PS4 DiRT 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
DiRT 4 | Trailer di Lancio Inside | Disponibile |

Vabbè, non ho resistito e l'ho comprato!

Fortunatamente qui sono a mio agio e non come Dirt Rally.

Ho fatto interamente la Academy e i primi tre eventi. Qui le piste sono affrontabili comunque e non sono le trappole mortali di Dirt.

Ho provato le varie impostazioni "Arcade e Simulazione " ma nella prima non c'è veramente sfida, non si prova il brivido di essere al limite.

Chiedo solo una cosa e mi scuso se è già stato fatta questa domanda: sento un po' troppa sensibilità con il pad...nel senso che a volte, usando le vetture R5, vado in testacoda semplicemente affrontato una curva 5 o 6. C'è qualche settaggio che dovrei fare nei comandi? Oppure devo agire sul setup della vettura?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come torna male il crosskart! Però è ganzo, al contrario dei primi buggy

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Concordo con Alebrasa. Stamattina ho riprovato la Delta S4 ed è molto più difficile da usare rispetto a Dirt Rally. Ha molta meno aderenza, quindi è tutto un controsterzare. Ma la difficoltà più grossa è nelle curve 5-6. Ho provato uno stage creato ad hoc in Spagna, difficoltà media. Ho modificato l'assetto perché faceva come sempre pena, abbassando la macchina e indurendo le sospensioni, dopodiché ho fatto il collaudo. Su 10 volte ho cannato tutte e 10 la stessa curva! Lo stage iniziava con una sequenza di 4 curve 5-6, dopo le quali veniva una curva 4 verso destra (anche se era più 3 che 4). Non sono mai riuscito a farla, arrivato in prossimità della curva la Delta si alleggeriva tantissimo, credo sull'anteriore, non permettendomi di fatto di curvare :tragic:

Comunque ho iniziato anche la carriera, sicuramente la Ford iniziale è una macchina più semplice :asd:

Ho vinto tutti i i primi campionati nonostante abbia commesso un bel po' di errori, quindi devo alzare la difficoltà (credevo che impegnativo, ripensando a Dirt Rally potesse essere ottimo per iniziare, invece è troppo facile)

Lo sterzo mi sembra troppo sensibile, però tra le opzioni del volante non c'è la possibilità di modificarne la sensibilità. Dovrò cercare un po' sul web se qualcuno ha già postato opzioni consigliate.

 
Io ho fatto una 50ina di tappe con la Delta S4 (2 campionati storici + 1 settimanale) e ho notato che per portare l'auto intera al traguardo la cosa migliore da fare è andar pianino anche perché in circa 50 tappe non ne ho trovata una dove poter spingere con una Gruppo B senza finire sopra un albero. Forse il Michigan ma lì non ho corso quindi non so.

 
Nella pagina precedente ho messo le mie impostazioni.. comunque ho abbassato la difficoltà e me lo sto godendo col volante, ho trovato pure un buon setup x il volante e ora il ffb rende giustizia

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

 
Nella pagina precedente ho messo le mie impostazioni.. comunque ho abbassato la difficoltà e me lo sto godendo col volante, ho trovato pure un buon setup x il volante e ora il ffb rende giustizia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Sensibilità 13

Linearità 7

Ma giochi con il volante?

 
Sensibilità 13Linearità 7

Ma giochi con il volante?
no quelle sono impostazioni x pad... sul volante lascio tutto standard ma ho aumentato il ffb a 120 comunque devo ancora spulciare bene, per le impostazioni volante si possono ottenere ottimi risultati

- - - Aggiornato - - -

Io ho fatto una 50ina di tappe con la Delta S4 (2 campionati storici + 1 settimanale) e ho notato che per portare l'auto intera al traguardo la cosa migliore da fare è andar pianino anche perché in circa 50 tappe non ne ho trovata una dove poter spingere con una Gruppo B senza finire sopra un albero. Forse il Michigan ma lì non ho corso quindi non so.
col delta è un po un legno da guidare su terra per renderal piu guidabile tendo ad irrigidire le molle lasciando l estensione morbida... sui salti e nelle tappe veloci è quasi obbligatorio altrimenti l aperdità di controllo è quasi assicurata soprattutto negli atterraggi dopo i salti... si perde un po in staccata perche logicamente l auto tende a scivolare un po di piu... cmq il delta s4 l ho trovato anchio migliore rispetto a dirt rally... nella realtà sono n mila volte piu inguidabili... quella fatta meglio di gruppo b su dirt rally era la 205 t16 evo 2... era inguidabile il giusto e con una erogazione che appena entrava in coppia volava direttamente

