzo della scuola di Takumi al K, se pressoché tutti gli studenti del gioco hanno la stessa divisa? Nel Giappone reale non sarebbe un’anomalia(pur con le differenze fra varie scuole, vi sono dei modelli “standard” di divisa), ma negli anime indica sempre una scuola diversa e qui parliamo di un titolo con un forte feeling anime. Questo pensiero va aldilà del fatto che Kyoko ci abbia veramente preso che Ryota sia veramene un amico di Takumi.

-Part Time:Durante uno dei miei giri ho verificato che la presenza di un prompt che indicava una interazione rilevante per la trama anche su Reiko Tawa, la commessa del negozio del Tower Records di Shibuya. Dal canto mio, ho preferito occuparmi momentaneamente di Ryota al K. Il ragazzo, dapprima pensieroso, decide di fare una richiesta ufficiale all’agenzia”Ryota’s youth” Visto il carattere, mi aspettavo un tipo di commenti “diversi” su Kyoko “Quella donna, si chiama Kyoko? È strana.” L’incontro fra la bionda ed il ragazzo non è stato dei più piacevoli, a quanto pare la donna ha sentito delle brutte vibrazioni provenire da Ryota e ci è andata giù pesante”Somiglia alla detestabile aura di un uomo che perseguita una donna”. Non voglio lavorare troppo di fantasia, perché l’espressione di Takumi sembra dire “è la solita” per cui non dovrebbe avere niente a che fare con l’orientamento sessuale della Kyoko(soprattutto visto quanto dice lei stessa a missione conclusa).Frasi inquietanti a parte, Kyoko ha comunque fatto una bella impressione a Ryota “è davvero bella e sempre una brava persona”...poverino, ha evitato il caffè per un soffio. La richiesta di Ryota è semplice, ha bisogno di soldi per cui devo trovare un part time che gli permetta di guadagnare tanto e in fretta “Se si tratta di un lavoro nell’Eden tu e quella donna dovreste conoscere molto a riguardo”. Il lavoro, fra parentesi, servirà anche a pagare la loro parcella e Ryota specifica di cercare “tre” opzioni fra cui scegliere, non importa se un po’ losche. Per Sherlock si tratta di un lavoro molto semplice, oltre che perfetto per Watson “sono sicura se chiederemo a quel tipo di persone qui a Nakano troveremo sicuramente qualcosa per lui”, una domanda rimane perché questa urgenza di denaro”Mi domando per cosa gli servano”(il titolo della richiesta è già una risposta in realtà). Ryota aveva detto un po’ losco, ma il primo lavoro gli chiederebbe di restare chiuso all’interno di una stanza “poco raccomandabile”(traduzione letterale…)ed occuparsi di lavori di simil riciclaggio per tre mesi. Il nome del tizio è tutto un programma “agente disonesto”.Il secondo candidato è il manager di una rivista sull’occulto e vuole che si facciano foto di fantasmi nell’Eden(Quindi il fantasma e gli Eater) Il terzo lavoro consisterebbe nell’aiutare il gestore della lavanderia a gettoni dell’ospedale, per stomaci forti.

-Regalo:Ryota è leggermente contrariato, nulla di tutto questo ha a che vedere con l’Eden tranne la storia delle foto. Va da se che il motivo(leggasi Sakura) per cui Ryota ha bisogno di soldi, per quanto lui si rifiuti di rispondere, entra poco dopo dalla porta del K “Non sono affari tuoi…? Cosa non lo è?” e, per una volta pare…”normale” anzi preoccupata “Ryota sta per caso parlando di fare qualcosa di strano?” ed a questo punto è il ragazzo ad esplodere “L’unica che sta facendo cose senza senso sei tu…” e viene lasciata da sola, chiaramente preoccupata per i suoi due amici. L’editore mette a disagio Ryota con il suo blaterare “Il ragazzo bianco…il fantasma di Kowloon…Se devo essere onesto, sono un po’ spaventato.” Ma non viene spiegato come il ragazzo faccia a conoscere Kowloon e diamine, Aiba si era dannato per poterci accedere la prima volta. Ryota non è un ospite(ed il caso non è doppiato) nonostante ci accompagni. L’Eden, riempitosi per l’occasione di numerosi hacker, serve a darci un opinione generale sull’argomento fantasma, fra scettici, terrorizzati e logici. Sta di fatto che Ryota è sul punto di gettare la spugna fino a quando, su spinta dell’amico, decide di falsificare le foto. A Takumi ovviamente tocca il ruolo dello spettro ma in quello stesso momento compare il vero fantasma(non è una scemenza, sarebbe dovuto comparire un Eater in teoria), anche se solo per un attimo per cui, ai due tocca proseguire con il loro piano originale. Alle attività di imbroglio dei ragazzi si contrappone la schiettezza di Kyoko“Sarò diretta. Non avete potuto fare una foto al ragazzo bianco, per cui avete di falsificare la foto? In ogni caso, anche un bambino delle elementari avrebbe potuto fare una foto migliore di questa per cui siamo costretti a rinunciare al caso”, parole forti dette da lei che difficilmente getta la spugna”Ti mostrerò io come fare la foto ad un fantasma. Il terrore sorge dall’immaginazione umana. Qualsiasi cosa sembra una faccia dalla giusta angolazione” per cui un esperto può stimolare l’immaginazione con una fotografia, la tecnica chiave per l’arte di fotografare i fantasmi è proprio questa e sarebbe stato “normale” concludere qui ma Kyoko ritiene necessario imbastire una spiegazione sulla pareidolia che mette profondamente a disagio il già sconfortato Ryota, che dubito fosse interessato a differenza di Watson. Tuttavia una seconda foto viene scoperta nella macchinetta una foto di qualcuno “senza testa”, Ryota non vuol sentire spiegazioni, ringrazia i detective e corre via mentre Kyoko ricorda che circa il 90%(io ricordavo una percentuale più elevata, qualcosa come 95 o 98) è falsa e dubita che proprio quella sia vera ed ha ragione ovviamente. Quella nella foto era Sakura, come sia possibile lo sa solo lei. Preoccupata per Ryota lo aveva seguito a Kowloon “Stavo cercando di osservarlo rimanendo nascosta ma devo essere finita nella foto”. Ryota aveva bisogno di soldi perché il compleanno di Sakura è alle porte ed aveva bisogno di denaro “Non avrebbe dovuto tentare di comprarmi un regalo che non si poteva permettere”. L’opinione di Kyoko per il ragazzo pare migliorata “Stava facendo del suo meglio per comprare un regalo alla ragazza di cui è innamorato ah, gli amori giovanili” purtroppo dopo questa uscita l’espressione di Sakura torna ad essere completamente inespressiva “Per caso c’è qualcun altro di cui sei innamorata?” spero vivamente che la vicenda non sia chiusa qui, dopotutto Jimiken, l’idolo di Sakura, è ancora in gioco ed è un antagonista secondario ma ricorrente.“Per cui si trattava di un regalo per un amore non corrisposto? Lo sai, i nostri casi sono diventati molto più vivaci da quando sei qui”, la ricompensa per il caso è un altro plugin per accrescere la digifarm.

-Governo locale:Chiuso il problema giovanile di Ryota, è il momento di passare a qualcosa di più tosto(tre stelle), un incarico proveniente dal governo locale che si occupa dei servizi pubblici di Nakano, è insolito “Naturalmente siamo specializzati in cyber crimini complessi e soprannaturali, per cui abbiamo un tipo di clientela molto specifico” ma possibile grazie alle continue collaborazioni con il detective Matayoshi che ha reso l’agenzia investigativa affidabile agli occhi piani alti( e Kyoko presenta l’agenzia come “l’affidabile agenzia investigativa Kuremi”). Il caso infatti era stato discusso proprio da Matayoshi con l’agenzia governativa. L’uomo, sfruttandoli come “asso” nella manica, ha fatto si che diventasse il loro caso. Il compito è semplice, aprire la porta del sottopassaggio di Nakano, dove sono conservati strumenti utili volti al servizio pubblico nell’area, rimasto chiuso per qualche strano glitch.Il conservare le strumentazioni sottoterra fa parte del piano per migliorare il centro della città “Sembra proprio che i cavi elettrici ed i pali del telefono siano destinati a scomparire in un prossimo futuro”. Una delle tante entrate all’area si è chiusa per qualche motivo sconosciuto e da allora nessuno è più riuscito ad aprirla. Distruggerla implicherebbe un costo enorme, ma degli strani rumori sono stati sentiti dall’altra parte per cui, sospettando attività criminali hanno passato il caso all’agenzia(Scandalo, Takumi ha “risposto alla conversazione” attivamente anche se non è doppiata). Un caso perfetto che unisce l’utile al dilettevole, Takumi potrà entrare facilmente nel sottopassaggio dalla porta chiusa senza distruggerla(essendo questa elettronica il ragazzo potrà usare il Connection Jump per passare) mentre Kyoko potrà soddisfare la sua curiosità “Da dove proviene quella voce lamentosa? Che genere di mondo si trova dietro quella porta? Sarà cosi divertente”, non appena ho letto la parola “gemito” ho capito dove Kyoko sarebbe andata a parare “Forse dovrei parlarti del gatto d Schrodinger” e del processo stocastico nella fisica quantistica...”Fino a quando non lo apriamo il cancello, non possiamo sapere se troveremo un tunnel sotterraneo o il vuoto dello spazio. Fino a quanto non apriamo il cancello, il mondo è un flusso di possibilità sovrapposta, prova a goderne”…che è un po’ la filosofia di vita di Kyoko. La quale, nuovamente, non prende parte all’indagine. Capisco che non possa fare nulla, ma vista la sua curiosità mi aspettavo di vederla sul posto, la comunicazione “costante” non può essere abbastanza per una come lei.

-Cento anni:Giunto al sottopassaggio(o forse sarebbe meglio chiamarlo sotterraneo) il Connection Jump non parte per cui Kyoko decide di fare una verifica dell’abilità del rosso facendolo rimanere con il palmo rivolto verso l’area di intesse per diverse ore con tanto di stacchi a schermo nero che si concludono con un esilarante “100 anni dopo” e Kyoko che fa la seccata “qualunque cosa che tu stia facendo, sembra che non stia funzionando”. Proprio in quel momento però, l’abilità si attiva “Sembra che tu possa eseguire l Connection Jump solo quando sei deluso. “ ed arriva poi a teorizzare come l’abilità del ragazzo gli permetta di individuare e sfruttare le digital wave per giungere ai digital space ma non ha ancora una spiegazione sulle limitazioni relative “In altre parole quando puoi, puoi e quando non puoi, non puoi” ma rimane ferma nella sua idea che il disappunto abbia giocato un ruolo chiave in quest’ultimo caso, per gli altri si scoprirà. Nel digital space vengo introdotto ad una semplice meccanica per copia ed incollare i dati, su varie piattaforme in modo che abbiano il medesimo colore(meccanica che aiuta il feeling del gioco e mi fa sperare in qualche dungeon un tantino più complesso, non chiedo molto), per sbloccare la porta chiusa.

-Linee Temporanee:Dietro la porta(e tale visione non ha potuto non farmi ricordare l’episodio in cui Guilmon si perde nella galleria sotterranea in Tamers) si trova uno spettacolo molto particolare, come dice lo stesso Takumi vi è “un po’” del fenomeno del labirinto(da notare come il ragazzo continui ad utilizzare il termine “labirinto” della sua maestra e non Digital Shift)”Cosa intendi con un po’? Ci sono segni di digimon o di un eater?” no ma, sta di fatto che è uno Shift in scala ridotta. Kyoko non poteva chiedere di meglio “Ci siamo imbattuti in una linea temporanea(o di Prateria…). Non hai mai sentito parlare di linee temporanee? Ve ne sono molte a Tokyo. Sono anche conosciute come le catene del drago” e parte lo spiegone, sul significato del drago(leggasi le curvature nel paesaggio) e su come Ieyasu Tokugawa in persona, su consiglio di Tenkai, costruì Edo come un enorme Feng Shui “Si dice che costruì corsi d’acqua e sentieri per guidare il chi dal monte Fuji e dalla baia di Tokyo al castello di Edo” con tanto di tempi costruiti in direzioni apposite per scacciare le energie negative con feste annesse a tale scopo. Le quali fanno partire delle linee da quei tempi che si incrociano nell’attuale palazzo imperiale. In tempi moderni le rotaie hanno sostituito i corsi d’acqua e le torri radio hanno coperto le direzioni scoperte ”linee temporanee artificiali che fanno da supplemento ai vecchi sentieri e corsi d’acqua. Ed il luogo dove ti trovi adesso è un'altra linea temporanea” e non una qualsiasi, proprio quella che parte dal monte Fuji. La linee temporanea sta portando la digital wave a “rimanere” al suo interno, da qui il fenomeno del “quasi” labirinto mentre le voci appartengono con tutta probabilità ai digimon che si materializzano saltuariamente nell’area. Vorrei segnalare come Takumi sia stato costantemente attento durante tutta la spiegazione e come sia “soddisfatto” di aver appreso qualcosa di nuovo(Questa è l’influenza di Kyoko).La donna si astiene dall’entrare nei dei dettagli, soddisfatta che il suo assistente abbia capito le basi, ed accetta la proposta dell’allievo“non possiamo ignorare la tua nuova scoperta” . Per cui consiglia di osservare meglio il fenomeno, il quale si estende lievemente, ma costantemente per tutta l’area. La donna rivela che secondo una teoria, il primo luogo da cui sgorgherebbe l’acqua, arrivata a Tokyo, è proprio Nakano, in termini più semplici”tutte le linee temporanee che corrono tramite Tokyo potrebbero uscire proprio dal terreno che calpestiamo, che tu ci creda o meno. Non sarebbe fantastico se fosse vero?”.

-Laboratorio:nonostante Takumi si imbatta in una strana struttura il ragazzo è costretto ad interrompere la ricognizione, proseguendo(Kyoko dixit) si entra in un’area sotto la giurisdizione diretta del governo centrale e non possono correre rischi al momento””Debole che fosse comunque, il Tunnel sta causando un Digital Shift ( è la prima volta che Kyoko lo chiama cosi). Per cui forse faremmo meglio a tenerlo chiuso, dopotutto” ma come faranno a spiegarlo al cliente?”Non importa come lo si gira, sarà difficile da accettare. Non sarei sorpresa se finiremo per sembrare molto più approssimativi di quanto non facciamo già”…per cui meglio lasciare il compito al vecchio Matayoshi. Kyoko ha già indagato sul luogo trovato da Takumi “ apparentemente quello che hai trovato era un laboratorio della Kamishiro” questo implica che la Kamishiro e il governo hanno una relazione molto più stretta di quanto pensasse la stessa Kyoko. Farsi prendere dalla fretta significherebbe rischiare di pestare i piedi al governo, devono agire d’astuzia “Faremo ciò che possiamo per prepararci ed agiremo quando verrà il tempo” e forse c’è proprio la Kamishiro dietro quel cambio improvviso di password, non potendo immaginare la natura dei poteri di Takumi“Sapendo questo, potrebbe servirci come asso nella manica quando arriverà il temo di confrontarci con loro” ed in preparazione a ciò, Kyoko chiede al ragazzo di recarsi in esplorazione a Roppongi “Sarei sicuramente interessato nel sapere perché la Kamishiro ha costruito un laboratorio di ricerca sotto un ufficio governativo” e da ciò posso supporre che il loro rapporto ufficiale sul caso possa indicare un “fallimento”.

-Babele: Aiba scopre che il palazzo era stato quasi completato fino a quando un “fermo” improvviso portò alla decisione di espandere i piani superiori, fino ad allora la lobby rimarrà aperta al pubblico. Per cui basta trovare un terminale ed effettuare il Connection Jump (“Come avrei voluto essere li. Sembra una bella vista mi ricorda la torre di Babele”), prima però scopro che la costruzione dell’edificio, un edificio governativo è stata finanziata dalla Kamishiro stessa. Trovare il terminale adatto è roba da poco, è in bella vista ma c’è un piccolo fenomeno di shift in atto “Se lo shift è debole ma abbastanza marcato per far si che lo notassi, può essere il segno che questo posto si trasformerà in un labirinto in seguito”. Anomalia, trovo un Eater senza un vero Shift e soprattutto un Eater senza che compaia il misterioso “fantasma” dell’Eden è un caso unico(anche il primissimo Eater era comparso senza Shift ma li avevamo quantomeno il fantasma che proprio in questo cap compare senza un Eater ad accompagnarlo/seguirlo).Rintracciarlo è questione di pochi minuti, interagendo con lui(ha anche il punto esclamativo) ha inizio uno scontro, affrontato con la medesima strategia dei precedenti: basta un singolo artiglio letale di Devimon(Death Claw) per mettere l’Eater in condizioni critiche ed un secondo per finire il lavoro. La sua semplice presenza li è un indizio molto importante, molto più di quanto Takumi riesca a immaginare. È la sua mentore ad illuminarlo “Mentre tu eri fuori, ho deciso di misurare le digital waves che provenivano dall’edificio. Ed ho scoperto che il palazzo del governo metropolitano centrale è un grande campo di onde digitali” va da se che l’energia arriva nell’edificio direttamente dal sottopassaggio mentre il laboratorio della Kamishiro sotto l’edificio controlla le onde di energia.

-Pazienza: secondo Kyoko la combinazione di linee temporanee scaturite da energie naturali e le digital wave può essere controllata “se si potesse creare una gigantesca struttura come il palazzo del governo metropolitano centrale”. Ha senso, le digital wave non sono visibili ma hanno una massa ed hanno bisogno di qualcosa che le contenga (che sia questo il “catalizzatore di cui parlava Akemi?)più grande è questo recipiente, più energia se ne potrà ricavare. Questo spiega anche il perché l’edificio stia affrontando un “ampliamento” improvviso, per accumulare più energia tuttavia quell’energia in più ha avuto un impatto negativo su quello che si trova al di sotto dell’edificio,il micro digital shift trovato nella lobby. “ Onestamente, non sarei sorpresa se quel posto diventasse un labirinto prima o poi”…almeno sulla carta, Takumi ha “eliminato” il problema alla radice, sconfiggendo l’eater ma con Suedou di mezzo, possibile che nessuno si fosse accorto del fenomeno in atto? È preoccupante, sotto innumerevoli punti di vista “Il fatto che le digial wave possano concentrarsi in qualità tanto piccole da attrarre degli Eater e produrre dei mini labirinti, è spaventoso.” Se non fosse stato per Takumi la situazione sarebbe potuta degenerare fino all’irreparabile e Kyoko, sempre curioso, sorridente, con la battuta pronta è profondamente seria. A ciò si aggiunge la presenza di una tecnologia in grado di trattenere grandi quantità di digitale wave per poi raccoglierle e conservarle. È tutto troppo calcolato, troppo perfetto per essere causale e questo vuol dire una ed una sola cosa :qualcuno sta pianificando qualcosa di grosso, molto grosso ma per ora, devono essere fieri del loro lavoro “Le tue azioni sono ammirevoli, continua cosi. In un modo o nell’altro, faremo i conti con la Kamishiro”…già la Kamishiro ma chi di preciso? Suedou è quello con le conoscenze necessarie ma sembra quel tipo di persona, totalmente e completamente interessata solo alle sue ricerche per quanto quasi sicuramente coinvolto, c’è qualcun altro di mezzo, Rie ed altri membri del direttivo probabilmente ma a quale fine? Ed il padre di Yuuko? Che ruolo aveva nel piano? Chiuso il caso, rank up 11 Capable Cyber Sleuth ed un Farm Development Kit, che mi permette di creare una seconda farm Island.

-Scherzi: risolto il problema al sottopassaggio, resta da visitare il Tower of Records di Shibuya e parlare con la sua commessa più popolare, Reiko Tawa. Anche una ragazza instancabile come lei è sfinita da quanto è accaduto al negozio negli ultimi giorni e, spinta da un atto di gentilezza del novello Cyber Sleuth, decide di fare una richiesta ufficiale. A differenza del caso di Ryota e di quello per il governo locale, questo caso è “doppiato” in tutte le sue parti il che è sorprendente perché, sulla carta,si tratta di un caso meno importante ma chissà. Dopo le presentazioni di rito (“Oh il Cyber Sleuth? Sei venuto per il caso. Piacere sono Reiko Tawa . Onestamente sono una grandissima otaku di anime e musica, sono la mia debolezza,, per cui ho deciso di lavorare part time qui al Tower of Records”) si passa al sodo, a quanto pare qualcuno sembra aver preso di mira il negozio, si veda cd che cambiano improvvisamente di posto, senza essere toccati o strani cd di artisti amatoriali comparire dal nulla in mezzo agli altri”Non è solo strano, mi sta facendo impazzire. La polizia ha detto che non poteva farci nulla. Non posso mangiare o dormire. È un grosso problema”. Primo passo nelle indagini? Chiedere ai clienti abituali, un ragazzo ha mostrato al detective uno dei cd incriminati in modo da ascoltarlo:quella voce, la Love Serenade,il colpevole è un Etemon ed i clienti, scherzando,scherzando lo hanno capito “Quel ritmo è decisamente inumano.”

-Appostamento:Takumi, spinto dagli indizi, propone di restare appostato di notte nel negozio e Reiko accetta il piano d’azione. Il ragazzo risulta uno gnorri nella mia partita(Avendo avuto numerosi Etemon, dovrebbe “riconoscere” il suono) la dove la ragazza non è cosi negativa nei confronti della musica(“Pensi davvero che sia cosi pessima? Ah, scusa, non è che mi dispiaccia in se e per se”) ed il piano parte. Nonostante esteticamente cambi poco dal giorno alla notte, per Kyoko l’atmosfera del negozio è cambiata totalmente “ È quasi spaventoso” secondo la donna c’è lo zampino di un Digimon mentre “Gli strani simboli sulle cover dei cd potrebbero essere la scrittura di un digimon” fra le righe io leggo altro, se si potesse capire cosa significano i caratteri dei digimon si potrebbero anche decifrare i messaggi del fantasma, è un occasione troppo ghiotta per farsela fuggire. Reiko è rimasta insieme a Takumi al negozio, ha l’ordine di fare la guardia al negozio fino a mattina(mi domando come faccia per la scuola, visto che si tratta solo di un part timer. Domande senza risposta), la ragazza è decisa ad incontrare l’autore “Chiunque abbia fatto quei cd è dedicato alla sua musica, voglio conoscerlo. Sempre se non ti da fastidio”. Non è che sia necessario “aspettare” o fare ricerche, giunta la notte un enorme porta che apre su un Digital Shift compare al posto della porta sul retro del negozio, è impossibile non notarla“Che sta succedendo. Eh? Che cos’è? Cosa intendi con Digital Shift. Eh, che sta succedendo? Sto di nuovo dormendo in piedi?” e poco dopo fa la sua apparizione il colpevole”Siete forse qui per me?Miei fan!Il mio pubblico adorante è qui per darmi il benvenuto!Ditemi, siete ossessionati dal mio fantastico ritmo?” e no la super star non vuole sentire ragioni(Rendiamoci conto, fa finta di “Nulla” quando gli si dice che non si è interessati alla sua musica) e finisce per un si e per un no a trasportare Takumi sul “palco”.

-Rockstar:L’ost è quella, ormai distintiva, di un Digital Shift, uno Shift sotto Shibuya collegato direttamente con il Tower Records. Secondo Kyoko è decisamente “cresciuto” rispetto a poco tempo prima per quanto sia ancora poca, pochissima cosa rispetto a quello di Shinjuku(e lo prova anche il suo livello di “digitalizzazione”) per cui, vista la situazione, il digimon ha avuto una sola opzione “Trascinarti nel labirinto con se”(Nota, per via della sua natura “incompleta” la digiline è attiva, in questo frangente non ci sono Digimon in quest’area ho aperto dei chest, segnalati sulla mappa e presenti non nei chest classici, ma in altri luogo come secchi dell’immondizia) e costringe Takumi a seguirlo per tutto il dungeon. Inizialmente pensavo che per arrivare alle spalle dell’Etemon fosse necessario diventare invisibili , ma poiché la scimmia rockstar ha un udito finissimo si deve eseguire un Connection Jump in modo da viaggiare fra due punti ravvicinati ed arrivare alla spalle del digimon per far partire lo scontro, tutt’altro che tosto“Ami cosi tanto la mia musica che sei arrivato ad odiarmi, al punto che nessuno altro possa avermi?”. Conoscendo il mio avversario avevo portato con me esclusivamente digimon Antivirus, che hanno disposto in maniera rapida ed indolore dell’esagitato Etemon, il quale “accetta” di rimuovere i suoi cd dagli scaffali e di non usare più il passaggio segreto, Takumi però porta con se il digimon, perché convinto delle sue buone intenzioni. Di nuovo al Tower of Records, si ricongiunge alla preoccupatissima cliente(Se ti fosse accaduto qualcosa, non avrei saputo cosa fare…”) a cui il ragazzo spiega la situazione(Non è una hacker, ma con tutta probabilità aveva sentito parlare dei Digimon) e il colpevole dietro gli scherzi. Questi, è ancora insieme a Takumi ed è disperato “Scherzi, quelli erano arte! Vendete tutti i tipi di musica qui, che male c’è a vendere anche la mia? “ ed in effetti non ha torto, ha “lavorato” duro per produrre la sua musica dal ritmo, agli strumenti, tutto. Reiko, dopo aver “enunciato” l’effetto che la musica del digimon ha per qualcuno che lo ascolta la prima volta ha delle parole di conforto per lui “ha un suono unico che reinventa e trascende i generi, le persone potrebbero apprezzarla. Ci vuole sempre un po’ di tempo per le novità per attirare l’attenzione,no. Non arrenderti. Devi credere in quello che hai creato o non avrai mai successo”…per Etemon è un sogno, la commessa si ripromette di parlare con i suoi capi affinché vendano ufficialmente i cd del digimon, a patto che questi la smetta con gli scherzi”Gli darò un’altra possibilità. Chissà? Potrei diventare la presidente del tuo fan club” quindi, tutto è bene quel che finisce bene “Non ho mai avuto un fan in vita mia, figuriamoci una cosi gentile”.

-Promessa: il mistero è risolto ed un nuovo artista emergente ha avuto la sua occasione(sarebbe il colmo se Sakura adesso si appassionasse a lui al posto di Jimiken…). Secondo Reiko(la quale sta diventando seriamente una fan del digimon) è questa la grandezza della musica, tutti possono dire la loro. E la musica dell’Etemon ha qualcosa di speciale, che ti tocca nel profondo “è qualcosa che devi rispettare in un artista”sarà solo una commessa, ma ha la vista lunga mi trovo sinceramente d’accordo con Kyoko in questa circostanza, Reiko sta pensando ad espandere il mondo “stesso” della musica, più che il semplice negozio in se”No music No life, questo è il mio motto”. Mi chiedo se sul finale, quando Kyoko commenta la “fortuna” che i gestori del negozio hanno nell’avere Reiko come loro commessa non stia in un qualche modo accennando alla sua di fortuna ed alla devozione che Takumi le sta dimostrando in conclusione “Reiko ha creato un angolo solo per i cd di Etemon. Dovresti andare e dare una controllata quando ne avrai l’occasione” premio un altro Plugin per espandere la DigiFarm e capitolo concluso.

Personaggi

-Kyoko Kuremi:ho apprezzato moltissimo il punto della situazione ad inizio capitolo. Non solo come riepilogo generale ma anche come “verifica” delle intenzioni della donna. Il mistero dell’incrocio di Shibuya ad esempio, non è considerato “concluso” e verrà trattato nuovamente in futuro ed alla luce degli eventi di questo cap. mi chiedo se possa avere un qualche legame con lo shift che si trova al di sotto di Shibuya. Trovo esilarante il modo in cui questa donna riesca a destreggiarsi fra i problemi con una calma serafica, non affibbia per direttissima il caso di Makiko a Takumi "I miei doveri sono i tuoi...ed i tuoi sono tuoi" ma preferisce lasciare il rapporto a Goro quando arriva il momento di fare rapporto per il caso del governo locale. Tale situazione, inoltre, prova nuovamente la consapevolezza che la donna ha della fama della sua agenzia, sa che spesso l’ambiente in cui operano gli porta ad essere “approssimativi” nei rapporti e nelle spiegazioni e che tutto questo non giova alla loro immagine, sebbene non sembri molto preoccupata dalla cosa. È sempre più evidente, inoltre, una reciproca stima fra maestra e allievo. Il ragazzo ascolta le sue lunghe spiegazioni senza battere ciglio, felice di poter apprendere di volta in volta qualcosa ed i continui rimandi che fa ad i suoi “detti” non fanno che provarlo(stessa cosa può dirsi della citazione a Tarkovskij, regista famoso ma poco conosciuto ai più, sembra quella classica cosa che la bionda potrebbe aver inculcato all’allieva) ma la cosa è reciproca anche la donna apprezza sempre di più il lavoro e le abilità del ragazzo "Non sei solo benedetto dalla fortuna ma hai anche grande abilità. Non potrei chiedere di meglio" anche se avrei ritenuto, consona una sua uscita di apprezzamento quando il ragazzo ha “difeso” la sua nomenclatura degli shift. È una persona estremamente e genuinamente curiosa, che riesce a trovare qualcosa di interessante nelle piccolezze quanto nelle cose più grandi(si veda la ricerca lessicale che fa in seguito all’incontro con Makiko o quando si mostra “esaltata” all’idea della fuoriuscita di energia proveniente dalle linee temporanee al di sotto di Nakano), per certi versi quanto dice all’allievo mentre spiega i fondamentali del paradosso del gatto di Schrodinger potrebbe essere interpretato come la sua filosofia di vita(“Fino a quanto non apriamo il cancello, il mondo è un flusso di possibilità sovrapposta, prova a goderne”). Credo che sia importante soffermarsi su quanto ha detto sul caso dell’human capture avvenuto in questo capitolo era il Wisemon ad essere controllato da Nishino, dalla sua frustrazione e non il contrario. Il fenomeno si è poi ingigantito ma sta di fatto che si è verificata un inversione totale dei ruoli, ancora più rilevante se si pensa che Nishino non era una hacker era una ragazza normale, che non aveva assolutamente nulla a che fare con i digimon per cui in che modo sono entrati in contatto? Il come abbia potuto “rapire” le persone mi è chiaro(me lo ha confermato Etemon che ha trascinato Takumi con se, all’interno del Digital Shift) invece ma è un argomento su cui è necessario approfondire. Ridendo e scherzando, inoltre, mi aspettavo di sentire una uscita di Kyoko sul “fantasma”. Questo capitolo ha mostrato una grossa anomalia, abbiamo verificato la presenza di un Eater(quello nella lobby dell’ufficio governativo) senza uno shift vero e proprio e soprattutto, senza che sia comparso il fantasma. Che in questo stesso capitolo è apparso, senza un Eater a seguirlo, dietro a Ryota precisamente. Sono eventi “importanti”, non posso credere che Kyoko non ci abbia pensato. Soprattutto quando la si vede cosi seria: ha manifestato paura di fronte al fenomeno che ha visto l’accumulo di digital wave e l’apparizione di micro digital shift e se Kyoko ha paura, c’è da preoccuparsi e proprio per questo bisogna agire. Nonostante i vari misteri, la Kamishiro resta un punto fermo e loro sono in vantaggio, alla compagnia non conoscono le abilità di Takumi(Nonostante il “quando puoi puoi, quando non puoi non puoi”), non possono sapere che loro sanno delle condizioni del sottopassaggio e della posizione del laboratorio, devono agire con cautela, La sua uscita sulla torre di babele, inoltre, mi sembra tanto una profezia, sono abbastanza sicuro che rivedrò, per trama, quell’edificio con un vero shift questa volta. Per come infatti stanno proseguendo gli eventi, potrebbe, andarsi a creare una situazione molto simile a quella di Savers con pochi esseri umani che fanno un casino ed i Royal Knights che,seppur divisi, decidono di muoversi direttamente. Direttamente non è una parola casuale perché, da quel che so, si sono già mossi, Gabumon ed Agumon(Aka Omnimon) si è già mosso e per conoscere Nokia, deve essersi mosso anni prima che il gioco iniziasse,quando i ragazzi hanno perso la memoria e quando la persona cara a Yuuko è finita in coma, per cui ci deve essere una minaccia “pre esistente”, dubito che la Kamishiro stia portando avanti il suo piano da ben otto anni. Da come lo descrive sua figlia, il precedente presidente non sembra proprio il tipo da fare cose del genereed anche la forma mentis che Yuugo, probabilmente suo figlio, ha nei confronti dell’Eden sembra supportare questa tesi. Nota finale? Kyoko conosce la digifarm, quindi forse ha visitato il digi lab personalmente.

-Akemi Suedou: più indago più la sua posizione appare sospetta(non che non lo sembrasse già).È un genio,perfino Kyoko, donna estremamente intelligente e colta, riconosce che a suo confronto loro sono delle persone “normali”. È un uomo vanitoso ed orgoglioso, come prevedibile vista la sua posizione, un uomo che tiene immensamente al suo lavoro, alla sua ricerca, realisticamente la sua unica ragione di vita. Proprio per questo la sua apparizione appare cosi dannatamente grigia. In primo luogo, perché(Kyoko dixit) continua ad apparire negli Shift da solo? Senza scorta? Incurante dei pericoli che potrebbero costituire gli Eater? Se è in grado di individuare le digital wave ed il nascere di un fenomeno di Shift, pur con un margine di errore allora è possibile che non si fosse accorto di quanto stava accadendo al palazzo del governo? E per quanto riguarda il laboratorio nei sotterranei di Nakano? Va da se che l’ipotesi più banale identifica quella struttura come il suo laboratorio per cui, che ruolo ha nel piano della Kamishiro? Perché accumulare Digital Wave all’interno del palazzo centrale? È un uomo che afferma “Nulla mi sorprende se accade nel mondo reale” per cui, nel caso fosse coinvolto(cosa altamente probabile) la sua posizione apparirebbe ancora più strana. Che interesse potrebbe avere lui nei piani della compagnia, da lui trattata con cosi tanta sufficienza? È chiaro come il sole che i piani alti della Kamishiro stiano progettando qualcosa di enorme, ma cosa? Indurre volontariamente fenomeni di Shift forse? Ed a che pro fare questo? Ha forse a che fare con la questione “catalizzatore” di cui parlava lo stesso Suedou? È chiaro che neanche alla Kamishiro sono consci del pericolo se un primo fenomeno di shift si è manifestato da solo. In ultimo, una sua affermazione mi ha inquietato “Vedi, quando un’anima è senza un corpo non è molto resistente”…come fa a sapere una cosa simile? Ho “teorizzato” nei miei flussi di coscienza che possa non avere “un corpo” perché altrimenti sarebbe dovuto ricomparire fuori dallo shift insieme ai ragazzi eppure, e come se non ci fosse. Come se potesse esistere solo nel mondo che tanto lo interessa ma ho realizzato che, molto più probabilmente, stava parlando di Takumi.

