PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Ma poi non è possibile che sia così difficile al livello più facile della difficoltà, io adoro i rally, ci lavoro con i rally ecc ecc ma alla play station mi voglio divertire.. e potevano fare delle difficoltà per tutti.. io col pad mi sento un impedito, non sono tanto bravo ma cacchio sbaglio una curva e ciao non vinco più! Solo in alcune prove do 20 sec agli altri (e questo mi fa capire che come in un vecchio f1 della codemaster il livello degli avversari non è uguale in tutti i rally)
Secondo me devi solo cambiare l'approccio.

Se dici ma cacchio sbaglio una curva e ciao non vinco più! vai un pò contro lo spirito dei rallies.

Anch'io ho commesso il tuo stesso errore e ho iniziato un pò alla garibaldina...ogni PS all'attacco.

Ma se sei 3° e più di recuperare una posizione non puoi è inutile affrontare lo stage attaccando con il rischio di fare un errore.

Perchè anche nella realtà se in Finlandia vai negli alberi a 80km/h il rally non lo vinci.

Anche a me lo mena, voglio giocare, ma fare tutto il tutorial può essere un buon esercizio zen da fare prima di abbandonare il titolo.

 
Ma quello lo so, ma aggiungo che ho sbagliato acquisto perché a me i giochi incompleti non mi piacciono
Perche non aggiungi niente sulla mancanza dei rally online? È un gioco di rally ma online puoi fare solo rallycross.. normale.. magari l'anno prossimo esce fifa però online puoi giocare solo a calcetto, secondo te sarebbe perfetto lo stesso.. Incredibile come la gente difende una cosa che gli piace senza guardare i difetti, poi ormai uso fifa oer fare gli esempi.. magari gente che ora difende dirt va nel topic di FIFA a dire che fa schifo perché mancano degli scarpini adidas

Come ho detto in precedenza io coi rally "ci vivo" , faccio foto e video per lavoro, domenica ho fatto 400 km per un rally e sabato ne rifaccio 300. Di sicuro prendo tutti i giochi sui rally.. ho preso pure wrc 5 e SLRE che sono brutti in tutto tranne che nelle modalità carriera dove li sono un altro mondo rispetto a dirt..

Concludo perché non ho più voglia di parlare con gente che non è capace di vedere i difetti di una cosa che gli piace.. è senza dubbio il miglior gioco di rally dai tempi della ps2 come comparto tecnico, grafico sonoro.. però li si ferma perché non ha proprio altro da offrire, livello di difficoltà troppo alto (almeno giocando con pad) e mancanza di modalità sia online che offline.. continuate pure a dire che ho sbagliato acquisto, se per voi un gioco così è completo siamo messi bene.. pensate ancora a un fifa dove non esiste una carriera ma potete solo creare voi un campionato personalizzato scegliendo squadre e numero di giornate.. quello per voi sarebbe un gioco completo?

Inviato dal mio Galaxy S7
Non sto parlando di contenuti, per quelli posso essere d'accordo. Ma quando hai scritto che è il migliore solo per comparto tecnico ho smesso di leggere. La fisica dov'è la metti? Non prendiamoci in giro dai, dire che non è un buon gioco solo perché offre una simulazione nuda e cruda (e alleluia dico io!) non ha alcun senso.

 
Qualcuno sa come partire bene nei Rally Cross senza essere sempre e comunque ultimo alla prima curva?
Molla la frizione quando sta per scomparire dallo schermo il numero 1 del countdown.

Devi anticipare di una frazione di secondo il via.

Naturalmente anche la rapportatura del cambio gioca il suo ruolo nello scatto da fermo.

 
Secondo me devi solo cambiare l'approccio.
Se dici ma cacchio sbaglio una curva e ciao non vinco più! vai un pò contro lo spirito dei rallies.

Anch'io ho commesso il tuo stesso errore e ho iniziato un pò alla garibaldina...ogni PS all'attacco.

Ma se sei 3° e più di recuperare una posizione non puoi è inutile affrontare lo stage attaccando con il rischio di fare un errore.

Perchè anche nella realtà se in Finlandia vai negli alberi a 80km/h il rally non lo vinci.

