Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Era da un po' che mi ripromettevo di giocarlo.
Al epoca del acquisto la mia console dava qualche problemino con il lettore, quindi lo avevo avviato e giocato un cinque/dieci minuti per vedere se era tutto apposto...ora però si fa sul serio.
Detto per come va detto è stato quasi...come essere di nuovo a casa.
NON posso nascondere che con tutte le sue rigidità il primo World rimane di base più fascinoso, vuoi per quella sensazione di essere in un mondo "enorme" strapieno di segreti vuoi per tutte le sue bizzarrie, vuoi ovviamente per i meravigliosi fondali prerenderizzati ma di certo è anche la nostalgia a parlare, non lo posso negare.
D'altra parte Next Order si pone sin dai primi minuti come un sequel ideale del primo World, con uno scontro con Machinedramon/Mugendramon ad aprire le danze, un Jijimon che ti accoglie, una città popolata sono da primari e primi stadi da ripopolare, tanemon che ti da la carne e tante, tante altre cose.
Avere due partner contemporaneamente è sicuramente una buona idea per dare varietà ed aumentare il fattore strategico al interno degli scontri.
I Digimon agiranno anche "da soli" ma è possibile gestirli e comandarli di base, tramite strategie, scelta dei bersagli e la possibilità di dare ordini diretti spendendo punti autorità.
La palestra...mi ha reso un po' triste, non essendoci animazioni dedicati ed essendo tutto raccolto in una "sola" stanzetta, in compenso la roulette dei bonus è molto facile da gestire ed anche nel loro piccolo i bonus negli allenamenti si sentono.
Il gioco ci tiene ad essere criptico ma al contempo rende più flessibile la formula.
Non si può spammare (almeno per ora) lo sgridare o il lodare i propri digimon se non in occasioni specifiche, oggetti utili come i bagni portatili sono più comuni ed i requisiti per le evoluzioni, quantomeno fino ai rookie, ti vengono forniti di base.
Dal campione in poi si va a naso...e raccogliendo indizi forniti dai digimon, siano essi dopo un allenamento e dopo una battaglia.
MOLTO interessanti le tamer skill, che vedo contengono di base tanti, tanti perk utilissimi.
Siano essi relativi al allungamento della vita del proprio digimon, ai bonus alle stat, alla raccolta di materiali, al miglioramento del umore fino ad arrivare al aumento di spazi nel proprio inventario, fondamentale visto l'importanza di consumabili in battaglia.
Ora come ora ho preferito allenarmi, muovendo però i primi passi nelle prime aree.
Reclutati Patamon(E quindi il deposito), Tentomon(aperto il primo negozio), Palmon (Migliorata una prima volta la farm di carne), Numemon (dona un bagno portatile al giorno) e Wormon (con cui ho ottenuto la prima canna da pesca).
Ho scelto le uova a "caso", evitando però di buttarmi sui canonici Agumon e Gabumon, perché semplicemente volevo fare qualcosa di diverso.
Il rischio di ottenere Numemon, Sukamon ed altri champion estremamente sottotono ed a tema "feci" sembra lontano.
Facendo un piccolo resoconto:
l'uovo del partner destro è partito da Jyarimon e quindi Gigimon. Non sono riuscito a raggiungere i requirment per Guilmon ed ho ottenuto prima un Solarmon e poi un Meramon.
il partner sinistro invece è partito come YukiBotamon e quindi Nyaromon niente Salamon o Renamon però, mi sono dovuto accontentare di uno Snow Agumon e quindi di uno Hyogamon.
Da bambino non so cosa avrei dato per ottenere dei champion con questa tranquillità ma sono andato avanti e...
si, sono andato nel panico.
Perché avere due partner uguali è estremamente faticoso a livello visivo. Anche perché li ho allenati in stat diverse.
Non pensavo di poter ottenere lo STESSO Perfect/Evoluto con entrambi.
I due Blue Meramon erano già abbastanza forti di loro, ero sicuro di poter affrontare in tranquillità le prime aree ma ho voluto spingermi oltre.
Mi era stato detto che ottenere un mega al inizio è piuttosto difficile
Però dopo aver salvato ho voluto tentare...
l'immagine parla da sola.
Un mega, sul serio? Posso immaginare che i requisiti MirageGaogamon siano bassini in confronto alle altre mega ottenibili da BlueMeramon( Boltmon ma sopratutto Gankoomon e Leviamon dagli indizi che mi sono stati forniti) ma un mega, sul serio?
Mi è stato suggerito di non abusare della palestra dalla seconda generazione in poi perché in Next Order conviene molto di più allenarsi con i Digimon selvatici già quando si hanno i rookie e...pazienza.
Non mi aspetto di fare una run "perfetta", sarebbe molto strano il contrario.
Il plot avanza ed ho incontrato altri personaggi umani e...mi ha fatto sorridere vedere certe cosine.
Tipo...
il Guilmon che vediamo in questa sede è TOTALMENTE diverso dal cucciolo infantile e imbranato che conosciamo al inizio di Tamers.
Ed è una cosa che mi piace, Himari mi ha ricordato un po' troppo Nokia ma sembra già essersi calmata si vedrà.
Ho iniziato a muovere i miei primi passi anche in altre aree ma è troppo presto.
In compenso ho imparato a distinguere la difficoltà in base al colore del nome del digimon, sarà una cosa banale ma è molto utile.
Reclutati Kabuterimon (Purtroppo non potenzia in automatico la palestra, va pagato^^), Kuwagamon (dona una radice particolare ogni sera), Veemon (per il momento tiene conto dei materiali ma immagino sarà come un carpentiere) e Togemon (dona un ginseng ogni giorno).
Ho, idealmente, concluso la prima parte della run.
In più di un senso, dopo aver esplorato il deserto quanto più possibile mi sono spostato al Vulcano Logico per incontrare Taomon su richiesta di Jijimon.
Raggiungerlo ha portato ad un gauntlet di fight non da poco prima Birdramon, poi Meramon ed infine Kyubimon con tanto di indovinello dedicato. Taomon invece, dopo un po' di scetticismo e perplessità nei confronti di un umano ha deciso di mettermi alla prova, grazie anche al intervento di Himari.
E francamente? Ho sorriso.
Sono abituato(per forza di cose) a Taomon "femmina" mentre "l'essere più saggio del mondo digitale" non solo si identifica al maschile ma parla anche con la riconoscibilissima voce di Daisuke Namikawa.
Nel mentre aspettavo ho inoltre avuto modo di incontrare una vecchia conoscenza...
ma per il momento la sua quest resta in stallo non avendo avuto io bisogno di allenarmi.
Superare la prova di Taomon è un turning point IMPORTANTISSIMO per la run.
Floatia da piccolo rifugio per primari e primi stadi, acquisisce davvero l'aspetto di una città con tantissimi distretti e fast travel per evitare perdite di tempo.
Le recruit sono state tantissime:
Birdramon che come nel primo world svolge il ruolo di fast travel, Biyomon che ci fa dono di cinque autopilot ogni tot utilizzi del servizio di Birdramon, Meramon che fa il cuoco proprio come in World e poi ancora la clinica aperta da Kyubimon che però si occupa solo della vendita di medicinali, per avere un "dottore", serve Angemon. Sempre nella clinica si aggiunge Hackmon che offre un interessante servizio che ci permette di scoprire i luoghi che i nostri digimon detestano.
è una feature interessante, perché ANCHE i mega hanno dei posti che non apprezzano contrariamente al passato in cui non erano mai influenzati dal ambiente circostante.
Altre recruit sono state Garudamon, che avevo già affrontato in precedenza, e che ha aperto un servizio di caccia al tesoro simile a quanto accadeva con Drimogemon in World, Renamon che al ristorante offre pietanze diverse da quelle di Meramon e Seadramon che ha creato un'area in cui si può pescare anche in città. Si tratta di uno strumento molto utile, pescare è un metodo super easy per guadagnare bit e saziare i propri digimon. Chiude questa prima carrellata Greymon, questa volta però non è interessato a colossei o altro ma mi ha sbloccato la feature delle tende da utilizzare letteralmente per accamparsi, cucinare, portare i digimon in bagno. Il tutto mentre si sta esplorando.
D'altra parte ho avuto modo di salvare un'altra ragazzina umana...
o quantomeno sembra esserlo, Luche
e nel farlo ho affrontato un altro Mugendramon/Machinedramon.
Fatto questa ed un po' di recruit, è arrivato il momento di incontrare "lui"
Mi è subito partita la lacrimuccia ma prima di poter conversare davvero è partito uno scontro con un altro Machinedramon dove ho preso atto della straordinaria utilità del comando guardia.
Una guardia potenziata permette di subire un singolo punto danno, da qualunque genere di attacco. Si è trattato idealmente dello scontro finale di questo primo capitolo perché subito dopo sono arrivati i lacrimoni veri
Reference dirette che più dirette non si può ed Analogman. Che poi l'idea del virus che trasforma i digimon in Machinedramon è una cosa presente la prima volta...nel post game del primissimo World quando è possibile affrontare Machinedramon una volta al mese dopo che lo si è sconfitto la prima volta al monte infinity. Anche in Card Battle si era fatto risentire con la sua brama di controllare il mondo digitale ed ora...è tornato di nuovo.
Tutto qui? No, perché il nostro "vecchio amico" è venuto nel mondo digitale tramite il reward che ha ottenuto nel averlo salvato a suo tempo; a differenza degli altri umani (Luche a parte) lui non era presente al torneo che aveva visto il main, Himari, Kouta ed il misterioso "Shoma" come top 4.
Shoma che ora come ora dovrebbe essere il...
domatore di questo signorino nella seconda immagine.
Che fa letteralmente a pezzi il gruppetto di Machinedramon e non uccide nessun altro solo perché un'altra vecchia conoscenza
arriva a salvarci al ultimo secondo.
Non mi aspettavo che...