-Makiko Date: perfino Kyoko ha tagliato la corda in sua presenza, questo fa capire quanto sia difficile trattare con lei anche in una situazione “tranquilla”. Mi domando cosa sarebbe successo alla sua uscita “pervertito” se avessi scelto un main ragazza, sarebbe cambiato qualcosa? In ogni caso, tralasciando i suoi modi ed il linguaggio piuttosto rozzi(si mette fin troppo comoda sul divano dell’ufficio) è sinceramente votata al suo lavoro. Ma manca di metodo, dubito che Matayoshi perderebbe tempo con lei se non avesse talento ma il fatto che dica “è cosi che succede in TV vero?” fa capire che ha ben poche idee sul come portare avanti un’indagine per quanto lei possa blaterare sul suo istinto. Che c’è sia chiaro, ma non basta. Mi chiedo se sia dovuto semplicemente al suo carattere “difficile” o alla sua giovane età. Kyoko ha, realisticamente, meno di trent’anni ma Makiko dovrebbe essere più giovane di lei. Immagino che sia appena entrata in polizia, ed i suoi modi potrebbero indicare un passato da teppista,anche le scelte “lessicali”(come detto da Kyoko) potrebbero spingere verso quella direzione. Mi chiedo inoltre se quando chiede a Takumi di andarsene, lo abbia fatto perché desiderava prendersi il merito o perché aveva semplicemente concluso l’incarico? Anche se non capisco quel suo “lascerò correre”in quella circostanza(correre cosa poi? Quando lei noh ha fatto niente) ha sinceramente ringraziato il protagonista ed ha dimostrato di poter essere gentile.

-Arata Sanada:continua a non capire il suo voler tenere cosi tante cose per se. Trovo fastidioso il suo voler pretendere fiducia, senza darla completamente. Anche la sua “passione” per i manga è un segreto, diamine, che male c’era ad ammetterlo? Si vergognava? Di cosa esattamente? L’unica spiegazione che riesco a dare è che, quando si parla di questa sua passione, si intravede il suo lato più sensibile si intravede chiaramente quando parla con Mari e Nishino, ma cos’altro? In ogni caso Takumi ha in lui un potente alleato, aldilà delle “battute”(l’assistente del mio assistente), Kyoko ha riconosciuto il potenziale del ragazzo ed ha compreso quanto una collaborazione reciproca fra i due amici possa giovare ad entrambi ed in tutto questo mi domando, che ruolo avrà Nokia? Resterà “esterna” alle indagini del duo? E le domande non finiscono qui, vada per Makiko che ha incontrato già più e più volte, ma come fa il ragazzo a conoscere Matayoshi? E quando Takumi gli avrebbe parlato di lui? Il giovane hacker ha specificatamente chiesto all’amico di non chiamare l’anziano detective,perché? Perché questi sa qualcosa su di lui e su quanto accaduto al suo gruppo di hacker? In un certo senso, il suo ritenere imperscrutabile ed inquietanti le espressioni del suo amico,cosi onesto, potrebbero indicare una sua condizione di disagio verso il dire le cose apertamente. In ultimo, non vedo l’ora di affrontare un altro digital shift in sua compagnia. Se come si suol dire non c’è due, senza tre sarà l’occasione perfetta per chiedere a Suedou(e lui si è ripromesso di farlo) chiarimenti sulla sindrome dell’Eden. Il ricercatore, per quanto sospetto, è infatti l’unica persona ad aver quantomeno ritenuto “possibile” un ritorno alle condizioni precedenti, dopo l’incontro con un Eater.

-Reyoko Tawa: lo avevo detto io che visto il modello unico ed il nome proprio avrebbe avuto un ruolo, prima o poi nella storia. Ma non mi aspettavo che fosse doppiata.Comunque ho notato un certo parallelismo con Takumi nel suo personaggio, cosi come lei è totalmente dedicata alla musica più che al suo negozio in se, il protagonista si sta votando completamente al suo lavoro di detective, rendendo il loro lavoro sempre più entusiasmante, sempre più “solito” ad incrociarsi con le più varie bizzarrie. Anche lei ha una visione “diversa” dei Digimon, ha riconosciuto Etemon come artista, ha deciso di credere in lui e nella sua arte. È molto importante nell’ottica di una futura coesistenza fra le due specie. Etemon inoltre potrebbe rivelarsi fondamentale, conosce la scrittura dei digimon e potrebbe aiutare i detective a decifrare il linguaggio con cui il fantasma tenta di comunicare di volta in volta,il fatto che la Love Serenade fosse “doppiata” ha inoltre senso dopo aver sentito la registrazione del suo cd. È ironico vedere trattare in maniera cosi positiva, dopo che in tanti altri giochi era un poco di buono, non c’è neanche bisogno di scomodare la sua controparte in Adventure per sottolinearlo.

-Ryota Takei e Sakura: finalmente anche loro hanno un ruolo all’interno della storia e forse sono stato precipitoso. Sakura in questa circostanza si è sinceramente preoccupata per i suoi amici arrivando a pedinarli ma quell’ “inespressività” che segue la conclusione del caso, continua a non convincermi. Potrebbe essere semplicemente persa dal Kiss Wannabe? Forse, ma continuo ad avere dei sospetti, il suo non “rispondere” agli stimoli continua a non contarmela giusta. Restano un paio di interrogativi su entrambi i ragazzi, il primo? Come facevano a conoscere Kowloon? Vada per Ryota che è arrivato seguendo Takumi ma Sakura? Il protagonista si è dannato per raggiungere Kowloon nel prologo, come ha fatto Sakura ad arrivarci senza difficoltà? È una hacker(ed anche Ryota magari?), una demon di Jimi forse? O è semplicemente un plot hole? Secondariamente che tipo di regalo “costoso” desiderava fare Ryota? È solo una curiosità in realtà un biglietto per il concerto di Jimiken forse? In ogni caso, spero che il giovane venga ricambiato prima o poi. Tanta dedizione è da ammirare ma temo che se proseguirà nella sua attività di fotografo di fantasmi potrebbe incappare in un Eater.

-Angolo Digiline:


Digimon: Neanche a farlo apposta uno dei digimon a chiesto ad Aiba quale musica apprezzasse poco dopo aver ascoltato i dettagli del caso della Tower of Records./Inizia a sembrarmi evidente che digimon di livello superiore “regalano” al giocatore oggetti di qualità superiore.

Personaggi: Speravo che il limite messaggi non fosse presente per i pg. Purtroppo non è cosi ed ho iniziato a perdere i primi messaggi ricevuti nel cap.1/Yuuko è ancora piuttosto scossa dalla quantità di informazioni ricevute…ma per ora ringrazia Takumi per il lavoro svolto./Il vecchio Matayoshi se la ride, il sotto posto della sua Kyo-chan ha recuperato, senza problemi, una serie di documenti top secret./Anche l’assistente detective si ritrova con il numero di Takumi, già più comprensibile visto che devono comunicare per il caso, comunque non ho voluto provocarla chiedendole cosa succederebbe se venisse arrestato. E…viene a noia presto, visto che continua ad assillarlo con le solite minacce / Ryota non c’è la fa più a non condividere le sue paure: tutto parte da Jimiken/Avrei voluto che Aiba potesse parlare a sua madre dei caffé di Kyoko e non solo di nausea mattutina per fare preoccupare sua madre/Fortunatamente Mari(o Marippe) non è stata ferita nell’incidente ad Akihabara,Arata però chiede a Takumi di mantenere il “segreto” sulla sua passione per i manga, anche se non capisco cosa ci sia di male

-Ritmo: sto apprezzando molto il tipo di narrazione adottato nel gioco. Si procede con calma, tanti piccoli e grandi misteri, tante piccole e grandi domande si aggiungono di capitolo in capitolo e non può che stimolare la mia voglia di andare avanti, la mia voglia di conoscere la natura di questo grande disegno di cui si riescono ad intravedere solo i contorni ancora sfumati, come in uno splendido giallo investigativo. Inoltre trovo che questa “calma” stia giovando ai momenti di tensione più pura e story driven. La regia aiuta moltissimo in queste situazione,si vede il modo in cui è “gestita” Rie nel capitolo 2: nonostante si sappia che Takumi difficilmente verrà scoperto, siamo tesi, siamo in ansia, proprio come Yuuko che tenta vanamente di trattenere la donna.

Luoghi:

-Akihabara, Digital Shift(e comimani): è un colpo al cuore vederla ridurre ad una solo schermata…ma rimane una curatissima. È piena di tanti, piccoli, fondamentali dettagli “degne” del paradiso degli Otaku. Il grattacielo della SEGA, le sale giochi, i maid cafè con tanto di Maid(“possiamo anche tenerci per mano” cit), i negozi di gadget, i cartelloni che pubblicizzano dvd, manga e quant’altro,il costante mormorio delle strade, l’entusiasmo dei presenti, i millemila negozi di gadget…è come dovrebbe essere. Il digital Shift…permette di esplorare una sua versione distorta, caratterizzata da un tono azzurrino(tendente al verde) e da un viola che donano un’area molto, molto inquietante ad un luogo solitamente cosi vivace. È popolato da numerosi intermedi(Gaomon, Hawkmon, Armadillomon) e qualche champion(Numemon, Vegiemon) e come il precedente Shift, verrà visitato nuovamente in futuro. La prova? Oltre alle aree non visitate, nell’area del boss era presente un oggetto luminoso non recuperabile. Il comimani invece risulta essere un’altra area privata all’interno dell’Eden, sebbene con un’angolazione diversa rispetto a quello che Takumi visita quando “chiamato da Mirei”.

-Nakano Underpass e Tokyo Metropolitan Office: la visita ai sotterranei di Nakano è breve, tanto, troppo breve. L’esplorazione dell’area,che tanto mi ha ricordato quello specifico episodio di Tamers, dove era presente un campo digitale dove Guilmon rischiava di perdersi, viene fermata sul nascere eppure, se ne intuisce già l’importanza. Lo shift ivi presente è ancora in fase di formazione(la digitalizzazione è molto ridotta) ma quel laboratorio, di cui ho potuto intravedere solo l’entrata metallica giocherà sicuramente un ruolo fondamentale in futuro. Stessa cosa posso dire per l’ufficio governativo, non posso credere che un’area cosi importante si limiti solo alla, pur ben curata, lobby. Sono del parere che prima o poi si potranno esplorare anche i piani superiori. Sarò ripetitivo Kyoko lo ha paragonato alla Torre Babele ho istintivamente pensato a come potrebbe diventare il “punto” da cui partirà il collasso, il simbolo dell’arroganza umana, della Kamishiro che le si rivolterà contro.

-Shibuya Digital Shift:C’è poco da dire in verità, lo shift era ancora più lieve dei sotterranei di Nakano, non vi erano neanche incontri casuali proprio per questo, immagino che lo si tornerà a visitare in un prossimo futuro, magari andando a sconfinare in aree che poco hanno a che fare con la metropolitana.

Gameplay

-Mirror Dungeon:Dopo quanto accaduto con i Digital Space 03 e 06(Da notare come gli space siano indicati con numero arabo mentre i digital Network con numero romano per non confonderli), credo di poter quantomeno ipotizzare che queste aree divengono “accessibili” una volta che non possono più essere visitate in altri modi, come i digital network. Il digital Space 03 ad esempio, lo avevo già affrontato nel primissimo caso con spilla gialla(quello con il Poyomon). Il sesto, ironicamente, offre la possibilità di affrontare numerosi digimon intermedi ma non Gaomon.

-Farm Island: adesso ne ho due, posso dedicarmi contemporaneamente alla ricerca di casi ed alla creazione di oggetti più o meno utili tuttavia ho scelto di continuare a potenziare una singola farm prima di cominciare col potenziamento della seconda(con l’ultimo plugin dovrei maxare la prima).Il cibo “gratis” per aumentare la CAM dei Digimon è comune a tutte le Farm Island, in modo da evitare un suo abuso eccessivo.

-Hacking Skill: purtroppo, a giudicare dalla lista dei tutorial ormai completa, non ci saranno altre hacking skill dopo Copy and Paste, spero che quantomeno quest’ultima possa aiutare a rendere un minimo più complessi i dungeon, ad ora uno dei pochi difetti del gioco nella loro linearità

-Team Building: Mi ero ripromesso che con una Digimemory superiore a 50 avrei tentato il salto verso il mega ma mi sono comunque trattenuto, vuoi per la memory (pur sempre a 60, mica a 100), vuoi perché manca ancora un luogo di farming “adatto” per i livelli alti

-GrapLemon-SaberLeomon(primo mega)

-(Tre)Etemon-PlatinumNumemon(è, per farla breve, un Platinum Sukamon sotto steroidi, con la possibilità di equipaggiare tre tactical usb al posto di due)

-Kyubimon-Renamon-Woodmon-Renamon-BlackGatomon-Renamon-Tanemon-Pabumon(Fino ad ABI 100)-Tanemon-Renamon-Kyubimon-Monzaemon(La special sono i cuori volanti, altra skill int-penetrating con possibilità di confondere il bersaglio. La descrizione invece cita tutta la questione “costume”.Mega possibili SaberLeomon Sakuyamon ed un terzo che pare essere Minervamon)-Kyubimon-Taomon mega possibili Sakuyamon,Kuzhaomon ed un terzo digimon legato ad un DLC(Save a punished Digimon) per cui immagino si tratti di Dianamon.

-Frigimon-Monzaemon-Numemon(La descrizione non solo cita la leggendaria facilità con cui era facile ottenerlo nel primo World ma anche il suo “segreto)-BlackKingNumemon(Non mi pare che esista una versione “normale”, in World 3 era Boss bello tosto ma qui le sue Dark Pupil sono molto diverse da come le ricordavo)-Gold Numemon(Mi chiedo perché abbia lo sguardo arrabbiato, perché ha trovato la miniera d’oro e non di platino?)-Armadillomon(a giudicare dalla suo albero evolutivo, mancano le sue armor)-Nyaramon-Salamon(intanto raggiunto ABI 100)-Frigimon-Gomamon-Ikkakumon-Zudumon(mega possibili MetalGarurumon,MarineAngemon e Vikemon)

-Togemon-Lalamon-Togemon-MachGaogamon(Mega possibili BanchoLeomon,MirageGaogamon e Kuzhaomon)-Togemon-Lalamon-Togemon(ABI 100 raggiunto)-Lillymon(Mega possibil MagnaDramon, Rosemone Lotusmon. Nella descrizione si sottolinea il suo essere un maschiaccio ed il potere dei suoi fiori, lo stesso che in Adventure usa con DarkTyrannomon)

-Gabumon Black-Vegiemon(vuoi il caso ma può evolvere in Digitamamon)-Gabumon Black-

-Greymon-ToyAgumon-Greymon

-Peckom-Hawkmon(anche le sue armor paiono assenti)-Meramon(la descrizione rimanda a quanto accade in Adventure)-Hawkmon-Peckom

-Passive: le passive sono ormai un punto fermo della mia analisi dei singoli Digimon. SaberLeomon ha una passiva “standard”(Animal Colosseum, 15% di potenza in più alle skill di elemento terra) rispetto alla sua controparte BanchoLeomon (ho dato una sbirciatina) che gli permette di guadagnare un po’ di potenza offensiva dalla sua special skill, per sfruttarla al meglio credo che sia necessario fargli apprendere Awesome Quake III(la strada più breve ad ora passa proprio per BanchoLeomon) poiché SaberLeomon è di attributo vento ed apprende Gale Storm III. Bancho, ha una passiva che gli permette di aumentare del 20% danni fatti e ricevuti, questo di base lo rende un elemento più performante ed adatto a situazioni diverse , la sua special il flashing banchou punch(ha la stessa potenza dell’Howling Crusher di Saber che però è una tecnica multy hit) ha un’alta probabilità di stunnare i nemici ma compensa con l’avere statistiche di base inferiori alla sua controparte(SaberLeomon ha 165 in attacco, a livello uno ed impara naturalmente Accel Boost che raddoppia l’attacco per il turno successivo) in ogni caso quel 20% in più di danni ricevuti potrebbe essere fatale per alcuni dei digimon più fragili e credo che vada usato con molto cautela(e se posso permettermi ha un non so che di ironico come scelta: da fonti ufficiali la divisa di BanchoLeomon dovrebbe poter negare qualcosa del tipo il 90% degli attacchi fisici). Altre passive che mi “ispirano” sono il Feral Impulse di WereGarurumon e l’Adroit Wisdom di Taomon(Aumentano rispettivamente del 15% velocità ed intelligenza),la Mystic Protection di Reppamon(dimezza la probabilità di subire status alterati per cui, sulla carta con due Rappamon in party si dovrebbero annullare tutti gli status alterati ricevuti il che garantisce un vantaggio enorme) e Millionaire di GoldNumemon. Dal nome immagino che raddoppi il denaro ricevuto in battaglia, la dove la passiva di Numemon,Scavenge, raddoppia i drop mentre il Platinum Bonus di PlatinumNumemon raddoppia l’exp per dirla in termini diversi, sono riusciti a rendere “desiderabili” la categoria di Digimon più bistrattata. Nel mentre la sola esistenza della passiva di Gold Numemon mi porta a supporre l’esistenza di una USB capace di raddoppiare gli yen ottenuti, proprio come la Tactician USB raddoppia l’esperienza, sebbene al momento non sono riuscito a crearne neanche una nonostante il Builder team sempre a lavoro, il che potrebbe significare che è un oggetto per cui si devono investire diecimila yen categorie con cui conto di sperimentare nel prossimo capitolo.

-Skip: Ho notato una particolarità nella linea di Numemon. GoldNumemon è un champion eppure può evolvere direttamente in PlatinumNumemon, a conto di rispettare le condizioni standard(livello 65 e 10 ABI), mi chiedo se ci sono altri “casi” di skip simile. Sarebbe interessante, ad esempio, vederlo, oltre che nelle armor(Vedi Terriermon che può evolvere direttamente in GoldenRapidmon),per la linea “principale” di Keramon(so già che non è cosi), perché è quanto accade nel prima film. Con Keramon che salta Kurisarimon e digievolve subito in Infermon. Cosi a naso me ne aspetto uno per Lucemon, visto che la sua forma intermedia è presente.

-Gaudio: parto da SaberLeomon ovviamente da sempre uno dei miei digimon preferiti splendido,maestoso e regale nella sua semplicità(Caratteristica che tende a scomparire nei digimon di livello superiore, ma presente per gli stadi inferiori, vedi un Armadillomon che ho ottenuto proprio in questo cap) a differenza di tanti altri mega: il pattern delle strisce sul suo corpo giallo,i dettagli sulle zanne nere(la dove il resto dei canini è bianco), la grande criniera rossa(tendente all’arancio) invisibile visto dal davanti, i quattro “ciuffi” che partono dalla criniera,i tre speroni “dietro” ad ognuna delle zampe anteriori, le zampe nere o gli splendidi artigli perforanti lanciati mentre balza con ferocia sull’avversario è perfetto .A lui si affianca il mitico Zudomon, con il mitico martello saldo nelle sue mani(il martello saettante…), il “carapace” retto da una cinghia cinghia, il pelo arancione,cosi diverso dal resto delle sue evoluzioni(è gigantesco, è il digimon più grosso insieme ad AeroVeedramon) forse però corna e zanne sono troppo corti rispetto agli art work. Il fatto che abbia deciso di ottenere Lillymon nella stesso capitolo non è un caso, mi serve per ricordarmi di vedere il secondo film di Tri. Lei è fantastica:è piccolina(e qui son curioso di vedere il confronto con Lilamon, che dovrebbe essere molto più grande)non si sono dimenticati delle “Liane” che gli partono dai “capelli”, e poi…ha il cannone floreale;la veste di Taomon è riprodotta perfettamente(ed una delle sue “zampe” e visibile sotto la manica), il pennello che utilizza per la sua special(ideogramma rovente) è stato con tutta probabilità “riutilizzato” come pennello per Nishino nel dungeon di questa sessione. In ultimo ci sono i PlatinumNumemon non so che pensare di loro. Le ali, gli anelli intorno agli occhi,le collane, i denti dorati la loro…special cosi poco efficace, il loro colore cosi “brillante” sono di una pacchianeria allucinante, eppure sono una miniera di exp come nessun altro.

Trofei:Medal Maniac(100 Medaglie, medaglia numero 100, MagnaAngemon dalla GachaMachine vicino al grattacielo della Sega ad Akiba)


 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo poco più di 100 ore, sono arrivato al boss finale

Si può sapere come cazz si batte?! Continua a fare " restart " ed a curare completamente i suoi pezzi, che faccio? :cry:

 
Solo ora a 2 giorni dal termine delle offerte sono tentato di prendere questo gioco...quanto me lo consigliate?

E quale versione? Ho sia PSV che PS4 e mi pare che la versione PS4 sia solo un porting senza nessuna aggiunta (oltre a costare 5€-10€ di più)

 
Ho sconfitto il boss finale subito dopo aver postato il messaggio, come non detto :rickds::rickds::rickds: finalmente :game:

Domanda per chi lo ha finito: nel new game+, i casi si resettano tutti da zero?

Mi tocca per forza continuare dalla partita finita, per giocare i casi del post-game, o si sbloccano all'inizio dopo aver cominciato il new game +?

FInora nel ng+ ho solo i primi tre casi standard, comincio a pensare che non si sblocchino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
Finalmente ho concluso il cap. 7

-Motto: Come da prassi , il capitolo si apre nell’agenzia: maestra e allievo stanno discutendo sui progressi nel lavoro del secondo. Visto il mio rank piuttosto alto,mi aspettavo delle reazioni diverse da entrambi “Come è andata? Ti stai abituando al lavoro di detective? Capisco, ancora nessuna sensazione. Stai pronto che da adesso in poi dovrai lavorare ancora più duramente” dei dialoghi diversi, dovuti al rank, sarebbero stati una gran bella chicca. La donna va per trasmettere all’allievo il motto dell’agenzia ma ricevono una visita . L’ospite viene completamente ignorato e la detective continua col trasmettere i suoi insegnamenti “Il motto della nostra agenzia è: Non rigettare coloro che vengono, non inseguire quelli che se ne vanno, quelli che non lavorano non mangiano. Me lo ha insegnato mio padre”…e mentre fra me e me penso che ci sia, qualcosina di questo motto anche nella filosofia di vita di Yuugo e degli Zaxon(accettare chi viene, non inseguire chi se ne va), l’uomo (Businessman inetto) tenta di far notare la sua presenza, con scarso successo. Infastidita dai tentativi di interruzioni, Kyoko dà il meglio di se con risultati esilaranti “Huh? Abbiamo già l’abbonamento al giornale. Abbiamo anche l’estintore ed internet. Abbiamo tutto quello di cui ha bisogno il nostro ufficio. Spiace.” Il teatrino continua fino a quando l’uomo non pronuncia le parole magiche “Questa è l’agenzia di Cyber Sleuth? Ho un caso per voi.” Solo dopo averlo squadrato attentamente, la titolare proferisce nuovamente parola “Benvenuto all’affidabile agenzia investigativa Kuremi. La prego, ci dica i dettagli del caso”.

-Ossessione:In sintesi, l’uomo aveva intenzione di “acquistare” il programma Digimon Capture, ma è stato derubato di una rarissima digimedal “Digimon Capture, in vendita scontata. Sembrava troppo bello per essere vero. Quello che fanno è orribile. Giocare con l’ossessione delle persone”.L’uomo(trasformatosi in Businessman senza speranza) imbastisce una filippica sul concetto di ossessione e su come si siano approfittati di lui, balbettando a più riprese “Quindi quello che vuole è che recuperiamo la rara digimedal” nonostante gli abbiano rubato anche dei soldi al cliente pare importa solo della digimedal “Ci occuperemo del caso. Faremo del nostro meglio per onorare le sue emozioni”…lo affermo, Kyoko è una troll di prima categoria. Dopodiché Kyoko passa al briefing, è ovvio che il colpevole intende ricattare il cliente sfruttando il valore della medaglia “C’è un negozio che si occupa di Digimon Medal proprio qui a Nakano, se ricordo bene. è il posto ideale dal quale far partire le indagini. Nel mentre, mi occuperò cercherò informazione su questa Digimon Medal. È un peccato che non condivida lo stesso livello di ossessione”…sorge una domanda, con tutto questo parlare di digimedal. Aldilà del mero aspetto collezionistico intorno al gioco, in questo universo i digimon sono considerati dei programmi utilizzati da hacker, chi ha prodotto la collezione? E su che cosa si basa se una persona normale, sulla carta, non dovrebbe poter conoscere queste creature? Lo stesso termine digivice ha un accezione completamente diversa in questo mondo.

-Informazioni:Strano ma vero con “negozio” Kyoko si riferiva al medal man al quarto piano della NB(E pensare che questi vorrebbe collezionare le medaglie all’insaputa della moglie, quando il suo hobby è,evidentemente, di dominio pubblico), di certo non un “negozio” convenzionale. Ancora più strano? Lui, che “punta” a collezionare tutte e cinquecento le medaglie ha rifiutato di acquistarne una cosi rara e mi reindirizza verso Kowloon(eccone un altro che lo conosce) dove è bazzica un tizio che tratta di medaglie. Il compratore rifiuta di fornire informazioni sui propri clienti ma tutto cambia quando Takumi menziona Matayoshi. Il solo menzionarlo, fa cambiare completamente atteggiamento all’hacker: la vecchia volpe ha, con tutta probabilità, materiale per inchiodare lui e chissà quanti altri“Ci sono un sacco di persone che gli devono dei favori”. Il compratore però rivela che l’affare non si è concluso, non essendoci stato l’accordo sul prezzo nel mentre anche Kyoko è andata avanti con le indagini ed ha individuato il segnale identificativo della digimedal (un pezzo rarissimo, con una ID unica) non senza poche difficoltà viste le numerose protezioni. Il segnale viene dall’Eden, dalle profondità del quarto livello di Kowloon. Prima di proseguire con la missione ho fatto quattro chiacchiere con i numerosissimi hacker presenti(incontrando nel mentre Victory Uchida che mi ha consegnato una Researcher USB) . Un hacker ha manifestato la sua perplessità di fronte alla crescente e dilagante varietà di crimini commessi dagli altri hacker,un altro ancora mi ha rivelato che i colpevoli sono per lo più Demons, ex-zaxon, entrambi temono che la situazione stia andando fuori controllo. Un altro hacker mi ha dato informazioni importanti relative al caso, un gruppo di hacker sta andando in giro per la città a vendere un’imitazione del programma digimon capture in cambio di oggetti rari ma a quanto pare rifiutano di vendere il “programma” a chi è già un hacker e a chi ha già il programma digimon capture(il che contrasta con la testimonianza della ex zaxon che con conversione “oscura” a pagamento e pericolosa si riferiva sicuramente a questo programma); inoltre, in seguito alla “scissione” gli Zaxon si stanno facendo vedere poco in giro ed alcuni hanno parlato dell’ascesa di altri gruppi fra cui quello chiamato Jude ma non sono mancati rimandi diretti alla belva umana Jimiken.Una hacker ha parlato di un segreto nell’ultimo video dell’artista hacker, una parte di video accessibile solo “pagando” e si domanda cosa ci sia di straordinario in lui;un’altra hacker ha parlato di come un video dell’artista si sia sostituito improvvisamente a ciò che stava guardando normalmente alla televisione e un altro ancora ha parlato di come, sua madre, abbia manifestato gli stessi sintomi di Sakura, sempre dopo essersi appassionata all’artista mancanza di voglia di fare ed espressione vuota. Sarà infatti vero che Sakura è “rinsavita” momentaneamente durante lo scorso capitolo ma è ripiombata immediatamente nella lobotomia subito dopo. Molte delle info da me ricevute saranno protagoniste del capitolo direttamente o indirettamente, i Demons, Jimiken e cosi via, per cui non c’è bisogno di affrettare i tempi. Prima di procedere ad incontrare il bersaglio mi trovo davanti ad un hacker con un Flamedramon che impedisce l’accesso a due chest. Lo scontro non è tosto, ma è interessante. Il digimon, in quanto boss(opzionale ) è immune agli status alterati e sfrutta l’accel boost per massimizzare il danno delle sue granate di fuoco(flame fist). Sconfitto l’hacker ottengo in premio il digi uovo del coraggio e l’accesso ai due chest, dove trovo una preziosissima memory up(65).

-Boof:Chiusa la fight opzionale, ritorno sui binari dettati dalla missione. Il bersaglio, vestito come un vero membro dei demons(maschera e divisa dedicata, niente più divisa Zaxon), fa lo gnorri. Ma incastratosi a causa della sua lingua lunga prova a dare una lezione a Takumi con un Bakemon ed un Cherrymon, niente di impegnativo. Sconfitto questi fugge e parte una minaccia “Informerò il mio leader…Jimiken” mentre Kyoko se la ride per via alcune strane espressioni del bersaglio “è la prima volta che hai sentito qualcuno bruciare(Boof significa anche quello). Che bella espressione per te” dopodiché arrivano i complimenti di rito per la risoluzione rapida del caso ma, un altro caso urgente attende in agenzia. Al caro Businessman non viene neanche data la “possibilità” di comparire di nuovo a schermo, il caso si conclude per direttissima e Takumi, al posto di comparire di nuovo dalla televisione fra le domande dei “presenti” ricompare magicamente dalla porta principale.

-Demon Pilgrimage Capriccio: Matayoshi ha accompagnato personalmente in agenzia la cliente, la donna “è la madre della tua amica Sakura” trova che sia più semplice parlare di una cosa simile con un amico di sua figlia. La ragazza “è scappata via di casa” e secondo sua madre si stava comportando in modo strano ultimamente ma non avrebbe mai immaginato che la situazione potesse degenerare fino a questo punto. Lo scenario è simile a quello da me previsto“c’era questo strano video musicale. È rimasta ore nella sua stanza con le luci spente, a guardarlo ancora ed ancora, mattina, pomeriggio e sera”. E se non fosse abbastanza? La ragazza è arrivata a rifiutare di uscire dalla sua camera ed a non voler andare a scuola e di fronte alla ramanzina della madre ha reagito con la fuga. Rincariamo la dose? Secondo Keiji questo non è un caso isolato, ve ne sono stati moltissimi di simili ultimamente, l’uomo ha infatti portato con se il video incriminato. Sono due le frasi dette dal cantante-hacker a risaltare: la destinazione del video “Dei Demons, Dai Demons, per i Demons” ed un invito che sembra quasi un ordine “Ascoltare! Il mio nuovo singolo:Epheral Humming Bird!Sentite i brividi lungo la schiena, diventate miei fan!”

-Sponsor:La presenza del video risparmia al detective tante spiegazioni “Il team di hacker Demons, comandato da questo Jimiken, è responsabile di una enorme ondata di crimini recentemente” e qui la domanda di rito, Jimiken è un personaggio conosciuto(è un’artista indipendente, ma è comunque famoso) possibile che non lo abbiano potuto individuare in nessuno modo? In ogni caso se Jimiken è riuscito a diffondere il proprio video a questo modo, sovrapponendolo anche a programmi televisivi deve aver ricevuto necessariamente l’aiuto di qualcuno. Takumi ipotizza già chi sia questo “qualcuno” e lo sanno anche Kyoko e Goro, la Kamishiro “Non ci sono prove ma, devono essere loro”. Il solo nominare la Kamishiro preoccupa ancora di più la madre di Sakura “Cosa hanno a che fare con mia figlia” tanto che Kyoko, dopo averla rassicurata”Troveremo sua figlia signora. Può contare su di noi. Stia calma ed aspetti a casa” decide riaccompagnarla a casa. Nel mentre Goro e Takumi discuteranno del caso.

-Rimpianto:Parlare della Kamishiro è sempre molto difficile per il vecchio detective “Ho fatto un casino con loro in passato. Se gli indispettisco nuovamente, i piani alti mi puniranno severamente. I rischi di essere un poliziotto, immagino”. Dopodiché, il detective chiede al ragazzo di “prestargli” il suo talento “Non preoccuparti ho sentito tutto da Kyo chan. Mi ha detto quello che sai fare”. Goro capisce la sorpresa e al confusione del ragazzo ma “Ma Kyo chan ed io non vogliamo altro che smascherare la Kamishiro.” Se posso essere onesto, non immaginavo che la discussione diventasse cosi importante, credevo che ci si sarebbe concentrati sul caso e invece, Goro parla chiaramente al ragazzo, vuole che lui si fidi di lui “Una volta credevo nella giustizia. Avevo degli ideali ed un senpai che rispettava. Ma tutto questo mi è stato portato via. Dalla Kamishiro”. Il vecchio detective non sapeva che Takumi ignorasse totalmente la verità, il motivo dietro la loro ossessione, un colpo di scena “ovvio” forse ma di fondamentale importanza “La Kamishiro ha ucciso il padre di Kyo chan. Il mio senpai ed ex partner. Il fondatore di questa agenzia”.Ovviamente mancano le prove ma da allora(non mi viene detto quanti anni sono passati) i due hanno desiderato vendicarsi della Kamishiro. Questa rivelazione non fa che rendermi ancora più voglioso di proseguire. Chi ha fatto uccidere il padre d Kyoko? Come reagirà Yuuko quando verrà a sapere questa verità? Negherà l’evidenza? Si sentirà “tradita” in qualche modo? Ma ehi, ora si spiega perché Yuuko conoscesse l’agenzia, magari era stato proprio suo padre a parlargliene e se la ragazza ha deciso di affidarsi proprio a loro può forse dire che l’ex presidente della Kamishiro si fidava dell’agenzia e non sapeva del decesso del padre di Kyoko o comunque, non era coinvolto. In ogni caso ora è il momento perfetto per agire, con la Kamishiro che avanza a tutta la velocità e le abilità di Takumi “è la nostra occasione. Aiutami...no, aiuta me e Kyo chan”. Takumi è veramente un bravo ragazzo, nonostante si trovi in una situazione estremamente critica, sospeso fra vita e morte in un corpo dalla natura anomala senza neppure sapere se potrà o meno tornare nel suo vero corpo, non ha esitato un secondo ad offrire il suo aiuto alla sua mentore ed al vecchio detective.

