PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Prevedo allora che ad aprile riesca il successore? Ma escono uno all'anno oppure ogni tot anni?
Attualmente non si sa nulla riguardo un seguito di DiRT Rally, non si sa neanche se ci sarà quindi puoi star tranquillo. :ahsisi:

 
Prevedo allora che ad aprile riesca il successore? Ma escono uno all'anno oppure ogni tot anni?
Non avendo la licenza ufficiale della wrc non è detto

 
basterebbe che mettessero un dlc a 60 euro...con i rally di sanremo (misto terra asfalto) -argentina-nuova zelanda-australia-portogallo-safari-corsica....e saremmo tutti a posto per un bel po :sisi:

minimo sforzo...massimo guadagno per loro visto che saremmo tutti disposti a spenderli quei soldi per questo gran gioco :gab:

...anzi...mi chiedo come mai non ci hanno pensato...o comunque non l'abbiano ancora fatto!!!

oppure stanno creando un dirt rally 2 con tutto ciò visto che volevano vedere quanto vendeva un titolo del genere :pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
pad e tutti gli aiuti off.. se avessi la compatibilità del mio logitech dfgt con ps4 volerei :asd:
Bravo. Se ti piace il Logitech su PS4 ti serve il G29.

Lo so, non sono così stupido ;p
Avevo provato tutte e tre le opzioni ma sono tutte insoddisfacenti. In certe curve vanno bene le note anticipate, in altre quelle normali, in altre ancora quelle ritardate.

Sono di sicuro uno dei punti più importanti da migliorare
Non ho mai pensato che fossi stupido, bensì che non fossi meramente a conoscenza dell'opzione riguardante il tempismo del navigatore.

 
allora nelle impostazioni comandi io ho messo:saturazione sterzo 10 (lo alzo saltuariamente diciamo che più è basso e meglio la controlli ad alte velocità più e alto e piu le controsterzate sono rapide, io ho uno stile di guida piuttosto pulito quindi di solito lo tengo basso)

linearità sterzo 40

saturazione sterzo 100

acceleratore tutto su default (anche se per le gruppo B rwd si potrebbe ridurre leggermente la linearità per renderle un po più gestibili)

saturazione freno 110 e abs totalmente off (le gomme si inchiodano ancora ma devi proprio impegnarti per bloccarle)

frizione (io ho la frizione su L1 ed è utile quando devi richiamarla in uscita di curva dai bassi)

tutti i video che faccio li faccio col setup stock però per quanto riguarda il setup della macchina la mia filosofia e questa:

solitamente bisogna adattare il setup al percorso quello che ho trovato in dirt rally è che mediamente i rapporti son troppo lunghi, sospensioni e ammortizzatori son troppo molli (soprattutto nei percorsi con tanti salti e tranne che per i circuiti innevati) e il differenziale sul posteriore tendo sempre ad ammorbidirlo un po per rendere piu gestibile la macchina in uscita di curva, soprattutto con i traz. post. anche ammorbidire un po il posteriore non guasta mai per fare in modo che la macchina non scivoli e quando scaricate tutta la potenza si sieda leggermente per trasferire meglio la trazione.

ovviamente la visuale migliore e quella da cofano anche se per certi tracciati richiede una conoscenza adeguata del tracciato per poter fare tempi decenti, a breve caricherò un altro video su un tracciato tedesco se avete domande sui setup riguardanti specifici tracciati non esitate a chiedere

edit: in upload 2 nuovi video uno con la 131 abarth in galles e uno con la 037 in germania.

- - - Aggiornato - - -

l' audio non mi sembra affatto malaccio certo che paragonarlo con quelle reali risulta difficile, sentire una delta s4 dal vivo è un po come andare a sentire l'orchestra sinfonica diventa difficile riprodurre tutte le sfumature in un videogioco, comunque io che le ho sentite spesso dal vivo mi sembrano abbastanza vicine alla realtà soprattutto se si mette la visuale dall'interno, son riprodotti benissimo anche gli scoppiettii del bang ecc ecc.. se senti quelli su rsrbr che per quanto siano amatoriali sono i suoni delle auto campionate dal vero sono abbastanza simili. ps rsrbr rimane comunque la summa dei simulatori di rally, dirt è mooooolto più arcade rispetto a quest ultimo pur essendo fatto enormemente meglio.