Omegamon Zwart (po Defeat) fosse "l'impositore" responsabile di eliminare i dati illegali a cui aveva accennato Taomon.
Ora è uno schiavo del virus di cui ha parlato Mirei che sino ad ora sembra essere causa delle anomalie.
Tutto qui? Beh no, ho avuto modo di fare qualche ultima recruit fra cui Gotsumon (che scambia materiali più piccoli per più grandi), Shoutmon (ancora senza impiego),Etemon (che si occuperà di vendere oggetti che personalizzeranno la città),Gargomon (che vende oggetti di boost in battaglia) e GrapLeomon che ha aperto un dojo. Una facility che cosi a naso dovrebbe sbloccare funzioni che aiutano a tenere presente, controllare e gestire le evoluzioni.
La feature più importante ottenuta però rimane quella del carpentieri.
Per quanto ci sia rimasto un po' male nel vedere la città ingrandirsi cosi tanto tutto di un colpo, ora i singoli edifici possono effettivamente essere potenziati tramite i materiali raccolti. Peccato solo che ci voglia un po' tanto, un giorno a facility e solo una facility alla volta ma spero che le cose si possano velocizzare con il tempo.
Altro? Beh, dopo qualche subquest fra cui un indovina chi in salsa Meteormon ed un cadi nei buchi invisibili di MegaKabuterimon, la mia prima generazione si è conclusa...
Anche se i due partner si erano lievemente disicronizzati, perché il secondo BlueMeramon si è evoluto quasi un giorno dopo.
Questo è stato utile perché cosi facendo Pichimon ha potuto combattere in difesa e prendere un po' di stat con l'altro Mirage che faceva il lavoro sporco.
Ora? Voglio potenziare il dojo e nel mentre alleno questa seconda gen.
Motimon e Bukamon, sono diventati rispettivamente Tentomon e Veemon.
Mi sta prendendo davvero tanto.
Probabilmente perché fra errori, ritardi ed altro...riesco a percepire progressi e miglioramenti in modo pressoché costante.
Potrei sintetizzare la seconda generazione con questa immy
ovvero la bromance fra Herculeskabuterimon ed AeroVeedramon.
Sul primo nulla da dire, la linea è stata per cosi dire "pulita" a partire da Pabumon mai nessuno spostamento.
Per AeroVeedramon le cose sono andate diversamente, ero partito da Pichimon e l'idea era di puntare a Vikemon, notoriamente uno dei miei digimon preferiti.
Le cose sono andate diversemente perché come Rookie ho ottenuto Veemon e giocando normalmente, per dirla senza tanti giri di parole NON sono riuscito a spostarmi dalla sua linea.
Arrivato al livello evoluto/perfect mi sono dovuto scontrare con una realtà poco felice.
Delle quattro mega disponibili, una è lockata mentre altre due(Jesmon ed UlforceVeedramon) avevano dei requisiti sin troppo elevati per un digimon di seconda generazione.
Risultato finale?
Darkdramon, unica opzione "plausibile" è saltato a causa di un singolo training mistake avvenuto quando era ancora piccino.
Mi è stato detto che più in avanti si potrà reclutare un digimon in grado di "sistemare" questo tipo di requirmente ma per ora è andata cosi.
è un errore che ci sta e che...so che non riaccadrà. Perché?
Perché ho portato il dojo al livello 2 e con il Dojo al livello 2 Grap è in grado non solo di dirmi a che punto sono con i requisiti di una singola evoluzione ma anche di "bloccare" dei path che non si vogliono intraprendere.
Perfetto sia per allenare Digimon sempre diversi, sia per evitare situazioni come quella sopra citata.
Fatta questa dovuta introduzione, il primo punto al ordine del giorno è stato avanzare con gli scenari Extra, quello di Meicoomon per ora è completato (ho dovuto prima affrontare un Growlmon giallo, poi un gruppo di Piddomon) ma sono abbastanza sicuro che la rivedrò in futuro, quello di Rina invece ora mi richiede di trovare dei dischi curativi particolarmente rari. Immagino in preparazione ad uno scontato scontro con il suo VeeVee.
Sto apprezzando molto come accanto alle recruit classiche, ci siano anche tanti Digimon che ti danno vere e proprie subquest o forniscono servizi aggiuntivi.
Aruramon ad esempio è esperta di linguaggio di fiori, se gli si parla una volta al giorno aumenta una delle nostre stato oppure il due blackagumon-blackgabumon che ti sfidano ad un piccolo gauntlet di tre scontri di vista...e che ho reintravisto, evoluti, pronti per una quest simile.
Il senso di progressione ed avanzamento dato dalle singole recruit è costante.
Con Gumdramon già a Floatia ho potuto recuperare anche il suo maestro Zudomon che per una piccola somma, ogni giorno va a cercare materiali per noi (minerali e metalli in particolare) ma il grosso delle recruit è arrivato nelle terre desolate di Ohguino.
Grap mi aveva avvertito di aiutare Leomon ma non conoscevo la situazione.
Giunto nel area sono stato subito accolto da un Agumon pronto a combattere. Al momento? é inoccupato ma dai suoi dialoghi potrebbe vendere oggetti se si potenzia la piazza.
In ogni caso la situazione è presto detta, Digimon vegetariani e Digimon carnivori stanno ingaggiando un lungo e violento conflitto.
I primi sono NETTAMENTE in vantaggio, dopo aver convinto lo Shamamon di guardia respingendo un gruppo di Woodmon, ho iniziato a muovere i miei passi fra trincee e fortezze su suo ordine.
Ho reclutato Goburimon con venti pezzi di "carne putrefatta"(Facilmente droppabili dai Geramon nel deserto) e che ora si occupa di vendere consumabili vari nel distretto commerciale, per Tyrannomon...non è stato altrettanto facile.
Il signorino chiedeva ben venti pezzi di carni migliori e per non perderci troppi giorni ho deciso di salvare e resettare dopo gli scontri con gli shamamon che possono dropparle. Tyrannomon è la "controparte" di Gotsumon dai costruttori, lui si occupa di scambiare legname e liquidi, sempre a giorni alterni.
Funzioni comunque molto utili.
L'ultimo della trittica "dammi tre pezzi di carne"(carne semplice fortunatamente) è stata Gaomon.
Con lui il colosseo è finalmente aperto ma il suo funzionamento è molto più user friendly rispetto al primo World. Si tratta di scontro "secchi" che partono immediatamente, obni scontro può avere delle regole ed un prerequisito e se si perde...non succede nulla. Ho notato però che entrambi i partner devono rispettare i requisiti per poter partecipare ad un x scontro. Aggiungo inoltre i sorrisi che mi hanno fatto partire certi titoli, tipo "Biggest dreamer" che vedeva appunto fronteggiare Guilmon, Terriermon, Renamon e Leomon.
Reclutato questo terzetto mi sono spostato alla base dei Digimon vegetariani, trovando una insolita alleata in Lillymon
su sua preghiera ho affrontato il Vegiemon che si occupa dei campi e cosi facendo ho reclutato entrambi.
Lillymon si occupa di cercare Frutta, funghi e noci mentre Vegiemon di trovare carni e verdure.
Il prossimo punto sul piano di guerra è stato salvare ShineGreymon, per farlo ho dovuto parlare con Ogremon.
Mi ha fatto un po' sorridere una recruit cosi "veloce" per il nostro orco verde preferito, in World la quest per reclutarlo è notoriamente molto lunga.
Qui semplicemente Leomon, consapevole della loro rivalità, ci lascia il compito di affrontarlo e convincerlo a vuotare il sacco.
In città Ogremon ora si occupa di un piccolo fast food(cibi più economici e grassi ma con molti meno bonus) vicino al arena.
Per salvare invece Shinegreymon che è stato "consumato" dalla sua energia solare dagli esperimenti del esercito vegetariano , ho dovuto affrontare una guardia molto poco sveglia
e visto che è un genio mi ha rivelato anche la mente dietro i piani del loro esercito.
Pur essendo un tordo, il suo arrivo a Floatia ha portato ad un piccolo negozietto che si occupa di vendere noci.
Una sola noce al giorno certo ma è una cosa molto utile per...ragioni che elencherò dopo.
Fatto questo ho assaltato il castello, dapprima ho affrontato
HerculesKabuterimon, che rinsavisce dalla malia e si reca a Floatia aprendo un negozio di oggetti rari, costosissimi chip per la precisione.
Dopo di lui si è arrivati alla "vera" boss fight di questa chain quest,
pad alla mano è ormai evidente che un digimon di livello mega al "20" è MOLTO più forte di un champion o un perfect allo stesso livello.
Si è trattata a mani bassissime dello scontro più impegnativo che ho affrontato sino ad ora, non solo ho dovuto dare fondo alla mia borsa di consumabili ma anche sfruttare le abilità uniche di incitamente dei miei compagni.
Aeroveedramon in particolare è in grado di curarsi una enorme porzione di vita da solo. Nota di merito? Rosemon è il primo boss che ha usato la sua signature (ventimila danni al mio HKabuterimon), non credevo che gli npc potessero farlo) .
Superato questo ostacolo, ho avuto qualche altra info sulla mente dietro questo conflitto
ed ho ottenuto una sorta di cinema a Flotia gentile concessione della rosa sadica ma di reclutare ShinGreymon ancora non se ne parla, immagino ci vorranno i capitoli successivi. In compenso sulla strada per fare il mio ultimo rapporto ho reclutato dapprima Antylamon che ora si occupa di "predirre" le evoluzioni nel dojo (o almeno questo è quello che mi è parso di capire) e poi lo stesso Leomon, che ha aperto un piccolo negozio affianco al arena, per farci fare tutta quella strada.
Come scrivevo sopra il senso di progressione mi sta piacendo davvero tanto.