Anche a me lo mena, voglio giocare, ma fare tutto il tutorial può essere un buon esercizio zen da fare prima di abbandonare il titolo.
No no ma quello non è un problema, nel senso lo so di dover andare piano , però anche se non sbaglio niente in alcune prove ho meno di un secondo di vantaggio.. in altre sono arrivato a 24 nel primo settore con magari qualche piccolo errorino.. (e parlo di tutte e 2 prove lunghe non con settori corti) poi la cosa ingiusta come qualcuno ha già detto è che già perdo secondi se vado nel bosco.. non mi puoi dare 15 secondi di penalità per tornare in prova.. così davvero mi togli ogni speranza di vincere perché anche a me non è MAI capitato che quello che avevo primo in classifica avesse qualche problema come succede ad altri.. quello che vince la prima prova da me ha sempre vinto il rally (a meno che non recuperassi io)

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Non sto parlando di contenuti, per quelli posso essere d'accordo. Ma quando hai scritto che è il migliore solo per comparto tecnico ho smesso di leggere. La fisica dov'è la metti? Non prendiamoci in giro dai, dire che non è un buon gioco solo perché offre una simulazione nuda e cruda (e alleluia dico io!) non ha alcun senso.
Con comparto tecnico intendo fisica e quella roba li e non ho mai detto che non è ottimo perché troppo reale.. solo che non gli costava nulla fare come project dove li puoi arrivare a far giocare bene un bambino di 3 anni con tutti gli aiuti

Edit: scusate il doppio post pensavo che Tapatalk li unisse xD

Inviato dal mio Galaxy S7

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok grazie.Era solo che volevo rifare quelle 2 gare che avevo quittato brutalmente...non sò nemmeno se danno qualche trofeo, premio, credito...

Se è un compendio in attesa dell'installazione non mi sto a sbattere a cancellare e rifare tutto.

Anche perchè non ho mica mai capito se quando cancelli puoi riscaricare il codice con i "regali", se cancelli solo il save o se invece va tutto in mona.
Teoricamente te li dovrebbe ridare

 
Molla la frizione quando sta per scomparire dallo schermo il numero 1 del countdown.Devi anticipare di una frazione di secondo il via.

Naturalmente anche la rapportatura del cambio gioca il suo ruolo nello scatto da fermo.
azz.....gioco senza la frizione :bah!::bah!::bah!:quindi non devo utilizzare il metodo del freno a mano? .......potrei provare ad usare il freno a mano solo per avviare il count down, tenere in folle, e poi mettere la prima anticipando una frazione di secondo...

 
Rally di Montecarlo in classe open con la mini... A parte lo sbrodolo, ma lo sto dominando con 5 secondi di media a tappa... Sarà la velocità ridotta ma non sto trovando troppi problemi, anche l'asfalto aiuta di sicuro, ma anche sulla neve me la sono cavata senza perdere troppi decimi... Spero che con le auto più potenti non ci perda troppi fegati

Intanto una tappa del rally di Germania... Ad un certo punto ho perso la nota del navigatore ed ho allargato sul cespuglio, per fortuna mi son girato subito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

https://youtu.be/4vaOxyUUoUI

 
Ultima modifica da un moderatore:
DiRT Rally | In arrivo anche su PS4 | Disponibile |

Sono arrivato al campionato professionista con la categoria r4. Credo di non superare più questa difficoltà. I tempi in cui me la giocavo per la vittoria sono finiti. Se in Svezia e in Germania me la sono cavata alla grande finendo rispettivamente al primo e al secondo posto, lo stesso non posso dire di Finlandia e Montecarlo. Nelle terre del nord prendevo 10 secondi a tappa, senza uscire mai dalla pista e facendo delle prove discrete, mentre a Montecarlo sono negato, non riesco proprio a girare, quando trovo il ghiaccio la macchina non curva nemmeno in prima marcia e ho preso 15/20 secondi a tappa finendo al quarto posto. In Grecia ero nella top 3 con regolarità ma qui, nel Galles, ho capito che la difficoltà è troppo alta per me. Ho fatto una tappa praticamente perfetta , non potevo spingere di più, ma il distacco è stato comunque altissimo ... Magari un altro anno nella stessa categoria potrebbe farmi bene, ma vedo davvero difficile riuscire a far meglio di così . Non capisco solo perché non si sia optato per una carriera a categoria piuttosto che a difficoltà, iniziando dalle macchine anni 60 , 70, 80 e a salire. Bah.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono arrivato al campionato professionista con la categoria r4. Credo di non superare più questa difficoltà. I tempi in cui me la giocavo per la vittoria sono finiti. Se in Svezia e in Germania me la sono cavata alla grande finendo rispettivamente al primo e al secondo posto, lo stesso non posso dire di Finlandia e Montecarlo. Nelle terre del nord prendevo 10 secondi a tappa, senza uscire mai dalla pista e facendo delle prove discrete, mentre a Montecarlo sono negato, non riesco proprio a girare, quando trovo il ghiaccio la macchina non curva nemmeno in prima marcia e ho preso 15/20 secondi a tappa finendo al quarto posto. In Grecia ero nella top 3 con regolarità ma qui, nel Galles, ho capito che la difficoltà è troppo alta per me. Ho fatto una tappa praticamente perfetta , non potevo spingere di più, ma il distacco è stato comunque altissimo ... Magari un altro anno nella stessa categoria potrebbe farmi bene, ma vedo davvero difficile riuscire a far meglio di così . Non capisco solo perché non si sia optato per una carriera a categoria piuttosto che a difficoltà, iniziando dalle macchine anni 60 , 70, 80 e a salire. Bah.
Attento che ti mangiano, è quello che sto dicendo da quando è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma mi dicono che ho sbagliato acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio Galaxy S7

