Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non saprei, come il primo non è un titolo raro anche se devo ammettere che non si trova così facilmente. Quando vado alle fiere e ai mercatini trovo quasi sempre il primo capitolo, spesso anche in versione americana, mentre il secondo è da un po' di tempo che non lo vedo.C’è una valida ragione per cui il valore del 2 sembra essere salito all’improvviso?
Non credo sia dovuto alla rarità, tanto meno alla qualità.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Non male, in entrambe si possono fare anche delle proposte e l'asta non prevede un prezzo minimo di riserva. Non so, però, se la versione francese contiene anche la lingua inglese.Entrambi i titoli venduti insieme su Ebay a 49 Euro col Compralo Subito versione UK
https://www.ebay.it/itm/Dino-Crisis-1-Dino-Crisis-2-for-Playstation-One-PS1/203022532238?hash=item2f4515fe8e:g:~GYAAOSwZlhe5-ta
io li ho già entrambi anzi di DC 1 ne ho due copie , ma quel prezzo mi sembra buono
Dino Crisis 2 a 10,50 offerta base , non c'è il compralo subito, versione Francese
https://www.ebay.it/itm/PS1-Dino-Crisis-2-complet-excellent-etat/324198545637?hash=item4b7bbd38e5:g:V1IAAOSwI4Ve5qRw
Mi pare di si, ma non ne sono sicuro...Non so, però, se la versione francese contiene anche la lingua inglese.
Mi pare di si, ma non ne sono sicuro...
Io ho la versione italiana ed è solo in lingua italiana. Ho controllato anche le opzioni, ma non c'è la possibilità di cambiare lingua.Io ho la versione Inglese , l'ho appena messa nella PS3 e devo dire che c'è solo l'Inglese , ma non so se le versioni Europee contengono anche altre lingue
Con i controlli tank mi trovo sempre molto bene. Infatti quando ho giocato a Resident Evil 2 Remake mi è servito un po' di tempo per abituarmi alla nuova impostazione. Comunque il primo Dino Crisis offriva davvero una bella sfida. Giocando a Normal l'ho trovato più impegnativo rispetto ai primi Resident Evil. Il secondo, complice anche il cambiamento a livello di gameplay, mi sembrava più semplice, almeno a difficoltà normale.Comunque l'ho cominciato per prova, e devo dire che mi ci è voluto parecchio per riabituarmi ai controlli tank a ricordarmi di non poter girare la telecamera e che per cambiare inquadratura bisogna spostarsi , non sbagliavo molti colpi ma la mia capacità di sfuggire era diciamo limitata , se penso che all'epoca quel tratto lo facevo col coltello e senza subire danni... Giocavo Hard.
è anche e soprattutto per ragioni come questa che un eventuale remake di del primo Dino Crisi secondo me è molto più problematico.Dino Crisis 1 settato a Normal aveva un livello di difficoltà comparabile con l'Estremo di Resident Evil 2 Remake almeno all'inizio , servivano 8 colpi per uccidere un raptor ,
Guarda che quelli veri non erano tanto veloci e comunque l'escamotage c'è ed anzi sarebbe un 'interessante differenza di gameplay, per quato i raptors reali erano probabilmente a sangue caldo molti altri rettili non lo erano per cui la loro velocità e i loro riflessi variavano in base al calore del sole, quindi al chiuso della base e con l'aria condizionata magari erano più lenti che non all'aperto e spiegherebbe anche la relativa scarsità di nemici all'interno della base che non erano mai più di 2 in una sola locazioneè anche e soprattutto per ragioni come questa che un eventuale remake di del primo Dino Crisi secondo me è molto più problematico.
Come si può pensare di rendere "lente" e poco letali creature lunghe svariati metri e capaci di correre tre volte più velocemente di un essere umano?
Secondo me basterebbe fare piccoli accorgimenti non esagerati e si risolverebbe il problema, tipo:è anche e soprattutto per ragioni come questa che un eventuale remake di del primo Dino Crisi secondo me è molto più problematico.
Come si può pensare di rendere "lente" e poco letali creature lunghe svariati metri e capaci di correre tre volte più velocemente di un essere umano?
vabbè non è semplice prevedere comportamenti del genere, per dire anche un leone o una tigre ci può vedere più grossi di loro ma possono tranquillamente attaccarci se si credono in pericolo o hanno fame, a maggior ragione se sono in branco. Pensa che attaccano pure gazzelle o comunque erbivori molto più grossi di loro.Comunque dubito che i veri Raptors attaccherebbero un essere umano , la nostra struttura bipede ci rende simili a prima vista ai predatori che circolavano ai tempi il nostro atteggiamento anche, dopotutto noi siamo predatori infatti, e siamo grossi il doppio o il triplo di un raptor vero che era grosso modo un grosso come un tacchino e come loro cacciamo in branco , non saremmo prede facili neanche se fossimo isolati , abbiamo armi anche esplosive , una di esse in bocca o in un occhio non sarebbe il massimo della goduria , in più colpiremmo già dalla distanza, se non sono stupidi , dopo un paio di esperienze si terrebbero alla larga come in effetti fanno i predatori moderni , fin da quando avevamo solo archi, lance e frecce , certo ogni tanto c'è quello cretino , ma di solito finisce male
Il Deinonicus aveva dimensioni comparabili alle nostre ma con molta fantasia era forse alto 1 metro un metro e venti e lungo oltre tre metri, ma di questi la metà era coda anche per lui gli esseri umani appaiono come grossi predatori a prima vista , potrebbe cambiare idea se ci vedesse cogliere frutti o bacche e scambiarci per innocui erbivori, però non lo siamo , innocui intendo e i predatori tendono a evitare di farsi male , un incontro con noi potrebbe costare caro.