-Lacrime:Sulla via del ritorno Kyoko ha avuto modo di notare le lacrime sugli occhi di Goro “è un uomo passionale. È conscio che la tua abilità supera i limiti di ciò che è legale. Ed in più non chiederebbe mai cosi tanto ad un ragazzino(anche lei lo vede come tale?)” … ma per lui investigare sulla Kamishiro è fin troppo personale e Kyoko lo sa(fa una lunga pausa e chiude gli occhi prima di continuare) visto che vede anche lei ancora come una bambina “Pensa che non dovrei immischiarmi in tutto questo. Ma anch’io voglio indagare sulla Kamishiro. Probabilmente pensa che, non potendo fermarmi, può ancora fare attenzione al mio benessere” e sebbene si rifiuti di ammetterlo(anzi, dice che è doloroso a volte) apprezza profondamente l’attaccamento che il detective ha nei suoi confronti ma, a differenza dell’uomo, fa di tutto per non farsi prendere dall’emozione “Scusami se ho divagato in questo modo…” e torna direttamente al caso. Loro hanno un vantaggio, un grosso vantaggio: Takumi e Sakura sono amici e sa quale luoghi frequenta. Nel mentre Kyoko indagherà ulteriormente su Jimiken ed il video ed implicitamente, invita il ragazzo a fare molta attenzione“Se non farò attenzione a controllare, ci potrebbero essere conseguenze fatali. Non voglio perdere il mio assistente a causa della mia negligenza.”

-Arresto:Prima di continuare con l’indagine ho fatto un paio di giri. Le testimonianze di coloro che sono “finiti” all’interno dei Digital Shift sono state scambiate per allucinazioni di massa. A Shibuya, alla Tower of Records,è stato effettivamente creato uno stand dedicato ai cd di Etemon. Reiko(Da a Takumi del “Master Cyber Sleuth”), è diventata amica del digimon e non ha affatto paura di lui “La musica è ciò che tiene unito il mondo. Una volta che siamo in grado di comunicare con la musica, non ci vuole molto per diventare amici” questa sua affermazione fa tanto Macross. Ad Akiba, la versione ufficiale è che le varie “vittime” del caso di rapimenti fossero state rinchiuse all’interno di un luogo sconosciuto ed alcuni di loro, prima di perdere i sensi, affermano di aver visto uno strano mostro. Sempre ad Akiba la più che mai zelante(e rozza) Makiko Date ha arrestato lo stalker del capitolo precedente“Sai dopo essere venuti a capo di quelle sparizioni, abbiamo beccato uno stalker.Ha blaterato qualcosa sull’essere stato imbrogliato da una fioraia, ma feccia come lui è un pericolo per tutte le donne…per tutti. L’ho rinchiuso, senza fare domande”.

-Ricerca:Conclusi i giri ho parlato con Nokia di fronte al negozio di cd alla Nakano Broadway. La ragazza(che fa varie citazioni “Immagino che tu non usi una lente di ingrandimento, un modulatore vocale o nulla di simile, non è vero?”) è indispettita: la forma mentis di Takumi sempre rivolta a quello che deve fare l’ha stancata, ma decide ugualmente di rispondere alle domande. Qui la doppiatrice di Nokia è stata molto brava perché ha reso perfettamente il mix di aspettative deluse, odio,disgusto,isteria ma allo stesso tempo apprezzamento nei confronti della belva umana “Ah? Stai indagando su un video di Jimiken? Non guarderei mai un suo video. Voglio dire guardalo. Il solo guardarlo mi fa accapponare la pelle. Mi fa rivoltare le budella e venire le vampate di calore. Bhé non è che sia cosi male. Voglio dire, le sue canzoni sono okay”. La ragazza sta bene e, a quanto pare, conosce Sakura “Sakura la fan sfegatata di Jimiken? La conosco. È una mia amica. Ascoltavamo insieme le canzoni di Jimiken qualche tempo fa” e non solo questo. Capisce subito che la ragazza è scappata via di casa”Un sacco di fan di Jimiken stanno fuggendo via ultimamente, no?” la voce si è diffusa rapidamente ed a raggiunto anche Nokia che si domanda perché la polizia non abbia ancora divulgato le informazioni sulle persone scomparse. Qui segnalo la presenza di un altro gioco di parole che, forse, in Jap era diverso( Nokia utilizza l’abbreviazione ABC al posto di APB che dovrebbe stare per all-points bulletin). Comunque si decida di procedere Takumi però non condivide le informazioni con l’amica(“Ora voglio saperlo aspetta”) peccato che Nokia rimanga davanti al negozio di cd e se si decide di interagire nuovamente, non si ottiene un ceffone o un urlo isterico, nulla di nulla. Alla sala giochi invece, Takumi ha modo di chiedere informazioni a Ryota(è il suo primo dialogo “doppiato” ). Il ragazzo ignora dove si trovi l’amica anzi chiede proprio al rosso notizie su di lei e naturalmente va in escandescenza alla notizia della scomparsa di Sakura. Quando però Watson gli menziona il video di Jimiken, al ragazzo torna in mente un’informazione molto importante “Ha detto qualcosa prima su un pellegrinaggio malvagio o qualcosa di simile…”. Per cui il “pellegrinaggio” sarebbe un evento volto ad incontrare Jimiken. Ryota,preoccupato che Sakura possa cacciarsi nei guai con tutti quegli hacker parte alla sua ricerca senza sentir ragioni. Comprendo la reazione di Ryota ma Sakura, forse, è già un hacker altrimenti come avrebbe fatto a raggiungerli al terzo livello di Kowloon?

-Subliminali:Raccolte le informazioni è tempo di fare rapporto. Kyoko ha indagato a lungo sul video, nel mentre arriva anche Nokia in agenzia, a quanto pare il video di Jimiken è estremamente diffuso al momento il che non fa che aumentarne la pericolosità. Sherlock infatti, ha confermato i sospetti precedenti “Quel video nasconde qualcosa di demoniaco. Se fossi in te farei in modo di evitarlo. Forse hai sentito parlare di questo particolare trucco. Si chiama:messaggio subliminale”. Come nella più classica delle leggende metropolitane(Polybius, la sindrome di Lavandonia e cosi via) il video nasconde immagini, impercettibili e suoni, che vengono trasmesse direttamente al cervello che danno dipendenza come una droga ed ipnotizzano l’ascoltatore. Il peggio non è ancora arrivato,il video contiene un messaggio indirizzato a chi è stato “già” ipnotizzato, una url per la precisione. Kyoko non ha potuto controllare come si deve a causa del rischio di diventare anch’essa una vittima ma ha potuto capire che si trova vicino al luogo dove ho affrontato il ladro di digimedal, Kowloon lv.4.

-Giovinezza:Nell’indagine Takumi è accompagnato da Nokia(Trovo sempre esilarante il fatto che io possa accedere all’Eden dalla tv dell’ufficio davanti a personaggi che in teoria non conoscono il suo segreto) e nonostante conti come “ospite” non combatte ,Agumon e Gabumon però sono già insieme a lei “Possiamo stare insieme quando sei nel Cyberspazio” durante la scena in cui i due amici assistono impotenti all’attacco che Ryota subisce da parte di un gruppo di Demons”Che cosa state facendo? Cos’era quella cosa luminosa?Tortura al giorno d’oggi?Imperdonabile.” Viste le sue parole, si supporrebbe che Nokia partecipi alla battaglia ma al solito lascia a Takumi tutto il lavoro”Questo è il mio Cyber Sleuth preferito”. Questo suo atteggiamento non lascia indifferenti i suoi piccoli amici “Quindi non farai nulla Nokia?”/”Esatto,non farò nulla” e decidono di andarci giù pesante”Hai ragione Nokia, non devi fare nulla. Ti dovresti mettere al sicuro e guardare Takumi che combatte. È questo un vero amico? È cosi che si comporta un amico?” Gli hacker sentendosi ignorati passano subito all’offensiva con un Ogremon ed un Gigadramon, che shotto senza tanti complimenti e come il loro leader insegna, umiliati, fanno per fuggire con la coda fra le gambe ma Ryota raccoglie tutte le sue forze e si rialza “Non lasciarlo fuggire. Lui sa dove si trova Sakura” e con l’aiuto di Agumon e Gabumon, il ragazzo riesce a farsi dare l’url dai suoi assalitori. Ryota si era finto interessato al “falso” digimon capture per trovare il covo dei Demons, il luogo dove realisticamente si trova Sakura e passa all’amico l’indirizzo prima di collassare. Tale gesto scatena l’interesse di Agumon e Gabumon che non comprendono cosa sta succedendo,Nokia(in modalità maestrina) spiega loro che ha che fare con la loro adolescenza e giovinezza e non fa che complicare la situazione”Giovinezza? È per caso diversa dalla chunybyou(o sindrome della seconda media)di cui ci hai parlato?” Per rispondere a questo ulteriore quesito Nokia tira fuori un esempio che per certi versi è premonitore “La chuunybyou avviene quando diventi adolescente dopo essere riuscito ad effettuare una DNA digievoluzione” come Nokia faccia a conoscere le DNA non lo so, ma sta di fatto che è quello che accadrà ad i suoi due piccoli amici.

-Pellegrinaggio Al covo dei Demons Jimiken sta dando sfoggio delle sue abilità(a me pare stonato) circondato da fan esagitati, Sakura è fra di loro. Anche Nokia pare apprezzare la canzone ma fa in tempo ad accorgersi che qualcosa non andava in lei “Stavo per prendere un biglietto per il lato oscuro”. A Jimi non va giù la presenza di imbucati e riconosce Nokia(ma non Takumi)come ”Quella che stava facendo l’arpia con me per colpa dei digimon”. Takumi fa da “traduttore” per l’amica(poiché non aveva capito il senso del gioco di parole con “harpy”) mentre la ragazza si accorge di una telecamera(“Significa che la mia faccia si trova nelle case di tutto il paese?”). Sfortunatamente per Nokia è il solo Jimiken ad essere inquadrato “I miei malvagi fan, posseduti dal potere del video, sono venuti per ascoltarmi” e Nokia(dopo aver sbagliato totalmente a pronunciare la parola “messaggio subliminale”) ordina ad i suoi digimon di fare a pezzi la telecamera. Il gesto manda in bestia Jimiken che parla “L’avevamo ricevuta da tu sai chi. Tu sai chi ha detto che le mie canzoni dovevano essere sentite da più e più persone. Ha detto che doveva diventare ancora più popolare”: Perché “lei” ha bisogno che Jimiken diventi più famoso? Per fargli lobotomizzare più persone? Per avere un bel capro espiatorio pronto per l’uso?Perché lui vuole semplicemente che le sue canzoni siano ascoltate da più persone possibili, ma a che pro supportarlo? Il mio flusso di pensieri viene interrotto da un’altra eccellente prova di ignoranza di Nokia “Stai semplicemente copiando quella band. Erano americani credo…o forse inglesi? Era qualcosa del tipo Kicks o Lips?” conosco tante persone che si infurierebbero a nel veder storpiare cosi il nome dei Kiss(ed i Kiss sono americani, per la cronaca), ma Jimi nega l’evidenza e si prepara alla lotta e per la prima volta Nokia combatterà”Siete pronti ora salveremo un amico”. Questa volta Jimi ha con se due SkullMeramon(esteticamente sono perfetti per il Kiss wannabe) ed un Boltmon, il primissimo mega che si affronta per storia. Fortunatamente grazie allo stormo dell’oscurità di LadyDevimon ed ai buff all’intelligenza riesco a cavarmela egregiamente, la dove Jimi adotta sempre la medesima strategia(punta tutto sull’attacco abbassando la difesa dei suoi digimon)ed ho una conferma, gli ospiti, per quanto inutili(Gabumon ha antipanic e lo usa su Lillymon anziché LadyDevimon che ha subito lo status ed in tutto il combattimento faranno si è no una quarantina di danni al boss) hanno punti vita illimitati(La Tomahawk stinger di Boltmon ha fatto al piccolo Gabumon oltre duemila settecento danni).

-Esecuzione:Sconfitti i tre digimon mi iniziano a prudere le mani osservando il mio reward, un memory up dx(75). Nokia si è dimostrata degna, Agumon e Gabumon sono fieri di lei”è cosi che sono i veri amici Nokia”, credo che la crescita come tamer della ragazza sia fondamentale per il ritorno dei due piccoli digimon alla loro forma originaria. Nel mentre Jimiken si dispera e si contorce dal dolore, aveva finalmente ottenuto lo strumento per ottenere il successo che desiderava ed ora i suoi piani sono andati in fumo.Grazie a Nokia il Kiss Wannabe,rivela finalmente l’identità(come se fosse una sorpresa) del suo sponsor “La signorina Rie”(Vorrei sottolineare che in eng viene chiamata “Piccola signoria Rie” lei, che piccola, non è affatto”). Takumi sobbalza a sentire il nome della donna, ma non hanno il tempo per chiedere altro sopraggiungono infatti Yuugo e soprattutto Fei. Questa ha solo parole di spregio per la rockstar”Guardati Jimi, sei patetico. Ero contraria ad arruolare ciarlatani come te fin dall’inizio” e mentre a Yuugo parte un grosso facepalm, la ragazza arriva alle spalle di Jimi e distrugge il suo avatar(con quello che immagino fosse kung fu). Il gesto non può passare inosservato, Nokia cosi come Takumi avevano intenzione di interrogare Jimi ma a Fei non importa. Nokia, al contrario dell’amico, non sa cosa sta succedendo né in che rapporti Jimi era con i due zaxon e dice una parola di troppo”Che centrate voi in tutto questo?” quel tanto basta per infastidire ancor di più Fei che decide di darle una lezione. Agumon e Gabumon, quelli che nell’incontro immediatamente precedente erano immortali ora sono dei comunissimi intermedi di livello quindici(hanno però le “loro” voci) e devono fronteggiare il TigerVespamon di Fei. Lo scontro è solo una passerella(leggasi impossibile)ma rappresenta un caso unico al momento. Siamo “noi” a controllare Nokia per cui non abbiamo a disposizione oggetti o il comando cambia. Conclusa la passerella, Fei va per finire Nokia ma Yuugo la “costringe” a desistere“Anche tu vuoi sfidarmi?” e Fei va nel panico, è la prima volta che succede “Non ti tradirei mai. Non dirlo nemmeno” e sarà l’intonazione, sarà la situazione ma credo che Jimi avesse ragione almeno in parte Fei pare infatuata di Yuugo. Il leader degli Zaxon fa ammissione di colpa, l’incidente è stato causato da una sua leggerezza, Jimi voleva attirare un pubblico ancora più vasto ed ha dato il via al suo piano supportato da qualcuno alla Kamishiro, per cui alla fine era “solo” una pedina. Yuugo non si fa tante pippe mentali a riguardo “è stata Rie Kishibe a mettergli quest’idea in testa ed il programma nelle sue mani”. Tuttavia la rockstar, per quanto manipolata, ha “deciso” di seguire il piano. Il leader degli Zaxon non aggiunge ulteriori dettagli(Nokia lo chiama anche per nome) e chiede a Takumi di chiudere la faccenda per lui inviandogli nel mentre anche le coordinate sul luogo in cui si trovano le varie “vittime”. Fei invece, prima di andarsene, lascia intende che lei e Nokia si scontreranno di nuovo”è una fortuna per te che io abbia un debole per le cose piccole e sciatte. La prossima volta non ci andrò leggera”.

-Giovinezza:Il caso è chiuso. Tutte le vittime al momento si trovano in ospedale, degli specialisti si stanno occupando di loro, Ryota invece pare essere in buone condizioni(“io…sto bene”) e decide di recarsi subito in ospedale(“Ah la gioventù”). Takumi procede poi con il suo rapporto ed i presenti si fanno le domande giuste(“Immagino che il rapporto della polizia riporterà qualcosa come:i demons e la kamishiro hanno cospirato insieme”) su tutte: a che scopo sobillare i demons e Jimiken? Che cosa hanno in mente? Ci sono troppi pochi elementi per fare ipotesi. Nokia invita Aiba a seguirla per parlare in privato(La dove Kyoko associa nuovamente il tutto alla gioventù) mentre Goro conferma che le indagini sul caso Kamishiro e sulla Nile stanno procedendo lentamente. Nokia è rimasta profondamente provata da quanto è successo, i Demons sono imperdonabile ma non solo per quanto fatto a Sakura ed alle altre vittime “Usare i Digimon per fini tanto egoisti, come delle marionette,come schiavi”. Le azioni di Takumi hanno fatto capire alla ragazza che non può restare a guardare e decide di cercare un modo per rendersi utile”Quando lo saprò sarai il primo a saperlo” e fa anche una battuta ambigua su come “utilizzerà” il potere del suo corpo al massimo(sottolineando che è sexy), festival dei doppi sensi. Caso chiuso. Prompt di salvataggio e Rank up 12 skilled cyber sleuth.

-Sparizioni:Prima di fare qualsiasi altra cosa ho fatto un giro fra le varie location, in particolare nell’Eden. Tutti gli npc che mi avevano parlato in un modo o nell’altro dei Demon,Jimiken ed argomenti annessi, sono scomparsi(mentre al covo degli Zaxon sono scomparsi anche diversi npc presenti dall’inizio, come l’hacker che ha dato a Takumi l’url del Galacta Park). Il quarto livello di Kowloon si è svuotato(è scomparso anche l’hacker che mi aveva parlato dei Judes) al pari del primo. Anche la hacker che mi aveva parlato della conversione”oscura” quella costosa e pericolosa, che a questo punto mi pare ovvio essere il falso programma di Digimon Capture venduto dai Demons, è scomparsa. L’unico nuovo npc mi ha spiegato che i Demons si sono sciolti ed i loro account cancellati”Gli Zaxon sono brutali. Yuugo è terrificante” ma una tale affermazione a me pare strana. Nel mondo reale invece, nessuno sembra sapere nulla di quanto accaduto con Jimiken, l’unica eccezione è Reiko”Usare la musica per il male, imperdonabile” che ringrazia il suo Cyber Sleuth preferito. La sola presenza di questa testimonianza prova che Jimi non l’ha passata liscia anche se probabilmente la notizia non è ancora molto diffusa. Altra curiosità? Sakura non è visitabile in alcun modo all’ospedale(non viene neanche detto se l’ospedale in cui è ricoverata è lo stesso “visitabile”) mentre Ryota non è con lei, ma possiamo incontrarlo al “solito” posto al quarto piano della NB.

-Search Attack Class Bad Hacker: non ho neanche bisogno di parlare con Kyoko per capire come andare avanti, ho intravisto la “distorsione” a Shinjuku ed ho visto la donna con il prompt alla Nakano Broadway ma avevo due cacce in sospeso dallo scorso capitolo e mi sono dedicato a quelle per iniziare. Il rating si è alzato da una a due stelline, il primo bersaglio è Richard(, party uno Stingmon ed un Kuwagamon, si è reso velocemente conto di aver pestato i piedi alla persona sbagliata) mentre il secondo è Kenzaburou Itoh(,party BlackGatomon e Ankylomon, vista la sua “filosofia”, accostabile per certi versi ad un personale bushido, la sconfitta equivale all’abbandono della carriera di hacker).

-The 1# Gamer: Dopo le cacce, sono passato ai casi normali. Il primo ha uno svolgimento anomalo. Il cliente, da richiesta, vuole che si verifichi se colui che ha battuto il suo record in un famoso cabinato sia o meno un cheater ma non abbiamo alcun contatto diretto con lui. Bisogna, banalmente, raggiungere il quarto piano della NB e verificare che il “nuovo” campione del beat ‘um up Top Glappler è online. Effettuando il Connection Jump sul cabinato si può andare incontro al bersaglio la cui identità, visto il nickname “GL” ed il nome del gioco, era evidente:un GrapLeomon. Il digimon ha usato il gioco come campo d’addestramento ma non essendo rimasti giocatori più forti di lui, ha deciso di cambiare aria e dirigersi in un gioco con dei detective “Se andrò in un gioco con dei detective potrò combattere molti altri tamer forti come te? “Solo una volta fatto questo il cliente decide di incontrarci(il suo è il primissimo messaggio Digiline nella categoria “altri). Nonostante GL non stesse “cheattando” in senso stretto, la scomparsa del suo record ed il fatto che fosse un digimon convince il cliente che il tutto fosse opera degli hacker e rivela di essere intenzionato a provare un nuovo titolo a tema investigativo “Case File 3- Secret Code”. L’arrivo di Grap ha avuto un impatto violento sulla community di quel gioco ma per “ora”(non si sa mai venga ripreso in un altro side case con Grap evolutosi) il caso è chiuso, premio una Farm Expansion Plugin ed il digital space 11 si aggiunge ai mirror dungeon.

-Home Security Guard:Il secondo caso è decisamente più delicato ed interessante. La madre di una matricola delle scuole superiori vuole che Takumi indaghi sul motivo che ha portato il figlio a rinchiudersi in casa. Tutto quello che il ragazzo fa ora, è restare rinchiuso a chattare con una certa Athena(la semplice scelta del nick mi fa capire che il bersaglio è una Minervamon) la donna consegna poi a Takumi password ed id utente del figlio Naoya(non spiega come faccia ad averle) e descrive brevemente il figlio a Takumi(Carattere, difetti, hobby e cosi via) per permettergli di interagire meglio con il bersaglio. Athena si dimostra sensibile ed onesta nonché affezionata a Naoya(sensazione amplificata dalla musica pseudo romantica e vagamente triste e malinconica che fa da sottofondo) quando Takumi la approccia. Athena è insospettita dall’atteggiamento di Takumi e gli pone una serie di domande per capire se è davvero lui. Credo che questo dialogo potesse concludersi “prima” visto che ho selezionato per direttissima le risposte giuste per quanto concerne occupazione e cibo preferito, ma quando si giunge alla domanda fatidica (“Ti piaccio?”) Athena si accorge che stiamo usando l’account di Naoya “Lui è un tipo cosi timido, non direbbe mai direttamente che gli piaccio. Mi farebbe i complimenti sui miei pregi invece… Stai usando l’account di Naoya, cosa vuoi? Smettila, smettila di fingere di essere lui” e pronunciando queste parole l’avatar di Athena scompare in favore del suo vero aspetto. Raggiunta nel Digital Space Minervamon nuon vuole sentire ragioni “Se Naoya sapesse cosa hai fatto sarebbe triste. Ti odio, come hai osato fare del male a Naoya”.

-Serenità:Lo scontro è piuttosto easy nonostante Minervamon sia un mega(è anche vulnerabile alle alterazioni di status). Pur sconfiggendola, Takumi resta momentaneamente paralizzato di fronte allo sfogo della digimon “Stai cercando di farmi bannare per aver finto di essere una umana? I digimon non possono chattare come gli umani? Gli umani ed i digimon non possono essere amici? Prima che tu venissi qui, non avevo mai fatto del male a nessuno. Volevo solo venire qui ed ascoltare le storie di Naoya” tutto ciò prova profondamente Aiba che, sebbene visibilmente provato, spiega la situazione. L’incontro fra la digimon ed il ragazzo è stato “casuale” e normale è il modo in cui si è sviluppato il loro rapporto. Con Minervamon il ragazzo ha potuto condividere le sue ansie, le sue paure ed il suo desiderio di tornare ad una vita normale sia a scuola che in famiglia e chiede al detective di riferire una ed una sola cosa alla madre del ragazzo:parlare con lui. Watson, ovviamente, non è neppure sfiorato dall’idea di mandare via Minervamon dalla chat, e grazie al suo rapporto la situazione familiare di Naoya potrà ritrovare un po’ di serenità.

-Gold Cup: fra una cosa e l’altra non lo avevo neppure provato durante il capitolo precedente. Il party principale scelto per l’impresa era composto da LadyDevimon,Angewomon e Lillymon, con Taomon ed AeroVeedramon in riserva. Il torneo è stato molto interessante per tanti motivi. Partiamo dai partecipanti, sempre più vari: nel primissimo round si affronta un’infermiera, nel secondo una bambina, nel terzo un aspirante cyber poliziotto ansioso di ottenere la sua licenza(con in party un Gaogamon ed un Garurumon), una neko maid con party a tema(Gatomon e BlackGatomon), un membro dei Demons(La cui presenza è giustificata: il team si sarà sciolto, ma il torneo diventa disponibile nel cap.6 quando sono in piena attività sarebbe stato carino se fosse stato “sostituito” ma fa nulla) ed infine, un membro delle truppe di difesa(Party un Tankmon, Waspmon e Guardomon) la sua presenza mi fa giù intravedere qualche scenario futuro e le mosse che il governo potrà intraprendere quando l’invasione avrà ufficialmente inizio. Il campione credo che sia uno degli npc presenti nella lobby dell’Eden(Hanno lo stesso titolo “Flashy Dude” e lo stesso modello). A livello di difficoltà i primi sei round si risolvono a colpi secchi, senza molte possibilità per i nemici di controbattere. L’ultimo scontro però, mi vede contrapposto ad un altro Flamedramon molto più forte di quello affrontato al LV4 di Kowloon (e affrontarlo mi ha confermato che le Armor non sono “scannerizzabili”)e, sebbene sia comunque riuscito a gestire il combattimento in tranquillità, ho preferito sostituire Lillymon con Taomon per evitare rischi inutili:essendo di attributo neutro lo scontro si è comunque dilungato ed i ripetuti Accell Boost dell’avversario avrebbero potuto portare a qualche incidente di percorso, meglio prevenire. Premio un Brave Point C.

-Kamaitachi:Concluso il torneo, sono tornato ai casi principali iniziando con l’esaminare la strana distorsione presente a Shinjuku questa, trasmette una sensazione fredda, infausta a Takumi e poi un lampo ed un rumore simile ad un taglio ma Kyoko gli dice di non farci caso ( “Da quando in qua sei cosi superstizioso?Sarà la tua immaginazione”, lei che dà del superstizioso a qualcuno è paradossale) poiché hanno un nuovo caso direttamente da Goro ad attenderlo in agenzia. Va da se che il caso è direttamente collegato a quella sensazione una strana serie di crimini è iniziata Shinjuku dagli alberi agli edifici alle macchine, tutti stanno venendo “tagliati” in maniera netta, come se dietro ci fosse una lama. Per il momento non ci sono vittime fra le persone ma il rischio è grande, soprattutto perché non si ha idea di chi sia il colpevole mentre le potenziali vittime sono innumerevoli. Kyoko decide di darsi da fare per dare una “mano” al vecchio detective “Ho hackerato…voglio dire,uhm, ho gentilmente preso in prestito una telecamera di sicurezza a Shinjuku cosi possiamo verificare cosa sta registrando”. Inizialmente non paiono esserci elementi utili, ma la situazione cambia quando sullo schermo compare Takumi e lo strano “flash” che aveva sentito . Vista la “natura” dei tagli è prevedibile dove Kyoko voglia andare a parare “Potremmo avere un vero Kamaitachi fra le mani” e parte lo spiegone sulla natura di queste mitiche donnole che appaiono improvvisamente con improvvisa raffica di vento e tagliano la pelle degli esseri umani, a cui la bionda aggiunge anche la spiegazione scientifica“Probabilmente quando la pelle diventa molto secca, può essere tagliata da piccole rocce trascinate dal vento ”. Ci pensa Goro a fermare la bionda e riportare la conversazione su binari più chiari”Mettendo da parte le storie per un momento. Sappiamo che quella luce ha riflesso qualcosa e qualunque cosa fosse a Takumi è andata di lusso, quella lama è passata proprio vicino alla sua testa”Se non avessi sentito qualcosa di infausto allora, avremmo potuto vedere la tua testa cadere dalle spalle. Hehe meglio stare attenti” e nel mentre se la ride sotto i baffi.

-Fede:A Shinjuku Aiba trova degli strani segni di bruciatura accompagnati da uno strano riflesso apparso su una finestra che lo ha “accecato”. Queste informazioni bastano per “congelare” Kyoko ma fortunatamente per il ragazzo,c’è ancora Goro a coprirgli le spalle“Quando è cosi, è persa nel suo mondo. Non ha senso parlare con lei. Sembra che ne avrà per un po’”. Di ritorno nel punto in cui aveva visto per la prima volta la distorsione, Takumi la sente nuovamente “Lo sento, di nuovo quell’intento omicida”, il ragazzo riesce a schivare i colpi del suo aggressore”è il meglio che sai fare?” ma questi continua ad incalzarlo. Fortunatamente Kyoko pare aver risolto l’enigma il colpevole sta usando i riflessi a suo vantaggio e come in un famoso incidente avvenuto in Inghilterra anni fa”Hai mai sentito parlare del Walkie-Takie? È un gigantesco grattacielo a Londra, al centro di uno strano incidente. In pratica le auto parcheggiate venivano bruciate in alcune parti. La causa erano le finestre dell’edificio. I pannelli erano installati in modo che i raggi del sole riflessi fossero abbastanza potenti da danneggiare le macchine” soltanto che qui non sta riflettendo i raggi del sole, bensì un laser ma non un semplice puntatore laser “Solo delle armi laser possono lasciare quelle bruciature”. La domanda diviene quindi come il colpevole abbia fatto a posizionarle in giro per Shinjuku senza che nessuno se ne accorgesse. La risposta? Digital Wave “Non dirmi che stanno usando le Digital Wave come sostituto per le micronde in una sorta di maser improprio?”. Non ha senso chiedersi cosa sarebbe successo se magari ci fosse stata Kyoko sul campo, perché tanto tocca sempre a Takumi “Credi di poterti fidare delle mie deduzioni e della tua buona fortuna per tirarci fuori?” e visto che la risposta”come se avessi altra scelta” non è disponibile, seguo quella che probabilmente il ragazzo seguirebbe di base “Come se dubitassi mai del tuo giudizio” e si procede con il piano”Mi piace il tuo atteggiamento” il colpevole sta puntando il laser contro Takumi sfruttando tutte le superfici riflettenti presenti nell’area cosi facendo però possono risalire alla sua posizione ma per farlo Takumi dovrà mettersi nella linea di fuoco “Dovrai calcolare ben il ritmo o ti ritroverai con un foro nel cranio” per cui nel momento stesso in cui il laser sta per colpirlo Takumi dovrà effettuare un Connection Jump al suo interno “Se ho ragione il laser è un tipo di Digital Wave” allora potrà farcela. Anche se non possiamo vedere la sua faccia, è implicito che Kyoko non sia del tutto convinta di ciò che sta facendo “So che sembra folle, ma sei la persona più fortunata che i abbia mai conosciuto(parole pesanti). Puoi farcela. Credi in te e carica a testa bassa. Concentrati” e, per fortuna, tutto va per il meglio.

-Destino:Nel Digital Network incontro il “colpevole” un Tankmon equipaggiato con armi ottiche, parlare con lui è estremamente interessante, dà un sacco di informazioni “Sono un digimon arma ottica scappato da un certo paese. Sono stato sviluppato ed addestrato per divenire un’arma capace di attaccare il mondo reale dal cyberspazio. Ma odiavo fare solo quello. Ed odiavo coloro che mi consideravano solo un’arma per questo sono scappato” un digimon è stato modificato appositamente da uno stato sovrano(straniero) per essere usato come arma la domanda qui sarebbe quale stato? E ci sono altri stati che fanno la stessa cosa? Ma il Tankmon e Takumi provano a risolvere pacificamente la situazione, il digimon apparentemente non si era reso conto di aver sparato nel mondo reale e si deprime “Dici che sbaglio? Perché se fossi stato un’arma vera, ci sarebbero state vittime?” la situazione pare quindi risolta pacificamente ma Gprp, contatta Takumi e lo chiama “detective” tale parola allarma il Tankmon che si sente imbrogliato dal ragazzo Purtroppo non c’è un lieto fine per il digimon “l’ho capito combattendo contro di te, posso solo essere un’arma. Ma se è cosi, allora avrei preferito non essere mai creato”, è il primo digimon che Takumi “elimina” in maniera “ufficiale”(Eater ed incontri casuali non contano) e la sua storia lo ha provato molto. Quanto successo non è passato inosservato “Mi dispiace di aver interrotto la tua conversazione. Immagino di aver cambiato le cose in peggio proprio quando lo avevi convinto” e purtroppo i guai sono solo iniziati. takumi ha distrutto(sottolineo Takumi) un’arma top secret “Se non facciamo attenzione, questo potrebbe trasformarsi in un incidente internazionale che potrebbe minacciarle la sicurezza del paese” trovo terrificante ed allo stesso tempo esilarante il fatto che tutta la colpa cada inevitabilmente sul ragazzo “Oh ma non pensare che questo sia colpa tua” Voglio dire, anche se questo portasse alla terza guerra mondiale, non dovresti sentirti in colpa”(Non so cosa avrei dato per “sentire” questo dialogo con la voce della Sakamoto ) e su come il vecchio se la rida(“Kyo chan sen ti conoscessi bene,penserei che fossi serao”) mentre Kyoko trolla “Hehehe, ma io sono seria. Quando non lo sono?” Se non fosse abbastanza con le cattive notizie, Kyoko spiega che se il lampo di luce fosse stato un phonon maser e non un maser normale, il ragazzo sarebbe morto(E lo dice sempre con il sorriso sulla faccia) visto che le digital wave potevano sostituire anche gli ultrasuoni e non solo le microonde “Ora capisci quanto sei fortunato?” di fronte alle trollate ed alle risate, anche il rosso protagonista pare cedere allo sconforto mentre a fine caso(premio una bank expansion drive ed il Digital Network III sbloccato nei mirror dungeon) Kyoko con la solita nonchalance(Gli dà del “ragazzo” per la prima volta, ma sta imitando Keiji) invita l’assistente a tornare a lavoro “Il prossimo caso aspetta”.

