PS4 DiRT 4

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ok, dopo aver completato praticamente tutto tranne la modalità Rally Storico che ho appena iniziato sono arrivato alla conclusione che tra questo e DiRT Rally io preferisca DiRT Rally. DiRT 4 è palese che sia un prodotto molto più rifinito di DiRT Rally però per i miei gusti non basta perché alla fine tutto ciò che hanno aggiunto è esterno al classico rally e a me quello interessa, il classico rally! DiRT Rally era un gioco molto grezzo eppure oh... Avviavo la carriera, rally in Grecia e portare a termine una tappa perfetta erano soddisfazioni, soddisfazioni che DiRT 4 non riesce a darmi perché sì la fisica è rimasta la stessa però hanno abbassato di molto la complessità delle tappe e la differenza personalmente la sento molto! Per tantissimi sicuramente questo abbassamento di difficoltà è qualcosa di positivo ma per chi invece su DiRT Rally faceva le fiamme ritrovarsi davanti il Galles "della Chicco" è qualcosa di terribile. :rickds: È comunque un bel gioco eh, se a DiRT Rally dò un 9,5 a DiRT 4 un bel 9,0 glielo dò perché la concorrenza la asfalta ma resta l'amaro in bocca per il mancato supporto a DiRT Rally... Hanno fatto uscire l'inutile versione VR pochi mesi fa ma non sarebbe stato meglio un bel DLC con dei nuovi rally?

Ah, a proposito della mia crociata sul comportamento anomalo dell'IA nei tratti veloci, ieri per curiosità ho provato la modalità arcade per vedere se in quel modo si riusciva a tener dietro L'IA e niente, anche in quel modo l'IA nei tratti veloci va più veloce! In caso vi interessi sulla tappa usata per il test con la modalità arcade ho girato 33 secondi più veloce rispetto alla modalità simulazione, praticamente un altro gioco.
Io ti consiglio wrc 6 lo trovo un buon gioco.

 
Io ti consiglio wrc 6 lo trovo un buon gioco.
Lo è... ci sto giocando parecchio ultimamente! Perde un po' de confrontato con Dirt Rally, ma anche sfidare Ogier e gareggiare sulle vere sezioni della WRC ufficiale ha il suo fascino.

Comunque volevo dire due parole a coloro che trovano più semplice Dirt 4 : che vi aspettavate scusate? Era ovvio che non fosse un qualcosa come Dirt Rally, era ovvio che fosse un gioco rivolto a un pubblico più ampio e inevitabilmente più semplice da mandar giù.

La cosa brutta è che non continuino a supportare Dirt Rally attraverso DLC. Quello doveva essere il gioco rivolto esclusivamente agli appassionati delle sim e Dirt 4 al giocatore più occasionale.

Io avendo trovato estremamente difficile Dirt Rally, credo che mi divertirò parecchio con questa nuova incarnazione.

 
Io ti consiglio wrc 6 lo trovo un buon gioco.

Lo è... ci sto giocando parecchio ultimamente! Perde un po' de confrontato con Dirt Rally, ma anche sfidare Ogier e gareggiare sulle vere sezioni della WRC ufficiale ha il suo fascino.

Comunque volevo dire due parole a coloro che trovano più semplice Dirt 4 : che vi aspettavate scusate? Era ovvio che non fosse un qualcosa come Dirt Rally, era ovvio che fosse un gioco rivolto a un pubblico più ampio e inevitabilmente più semplice da mandar giù.

La cosa brutta è che non continuino a supportare Dirt Rally attraverso DLC. Quello doveva essere il gioco rivolto esclusivamente agli appassionati delle sim e Dirt 4 al giocatore più occasionale.

Io avendo trovato estremamente difficile Dirt Rally, credo che mi divertirò parecchio con questa nuova incarnazione.
Avete giocato Sèbastien Loeb Rally Evo? Se sì, la fisica di WRC 6 è meglio o peggio?

Comunque DiRT 4 è un gioco divertente anche per i giocatori più esigenti eh, non fraintendere le mie critiche! Avrei solo voluto dei rally più impegnativi ma ciò non significa che il gioco sia da buttare, se non mi piacesse non ci starei giocando ininterrottamente dall'8 pomeriggio. :D Infatti lo consiglio caldamente a tutti gli appassionati di Rally perché merita davvero tanto! Per quanto riguarda il supporto a DiRT Rally sono d'accordo al 100% con te, l'ideale come ho detto nel mio precedente post sarebbe stato un dualismo DiRT Rally - DiRT.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Avete giocato Sèbastien Loeb Rally Evo? Se sì, la fisica di WRC 6 è meglio o peggio?