non per fare il figo...ma lo faccio:nev::nev::nev:lo scorso agosto quella macchina l'ho vista e sentita dal vivo, a Laguna Seca:ahsisi::ahsisi::ahsisi::kappe::kappe:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che ho messo in neretto, immagino intendessi SENSIBILITA'.....??! mi confermi...ieri cmq ho impostato questi settaggi e mi pare davvero di trovarmi bene...stasera gli provo con qualche auto più incazzatà...a proposito, tra le anni 70, secondo te qual'è la più gestibile...io pensavo alla 131, anche se sono ben consapevole che tutte quelle TP sono belle ignoranti...

non per fare il figo...ma lo faccio:nev::nev::nev:lo scorso agosto quella macchina l'ho vista e sentita dal vivo, a Laguna Seca:ahsisi::ahsisi::ahsisi::kappe::kappe:
si sensibilità mi son sbagliato... figata quella macchina cosi come la toyota 88c ha un suono che ti fa sborrare le orecchie ahaha :asd: io il massimo che ho visto è il gp di montecarlo da dentro un appartamento vicino al fondo del rettilineo del traguardo dove c'è la prima curva sulla destra in salita dovevamo stare coi tappi quando passavano le f1 nelle cambiate sembrava sparassero con dei cannoni... una delle esperienze piu belle della mia vita. per quanto riguarda i posteriori la fiat 131 è abbastanza incollata a terra ma secondo me la migliore rimane la stratos, piu leggera, piu bilanciata e piu potente, se vedi che non riesci a gestirla riduci il differenziale posteriore e per la terra/neve ammorbidisci le suspe, per l asfalto invece le irrigidisci, gia con pochi accorgimenti dovrebbe migliorare sensibilmente.

 
Sono tentato di prenderlo a 20 spicci dallo store ma ho qualche domanda e qualche dubbio...

1) È simulativo, arcade o un misto?

2) È buggato? (Avevo preso Loeb ed era una cosa assurda tra auto volanti e fisica tutta sua)

3) occorre il volante per essere giocato?

4) Vi sono DLC con parti di gioco tagliate? Anche minime

5) Un vostro parere?

Grazie :morristend:

 
Ma nello Store adesso c'è lo sconto? A quanto costa adesso?

Sono con la febbre e la Ps4 non l'ho accesa. Me gira tutta la capaaa.:morristend:

 
Sono tentato di prenderlo a 20 spicci dallo store ma ho qualche domanda e qualche dubbio...
1) È simulativo, arcade o un misto?

2) È buggato? (Avevo preso Loeb ed era una cosa assurda tra auto volanti e fisica tutta sua)

3) occorre il volante per essere giocato?

4) Vi sono DLC con parti di gioco tagliate? Anche minime

5) Un vostro parere?

Grazie :morristend:
Prima di tutto il resto.... È molto simulativo. Gioco senza compromessi, senza flash back o birbonate del genere.

Fai le tue riflessioni, non pensare a gran turismo o roba del genere

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

 
Sono tentato di prenderlo a 20 spicci dallo store ma ho qualche domanda e qualche dubbio...
1) È simulativo, arcade o un misto?

2) È buggato? (Avevo preso Loeb ed era una cosa assurda tra auto volanti e fisica tutta sua)

3) occorre il volante per essere giocato?

4) Vi sono DLC con parti di gioco tagliate? Anche minime

5) Un vostro parere?

Grazie :morristend:
1) Simulativo assolutamente no. Direi che è un misto tra simulazione e arcade

2) Di bug non ne ho trovati

3) Può essere giocato tranquillamente anche con il pad

4) Non ci sono DLC

5) Se sei amante dei rally è un must have. Se invece sei solo allettato dal prezzo, tiene conto che comunque è un gioco difficile, soprattutto all'inizio. Ti ci vorranno un po' di ore per prenderci confidenza, però una volta presa diventa molto appagante

 
Sono tentato di prenderlo a 20 spicci dallo store ma ho qualche domanda e qualche dubbio...
1) È simulativo, arcade o un misto?