Potenziare la farm significa poter scegliere cosa coltivare...e coltivare anche due cose contemporaneamente, qualunque esse siano basta che si possano piantare a patto che se ne possieda una in inventario
Le cacce al tersoro sono rapide e portano risultati in fretta, potenziare lo spedizioniere permette di abbassare i costi ed ottenere più stazioni. Con negozio più ampio, gli oggetti acquistabili aumentano ed i prezzi diminuiscono. Il Dojo come già scritto fornisce una serie di informazioni davvero impagabili.
Inoltre ci sono cosi tante opzioni che ci permettono di trovare materiali, frutta, consumabili, oggetti...anche senza che siamo noi a farlo direttamente.
Anche la quantità "media" di bit a mia disposizione è molto più alta e questo mi ha aiutato nel essere più audace nel visitare aree più pericolose, tentare combattimenti più ardui investire su una nuova tenda e tanto, tanto ancora.
Ridendo e scherzando la prosperità della città ha raggiunto il 60, che è ben superiore al 50 che serviva al primo World per sbloccare l'end game.
Qui...credo di essere ancora lontano
Le cose però non vanno bene, Himari inizia ad essere nervosa ed insofferente.
Il desiderio di tornare nel mondo reale si scontra con un presente in cui quel obiettivo è ancora lontano ed a risentirne enormemente è il rapporto con la sua partner.
E purtroppo certi commenti fuori luogo e per nulla saggi
Himari ha avuto un crollo, Kouta è ormai ossessionato dalla sua debolezza e dal desiderio di divenire "forte".
So molto bene dove due spunti del genere possono portare, il "vecchio amico" propone di dividersi
mentre arrivano altre brutte notizie.
In pratica...
TUTTI e sottolineo TUTTI gli abitanti della città sono portatori del virus VC.
è latente, non si può sapere quando esploderà.
La situazione emotiva degli altri due tamer non aiuta, un paio di parole sbagliate
ed è boss fight.
Siamo MOLTO lontani dai livelli di Rosemon, tutto si conclude senza particolari difficoltà e con un reveal che era nel aria
Peccato solo che abbiano scelto l'opzione peggiore per quanto riguarda la evo
In compenso? The ship is sailing.
Prossimo obiettivo è aiutare Mameo con Kouta, spero di farcela prima che Aeroveedramon crolli per l'età avanzata.
Sto investendo MOLTO nel albero di abilità del domatore per potenziare stat e durata della vita del partner. è una fonte inesauribile di quality of life che sono felice abbiano implementato.
Ora? Ora si prosegue e ci si prepara per la terza generazione.
Questa seconda era già evidentemente e palesemente superiore alla prima, con stat medie di duemiladuecento e più su tutti i paramentri e con il dojo poi, non rischio di avere altri incidenti simili ad AeroVeedramon.
Il passaggio dalla seconda alla terza generazione, non è stato breve.
I ragazzi hanno avuto ancora tanto da fare prima rinascere, tutto è iniziato con Kouta
giustamente se Himari, nonostante le apparenze, è una novella Yamato (o Henri) preoccupata per le sue sorelline lui...ha delle componenti di Taichi.
Forzare un digimon ad evolvere non è mai una buona idea cosi come maltrattarli.
Peccato solo che per la boss fight si sia ricaduti nel canonico SkullGreymon e non qualcosa più in tema col suo partner come un BlackWargrowlmon
ed in una buona paternale da chi di care mistakes ne sa TANTO
L'occasione è propizia anche per far intravedere il "quarto"
Per poi far ritorno a Floatia e discutere della situazione
il che ci rimanda ancora una volta al primo World, il mondo digitale ha dei sistemi di difesa particolari
con cui è in grado di evocare umani da altri mondi per chiedere aiuto.
è quanto accaduto a Mameo quasi vent'anni prima ed ora ai ragazzi.
Non ne sono certo ma mi pare chiaro ormai che le varie flag di storia, le ricerche, i controlli...dipendono dalla quantità di prosperità raggiunta.
Il "dacci un po' di tempo" si è subito trasformato in una mail per tornare alla base nel mentre Luche continua il suo teasing continuo.
La ship ormai è salpata ma qui abbiamo cose più importanti a cui pensare.
Innanzitutto ricavare il cavo che ci permetta di diffondere il programma antivirus, ormai di comprovata utilità, tramite l'intera rete.
Questo significa entrare non da est come ho già fatto in precedenza ma da ovest, passando per capomod.
Il viaggio è stato lungo...
AeroVeedramon ha concluso la sua avventura ed Hercules ha iniziato ad occuparsi della crescità del suo vecchio bro.
Non sono proprio passato dalla palestra, mi sono allenato sin da subito sul campo. Difendendo e lasciando a HKabuterimon le battaglie.
E qui arriva quella...che potremmo considerare una vera e propria svolta.
Completate le riparazioni del cavo mi sono reso conto di avere a disposizione una porzione ENORME del mondo di gioco.
Che fare quindi? Primo punto al ordine del giorno, parlare con Hagurumon per ottenere il pezzo di ricambio per Guardromon.
Due recruit semplici semplici MA utilissime, Hagurumon va a fare da controparte a Zudomon dal costruttuore: uno cerca pietre e liquidi, l'altro mettalli e legname. Sempre con la stesso piccolo costo da pagare per avviare la ricerca.
Guardramon invece ha aperto il laboratorio
che cosi a naso dovrebbe essere "l'ultima" delle grosse strutture che mancavano al appello.
Per il momento può solo combinare oggetti per ottenerne di nuovi più potenti ma nella mappa viene segnalato "Primo piano" per cui la struttura è destinata a crescere TANTISSIMO.
Il mio ultimo avanzamento nel plot principale ha visto Kouta poter dare un piccolo contributo
ed il buon mameo citare ancora una volta le sue passate avventure.
Questa volta riferendosi alla recruit di Biyomon.
IL prossimo obiettivo è rintracciare Datamon ma io ho ben altri piani, ci sono TANTE nuove cose da fare.
Innanzitutto?
Con la scusa di aiutare Rapidmon (che andrà a scambiare le chip ottenute tramite quiz o vincendo nel arena) ho abbassato l'ultimo ponte della fabbrica.
Rendendo finalmente l'area COMPLETAMENTE esplorabile.
I nemici sono tanti ed in media molto potenti ah, scontato che sia, c'è anche la fogna. Proprio come nel primo World.
Non posso parlare con MetalGarurumon che come WarGreymon sembra essere bloccato ed insensibile agli stimoli mentre MetalMamemon fa lo scontrosetto in compenso ho potuto raggiungere lo Zero Assoluto, l'area a tema glaciale.
Con tanto di immancabile cattedrale da esplorare.
Gli IceDevimon presenti mi hanno insegnato un sacco di tecniche ma non sono stati loro le star di questa mia improvvisata ma gli snowagumon, facili da sconfiggere e pieni di punti stat per il mio partner più giovane.
Avviando nel mentre alcune chain recruit
Grazie a Ikkakumon sono stato in grado di convincere Seraphimon ad unirsi a Floatia.
I suoi piatti sono MOLTO costosi ma i bonus che è in grado di donare non hanno rivali. Ikkakumon per conto suo se ne sta bello tranquillo a ristorante, tutto contento.
Il suo ruolo...sembrerebbe essere solo quello di consigliare di mangiare al ristorante quando i partner sono affamati.
Gomamon mi ha chiesto un Gyotoku ottenuto direttamente da MegaSeadramon
Il nostro drago marino dapprima irritato a compreso la situazione, non ha voluto combattere e si è persino unito alla città. Credo che potenziando ulteriormente l'area di pesca potrebbe aprire una sorta di mini allevamente, Gomamon invece scambia esche particolari in cambio di certi tipi di pesci.
Tutto qui? Ovviamente no.
Ho fatto un giretto al Resort Ossuto, reclutando dapprima i gemellini Terriermon e Lopmon
dopo aver risolto un piccolo quiz..su di loro prima di andare ad aggiungersi al ormai enorme roster dei cuochi del ristorante.
Dopodiché ho scovato un mamemon annoiato
che è andato ad accamparsi vicino a Rapidmon e che ogni giorno ci pone una serie di circa dieci domande.
Di SkullGreymon non se ne parla ancora
fa strano sentire un tipo violento come lui parlare di meditazione ma grazie ad una richiesta di WereGarurumon potrei aver attivato la catena che mi permette di reclutarli.
Il Resort è un'aria molto ampia, ho trovato un farming spot MOLTO interessante con un singolo wizardmon che da 3000 e più bit senza alcuna difficoltà ma non è il solo punto su cui mi sono soffermato.
Ho affrontato un Taomon(argentato) nella cabina del capitano a capo MOD ed ho quasi temuto di essere finito in una boss fight.
Solo dopo ho scoperto che utilizzava le due tecniche di elemento natura più potenti in assoluto.
Un'ottima cosa anche perché, lentamente, la mia lista di tecniche si sta ampiando.
Con Patamon sempre più forte, ho confermato l'assunto canonico: ogni generazione se cresciuta a dovere è più potente della precedente.
Questo mi ha permesso sia di affrontare alcuni dei WarGrowlmon arancioni alla fabbrica, sempre da soli ed eccellenti fonti di stat sia di ingaggiare Paildramon
Sbloccando cosi le jogress che qui vengono chiamate in un altro modo ma sempre jogress restano.
Da quanto ho capito è sia possibile evolvere in modo permanente (credo portando il dojo ad un x livello) sia utilizzarlo come boost temporaneo una ed una sola volta al giorno durante una fight al momento però non ho avuto modo di provarla.
Altra recruit molto utile è stata Marine Angemon.
Superata la sorpresa di vederla parlare tranquillamente (Una piccola tradizione della serie è che MarineAngemon NON sappia parlare) e completato una fetch piuttosto lunga, ho sbloccato una feature non da poco.
Una volta al giorno può trasferire sei ore di vita da un partner ad un altro. Scontato che possa essere, ho intenzione di utilizzare questa funzione per ri-sincronizzare i miei partner ed avere meno problemi in futuro.