 
Andato un po' avanti con la carriera. Vinto un paio di campionati con la Lancer Evo X

Nonostante abbia aumentato la difficoltà vinco ancora troppo facilmente. Sto facendo quasi un errore a tappa, spesso di quelli grossi che ti penalizzano di 15-20 secondi, eppure alla fine riesco a vincere :morris82:

Mi sa che dovrò mettere il massimo :stema:

 
primo video con dirt 4 s tappa breve... e deltone targato torino ovviamente :asd:

[video=youtube_share;U0BgfGbYj7E]


ovviamente far prender male il commissario alla fine è d'obbligo :asd: comunque abbassando la difficoltà riesco a godermelo anche con la visuale esterna... la visuale cofano la lascio per quando uso il volante... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
DiRT 4 | Trailer di Lancio Inside | Disponibile |

Per ora non mi piace solo una cosa.. le tappe mi sembrano troppo veloci.. forse perché sono a inizio carriera? Sono sempre a tavoletta con l'r2 e a8.. la maggior parte sono curve 5 e 6.. in questo wrc 6 era di gran lunga migliore (anche dirt rally) quasi mai in pieno viste le tappe

Comunque sound bello della Delta finalmente! Ho comprato l'impreza perché pensando ai vecchi dirt credevo che anche qui il sound della Delta facesse vomitare .. e invece!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora non mi piace solo una cosa.. le tappe mi sembrano troppo veloci.. forse perché sono a inizio carriera? Sono sempre a tavoletta con l'r2 e a8.. la maggior parte sono curve 5 e 6.. in questo wrc 6 era di gran lunga migliore (anche dirt rally) quasi mai in pieno viste le tappe

Comunque sound bello della Delta finalmente! Ho comprato l'impreza perché pensando ai vecchi dirt credevo che anche qui il sound della Delta facesse vomitare .. e invece!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per ora, in michigan, anche io ho visto solo curve 5 e 6 e ogni tanto giusto qualche tornante.. Vedremo più avanti. Ora dovrei iniziare con i rally in Galles e tutti gli altri paesi: vedremo cosa viene fuori.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per ora non mi piace solo una cosa.. le tappe mi sembrano troppo veloci.. forse perché sono a inizio carriera? Sono sempre a tavoletta con l'r2 e a8.. la maggior parte sono curve 5 e 6.. in questo wrc 6 era di gran lunga migliore (anche dirt rally) quasi mai in pieno viste le tappe

Comunque sound bello della Delta finalmente! Ho comprato l'impreza perché pensando ai vecchi dirt credevo che anche qui il sound della Delta facesse vomitare .. e invece!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io le preferisco veloci... c'è piu adrenalina e se sbagli sfondi l auto contro un albero con l automatico start riavvia.. :asd: comunque ci sono anche quelle piene di curve... spagna e galles raramente c'è il pezzo di allungo ma son tutti tracciati stretti.

 
Io invece alle tappe adrenaliniche preferisco quelle lente e tecniche ma nonostante questo insieme al buon Deltone Integrale ho fatto alcune magie nell'evento mensile in Michigan e per il momento al termine delle 12 tappe sono 1° a quasi 2 minuti dal 2°. :asd: Caricherei le ultime tappe ma pesano veramente molto...

 
Ultima modifica da un moderatore:
no quelle sono impostazioni x pad... sul volante lascio tutto standard ma ho aumentato il ffb a 120 comunque devo ancora spulciare bene, per le impostazioni volante si possono ottenere ottimi risultati
Si mi servivano per il pad in effetti.

Funzionano, ora con le macchine più performanti ho meno problemi ad affrontare le curve veloci e non vado più in testacoda.