-Rating:Concluso il caso di Shinjuku, tocca parlare con la donna al primo piano della Nakano Broadway. La quale(Donna golosa) ha visto una ragazza “Con la pelle chiara e lunghi capelli neri” mangiare da sola al ristorante cinese che la donna stava fissando “Quella era ragazza, era forse un fantasma?”.Trovo molto prezioso che anche Yuuko sia definita “fantasma” visto che anche lo Yuugo” digitalizzato” è chiamato cosi perché si sa sa già che Yuuko, adora questa tipo di ristoranti(cap.5).Takumi riceve poi una telefonata, hanno un nuovo caso in agenzia, uno di quelli importanti. Questo si rivela essere un caso ad una sola stellina che ha che fare proprio con il cibo. Kyoko lo introduce in maniera relativamente “soft”(Takumi, lo so che è improvviso, ma hai fame?Ahahah, i ragazzi alla tua età hanno sempre fame”) la richiesta è stata fatta tramite mail. Il cliente(una lei) valuta i ristoranti per hobby e vorrebbe una mano per farlo con i ristoranti della NB Le spese sono state già coperte per cui, Kyoko ha decretato che non ci sono rischi ed affiderà il caso “…a voi ragazzi”. “Voi” è la parola magica perché nello stesso momento sopraggiungono Arata e Nokia sembrerà una sciocchezza ma è la primissima volta che i tre sono tutti insieme dopo il prologo”è un regalo da me per voi ragazzi affamati”. Nokia è esaltata perché pensa che fra i ristoranti sia presente anche un ristorante specializzato in riso e uova quando sono un ristorante cinese, uno specializzato nel sushi ed una casa da tè. Tutti si trovano a Nakano e posso quindi visitarli in qualsiasi ordine queste informazioni scorrono mentre Nokia e le sue richieste vengono ignorate.

-Degustazione:Il primo prescelto è il ristorante cinese,lo stesso dove è stata intravista Yuuko a Nokia non fa una buona impressione l’aspetto malridotto del locale, ma Arata la riprende“Devi essere cieca questo posto sembra fantastico. Se è malmesso significa che è qui da tantissimo tempo ed i clienti continuano a venire, per cui significa che è buono” ed ha ragione. I tre sono estremamente soddisfatti dalla visita(Takumi prende del riso fritto del mapo tofu,) e vanno per andarsene mentre Nokia intravede qualcuno che li osserva, è Yuuko la quale non risponde alla domanda della ragazza e si dilegua rapidamente. Tocca poi alla sala da tè, che si trova proprio davanti al ristorante cinese. Il posto serve le uova ed il riso che tanto amati da Nokia(Mentre Takumi opta per della Neapolitan Pasta) ma non è solo lei ad essere soddisfatta alla fine sebbene la ragazza, spicchi, poiché particolarmente affamata, cosi tanto da non passare inosservata”è la prima volta che ho visto uno stomaco umano ridursi a quel modo” ma ,sorprendentemente, la ragazza non si arrabbia anzi, la prende a ridere. Ultimo ma non meno importante, il Sushi. Una Nokia esaltatissima,è la prima volta che mangia in un ristorante di sushi dove il cibo non arriva tramite un tavolo girevole come nei ristoranti più a buon mercato e vorrebbe iniziare con l’omelette ma Arata le spiega che cosi rovinerà solo il sapore del pesce(essendo l’uovo originariamente un dessert) e le spiega quale sia l’ordine consigliato dagli esperti, Nokia per contro la prende a male”Ma è cosi noioso. Non mi sorprende che tu non abbia una ragazza, sei un tale nerd” ed il fatto che Arata se la prende, sembra hintare come, a lui Nokia piaccia. Aiba dal canto suo pensa che l’ordine migliore per mangiare il sushi sia come si preferisci sebbene vista la situazione decida di seguire il consiglio dello chef. Anche questa volta i nostri si trovano di fronte a qualcosa di delizioso, dopotutto hanno mangiato in un ristorante di alto livello. Arata però è seccato dal comportamento di Nokia”Hai ordinato solo uova. Sei ossessionata” dopodiché spiega alla ragazza che è ha fatto una bruttissima figura ad usare il termine “Oaisou” (questo non hanno potuto adattarlo, quindi hanno usato le virgolette anche per la frase da cui deriva:aisou wo tsukasu) usato solo dallo staff per rivolgersi ai clienti e mai viceversa sebbene tutto ciò che dica venga brutalmente ignorato da Nokia, la quale chiede all’assistente detective di dedicarsi al rapporto cosi lei potrà pensare solo al cibo. Di ritorno all’agenzia scopro che i pensieri di Takumi durante la degustazione(è un peccato che le scene all’interno dei ristoranti vengano risolte con degli sfondi neri) non erano solo pensieri“Mentre stavamo mangiando questo tipo ha continuato a parlare fra se e se e non ci ha mai rivolto la parola” erano pronunciati ad alta voce. Takumi non solo non fa una piega ma si becca pure i complimenti del capo”Non credevo fossi cosi bravo a scrivere recensioni”, la quale dal canto suo non può rivelare alcun dettaglio sulla cliente e consiglia al suo Watson di concentrarsi su un nuovo caso ed ignorare una ricerca tanto inutile(per quanto sa evidente che sia Yuuko). Dal canto suo, Kyoko fa la sua di proposta:giacché Takumi deve essere pieno dopo tutto quel mangiare, perché non provare un nuovo caffè? A base di Yuzukosho(un tipo di conserva jap) e panna acida. Ricompensa un altro Bank Expansion Drive, Rank up 13 Strong Cyber Sleuth e capitolo chiuso.

Personaggi:

-Kyoko:L’inizio di questo cap. è uno dei suoi momenti più esilaranti, il modo in cui suo atteggiamento cambi nei confronti del potenziale cliente, dopo averlo maltrattato e “squadrato” per bene è da incorniciare. Il trollaggio è intrinseco nella sua personalità(“Io sono sempre seria”) gli viene naturale quasi quanto le sue elucubrazioni,suo marchio di fabbrica irrinunciabile(sia il lato folkloristico sia quello scientifico). È una persona che non esterna facilmente le sue emozioni, che non riesce ad “ammettere” di fronte al suo assistente di apprezzare molto ciò che Goro fa per lei, cosi come il suo carattere(ma il suo “citarlo” in questo cap. lo prova). Mi chiedo, a questo punto, se il padre della donna era più simile a lei o a Matayoshi, perché da quel che so la donna ha tentato con tutte le sue forze di “colmare” la mancanza del padre facendolo rivivere in lei. Dalle letture, agli hobby, al motto dell’agenzia”Non rigettare coloro che vengono, non inseguire quelli che se ne vanno, quelli che non lavorano non mangiano” che tanto ricorda per certi versi la forma mentis con cui Yuugo guida gli Zaxon. Eppure, nonostante non sia riuscita(perché è cosi…) a parlare di quanto accaduto a suo padre con Takumi, inizia a temere di perderlo. Oltre la battuta, oltre il trollaggio è implicito che tema che il ragazzo possa perdere la vita a causa della sua indagine(perché è anche “sua” non scordiamolo) e delle sua negligenza. Il fatto che abbia deciso di coinvolgere Arata e Nokia, potrebbe essere molto importante, che abbia già immaginato il loro ruolo fondamentale in futuro?

-Matayoshi:come avevo previsto è stato il vecchio detective, non Kyoko, il primo a parlare a Takumi della morte del padre di Kyoko. Una rivelazione non originale ma estremamente coinvolgente vuoi per gli ottimi dialoghi, vuoi perché arriva direttamente dopo un altro momento estremamente importante. Goro vuole che Takumi si fidi di lui, l’uomo “sa” che il ragazzo si trova in uno stato fra la vita e la morte, sa che ricorrere ai poteri del ragazzo significa sfociare nettamente nell’illegalità e sa, che Takumi è solo un ragazzino e farlo per lui è doloroso(ricordiamo, vede la stessa Kyoko come una bambina). Avrebbe voluto poter agire da solo, avrebbe voluto poter cercare vendetta per se e Kyoko con le sue sole forze, ma non può e lo ha accettata. È un uomo idealista che però ha parlato al “passato” di quei suoi ideali, del suo credere nella giustizia e che ora è disposto a rischiare il tutto per tutto. La sua ammissione di colpa, nel caso di Tankmon, è un gesto importante perché prova come riesca ad ammettere candidamente le sue colpe e le sue mancanze senza rinunciare a sorridere.

-Nokia(Arata e Yuuko): Nokia è davvero una ragazza “strana” nonostante questo capitolo sottolinei a più riprese quanto faccia fatica a ricordare parole o concetti(Si veda quando tenta inutilmente di ricordare il nome dei Kiss, o prova a ricordare il termine “subliminale”), talvolta ha delle intuizioni geniali e la sua modalità “maestrina” è persino più buffa delle sue sfuriate(Non si può restare indifferenti di fronte al momento in cui accosta la chuuny, le DNA e la giovinezza). Lati esilaranti a parte, è una ragazza tanto sensibile cosi tanto da preoccuparsi attivamente non solo per le persone ma anche per i digimon. Un quesito emerge, in che modo ha intenzione di rendersi utile? Vuole forse dare la caccia ad hacker simili ai Demons(un po’ come la blacklist di Mirei?) oppure, qualcosa di più specifico? Magari concentrarsi sul tentare di far tornare la memoria ad Agumon e Gabumon. Altro? È la prima volta che ha interagito direttamente con Arata dopo il prologo. L’ultima volta era sembrata profondamente delusa dalle menzogne del ragazzo(era un hacker e non ha detto nulla) ma forse hanno trovato il modo di chiarirsi, perché riescono a scherzare insieme con tranquillità anzi, si prende anche la sua rivincita ignorandolo a più riprese, dandogli del nerd motivo per cui, secondo lei, non ha una ragazza(Ed Arata se la prende, ricordiamo). Infine, il fatto che sia proprio lei a “vedere” Yuuko mi fa ben sperare sul recupero della loro memoria, dopotutto Nokia è la tipa più socievole del grupp e grazie a lei, Yuuko potrebbe aprirsi. E chissà, rivelare qualcosina in più su di lei.

-Agumon e Gabumon: è chiaro, dopo questo capitolo, che stanno tentando attivamente di rendere Nokia una persona migliore. Facendole capire il significato della parola amicizia e dandogli la determinazione che le mancava. Va da se che tale processo, ancora in corso, si rivelerà con tutta probabilità fondamentale per permettere ai due di tornare alla loro forma originaria.

-Jimiken(e Rie): con questo capitolo la sua “parabola” sembrerebbe conclusa: i Demons si sono sciolti(almeno ufficialmente), gli account cancellati ed il suo avatar è stato brutalmente distrutto da Fei. Come se non bastasse il fatto che Reiko, nel mondo reale, “sappia” qualcosa su ciò che ha tentato di fare potrebbe indicare che la sua carriera è ufficialmente conclusa. Però credo che ci sia ancora uno spazio per reinserirlo ovvero il suo legame con Rie. Se infatti si riuscisse a risalire alla sua vera identità(Jimiken è comunque un nome d’arte ed io credo di averlo “incontrato” nel mondo reale) si potrebbe scoprire qualcosa in più sulle modalità con cui è stato contattato, le proposte che sono state fatte e cosi vie. SI perché, Rie lo ha usato, è evidente. Ha sfruttato il desiderio del Kiss Wannabe(Ho apprezzato tantissimo che venga sottolineato anche in game) a suo vantaggio in modo da ottenere massimo beneficio con minimo sforzo e rischio. Il problema è si pone proprio quando si cerca di risalire a questo “vantaggio”. Sappiamo che la telecamera era un dono di Rie e che con tutta probabilità c’era sempre lei dietro ai messaggi subliminali presenti nel video, cosi come al “falso” digimon capture ma rimane una domanda, a che pro fare tutto questo? A che pro aiutare Jimi a lobotomizzare i fan? I quesiti al momento non fanno che aumentare ma avere un capro espiatorio pronto per l’evenienza non credo possa essere un male per gli eventuali piani di Rie.

-Yuugo e Fei:Un dubbio mi affligge, alla luce di ciò che ho scoperto nel post pellegrinaggio, è davvero possibile che siano stati Yuugo e gli Zaxon a cancellare gli account dei Demon? Se si mette da parte “L’esecuzione” di Jimiken ad opera di Fei, cancellare i loro account significa eliminare in maniera permanente le prove che li collegavano alla Kamishiro, a che pro quindi? L’unica ragione che mi viene in mente è legata a Yuugo, se fosse “davvero” Yuugo Kamishiro allora con questo gesto ha voluto in qualche modo proteggere la compagnia e l’Eden, per lui una priorità assoluta. Ma allo stesso tempo non riesco a convincermi, la compagnia è marcia, a che pro coprirla quando sono stati proprio loro a sobillare la rivolta di Jimi? Nel caso fosse vero, non riesco a credere che Yuugo abbia intenzione di restare con le mani in mano mentre la compagnia tenta attivamente di attentare all’ordine nell’Eden. Non posso credere che rimarrà a guardare, dopotutto avrebbe “disposto” lui di Jimi se non fosse arrivato prima Takumi. Takumi ha, implicitamente, la fiducia di Yuugo: lo ha ringraziato, gli ha dato le informazioni per ritrovare le vittime, ha fatto ammissione di colpa mi chiedo quanti di questi sentimenti siano condivisi da Fei invece. La quale, per quanto fedele al suo leader,ha continuato a mostrare un certo disprezzo per Nokia.

-Sakura e Ryota: Mi chiedo come reagirà Sakura una volta che il trattamento per l’ipnosi sarà terminato. Si infurierà con i suoi amici per quanto hanno fatto al suo idolo o si scuserà perché li ha fatti preoccupare? L’interrogativo più grande rimane un altro, come ha fatto Sakura a “rinsavire” durante il capitolo 6? Era “già” sotto l’influsso ipnotico dei video di Jimi eppure la preoccupazione per i suoi amici l’aveva portata a tornare in se, un fattore da non sottovalutare. E poi, domanda di rito, il grandissimo coraggio(il potere della giovinezza, ricordiamo) e sprezzo del pericolo dimostrato da Ryota faranno breccia nel cuore dell’amica o ancora una volta partirà un ceffone? Se tanto mi da tanto, ora Sakura potrebbe divenire fan sfegatata di Etemon. In ultimo, nonostante la passione comune trovo che l’amicizia fra Nokia e Sakura sia un po’ troppo “fortuita”.

-Umani e Digimon:Non sono solo le parole di Nokia, il rapporto fra umani e digimon si è reso protagonista a più riprese in questo capitolo. Innanzitutto le parole di Reiko, sono estremamente preziose, tramite la musica lei ha “capito” Etemon ed una volta che ci si “capisce” è facile divenire amici anche se si appartiene, in questo, a specie completamente diverse e si proviene da due mondi diversi. Spero che quest’idea, cosi semplice, venga ripresa anche nella storia principale anche con altri personaggi. Anche le parole di Minervamon sono estremamente importanti da questo punto di vista perché, anche se condizionata dalla rabbia per essere stata imbrogliata, sono “possibili” in un mondo come quello di CS. Umani e Digimon non possono essere amici? Si che possono, lo hanno dimostrato Reiko ed Etemon, Naoya e Minervamon, Nokia Agumon e Gabumon. Ma in un mondo come questo, un mondo dove i digimon sono visti come strumenti, come armi ad uso e consumo di armi e di governi, ci sono anche storie tristi come quella di Tankmon, il quale ha “desiderato” di non essere mai esistito semplicemente perché era un essere vivente e non voleva esistere solo per fare del male. Il contrasto fra coloro che vedono i digimon come esseri pericolosi e strumenti(ci sono dei governi sovrani di mezzo, non solo gruppetti di Hacker come i Demons) è un tema molto interessante e credo che sarà una delle basi su cui avverrà la “spaccatura” fra i Royal Knights.

-Angolo Digiline:


Digimon: Ho constato una certo interesse dei Digimon nei confronti del lavoro di Cyber Sleuth

Personaggi: Kyoko continua i suoi folli esperimenti ed ha preparato un caffè ha base di Vichyssoise(se ricorda bene è una crema a base di verdure) e per la prima volta era disponibili ben tre opzioni di risposta: se le si dice di dare un altro “sorso” userà un proverbio“L’impegno(o operosità) è la madre del successo “ mentre sottolinea la sua intenzione a provare un aroma migliore; se si fa per “ignorarla” non solo continuerà ad insistere sottolineando che Vichyssoise è il rimedio per ciò che fa stare male il ragazzo, una fortuna a suo dire; se invece si vuole essere sadici si può dire a Kyoko che a Nokia piace la Vichyssoise per cui Kyoko decide di fargli provare la miscela./Visto che dice di aver parlato con numerosi bambini orfani, credo che Yukino possa trovarsi in una zona di guerra perché poi si specifica che il Giappone è un posto tranquillo. Inoltre quando parla di aver lasciato a casa il figlio da solo, parla al singolare eppure, da quello che so, i genitori di Takumi lavorano si all’estero ma non mi è stato detto nulla su una loro separazione. Per quanto fino ad ora suo padre non lo abbia contattato/Arata fa il misteriose e chiede a Takumi di capire se va o meno a scuola. Si può scegliere di ignorarlo completamente oppure scatenando lo sconcerto del ragazzo, facendogli ammettere implicitamente che ci va “quanti anni credi che io abbia”.

Luoghi:

-Kowloon Lv4, Demons Den ed altro: La prima schermata del Lv.4 di Kowloon mi aveva riempito di speranze fra ascensori, necessità di utilizzare copy and paste e cosi via. Purtroppo sono stato troppo ottimista, due sole schermate,niente bivi il solito. Il covo di Jimi mi ha ricordato molto per struttura quello degli Zaxon. Una location “reale” caratterizzata da elementi che arrivano direttamente dal Kowloon a cui si aggiungono dettagli come i tavoli da biliardo(rigorosamente fluttuanti). È inoltre da segnalare un aumento nella regolarità dei campioni(Il Digital Network III ha solo livelli campione come mob) fra cui spiccano gli sfuggenti GoldNumemon al Kowloon LV4. I quali, in accordo con la loro abilità, droppano una CAM usb d’ordinanza ed un bel po’ di yen nonostante siano molto rari.

Gameplay:

-DigiFarm e Builder Team: Vendendo il Chrome Digizoid che avevo ottenuto in precedenza ho acquistato altri Developer Know How, in modo da averne cinque e massimizzare l’ottenimento di oggetti rari. Il gioco, vale la candela visto che investendo diecimila yen si possono ottenere fino a tre unità di Chrome Digizoid cosi da rientrare nelle spese e guadagnare moltissimi yen con estrema facilità. Mentre si ottengono altri oggetti rari, oltre a numerosi item curativi di varia natura sono spuntati tanti bei pezzi di equip come i cheerful/tough disk(+100 hp e +10 difesa/attacco), i master disk(+50 hp e +5 a tutte le altre stat) e vari tipi di USB, dalle CAM alle Large Capacity per massimizzare il drop rate e barrier dx che prevengono singoli status alterati.

-Hacking Skill: ho fatto qualche test con Stealth Hide per vedere se funzionava anche in situazioni “normali” purtroppo hanno avuto esito negativo, sarebbe stato esilarante^^

-Team Building: Pochi ma buoni. Probabilmente mi sono concentrato troppo sulla combo Antivirus-Luce ma non posso lamentarmi di quanto ottenuto…

-Gatomon-Lillymon-Gatomon-Terriermon-Gargomon-Terriermon-Gatomon-Angewomon(Mega possibili Ophanimon,Magnadramon,Mastemon e Valkyrimon per cui alcune DNA sono ottenibili anche tramite evoluzione normale)

-Patamon-Angemon

-Reppamon-Pixymon(Il più piccolo fra i digimon fino ad ora, mega possibili Phoenixmon/Hououmon,Seraphimon,MarineAngemon)- Reppamon-Kudamon-Wanyamon-Dorumon-Guardromon-MetalMamemon-PlatinumSukamon-MetalMamemon-Guardromon-Dorumon-Wanyamon-Kudamon-Reppamon-Chirinmon(mega possibili Kentaurosmon,Metal Garurumon e Seraphimon)

-GabumonBlk-GarurumonBlk

-Devimon-BlueMeramon(Mega possibili:Barbamon,Piedmon,Boltmon e Creeymon)

-GreymonBlk-Knightmon(Mega possibili Crusadermon, Leopardmon e Craniumon)





-Gaudio: c’è un piccolo errore di traduzione nel profilo di Chirinmon(dove si dice è un “Ultimate” forte quanto un “Mega” svista comprensibile visto l’uso dei termini in jap ma da un punto di vista meramente estetico, è uno dei digimon che più mi hanno colpito. I colori sono perfetti a partire dall’armatura(completa di tutti i dettagli, dalle “scaglie” sul collo, all’effetto cotta di maglia vicino agli zoccoli) prevalentemente verde con dettagli dorat, e gemme rosse, alla criniera bianca ed arancione fino ad i baffi di un verde tendente al bianco e le “code” di un giallo tendente all’ocra. Inoltre la sua special è(Wind Cutter Sword) è fra le più lunghe e belle viste fino ad ora, non me lo aspettavo per un Digimon cosi poco famoso, soprattutto per quanto riguarda la tonalità dell’armatura(non hanno scordato neppure le nuvolette vicino agli zoccoli) che in Savers aveva una tonalità di verde spento che non ho mai apprezzato. Angewomon nasconde un sacco di chicche estetiche(a partire dagli spacchi da porno diva, alle scarpe fino alle scritte sul nastro), quando esegue una skill generica(e fra parentesi le esecuzioni delle Skill sono gli unici momenti in cui sono visibili le sue “otto” ali) si metta in “posa” per il cerchio sacro e quando attacca normalmente va di bitch slap(gli stessi che utilizza nell’indimenticabile cat fight con LadyDevimon in Adventure) sempre di citazione mi suona l’infallibilità della sua freccia sacra, che Miyotismon non era riuscito ad evitare in nessun modo. Anche Knightmon nel suo piccolo ci fa valere, il simbolo della speranza è saldo sullo scudo sulla schiena al pari della spada più piccola che porta alla cintura

-GachaMachine: Vuoi il caso, proprio nel capitolo in cui le digimedal sono coinvolte nella storia principale mi sono imbattuto in quella di sua eccellenza Yggdrasil(adattato come King Drasil da quanto ho visto)mentre la collezione ha superato largamente le centocinquanta unità.

-Passive: la combinazione Berserker Sword di Knightmon(30% possibilità di istant kill) e l’abilità Destroyer della linea di Keramon tristemente non staccano. L’abilità di Keramon infatti tocca “solo” gli attacchi normali e non le skill, per cui non riesco ad intravedere per il momento una strategia che possa usare attivamente lo status morte istantanea.

-Trofei:One Star rating(maxata la prima digifarma ad inizio capitolo), Millionaire(Ottenuto con facilità vendendo il Chrome Digizoid).


 
Ultima modifica da un moderatore:
Vada per il programma, ma non credi che una volta ogni tanto uno strappo alla regola faccia bene? :icebad:Non ho idea di quali siano i dati di vendita precisi ma mi pare evidente che CS è andato bene...per cui sperare in NO, quantomeno in DD, non mi sembra tanto assurdo soprattutto dopo certi annunci recenti di Namco Bandai.

Qualche mega dici? Mi conosci no? :nfox:

Comunque, completato il cap. 6

cut
Niente strappi alle Regole (R maiuscola) :Onilink:

Scherzi a parte: provo ad indovinare la mega ha nel nome

Leomon? :.bip:
E per curiosità (sai che non posso aprire gli spoiler, non avendolo ancora giocato): sensazioni spoiler free al momento? Immagino che tu sia al capitolo 8 ora, quindi avrai macinato già una buona fetta del gioco... Sono curioso, ma non posso spoilerarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
Ho sconfitto il boss finale subito dopo aver postato il messaggio, come non detto :rickds::rickds::rickds: finalmente :game:
Domanda per chi lo ha finito: nel new game+, i casi si resettano tutti da zero?

Mi tocca per forza continuare dalla partita finita, per giocare i casi del post-game, o si sbloccano all'inizio dopo aver cominciato il new game +?

FInora nel ng+ ho solo i primi tre casi standard, comincio a pensare che non si sblocchino //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
dovevi farli in postgame. te li sei giocati.

- - - Aggiornato - - -

Finalmente ho concluso il cap. 7

-Motto: Come da prassi , il capitolo si apre nell’agenzia: maestra e allievo stanno discutendo sui progressi nel lavoro del secondo. Visto il mio rank piuttosto alto,mi aspettavo delle reazioni diverse da entrambi “Come è andata? Ti stai abituando al lavoro di detective? Capisco, ancora nessuna sensazione. Stai pronto che da adesso in poi dovrai lavorare ancora più duramente” dei dialoghi diversi, dovuti al rank, sarebbero stati una gran bella chicca. La donna va per trasmettere all’allievo il motto dell’agenzia ma ricevono una visita . L’ospite viene completamente ignorato e la detective continua col trasmettere i suoi insegnamenti “Il motto della nostra agenzia è: Non rigettare coloro che vengono, non inseguire quelli che se ne vanno, quelli che non lavorano non mangiano. Me lo ha insegnato mio padre”…e mentre fra me e me penso che ci sia, qualcosina di questo motto anche nella filosofia di vita di Yuugo e degli Zaxon(accettare chi viene, non inseguire chi se ne va), l’uomo (Businessman inetto) tenta di far notare la sua presenza, con scarso successo. Infastidita dai tentativi di interruzioni, Kyoko dà il meglio di se con risultati esilaranti “Huh? Abbiamo già l’abbonamento al giornale. Abbiamo anche l’estintore ed internet. Abbiamo tutto quello di cui ha bisogno il nostro ufficio. Spiace.” Il teatrino continua fino a quando l’uomo non pronuncia le parole magiche “Questa è l’agenzia di cyber Sleuth? Ho un caso per voi.” Solo dopo averlo squadrato attentamente, la titolare proferisce nuovamente parola “Benvenuto all’affidabile agenzia investigativa Kuremi. La prego, ci dica i dettagli del caso”.

-Ossessione:In sintesi, l’uomo aveva intenzione di “acquistare” il programma Digimon Capture, ma è stato derubato di una rarissima digimedal “Digimon Capture, in vendità scontata. Sembrava troppo bello per essere vera. Quello che fanno è orribile. Giocare con l’ossessione delle persone”.L’uomo(trasformatosi in Businessman senza speranza) imbastisce una filippica sul concetto di ossessione e su come si siano approfittati di lui, balbettando a più riprese “Quindi quello che vuole è che recuperiamo la rara digimedal” nonostante gli abbiano rubato anche dei soldi al cliente pare importa solo della digimedal “Ci occuperemo del caso. Faremo del nostro meglio per onorare le sue emozioni”…lo affermo, Kyoko è una troll di prima categoria.Dopodiché Kyoko passa al briefing, è ovvio che il colpevole intende ricattare il cliente sfruttando il valore della medaglia “C’è un negozio che si occupa di Digimon Medal proprio qui a Nakano, se ricordo bene. è il posto ideale dal quale far partire le indagini. Nel mentre, mi occuperò cercherò informazione su questa Digimon Medal. È un peccato che non condivida lo stesso livello di ossessione”…sorge una domanda, con tutto questo parlare di digimedal. Aldilà del mero aspetto collezionistico intorno al gioco, in questo universo i digimon sono considerati dei programmi utilizzati da hacker, chi ha prodotto la collezione? E su che cosa si basa se una persona normale, sulla carta, non dovrebbe poter conoscere queste creature? Lo stesso termine digivice ha un accezione completamente diversa in questo mondo.

-Informazioni:Strano ma vero con “negozio” Kyoko si riferiva al medal man al quarto piano della Nakano Broadway(E pensare che questi vorrebbe collezionare le medaglie all’insaputa della moglie, quando il suo hobby è,evidentemente, di dominio pubblico), di certo non un “negozio” convenzionale. Ancora più strano? Lui, che “punta” a collezionare tutte e cinquecento le medaglie ha rifiutato di acquistarne una cosi rara e mi reindirizza verso Kowloon(eccone un altro che lo conosce) dove è bazzica un tizio che tratta di medaglie. Il compratore rifiuta di fornire informazioni sui propri clienti ma tutto cambia quando Takumi menziona Matayoshi. Il solo menzionarlo, fa cambiare completamente atteggiamento all’hacker: la vecchia volpe ha, con tutta probabilità, materiale per inchiodare lui e chissà quanti altri“Ci sono un sacco di persone che gli devono dei favori”. Il compratore però rivela che l’affare non si è concluso, non essendoci stato l’accordo sul prezzo nel mentre anche Kyoko è andata avanti con le indagini ed ha individuato il segnale identificativo della digimedal (un pezzo rarissimo, con una ID unica) non senza poche difficoltà viste le numerose protezioni. Il segnale viene dall’Eden, dalle profondità del quarto livello di Kowloon. Prima di proseguire con la missione ho fatto quattro chiacchiere con i numerosissimi hacker presenti(incontrando nel mentre Victory Uchida che mi ha consegnato una Researcher USB) . Un hacker ha manifestato la sua perplessità di fronte alla crescente e dilagante varietà di crimini commessi dagli altri hacker,un altro ancora mi ha rivelato che i colpevoli sono per lo più Demons, ex-zaxon, entrambi temono che la situazione stia andando fuori controllo. Un altro hacker mi ha dato informazioni importanti relative al caso, un gruppo di hacker sta andando in giro per la città a vendere un’imitazione del programma digimon capture in cambio di oggetti rari ma a quanto pare rifiutano di vendere il “programma” a chi è già un hacker, a chi ha già il programma digimon capture(il che contrasta con la testimonianza della ex zaxon che con conversione “oscura” a pagamento e pericolosa si riferiva sicuramente a questo programma); inoltre, in seguito alla “scissione” gli Zaxon si stanno facendo vedere poco in giro ed alcuni hanno parlato dell’ascesa di altri gruppi fra cui quello chiamato Jude ma non sono mancati rimandi diretti alla belva umana Jimiken.Una hacker ha partato di un segreto nell’ultimo video dell’artista hacker, una parte di video accessibile solo “pagando” e si domanda cosa ci sia di straordinario in lui;un’altra hacker ha parlato di come un video dell’artista si sia sostituito improvvisamente a ciò che stava guardando normalmente alla televisione e un altro ancora ha parlato di come, sua madre, abbia manifestato gli stessi sintomi di Sakura, sempre dopo essersi appassionata all’artista mancanza di voglia di fare ed espressione vuota. Sarà infatti vero che Sakura è “rinsavita” momentaneamente durante lo scorso capitolo ma è ripiombata immediatamente nella lobotomia. Molte delle info da me ricevute saranno protagoniste del capitolo direttamente o indirettamente, i Demons, Jimiken e cosi via, per cui non c’è bisogno di affrettare i tempi. Prima di procedere ad incontrare il bersaglio mi trovo davanti ad un hacker con un Flamedramon che impedisce l’accesso a due chest. Lo scontro non è tosto, ma è interessante. Il digimon, in quanto boss(opzionale ) è immune agli status alterati e sfrutta l’accel boost per massimizzare il danno delle sue granate di fuoco(flame fist). Sconfitto l’hacker ottengo in premio il digi uovo del coraggio e l’accesso ai due chest, dove trovo una preziosissima memory up(65).

-Boof:Chiusa la fight opzionale, ritorno sui binari dettati dalla missione. Il bersaglio, vestito come un vero membro dei demons(maschera e divisa dedicata, niente più divisa Zaxon), fa lo gnorri. Ma incastratosi a causa della sua lingua lunga prova a dare una lezione a Takumi con un Bakemon ed un Cherrymon, niente di impegnativo. Sconfitto questi fugge e parte una minaccia “Informerò il mio leader…Jimiken” mentre Kyoko se la ride per via alcune strane espressioni del bersaglio “è la prima volta che hai sentito qualcuno “bruciare(Boof significa anche quello). Che bella espressione per te” dopodiché arrivano i complimenti di rito per la risoluzione rapida del caso ma…già un altro attende in agenzia.Al caro Businessman non viene neanche data la “possibilità” di comparire di nuovo a schermo, il caso si conclude per direttissima e Takumi, al posto di comparire di nuovo dalla televisione fra le domande dei “presenti” ricompare magicamente dalla porta principale, c’è un nuovo caso urgente in agenzia.

-Demon Pilgrimage Capriccio: Matayoshi ha accompagnato personalmente in agenzia la cliente, la donna “è la madre della tua amica Sakura” trova che sia più semplice parlare di una cosa simile con un amico di sua figlia figlia. La ragazza “è scappata via di casa” e secondo sua madre si stava comportando in modo strano ultimamente ma non avrebbe mai immaginato che la situazione potesse degenerare fino a questo punto. Lo scenario è simile a quello da me previsto“c’era questo strano video musicale. È rimasta ore nella sua stanza con le luci spendte, a guardarlo ancora ed ancora, mattina, pomeriggio e sera”. E se non fosse abbastanza? La ragazza è arrivata a rifiutare di uscire dalla sua camera ed a non voler andare a scuoal e di fronte alla ramanzina della madre ha reagito con la fuga. Rincariamo la dose? Secondo Keiji questo non è un caso isolato, ve ne sono stati moltissimi di simili ultimamente, l’uomo ha infatti portato con se il video incriminato. Sono due le frasi dette dal cantante-hacker a risaltare: la destinazione del video “Dei Demons, Dai Demons, per i Demons” ed un invito che sembra quasi un ordine “Ascoltare! Il mio nuovo singolo:Epheral Humming Bird!Sentite i brividi lungo la schiena, diventate miei fan!”

-Sponsor:La presenza del video risparmia al detective tante spiegazioni “Il team di hacker Demons, comandato da questo Jimiken, e responsabile di una enorme ondata di crimini recentemente” e qui la domanda di rito, Jimiken è un personaggio pubblico possibile che non lo abbiano potuto individuare in nessuno modo? In ogni caso se Jimiken è riuscito a diffondere il proprio video a questo modo, sovrapponendolo anche a programmi televisivi deve aver ricevuto necessariamente l’aiuto di qualcuno. Takumi sa già chi è questo “qualcuno” e lo sanno anche Kyoko e Keiji, la Kamishiro “Non ci sono prove ma, devono essere loro”. Il solo nominare la Kamishiro preoccupa ancora di più la madre di Sakura “Cosa hanno a che fare con mia figlia” tanto che Kyoko, dopo averla rassicurata”Troveremo sua figlia signora. Può contare su di noi.Stia calma ed aspetti a casa” decide riaccompagnarla a casa. Nel mentre Keiji e Takumi discuteranno del caso.