Prima di dirmi definitivamente addio Hercules però ha avuto ancora delle cose da fare.
La prima misurarsi finalmente con Vikemon
sulla carta è il primo mega che si può reclutare, praticamente non appena si può raggiungere la nave ma ad inizio gioco è veramente TANTO forte.
Il vecchio capitano non solo è un romanticone ma mi anche permesso di apprendere l'aurora di ghiaccio andando a completare la mia lista di skill a tema glaciale sebbene...non abbia digimon con cui sfruttarle.
Allo stesso tempo deluso dalla natura del calice del vecchio capitano
DemiDevimon ha alzato le ali e si è unito alla città.
Ora da quanto ho capito dovrebbe fornire dei reward a seconda dei risultati che si hanno con la borsa.
...si, quanto fa Etemon è una vera e propria "simil borsa" avevo completamente frainteso la funzione.
Conclusa questa ultima grande avventura, contro un boss non inferiore a Rosemon (anzi, probabilmente è più potente)
HerculesKabuterimon ha concluso serenamente il suo ciclo vitale.
Nessun partner ha vissuto a lungo quanto lui ed ha combattuto quanto lui ma è tempo di rinascere e fare spazio totalmente ad una nuova generazione ed infatti...con DemiDevimon ormai in città, la sua location è diventata oggetto di spawn di un interessante WaruSeadramon.
Semplice da affrontare, tanti bit e stat.
Ad ora? Non ho mai scelto due volte lo stesso uovo per cui si va di nuovo su qualcosa di diverso.
Il mio viaggio continua.
Se prima era un'impressione, ora è una certezza.
Dopo la fine del primo capitolo si ha moltissima libertà: recruit, combattimenti, raccolta di materiali, missioni secondarie.
I limiti sono pochi ed io ne sto approfittando alla grande.
Non appena la mia terza gen è stata abbastanza forte
Ho tastato un po' le loro capacità nel colosseo contro dei team a tema adventure.
Dopodiché ho chiuso i due scenari extra disponibili.
Dubito fortemente che vedremo Raguelmon o Rasielmon, non avevano ancora debuttato al momento del uscita del gio ma Meicrackmon?
Plausibile, anche perché oltre ad affrontarci la signorina ha massacrato i tre digimon venuti a prenderla in custodia.
Dopo sono passato a Rina
Fight abbastanza tranquilla che anche qui mi ha fatto dono di un digicore ma non finisce qui visto che...beh è di Rina che si parla
è rimasta intrappolata e ha utilizzato il combattimento per potersi "liberare" da "questo" DigiWorld, purtroppo Mirei l'ha notata e bellamente trollata come il suo solito.
La rivedremo? Non so, possibile. é Rina dopotutto.
Fatto questo ho affrontato altre fight nel arena dove però mi è scesa una lacrimuccia
di fronte alla vera truppa Ogre.
Leggasi: Ogremon, Agumon, Gabumon e WaruSeadramon ossia tutti i componenti della mitica gang di Ogremon dal primo Digimon World.
Poi ho iniziato ad allenarmi dapprima con MegaSeadramon e poi con i WarGrowlmon gialli alla fabbrica
Reclutando nel frattempo Sukamon, che può invertire il contatore maledizione a costo di felicità e Nanimon.
Questa volta non sono dovuto andare in mille mila posti per poter reclutare. Regala qualche gettone da spendere al casinò gratis, una volta al giorno.
Nulla di che ma è qualcosa ed enfatizzo non ho dovuto trovarlo cinque volte. Mi basta questo.
Ora, ero vicino a Nanimon e Sukamon ed ero nelle fogne.
LUI doveva essere vicino
Non importa se non ho ancora capito se ci sono degli eventi collegati...probabilmente si ma se ne riparlerà quando avrò un Sukamon.
Uscito dalla fogne, ho rivisto Gianni e Pinotto
si sono evoluti fra secondo e terzo round e va da se che PRETENDO di riaffrontarli anche in versione mega, mi hanno strappato troppi sorrisi.
Visto che ero in zona ho dapprima affrontato MachGaogamon
da sconfiggere in meno di sessanta secondi per la recruit e che al dojo fornirà reward in base al numero di Digimon ottenuti e visto che c'ero buttato giù anche BlackWargrowlmon.
Lui non è una recruit e mi è servito "solo" per ottenere il suo digievolution core, dopo una fight si intende.
Arrivato alla Zero Assoluto, ho affrontato pure Gaogamon
Anche lui con una recruit basata sul combattimento e la velocità, parlarli in città una volta al giorno aumenta la nostra disciplina.
Ero carico e mi sentivo abbastanza pronto per affrontare LUI
Mettendo da parte il fatto che BlackAgumon ha sferrato il colpo di grazia, GranKuwagamon è una delle recruit più utili in ASSOLUTO.
Può letteralmente ritoccare, per una cifra tutto sommato modesta, valori normalmente non influenzabili come i training mistakes se ci fosse stato lui durante la seconda gen, sarei riuscito ad ottenere DarkDramon senza alcun problema
Stingmon è un caso particolare
Particolare perché ci ha dato un compito ma si è comunque unito alla città a differenza di altri digimon.
Devo consegnare una lettera e MegaKabuterimon, so già che non si tratta di quello Blu che ho incontrato per una quest. Quindi immagino arriverà in seguito per trama, in compenso lui al laboratorio ci da dei reward in base al nostro livello di Domatore.
Poi mi sono recato al cimitero per esaudire la richiesta di WereGarurumon
...ed affrontare il povero SkullGreymon, un pacifista tutto sommato innocuo nonostante l'aspetto minaccioso.
Da quanto ho potuto verificare lui dovrebbe boostare l'allenamento dei digimon più piccolo visto che "Non riescono a guardarlo negli occhi".
WereGarurumon invece si è spostato al negozio di oggetti avanzati e vende core per digievoluzioni a livello Evoluto ad un prezzo più che onesto.
Con BlackAgumon divenuto Growlmon ho affrontato un altro match da lacrime al Colosseo
Leggasi il team di main partner al gran completo di Re-Digiteze.
Poi mi sono spostato al dojo per riflettere con MagnaAngemon
Avevo scelto di andare su Seraphimon e non mi sono fatto tentare da Jesmon.
Purtroppo come accaduto con AeroVeedramon ed HerculesKabuterimon ho dovuto prendere atto della differenza nelle abilità "furia".
MagnaAngemon era in grado, letteralmente di raddoppiarsi gli hp. Un 'abilità semplice e OP molto più utile di quella della sua forma evoluta.
La serie successiva di battaglie è stata tutta sul Vulcano Logico
Nel ordine, ho dato una lezione a Doumon dopo che Taomon mi ha salvato dalla sua trappola, recuperato l'anello di Myotismon da Tureimon che ora è andato ad aiutare Garudamon con la Caccia al Tesoro, Sconfitto OmniShoutmon sbloccando il JukeBox al museo (e soprattutto niente Freeze come avveniva su World, too bad Giromon), Arresdramon che offre un tipo allenamonto speciale molto utile tutte le domeniche ed infine BanchoLeomon che è andato ad aprire una controparte del negozio di WereGarurumon
Dove vende core evolutivi per digimon di livello campione.
Fatto questo sono tornato al resort Ossuto per altre recruit
Myotismon era il primo sulla lista ed un po' mi dispiace che non si faccia menzione del suo coinvolgimento nelle terre desolate di Ohguino ma un businessman si sa e per usare le parole di Pichimon lui ripristina ed espone le carte, permettendoci anche di vedere a che punto siamo con la collezione.
Ho risolto poi un piccolo incidente fra ToyAgumon e Monzaemon
che ora lavorano entrambi con un giochino a tema dadi al casinò ed ho affrontato in una sfida di nascondino livello INFERNALE con Piedmon
Anche lui lavora al casinò
Ufficialmente fa esperimenti sui Digimon ma credo che potrebbero esserci fortissimi effetti collaterali oltre che benefici.
Fra il resort e le terre desolate ho ingaggiato Garurumon e Wizardmon
Il primo fa un po' la "guardia" alla città e qualche volta parlandogli dona qualche bit, il secondo ha una funzionalità di spedizioniere alternativo.
Ogni giorno può mandarti in una location diversa predefinita.
Con Garurumon in città, ho potuto convincere quel timidone di Gabumon
che può tirare su di morale i partner se gli si parla la sera facendo poi subito ritorno al Resort Ossuto per affrontare una LUNGHISSIMA chain quest per Boltmon
lui voleva starsene solo tranquillo in pace ma a causa di uno Youkomon troppo desideroso di battersi e la furbizia di Myotismon, il trio Dracula(Myotismon), Frankenstein(Boltmon), Lupo Mannaro (WereGarurumon) è di nuovo al completo. In linea con la sua indole pacifica in città Boltmon si occupa di farci tre domande al giorno su quanto conosciamo bene i nostri partner, in cambio di gettoni ovviamente.
è stato al incirca in questo periodo che sono andato a Cap. Mod per parlare con DarkDramon
l'ossessività nei suoi dialoghi era sin troppo evidente. SAPEVO che avrei avuto bisogno di tratti sempre più simili a quelli di BanchoLeomon per essere accettato come sparring partner, quindi Growlmon che avevo inizialmente destino a diventare ChaosGallantmon ha ingerito un core per diventare IceLeomon esattamente un'ora prima di evolvere naturalmente, il tutto in preparazione a Bancho.
Proseguendo con la serie di omaggi a DW, un piccolo MetalMamenon ha sfidato...
MetalGreymon ed un MetalTyrannomon cercando di farli smettere di distruggere tutto, visto che non riusciva sono intervenuto io finendo per reclutare tutti e tre.
DI Metal Mamemon ne parlerò dopo ma MetalGreymon offre un secondo servizio deposito al Colosseo (Un po' come Leomon che ha il negozio) mentre MetalTyrannomon fa ricerche sulla longevità dei Digimon facendoci dono di qualche oggetto nel caso tagliamo specifici traguardi.