Una domanda, perché non riesco a fare i tornanti con le vetture a trazione anteriore? Freno, curvo lievemente e tiro il freno a mano, ma a differenza delle altre macchine, non riesco a mantenere la trazione la macchina si ferma.

 
Una domanda, perché non riesco a fare i tornanti con le vetture a trazione anteriore? Freno, curvo lievemente e tiro il freno a mano, ma a differenza delle altre macchine, non riesco a mantenere la trazione la macchina si ferma.
Io non riesco a farli con nessuna auto! :rickds: Secondo me -come credo di aver detto già qualche giorno fa- hanno cambiato qualcosa riguardo l'influenza del freno a mano, non lo sto usando praticamente mai mentre su DiRT Rally ne abusavo.

 
Si mi servivano per il pad in effetti.Funzionano, ora con le macchine più performanti ho meno problemi ad affrontare le curve veloci e non vado più in testacoda.

Una domanda, perché non riesco a fare i tornanti con le vetture a trazione anteriore? Freno, curvo lievemente e tiro il freno a mano, ma a differenza delle altre macchine, non riesco a mantenere la trazione la macchina si ferma.
perche in teoria con l anteriore non dovresti usare il freno a mano... al massimo solo per correggerla in uscita... la curva standard da usare con l anteriore e la classica esterno interno esterno tenendo l auto il piu possibile parallela al punto di corda... o al massimo quella col punto di corda ritardato nel caso in cui dopo la curva ci sia un rettilineo lungo. se scodi o usi il freno a mano perdi secondi, anche perche in uscita l anteriore tende a smusare in sottosterzo.

- - - Aggiornato - - -

Io non riesco a farli con nessuna auto! :rickds: Secondo me -come credo di aver detto già qualche giorno fa- hanno cambiato qualcosa riguardo l'influenza del freno a mano, non lo sto usando praticamente mai mentre su DiRT Rally ne abusavo.
effettivamente qualcosa da dirt e cambiato.. se devo essere sincero qui è piu facile perdere il controllo che su dirt rally, la sensazione id frenata mi sembr fatta meglio anche se soffre ancora di troppo grip, anche su terra le auto dovrebbero scivolare molto di più... soprattutto se si mettono le ruote fuori dalla carreggiata... le reazioni dell auto mi sembrano fin troppo scriptate, dopo che ci si fa l abitudine il comportamento dell auto è abbastanza prevedibile.

 
perche in teoria con l anteriore non dovresti usare il freno a mano... al massimo solo per correggerla in uscita... la curva standard da usare con l anteriore e la classica esterno interno esterno tenendo l auto il piu possibile parallela al punto di corda... o al massimo quella col punto di corda ritardato nel caso in cui dopo la curva ci sia un rettilineo lungo. se scodi o usi il freno a mano perdi secondi, anche perche in uscita l anteriore tende a smusare in sottosterzo.
- - - Aggiornato - - -

effettivamente qualcosa da dirt e cambiato.. se devo essere sincero qui è piu facile perdere il controllo che su dirt rally, la sensazione id frenata mi sembr fatta meglio anche se soffre ancora di troppo grip, anche su terra le auto dovrebbero scivolare molto di più... soprattutto se si mettono le ruote fuori dalla carreggiata... le reazioni dell auto mi sembrano fin troppo scriptate, dopo che ci si fa l abitudine il comportamento dell auto è abbastanza prevedibile.
Ah ecco. Eh si è vero, non ci ho pensato.

Sul secondo punto credo di condividere in pieno il tuo pensiero. Mi trovo molto più a mio agio qui che in Dirt Rally, trovo che la macchina sia un pelo più governabile e che soffra meno di comportamenti improvvisi. Per quanto mi riguarda è un bene, però capisco che a qualcuno possa non piacere questa cosa.

Visto che siete disponibili io ne approfitto ancora una volta per chiedervi una cosa: perché nelle competizioni in cui si usano le baggy e i pick up non riesco a guidare nemmeno centellinando il gas?

 
primo video con dirt 4 s tappa breve... e deltone targato torino ovviamente :asd:[video=youtube_share;U0BgfGbYj7E]


Complimenti per il montaggio ingame e replay in Ato a dx...

Quindi il commissario lo si può tranciare?? :imfao:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top