 
ragazzi scusate, qualche offerta in giro per dire c'è?

70 fischioni mi sembrano un po troppi

 
Attento che ti mangiano, è quello che sto dicendo da quando è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ma mi dicono che ho sbagliato acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Inviato dal mio Galaxy S7
Beh, io ho scelto di acquistarlo lo stesso dopo aver letto i pareri, magari anche voi avreste potuto fare lo stesso. Non dico che sia un prodotto completo e perfetto, ma se ci si informa prima poi non si rischia di cadere in fregature... Parere personale

 
Beh, io ho scelto di acquistarlo lo stesso dopo aver letto i pareri, magari anche voi avreste potuto fare lo stesso. Non dico che sia un prodotto completo e perfetto, ma se ci si informa prima poi non si rischia di cadere in fregature... Parere personale
Esatto :sisi: ormai va di moda comprare a scatola chiusa :patpat:

 
ragazzi scusate, qualche offerta in giro per dire c'è?70 fischioni mi sembrano un po troppi
Prima di fine mese è difficile...

Io al primo ribasso spero di prenderlo

 
Non so come, sono finito al secondo posto nel campionato professionisti.

Ho comprato subito una Wrc e sto provando ad affrontare il livello elite.

Con la Polo ho iniziato il campionato, 6 Rally , 10 tappe per ognuno, ho fatto la mia migliore prestazione nella prima gara in Finlandia ma sono finito al 5posto.

Le categorie Wrc (2010) devo dire che sono dei veri mostri in tutto, anche nel controllo, la risposta al freno è immediata, in curva non si scompongono, insomma sembra più facile ecco perché credo che possa rosichiare qualche secondo qui e la .

Spero in una patch che corregga qualcosa però, è frustrante notare come i primi non commettano mai errori e quindi non c'è possibilità di recupero. Non premia la costanza ecco. Ed è una cosa grave.

Per il resto, ricomincio le tappe almeno 5 volte prima di finirle, ma le sensazioni di guida sono grandiose anche con un semplice pad.

 
Sto affrontando il campionato Professionisti dopo aver superato il campionato "aperto" e "dilettanti" alla prima stagione senza problemi...ora è più duro, è vero, ma non eccessivamente...ora sono al terzo posto "solido" e nei primi due rally ho fatto terzo due volte, anche qua, senza problemi e con distacchi rassicuranti sul quarto nonostante tappe non perfette...quindi teoricamente credo che mi qualificherò al livello campionato Elitè sicuramente arrivando terzo o magari, se sono costante e faccio meno errori, anche come secondo chissà...

Chi asseriva che l'IA non fa errori, si sbagliava...almeno nella mia esperienza e nel mio campionato non è sempre così...infatti prima nel rally Svedese c'era l'Italiano Martinelli che stava dominando con già un minuto e mezzo sul secondo e quasi due su di me...nella tappa successiva con sorpresa non l'ho visto sul podio e ho fatto scorrere i risultati scoprendo che si era ritirato per la rottura della cinghia di distribuzione...ergo ELIMINATO dai giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ora sono secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Anche altri 4 piloti si sono ritirati...invece nei rally precedenti succedeva raramente ma qua, forse per il livello di difficoltà e le tappe maggiori sia come numero sia come lunghezza in kilomteraggio, accade più spesso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In Professionisti per ora ho vinto solo due tappe e basta un errore anche non eccessivo per compromettere al 100% la vittoria e il podio...giusto così...come nella realtà.

