PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non so se l'ho disabilitato io dalle impostazioni ma io parto senza freno a mano

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
provate le impostazioni che ho messo qualche pagina fa... disabilitate gli aiuti e avete una gestione del veicolo piu precisa col pad, esempio disabilitare abs secondo me vi abitua più facilmente a dosare il freno e il gas in uscita.. io per dire con gli aiuti non riuscirei a giocarci perche ad esempio in curva magari arrivi un po lungo e ti serve potenza per tenerla, l'aiuto ti toglie il gas e finisci inesorabilmente fuori strada, ergo in teoria sernza aiuti è piu semplice... logicamente dovete fare piu attenzione nel dosare il gas e nel gestire lo sterzo.

ps a breve faro un nuovo video se avete preferenze su cui confrontare i tempi ditemi pure che macchina/tracciato usare... :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si ma per me non è il più facile
Pensa i livelli che vengono dopo :asd:

- - - Aggiornato - - -

pare arrivi il supporto al VR...spettacolo
Io ricordo visuale cofano dopo un'ora ero ubriaco col vr la sbroccata è garantita :imfao:

 
Pensa i livelli che vengono dopo :asd:
- - - Aggiornato - - -

Io ricordo visuale cofano dopo un'ora ero ubriaco col vr la sbroccata è garantita :imfao:

[video=youtube;-dzOCldt6BY]


a me il vr non piace però devo ammettere che questo sarebbe da provare :asd: soprattutto quando prendi un albero in sesta piena :asd:

 
Ciao ragazzi,

una domanda, utilizzo il T150 e quando giro il volante, non vi è rispettivo movimento del volante "virtuale" visualizzato su schermo...

In poche parole...se eseguo una curvatura di 40 gradi ad esempio, sullo schermo il volante si muove pochissimo...capita anche a voi?

ciao

GL

 
Ciao ragazzi,una domanda, utilizzo il T150 e quando giro il volante, non vi è rispettivo movimento del volante "virtuale" visualizzato su schermo...

In poche parole...se eseguo una curvatura di 40 gradi ad esempio, sullo schermo il volante si muove pochissimo...capita anche a voi?

ciao

GL
io non ho il volante su ps4 da poter testare però so per certo che le auto da rally hanno massimo 400/500 gradi di rotazione in base anche a un po come ti trovi tu, io per dire su rsrbr che è un simulatore a sterzo dritto con poco più di un quarto di giro a destra o a sinistra chiudevo lo sterzo. i 900° nelle auto da rally sono come voler guidare una f1 con lo sterzo di uno scania controlla quindi nelle impostazioni di inserire i gradi del volante giusti. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao ragazzi,una domanda, utilizzo il T150 e quando giro il volante, non vi è rispettivo movimento del volante "virtuale" visualizzato su schermo...

In poche parole...se eseguo una curvatura di 40 gradi ad esempio, sullo schermo il volante si muove pochissimo...capita anche a voi?

ciao

GL
è normale, l'animazione è di pochi gradi e non corrisponde al movimento dello sterzo reale. Un vero peccato perche nei replay gli onboard perdono tantissimo..

io non ho il volante su ps4 da poter testare però so per certo che le auto da rally hanno massimo 400/500 gradi di rotazione in base anche a un po come ti trovi tu, io per dire su rsrbr che è un simulatore a sterzo dritto con poco più di un quarto di giro a destra o a sinistra chiudevo lo sterzo. i 900° nelle auto da rally sono come voler guidare una f1 con lo sterzo di uno scania controlla quindi nelle impostazioni di inserire i gradi del volante giusti. :asd:
i gradi devono corrispondere a quelli dell'auto reale, se si vuole simulare ;) . una wrc normale dovrebbe essere sui 540 gradi (di meno non credo, le F1 moderne stanno sui 420), ma auto come la vecchia escort o l'alpine, ne hanno 900 ad esempio.

Comunque basta impostare i 900 gradi dalle impostazioni del volante e poi ci pensa il gioco ad adattarli, solo che in Dirt non corrispondono con l'animazione del volante virtuale.

 
Ultima modifica da un moderatore:
è normale, l'animazione è di pochi gradi e non corrisponde al movimento dello sterzo reale. Un vero peccato perche nei replay gli onboard perdono tantissimo..

i gradi devono corrispondere a quelli dell'auto reale, se si vuole simulare ;) . una wrc normale dovrebbe essere sui 540 gradi (di meno non credo, le F1 moderne stanno sui 420), ma auto come la vecchia escort o l'alpine, ne hanno 900 ad esempio.

Comunque basta impostare i 900 gradi dalle impostazioni del volante e poi ci pensa il gioco ad adattarli, solo che in Dirt non corrispondono con l'animazione del volante virtuale.
esatto nn mi ricordavo i gradi effettivi di una wrc, 540° dovrebbe essere ok, anche se comunque possono scendere tranquillamente sotto i 500° e sono sicuro che nelle auto da rally, uno usa i gradi dello sterzo con cui si trova meglio e in base anche al tracciato che percorre.. lo so perche ho un amico che prepara e nolleggia auto da rally, solitamente per le alte velocità si aumentano, e per le basse velocità e i controsterzi rapidi si riducono, tanto su dirt rally più che la simulazione penso che uno cerchi il divertimento.

 
esatto nn mi ricordavo i gradi effettivi di una wrc, 540° dovrebbe essere ok, anche se comunque possono scendere tranquillamente sotto i 500° e sono sicuro che nelle auto da rally, uno usa i gradi dello sterzo con cui si trova meglio e in base anche al tracciato che percorre.. lo so perche ho un amico che prepara e nolleggia auto da rally, solitamente per le alte velocità si aumentano, e per le basse velocità e i controsterzi rapidi si riducono, tanto su dirt rally più che la simulazione penso che uno cerchi il divertimento.
aumentano e riducono lo steering lock, i gradi rimangono sempre gli stessi. lo fanno anche in F1, per piste come monaco lo aumentano per avere uno sterzo piu diretto, ma i gradi se vai a vedere al tornantino (dove usano tutto lo sterzo andando a incrociare le mani) son sempre quelli.

poi è ovvio son giochi e ognuno si diverte come vuole, ma io parto dall'idea che se prendi lo sterzo è per simulare la guida reale, altrimenti non c'è gusto. ma è una mia idea sia chiaro.

comunque su giochi come dirt, assetto corsa o project cars, i gradi allo sterzo per auto te li impostano in automatico, non c'è ragione di complicarsi la vita modificandoli manualmente di volta in volta imho.

 
quoto BARONE in tutto, ricordo solo che in DiRT va abilitato lo steering lock automatico (cioè che si adatta alle varie auto), ora non mi ricordo la voce nel menu come si chiama esattamente... altrimenti se non viene abilitata si sceglie a priori i gradi e tutte le auto avranno quello steeringlock

 
Avete letto l'annuncio di dirt 4? Ma è il successore di questo o di quelle chiaviche del 2/3? Così ad occhio mi sembra che non c'entro niente con questo qui

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
Avete letto l'annuncio di dirt 4? Ma è il successore di questo o di quelle chiaviche del 2/3? Così ad occhio mi sembra che non c'entro niente con questo qui

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
Sulla pagina facebook alcuni chiedevano se sarà simulativo come l'ultimo DiRT Rally e codemasters ha risposto di si, ma ci saranno delle impostazioni anche per chi cerca un'esperienza piu arcade... direi che possiamo stare tranquilli!

 
Hanno fatto mucchio...staremo a vedere ma questo me lo tengo stretto

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top