Comunque DiRT 4 è un gioco divertente anche per i giocatori più esigenti eh, non fraintendere le mie critiche! Avrei solo voluto dei rally più impegnativi ma ciò non significa che il gioco sia da buttare, se non mi piacesse non ci starei giocando ininterrottamente dall'8 pomeriggio. :D Infatti lo consiglio caldamente a tutti gli appassionati di Rally perché merita davvero tanto! Per quanto riguarda il supporto a DiRT Rally sono d'accordo al 100% con te, l'ideale come ho detto nel mio precedente post sarebbe stato un dualismo DiRT Rally - DiRT.
Meglio 1000 volte wrc6,wrc6 é un arcade fatto bene e puoi disattivare aiuti ma rimane arcade anche se disattivi tutto ,l unico problemone di wrc6 é la junior class che é ingiocabile per via di fps che scendono sotto i 20 in certi casi e rendono inguidabile il tutto,ma passando alla wrc2 tutto cambia e nn ti nascondo che il gioco mi spinge a cercare un setup tra tappe e tappe,setup Basicò ma funzionale,anche i danni li trovo ben fatti.anche l ia la trovo ottima nel complesso .il gameplay presa la mano e capito come fare bene i tornati é appagante.

 
A me wrc 6 è piaciuto tantissimo....ancora di più di seba loeb. Lo trovo però molto arcade, anche a partire dai danni. Oggi mi arriva cmq dirt 4, e son proprio curioso di vedere come sia.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono di ritorno dal mondiale rally in Sardegna.. spero di essere vicino casa prima delle 8 così vado a ritirare il mio dirt.. sennò mi tocca rifare 36 km domattina

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Meglio 1000 volte wrc6,wrc6 é un arcade fatto bene e puoi disattivare aiuti ma rimane arcade anche se disattivi tutto ,l unico problemone di wrc6 é la junior class che é ingiocabile per via di fps che scendono sotto i 20 in certi casi e rendono inguidabile il tutto,ma passando alla wrc2 tutto cambia e nn ti nascondo che il gioco mi spinge a cercare un setup tra tappe e tappe,setup Basicò ma funzionale,anche i danni li trovo ben fatti.anche l ia la trovo ottima nel complesso .il gameplay presa la mano e capito come fare bene i tornati é appagante.
Magari in estate un pensierino ce lo faccio se lo trovo a poco. :ahsisi:

 
qualcuno che lo gioca col Pad?

impressioni? dirt rally lo trovavo fin troppo ostico col pad...soprattuto le macchine a TP.

 
qualcuno che lo gioca col Pad?impressioni? dirt rally lo trovavo fin troppo ostico col pad...soprattuto le macchine a TP.
In modalità simulazione a livello di fisica è tale e quale a DiRT Rally mentre con la modalità arcade diventa il gioco di rally più semplice al mondo ma in poche parole diventi il passeggero della macchina. Io te lo consiglio ma utilizzando la modalità simulazione, ha la fisica di DiRT Rally ma in contesto più "user friendly"!

 
Ultima modifica da un moderatore:
In modalità simulazione a livello di fisica è tale e quale a DiRT Rally mentre con la modalità arcade diventa il gioco di rally più semplice al mondo ma in poche parole diventi il passeggero della macchina. Io te lo consiglio ma utilizzando la modalità simulazione, ha la fisica di DiRT Rally ma in contesto più "user friendly"!
la modalitù Arcade manco la calcolo...

era solo per capire... (gioco su Xbox).......con dirt rally sono impazzito per trovare le giuste impostazioni del pad....e purtroppo l'impostazione che andava bene per una macchina molto spesso non andava bene per un'altra...

altra cosa......gli assetti quanto incidono? quelli base di dirt rally erano pessimi....

 
la modalitù Arcade manco la calcolo...
era solo per capire... (gioco su Xbox).......con dirt rally sono impazzito per trovare le giuste impostazioni del pad....e purtroppo l'impostazione che andava bene per una macchina molto spesso non andava bene per un'altra...

altra cosa......gli assetti quanto incidono? quelli base di dirt rally erano pessimi....
A questo purtroppo non so risponderti, sono parecchio ignorante per quanto riguarda impostazioni del pad e assetti, vado sempre con tutto default su qualsiasi videogioco. :rickds: L'unica cosa che cambio sono i tasti perché uso una configurazione tasti completamente diversa rispetto a quelle che di solito sono di default.

 
Provato: son tornato a divertirmi con dirt!! Dirt rally l'ho davvero odiato, tanto poi da lasciarlo perdere. Questo dirt 4, invece mi fa divertire finalmente. Son curioso un domani di provare anche la modalità più ostica, giusto per capire se la ricalca dirt rally.

Prima impressione quindi assolutamente positiva.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Magari in estate un pensierino ce lo faccio se lo trovo a poco. :ahsisi:
Io lo presi dallo store e plus a 24€ .stranamente é uno di quei giochi oscuri che in negozio nn scendono mai sotto i 30€ dopo 1anno o dopo il capitolo successivo .bha...