-Rimpianto:Parlare della Kamishiro è sempre molto difficile per il vecchio detective “Ho fatto un casino con loro in passato. Se gli indispettisco nuovamente, i piani alti mi puniranno severamente. I rischi di essere un poliziotto, immagino”. Dopodiché, il detective chiede al ragazzo di “prestargli” il suo talento “Non preoccuparti ho sentito tutto da Kyo chan. Mi ha detto quello che sai fare”. Keiji capisce la sorpresa e al confusione del ragazzo ma “Ma Kyo chan ed io non vogliamo altro che smascherare la Kamishiro.” Se posso essere onesto, non immaginavo che la discussione diventasse cosi importante, credevo che ci si sarebbe concentrati sul caso e invece, Keiji parla chiaramente al ragazzo, vuole che lui si fidi di lui “Una volta credevo nella giustizia. Avevo degli ideali ed un senpai che rispettava. Ma tutto questo mi è stato portato via. Dalla Kamishiro”. Il vecchio detective non sapeva che Takumi ignorasse totalmente la verità, il motivo dietro la loro ossessione, un colpo di scena “ovvio” forse ma di fondamentale importanza “La Kamishiro ha ucciso il padre di Kyo chan. Il mio senpai ed ex partner. Il fondatore di questa agenzia”.Ovviamente mancano le prove ma da allora(non mi viene detto quanti anni sono passati) i due hanno desiderato vendicarsi della Kamishiro. Questa rivelazione non fa che rendermi ancora più voglioso di proseguire. Chi ha fatto uccidere il padre d Kyoko? Come reagirà Yuuko quando verrà a sapere questa verità? Negherà l’evidenza? Si sentirà “tradita” in qualche modo? Ma ehi, ora si spiega perché Yuuko conoscesse l’agenzia, magari era stato proprio suo padre a parlargliene e se la ragazza ha deciso di affidarsi proprio a loro può forse dire che l’ex presidente della Kamishiro si fidava dell’agenzia e non sapeva del decesso del padre di Kyoko o comunque, non era coinvolto. In ogni caso ora è il momento perfetto per agire, con la Kamishiro che avanza a tutta la velocità e le abilità di Takumi “è la nostra occasione. Aiutami...no, aiuta me e Kyo chan”. Takumi è veramente un bravo ragazzo, nonostante si trovi in una situazione estremamente critica, sospeso fra vita e morte in un corpo dalla natura anomala senza neppure sapere se potrà o meno tornare nel suo vero corpo, non ha esitato un secondo ad offrire il suo aiuto alla sua mentore ed al vecchio detective.

-Lacrime:Sulla via del ritorno Kyoko ha avuto modo di notare le lacrime sugli occhi di Keiji “è un uomo passionale. È conscio che la tua abilità supera i limiti di ciò che è legale. Ed in più non chiederebbe mai cosi tanto ad un ragazzino(anche lei lo vede come tale?)” … ma per lui investigare sulla Kamishiro è fin troppo personale e Kyoko lo sa(fa una lunga pausa e chiude gli occhi prima di continuare) visto che vede anche lei ancora come una bambina “Pensa che non dovrei immischiarmi in tutto questo. Ma anch’io voglio indagare sulla Kamishiro. Probabilmente pensa che, non potendo fermarmi, può ancora fare attenzione al mio benessere” e sebbene si rifiuti di ammetterlo(anzi, dice che è doloroso a volte) apprezza profondamente l’attaccamento che il detective ha nei suoi confronti ma, a differenza dell’uomo, fa di tutto per non farsi prendere dall’emozione “Scusami se ho divagato in questo modo…” e torna direttamente al caso. Loro hanno un vantaggio, un grosso vantaggio: Takumi e Sakura sono amici e sa quale luoghi frequenta. Nel mentre Kyoko indagherà ulteriormente su Jimiken ed il video ed implicitamente, invita il ragazzo a fare molta attenzione“Se non farò attenzione a controllare, ci potrebbero essere conseguenze fatali. Non voglio perdere il mio assistente a causa della mia negligenza.”

-Arresto:Prima di continuare con l’indagine ho fatto un paio di giri. Le testimonianze di coloro che sono “finiti” all’interno dei Digital Shift sono state scambiate per allucinazioni di massa. A Shibuya, alla Tower Records,è stato effettivamente creato uno stand dedicato ai cd di Etemon. Reiko(Da a Takumi del “Master Cyber Sleuth”), è diventata amica del digimon e non ha affatto paura di lui “La musica è ciò che tiene unito il mondo. Una volta che siamo in grado di comunicare con la musica, non ci vuole molto per diventare amici” questa sua affermazione mi fa tornare in mente Macross. Ad Akiba, la versione ufficiale è che le varie “vittime” del caso di rapimenti fossero state rinchiuse all’interno di un luogo sconosciuto ed alcuni di loro, prima di perdere i sensi, affermano di aver visto uno strano mostro. Sempre ad Akiba la più che mai zelante(e rozza) Makiko Date ha arrestato lo stalker del capitolo precedente“Sai dopo essere venuti a capo di quelle sparizioni, abbiamo beccato uno stalker.Ha blaterato qualcosa sull’essere stato imbrogliato da una fioraia, ma feccia come lui è un pericolo per tutte le donne…per tutti. L’ho rinchiuso, senza fare domande”.

-Ricerca:Conclusi i giri ho parlato con Nokia di fronte al negozio di cd alla Nakano Broadway. La ragazza(che fa varie citazioni “Immagino che tu non usi una lente di ingrandimento, un modulatore vocale o nulla di simile, non è vero?) è indispettita: la forma mentis di Takumi sempre rivolta a quello che deve fare l’ha stancata, ma decide ugualmente di rispondere alle domande. Qui la doppiatrice di Nokia è stata molto brava perché ha reso perfettamente il mix di aspettative deluse, odio,disgusto,isteria ma allo stesso tempo apprezzamento nei confronti della belva umana(“Ah? Stai indagando su un video di Jimiken? Non guarderei mai un suo video. Voglio dire guardalo. Il solo guardarlo mi fa accapponare la pelle. Mi fa rivoltare le budella e venire le vampate di calore. Bhé non è che sia cosi male. Voglio dire, le sue canzoni sono okay”). La ragazza sta bene e, a quanto pare, conosce Sakura “Sakura la fan sfegatata di Jimiken? La conosco. È una mia amica. Ascoltavamo insieme le canzoni di Jimiken qualche tempo fa” e non solo questo. Capisce subito che la ragazza è scappata via di casa”Un sacco di fan di Jimiken stanno fuggendo via ultimamente, no?” la voce si è diffusa rapidamente ed a raggiunto anche Nokia che si domanda perché la polizia non abbia ancora divulgato le informazioni sulle persone scomparse. Qui segnalo la presenza di un altro gioco di parole che, forse, in Jap era diverso( Nokia utilizza l’abbreviazione ABC al posto di APB che dovrebbe stare per all-points bulletin). Comunque si decida di procedere Takumi non condivide le proprie informazioni con l’amica(“Ora voglio saperlo aspetta”) peccato che Nokia rimanga davanti al negozio di cd e se si decide di interagire nuovamente, non si ottiene un ceffone o un urlo isterico, nulla di nulla. Alla sala giochi invece, Takumi ha modo di chiedere informazioni a Ryota(è il suo primo dialogo “doppiato” ). Il ragazzo ignora dove si trovi l’amica anzi chiede proprio al rosso notizie su di leive naturalmente va in escandescenza alla notizia della scomparsa di Sakura. Quando però Takumi gli menziona il video di Jimiken, al ragazzo torna in mente un’informazione molto importante “Ha detto qualcosa prima su un “pellegrinaggio malvagio” o qualcosa di simile…”. Per cui il “pellegrinaggio” sarebbe un evento volto ad incontrare Jimiken. Ryota,preoccupato che Sakura possa cacciarsi nei guai con tutti quegli hacker e parte alla sua ricerca senza sentir ragioni. Comprendo la reazione di Ryota ma Sakura, forse, è già un hacker altrimenti come avrebbe fatto a raggiungerli al terzo livello di Kowloon?

-Subliminali:Raccolte le informazioni è tempo di fare rapporto. Kyoko ha indagato a lungo sul video, nel mentre arriva anche Nokia in agenzia, a quanto pare il video di Jimiken è estremamente diffuso al momento il che non fa che aumentarne la pericolosità. Sherlock infatti, ha confermato i sospetti precedenti “Quel video nasconde qualcosa di demoniaco. Se fossi in te farei in modo di evitarlo. Forse hai sentito parlare di questo particolare trucco. Si chiama:messaggio subliminale”. Come nella più classica delle leggende metropolitane(Polybius, la sindrome di Lavandonia e cosi via) il video nasconde immagini, impercettibili e suoni, che vengono trasmesse direttamente al cervello che danno dipendenza come una droga ed ipnotizzano l’ascoltatore. Il peggio non è ancora arrivato,il video contiene un messaggio indirizzato a chi è stato “già” ipnotizzato, una url per la precisione. Kyoko non ha potuto controllare come si deve a causa del rischio di diventare anch’essa una vittima ma ha potuto capire che si trova vicino al luogo dove ho affrontato il ladro di digimedal, Kowloon lv.4.

-Giovinezza:Nell’indagine Takumi è accompagnato da Nokia(Trovo sempre esilarante il fatto che io possa accedere all’Eden dalla tv dell’ufficio davanti a personaggi che in teoria non conoscono il suo segreto) e nonostante conti come “ospite” non combatte ,Agumon e Gabumon però sono già insieme a lei “Possiamo stare insieme quando sei nel Cyberspazio” durante la scena in cui i due amici assistono impotenti all’attacco che Ryota subisce da parte di un gruppo di Demons”Che cosa state facendo? Cos’era quella cosa luminosa?Tortura al giorno d’oggi?Imperdonabile.” Viste le sue parole, si supporrebbe che Nokia partecipi alla battaglia ma al solito lascia a Takumi tutto il lavoro”Questo è il mio Cyber Sleuth preferita”. Questo suo atteggiamento non lascia indifferenti i suoi piccoli amici “Quindi non farai nulla Nokia?””Esatto…non farò nulla” e decidono di andarci giù pesante”Hai ragione Nokia, non devi fare nulla. Ti dovresti mettere al sicuro e guardare Takumi che combatte. È questo un vero amico? È cosi che si comporta un amico? gli hacker sentendosi ignorati passano subito all’offensiva con un Ogremon ed un Gigadramon, che shotto senza tanti complimenti e come il loro leader insegna, umiliat, fanno per fuggire con la coda fra le gambe ma Ryota raccoglie tutte le sue forze e si rialza “Non lasciarlo fuggire. Lui sa dove si trova Sakura” e con l’aiuto di Agumon e Gabumon, il ragazzo riesce a farsi dare l’url dai suoi assalitori. Ryota si era finto interessato al “falso” digimon capture per trovare il covo dei Demons, il luogo dove realisticamente si trova Sakura e passa all’amico l’indirizzo prima di collassare. Tale gesto scatena l’interesse di Agumon e Gabumon che non comprendono cosa sta succedendo,Nokia(in modalità maestrina) spiega loro che ha che fare con la loro adolescenza e giovinezza e non fa che complicare la situazione”Giovinezza? È per caso diversa dalla chunybyou(o sindrome della seconda media)di cui ci hai parlato?” Per rispondere a questo ulteriore quesito Nokia tira fuori un esempio che per certi versi è premonitore “La chuunybyou avviene quando diventi adolescente dopo essere riuscito ad effettuare una DNA digievoluzione” come Nokia faccia a conoscere le DNA non lo so, ma sta di fatto che è quello che accadrà ad i suoi due piccoli amici.

-Pellegrinaggio Al covo dei Demons Jimiken sta dando sfoggio delle sue abilità(a me pare stonato) circondato da fan esagitati, Sakura è fra di loro. Anche Nokia pare apprezzare la canzone ma fa in tempo ad accorgersi che qualcosa non andava in lei “Stavo per prendere un biglietto per il lato oscuro”. A Jimi non va giù la presenza di imbucati e riconosce Nokia(ma non Takumi)come ”Quella che stava facendo l’arpia con me per colpa dei digimon”. Takumi fa da “traduttore” per l’amica(poiché non aveva capito il senso del gioco di parole con “harpy”) mentre la ragazza si accorge di una telecamera(“Significa che la mia faccia si trova nelle case di tutto il paese?”). Sfortunatamente per Nokia i suoi sogni di gloria sfumano sul nascere, è il solo Jimiken ad essere inquadrato “I miei malvagi fan, posseduti dal potere del video, sono venuti per ascoltarmi” e Nokia(dopo aver sbagliato totalmente a pronunciare la parola “messaggio subliminale”) ordina ad i suoi digimon di fare a pezzi la telecamera. Il gesto manda in bestia Jimiken che parla “L’avevamo ricevuta da tu sai chi. Tu sai chi ha detto che le mie canzoni dovevano essere sentite da più e più persone. Ha detto che doveva diventare ancora più popolare”: Perché “lei” ha bisogno che Jimiken diventi più famoso? Per fargli lobotomizzare più persone? Perché lui vuole semplicemente che le sue canzoni siano ascoltate da più persone possibili, ma a che pro supportarlo? Il mio flusso di pensieri viene interrotto da un’altra eccellente prova di ignoranza di Nokia “Stai semplicemente copiando quella band. Erano americani credo…o forse inglesi? Era qualcosa del tipo Kicks o Lips?” conosco tante persone che si infurierebbero a nel veder storpiare cosi il nome dei Kiss(ed i Kiss sono americani, per la cronaca), ma Jimi nega l’evidenza e si prepara alla lotta e per la prima volta Nokia combatterà”Siete pronti ora salveremo un amico”. Questa volta Jimi ha con se due SkullMeramon(esteticamente sono perfetti per il Kiss wannabe) ed un Boltmon, il primissimo mega che si affronta per storia. Fortunatamente grazie allo stormo dell’oscurità di LadyDevimon ed ai buff all’intelligenza riesco a cavarmela egregiamente, la dove Jimi adotta sempre la medesima strategia(punta tutto sull’attacco abbassando la difesa dei suoi digimon)ed ho una conferma, gli ospiti, per quanto inutili(Gabumon ha antipanic e lo usa su Lillymon anziché LadyDevimon che ha subito lo status ed in tutto il combattimento faranno si è no una quarantina di danni al boss) hanno punti vita illimitati(La Tomahawk stinger di Boltmon ha fatto al piccolo Gabumon oltre duemila settecento danni).

-Esecuzione:Sconfitti i tre digimon mi iniziano a prudere le mani osservando il mio reward, un memory up dx(75). Nokia si è dimostrata degna, Agumon e Gabumon sono fieri di lei”è cosi che sono i veri amici Nokia”, credo che la crescita come tamer della ragazza sia fondamentale per il ritorno dei due piccoli digimon alla loro forma originaria. Nel mentre Jimiken si dispera e si contorce dal dolore, aveva finalmente ottenuto lo strumento per ottenere il successo che desiderava ed ora i suoi piani sono andati in fumo e, grazie a Nokia, rivela finalmente l’identità(come se fosse una sorpresa) del suo sponsor “La signorina Rie”(Vorrei sottolineare che in eng viene chiamata “Piccola signoria Rie” lei, che piccola, non è affatto”). Takumi sobbalza a sentire il nome della donna, ma non hanno il tempo per chiedere altro sopraggiungono infatti Yuugo e soprattutto Fei. Questa ha solo parole di spregio per la rockstar”Guardati Jimi, sei patetico. Ero contraria ad arruolare ciarlatani come te fin dall’inizio” e mentre a Yuugo parte un grosso facepalm, la ragazza arriva alle spalle di Jimi e distrugge il suo avatar(con quello che immagino fosse kung fu). Il gesto non può passare inosservato, Nokia cosi come Takumi avevano intenzione di interrogare Jimi ma a Fei non importa. Nokia, al contrario dell’amico, non sa cosa sta succedendo né in che rapporti Jimi era con i due zaxon e dice una parola di troppo”Che centrate voi in tutto questo?” quel tanto basta per infastidire ancor di più Fei che decide di darle una lezione. Agumon e Gabumon, quelli che nell’incontro immediatamente precedente erano immortali ora sono dei comunissimi intermedi di livello quindici(hanno però le “loro” voci) e devono fronteggiare il TigerVespamon di Fei. Lo scontro è solo una passerella(leggasi impossibile)ma rappresenta un caso unico al momento. Siamo “noi” a controllare Nokia per cui non abbiamo a disposizione oggetti o il comando cambia. Conclusa la passerella, Fei va per finire Nokia ma Yuugo la “costringe” a desistere“Anche tu vuoi sfidarmi?” e Fei va nel panico, è la prima volta che succede “Non ti tradirei mai. Non dirlo nemmeno” e sarà l’intonazione, sarà la situazione ma credo che Jimi avesse ragione almeno in parte:Fei è infatuata di Yuugo. Il leader degli Zaxon fa ammissione di colpa, l’incidente è stato causato da una sua leggerezza, Jimi volva attirare un pubblico ancora più vasto ed ha dato il via al suo piano supportato da qualcuno alla Kamishiro, per cui alla fine era “solo” una pedina. Yuugo non si fa tante pippe mentali a riguardo “è stata Rie Kishibe a mettergli quest’idea in testa ed il programma nelle sue mani”. Tuttavia la rockstar, per quanto manipolata, ha “deciso” di seguire il piano. Il leader degli Zaxon non aggiunge ulteriori dettagli(Nokia lo chiama anche per nome) e chiede a Takumi di chiudere la faccenda per lui inviandogli nel mentre anche le coordinate sul luogo in cui si trovano le varie “vittime”. Fei invece, prima di andarsene, lascia intende che lei e Nokia si scontreranno di nuovo”è una fortuna per te che io abbia un debole per le cose piccole e sciatte. La prossima volta non ci andrò leggera”.

-Giovinezza:Il caso è chiuso. Tutte le vittime al momento si trovano in ospedale, degli specialisti si stanno occupando di loro, Ryota invece pare essere in buone condizioni(“io…sto bene”) e decide di recarsi subito in ospedale(“Ah la gioventù”). Takumi procede poi con il suo rapporto ed i presenti si fanno le domande giuste(“Immagino che il rapporto della polizia riporterà qualcosa come:i demons e la kamishiro hanno cospirato insieme”) su tutte: a che scopo sobillare i demons e Jimiken? Che cosa hanno in mente? Ci sono troppi pochi elementi per fare ipotesi. Nokia invita Takumi a seguirla a parlarle in privato(La dove Kyoko associa nuovamente il tutto alla gioventù) mentre Keiji conferma che le indagini sul caso Kamishiro e sulla Nile stanno procedendo lentamente. Nokia è rimasta profondamente provata da quanto è successo, i Demons sono imperdonabile ma non solo per quanto fatto a Sakura ed alle altre vittime “Usare i Digimon per fini tanto egoisti, come delle marionette…come schiavi”. Le azioni di Takumi hanno fatto capire alla ragazza che non può restare a guardare e decide di cercare un modo per rendersi utile”Quando lo saprò sarai il primo a saperlo” e fa anche una battuta ambigua su come “utilizzerà” il potere del suo corpo al massimo(sottolineando che è sexy), festival dei doppi sensi.Caso chiuso. Prompt di salvataggio e Rank up 12 skilled cyber sleuth.

-Sparizioni:Prima di fare qualsiasi altra cosa ho fatto un giro fra le varie location, in particolare nell’Eden. Tutti gli npc che mi avevano parlato in un modo o nell’altro dei Demon,Jimiken ed argomenti annessi, sono scomparsi(mentre al covo degli zaxon sono scomparsi anche diversi npc presenti dall’inizio, come l’hacker che ha dato a Takumi l’url del Galacta Park). Il quarto livello di Kowloon si è svuotato(è scomparso anche l’hacker che mi aveva parlato dei Judes) al pari del primo. Anche la hacker che mi aveva parlato della conversione”oscura” quella costosa e pericolosa, che a questo punto mi pare ovvio essere il falso programma di Digimon Capture venduto dai Demons, è scomparsa. L’unico nuovo npc mi ha spiegato che i Demons si sono sciolti ed i loro account cancellati”Gli Zaxon sono brutali. Yuugo è terrificante” ma una tale affermazione a me pare strana. Nel mondo reale invece, nessuno sembra sapere nulla di quanto accaduto con Jimiken, l’unica eccezione è Reiko”Usare la musica per il male, imperdonabile” che ringrazia il suo Cyber Sleuth preferito. La sola presenza di questa testimonianza prova che Jimi non l’ha passata liscia anche se probabilmente la notizia non è ancora molto diffusa. Altra curiosità? Sakura non è visitabile in alcun modo all’ospedale(non viene neanche detto se l’ospedale in cui è ricoverata è lo stesso “visitabile”) mentre Ryota non è con lei, ma possiamo incontrarlo al “solito” posto al quarto piano della Nakano Broadway.

-Search Attack Class Bad Hacker: non ho neanche bisogno di parlare con Kyoko per capire come andare avanti, ho intravisto la “distorsione” a Shinjuku ed ho visto la donna con il prompt alla Nakano Broadway ma avevo due cacce in sospeso dallo scorso capitolo e mi sono dedicato a quelle per iniziare. Il rating si è alzato da una a due stelline, il primo bersaglio è Richard(-23, party uno Stingmon ed un Kuwagamon, si è reso velocemente conto di aver pestato i piedi alla persona sbagliato) mentre il secondo è Kenzaburou Itoh(-22, party BlackGatomon e Ankylomon, vista la sua “filosofia”, accostabile per certi versi ad un personale bushido, la sconfitta equivale all’abbandono della carriera di hacker).

-The 1# Gamer: Dopo le cacce, sono passato ai casi normali. Il primo ha uno svolgimento anomalo. Il cliente, da richiesta, vuole che si verifichi se colui che ha battuto il suo record in un famoso cabinato sia o meno un cheater ma non abbiamo alcun contatto diretto con lui. Bisogna, banalmente, raggiungere il quarto piano della Nakano Broadaway e verificare che il “nuovo” campione del beat ‘um up Top Glappler è online. Effettuando il connective jump sul cabinato si può andare incontro al bersaglio la cui identità, visto il nickname “GL” ed il nome del gioco, era evidente:un GrapLeomon. Il digimon ha usato il gioco come campo d’addestramento ma non essendo rimasti giocatori più forti di lui, ha deciso di cambiare aria e dirigersi in un gioco con dei detective “Se andrò in un gioco con dei detective potrò combattere molti altri tamer forti come te? “Solo una volta fatto questo il cliente decide di incontrarci(il suo è il primissimo messaggio Digiline nella categoria “altri). Nonostante GL non stesse “cheattando” in senso stretto, la scomparsa del suo record ed il fatto che fosse un digimon convince il cliente che il tutto fosse opera degli hacker e rivela di essere intenzionato a provare un nuovo titolo a tema investigativo “Case File 3- Secret Code”. L’arrivo di Grap ha avuto un impatto violento sulla community di quel giocoma per “ora”(non si sa mai venga ripreso in un altro side case con Grap evolutosi) il caso è chiuso, premio una Farm Expansion Plugin ed il digital space 11 si aggiunge ai mirror dungeon.

-Home Security Guard:Il secondo caso è decisamente più delicato ed interessante.La madre di una matricola delle scuole superiori vuole che Takumi indaghi sul motivo che ha portato il figlio a rinchiudersi in casa. Tutto quello che il ragazzo fa ora, è restare rinchiuso a chattare con una certa Athena(la semplice scelta del nick mi fa capire che il bersaglio è una Minervamon) la donna consegna poi a Takumi password ed id utente del figlio Naoya(non spiega come faccia ad averle) e descrive brevemente il figlio a Takumi(Carattere, difetti, hobby e cosi via) per permettergli di interagire meglio con il bersaglio. Athena si dimostra sensibile ed onesta nonché genuinamente affezionata a Naoya(sensazione amplificata dalla musica pseudo romantica e vagamente triste e malinconica che fa da sottofondo) quando Takumi la approccia. Athena è insospettita dall’atteggiamento di Takumi e gli pone una serie di domande per capire se è davvero lui. Credo che questo dialogo potesse concludersi “prima” visto che ho selezionato per direttissima le risposte giuste per quanto concerne occupazione e cibo preferito, ma quando si giunge alla domanda fatidica (“Ti piaccio?”) Athena si accorge che stiamo usando l’account di Naoya “Lui è un tipo cosi timido, non direbbe mai direttamente che gli piaccio. Mi farebbe i complimenti sui miei pregi invece… Stai usando l’account di Naoya, cosa vuoi? Smettila, smettila di fingere di essere lui” e pronunciando queste parole l’avatar di Athena scompare in favore del suo vero aspetto. Raggiunta nel Digital Space Minervamon nuon vuole sentire ragioni “Se Naoya sapesse cosa hai fatto sarebbe triste. Ti odio, come hai osato fare del male a Naoya”.

-Serenità:Lo scontro è piuttosto easy nonostante Minervamon sia un mega(è anche vulnerabile alle alterazioni di status). Pur sconfiggendola, Takumi resta momentaneamente paralizzato di fronte allo sfogo della digimon “Stai cercando di farmi bannare per aver finto di essere un umana? I digimon non possono chattare come gli umani? Gli umani ed i digimon non possono essere amici? Prima che tu venissi qui, non avevo mai fatto del male a nessuno. Volevo solo venire qui ed ascoltare le storie di Naoya” tutto ciò prova profondamente Aiba che, sebbene visibilmente provato, spiega la situazione. L’incontro fra la digimon ed il ragazzo è stato “casuale” e normale è il modo in cui si è sviluppato il loro rapporto. Con Minervamon il ragazzo ha potuto condividere le sue ansie, le sue paure ed il suo desiderio di tornare ad una vita normale sia a scuola che in famiglia e chiede al detective di riferire una ed una sola cosa alla madre del ragazzo:parlare con lui. Takumi, ovviamente, non è neppure sfiorato dall’idea di mandare via Minervamon dalla chat, e grazie al suo rapporto la situazione familiare di Naoya potrà ritrovare un po’ di serenità.

-Gold Cup: fra una cosa e l’altra non lo avevo neppure provato durante il capitolo precedente. Il party principale scelto per l’impresa era composto da LadyDevimon,Angewomon e Lillymon, con Taomon ed AeroVeedramon in riserva. Il torneo è stato molto interessante per tanti motivi. Partiamo dai partecipanti, sempre più vari: nel primissimo round si affronta un’infermieranel secondo una bambina, nel terzo un aspirante cyber poliziotto ansioso di ottenere la sua licenza(con in party un Gaogamon ed un Garurumon), una neko maid con party a tema(Gatomon e BlackGatomon), un membro dei Demons(La cui presenza è giustificata: il team si sarà sciolto, ma il torneo diventa disponibile nel cap.6 quando sono in piena attività sarebbe stato carino se fosse stato “sostituito” ma fa nulla) ed infine, un membro delle truppe di difesa(Party un Tankmon, Waspmon e Guardomon) la sua presenza mi fa giù intravedere qualche scenario futuro e le mosse che il governo potrà intraprendere quando l’invasione avrà ufficialmente inizio. Il campione credo che sia uno degli npc presenti nella lobby dell’Eden(Hanno lo stesso titolo “Flashy Dude” e lo stesso modello). A livello di difficoltà i primi sei round si risolvono a colpi secchi, senza molte possibilità per i nemici di controbattere. L’ultimo scontro però, mi vede contrapposto ad un altro Flamedramon molto più forte di quello affrontato al LV4 di Kowloon (e affrontarlo mi ha confermato che le Armor non sono “scannerizzabili”)e, sebbene sia comunque riuscito a gestire il combattimento in tranquillità, ho preferito sostituire Lillymon con Taomon per evitare rischi inutili:essendo di attributo neutro lo scontro si è comunque dilungato ed i ripetuti Accell Boost dell’avversario avrebbero potuto portare a qualche incidente di percorso, meglio prevenire. Premio un Brave Point C.

-Kamaitachi:Concluso il torneo, sono tornato ai casi principali iniziando con l’esaminare la strana distorsione presente a Shinjuku questa, trasmette una sensazione fredda, infausta a Takumi e poi un lampo ed un rumore simile ad un taglio ma Kyoko gli dice di non farci cas ( “Da quando in qua sei cosi superstizioso?Sarà la tua immaginazione”, lei che dà del superstizioso a qualcuno…) caso poiché hanno un nuovo caso direttamente da Keiji in agenzia. Va da se che il caso è direttamente collegato a quella sensazione una strana serie di crimini è iniziata Shinjuku dagli alberi agli edifici alle macchine, tutti stanno venendo “tagliati” in maniera netta, come se dietro ci fosse una lama. Per il momento non ci sono vittime fra le persone ma il rischio è grande, soprattutto perché non si ha idea di chi sia il colpevole mentre le potenziali vittime sono innumerevoli. Kyoko decide di darsi da fare per dare una “mano” al vecchio detective “Ho hackerato…voglio dire,uhm, ho gentilmente preso in prestito una telecamera di sicurezza a Shinjuku cosi possiamo verificare cosa sta registrando”. Inizialmente non paiono esserci elementi utili, ma la situazione cambia quando sullo schermo compare Takumi e lo strano “flash” che aveva sentito . Vista la “natura” dei tagli è prevedibile dove Kyoko voglia andare a parare “Potremmo avere un vero Kamaitachi fra le mani” e parte lo spiegone sulla natura di queste mitiche donnole che appaiono improvvisamente con improvvisa raffica di vento e tagliano la pelle degli esseri umani, a cui la biona aggiunge anche la spiegazione scientifica“Probabilmente quando la pelle diventa molto secca, può essere tagliata da piccole rocce trascinate dal vento ”. Ci pensa Keiji a fermare la bionda e riportare la conversazione su binari più chiari”Mettendo da parte le storie per un momento. Sappiamo che quella luce ha riflesso qualcosa equalunque cosa fosse a Takumi è andata di lusso, quella lama è passata proprio vicino alla sua testa”Se non avessi sentito qualcosa di infausto allora, avremmo potuto vedere la tua testa cadere dalle spalle. Hehe meglio stare attenti” e nel mentre se la ride sotto i baffi.

-Fede:A Shinjuku Takumi trova degli strani segni di bruciatura accompagnati da uno strano riflesso apparso su una finestra che ha lo “accecato”. Queste informazioni bastano per “congelare” Kyoko ma c’è ancora Keiji a coprirgli le spalle“Quando è cosi, è persa nel suo mondo. Non ha senso parlare con lei. Sembra che ne avrà per un po’”. Di ritorno nel punto in cui aveva visto per la prima volta la distorsione, Takumi la sente nuovamente “Lo sento, di nuovo quell’intento omicida”, il ragazzo riesce a schivare i colpi del suo aggressore”è il meglio che sai fare?” ma questi continua ad incalzarlo. Fortunatamente Kyoko pare aver risolto l’enigma il colpevole sta usando i riflessi a suo vantaggio e come in un famoso incidente avvenuto in Inghilterra anni fa”Hai mai sentito parlare del Walkie-Takie? È un gigantesco grattacielo a Londra, al centro di uno strano incidente. In pratica le auto parcheggiate venivano bruciate in alcune parti. La causa erano le finestre dell’edificio. I pannelli erano installati in modo che i raggi del sole riflessi fossero abbastanza potenti da danneggiare le macchine” soltanto che qui non sta riflettendo i raggi del sole, bensì un laser ma non un semplice puntatore laser “Solo delle armi laser possono lasciare quelle bruciature”. La domanda diviene quindi come il colpevole abbia fatto a posizionarle in giro per Shinjuku senza che nessuno se ne accorgesse. La risposta? Digital Wave “Non dirmi che stanno usando le Digital Wave come sostituto per le micronde in una sorta di maser improprio?”. Non ha senso chiedersi cosa sarebbe successo se magari ci fosse stata Kyoko sul campo, perché tanto tocca sempre a Takumi “Credi di poterti fidare delle mie deduzioni e della tua buona fortuna per tirarci fuori?” e visto che la risposta”come se avessi altra scelta” non è disponibile, seguo quella che probabilmente il ragazzo seguirebbe di base “Come se dubitassi mai del tuo giudizio” e si procede con il piano”Mi piace il tuo atteggiamento” il colpevole sta puntando il laser contro Takumi sfruttando tutte le superfici riflettenti presenti nell’area cosi facendo però possono risalire alla sua posizione ma per farlo Takumi dovrà mettersi nella linea di fuoco “Dovrai calcolare ben il ritmo o ti ritroverai con un foro nel cranio” per cui nel momento stesso in cui il laser sta per colpirlo Takumi dovrà effettuare un connective jump al suo interno “Se ho ragione il laser è un tipo di Digital Wave” allora potrà farcela. Anche se non possiamo vedere la sua faccia, è implicito che Kyoko non sia del tutto convinta di ciò che sta facendo “So che sembra folle, ma sei la persona più fortunata che i abbia mai conosciuto(parole pesanti). Puoi farcela. Credi in te e carica a testa bassa. Concentrati” e, per fortuna, tutto va per il meglio.