Mi spiace che diverse persone lo stiano trovando eccessivamente punitivo e frustrante, ma d'altronde ormai è palese e chiaro che è un gioco dedicato ai puristi e non adatto a tutti gli appassionati di 4 ruote; Sicuramente poi con una postazione di guida valida e ben tarata, è forse un pò meno arduo e redditizio per i tempi e risultati...ma con il pad bisogna davvero essere dei "draghi" per vincere o arrivare a podio in Elite e Wrc...poco ma sicuro...ma le soddisfazioni devono sicuramente essere elevate...:morris82:

Comunque...a me piace moltissimo il gioco...ma devo giocarci solo quando sono fresco e rilassato/riposato per ottenere risultati...se inizio a vedere la consorte che si muove, il bimbo che gioca e strimpella e il gatto che viaggia di qua e là tutti in zona di gioco, anche senza passare davanti alla tv, mi distraggo/perdo concentrazione ed è finita...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Massimo massimo comunque gioco ad un rally completo per sessione...oltre non vado perchè la concentrazione richiesta dal gioco è molto elevata e quando cala, calano i risultati di conseguenza...

 
Sto affrontando il campionato Professionisti dopo aver superato il campionato "aperto" e "dilettanti" alla prima stagione senza problemi...ora è più duro, è vero, ma non eccessivamente...ora sono al terzo posto "solido" e nei primi due rally ho fatto terzo due volte, anche qua, senza problemi e con distacchi rassicuranti sul quarto nonostante tappe non perfette...quindi teoricamente credo che mi qualificherò al livello campionato Elitè sicuramente arrivando terzo o magari, se sono costante e faccio meno errori, anche come secondo chissà...
Chi asseriva che l'IA non fa errori, si sbagliava...almeno nella mia esperienza e nel mio campionato non è sempre così...infatti prima nel rally Svedese c'era l'Italiano Martinelli che stava dominando con già un minuto e mezzo sul secondo e quasi due su di me...nella tappa successiva con sorpresa non l'ho visto sul podio e ho fatto scorrere i risultati scoprendo che si era ritirato per la rottura della cinghia di distribuzione...ergo ELIMINATO dai giochi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif e ora sono secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

Anche altri 4 piloti si sono ritirati...invece nei rally precedenti succedeva raramente ma qua, forse per il livello di difficoltà e le tappe maggiori sia come numero sia come lunghezza in kilomteraggio, accade più spesso...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In Professionisti per ora ho vinto solo due tappe e basta un errore anche non eccessivo per compromettere al 100% la vittoria e il podio...giusto così...come nella realtà.

Mi spiace che diverse persone lo stiano trovando eccessivamente punitivo e frustrante, ma d'altronde ormai è palese e chiaro che è un gioco dedicato ai puristi e non adatto a tutti gli appassionati di 4 ruote; Sicuramente poi con una postazione di guida valida e ben tarata, è forse un pò meno arduo e redditizio per i tempi e risultati...ma con il pad bisogna davvero essere dei "draghi" per vincere o arrivare a podio in Elite e Wrc...poco ma sicuro...ma le soddisfazioni devono sicuramente essere elevate...:morris82:

Comunque...a me piace moltissimo il gioco...ma devo giocarci solo quando sono fresco e rilassato/riposato per ottenere risultati...se inizio a vedere la consorte che si muove, il bimbo che gioca e strimpella e il gatto che viaggia di qua e là tutti in zona di gioco, anche senza passare davanti alla tv, mi distraggo/perdo concentrazione ed è finita...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Massimo massimo comunque gioco ad un rally completo per sessione...oltre non vado perchè la concentrazione richiesta dal gioco è molto elevata e quando cala, calano i risultati di conseguenza...
Concordo anche nelle virgole...il gioco richiede impegno e concentrazione. Se comincia a girar gente per la stanza sei fottuto...

Trall'altro anche a me piace molto lottare per il podio o giu di lì, non capisco questa fissa do dover vincere per forza...

È vero a volte si pensa di aver fatto la tappa perfetta, poi ti prendi 20 secondi...le corse son queste...evidentemente sono venuti fuori i tuoi limiti.

Gli avversari sbagliano e si ritirano...nel mondiale che sto facendo io, ancora il primo con le 60, pensavo di essere tagliato fuori dai giochi, invece anche gli altri hanno dei ritiri....quindi con secondi e terzi posti me la sto giocando.

Così nei singoli rally...ti giochi la vittoria anche con la costanza, non necessariamente le tappe vengono vinte sempre dal solito

Inviato dal mio ASUS_Z008D utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
ciao,

in un simulatore di questo tipo non è una cosa fondamentale...ma dal punto di vista grafico e sonoro è al livello di quel mostro di Project cars?

Ciao

GL

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top