- - - Aggiornato - - -

A questo purtroppo non so risponderti, sono parecchio ignorante per quanto riguarda impostazioni del pad e assetti, vado sempre con tutto default su qualsiasi videogioco. :rickds: L'unica cosa che cambio sono i tasti perché uso una configurazione tasti completamente diversa rispetto a quelle che di solito sono di default.
Io mi limito a modificare cambio e sospensioni in base al terreno,sul cemento meglio sospensioni dure e cambio corto

 
Provato, per poco ma l'ho provato! :asd:

Allora, il FFB è stato un trauma. Negli ultimi giorni stavo giochicchiando ad Assetto Corsa e in confronto quello di Dirt è una schifezza immonda. Ovviamente merito di Assetto

Ci sarà un po' da lavorare per trovare le impostazioni giuste per il FFB, ma sono andato a riprendermi quelle che avevo su Dirt Rally e adesso va già meglio, ci sarà ancora da limare qualcosa, ma nulla di decisivo. Comunque ho riprovato un attimo Dirt Rally per un veloce confronto e sia come fisica sia come FFB, a sensazione, sono identici.

Ho navigato un po' tra i veicoli. Il malus che ho trovato è che, secondo me, ci sono poche vetture per il rally classico

Una domanda: nell'anteprima dei veicoli, per ogni categoria ci sono 3 macchine. Nella categoria della Impreza del 2001, la si vede con gli adesivi classici color evidenziatore, però se vado a vedere tra le sue livree quella non c'è. Come mai? Si sblocca al raggiungimento di un qualche obbiettivo?

 
Io lo presi dallo store e plus a 24€ .stranamente é uno di quei giochi oscuri che in negozio nn scendono mai sotto i 30€ dopo 1anno o dopo il capitolo successivo .bha...
Strano, di solito i titoli che calano poco di prezzo sono quelli che vendono di più e WRC non credo rientri tra quelli...

Ho navigato un po' tra i veicoli. Il malus che ho trovato è che, secondo me, ci sono poche vetture per il rally classico

Una domanda: nell'anteprima dei veicoli, per ogni categoria ci sono 3 macchine. Nella categoria della Impreza del 2001, la si vede con gli adesivi classici color evidenziatore, però se vado a vedere tra le sue livree quella non c'è. Come mai? Si sblocca al raggiungimento di un qualche obbiettivo?
Attenzione eh perché alcuni veicoli si possono trovare solo tra l'usato quindi magari alcune auto classiche non le hai viste perché sono lì!

Alcune livree si sbloccano andando avanti nella carriera e quella credo proprio rientri tra queste, io ad esempio ce l'ho.

 
Una domanda: nell'anteprima dei veicoli, per ogni categoria ci sono 3 macchine. Nella categoria della Impreza del 2001, la si vede con gli adesivi classici color evidenziatore, però se vado a vedere tra le sue livree quella non c'è. Come mai? Si sblocca al raggiungimento di un qualche obbiettivo?
stessa cosa che ho pensato anche io sulla subaru!! Quella livrea lì, per quanto poi io gioco con la visuale interna, la devo avere per forza.

Io spero solo che possano aggiungere auto, perché sennò è un peccato.

Inviato dal mio ASUS_Z00ED utilizzando Tapatalk

 
Attenzione eh perché alcuni veicoli si possono trovare solo tra l'usato quindi magari alcune auto classiche non le hai viste perché sono lì!
No, quelle storiche ce n'è. Io parlavo di quelle recenti, secondo me un po' pochine

 
No, quelle storiche ce n'è. Io parlavo di quelle recenti, secondo me un po' pochine
Ahhh, ti riferisci alle più recenti? Non ci sono per motivi di licenza se non ricordo male.

 
Avete giocato Sèbastien Loeb Rally Evo? Se sì, la fisica di WRC 6 è meglio o peggio?

Comunque DiRT 4 è un gioco divertente anche per i giocatori più esigenti eh, non fraintendere le mie critiche! Avrei solo voluto dei rally più impegnativi ma ciò non significa che il gioco sia da buttare, se non mi piacesse non ci starei giocando ininterrottamente dall'8 pomeriggio. :D Infatti lo consiglio caldamente a tutti gli appassionati di Rally perché merita davvero tanto! Per quanto riguarda il supporto a DiRT Rally sono d'accordo al 100% con te, l'ideale come ho detto nel mio precedente post sarebbe stato un dualismo DiRT Rally - DiRT.
Si sì io sicuramente troverò dei pregi nel fatto che i Rally siano meno impegnativi! Ahahah!

Comunque WRC6 è arcade ma non so come faccia, regala comunque soddisfazioni alla guida. Aggiungi che ha l'intera licenza del mondiale poi.

Come difetto ne trovò solo due: una differenza tra superfici appena accennata, e alla fine la povertà del pacchetto offerto dal titolo: oltre alle piste ufficiali non c'è nient'altro da fare.

 
Sto assaggiando un po' tutte le modalità, dalla Carriera all'Asso del volante (le sfide), alle varie modalità online!

che goduria vincere ieri un evento ProTour online su due tappe con 2 secondi di vantaggio su un russo :gab:, provati anche gli Eventi settimanali e giornalieri, tutti abbastanza vari e divertenti; è proprio vero che con un po' di costanza viene premiato anche chi è un po' meno esperto in generale sulla disciplina !

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top