-Destino:Nel Digital Network incontro il “colpevole” un Tankmon equipaggiato con armi ottiche, parlare con lui è estremamente interessante, dà un sacco di informazioni “Sono un digimon arma ottica scappato da un certo paese. Sono stato sviluppato ed addestrato per divenire un’arma capace di attaccare il mondo reale dal cyberspazio. Ma odiavo fare solo quello. Ed odiavo coloro che mi consideravano solo un’arma per questo sono scappato” un digimon è stato modificato appositamente da uno stato sovrano(straniero) per essere usato come arma la domanda qui sarebbe quale stato? E ci sono altri stati che fanno la stessa cosa? Ma il Tankmon e Takumi provano a risolvere pacificamente la situazione, il digimon apparentemente non si era reso conto di aver sparato nel mondo reale e si deprime “Dici che sbaglio? Perché se fossi stato un’arma vera, ci sarebbero state vittime?” la situazione pare quindi risolta pacificamente ma Keiji, contatta Takumi e lo chiama “detective” tale parola allarma il Tankmon che si sente imbrogliato dal ragazzo Purtroppo non c’è un lieto fine per il digimon “l’ho capito combattendo contro di te, posso solo essere un’arma. Ma se è cosi, allora avrei preferito non essere mai creato”, è il primo digimon che Takumi “elimina” in maniera “ufficiale”(Eater ed incontri casuali non contano) e la sua storia lo ha provato molto. Quanto successo non è passato inosservato “Mi dispiace di aver interrotto la tua conversazione. Immagino di aver cambiato le cose in peggio proprio quando lo avevi convinto” e purtroppo i guai sono solo iniziati. Takumi ha distrutto(sottolineo Takumi) un’arma top secret “Se non facciamo attenzione, questo potrebbe trasformarsi in un incidente internazionale che potrebbe minacciarle la sicurezza del paese” trovo terrificante ed allo stesso tempo esilarante il fatto che tutta la colpa cada inevitabilmente sul ragazzo “Oh ma non pensare che questo sia colpa tua” Voglio dire, anche se questo portasse alla terza guerra mondiale, non dovresti sentirti in colpa”(Non so cosa avrei dato per “sentire” questo dialogo con la voce della Sakamoto ) e su come il vecchio se la rida(“Kyo chan sen ti conoscessi bene,penserie che fossi serio”) mentre Kyoko trolla (Hehehe, ma io sono seria. Quando non lo sono?). Se non fosse abbastanza con le cattive notizie, Kyoko spiega che se il lampo di luce fosse stato un phonon maser e non un maser normale, il ragazzo sarebbe morto(E lo dice sempre con il sorriso sulla faccia) visto che le digital wave potevano sostituire anche gli ultrasuoni e non solo le microonde “Ora capisci quanto sei fortunato?” di fronte alle trollate ed alle risate, anche il rosso protagonista pare cedere allo sconforto mentre a fine caso(premio una bank expansion drive ed il Digital Network III sbloccato nei mirror dungeon) Kyoko con la solita nonchalance(Gli dà del “ragazzo” per la prima volta, ma sta imitando Keiji) invita l’assistente a tornare a lavoro “Il prossimo caso aspetta”.

-Rating:Concluso il caso di Shinjuku, tocca parlare con la donna al primo piano della Nakano Broadway. La quale(Donna golosa) ha visto una ragazza “Con la pelle chiara e lunghi capelli neri” mangiare da sola al ristorante cinese che la donna stava fissando “Quella era ragazza, era forse un fantasma?”.Trovo molto prezioso che anche Yuuko sia definita “fantasma” visto che anche lo Yuugo digitalizzato è chiamato cosi perché si sa sa già che è Yuuko, adora questa tipo di ristoranti(cap.5).Takumi riceve poi una telefonata, hanno un nuovo caso in agenzia, uno di quelli importanti. Questo si rivela essere un caso ad una sola stellina che ha che fare proprio con il cibo. Kyoko lo introduce in maniera relativamente “soft”(Takumi, lo so che è improvviso, ma hai fame?Ahahah, i ragazzi alla tua età hanno sempre fame”) la richiesta è stata fatta tramite mail. Il cliente(una lei) valuta i ristoranti per hobby e vorrebbe una mano per farlo con i ristoranti della Nakano Broadway. Le spese sono state già coperte per cui, Kyoko ha decretato che non ci sono rischi ed affiderà il caso “…a voi ragazzi”. “Voi” è la parola magica perché nello stesso momento sopraggiungono Arata e Nokia sembrerà una sciocchezza ma è la primissima volta che i tre sono tutti insieme dopo il prologo”è un regalo da me per voi ragazzi affamati”. Nokia è esaltata perché pensa che fra i ristoranti sia presente anche un ristorante specializzato in riso e uova quando sono un ristorante cinese, uno specializzato nel sushi ed una casa da tè. Tutti si trovano a Nakano e posso quindi visitarli in qualsiasi ordine queste informazioni scorrono mentre Nokia e le sue richieste vengono ignorate.

-Degustazione:Il primo prescelto è il ristorante cinese,lo stesso dove è stata intravista Yuuko a Nokia non fa una buona impressione l’aspetto malridotto del locale, ma Arata la riprende“Devi essere cieca questo posto sembra fantastico. Se è malmesso significa che è qui da tantissimo tempo ed i clienti continuano a venire, per cui significa che è buono” ed ha ragione. I tre sono estremamente soddisfatti dalla visita(Takumi prende del riso fritto del mapo tofu,) e vanno per andarsene mentre Nokia intravede qualcuno che li osserva, è Yuuko la quale non risponde alla domanda della ragazzae si dilegua rapidamente. Tocca poi alla sala da tè, che si trova proprio davanti al ristorante cinese. Il posto serve le uova ed il riso che tanto amati da Nokia(Mentre Takumi opta per della Neapolitan Pasta) ma non è solo lei ad essere soddisfatta alla fine sebbene la ragazza, spicchi, poiché particolarmente affamata, cosi tanto da non passare inosservata”è la prima volta che ho visto uno stomaco umano ridursi a quel modo” ma ,sorprendentemente, la ragazza non si arrabbia anzi, la prende a ridere. Ultimo ma non meno importante, il Sushi. Una Nokia esaltatissima(è la prima volta che mangia in un ristorante di sushi dove il cibo non arriva tramite un tavolo girevole come nei ristoranti più a buon mercatoe vorrebbe iniziare con l’omelette ma Arata le spiega che cosi rovinerà solo il sapore del pesce(essendo l’uovo originariamente un dessert) e le spiega quale sia l’ordine consigliato dagli esperti, Nokia dal canto suo la prende a male”Ma è cosi noioso. Non mi sorprende che tu non abbia una ragazza, sei un tale nerd” ed il fatto che Arata se la prende, sottolinea come, forse, a lui Nokia piaccia. Takumi dal canto suo pensa che l’ordine migliore per mangiare il sushi sia come si preferisci sebbene vista la situazione decida di seguire il consiglio dello chef. Anche questa volta i nostri si trovano di fronte a qualcosa di delizioso, dopotutto hanno mangiato in un ristorante di alto livello. Arata però è seccato dal comportamento di Nokia”Hai ordinato solo uova. Sei ossessionata” dopodiché spiega alla ragazza che è ha fatto una bruttissima figura ad usare il termine “Oaisou” (questo non hanno potuto adattarlo, quindi hanno usato le virgolette anche per la frase da cui deriva:aisou wo tsukasu) usato solo dallo staff per rivolgersi ai clienti e mai viceversa sebbene tutto ciò che dcia venga brutalmente ignorato da Nokia, la quale chiede all’assistente detective di dedicarsi al rapporto cosi lei potrà pensare solo al cibo. Di ritorno all’agenzia scopro che i pensieri di Takumi durante la degustazione(è un peccato che le scene all’interno dei ristoranti vengano risolte con degli sfondi neri) tutti i suoi pensieri“Mentre stavamo mangiando questo tipo ha continuato a parlare fra se e se e non ci ha mai rivolto la parola” erano pronunciati ad alta voce. Takumi non solo non fa una piega ma si becca pure i complimenti del capo”Non credevo fossi cosi bravo a scrivere recensioni”, la quale dal canto suo non può rivelare alcun dettaglio sul cliente e consiglia al suo Watson di concentrarsi su un nuovo caso ed ignorare una ricerca tanto inutile(per quanto si capisca che il cliente è Yuuko). Dal canto suo, Kyoko fa la sua di proposta:giacché Takumi deve essere pieno dopo tutto quel mangiare, perché non provare un nuovo caffè? A base di Yuzukosho(un tipo di conserva jap) e panna acida. Ricompensa un altro Bank Expansion Drive, Rank up 13 Strong Cyber Sleuth e capitolo chiuso.

Personaggi:

-Kyoko:L’inizio di questo cap. è uno dei suoi momenti più esilaranti, il modo in cui suo atteggiamento cambi nei confronti del potenziale cliente, dopo averlo maltrattato e “squadrato” per bene è da incorniciare. Il trollaggio è intrinseco nella sua personalità(“Io sono sempre seria”) gli viene naturale quasi quanto le sue elucubrazioni,suo marchio di fabbrica irrinunciabile(sia il lato folkloristico sia quello scientifico). È una persona che non esterna facilmente le sue emozioni, che non riesce ad “ammettere” di fronte al suo assistente di apprezzare molto ciò che Keiji fa per lei, cosi come il suo carattere(ma il suo “citarlo” in questo cap. lo prova). Mi chiedo, a questo punto, se il padre della donna era più simile a lei o a Keiji, perché da quel che so la donna ha tentato con tutte le sue forze di “colmare” la mancanza del padre facendolo rivivere in lei. Dalle letture, agli hobby, al motto dell’agenzia”Non rigettare coloro che vengono, non inseguire quelli che se ne vanno, quelli che non lavorano non mangiano” che tanto ricorda per certi versi la forma mentis con cui Yuugo guida gli Zaxon. Eppure, nonostante non sia riuscita(perché è cosi…) a parlare di quanto accaduto a suo padre con Takumi, inizia a temere di perderlo. Oltre la battuta, oltre il trollaggio è implicito che tema che il ragazzo possa perdere la vita a causa della sua vendetta(perché è anche “sua” non scordiamolo) e delle sua negligenza. Il fatto che abbia deciso di coinvolgere Arata e Nokia, potrebbe essere molto importante, che abbia già immaginato il loro ruolo fondamentale in futuro?

-Matayoshi:come avevo previsto è stato il vecchio detective, non Kyoko, il primo a parlare a Takumi della morte del padre di Kyoko. Una rivelazione non originale ma estremamente coinvolgente vuoi per gli ottimi dialoghi, vuoi perché arriva direttamente dopo un altro momento estremamente importante. Keiji vuole che Takumi si fidi di lui, l’uomo “sa” che il ragazzo si trova in uno stato fra la vita e la morte, sa che ricorrere ai poteri del ragazzo significa sfociare nettamente nell’illegalità e sa, che Takumi è solo un ragazzino e farlo per lui è doloroso(ricordiamo, vede la stessa Kyoko come una bambina). Avrebbe voluto poter agire da solo, avrebbe voluto poter cercare vendetta per se e Kyoko con le sue sole forze, ma non può e lo ha accettata. È un uomo idealista che però ha parlato al “passato” di quei suoi ideali, del suo credere nella giustizia e che ora è disposto a rischiare il tutto per tutto. La sua ammissione di colpa, nel caso di Tankmon, è un gesto importante perché prova come riesca ad ammettere candidamente le sue colpe e le sue mancanze senza rinunciare a sorridere.

-Nokia(Arata e Yuuko): Nokia è davvero una ragazza “strana” nonostante questo capitolo sottolinei a più riprese quanto faccia fatica a ricordare parole o concetti(Si veda quando tenta inutilmente di ricordare il nome dei Kiss, o prova a ricordare il termine “subliminale”), talvolta ha delle intuizioni geniali e la sua modalità “maestrina” è persino più buffa delle sue sfuriate(Non si può restare indifferenti di fronte al momento in cui accosta la chuuny, le DNA e la giovinezza). Lati esilaranti a parte, è una ragazza tanto sensibile cosi tanto da preoccuparsi attivamente non solo per le persone ma anche per i digimon. Un quesito emerge, in che modo ha intenzione di rendersi utile? Vuole forse dare la caccia ad hacker simili ai Demons(un po’ come la blacklist di Mirei?) oppure, qualcosa di più specifico? Magari concentrarsi sul tentare di far tornare la memoria ad Agumon e Gabumon. Altro? È la prima volta che ha interagito direttamente con Arata dopo il prologo. L’ultima volta era sembrata profondamente delusa dalle menzogne del ragazzo(era un hacker e non ha detto nulla) ma forse hanno trovato il modo di chiarirsi, perché riescono a scherzare insieme con tranquillità anzi, si prende anche la sua rivincita ignorandolo a più riprese, dandogli del nerd motivo per cui, secondo lei, non ha una ragazza(Ed Arata se la prende, ricordiamo). Infine, il fatto che sia proprio lei a “vedere” Yuuko mi fa ben sperare sul recupero della loro memoria, dopotutto Nokia al momento è l’unica che ha visto i flash e che ricorda vagamente qualcosa forse grazie alla rossa, Yuuko potrà aprirsi. E chissà, rivelare qualcosina in più su di lei.

-Agumon e Gabumon: è chiaro, dopo questo capitolo, che stanno tentando attivamente di rendere Nokia una persona migliore. Facendole capire il significato della parola amicizia e dandogli la determinazione che le mancava. Va da se che tale processo, ancora in corso, si rivelerà con tutta probabilità fondamentale per permettere ai due di tornare alla loro forma originaria.

-Jimiken(e Rie): con questo capitolo la sua “parabola” pare ufficialmente conclusa: i Demons si sono sciolti, gli account cancellati ed il suo avatar è stato brutalmente distrutto da Fei. Come se non bastasse il fatto che Reiko, nel mondo reale, “sappia” qualcosa su ciò che ha tentato di fare potrebbe indicare che la sua carriera è ufficialmente conclusa. Però credo che ci sia ancora uno spazio per reinserirlo ovvero il suo legame con Rie. Se infatti si riuscisse a risalire alla sua vera identità(Jimiken è comunque un nome d’arte ed io credo di averlo “incontrato” nel mondo reale) si potrebbe scoprire qualcosa in più sulle modalità con cui è stato contattato, le proposte che sono state fatte e cosi vie. SI perché, Rie lo ha usato, è evidente. Ha sfruttato il desiderio del Kiss Wannabe(Ho apprezzato tantissimo che venga sottolineato anche in game) a suo vantaggio in modo da ottenere massimo beneficio con minimo sforzo e rischio. Il problema è si pone proprio quando si cerca di risalire a questo “vantaggio”. Sappiamo che la telecamera era un dono di Rie e che con tutta probabilità c’era sempre lei dietro ai messaggi subliminali presenti nel video, cosi come al “falso” digimon capture ma rimane una domanda, a che pro fare tutto questo? A che pro aiutare Jimi a lobotomizzare i fan? I quesiti al momento non fanno che aumentare.

-Yuugo e Fei:Un dubbio mi affligge, alla luce di ciò che ho scoperto nel post pellegrinaggio, è davvero possibile che siano stati Yuugo e gli Zaxon a cancellare gli account dei Demon? Se si mette da parte “L’esecuzione” di Jimiken ad opera di Fei, cancellare i loro account significa eliminare in maniera permanente le prove che li collegavano alla Kamishiro, a che pro quindi? L’unica ragione che mi viene in mente è legata a Yuugo, se fosse “davvero” Yuugo Kamishiro allora con questo gesto ha voluto in qualche modo proteggere la compagnia e l’Eden, per lui una priorità assoluta. Ma allo stesso tempo non riesco a convincermi, la compagnia è marcia, a che pro coprirla quando sono stati proprio loro a sobillare la rivolta di Jimi? Per proteggere Yuuko forse? Ma per quel che ne so anche Yuugo ha perso la memoria e non posso credere che abbia intenzione di restare con le mani in mano mentre la compagnia tenta attivamente di attentare all’ordine nell’Eden. Non posso credere che rimarrà a guardare, dopotutto avrebbe “disposto” lui di Jimi se non fosse arrivato prima Takumi. Takumi ha, implicitamente, la fiducia di Yuugo: lo ha ringraziato, gli ha dato le informazioni per ritrovare le vittime, ha fatto ammissione di colpa…mi chiedo quanti di questi sentimenti siano condivisi da Fei invece. La quale, per quanto infatuata del suo leader,ha continuato a mostrare un certo disprezzo per Nokia.

-Sakura e Ryota: Mi chiedo come reagirà Sakura una volta che il trattamento per l’ipnosi sarà terminato. Si infurierà con i suoi amici per quanto hanno fatto al suo idolo o si scuserà perché li ha fatti preoccupare? L’interrogativo più grande rimane un altro, come ha fatto Sakura a “rinsavire” durante il capitolo 6? Era “già” sotto l’influsso ipnotico dei video di Jimi eppure la preoccupazione per i suoi amici l’aveva portata a tornare in se, un fattore da non sottovalutare. E poi, domanda di rito, il grandissimo coraggio(il potere della giovinezza, ricordiamo) e sprezzo del pericolo dimostrato da Ryota faranno breccia nel cuore dell’amica o ancora una volta partirà un ceffone? Se tanto mi da tanto, ora Sakura potrebbe divenire fan sfegatata di Etemon. In ultimo, nonostante la passione comune…trovo che l’amicizia fra Nokia e Sakura sia un po’ troppo “fortuita”.

-Umani e Digimon:Non sono solo le parole di Nokia, il rapporto fra umani e digimon si è reso protagonista a più riprese in questo capitolo. Innanzitutto le parole di Reiko, sono estremamente preziose, tramite la musica lei ha “capito” Etemon ed una volta che ci si “capisce” è facile divenire amici anche se si appartiene, in questo, a specie completamente diverse e si proviene da due mondi diversi. Spero che quest’idea, cosi semplice, venga ripresa anche nella storia principale anche con altri personaggi. Anche le parole di Minervamon sono estremamente importanti da questo punto di vista perché, anche se condizionata dalla rabbia per essere stata imbrogliata, sono “possibili” in un mondo come quello di CS. Umani e Digimon non possono essere amici? Si che possono, lo hanno dimostrato Reiko ed Etemon, Naoya e Minervamon, Nokia Agumon e Gabumon. Ma in un mondo come questo, un mondo dove i digimon sono visti come strumenti, come armi ad uso e consumo di armi e di governi, ci sono anche storie tristi come quella di Tankmon, il quale ha “desiderato” di non essere mai esistito semplicemente perché era un essere vivente e non voleva esistere solo per fare del male. Il contrasto fra coloro che vedono i digimon come esseri pericolosi e strumenti(ci sono dei governi sovrani di mezzo, non solo gruppetti di Hacker come i Demons) è un tema molto interessante e credo che sarà una delle basi su cui avverrà la “spaccatura” fra i Royal Knights.

-Angolo Digiline:



Digimon: Ho constato una certo interesse dei Digimon nei confronti del lavoro di Cyber Sleuth

Personaggi: Kyoko continua i suoi folli esperimenti ed ha preparato un caffè ha base di Vichyssoise(se ricorda bene è una crema a base di verdure) e per la prima volta era disponibili ben tre opzioni di risposta: se le si dice di dare un altro “sorso” userà un proverbio“L’impegno(o operosità) è la madre del successo “ mentre sottolinea la sua intenzione a provare un aroma migliore; se si fa per “ignorarla” non solo continuerà ad insistere sottolineando che Vichyssoise è il rimedio per ciò che fa stare male il ragazzo, una fortuna a suo dire; se invece si vuole essere sadici si può dire a Kyoko che a Nokia piace la Vichyssoise per cui Kyoko decide di fargli provare la miscela./Visto che dice di aver parlato con numerosi bambini orfani, credo che Yukino possa trovarsi in una zona di guerra perché poi si specifica che il Giappone è un posto tranquillo. Inoltre quando parla di aver lasciato a casa il figlio da solo, parla al singolare eppure, da quello che so, i genitori di Takumi lavorano si all’estero ma non mi è stato detto nulla su una loro separazione. Per quanto fino ad ora suo padre non lo abbia contattato/Arata fa il misteriose e chiede a Takumi di capire se va o meno a scuola. Si può scegliere di ignorarlo completamente oppure scatenando lo sconcerto del ragazzo, facendogli ammettere implicitamente che ci va “quanti anni credi che io abbia”.

Luoghi:

-Kowloon Lv4, Demons Den ed altro: La prima schermata del Lv.4 di Kowloon mi aveva riempito di speranze fra ascensori, necessità di utilizzare copy and paste e cosi via. Purtroppo sono stato troppo ottimista, due sole schermate,niente bivi il solito. Il covo di Jimi mi ha ricordato molto per struttura quello degli Zaxon. Una location “reale” caratterizzata da elementi che arrivano direttamente dal Kowloon a cui si aggiungono dettagli come i tavoli da biliardo(rigorosamente fluttuanti). È inoltre da segnalare un aumento nella regolarità dei campioni(Il Digital Network III ha solo livelli campione come mob) fra cui spiccano gli sfuggenti GoldNumemon al Kowloon LV4. I quali, in accordo con la loro abilità, droppano una CAM usb d’ordinanza ed un bel po’ di yen nonostante siano molto rari.

Gameplay:

-DigiFarm e Builder Team: Vendendo il Chrome Digizoid che avevo ottenuto in precedenza ho acquistato altri Developer Know How, in modo da averne cinque e massimizzare l’ottenimento di oggetti rari. Il gioco, vale la candela visto che investendo diecimila yen si possono ottenere fino a tre unità di Chrome Digizoid cosi da rientrare nelle spese e guadagnare moltissimi yen con estrema facilità. Mentre si ottengono altri oggetti rari, oltre a numerosi item curativi di varia natura sono spuntati tanti bei pezzi di equip come i cheerful/tough disk(+100 hp e +10 difesa/attacco), i master disk(+50 hp e +5 a tutte le altre stat) e vari tipi di USB, dalle CAM alle Large Capacity per massimizzare il drop rate e barrier dx che prevengono singoli status alterati.

-Hacking Skill: ho fatto qualche test con Stealth Hide per vedere se funzionava anche in situazioni “normali” purtroppo hanno avuto esito negativo, sarebbe stato esilarante^^

-Team Building: Pochi ma buoni. Probabilmente mi sono concentrato troppo sulla combo Antivirus-Luce ma non posso lamentarmi di quanto ottenuto…

-Gatomon-Lillymon-Gatomon-Terriermon-Gargomon-Terriermon-Gatomon-Angewomon(Mega possibili Ophanimon,Magnadramon,Mastemon e Valkyrimon per cui alcune DNA sono ottenibili anche tramite evoluzione normale)

-Patamon-Angemon

-Reppamon-Pixymon(Il più piccolo fra i digimon fino ad ora, mega possibili Phoenixmon/Hououmon,Seraphimon,MarineAngemon)- Reppamon-Kudamon-Wanyamon-Dorumon-Guardromon-MetalMamemon-PlatinumSukamon-MetalMamemon-Guardromon-Dorumon-Wanyamon-Kudamon-Reppamon-Chirinmon(mega possibili Sleipmon,Metal Garurumon e Seraphimon)

-GabumonBlk-GarurumonBlk

-Devimon-BlueMeramon(Mega possibili:Barbamon,Piedmon,Boltmon e Creeymon)

-GreymonBlk-Knightmon(Mega possibili Crusadermon, Leopardmon e Craniumon)





-Gaudio: c’è un piccolo errore di traduzione nel profilo di Chirinmon(dove si dice è un “Ultimate” forte quanto un “Mega” svista comprensibile visto l’uso dei termini in jap ma da un punto di vista meramente estetico, è uno dei digimon che più mi hanno colpito. I colori sono perfetti a partire dall’armatura(completa di tutti i dettagli, dalle “scaglie” sul collo, all’effetto cotta di maglia vicino agli zoccoli) prevalentemente verde con dettagli dorat, e gemme rosse, alla criniera bianca ed arancione fino ad i baffi di un verde tendente al bianco e le “code” di un giallo tendente all’ocra. Inoltre la sua special è(Wind Cutter Sword) è fra le più lunghe e belle viste fino ad ora, non me lo aspettavo per un Digimon cosi poco famoso, soprattutto per quanto riguarda la tonalità dell’armatura(non hanno scordato neppure le nuvolette vicino agli zoccoli) che in Data Sqad aveva una tonalità di verde spento che non ho mai apprezzato. Angewomon nasconde un sacco di chicche estetiche(a partire dagli spacchi da porno diva, alle scarpe fino alle scritte sul nastro), quando esegue una skill generica(e fra parentesi le esecuzioni delle Skill sono gli unici momenti in cui sono visibili le sue “otto” ali) si metta in “posa” per il cerchio sacro e quando attacca normalmente va di bitch slap(gli stessi che utilizza nell’indimenticabile cat fight con LadyDevimon in Adventure) sempre di citazione mi suona l’infallibilità della sua freccia sacra, che Miyotismon non era riuscito ad evitare in nessun modo. Anche Knightmon nel suo piccolo ci fa valere, il simbolo della speranza è saldo sullo scudo sulla schiena al pari della spada più piccola che porta alla cintura

-GachaMachine: Vuoi il caso, proprio nel capitolo in cui le digimedal sono coinvolte nella storia principale mi sono imbattuto in quella d di sua eccellenza King Drasil mentre la collezione ha superato largamente le centocinquanta unità.

-Passive: la combinazione Berserker Sword di Knightmon(30% possibilità di istant kill) e l’abilità Destroyer della linea di Keramon mi ispirano parecchio. Con due Keramon in party ad esempio, Knightmon arriva ad avere il 50% di shottare qualunque avversario con la sua special. Il che al momento è inutile solo con i Boss veri e propri, che dopo vari test(Panic Wisp, Shock) sembrano totalmente immuni agli status alterati.

-Trofei:One Star rating(maxata la prima digifarma ad inizio capitolo), Millionaire(Ottenuto con facilità vendendo il Chrome Digizoid).
madonna che post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

non l'ho letto perché sarebbe come leggere un libro.. ma ti faccio i complimenti solo per la voglia che ci hai messo XD

 
Ovviamente non ho sovrascritto il salvataggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ne ho fatto uno a parte per il ng+, ma l'ho subito abbandonato per riprendere in mano il post-game

Quanto ***** sono difficili gli scontri extra?

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
madonna che post //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

non l'ho letto perché sarebbe come leggere un libro.. ma ti faccio i complimenti solo per la voglia che ci hai messo XD
Tempo permettendo quando qualcosa mi prende tendo sempre a diventare particolarmente prolisso^^

Niente strappi alle Regole (R maiuscola) :Onilink:Scherzi a parte: provo ad indovinare la mega ha nel nome

Leomon? :.bip:
E per curiosità (sai che non posso aprire gli spoiler, non avendolo ancora giocato): sensazioni spoiler free al momento? Immagino che tu sia al capitolo 8 ora, quindi avrai macinato già una buona fetta del gioco... Sono curioso, ma non posso spoilerarmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Lo sai

ci hai preso?:nfox:

Chissà se azzeccherai almeno una delle tre mega che ho preso in questa sessione, vuoi un indizio?

No tranquillo, un parere totalmente spoiler free te lo posso anche dare.

Ma so che tipo di giocatore sei e potrei influenzarti "comunque" sicuro di volerlo?

Intanto ho completato il cap. 8

-Astuzia:: Dopo le rivelazioni del capitolo precedente, era logico aspettarsi una reazione da “Tu-sai-chi” ma è il come queste rivelazioni arrivano a colpirmi, se c’è una cosa che non manca a CS è proprio la regia durante le sequenze fortemente story driven. Il capitolo si apre su di lei, Rie Kishibe, accompagnata da Yuuko, nel bel mezzo di una dichiarazione a reti unificata. L’acquisizione illegale della Nile Corporation è giunta “alla sua attenzione” ed ha deciso di prendere provvedimenti(Nonostante specifichi che il tutto è accaduto “Tanti anni fa”) per cui “Chiunque fosse anche lievemente coinvolto dal vicepresidente al ragazzo delle consegne è stato licenziato”. Questa donna fa paura, getta in pasto ai lupi decine di capri espiatori senza battere ciglio, come se non fosse successo nulla e soprattutto mentre mantiene la sua facciata svampita, sorridente ed ammiccante. La dichiarazione però non è conclusa, Rie annuncia che da questo momento in poi “Guiderò la compagnia personalmente come suo CEO” in modo, a suo dire da velocizzare le decisione e migliorare i servizi offerti. Da qui in poi, il viso di Yuuko assume un’espressione di profondo risentimento mentre Rie prosegue con suo discorso:il suo primo passo come CEO p qualcosa a cui stava pensando da molto, molto tempo “Un update per Eden, il nostro servizio di punto e fondamenta dello stile di vita delle persone in ogni dove”. I dettagli dell’aggiornamento non vengono comunicati ma a quanto pare ha in mente di organizzare un early acces per provare in anteprima i nuovi servizi offerti dall’update in accordo con la loro nuova politica di trasparenza.

-Sconfitta:Una introduzione del genere basta e avanza a cambiare radicalmente lo scenario ma non c’è tempo per riflettere perché Takumi e compagni hanno ascoltato l’annuncio. Il loro avversario anzi, la loro avversaria ha giocato d’anticipo ed ha ora il coltello dalla parte del manico, li ha giocati. Le informazioni ottenute da Aiba stavano per portare ad un raid della polizia alla Kamishiro ma “C’è stata una fuga di informazioni”. Alla Kamishiro “Hanno ammesso la loro colpa prima di poter essere perseguiti” e per quanto tutta la faccenda puzzi terribilmente i superiori di Goro ci sono cascati, non sappiamo se perché corrotti(Le informazioni devono pur essere arrivate da qualche parte) o in buona fede ma sta di fatto che “Hanno messo insieme le prove da noi preparate ed hanno arrestato un capro espiatorio”. Non riesco a togliermi dalla testa il pensiero che Rie abbia potuto usare una situazione di pericolo in un vantaggio. Ora non è più un semplice pezzo grosso, è IL pezzo grosso della compagnia, il suo amministratore delegato. È una donna estremamente furba “Ha capito che andando dalla stampa per prima, avrebbe potuto evitare le scuse e le spiegazioni che sarebbero inevitabilmente giunte dopo” sfruttando l’occasione per annunciare la sua nuova carica ed il nuovo update. L’unica cosa che, ora, i detective hanno in mano sono le prove che collegano direttamente la donna ai Demons peccato che gli account di questi ultimi siano “magicamente” scomparsi. Kyoko però non dà la colpa alla polizia “anche se avessimo agito in anticipo, le cose sarebbero andate allo stesso modo”. La serietà della discussione viene spezzata dalla suono della digiline di Takumi(è profondamente diverso da quello che sentiamo in game,decisamente fastidioso) che si guadagna il disappunto di Kyoko”Fantastico. Proprio quando stiamo avendo una conversazione seria. Almeno usa una suoneria che non risucchi tutta la tensione nella stanza”. Dopo lo sfogo però, la donna invita l’allievo a recarsi dai suoi amici “batti il ferro finché è caldo” non c’è bisogno di affrettare i tempi, ora possono solo aspettare che sia la Kamishiro a fare la prossima mossa.

-Preoccupazione:Una volta che Takumi si è allontanato, Goro propone di utilizzare le abilità del rosso“Credo che quel ragazzo posso essere un dono inviato da tuo padre dall’aldilà” e Kyoko, solo dopo una lunghissima pausa, proferisce parola e cambia versione “Non abbiamo garanzia che quel suo cyber corpo potrà mantenersi, da solo, per sempre se la Kamishiro scoprisse di chi è il corpo in ospedale…”/”...non finirà bene”. È la prima volta, la primissima volta che Kyoko parla apertamente dei suoi timori sul destino del suo assistente. Lo ha spronato più e più volte ad essere positivo, ad indagare ed a non concentrarsi sulla sua condizione ma non può sfuggire a quella “eventuale” possibilità, quella forma è instabile e la Kamishiro è sempre in agguato. Hanno occhi ed orecchie ovunque ma a riguardo Kyoko ha un’altra ipotesi“è possibile che stiano lasciando in pace Takumi di proposito” ma a che pro? A che pro lasciarlo in pace? Dovrebbero potersi sbarazzare di lui in un no nulla,perché non agire? Anche se non potessero far del male al suo cyber corpo potrebbero comunque sbarazzarsi del suo vero corpo, chiuso in uno dei loro ospedali, sarebbe facile. E Yuuko? Dopotutto questo tempo non si è accorta che il ragazzo intravisto in ospedale è lo stesso Takumi con cui ha parlato più volte.

-No stopping the Gale Girls La scena si sposta al K, Nokia dopo aver ripreso Takumi a causa del ritardo(sempre a lui) passa a fare il suo annuncio agli amici “Il giorno della resa dei conti per gli hacker che usano i digimon per scopi malvagi è arrivato”.Più semplicemente Nokia ha intenzione di sbarazzarsi gli hacker “malvagi” e salvare i digimon. È stata la batosta presa contro Fei a farle capire che non può agire da sola per questo pianifica di creare un gruppo di “Tamer”(fra virgolette, perché è la primissima volta che il termine viene usato in game) per combattere questi hacker. Prima però chiede ai suoi amici se hanno mai sentito parlare dei Judes, un gruppo di hacker attivo fino a poco tempo prima “I membri dei Judes nonostante fossero hacker, non hanno mai fatto nulla di malvagio che avrebbe potuto nuocere agli utenti o ai digimon” questa semplicissima “definizione” mi ha acceso una lampadina ma a breve tutto sarà ancora più chiaro. Nokia ha quindi intenzione di radunare ex membri dei Judes ed altri hacker con una forma mentis simili in un nuovo gruppo “Ci chiameremo i Rebels. E proteggeremo i Digimon e l’Eden dagli hacker malvagi”. L’espressione di Aiba(fra l’annoiato ed il “vi supplico uccidetemi”) dovrebbe già essere abbastanza per frenare l’entusiasmo di Nokia, ma questa non ha finito “ E Arata sarà il nostro leader. Non c’è nessuno migliore di lui per il ruolo. Sei un hacker incredibile. Mi hai salvata quella volta che sono stata attaccata a Kowloon. Anche tu Takumi sarai un Rebels, non preoccuparti farò di te il vice assistente del leader”…un paio di cose. Primo, Takumi non è un tipo da prendersela, ed è ok,secondo, Arata a livello di mere abilità come hacker è superiore a Takumi, sebbene non abbia le sue capacità ma, quello su cui non posso passare sopra è il fattore “salvare”. Arata avrà anche salvata Nokia nel prologo ma Takumi l’ha salvata a più riprese e l’ha anche aiutata a salvare Agumon e Gabumon, facendo il lavoro sporco mentre i suoi digimon facevano il solletico ai boss, per cui trovo che sia abbastanza ipocrita quello che Nokia ha appena detto nonostante, probabilmente, non ci abbia neppure pensato senza contare che proprio in occasione di quel salvataggio Takumi è rimasto indietro con i suoi amici e si è beccato la sindrome dell’Eden.