2) È buggato? (Avevo preso Loeb ed era una cosa assurda tra auto volanti e fisica tutta sua)

3) occorre il volante per essere giocato?

4) Vi sono DLC con parti di gioco tagliate? Anche minime

5) Un vostro parere?

Grazie :morristend:
Il gioco è abbastanza difficile

Se sei amante dei giochi di rally a quel prezzo è obbligatorio..

 
io più che definirlo difficile lo definirei come impegnativo e appagante. e oltretutto giocabilissimo col pad e anche da chi è neofita, richiede solo un po di concentrazione e spirito di adattamento, all'inizio potrebbe spiazzare un po.

 
io più che definirlo difficile lo definirei come impegnativo e appagante. e oltretutto giocabilissimo col pad e anche da chi è neofita, richiede solo un po di concentrazione e spirito di adattamento, all'inizio potrebbe spiazzare un po.
Quoto.

 
io più che definirlo difficile lo definirei come impegnativo e appagante. e oltretutto giocabilissimo col pad e anche da chi è neofita, richiede solo un po di concentrazione e spirito di adattamento, all'inizio potrebbe spiazzare un po.
Non è un gioco da casual è stato ripetuto più volte :sasa:

 
L'ho comprato,20 euro a sconto.

Che dire, dopo aver giocato decine di giochi di auto su PC con il Logitech G27 e grafica al Top vederlo su console mi sembra preistoria. L'effetto è stato proprio brutto. Oltretutto giocarlo con il pad impegnarsi nella carriera mi sembra quasi di andarsi a cercare solo rogne complicate. Bisogna adattarsi alla "sporcizia" del pad con difficoltà elevata. Questo non è sapere guidare,ma adattarsi all'adattabile secondo me.

Comunque l'ho comprato solo per divertirmi nelle singole tappe,mi avevate detto post sopra che era tutto sbloccato auto/piste e per questo l'ho comprato. Una giratina ogni tanto,mi gusta. Oltre a questo,no.

Per i dubbiosi se comprare il gioco o no, che dire,per 20 euro ci può stare,solo se siete tanto bravi ad usare il pad considerando la grande difficoltà dei tempi che il gioco ti impone. Non perdona nulla il gioco. Altrimenti,lasciate perdere e mirate a giochi diversi,oppure fate come me,singole tappe con tutto sbloccato e ciao ciao alla carriera.

 
L'ho comprato,20 euro a sconto.Che dire, dopo aver giocato decine di giochi di auto su PC con il Logitech G27 e grafica al Top vederlo su console mi sembra preistoria. L'effetto è stato proprio brutto. Oltretutto giocarlo con il pad impegnarsi nella carriera mi sembra quasi di andarsi a cercare solo rogne complicate. Bisogna adattarsi alla "sporcizia" del pad con difficoltà elevata. Questo non è sapere guidare,ma adattarsi all'adattabile secondo me.

Comunque l'ho comprato solo per divertirmi nelle singole tappe,mi avevate detto post sopra che era tutto sbloccato auto/piste e per questo l'ho comprato. Una giratina ogni tanto,mi gusta. Oltre a questo,no.

Per i dubbiosi se comprare il gioco o no, che dire,per 20 euro ci può stare,solo se siete tanto bravi ad usare il pad considerando la grande difficoltà dei tempi che il gioco ti impone. Non perdona nulla il gioco. Altrimenti,lasciate perdere e mirate a giochi diversi,oppure fate come me,singole tappe con tutto sbloccato e ciao ciao alla carriera.
Liquidi il miglior gioco di rally disponibile (a livello di RBR) così...lol

- - - Aggiornato - - -

Comunque, a proposito di DiRT, posto i video del freno a mano che mi sono costruito da usare proprio con T300 e questo gioco...


 
Liquidi il miglior gioco di rally disponibile (a livello di RBR) così...lol
- - - Aggiornato - - -

Comunque, a proposito di DiRT, posto i video del freno a mano che mi sono costruito da usare proprio con T300 e questo gioco...


Fantastico!!!

Fossi in te lo brevetterei per poi venderlo alla Thrustmaster :rickds:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top