Dopodiché sono stato reindirizzato di nuovo sulle navi da PlatinumNumemon
Non solo ho recuperato l'oggetto perduto dal lumacone straricco ma ho anche reclutato MetalSeadramon e AeroVeedramon di cui parlerò dopo.
Il nostro riccone invece ci dona oggetti in base al numero di bit in nostro possesso
E parlando di bit facendo una corposa donazione alla chiesa
Ho reclutato anche Ophanimon che però si è tenuta i bit, per cui probabilmente voleva solo il cash ma non avevo tempo per riflettere, volevo gettarmi in altre battaglie
E quella con WarGreymon è stata una battaglia stupenda, anche lui è andato al laboratorio, dove ci da dei reward in base al numero di interazioni con i nostri Digimon.
Ottenuto finalmente Bancho
Mi sono occupato di DarkDramon.
Dapprima vuole un Digimon che vada di pugno, poi uno che usi la spada, poi uno che abbia un mantello.
Non lo si affronta tre volte di "fila", bisogna uscire e rientrare dalla mappa e ringrazio il cielo per l'intuizione su BanchoLeomon perché probabilmente mi avrebbe fatto perdere TANTISSIMO tempo provando Digimon che sulla carta rispettavano i requisiti ma che non venivano accettati.
Con quattro vittorie per Bancho ed una per DarkDramon anche quest'ultimo si è unito alla città dove vende core per digievoluzioni a livello mega
Immagino che sia un inventario che cambia di tanto in tanto ma proseguendo.
Il quartetto Ophanimon, MetalSeadramon, AeroVeedramon e MetalMamemon
è andato ad occupare il secondo piano del Laboratorio e sono il quartetto da me soprannominato dei "maestri".
Ognuno di loro insegna tecniche di due elementi: Vento e Natura (AeroVeedramon), Ghiaccio ed Oscurità (Metal Seadramon), Macchina e Corpo a Corpo (MetalMamemon), Sacro e Fuoco (Ophanimon).
Prerequisito fondamentale? Almeno uno dei tuoi partner deve poter utilizzare la tecnica; inoltre NON Possono insegnare la settima tecnica, sulla carta la più potente.
Il tutto per...cinquantamila bit a mossa. Sembrano tanti ma non lo sono un singolo BlackWereGarurumon al cimitero vale quasi diecimila bit.
Finito il mio apprendistato, mi sono addentrato nel deserto per incontrare una figura a me familiare
Cosi come accade per le sue pre evoluzioni, Mirage va sconfitto velocemente.
Trenta secondi per essere precisi e dona reward in base al numero di match vinti al Colosseo.
Al momento? Ho vinto tutti gli scontri che ho potuto affrontare, si parla quasi di cinquanta matche molti li riaffronto giornalmente per ottenere i gettoni da riscattare da Rapidmon per item rari ma vi è già un combattimento come mi preoccupa. Ne ho affrontati tanti senza consumabili, oggetti o con combinazioni pericolose (GranKuwagamon e HerculesKabuterimon accompagnati dalla loro truppa, BanchoLeomon stra pompato, VenonMyotismon, MetalEtemon...) ma livello intermedio o inferiore Rank S mi suona proprio male.
Credo che mi ci dovrò dedicare TANTO.
Finito? Beh no.
Fra una cosa e l'altra anche il Dojo a raggiunto il Rank 3 (leggasi il massimo) e con questo ho ottenuto una nuova e potentissima funzione.
Per farla breve, è ora possibile effettuare un tipo di DNA diversa. Più debole di quella utilizzabile una volta al giorno fra i partner in battaglia ma permanente e stabile, inoltre è possibile utilizzare come componenti anche Digimon che sono stati reclutati in città. Quindi se è vero che io ho Seraphimon e BanchoLeomon...in città ora vi è un DarkDramon
Il boost alle stat non è stato eccessivo ad interessarmi era evolvere in se e per se.
Più i digimon evolvono, più vivono a lungo ed ora hanno iniziato a saltar fuori i meloni che allungano la vita base.
Forte del mio prima Mega giallo o Mega+ o ultra o livello 7, come preferite chiamarlo voi ho affrontato un ultimo combattimento.
Un po' come accaduto con WarGreymon al Tridente del Drago anche MetalGarurumon ci ha salutato come se fossimo un vecchio amico, consapevole che avevamo un suo simile fra i nostri partner originali.
Lo scontro è stato più semplice rispetto a quello con War ma perché ero io ad essere molto più forte non per demeriti del mio avversario.
Come il suo bro, MetalGarurumon è andato al laboratorio, lui si occupa di darci reward in base alle tecniche apprese.
Con l'eccezione del tipo "sporcizia" si ha un'insegnante per ogni elemento...
ed ora mi mancano SOLO quattro tecniche su 63.
Piango i bit spesi? No, decisamente no.
Soprattutto quelli per le tecniche di tipo luce, il povero Seraphimon era bloccato ancora con Lampo ed aveva bisogno di attacchi adeguati al suo rango
Cosa fare ora? Botamon NON ha informazioni di alcun tipo su altre recruit.
Non ho trovato il MegaKabuterimon menzionato da Stingmon, il Veedramon sulla via ghiacciata sostiene di essere in missione e non posso proseguire nella cattedrale, la strada è bloccata.
La prosperità di Floatia è 138 ed al momento sto lavorando per portare al massimo i campi.
Francamente? Non so se andare avanti con la storia o dedicarmi puramente al potenziamento della città.
Vedrò.
Io lo avevo comperato secoli fa, provato un po', ma sinceramente non mi era piaciuto, sarà che mi attendevo una specie di Pokemon, sarà che il Cs non mi Gustava, ma dopo poche ore l'ho abbandonato e mai più ripreso ( e non so se lo farò).
Finito o più correttamente, completata la storia principale.
Come ho fatto a fare tutto in una manciata di sessioni quando ero ancora nel capitolo 2?
Tempo al tempo
Prima di proseguire con la storia ho
completato almeno una volta tutte le sub dei digimon che non sono reclutabili.
Ve ne sono alcune come Fugamon, Socerimon o IceDevimon che si possono ripetere anche più volte al giorno, altre invece come BomberNanimon sono uniche.
L'odio puro però rimane l'inseguire uno fra BlackToyAgumon e ClearAgumon nelle fogne, completamente rng e senza senso...ma andava fatta almeno una volta.
Fatto questo mi sono assicurato di non avere nulla in sospeso tramite Botamon
Solo allora sono potuto andare avanti
fa sempre sorridere vedere un Etemon che interagisce con un Datamon, alla luce dei loro trascorsi nel primo Adventure e notare con piacere che Etemon ha SEMPRE lo stesso doppiatore.
Messo in salvo Datamon si è aperto un plot point che ci si porterà avanti per un po'...
Leggasi la presenza di un traditore reale o presunto, con Mirei accusa apertamente il nostro Mameo.
Nella traduzione italiana si è perso un dettaglio non da poco( e no, non mi riferisco al fatto che Yukimura lentamente digievolve in background) ma il fatto che Kota chiami Mameo "sensei" dopo la bella strigliata che gli ha dato in seguito allo scontro con Skullgreymon.
Ed un po' di SkullGreymon vi è anche nella prossima parte.
...visto che la spada di Titamon "è" composta dalle ossa di uno SkullGreymon.
Il gigante ci aspettava al varco e fa una bella mossa di metanarrativa quando enfatizza chi è...
Associarlo con una divinità è quanto di più offensivo gli si possa dire, essendo lui nato proprio dal odio dei digimon sconfitti dai Twelve.
Comunque, anche se sconfitto (e ferito a morte dal impositore), Titamon riesce ugualmente a distruggere la torre del server.
Parafrasando? Non si può diffondere più l'antivirus come si era precedentemente pianificato
E poi arriva quel momento, il momento in cui l'ingenuità diventa genio.
Se Floatia volasse, essa non potrà essere corrotta dal virus che viaggia nel terreno del mondo digitale.
Per farlo? Bisogna tagliare l'unico cavo ad essa collegato...
e pestare MetalEtemon che, morto Titamon, ambiva a prenderne il posto.
La scena in cui la città si alza è realizzata molto bene, nonostante venga spoilerata brutalmente dal opening.
Di ritorno a Floatia, Mirei torna a puntare il dito sostenuta da prove apparentemente inconfutabili
e Mameo questa volta se ne va, accompagnato dal suo discepolo.
Chi la conosce già, sa che Mirei è acuta, attenta e prudente...
...e ci sono cascati in pieno
Nonostante l'urlo degno del miglior Tarzan, Omegamon Zwart Defeat non fa un figurone anche se mi regala l'ultima tecnica di elemento oscurità.
Mirei aveva parlato solo a Luche di questa fantomatica arma "segreta", il vero colpevole appare scontato.
Tutto sembra essere apposto per catturare l'impositore ma i problemi non finiscono mai.
Il quarto decide di mostrarsi
e con lui i suoi partner, due come quelli del protagonista.
Trovo interessante la scelta di Kuzahomon (visto il ruolo di preminenza di Taomon) e di Gaiomon, con questo suo tono pieno di parole arcaiche e desuete.
Mi piace meno il fatto che lo si chiami Samurdramon visto che in altri titoli è sempre stato chiamato Gaiomon, MetalEtemon, viene giustiziato senza tanti rimpiati per aver messo a rischio il loro piano ed ed aver avuto l'ardire di sostituire Titamon.
La cosa più straniante di questa fase è stata il ricevere di volta in volta mail del tipo
Quando basta letteralmente uscire e rientrare per attivare il prossimo trigger.
Luche è lasciata alle cure di Mirei mentre si inizia a parlare di una soluzione definitiva...
L'altro pilastro è l'impositore, ancora nelle mani del nemico.