-Lite:Nokia continua quindi con la sua spiegazione e le sue proposte(Nomi alternativi per il gruppo, quali Digimon Helpers o DH) ma Arata taglia corto “No grazie”. Non centra nulla né il nome, né il titolo di leader, semplicemente “Non ho tempo per i tuoi giochi. Sono impegnato a cercare le cause dietro quella malattia. Tu puoi fare quello che vuoi. Takumi, credo che sia davvero il momento per andare in giro con una come lei?”. Un paio di cose sono chiare da queste poche e taglianti parole, la prima è che Arata era un membro dei Jude. Dopotutto il modo in cui il gruppo viene descritto ben si sposa con l’agire di Arata, un hacker sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuove sfide. Seconda, Nokia ed Arata non hanno condivo fra di loro, almeno non totalmente, le loro esperienze per cui Nokia non sa degli Eater, dei Digital Shift e delle cause della sindrome dell’Eden. Terzo, la spaccatura definitiva(ma immagino momentanea) fra i due amici del ragazzo. Mentre Nokia intraprenderà la sua crociata personale contro gli hacker, Arata continuerà ad indagare sugli Shift e sugli Eater. Per quanto mi riguarda, una situazione del genere, avrebbe giovato moltissimo se fosse sfociata in un bivio narrativo. Dopotutto i dialoghi di gioco fanno molto VN, perché non adottare anche delle route anche se piccole? Capisco che Takumi sia un animo buono ma, indagare sugli Shift e sulla sindrome dell’Edend dovrebbe essere più “importante” ai suoi occhi. In questo modo potrà incontrare Suedou, l’unica persona che, per quanto ambigua e sospetta, sa effettivamente qualcosa in più sulla malattia, l’unico che gli ha offerto un barlume di speranza ma purtroppo si è scelto diversamente e Takumi resta da solo insieme alla ragazza.

-Imbarazzo:La scena si sposta momentaneamente di fronte al K. Arata si imbatte in Yuuko e la “saluta” come tale mentre questa è assorta nei suoi pensieri. È stato Takumi a parlare della ragazza ad Arata ed ora è questa che lo sta cercando “Kyoko ha detto che Takumi sarebbe stato qui” Arata dopo aver segnalato alla ragazza dove trovare il rosso(“è qui dentro, insieme alla chiacchierona”) non può fare a meno di notare la sua espressione cosi seria “Che cosa stavi guardando?” La verità(Yuuko stava osservando nuovamente un menù) spiazza persino Arata che visto il silenzio tombale taglia la corda. Nel mentre Nokia tesse le “lodi” di Arata(“Guardatemi! Sono nichilista e sono un figo”) e dopo qualche esitazione Nokia decreta che “Sarà io il leader. Takumi tu mi aiuterai a reclutare nuovi membri”. La “gentile” richiesta genera un ennesimo momento di silenzio(“Che cosa significa quella lunga pausa?”) ma Nokia poi prende il coraggio è parla dei suoi obiettivi. Innanzitutto vuole parlare con Yuugo, comprendo che Nokia possa “credere” che il ragazzo possa capire i loro obiettivi ma si rende conto o meno che è il leader degli Zaxon? Il più potente ed influente gruppo di Hacker nell’Eden? Come può anche solo pensare di chiedergli di entrare, come sottoposto, in un gruppo appena nato? Ma Nokia non solo non sembra curarsi del problema ma invita Takumi a tenere il tutto nascosto a Fei “ è raccapricciante, non credi? Parla in modo strano, ed il suo stile...è una pervertita!Una pervertita con la P maiuscola”. Vada per l’antipatia reciproca ma dubito che Nokia possa dare del pervertito a qualcuno, non può visto che va in giro con quelle calze e quegli spacchi ai lati del vestito, Fei è molto più sobria a suo modo. Sfortunatamente per Nokia proprio in quel momento entra Yuuko(Il suo “Hentai?!” pronunciato con fare interrogativo è fra le cose più esilaranti viste nel gioco) e Nokia cerca di riparare in qualche modo al danno per non farla andare via e si accorge che “Aspetta, tu non sei Yuuko Kamishiro? Della Kamishiro Enterprises? Wow, allora è davvero una tua amica Takumi” l’ultima affermazione mette a disagio Yuuko. Ma Nokia non ha freni, se Takumi è suo amico allora anche loro sono suoi amici “L’amico di una mio è un amico. È sempre stato cosi!”. Dopodiché fa le dovute presentazioni e dice una cosa che potrebbe essere importante ai fini del tema memoria”Chiamami Nokia! O Akkino se preferisci! Era il mio soprannome quando andavo alle elementari”. Scuole elementari, chissà se è proprio quello il periodo in cui i ragazzi si sono conosciuti(è probabile visto che dovrebbero essere passati otto anni ed ora sono alle superiori) ,Dal canto suo Nokia cerca di fare amicizia in vari modi(“Posso chiamarti Yuukochin? Anche Yukkorin sarebbe adorabile”) e Yuuko, non sapendo come reagire, batte in ritirata.

-Quarta parete:Strano ma vero, ma dopo questo momento a metà fra l’imbarazzante ed il divertente, Nokia “rompe”, in un certo senso, la quarta parete “La cosa più divertente su dite è che hai delle relazioni ben sviluppate nonostante il tuo personaggio sia cosi poco sviluppato” non posso non vedere una frecciatina implicita al “mutismo” del protagonista ed una nota amara su come il personaggio, che un carattere definito lo ha, avrebbe reso infinitamente meglio con una “voce” in scene cosi serrate e dense di dialoghi. Sta di fatto che prima di poter fare qualunque cosa, Takumi deve fare rapporto al suo capo la quale non può che evidenziare la stranezza della situazione del ragazzo “ I ribelli? L’amico di un amico? Non so di cosa tu stia parlando, ma sembri il tipo che si lascia facilmente coinvolgere nei guai”. Tuttavia la donna, visto il loro “piano”, invita il ragazzo a sfruttare il tempo a disposizione per aiutare i suoi amici e che non può sapere cosa lo aspetta in futuro. Usa quindi un proverbio inglese(One good turns deserves another, mi chiedo se in jap ci fosse un proverbio equivalente) che in italiano suonerebbe come “Chi fa del bene, trova del bene” per esplicare al meglio il concetto al ragazzo. Il quale ha l’ardire di dire che sta usando il proverbio in modo sbagliato “Heh!Se è questo quello che pensi, perché non controlli il significato corretto”. Vista le ipotesi fatte in apertura con Matayoshi non posso levarmi dalla testa l’idea che Kyoko stia invitando il ragazzo ad aiutare i suoi amici perché questa potrebbe essere una delle ultime occasioni che ha di stare insieme a loro sebbene, alla fine, questo fine non esclude “l’altro” aiutando i suoi amici, Aiba verrà a sua volta aiutato. Mi piace come Mirei descriva la situazione in cui il ragazzo si trova”Sei piuttosto popolare,non trovi? Una ragazza ti ha invitato a Kowloon ed un ragazzo ti ha invitato a Shinjuku. Non hai la necessità di scegliere. Le due strade hanno la medesima fine.”

-Ideale:Curioso di sentire quali lamentale Nokia avrebbe avuto in questo caso ho deciso di iniziare con lei. Al solito la rossa si lamenta con Takumi per il suo ritardo e rimembra quanto accaduto in precedenza (“Che cosa avresti fatto se qualche maniaco ci avrebbe provato con me”). Vista le scelte a disposizione ho optato per un “Non permetterò che accada” in modo da mandare nel pallone Nokia (“Cosa, aspetta? Che cosa intendi?”) ed il povero Gabumon che ha bisogno di una spiegazione ad hoc “è un tipo di rituale di corteggiamento che degli sciocchi maschi fanno quando bramano un corpo sexy come il mio” l’uso della parola “sciocco” sembrerebbe indicare che con Nokia non attacca ma è solo apparenza “Se il ragazzo è un figo, potrebbe anche andarmi bene”. Visto che Nokia ha già fatto una figuraccia con Yuuko perché non riproporla con Yuugo? Il leader degli Zaxon compare nel momento più equivoco “Di cosa state parlando?” ma Nokia riesce comunque a cogliere l’occasione per parlare al ragazzo dei suoi propositi. Yuugo è pacato e comprensivo, sa che l’atteggiamento del suo team è cambiato molto di recente(“Molti di noi si stanno comportando bruscamente ultimamente per attirare l’attenzione degli altri team di hacker”) ma allo stesso tempo la vede diversamente da Nokia. Andando contro le mie aspettative, non le fa un discorso sul suo essere “già” il leader di un gruppo di hacker noto e potente, bensì prova a farle capire i difetti del suo piano “Non credi che contrapporre il potere ad altro potere, darebbe vita solo al chaos?”è una risposta che mi piace, perché in un certo senso permette di “dividere” ancora meglio i vari personaggi negli allineamenti classici. Secondo Yuugo “Qualcuno deve riunire gli hacker di Kowloon e riportare l’ordine nell’Eden. Ma quella persona non sei tu Nokia(Anche Yuugo l’ha chiamata per nome), sono io”. Nokia cerca conforto in Aiba dopo un rifiuto cosi totalizzante, che non fa che alimentare la mia idea di allineamenti, ma non vedendosi supportata decide di dar fondo a tutte le sue forze andando in giro con per il Kowloon cercando di reclutare tutti gli hacker in cui si imbatterà.

-Reclutamento:Il piano di Nokia parte dal covo degli Zaxon dove, a suo dire, bazzica anche qualche hacker indipendente. Il piano “funziona” solo nel momento in cui è Takumi, non Nokia, a spiegare alla prima potenziale recluta che quello che loro stanno facendo è “diverso” da quello che facevano i Demons, i loro obiettivi sono pur sempre diversi(Sebbene a Nokia al solito paia non importare del supporto ricevuto). Il processo di reclutamento procede all’ex covo dei Demons, a detta di Nokia si sono “sciolti” per cui ora sono “liberi” però in teoria gli account degli ex Demons sono stati cancellati, per cui o Nokia non sa cosa sta dicendo(probabile) oppure semplicemente questi hacker non essendo affiliati direttamente ai Demons non hanno visto i loro account cancellati in questo caso però sorgerebbe un altro problema: reclutare degli ex Demons in un team di hacker che ha come obiettivo salvare i digimon non è propriamente una buona idea. Sta di fatto che dei tre hacker presenti un primo, accetta(e Nokia fa tutto da sola stavolta) un secondo vorrebbe prima conoscere il parere di un suo amico, il terzo(amico del secondo) vuole prima tastare la forza di chi sta cercando di reclutarlo prima di accettare(Party un Datamon ed un Kabuterimon, easy peasy) ed una volta sconfitta accetta senza tanti problemi di unirsi peccato che sia stato Takumi a combattere ed il suo “Allora non sei solo parole” a poco senso ma, ok.

-Entusiasmo:Il piano di Nokia ha avuto successo e “L’alleanza ribelle di Akkino” nasce ufficialmente e possono subito dar via alle loro operazioni capitanati dalla loro leader che però non ringrazia l’amico per l’aiuto datole. Takumi infatti rimane ad osservare l’entusiasta Nokia che si lancia a tutta velocità verso non si sa quale destinazione, il ragazzo dal canto suo viene raggiunto da Yuugo. Questi, dopo aver assistito ad un comprensibile momento di smarrimento(“Credevi che fossi nuovamente un fantasma?”), ha una richiesta per il rosso,una richiesta molto importante “Se dovesse incontrare dei veri hacker malvagi vorrei che tu intervenissi e la proteggessi. Non posso lasciare che si metta in reale pericolo nel suo zelo di proteggere i digimon” ma prima che possa anche solo pensare qualcosa, Yuugo aggiunge un dettaglio, un dettaglio fondamentale “Inoltre, non voglio che l’Eden reclami altre vittime”. Ci sono millemila implicazioni a partire da queste frasi finali di Yuugo innanzitutto il “male” che si nasconde dietro la comunità dell’Eden, per aver usato il termine “veri” quando ha parlato dei pericoli che Nokia potrebbe incontrare vuol dire che Jimi era forse un pesce ancora più piccolo di quello che si potrebbe immaginare e che l’Eden nasconde pericoli che Nokia non può neanche immaginare(senza dover scomodare i piani ed i sotterfugi di Rie, è ovvio). Inoltre il ragazzo si sente in “dovere” di proteggere lo zelo e l’entusiasmo di Nokia per rispetto al suo obiettivo(Ricordiamo, lui nel prologo definisce i digimon come “programmi”) e soprattutto per via della sua volontà di proteggere l’Eden. Il suo voler impedire che l’Eden stesso reclami altre vittime, mi fa supporre che stira riferendo a coloro che sono stati attaccati dagli eater a coloro che sono soffrono della sindrome dell’Eden oltre che, naturalmente, di coloro che sono stati attaccati dagli hacker. Ma quanto sa Yuugo della sindrome dell’Eden? E degli Eater? Non posso credere che sia all’oscuro ma per ora, caso chiuso.

-Rabbia:A differenza di Nokia, Arata non se la prende tanto per il ritardo di Takumi anzi, il fatto che “chieda” dello stato di salute di Nokia, parrebbe essere un indizio sul come il ragazzo “sappia” che il rossa si è recato prima da lei. Sta di fatto che Arata è profondamente indispettito dalle azioni di Nokia, è qualcosa di molto personale per lui le persone che millantano di pseudo sensi di giustizia nascondendosi dietro una sorta di senso di responsabilità “sono il peggio. E lei che tenta di essere il leader. Non sa nulla sulla responsabilità”. Il fatto che Arata si faccia scuro, abbassi lo sguardo sono ulteriori prove a favore della mia teoria, forse Arata non era semplicemente un membro dei Jude ma ne era il leader. Tuttavia quel che Arata vuole ora è parlare di Suedou. Il ragazzo era rimasto molto colpito dalle parole dell’uomo e ripercorrendo a ritroso le loro tracce dalla volta precedente è riuscito ad incontrarlo. Questo incontro è molto importante innanzitutto fuga, apparentemente, ogni dubbio sulla “fisicità” di Suedou poiché compare Arata lo ha incontrato nel mondo reale. Ma ci sono tanti fattori interessanti in questo mini flashback cosi come accaduto con loro durante l’esplorazione dello shift di Shinjuku questa volta è stato Suedou a sgamare Arata che lo stava seguendo. In tale occasione Suedou chiama Arata per nome “Sanada Arata san” non una stranezza in se e per se, dopotutto avevano fatto le dovute presentazioni a tempo però un flash. Non si sa in che rapporti siano Rie e Akemi ma sta di fatto che lui lavora per lei e lui conosce anche Takumi, direttamente. E lavorando anche sulla sindrome dell’Eden è possibile che abbia semplicemente fatto due più due, collegando il ragazzo che ha incontrato negli shift al ragazzo in coma in ospedale. Uno scenario simile giustificherebbe anche quanto detto da Kyoko, potrebbe essere stato Suedou a “proporre” di lasciare stare Takumi, sempre se ha parlato, si intende.

-Domande:Tornando al mini flashback Arata è molto diretto con Suedou , lui vuole sapere di più sugli Eater e sulla sindrome dell’Eden ed all’uomo non dispiace anzi “Mi piace il tuo atteggiamento cosi splendidamente cinico. E nutri anche un enorme interesse nel mio lavoro. Naturalmente, condividerò tutto ciò che vuoi sapere. Deve essere stato il destino a farci incontrare.” Le prime informazioni sono per lo più info che si conoscono già, se i dati di una persona vengono distrutti da un Eater prima che questo possa uscire dall’Eden, non potrà più svegliarsi. Il fatto stesso che un fenomeno che avviene nel mondo digitale “Possa avere conseguenze sul corpo fisico, nel mondo reale. Non trovi che sia affascinante?” Le risatine continue di Suedou nel pronunciare tali parole non fanno che aumentare l’ambiguità del suo personaggio nonostante parlando della cura dica “non lo so ancora” per cui ci sta lavorando. Suedou però ha delle nuove info, sui digital shift a quanto pare. Da sue analisi “Abbiamo identificato le anomalie nelle Digital Wave che danno origine ai Digital Shift” ovvero la presenza di interferenze esterne prima che del manifestarsi di ogni singolo Digital Shift questo significa che “Qualcosa o qualcuno sta controllando i Digital Shift” fin qui tutt’ok(anche se dieci a uno è lui stesso a cercare di contrallare gli shift) peccato che Arata non sappia dell’ufficio governativo e del tunnel che passa sotto Nakano. Forse c’è più di una parte a controllare gli Shift ma dal canto suo Suedou sa che le sue sono solo congetture ed invita Arata a fare delle ricerche “Uno studio su che cosa stia controllando i Digital Shift. Ma devo chiederti, perché sei cosi interessato nella sindrome dell’Eden e negli Eater?” Oltre alla mera curiosità e visto che non ci viene fatta sentire la risposta di Arata? Secondo me non è da escludere che almeno qualche membro dei Jude sia ora affetto dalla sindrome dell’Eden(senza dimenticare Yoshino) ma per ora, rimangono solo ipotesi. È proprio per effettuare queste “ricerche” che Arata a chiesto l’aiuto di Takumi.

-Verità e colpa:Non vi sono indizi sul dove cominciare l’indagine ma Takumi sente la “presenza” di uno altro Network(oltre all’Eden) presente nel terminale di Shinjuku. Arata non comprende di cosa stia parlando l’amico che esegue un Connection Jump di fronte a lui “Sparito senza lasciare traccia. Cosa sta succedendo?” è la prima volta che Takumi usa la sua abilità “ufficialmente” davanti ad uno dei suoi amici(Senza contare quindi le millemila volta che sono entrato ed uscito dal televisore con loro al seguito ma immagino che conti come gameplay).Il Network in questione è di forma circolare ma è molto più grande di tutti gli altri visitati in precedenza. L’unica uscita trasporta Takumi ad Asakusa dove viene raggiunto da Arata che pretende delle spiegazioni “Capisco. Cosi anche tu hai la sindrome dell’Eden. Sei stato divorato da un Eater.” Tale scoperta confuta definitivamente le teorie di Suedou agli occhi di Arata ma è qualcos’altro che preme al ragazzo al momento “E la tua abilità, Connection Jump. Puoi farla perché al momento il tuo corpo è…Ciò che voglie dire è, mi dispiace. Non avrei mai dovuto lasciarti indietro in quel modo. Non dovrei preoccuparmi? Sei troppo buono.” L’ultima frase è qualcosa che un po’ tutti avrebbero detto al posto di Arata, è incredibile quando Aiba cerchi di non addossare la colpa a nessuno di quanto gli sia accaduto nonostante sia conscio dei rischi che sta correndo e che, forse, non potrà più tornare a condurre una vita normale. Visto il carattere di Arata tale scoperta è, naturalmente “Un’altra buona ragione per indagare sulla sindrome dell’Eden” scoprendo la verità potranno, nel migliore degli scenari, riportare indietro il corpo di Takumi. I ragazzi non riescono a concludere il loro dialogo ed io non faccio neanche in tempo a pensare a quali cambiamenti questa scoperta porterà nei rapporti fra Nokia, Arata e Takumi che uno Shift si manifesta, proprio in quel momento, davanti a loro all’entrata del grande tempio di Kannon “Quindi il fenomeno su cui stavamo investigando è avvenuto casualmente proprio dove ci trovavamo? È troppo perfetto per essere una coincidenza” ma naturalmente questo non fermerà i ragazzi. Ora hanno un obiettivo chiaro davanti agli occhi.

-Evoluzione:Questa volta lo Shift ha trascinato con se moltissimi innocenti “Non smetterà mai di sorprendermi la vista del Digital World, dove reale ed elettronico si intersecano.” Qui ho notato un altro errore di traduzione il testo inglese riporta So we have to do is take out that bakemon and change everything back to normal” quando penso che Arata dice Bakemono, quindi mostro riferendosi con tutta probabilità all’Eater di turno e, fra l’altro viene ripetuto anche altre volte durante l’esplorazione di questo Shift. Shift che acquisisce una certa rilevanza soprattutto per via delle persone che sono al suo intorno, coscienti, attive e per lo più spaventate da madri che cercano disperatamente i figli, poliziotti che cercano rinforzi, studenti ad anziani che invocano il perdono divino, c’è chi anche riesce a mantenere la calma ma è una minoranza. Per procedere l’esplorazione(Che frutta fra le altre cose un Farm Expansion Plugin ed un Memory up,80) bisogna aprire il grosso portone che blocca l’accesso all’area avanzata del tempio sconfiggendo due mini boss(un Reppamon ed un Leomon). Fatto questo i due ragazzi si imbattono dapprima nel fantasma e cercano poi di liberarsi di alcune persone che li stavano seguendo nella speranza di trovare un’uscita( “Ve l’ho già non ho bisogno di una ciurma di seccatori che mi segue”). Proprio in quel momento però compare l’Eater che inizia ad attaccare i presenti. Ciò causa una sorta di “evoluzione” e la creatura acquista forma vagamente umanoide “Takumi fai attenzione, secondo una teoria evolvendosi diventa più pericoloso”.

-Divoratore:Come un digimon e se posso dire la mia come il D-reaper(Che evolve fino a divenire più simile ad un abomonino di Lovercraft nutrendosi della disperazione di Jeri in Tamers) ricordo altre scan a suo tempo con “altre” forme degli Eater, fra cui una con un dettaglio a cui non voglio pensare al momento. L’Eater umanoide differisce con le sue controparti a forma di mollusco per pochi e semplice dettagli:è molto più coriaceo, ha molti più hp ed infligge continuamente lo status dot. Vista la quantità di danni che si prende il Kurisarimon di Arata la sua presenza finisce per essere un malus perché vista la quantità di danni che si becca(anche più di duemila a volta) non fa che guarire il mio avversario. D’altra parte abbattendolo lo Shift “scompare” ( Per il momento almeno, questa volta sono dei chest che provano che l’area sarà visitata nuovamente) sebbene non ci siano nuove info su chi stia controllando gli Shift(è quasi sicuramente la Kamishiro lo so, ma non ci sono prove) né sulla sindrome. Nulla di fatto quindi? In realtà no, Suedou fa la sua apparizione trionfale davanti ai due ragazzi “Sono arrivato non appena ho individuato il Digital Shift. Voi due siete stati catturati casualmente?” Suedou vuole sapere se i due ragazzi hanno trovato qualcosa di nuovo e soddisfano la sua curiosità. Ciò porta l’uomo ad esporre una teoria su cui sta lavorando “Sembra che gli Eater cambino forma poco a poco per riflettere quello che incorporano dentro di loro. Incorporando dati umani questo Eater è stato in grado di acquisire una forma che era simile a quella umana. Può darsi che gli Eater siano arrivati al punto da trovare i semplici dati digitali insoddisfacenti?” Questo giustificherebbe i loro tentativi di continui di attaccare gli umani, forme di vita organiche ma neanche Suedou sa ancora il “perché”. Dopodiché Arata tenta di fermare Suedou,vorrebbe chiedere altro ma “Lo so che ci sono ancora cose non dette. So che sei un mio grande fan. Anch’io ti trovo gradevole” affermazioni che mette a disagio Arata e che espone quella misantropia intrinseca nel personaggio di cui tanto anticipata. È la curiosità di Arata a rendere il ragazzo apprezzabile agli occhi dello scienziato, la sua “Il tuo spirito da fuorilegge, la voglia di non avere limiti. La tua vena ribella, il tuo desiderio di conoscere cose più grandi di te. Hai cosi tante possibilità davanti a te, Mr.Arata. Incontriamoci di nuovo. Presto, spero”.

-Sospetto:Una serie di affermazioni cosi dannatamente sospette ed un atteggiamento cosi disinteressato di fronte alle vittime, non può lasciare Arata indifferente “C’è qualcosa di sospetto in lui. È veramente solo interessato nella ricerca?” per cui il ragazzo decide di indagare per scoprire cosa Suedou e la Kamishiro stanno pianificando e per farlo “Mi infiltrerò nella Kamishiro naturalmente. Con le mie abilità di hacker ed il tuo Connection Jump sarà un gioco da ragazzi. Inoltre hai dei contatti, no?” Yuuko? Ma sarà saggio metterla in pericolo in questo modo? Rie la tiene d’occhio? In ogni caso, chiuso il caso, vengo riportato automaticamente all’ufficio dove Kyoko bastona il ragazzo per il suo ritardo. La donna è fiera di se”Sapevo di aver ragione:dal bene, nasce il bene” e chiede poi al ragazzo di fare rapporto. Si parte da Nokia, Kyoko è l’unica ad avere un’opinione diversa nei confronti della ragazza”Devi lasciarle fare come desidera. Non è sconsiderata come sembra” per quanto infantile infatti, è giunta alle sue conclusioni solo dopo un’attenta e lunga analisi e Sherlock chiude l’argomento nel modo più corretto possibile “Non abbiamo il diritto di intralciarla” anche se dubito che la donna vorrebbe che Nokia finisse nei guai e non credo che avrà da ridire se Takumi la proteggerà da situazioni “particolari” come dettogli da Yuugo(anche se, per come la vedo io, non è sconsiderata: èpeggio). Su Arata invece Kyoko ha poco da aggiungere, quella che ha in mente è un operazione rischiosa ma che potrebbe rivelarsi estremamente importante per cui bisogna solo aspettare che finisca di preparare la sua strategia e poi si potrà procedere. Anche se “esaltata” la possibilità di affrettare un po’ i tempi sembra quasi rassicurare Kyoko in accordo con quanto detto da lei ad inizio capitolo. Prompt di salvataggio e Rank up 14 Shrewd Cyber Sleuth.

-Esplorazione: Chiuso anche il caso di Arata ho fatto il mio solito break per esplorare le varie aree. Purtroppo pochissimi npc hanno nuove info, speravo di sentire qualche opinione in più su quanto accaduto nel capitolo precedente ed ad inizio capitolo, nella lobby della Kamishiro nessuno ha nulla da dire sulle ultime dichiarazioni della Neo Ceo ad esempio. Una hacker ha commentato positivamente quanto gli Zaxon(continuo a non essere convinto…) hanno fatto ai Demons “è quello che si meritano per essere andati in giro a spargere bugie” mentre nel mondo reale uno studente si domandava perché il video di Jimiken non fosse più trasmesso, quando a questo punto era auspicabile una diffusione più concreta della notizia che lo vede responsabile della recente ondata di cyber crimini. Mentre secondo una Zaxon è stata Fei, non Yuugo, a cancellare per direttissima l’account di Jimmy ma non ha detto nulla su quanto accaduto agli altri account dei Demons. Oltre a queste poche info, ho constatato che il negozio nella lobby dell’Eden vende nuovi oggetti per modificare la personalità dei digimon(sebbene ne manchino quelle presenti si riveleranno molto utili per le evoluzioni che ho portato avanti nel cap.) mentre Victory Uchida, questa volta al Tokyo Metropolitan Office mi ha donato la medaglia di Barbamon ed un vigor melon. Anche Asakusa che non avevo mai visitato all’infuori dello Shift offre relativamente poco ma quantomeno sento qualche parere su Rie, che sembra aver conquistato la fiducia di alcune persone con il suo viso gentile ed i suoi modi decisi mentre un poliziotto consiglia di stare alla larga da Asakusa dopo quanto successo.

-Search For Attack Class Bad Hacker: Conclusi I giri, mi sono dedicato ad un po’ di fetch e cacce varie. Per la prima volta ho ottenuto incarichi da un livello evoluto (Rapidmon) e persino da un Mega(Titamon, la “mega” di Ogremon. Non sapevo neppure che fosse presente in game, mi infastidisce un pochettino visto che Minervaon e Dianamon a parte, probabilmente in game non c’è nessun Olympos Twelve). Dopodiché mi sono occupato di due bersagli, una prima Sam(party due DemiDevimon ed un Devimon: grazie alle sue parole si capisce che gli hacker sanno che Takumi gli sta dando la caccia. Ed una volta sconfitta pareva pronta fare una sorta di harakiri simbolico),Takuhiro Iidabashi( party un Ogremon ed un Growlmon. Che entra nella lunga serie di hacker pentiti per modo di dire) e Ban-Ban( party due Dorumon e un Dorugamon. Il quale vedeva nei suoi digimon i suoi unici amici e non voleva quindi rinunciare al suo essere un hacker per non perderli).

-Problems at Digipedia: Il caso con spilla blu che segue la mia esplorazione parodizza Wikipedia. L’amministratore di “Digipedia”(Sito che, fra le altre cose, esiste sul serio) un’enciclopedia online che chiunque può editare ha un grosso problema, sebbene non voglia che si sappia in giro. Recentemente qualcuno ha iniziato ad editare moltissimi articoli usando il dialetto del Kansai e neppure l’amministratore può fare qualcosa per rimuovere questi blocchi. Dopo una lettura rapida di alcuni stralci di articoli, Takumi si rende conta che non solo gli edit sono stati scritti in dialetto ma sono anche estremamente soggettivi e poco enciclopedici e decide di usare il Connection Jump per risalire al colpevole. Il quale però è visibile sin dalla prima area(sebbene prima di raggiungerlo mi sono assicurato di raccogliere tutti i chest presenti, contenenti barriere di stato ed elementali) ed è un Tentomon convinto che il dialetto del Kansai sia la lingua franca del mondo. Sconfittolo, il piccolo digimon rimuove il blocco e, dice al cliente tramite una mail, di essere intenzionato ad aprire un suo blog ad argomento Osaka. Il fatto che proprio Tentomon sia andato a modificare l’enciclopedia è maledettamente citazionistico, visto il carattere di Tentomon in Adventure(e non solo quello, in uno degli articoli era citato anche il siparietto comico di Babamon e Jijimon). Concluso il caso Kyoko illumina la mente a questi giovani “Digipedia, certo che la conosco. Anzi, come hai fatto a non sentirne parlare per cosi tanto tempo? Sono sorpresa, considerando la tua età.”

-Super Ultra True Puppets:Chiusa la faccenda Tentomon è tempo di tornare alla storia principale parlando esaminando un poster circondato da un fenomeno digitale al secondo piano della Nakano Broadway . In questo modo Takumi scopre dell’esistenza di una bambola chiamata “Super Ultra True Puppets” estremamente realistica e venduta a prezzi stracciati online, esaminare il post comporta la chiamata di Kyoko. Mei de club dell’occulto della Inoden ha un caso per loro. Era da un po’ che aspettavo di rivedere questi ragazzi ed i clienti,stavolta, sono Lily e Mei. Le ragazze sono disperate ed hanno bisogno urgente di aiuto sebbene “Non credo che abbia a che fare con qualcosa di occulto sta volta.” Sembra infatti che qualcuno online “Stia vendendo queste bambole che assomigliano a me e Mei” ovvero le Super Ultra True Puppets di cui anche Kyoko ha sentito parlare. Il livello di dettaglio presente nelle bambole è cosi alto da essere inquietante e sono anche vendute a prezzi bassissimi(Mei, seccata da alcune uscite dell’amica sul prezzo sottolinea che “Trovo anche strano che il costo della tua bambola sia di qualche migliaio di yen superiore alla mia” ricordiamo infatti che Lily è la maid del gruppo) ed il solo pensare a cosa i vari acquirenti possano fare con quelle bambole è un colpo al cuore per le due ragazze. Questa situazione a fatto tornare in mente a Kyoko un altro caso il “Perfect Girl Project”. Questo permette di “Creare una bambola creata ad immagine della tua ragazza ideale e vivere la vita che hai sempre desiderato” ma la polizia ha poi sentito come gli acquirenti di queste bambole stanno sparendo nel nulla ed il caso non è passato inosservato visto che Kyoko ne stava parlando con Matayoshi poco tempo prima. Il grosso problema al momento è capire come il colpevole sia riuscito a creare le bambole delle due ragazze, soprattutto rimanendo preciso a dettagli quali le mani. A detta di Mei la risposta potrebbe celarsi verso una LCD di Akiba e Kyoko pensa subito male“LCD? Non vorrai dire una:Lustful Dream Chicks, non è vero? Non è una cosa da usare incautamente.” Quando le due ragazze si riferivano al Living Doll Club di Aina “è una macchina che scanerizza il tuo corpo e ne fa un immagine 3d. I nostri dati potrebbero essere arrivati da li”.

-Perfect Girl Project:Mentre Takumi si trova sul campo ad investigare sulla LCD, Kyoko si occuperà di indagare sul Perfect Girl Project. Rintracciare la macchina in uno degli arcade presenti è cosa da poco e la sua esistenza è nota alla gente di Akiba da quelli più a quelli per nulla interessati ad essa. Prima di poter trovare la macchina Takumi viene fermato da un tizio strano “Ehi tu, posso dire dal linguaggio del tuo colpo che sei frustrato e infelice. So che potrebbe sembrare improvviso, ma scommetto che ti piacciono le belle ragazze?” ed a quale adolescente eterosessuale non piacciono? (Mi domando se faccia la stessa domanda ad Ami…)Comunque l’uomo mostra a Takumi una delle sue bambole per convincerlo della sua buona fede, non bambole qualsiasi ovviamente ma una Super Ultra True Puppets con le fattezze di Nokia “Questa è un esemplare brutto creata come esperimento e non ha venduto molto bene. Ma capisci ora che le mie bambole sembrano vere?” E mi chiedo cosa avrebbe infastidito di più la rossa che qualcuno abbia creato una bambola con le sue fattezze o che la sua bambola sia considerata brutta? Sarebbe stato carino vedere intervenire l’assistente ispettore Date visto che si trova a due passi dall’uomo che continua a fare strane proposto “Scommetto che sei stanco di come la tua vita quotidiana sta andando. Non ti piacerebbe gettarla via e passarla con la ragazza dei tuoi sogni. Non sembra fantastico? Perché con il Perfect Girl Project ti sto offrendo proprio questo.” Secondo il tizio il Perfect Girl Project permette di ricreare la propria ragazza ideale a patto però di sottostare all’unica regola del servizio “La condizione è che una volta che la ragazza dei tuoi sogni è stata mandata nella tua stanza, non potrai mai lasciarla per il resto dei tuoi giorno. Semplice, vero?” La cosa che mi inquieta di più di questo servizio? È il fatto che ci siano centinaia di persona che vivono in una situazione tale da accettare volentieri qualcosa di cosi assurdo e fuori dal mondo. Alla Jorogumo Corporation la sanno lunga e Kyoko, che nel frattempo viene informata, consiglia a Takumi di investigare rapidamente la LCD. All’interno dello Space Takumi si imbatte in un Infermon che mormora parole inquietanti “Rubo i dati delle persone per farne delle bambole. Tante, tante bambole, bambole che rubano le anime e cosi le persone diventano bambole” questi constata la presenza di Takumi lo attacca per direttissima. Abbattuto l’Infermon, il ragazzo recupera una strana Url ma uscendo dal cabinato viene rintracciato dal tipo sospetto di prima, che si rende conto del pericolo corso quando Takumi gli dice di essere un Cyber Detective “Bhé ho già guadagnato parecchio da questo lavoro. Forse è abbastanza per ora” e scappa via senza che Takumi possa inseguirlo.