comunque deinonicus e raptor erano a sangue caldo , come noi
esistono specie di deinonicus comparabili a noi per altezza e dimensioni , ma ,come sopra, noi rappresentiamo un rischio
Ci attaccano in via eccezionale, di norma ci evitano , pensa che i moltissimi predatori sono notturni , l'Uomo è diurno, ma l'incredibile è che gli uomini dormono al suolo , in villaggi relativamente aperti , un branco di leoni potrebbe entrare e fare strage specialmente nel momento della nostra massima vulnerabilità ma non lo fanno , si tengono alla larga l'odore dice loro che ci sono varie decine di umani in quei villaggi il pericolo ai loro occhi è massimo anche se sono in branco . Addirittura i cacciatori escono dal villaggio per andare a caccia anche per giorni e vi lasciano vecchi , donne anche incinte e bambini ossia i più deboli, le vittime più tipiche , eppure i predatori non li attaccano , l'odore e il numero sono sufficienti a tenerli alla larga . Neanche ci nascondiamo, anzi i villaggi sono ben rintracciabili, grandi, odorano di fumo e di notte le luci dei fuochi sono visibili da lontano.vabbè non è semplice prevedere comportamenti del genere, per dire anche un leone o una tigre ci può vedere più grossi di loro ma possono tranquillamente attaccarci se si credono in pericolo o hanno fame, a maggior ragione se sono in branco. Pensa che attaccano pure gazzelle o comunque erbivori molto più grossi di loro.
Un dinosauro potrebbe attaccare un uomo perché non lo conosce e probabilmente non lo vede con difese adeguate, infatti senza armi di ogni sorta, siamo tra le specie più indifeseE considerato che un dinosauro non avrebbe idea di cosa sia una pistola o una lancia potrebbe attaccare, magari imparando a sue spese che sbaglia. Ma una volta conosciute le difese potrebbe anche attaccare con tattiche adeguate. Insomma, non è un semplice discorso di stazza, se no praticamente i sauropodi potevano stare tranquilli in pace
Appunto e magari andare a rioccupare aree precedentemente ripulite mentre seguivano l'odore del sangue ,oppure diventare più aggressivi per lo stesso motivo per cui anche usando emostatici non si è al sicuro perchè le aree attraversate non saranno più come prima , oppure si può usare questo fatto per condurli in trappola cosa che in parte si faceva già nel primo fra due aree elettrificate , insomma tante cosei Raptor potevano seguire gli spostamenti di Regina in caso di emorragia.
Stavo pensando, e se si potessero bloccare temporaneamente le porte spostando degli oggetti presenti nello scenario? Potrebbe essere una buona idea per prendere un po' di tempo mentre si cerca una via di fuga. Comunque nel primo Dino Crisis i Raptor erano nemici davvero intelligenti e pericolosi, soprattutto quelli che avevano una colorazione bluastra e che si incontravano in una fase avanzata del gioco.Appunto e magari andare a rioccupare aree precedentemente ripulite mentre seguivano l'odore del sangue ,oppure diventare più aggressivi per lo stesso motivo per cui anche usando emostatici non si è al sicuro perchè le aree attraversate non saranno più come prima , oppure si può usare questo fatto per condurli in trappola cosa che in parte si faceva già nel primo fra due aree elettrificate , insomma tante cose
o magari può farlo il dinosauro con la coda obbligandoti a trovare un'altra via o ad abbatterlo per poter proseguireStavo pensando, e se si potessero bloccare temporaneamente le porte spostando degli oggetti presenti nello scenario? Potrebbe essere una buona idea per prendere un po' di tempo mentre si cerca una via di fuga. Comunque nel primo Dino Crisis i Raptor erano nemici davvero intelligenti e pericolosi, soprattutto quelli che avevano una colorazione bluastra e che si incontravano in una fase avanzata del gioco.
Sono fortemente tentato dal provarla.Rifinito oggi in versione rebirth, ottimo lavoro del modder, 4k pulito e gradevole con l'upgrade a modelli/texture/audio e 0 crash/bug
Il finale 2(Gail rip) ha una delle one liner più badass di sempre, Regina :cuore:
L'utente che ha realizzato questa versione ora sta lavorando al port di RE3, ma ha già detto che il lavoro successivo sarà Dino Crisis 2![]()