D'altra parte le ricerche proseguono in fretta
Non si trattava di sottigliezze di poco conto
Gli umani quando si trovano nel mondo digitale non si stancano e non hanno bisogno di mangiare o dormire; tutto queto mentre scopro che Datamon può resettare le tamer skill ed avvio la sub di quello che è chiaramente un WaruSeadramon che si camuffa da MegaSeadramon
Tempo di contrattaccare.
Come?
Usando gli strumenti che Shoma usava per spiare i nostri a ritroso per rintracciarlo, il che è un po' una vendetta per Luche, talpa e vettore inconsapevole.
Kouta ha avuto un'ottima idea, andando ad evitare molti rischi rispetto a quanto precedentemente presupposto da Taomon.
L'ingresso Al Calderone infinito è, come da tradizione, vicino al acqua e vicino allo starting point. Si..."calderone infinito" un nome che non ricorda neanche un pelino il Monte infinito vero?
e la brutale sensazione di Déjà vu continua.
Accompagnati solo da Mirei ad accoglierci al entrata c'è un Devimon, che è il primo scontro obbligatorio.
Proprio accadeva nel primo World, il suo sarà un ruolo importante in città ma tempo al tempo
MagnaAngemon ha avuto solo bisogno di un doppio disco grande, lavora al ospedale e valuta quanta vita rimane al incirca ad i Digimon.
La gioia pura è arrivata al terzo strato.
I due veri eroi del gioco sono tornati.
Ed anche se solo per pochissimi secondi...
Hanno fatto il miracolo mami intristisce l'idea che la nostra rivalità si sia conclusa.
Nel quarto strato ho reclutato quel tenerone di MegaKabuterimon
che servirà un po' da controparte di Gabumon boostando il nostro mood di giorno e Okuwamon
che si occuperà di arare i campi per noi, previo un singolo consumabile come ricompensa.
Proseguendo, è arrivato il turno di LadyDevimon
che accetta di unirsi a noi anche solo "conversando", lascia subito intendere che avrà un negozio ma ci tornerò dopo.
Quel che conta è che prima di Sakuyamon, ho appreso...
la tecnica più importante in assoluto. Volendo essere pragmatici? Ridendo e scherzando questi PlatinumNumemon potrebbero essere un eccellente training spot per champion ed intermedi, visto che sono dei mega che respawanono cosa che non ho mai visto da altre parti.
Dicevo Sakuyamon beh...non ha un bel rapporto con Taomon
Giustamente il danno lo fa Taomon, il solito maleducato, ma siamo noi a doverla affrontare per reclutarla ma restando i tema di volpi sacerdotesse. Kuzahomon non è sanguigna come il suo partner. è fredda e calcolatrice, vedendoci arrivare riesce preferisce temporeggiare e farci affrontare da un'orda di sgherri
ed in un bel momento big damn heroes dai tratti esilaranti, Himari e Kouta arrivano ad occuparsi del orda di perfect venuta ad intralciarci.
La penultima battaglia può quindi iniziare...
Se devo essere onesto, la volpe viola è letteralmente esplosa.
Gaiomon ha retto un po' di più ma è caduto senza tante difficoltà; mi sono fermato giusto un attimino a convincere
Phoenixmon, con le cattive, che siamo dalla parte dei buoni e potremo quindi ricevere da lei reward in base al numero di carte collezzionate.
Restava solo Shoma
La partenza è di quelle pesanti
si passa da Zwart D, che è canonicamente più debole di un Omegamon standard ad un Alter B e scopriamo anche cosa intendeva Shoma quando si è visto nel post Yukimura-Skullgreymon
...esagera? No.
Il power scaling dei Digimon è tendenzialmente assurdo ma personalmente la cosa che VOLEVO vedere è stata questa
Un piccolo anticipo del reveal definitivo che arriverà dopo la battaglia finale
Quale reveal?
Quello scontato. Analogman, eri e resterai SEMPRE un pessimo perdente.
Vi è qualche dubbio sulla riuscita del piano vista l'evoluzione del impositore...
mentre il sensei...
è DAVVERO un sensei e prima della chiusura è tempo di info di background di ogni genere, forma e dimensione.
Cosi tanto che Shoma preferirebbe essere purificato e non reincarnato ma ci sono altre cose da scoprire...
e qui sono rimasto sorpreso.
Il domatore imbattibile, non era cosi imbattibile e manipolare quei dati gli ha fatto perdere per sempre il suo partner originale, che ora è tornata come Luche.
che seppur un po' irritata lo ha già perdonato. Non sappiamo quale fosse la sua forma originale però.
La strada per la redenzione è ancora lunga ma almeno Mameo e soci, hanno messo freno agli istinti suicidi di Shoma.
e nel suo piccolo? Mi ha fatto piacere che il nostro protagonista saluti i suoi partner a voce e non solo con del testo.
Sono quelle cose che apprezzo sempre, mi ha ricordato un po' quello che succedeva ad esempio in Persona Q dove nel finale di ogni route il protagonista fino ad allora muto, parlava.
...ma questo non è un vero finale.
Si parte da un po' di bonus sbloccati con la conclusione del capitolo 4.
Leggasi Omegamon Zwart D, la modalità difficile e soprattutto due digiuova speciali per Agumon e Gabumon linee "fisse" ma che hanno la particolarità di essere doppiate da Chika Sakamoto e Mayumi Yamaguchi, come accadeva per il WarGreymon e MetalGarurumon nel prologo e per far piacere a tutti i fan di adventure.
Il ritorno al mondo digitale è più veloce di quanto i ragazzi pensassero ed ha portato qualche sorpresa
Giustamente Himari NON sapeva che il tempo nel mondo digitale scorre in modo diverso.
Detto per come va detto ha sorpreso in positivo come pg, inizialmente temevo tantissimo una Nokia 2.0, lieto di essere stato disattes.
Shoma dal canto suo che si becca Alter B invece era...scontato.
Il vero peccato è che la grande feste sia resa con un fondo a bianco con vari ruggiti di digimon in sottofondo.
Quella si che è una delusione
I problemi NON sono finiti però.
L'antivurus lo abbiamo ma ci sono ancora tanti Digimon infetti, il punto però è che Shoma quando descrive un piccolo Digimon che si è "infiltrato" nella rete ed ha iniziato a moltiplicarsi, può parlare solo di una ed una cosa sola.
Una linea evolutiva famosa nel franchise per fare ESATTAMENTE questo, parafrasi? Armageddomon deve essere spawnato in fondo al Calderone infinito.
Tutto qui? No.
La prima cosa da segnalare è che iniziando il capitolo 5, MegaDramon si è unito in automatico alla città.
Si reclutava nel dungeon finale nel primo World ma non era un recruit automatico, era una fight opzionale che si doveva fare...qui è comparso e basta.
Lavora al laboratorio ed ha creato un allenamento speciale per digimon ancora piccoli.
Le cose più importanti però son due,
Mi spiace ignorare Sakuyamon che vende una marea di bevande uniche ma qui si parla di artiglieria pesante.
Devimon fa la guardia al distretto dimensionale che è la porta per quello che sulla carta è un vero e proprio dungeon, il quale in potenza potrebbe riempirsi di nemici di altissimo livello, loot e materiali.
LadyDevimon invece beh...chi conosce Digimon World, ne sa qualcosa.
Vende i Devil Chip e se si punta a completare tutto TUTTO sono importantissimi se non fondamentali, soprattutto se si vogliono far scorrere in fretta le generazioni o se è necessario avere digimon particolari per dei match al colosseo..
MagnaAngemon mi ha assicurato che i miei partner hanno ancora parecchio da vivere, quindi prima di passare alle recruit post game tornerò al Calderone.
Armageddomon mi attende.
Se vuoi un titolo a tema mostri più simile ad un Pokemon classico, prova Nexomon.
Sia il primo che il secondo capitolo son rinomatamente titoli molto solidi fra gli appassionati del genere, li trovi anche su console.
Dopo oltre duecento ore di gioco, siamo finalmente arrivati alla fine di questo lungo viaggio.
Sono soddisfatto.
Aveva tanta "fame" di un titolo a tema Digimon.
Next Order non è un titolo privo di difetti, anzi ne ha tantissimi, ma è un'esperienza che mi ha intrattenuto e tenuto compagnia e si va a collocare come ideale sequel di quel fascinoso ed imperfetto Digimon World e del interessante Re:Digitize che spero sempre di vedere in una qualche forma sul mercato occidentale.
Di base tutto sotto spoiler perché ho esagerato un po', ho fatto la cosa più simile ad un 100% che è possibile in questo titolo^^
Con il mio ultimo rapporto
ero rimasto praticamente al inizio del post game (o capitolo 5) e nel frattempo sono successe...tante, tante cose.
Cercherò di riassumere il più possibile.
Partiamo dalle basi...
Mappare tutte e nove le aree principali del gioco è una cosa che può risultare pesante.
Il mapping non è perfetto ed a volte anche camminando esattamente nel pixel che sembra essere incompleto, non si ottiene nessun risultato.
Ho dovuto penare molto in alcune zone, vedi le terre desolate di Ohguino ed il Resort Ossuto.
Friendly reminder, dungeon finale a parte (che ovviamente può essere mappato come si deve solo nel post game) l'unica area inaccessibile prima del capitolo 5 è una piccola stanza dello Zero Assoluto dove si cela Belphemon Sleepmode la prima volta e poi un buon farming spot per i propri digimon, uno degli unici due posti del titolo (al infuori dei dungeon dimensionali di cui parlerò dopo) dove è possibile affrontare dei mega respawnabili.
Cuore del post game, accanto alle tante nuove reclute, sono gli ex scenario.