-Jorogumo:Di nuovo in agenzia Kyoko fa il punto della situazione per poi essere raggiunti dalle clienti “Non esaltatevi. Non abbiamo arrestato il colpevole, ma lo abbiamo messo all’angolo. Dubito che proverà a fare qualcosa di simile presto” ora però il focus passa sul Perfect Girl Project su cui Takumi ha già raccolto qualche info, fra cui la particolarissima condizione a cui bisogna sottostare “Sono sicura che non c’è bisogno di spiegare che probabilmente è un pessimo accordo.”Kyoko poi chiede a Takumi di indagare sulla misteriosa url ma “Non sappiamo cosa potremo trovare. Potremmo imbatterci in qualcosa di oscuro e sinistro. Parliamo di cose truci quanto quelle di cui parlate per divertimento nel vostro club. Forse ancora peggio.” Quello che il rosso si trova davanti è un ennesimo Open space dove uno strano ragazzo(Dreaming Guy) circondato da quelle che sono chiaramente bambole. La cosa più inquietante è che questi è convinto di trovarsi nella sua stanza non nell’Eden e quelle intorno a lui sono le sue Dream Girls “Tutto è stato reso possibile dal Perfect Girl Project” e niente. Takumi torna in agenzia poiché il ragazzo non vuole sentire ragioni, è convinto che quello sia il mondo reale. Quel ragazzo è solo una delle vittime “è stato attirato nell’Eden ed ora sta vivendo una vita con quelle ragazze mentre in realtà è privo di conoscenza.” La vita che sta vivendo nel cyber spazio è solo una menzogna, solo vittime di un astuto inganno “Chiunque ne cada preda viene imprigionato a vita nel cyberspazio convinti di non aver mai lasciato il mondo reale.” A senso, soprattutto se si pensa al nome della compagnia e stavolta è Mei a spiegarlo “Jorogumo è un ragno mitico che appare con le sembianze di una bellissima donna per attrarre gli uomini ad una cascata. Dove si gettano verso di lei venendo poi uccisi” Secondo Kyoko i corpi rimasti nel mondo reale, all’interno di stanze sigillate, possono essere utilizzati per decine di scopi diversi. Secondo la polizia “le vittime vengono trasportate via da una terza parte e portate oltre oceano, verso paesi stranieri. Molti degli iscritti sono giovani ed in salute. Chissà quante persone nel mondo vorrebbero quei corpi giovani.” A questo punto il perché il sospettato avesse chiesto ad Aiba se era in salute, risulta ovvio. Il corpo del ragazzo incontrato da Takumi potrebbe essere già perduto per sempre, anche se quelle di Kyoko sono teorie, devono prepararsi al peggio. Peggio che si realizza nella scene finali della missione che mostrano nuovamente il ragazzo all’interno dell’Open Space che si convince a “provare” giusto e la risposta è agghiacciante “Error:Nowhere to Log Out.” Il mistero della ragazza morta a Shibuya non è neppure stato toccato eppure ancora una volta la storia ha assunto toni che ben poco hanno a che fare con il resto della storia e sempre quando ad essere coinvolti sono ragazzi del club dell’occulto “Il confine fra sogno e realtà può essere oscuro. È per questo che non posso scarta una possibilità in via definitiva. Chi ci dice che non viviamo in un sogno?” Su questo dilemma si chiude il caso..

-Bakuen Delete:Dopo un caso dalle implicazioni tanto agghiaccianti tocca parlare con Arata a Shinjuku. Il ragazzo propone a Takumi di aiutarlo nella sfida lanciatagli da un misterioso utente per ottenere il rarissimo volume conclusivo di un manga da lui tanto apprezzato. Arata però si assicura di fare una richiesta ufficiale “Se Kyoko scoprisse che stiamo trascurando il lavoro per andarcene in giro esploderebbe”…a me l’idea alletta, Kyoko che “esplode” è una visione che non ho ancora avuto il piacere di conoscere d’altra parte è interessante che Arata usi il “we” nella frase. Potrebbe indicare che si sente parte del team o più semplicemente ha capito che tipo di persona è Kyoko e non vuole farla aspettare troppo. Nella community Area dell’Eden, Arata spiega al rosso che la sfida che si preparano ad affrontare non è “unica”. Dovranno risolvere varie prove tenute da vari game master, prima di arrivare all’organizzatore “Cosa non farei per avere quel fumetto raro. Mi viene l’acquolina solo al pensiero.” Il manga offerto in premio è l’ultimo numero di Bakuen Delee, una storia ambientata in un mondo vagamente distopico. Il protagonista è uno studente geniale, presidente del consiglio studentesco e hacker “ Ma non un semplice hacker!Ha giurato di non uccidere mai e di distruggere gli hacker malvagi in nome della giustizia…”ed all’inizio della storia è un detective che può usare strane abilità. In pratica la storia pare unire elementi della vita di Takumi con gli obiettivi di Nokia che Arata ha tanto criticato. La serie è fuori stampa e questa è l’occasione che Arata aspettava per ottenere l’ultimo volume. Su richiesta si può anche a venire a sapere perché sia esaurita:semplicemente ai tempi della sua pubblicazione numerosi hacker iniziarono la loro attività nell’Eden e molti pensarono che quindi fossero influenzati dal fumetto. Questa storia mi ricorda vagamente quanto succede con uno dei manga dei protagonisti di Bakuman solo che in questo caso l’autore venne sospettato di essere anch’egli un hacker ed arrestato, e l’opera ha fatto la stessa fine avendo i negozi “smesso” di conservare copie tre giorni prima dell’arresto dell’autore essendo di base un opera con un piccolo zoccolo duro di appassionati .Ancora una volta è stato ripreso un elemento di cui mi avevano parlato gli npc, l’esistenza di Bakuen Delete mi era già nota grazie ad uno degli utenti del Comimani che mi aveva parlato anche di come l’autore sia tornato a scrivere con un Bakuen Delete 2, che però i vecchi fan sembrano non apprezzare, chissà se anche il nostro Arata è di questa opinione.

-Prove:Il primo Game Master ha una domanda semplice, semplice in quale capitolo di quale volume compare il rivale del protagonista di Bakuen Delete? Le opzioni a disposizione di Takumi sono tutte sbagliate,il personaggio appare “Nel volume 43. Capitolo 2. Nella scena in cui il generale Asimov lo porta davanti alla classe.” La seconda domanda, tenuta da un game master all’entrata dell’Eden, è anch’essa senza risposta: qual è il nome del coniglio del vicino di casa nippo-brasiliano del protagonista “Il cane si chiamava John, il gatto Polish, la scimmia Ekatarina…e la risposta è…Pyonkichi?” Insieme alla scena iniziale con un suo “amico”, le parole di questo game master fanno capire che c’è qualcosa sotto, Arata sembra conoscere i vari partecipanti e bene anche. L’ultima domanda però manda il moro in crisi, non ricorda il numero e l’indirizzo della scuola del protagonista. E per trovarla manda Takumi a chiedere e fortunatamente trova subito qualcuno in grado di aiutarlo “è facile, Kingston 5-8.” Con la risposta nelle sue mani Arata può finalmente coronare il suo sogno ed i due amici vengono indirizzati in una nuova area dell’Eden, la Free Area. Dove incontrare il collezionista. Questa è un’area ancora in costruzione sebbene non manchino npc(uno di questi accenna all’esistenza di aree riservate ai vip nelle zone alte dell’Eden). Purtroppo per Arata questa volta è arrivato in ritardo e si ha la conferma che il misterioso e sospettoso collezionista era in realtà un amico del ragazzo cosi come erano amici di Arata tutti i vari game master, non è la prima volta che organizzano qualcosa di simile tutti insieme. Lo fanno spesso per divertirsi “è stato divertente immagino che non sia una sconfitta totale. Un modo divertente per passare il tempo”tanto che Arata afferma che “La prossima volta farò io l’organizzatore” visto ch tuttavia a questo punto Takumi può procedere con dire qualcosa di più personale all’amico:Arata sei un Nerd è una figata, Arata sei amico con un sacco di persone strane lo è ancora di più, Arata ti atteggi soltanto al figo soliario è perfetta però. Peccato che la risposta del ragazzo sia sempre un “Non dirlo, non è affatto vero”. In ogni caso Takumi viene invitato da Arata a partecipare la prossima volta. All’agenzia Kyoko commenta il caso come solo lei sa fare, a suo dire Bakuen Delete è un caso specifico per le persone come Arata che hanno un particolare tipo di malattia”Mi chiedo perché impegnano cosi tanto energia in qualcosa di cosi improduttivo. Immagino abbiano un sacco di tempo” ma allo stesso tempo sembra soddisfatta da ciò che ha scoperto “Le persone sono una fonte inesauribile di sorprese. Neppure io avrei creduto che Arata fosse il tipo da andare in giro con una massa di Otaku.” Caso chiuso premio una Farm Expansion Plugin, Rank Up 15 Famed Cyber Sleuth e capitolo concluso.

Personaggi

-Kyoko: è molto preoccupata. Per quanto di fronte a lui continui a mostrarsi propositiva, inizia seriamente a pensare il peggio per il suo giovane assistente. Sebbene, dagli elementi raccolti in questo capitolo, Suedou probabilmente “sa” ma sta lasciando correre, per cui la sua teoria è “corretta”. Ed ora dovrà mandare il ragazzo in missione consapevole che si trova in un pericolo ancora maggiore. Non posso non credere che il suo “permettergli” di passare del tempo con i suoi amici non sia quantomeno legato a questo il “Dal bene nasce il bene” ha sicuramente senso e sicuramente darà i suoi frutti ma è anche lecito supporre che voglia che il ragazzo si distragga un po’ e passi del tempo con delle persone a lui vicine. È infatti chiaro, soprattutto dopo il cap. precedente, che ha iniziato a conoscere ed apprezzare molto gli amici di Takumi è sorpresa ma incuriosita dallo scoprire che Arata è un Otaku e mostra di rispettare profondamente la scelta di Nokia, non solo perché è meno sprovveduta di quello che loro possano pensare ma anche perché “non ne hanno il diritto” e non credo che esista una manifestazioni di rispetto per altrui opinione più grande di questa.

-Goro: Una cosa mi ha colpito di lui durante il corso del capitolo…la sua uscita sui suoi superiori. Quanto potere ha la Kamishiro ai piani alti della polizia? Informatori? Vere e proprie pedine? Il modo in cui Rie ha ribaltato la situazione ed in cui il caso è stato messo da parte non può non far pensare.

-Nokia: per quanto dettato dalla foga del momento, per quanto sia dettato dai fini narrativi e per rendere anche più comica ed intensa la scena successiva ma non ho apprezzato il suo non mettere in conto l’aiuto che Aiba le ha dato ha più e più riprese in precedenza. Soprattutto perché, proprio per aiutare quelli che sono i suoi partner digimon, Takumi si è beccato la sindrome dell’Eden. Ad ora infatti Nokia è l’unica(Yuuko a parte, ma lei lo saprà al 100% nel prossimo capitolo) a non avere la più pallida idea di cosa sia accaduto a Takumi. Non sa degli Shift, non sa della sindrome dell’Eden e si concentra solo su se stessa. Ha cercato una risposta alle sue domande, il cosa potesse fare e l’ha trovata, giusta o sbagliata che sia (è una chaotic good) le sue intenzioni sono pure e gli altri personaggi(Da Yuugo a Kyoko) se ne sono resi conto e la apprezzano proprio per quella sua spontaneità e caparbietà. Spontaneità che a volte la porta a parlare veramente troppo sentirle dare della “pervertita” a Fei è esilarante, soprattutto per via del malinteso che va a creare con Yuuko ed anche i suoi tentativi di fare amicizia con Yuuko sono esilaranti visto la remissività della controparte. Mi chiedo inoltre dove abbia sentito le parole “tamer” e “Jude”, deve esserci stato qualcuno che le ha dato queste info, no? Soprattutto la prima perché nessuno ha mai usato la parola tamer prima d’ora nel gioco. Altro? Mi chiedo cosa avrebbe fatto se fosse venuta a sapere della sua di bambola e no, il complimento fattole da Takumi non le è dispiaciuto affatto.

-Arata:mi pare lecito supporre che fosse un membro dei Jude anzi, forse ne era persino il leader(ne è la prova il modo in cui parla delle responsabilità, quando incontra Aiba a Shinjuku) e l’ostilità che manifesta verso l’idea di Nokia potrebbe avere proprio a che fare con il suo passato come Jude. Dopotutto è un grandissimo appassionato di Bakuen Delete il cui protagonista parte come Cyber detective(Takumi) e che persegue poi i suoi scopi combattendo in nome della giustizia gli hacker malvagi(Nokia) e non ci è dato sapere(il flashback si interrompe prima di sentire la risposta) il perché fosse cosi interessato alla sindrome dell’Eden. Il suo contrasto con Nokia è ben espresso anche dai digimon, Arata ad ora ha un Kurisarimon e se tanto mi da tanto finirà per avere un Diaboromon il “nemico” contro cui WarGreymon e MetalGarurumon si fondono in Omnimon per la primissima volta in Our War game ed Omnimon(da trailer) finirà per essere il partner di Nokia. È un ragazzo curioso ma allo stesso tempo si è reso conto che quella di Suedou non è “semplice” curiosità ed inizia ad essere inquietato dall’uomo e dai suoi atteggiamenti cosi ambigui. Ho come la sensazione che, in cuor suo, si sarebbe sentito molto “meglio” se Aiba lo avesse incolpato di quanto successogli nel prologo,perché ricordiamo Takumi non ci pensa e non incolpa nessuno ma ha paura(come manifesta la fine del caso delle sparizioni di Akiba)di non poter più tornare ad essere quello che era. Forse è anche per questo che ha deciso di coinvolgere l’amico nella ricerca del manga, per rafforzare la loro amicizia(è un tipo molto più socievole di quanto voglia ammettere) e conoscersi meglio. Ha inoltre dimostrato di conoscere già abbastanza bene Kyoko e cosa può o non può infastidirla, era uno dei mantra di suo padre “chi non lavora, non mangia.”

-Suedou(E Rie): Finalmente è apparso anche nel mondo reale per cui ha un corpo fisico. Note a parte, c’è una singola parole che lo descrive:ambiguo. È ambiguo da far paura, sa tante, tantissime cose. Ha dimostrato di aver indagato su Arata di cui ammira l’ingegno, la curiosità e l’atteggiamento nei confronti della ricerca della conoscenza, tanto da apprezzarne la compagnia(ed il fatto che voglia sottolinearlo è prova di quella sua tanto decantata misantropia accennata da Goro) e proprio per questo credo che sappia anche di Takumi. Non è uno sciocco, è probabile che abbia indagato, abbia visto il paziente nello special ward ed abbia fatto 2+2, a che pro allora lasciarlo andare? Le possibilità sono innumerevoli, forse vuole osservarlo nel mondo reale? Vuole osservare un fenomeno tanto unico nel mondo reale(era eccitato dal pensare all’interessamento che gli Eater potrebbero aver iniziato a nutrire nei confronti dei dati degli esseri umani) oppure è legato a quel suo definire la Kamishiro una compagnia “terribile”? Per cui, nonostante sia sicuramente un complice di Rie, non ha interesse nel dirle tutta la verità e rovinarsi, cosi, possibili fonti di informazioni future. Rie infatti è una donna estremamente pericolosa, è capace di gettare in pasto ai lupi decine di innocenti con il sorriso sulle labbra, senza battere ciglio. Traendo pieno vantaggio da una situazione di pericolo e facendo paura, tanto paura. E come se fosse cosi brava a mentire da ingannare persino se stesso. Unendo la scoperta di Suedou(Gli shift sono causati da qualcosa) e la sua frase subito dopo la distruzione dello shift di Asakusa (“siete stati catturati per caso?”) sembra quasi intravedere un’ammissione di colpa, almeno parziale, e ci starebbe visto quello che sta facendo la Kamishiro sotto Nakano e Roppongi. Ha inoltre confermato di essere al lavoro su una cura per la sindrome dell’Eden ma il suo “interesse” per la sindrome è sicuramente solo “scientifico”, non ha infatti mostrato interesse per le vittime degli Eater in questo cap.

-Yuugo(e Fei): Gli Zaxon mi hanno confermato che è stata Fei ha cancellare completamente l’account di Jimi ma non menzionano se ha fatto la stessa cosa con gli altri membri del gruppo. Dopotutto gli esterni possono credere quello che vogliono, ma gli Zaxon hanno sicuramente informazioni più chiare in mano e non posso credere che la signorina Kishibe non abbia potuto decidere di cancellare gli account come mossa per proteggersi pianificando, magari, di fornirgliene di nuovi per sfruttarli ancora. La forma mentale portata avanti da Yuugo è la medesima di cui aveva parlato nel prologo, punta a riunire tutti gli hacker del Kowloon per riportare l’ordine. Ma al tempo stesso è comprensivo nei confronti di Nokia, cerca infatti di farla ragionare, di farle capire i problemi che possono nascere dalla sua scelta ma allo stesso tempo la rispetta. E proprio per questo desidera”proteggere” la purezza di quel suo ideale e per farlo fa intuire a Takumi l’esistenza di un male ben più grande di Jimi e dei suoi, che si nasconde nell’Eden. Ma a cosa si riferisce esattamente? Quando parla di hacker “malvagi” vuol forse dire anche altro? Magari ha anche paura che Fei, notoriamente ostile a Nokia, possa attaccarla di nuovo? E quanto sa lui esattamente sugli Eater e sulla situazione in cui versa l’Eden? Tanto se le mie teorie sono corrette.

-Yuuko:Mi domanda cosa volesse da Takumi, fra un’interruzione e l’altra non è riuscita a parlare col ragazzo messa alle strette dall’entusiasmo di Nokia. Già Nokia, mi chiedo se grazie a lei ed al suo soprannome (Akkino) potranno iniziare a ricordare qualcosa. Inoltre, banalmente, credo che proprio grazie a Nokia Yuuko “concluderà” le sue figuracce legate al cibo andando a mangiare qualcosa insieme a Takumi, Arata e Nokia, che lei stava osservando di nascosto nel cap. precedente. Chissà,magari se ci fosse stato solo Takumi avrebbe avuto il coraggio per avvicinarsi. Visto l’andamento di questo capitolo, credo proprio che nel prossimo scoprirà la “verità” su Takumi,sono curioso di vedere le sue reazioni.

-Il club dell’occulto della Inoden: Sapevo che li avrei rivisti, dopo Manaka è toccato a Mei e Lily tornare in agenzia(manca solo Kenji) per motivi che poco hanno a che fare con il misterioso incidente a Shibuya che però non viene neppure menzionato. È stato da quel caso in poi che i ragazzi della Inoden hanno iniziato ad imbattersi in fatti ed incidenti sempre più inquietanti. Le implicazioni che fuoriescono dal Perfect Girl Project sono agghiaccianti partono dal traffico di esseri umani e lasciano “solo” immaginare tutto il resto:esportazioni di organi, esperimenti su esseri umani di ogni genere e poi il sogno che diviene incubo: non ci viene mostrata tutta la scena ma cosa deve essere successo al ragazzo incontrato da Takumi una volta “scoperta” la verità? Con un corpo morto e la coscienza viva, bloccata nel mondo digitale? In tutto questo si rischiano di perdere di vista le bambole, battute su Nokia a parte, hanno utilizzato i dati di ragazze inconsapevoli per farne dei trastulli sessuali. Come accaduto anche per il caso dell’incrocio mi auguro che non finisca cosi, non posso accettare che quell’uomo con quella sua parlantina fluente, quell’uomo che pianificava di fare tutto questo anche a Takumi(Gli ha chiesto espressamente se era o meno in salute) e chissà quante altre persone, possano passarla liscia. Mi dà un fastidio che sia riuscito a filarsela a quel modo, soprattutto quando Makiko era a due passi…

-Angolo Digiline:


Digimon: Dopo tanto tempo sono arrivate delle domande sui Royal Knights, una mi ha chiesto quanti Digimon di tipo Virus fanno parte del gruppo(Due, Gallantmon e Crusadermon) l’altra quale Royal Knight ha un’armatura fatta di Chrome Digizoid Blu(UlforceVeedramon).

Personaggi: l’inizio del capitolo è una scorpacciata di messaggi, Arata e Nokia ne inviano ben due a testa mentre invitano Takumi a lasciar perdere la controparte ed a recarsi sul luogo dell’incontro/ La timidissima Yuuko tiene a precisare che non aveva nulla di importante da dire a Takumi al K café e di non preoccuparsi/ Il fatto che Goro dica espressamente a Takumi di chiamarlo nel caso avesse bisogno potrebbe indicare che le parole di Kyoko hanno messo in allarme profondamente il detective, che è ora preoccupato per quanto potrebbe succedere al ragazzo./Yukino chiede al figlio di non arrendersi mai,è in questo modo che è divenuta una giornalista. /Secondo Ryota Sakura è ancora in ospedale/Con fare noncurante Makiko dice che Takumi le deve “un favore” per cui vorrebbe il trattamento che si riserva alle signorine a modo, ovvero un pranzo.

Luoghi

-Asakusa(Kannon Temple),Digital Shift :sono un po’ deluso. So bene che probabilmente c’è ancora qualcosa da vedere nello Shift però hanno limitato un quartiere grande come Asakusa alla sola entrate del tempio di Kannon che è realizzato bene, che è un luogo estremamente conosciuto, che ha quella cura intrinseca per i piccolo dettagli(L’enorme portone del tempio) di luoghi cosi riconoscibili e cosi trafficati(il mormorio costante in sottofondo) ma che rimane comunque meno di una schermata. Davvero nel mondo “reale” non si può neanche entrare nella via commerciale che precede il tempio, che quantomeno nello shift sono esplorabili e spero di poter vedere anche il tempio vero e proprio a questo punto, sarebbe qualcosa. A favore dello shift di Asakusa c’è da dire che l’intersezione del mondo digitale con un luogo ricco di tradizione, come può essere un tempio, ha un effetto tutto particolare a metà fra il mistico e l’artificiale, l’ho trovato molto, molto apprezzabile. Cosi come il vedere digimon di forte ispirazione nippica, come Reppamon(ormai i digimon campioni sono la norma nelle nuove aree e sono gli intermedi ad essere divenuti rari), aggirarsi per lo shift sarebbe un bel colpo se proprio in questo posto si svolgesse lo scontro con Kentaurosmon. Questi forse non avrà più l’ispirazione tradizionale jap delle sue pre evoluzioni, ma resta la loro mega oltre che un Royal Knight. Oltre ad Asakusa ho avuto modo di visitare una nuova area nell’Eden,la free area, ancora in costruzione. Mi ha sorpreso vedere effettivamente degli utenti al suo interno, nonostante visti i lavori in corso debba essere off limits. Apprezzabilissimo, infine, il dettaglio sullo sfondo dell’open space visitato durante il caso delle bambole, era “vuoto”, non vi erano elementi visibili. Una sciocchezza forse, ma che rende quel luogo tanto triste quantomeno riconoscibile, diverso dagli altri open space fin troppo simili fra di loro. In ultimo, sempre a proposito di quel caso, ho notato che il poster del Super Ultra True Puppets non è stato rimosso dalla Nakano Broadway.

Gameplay

-Penetrating Skill: Con questa sessione mi sono imbattuto in nuove ed interessanti penetrating skill. Finalmente ho incontrato un digimon di tipo antivirus che ne possiede una (l’horn Buster di MegaKabuterimon) ed ora me ne manca da incontrare solo uno di tipo dati(Per i digimon di elemento free ci “sarebbe” già una presenza con Hawkmon ed il suo Feather Slash). Ulteriori note? Sia il Corona Destroyer sia l’Horn Baster si basano sul doppio della stat di riferimento. Uno spreco per entrambi visto che Beelzemon è Def-Penetrating e MegaKabuterimon è Int Penetrating. Credo di sapere dove si voglia andare a parare con queste skill. Ho una brutta sensazione.

-Digifarm e Builder Team: Alla fine ho davvero ottenuto una USB capace di raddoppiare gli yen ottenuti, la Billionaire USB.Nel mentre la farm numero 1 è stata capace di capparmi il livello di un Punimon appena digiconvertito in meno di trenta secondi.

-Team Building: Il tempo è sempre meno, per cui anche questa volta ho preferito per optare per I pochi ma buoni. Sfruttando gli item che permettono di modificare la personalità e gli allenamenti nella farm sono riuscito ad avere ottimi risultati in pochissimo tempo.

-WereGarurumon-MetalGarurumon

-Kabuterimon-MegaKabuterimon(Mega possibili GranKuwagamon, MagnaDramon,HerculesKabuterimon)

-BlueMeramon-Meramon-Agumon-Greymon-Agumon-Sukamon-Vademon-Sukamon-Agumon-Meramon-BlueMeramon-Devimon-Infermon(Mega possibili Beelzemon,VenonMyotismon e Diaboromon)-Beelzemon-Beelzemon Blast Mode

-Patamon-Angemon-MagnaAngemon(Mega Possibili Crusadermon, Valkyrimon, Seraphimon e ShineGreymon)-Seraphimon

-Gaudio: Ci sono cosi tante cose da dire che preferisco dividere anche qui in mini paragrafi

-MetalGarurumon:da sempre uno dei miei digimon preferiti(Ho sempre preferito la linea di Garurumon a Greymon, che comunque adoro) ero tanto, tanto curioso di vederlo. Soprattutto per un dettaglio cruciale il colore. Il colore della corazza di MetalGarurumon è infatti una delle cose più variabili che abbia visto nel corso degli anni, si passa dal grigio tendente al viola(Come negli art work ufficiali) al viola vero e proprio(Vedi ad esempio la sua controparte in Adventure psp) a varie di tonalità di azzurro(quello della d-arts uscito qualche anno fa ad esempio o la versione che compare in Dawn&Dusk) al grigio nero(la versione che compare durante la Warp classica). In questo CS si è optato per una soluzione di mezzo, puntando ad un grigio metallico più neutro che non tende troppo al viola o all’azzurro (Per certi versi la versione si avvicina di più a quella vista in Our War Game) e che alla tonalità principale accompagna un gran bell’effetto metallico che ne salta i tanti piccoli dettagli(le aperture dei missili più nascoste,come quelle delle zampe posteriori, sono riconoscibili anche da chiuse) e le colorazioni di altri pezzi del corpo dal giallo al rosso, al bianco fino ad arrivare al viola delle unghie(colore completamente cannato nella recentissima riedizione della figure dedicata). Ho apprezzato molto il suo profilo nella guida che fa un piccolo riferimento anche ai quattro laser nascosti sul muso ed al sistema di sicurezza, che nell’Adventure permettono a Metal Garurumon di aver ragione del poker di spade di Piedmon.Si tratta di un digimon con stat e punti di forza diversi rispetto a quelli della sua pre evoluzione e che presenta un’unicità mai rilevata fino ad ora. È infatti l’unico digimon al momento a possedere non una ma ben due special move, entrambe attacchi offensivi. Il primo, Garuru Tomahwak è il siluro congelante italiano, una skill neutra infallibile ma con un altissimo danno base(140, il più alto visto fino ad ora) che in questo modo “compensa” il suo non essere capace di effettuare un x3 al danno. L’ice wolf clow invece, conosciuta in altre versioni come Metal Wolf Claw non è il turbine glaciale italiano(o Cocytus Brath jap di cui però si parla nel profilo come attacco che “sputa” ghiaccio) bensì l’attacco che nel primo Rumble Arena era conosciuto come Grace Cross Freezer(Anche se in Eng forse non è un errore, nella versione americana i colpi cambiavano nome anche da puntata a puntata) ovvero la scarica di missili(due colpi magici a tutti i nemici, elemento acqua), forse il suo attacco più riconoscibile e per lanciarlo MetalGarurumon si mette nella posa che assume alla fine dela warp: zampe piantate nel terreno e testa abbassata(per far passare il missile rosso, quello più grande) con i missili che lasciano dietro di se una scia azzurra(anche il siluro congelante viene lanciato con il modus classico, saltando all’indietro posa che permette fra l’altro di vedere le ventole sotto le zampe).Guardarlo correre nelle digitalinoltre mi è sembrato di guardare our war game ed in un certo senso la rappresentazione di quanto detto nel suo profilo con lui che corre nel mare digitale.

-Magna Angemon e Seraphimon:MagnaAngemon è uno dei digimon più riusciti di sempre, non dimenticherò mai il figurone che fa in Adventure:riprende tutti i pregi di Angemon e li esalta, tramite dettagli quali l’armatura, il nastro, la nuova maschera,la disposizione delle ali, la spada e lo scudo accompagnandoli ad una delle tecniche più fighe di sempre il varco soprannaturale o Heaven’s Gate che ha giustamente una chance di uccidere istantaneamente l’avversario. Ammetto però che questa versione è forse troppo poco “imponente” rispetto ad Angemon pur con tutta la sua eleganza. Nonostante le otto ali, lo scudo, la spada, il nastro(Che è lo stesso di quello di Angewomon, solo che dorato anziché rosa) ed i gambali lo hanno reso più “piccolo” e meno imponente rispetto ad Angemon. Anche con lui però è presente una chiccha nella descrizione, con il riferimento alla sua versione con “tunica” da sacerdote vista in uno dei manga spin off. Seraphimon invece forse sarà meno particolare rispetto alla sua pre evoluzione a livello di dettaglio, però ha quell’imponenza e maestosità che ci si aspetta dal più potente dei digimon angelici, la cosa più vicina nel mondo digitale ad un ***. E poi, poco da fare, l’accostamento fra argento(armatura), blu(alcune parti dell’armatura fra cui spalliere e maschera) ed oro(dettagli, lo stendardo alla base della cintura e soprattutto le dieci ali) mi piacciono un casino. La posa del Seven Heaven però è molto diversa rispetto a quella che ho visto in altri titoli della serie(Si veda World 3 o Rumble Arena) ma mi piace comunque. Di rilevanza il suo profilo che cita l’esistenza di un Seraphimon caduto, Creepymon o Daemon, che in questo Cyber Sleuth dovrebbe essere presente solo nella sua versione senza mantello.

-Beelzemon:la prima cosa a cui ho pensato leggendo il suo profilo è che hanno censurato il nome Seven Great Demon Lord modificandolo in Seven Deadly Digimon. Per il resto, poco da fare, è Beelzemon come dovrebbe essere il biker(Certi dettagli sulla giacca ed i pantaloni sono assurdi), il solitario, colui che cerca disperatamente di diventare più forte colui che potrebbe comandare su schiere di digimon ma che preferisce restare da solo la sua posa di vittoria con le pistole(Una è riposta dietro la schiena, l’altra sulla gamba) e behemot è una delle cose più epiche che abbia mai visto, cosi come favolosa è la resa delle pallottole smaterializzanti. La presenza della Behomoto è una chicca tale che mi aveva fatto supporre che la Blast Mode non potesse mai superarla versione normale in quanto a figaggine, mi sbagliavo. La Blast Mode aggiunge il fan service più estremo :Beelzemon non vola ed usa la behemot sulla mappa. Forse un po’ troppo accesa la tonalità di verde scelta per gli occhi di questa versione(costo 25, il più alto visto fino ad ora. Ma conta sempre come Mega e non “Ultra”, che suppongo sia riservato ad Omnimon e pochi altri) ma tutto passa in secondo piano quando si assiste al Corona Destroyer/Bolide Smateriallizzante, con Beelzemon che taglia velocemente l’aria per formare un pentacolo prima di sparare a tutta potenza.

-MegaKabuterimon e Infermon: Mentre ho usato per la prima volta Horn Buster nella mia mente risuonava “Corno demolitore” con quel particolare tono cavernoso sentito in italiano. Se c’è una cosa che non mi è piaciuta di MegaKabuterimon però, sono le dimensioni, è troppo “piccolo”. Le dimensioni in CS non puntano ad essere fedeli ma MegaKabuterimon non dà l’idea di grandezza che da ad esempio uno Zudomon. Credo che sia in parte anche dovuto alla corazza sulla schiena troppo “staccata” rispetto al corpo(a livello grafico sono letteralmente due pezzi separati e pare “poggiata” alla base del collo) e che trasmette l’idea di un profilo poco massiccio. In compenso il suo file cita l’esistenza dell’altra sottospecie, MegaKabuterimon Blu meno adatto a volare rispetto alla versione rossa. Infermon invece è creepy. Il suo muovere costantemente la testa con quegli occhi spalancati è dannatamente inquietante(e questo rende il caso proposto da Mei ancora più agghiacciante di quanto non sia già). Il suo profilo cita quello che fa in our War Game, ovvero la facilità con cui si può infiltrare nelle reti di sicurezza ed il possibile chaos che è in grado di creare. Mentre a livello di skill mi ha offerto qualcosa che non avevo mai testato: la skill Destruction, la primissima skill ereditabile che offra la possibilità di mandare k.o il proprio avversario e che ben si sposa con la linea di Infermon, che ha la sub Destroyer.

-Passive:Le passive delle forme di Beelzemon mi hanno dato molto su cui riflettere, Gluttony applica un buff del 5% all’attacco di ogni membro del party al termine del proprio turno. È una skill costruita specificatamente intorno alla special di Beelzemon ed immagino che funzioni da *** in combo con accelleration boost tuttavia la perdita costante di hp che applica insieme al buff la rendono poco efficiente. Soprattutto se confrontata con Blaster che insieme ad un aumento del 10% all’attacco(effetto che ovviamente si applica a tutto il party) aumenta del 30% la quantità di Hp che si possono acquisire dal nemico tramite skill come Physical Drain o Corona Destroyer. Un peccato che la special della Blast Mode sia Def-Penetrating e che quindi non possa sfruttarla appieno l’enorme potenza offensiva del digimon(175 base) ma il suo poter risucchiare punti vita elimina la necessità di un healer dedicato a coprire la blast mode. Altra passiva “Normale” ma interessante è il Justice Genome di Seraphimon che funziona davvero molto bene con in combo con Seven Heaven il cui potere è massimizzato grazie al suo essere una skill multy hit.

Trofei: Digimon Reseracher(Digimon numero 100 manco a farlo apposta, Metal Garurumon)


 
Ultima modifica da un moderatore:
Volevo partecipare a qualche scontro online ma a quanto pare e' impossibile, non riesco mai a giocare rimango in stanza e vengo disconnesso o scade la sessione, qualcun'altro ha problemi?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top