Il primo sulla lista ci imbarca in un "epico" viaggio per tutto il mondo digitale per liberarne i bagni...
impedendo cosi l'avvento del regno delle "feci al aperto". Suona disgustoso/esilarante? Tranquilli, lo è eppure posso assicurarvi che i tanti intrighi che vedono protagonisti i vari Sukamon e Numemon sono tutt'altro che banali rendendo una storia volutamente buffa e surreale, sorprendentemente coinvolgente. Il fatto che il King Sukamon ci riconosca è prova indiscutibile del avere completato la lunga tenzone.
Segue il ritorno di Meicoomon
Quella che reclutiamo in città non è la stessa Meicoomon/Meicrackmon VM ma una sua amica, ha una doppia quest ciclica, in sintesi vuole vedere di volta in volta digimon un digimon di livello campione prima ed uno di livello evoluto poi, donandoci un core rispettivamente per la sua forma campione ed evoluta, altrimenti inottenibili. Quella che abbiamo conosciuto invece ha recuperato la memoria ed è tornata nel suo mondo per salvare il suo Domatore da un'organizzazione chiamata "la Zanna Bianca" di cui facevano parte i vari Piddomon, IceLeomon e Kyubimon(Argentati) che ho visto nel suo primo scenario.
A Meicoomon è seguita la resurrezione delle tre (o quattro) divinità distruttive.
Si tratta di una quest che approfondisce il personaggio di Shoma, quello che era diventato e quello che è davvero.
Anche i quattro risultano approfonditi non poco.
Titamon vuole sfidarci a full power e per farlo dobbiamo offrirgli il core di un Digimon oscuro (io gli ho dato quello di Venom Myotismon), Gaiomon/Samurdramon va affrontato in due parti, la prima resistendo due volte senza controbattere, MetalEtemon va convinto solo a parole mentre Kuzuhamon ha un bel approfondimento su di lei, su Taomon e sulla loro maestra Sakuyamon. Scopriamo fra le altre cose che non solo si sono allenati insieme ma che da addestramento avevano il divieto di digievolvere al mega, tabù violato dalla nostra volpe viola. Unico neo? Sakuyamon già reclutata non interviene nella quest.
Tutti e quattro vengono reclutati a Floatia ma come tutti i Digimon aggiunti tramite Ex Scenario non contano ai fini della prosperità.
Di Gaiomon parlerò più approfonditamente dopo cosi come di Titamon mentre Kuzuhamon ci permette di scambiare un chip di stat con uno differente, Metal Etemon invece offre un servizio utilissimo. Donandogli mille coin del casino, ci permette di recuperare totalmente ps, pm e fatica, allungando inoltre anche la vita dei nostri digimon.
Vi sono TANTISSIMI metodi per permettere ai nostri partner di vivere più a lungo, potenzialmente si può andare avanti al infinito senza nessuna difficoltà.
I meloni marcescenti costano diecimila coin l'uno, un po' tanto...io straconsiglio di usufruire del "abbraccio" giornaliero di MetalEtemon, dei cibi allunga vita del ristorante (ve ne sono di due tipi ed uno costa soltanto quindicimila bit), le digiteste di serpente ed alcuni servizi offerti da npc di cui parlerò dopo.
Dicevo sopra Gaiomon/SamurDramon va a popolare il distretto dimensionale accanto ai Demon Lord, i Cavalieri Reali ed altri digimon canonicamente molto potenti.
Cosa sono i dungeon dimensionali?
Sono una feature che si sblocca nel capitolo 5, il primo si fa in automatico perché ci richiede di affrontare Armageddomon per chiudere la quest e "sbloccare" la possibilità di fare gli altri.
Come funzionano?
Sono una serie di sei mini dungeon a tempo (inizialmente cinque minuti che potremo aumentare fino a dieci potenziando la struttura) con mappa fissa ma che non potremmo mai visualizzare.
Tutti i mini dungeon hanno un mini boss (quasi sempre obbligatorio) ed un boss (necessario per "concluderlo"), un'area dove è possibile incontrare e parlare con alcuni Digimon reclutati che risiedono nel distretto ed almeno due spot per estrazione materiali, che di base quando vengono estratti sono SEMPRE rari. Inoltre quando si è al loro interno il timer della giornata non va avanti, saper sfruttare i momenti in cui il timer non prosegue è fondamentale per godere appieno del esperienza.
Andando con ordine:
Dimensione M: con boss a livello 60, Diaboromon come Mini Boss ed Armageddomon come Boss principale.
Dimensione G: con boss a livello 62, Leviamon come Mini Boss e Belphemon Rage Mode come Boss principale
Dimensione T: con boss a livello 64, RustTyrannomon come Mini Boss e Machinedramon come Boss principale, nota di merito? Durante la fight suona un remix del final boss theme del primo World.
Dimensione P: con boss a livello 66, VenomMyotismon come Mini Boss e Creepymon come Boss principale.
Dimensione E: con boss a livello 68, ImperialDramon Dragon Mode come mini Boss e ImperialDramon Paladin Mode come Boss principale, nota di merita che devo pur scrivere da qualche parte? Questo ImperialDramon accenna più volte a come il nostro protagonista gli ricordi quello che era stato il suo domatore taaaanto tempo prima.
Dimenzione Z:con boss a livello 70, Barbamon come Mini Boss e Lucemon Satan Mode come Boss principale.
Tutti i vari mini dungeon possono essere affrontati una volta la giorno, non si può salvare al loro interno e se si finisce il tempo o si fugge con un pilota automatico non vi si può tornare fino al giorno successivo.
Il numero di dungeon dimensionali disponibili è ovviamente dipendente dalle nostre recruit, esempio non possiamo affrontare la dimensione E senza aver affrontato il gauntlet a cui ci sottopone ImperialDramon. Stessa cosa dicasi per i vari npc, che compaiono in modo casuale offrendoci una lista diversa di servizi che ovviamente ci siamo "guadagnati"; scontato che possa essere non esiste che cavalieri reali, digimon di alto livello e demon lord si facciano convincere senza dar battaglia.
Mastemon: la "partner" di Mirei. Parlandole ci lascia con un solo ps e pm ma ci fa recuperare un po' di tempo.
Gaiomon/Samurdramon: ci dona 2000 tamer point o mille coin del casino nel caso si abbia già maxato il livello domatore.
Magnamon: Mille coin per il casino.
Crusadermon: si prende sessanta secondi ma allunga la vita dei nostri digimon di dodici ore.
Examon: "ruba" diecimila bit in cambio di centoventi secondi.
Kentaurosmon: dona un mini chip di ogni tipo.
ShineGreymon Burst Mode: dona una serie di materiali rari.
Craniamon: hp aumentati di 500 e Forza di 50
Leopardmon: dona trentamila bit.
Dynasmon: forza e saggezza aumentate di 50
Alphamon: timer aumentato di sessanta secondi.
Jesmon: ripristina una quantità di tempo casuale.
Omegamon: boost ad HP ed MP di 200, tutte le altre stat vengono aumentate di venti.
ImperialDramon Fighter Mode: Allunga leggermente la vita dei partner.
UlforceVeedramon: compare solo dopo aver completato tutti gli ex scenario, che segna il ritorno di Rina in questo mondo digitale. Aumenta MP di 500 e Velocità di 50.
Chaosmon: Dona un chip casuale.
Gankoomon: aumenta il valore digiamico, felicità e disciplina di 20 punti.
Susanoomon: migliora l'umore dei propri digimon.
Con l'eccezione di Susanoomon(che necessità di completare una lunga chain quest con KaiserGreymon e MagnaGarurumon), Mastemon e ShineGreymon BM(che è lo stesso Shinegreymon catturato dalle forze di Rosemon ad Oguino) tutti sono stati boss fight.
Anche quelli che stanno "fuori".
Chi sta fuori?
Lilithmon e Beelzemon...e Lucemon ma lui è anche dentro e fa un'altra cosa.
Lilithmon ci dona una quantità di bit che dipende dal numero di dimensioni che abbiamo visitato in un giorno, cappando a cinquantamila bit.
Beelzemon invece ci dona un core (il suo o quello di Lilithmon) se si ha sconfitto tutti i boss dei dimensional dungeon nel medesimo giorno, cosa tutt'altro che difficile aggiungerei.
...e Titamon?
Lui offre un servizio unico nel suo genere.
Creare uno spazio separato in cui affrontare una battaglia di livello Mega o Ultra, evocando partner dal passato e dal futuro
Livello Mega (Livello 60)
Livello Ultra (Livello 70)
Come specifica Titamon stesso perdere conta come una sconfitta normale ed ovviamente il livello ultra finisce per essere il favorito, vuoi per significato dello scontro, vuoi per i reward (centomila bit contro settantamila)
Ovviamente il tema della final boss fight di Digimon World in sottofondo NON PUò mancare ed è beh è come Se Vera/Brandon affrontassero Red..
No, non Gold contro Red, perché Gold è un'altra persona
Taiga il protagonista di Re: Digitize, troppo spesso dimenticato e qui Mirei fa una bella reference sul fatto che il character designer di diversi titoli (Next Order, Re:Digitize, Cyber Sleuth) sia il medesimo.
Cosa ci fa Mirei lì? Molto semplicemente conclusi tutti gli Ex Scenario i vari npc si "spostano" dalla casa di Jijimon ed è possibile parlargli per ottenere altre info di vario tipo.
Per quanto mi riguarda Mameo è e rimane IL Tamer leggendario canonicamente è riuscito a fare TUTTE le cose assurde che ci sono nel primo Digimon World e parlando del primo World, scopriamo come la Cattedrale ghiacciata di Zero Assoluto e quella di Digimon World non siano controparti l'una del altra ma, letteralmente, lo stesso posto che è stato trasportato in un altro mondo digitale per via della sua pericolosità.
E la prosperità?
Cappa a 200
Botamon è un salvavita, avere a disposizione sin dal inizio il digimon che ti indirizza verso le recruit è una comodità spaventosa.
Se si escludono chain quest che occupano ovviamente tanto tempo o recruit che necessitano di edifici a livelli specifici non vi sono reclutamenti assurdi o con requisiti iper limitati o limitanti
Magnamon può essere reclutato solo il venerdì ma ti viene detto esplicitamente, giusto Darkdramon può dare problemi. Io per evitare magagne come ho già scritto, mi sono assicurato di avere un BanchoLeomon per direttissima cosi da rispettare "di base" tutti i requisiti per affrontare i tre sparring match.
I miei due partner "finali" si sono visti tante volte negli screen che ho postato
Perché questo duo? Non vi è una ragione particolare, il digiuovo della linea di Armageddomon è disponibile solo nel post game cosi come tutta la sua linea, stessa cosa dicasi per Kuzuhamon da cui ho evoluto Alter B.
La linea però viene visualizzata "tutta" perché ho usato dei core, evolvendoli con la DNA di Paildramon non avrei potuto visualizzare tutta la loro storia, cosa che a me personalmente disturba.
Parlando proprio della DigiGuida, vi è una curiosità.
Per farla molto breve, OmegaShoutmon e Arresterdramon hanno "due versioni" a testa.
Una campione, che è ottenibile solo ed esclusivamente facendoli evolvere da Gumdramon e Shoutmon ed una mega, che si può ottenere tramite vari digimon di livello evoluto.
Oltre al moveset cambia la potenza della loro signature. La differenza fra le due forme è formalizzata dalla presenza di due coppie di digicore, uno per la versione campione ed uno per la versione mega.
Questo porta il totale di Digimon presenti da 231 a 233.
Ora passiamo al completismo più becero
I bit sono soltanto una formalità nel post game, è estremamente semplice accumularne a milioni.
Il livello Domatore è una cosa che si maxa naturalmente giocando ed è sicuramente una delle feature che ho preferito, aiuta tanto il senso di progressione lenta ma costante del titolo ed aggiunge tanto quality of life.
Nel caso si faccia qualche errore al inizio, dando priorità a skill meno utili una volta reclutato Datamon sarà possibile resettare e respaccare il tutto.
Personalmente? La priorità va a difesa e difesa potenziata, per ridurre con una quantità modesta di punti autorità(10) i danni ad 1.
Dopodiché ho puntato sulla quantità di punti stat ottenuti dalle battaglie, allungare la vita naturale dei digimon, alzare le stat con le varie evoluzioni e far si che i digimon ereditino più punti stat possibili.
Questo è un valore che si basa SEMPRE sulla generazione più potente che abbiamo allenato, per cui i nostri piccolini saranno sempre super potenti anche se stiamo facendo "correre" le generazioni.
Le stat massime, senza bonus aggiuntivi alla nascita, saranno di circa quindicimila hp ed mp, e circa millecinquecento in tutte le stat standard. In caso siano presenti bonus, avranno circa trentamila hp o mp e circa tremila nella stat che ha ricevuto il bonus.
Questa invece è una panoramica di una Floatia con prosperità a 200, tutte le strutture maxate e la piazza in festa.
Diversamente da tutti gli altri edifici, i potenziamenti alla piazza NON sono definitivi, vengono dismessi ad ogni cambio di stagione tuttavia sono immediati.
Non è necessario che passino le ventiquattro ore standard di rinnovamento per un edificio. Con un festival in corso, Shoutmon canterà di volta in volta una canzone diversa migliorando l'umore dei nostri partner mentre Agumon avrà un negozietto con restock giornaliero di oggetti a tema. Le decorazioni sono rispettivamente Ciliegio in fiore (Primavera, in foto), Torre da bagnini (Estate), Zucche di Halloween (Autunno) ed Albero di Natale(Inverno).
Fra le cose che mi è premuto maggiormente completare, ci sono tutti i vari obiettivi e reward ottenibili dai vari Digimon presenti in città e non.
Assicurandomi nel mentre di completare TUTTE le missioni secondarie almeno una volta.
Livello degli edifici
Qualità dei campi
Non esattamente una missione secondaria visto che possiamo delegarla ad Okuwamon ma è super opzionale e triplica il nostro raccolto.
Stat massime raggiunte dai nostri Digimon
Bit guadagnati giocando in borsa
Livello domatore raggiunto
Numero di volte in cui abbiamo dialogato con i nostro Digimon
Tecniche apprese
Età massima dai nostri partner
Digimon Ottenuti
Bit posseduti
Totale Battaglie vinte
Risultati vari ottenuti pescando
E vendere pesce è il miglior modo di guadagnare bit prima del post game.
Numero di scontri totali al Colosseo
Match "completati" al Colosseo
Livello dei singoli allenamenti nella palestra
Kabuterimon qui NON mi da soddisfazioni(cosi come Tsunomon) perché il livello tre è il massimo ma non dice nulla di speciale, continuerà a parlare della poca potenza nel equipaggiamento che è una delle cose meno chiare del gioco.
Carte totali
Quanto tempo ci è voluto a recuperarle tutte? TANTO. Anche perché è totalmente rng, ultima carta? La numero 20, Reremon.
Perché Rosemon è in Burst Mode nonostante la si recluti in versione standard? Perché è uno di quei digimon che ha un evento aggiuntivo.
Non so se sia necessario il post game, io l'ho scoperto nel post game quindi non so, parlandole nel teatro accennerà al suo essere preoccupata sulla situazione nel suo palazzo.
Andando a visitarlo lo troveremo alla mercé del incuria dei vari Vegiemon e Woodmon, con la stanza di Rosemon teatro del imbarazzante show di un terzetto di Nanimon. La cosa la farà infuriare, e tanto, mandandola in Burst Mode. Con tanto di Boss fight dedicata Fight che, da quel momento in poi, potremo ripetere ogni domenica giorno in cui torna al suo palazzo.
Numero totale di oggetti nel deposito
Cosa significa quel core? Quello è il core di BanchoLeomon.
L'oggetto numero 300, il centosettantaseisimo core.
In ordine cronologico L'ULTIMO core ed in generale ultimo oggetto da me recuperato.
Ottenuto solo dopo decine e decine di tentativi tramite la caccia al tesoro di livello 4 di Garudamon, andando cosi a completare l'INTERO set di oggetti presenti al interno del titolo, eccezion fatta per quelli delle quest. In cui solo gli oggetti pirateschi della quest di BlackGatomon sono riottenibili ma quelli vanno tenuti in inventario, non vi è spazio nel deposito per loro se si vuole avere una copia di tutto.
Si è trattata di una delle più grandi soddisfazioni che mi sono tolto, perché stavo veramente gettando la spugna ma poi l'rng mi ha finalmente sorriso.
Parlando di subquest nel postgame ho scoperto che molte hanno scene aggiuntive o sono riaffrontabili almeno una volta al giorno/settimana come la fight con BlackWargrowlmon, il gioco della morra cinese con SnowGoburimon e via discorrendo. Una delle cose più uniche la ha MegaKabuterimon(Blu) parlandogli dopo aver reclutato GranKuwagamon ci permette di avere un dialogo aggiuntivo dove lo stesso Grankuwakagamon lo invita ad essere sempre fiero del suo essere un digimon insettoide.
Minervamon e Dianamon NON donano core.
Ci chiedono rispettivamente di presentargli un Digimon con massima felicità e zero disciplina o viceversa per un premio massimo di soli cinquecento coin, pochissimo per una cosa tutt'altro che facile.
Megadramon invece ha una serie di quest "ciclica" al laboratorio che comincia chiedendoci di vedere un Digimon di livello primario e si chiude con il voler vedere un Digimon di quindici anni. Il premio è sempre di diecimila bit a quest (molto pochi).
E per quanto riguarda invece la fight più difficile?
è una domanda con due risposte, la prima è il primo scontro di rank S.
Per superarlo è necessario avere due digimon intermedi o inferiori. Si tratta di una condizione pesante, perché i limiti di livello come "regola" devono essere rispettati da entrambi i partner Digimon mentre quelli di typing possono essere soddisfatti anche solo da uno.
In questa fight bisogna sconfiggere un gruppetto di Rookie (Guilmon, Veemon, Biyomon, Wormon, Agumon) di livello sessanta ed equipaggiati con tecniche che normalmente dei Rookie NON possono avere.
Lì sta la vera difficoltà: la preparazione.
Avere almeno un Lucemon è un must perché è un rookie con un moveset da Mega ma il solo Lucemon NON basta, bisogna avere stat molto alte.
Intorno al 7000 si fa velocemente e senza sudare.
Gli altri combattimenti del Colosseo non danno mai particolari problemi sebbene certe combinazioni facciano piangere per il loro citazionismo.
L'altra risposta è il super boss del titolo.
Affrontato per la prima volta al termine del sesto ed ultimo EX Scenario, questo nemico attira i nostri in una trappola, rapisce dapprima Himari, Kota, poi Rikka e Yukimura.
Trasforma il Resort ossuto in un teleport maze dal cielo rosso sangue, si fa beffe dei "nostri" Demon Lord di cui ha distrutto la dimensione originaria e sfrutta i poteri di Piedmon e Myotismon(che controlla mentalmente) per acquisire finalmente una forma fisica.
BoltBoutmon o Voltboutmon(come vorrebbe la traslitterazione corretta), battezzatosi da solo e che in Next Order è alla sua primissima apparizione.
Nello scontro obbligatorio che abbiamo con lui al termine del sesto Ex Scenario è a livello 80 ma passata una decina di giorni circa, il Pugno Malevolo tornerà a farsi sentire per email invitandoci ad un nuovo combattimento. Dal primo rematch in poi sarà SEMPRE al livello 90, la sua forma più potente, in assoluto il nemico più potente del gioco. Capace di infliggere con il suo Valzer Pernicioso anche trentamila e più danni ad uno dei nostri compagni se colto con la guardia alzata. Anche se hanno stat maxate.
Dulcis in fundo a questa LUUUUUUUNGA carrellata, il platino
Più una formalità che altro..
So già cosa giocherò adesso ma fino ad allora?
Geddoe, chiudo.