PS4 Dirt Rally

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Bravo Ale :kappe: Per le impostazioni ok grazie :kappe:
allora nelle impostazioni comandi io ho messo:

saturazione sterzo 10 (lo alzo saltuariamente diciamo che più è basso e meglio la controlli ad alte velocità più e alto e piu le controsterzate sono rapide, io ho uno stile di guida piuttosto pulito quindi di solito lo tengo basso)

linearità sterzo 40

saturazione sterzo 100

acceleratore tutto su default (anche se per le gruppo B rwd si potrebbe ridurre leggermente la linearità per renderle un po più gestibili)

saturazione freno 110 e abs totalmente off (le gomme si inchiodano ancora ma devi proprio impegnarti per bloccarle)

frizione (io ho la frizione su L1 ed è utile quando devi richiamarla in uscita di curva dai bassi)

tutti i video che faccio li faccio col setup stock però per quanto riguarda il setup della macchina la mia filosofia e questa:

solitamente bisogna adattare il setup al percorso quello che ho trovato in dirt rally è che mediamente i rapporti son troppo lunghi, sospensioni e ammortizzatori son troppo molli (soprattutto nei percorsi con tanti salti e tranne che per i circuiti innevati) e il differenziale sul posteriore tendo sempre ad ammorbidirlo un po per rendere piu gestibile la macchina in uscita di curva, soprattutto con i traz. post. anche ammorbidire un po il posteriore non guasta mai per fare in modo che la macchina non scivoli e quando scaricate tutta la potenza si sieda leggermente per trasferire meglio la trazione.

ovviamente la visuale migliore e quella da cofano anche se per certi tracciati richiede una conoscenza adeguata del tracciato per poter fare tempi decenti, a breve caricherò un altro video su un tracciato tedesco se avete domande sui setup riguardanti specifici tracciati non esitate a chiedere

edit: in upload 2 nuovi video uno con la 131 abarth in galles e uno con la 037 in germania.

- - - Aggiornato - - -

Io non dico che l'audio sia brutto ma alcune auto lo hanno completamente diverso.. tipo la mitsu evo X, o la mini wrc che su wrc 6 è di gran lunga migliore

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
l' audio non mi sembra affatto malaccio certo che paragonarlo con quelle reali risulta difficile, sentire una delta s4 dal vivo è un po come andare a sentire l'orchestra sinfonica diventa difficile riprodurre tutte le sfumature in un videogioco, comunque io che le ho sentite spesso dal vivo mi sembrano abbastanza vicine alla realtà soprattutto se si mette la visuale dall'interno, son riprodotti benissimo anche gli scoppiettii del bang ecc ecc.. se senti quelli su rsrbr che per quanto siano amatoriali sono i suoni delle auto campionate dal vero sono abbastanza simili. ps rsrbr rimane comunque la summa dei simulatori di rally, dirt è mooooolto più arcade rispetto a quest ultimo pur essendo fatto enormemente meglio.


 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me si puol dire quello che volere...ma questo è senza se, e senza ma, il miglior gioco di guida in assoluto per console.

Parlo di GUIDA di pura...
Assolutamente si..peccato per i pochi rally altrimenti ci scappava fuori il capolavoro assoluto.

 
ecco il primo, st' auto è ingestibile col pad e i settaggi stock.

sto caricando ancora quella con la 131 abarth.


 
Assolutamente si..peccato per i pochi rally altrimenti ci scappava fuori il capolavoro assoluto.
Considera che neanche quelli che fanno le mod su PC hanno inserito nuovi rally ma solo nuove auto. :tristenev: È l'unico gioco che mi svuoterebbe tranquillamente il portafoglio lasciandomi il sorriso ma proprio non vogliono saperne di fare DLC, temo abbia venduto poco.

 


questo e l'ultimo di oggi il prossimo svezia col deltone gruppo a :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Considera che neanche quelli che fanno le mod su PC hanno inserito nuovi rally ma solo nuove auto. :tristenev: È l'unico gioco che mi svuoterebbe tranquillamente il portafoglio lasciandomi il sorriso ma proprio non vogliono saperne di fare DLC, temo abbia venduto poco.
I giochi di rally in generale hanno poco seguito...però non penso abbia venduto poco..

Il problema secondo me che un eventuale dirt 2 lo renderanno molto più facile dato che questo gioco non è assolutamente adatto ai casual

 
Ultima modifica da un moderatore:
I giochi di rally in generale hanno poco seguito...però non penso abbia venduto poco..
Il problema secondo me che un eventuale dirt 2 lo renderanno molto più facile dato che questo gioco non è assolutamente adatto ai casual
comunque basterebbe che mettano i flashback... e delle piste un po più larghe e avrebbero risolto. spero vivamente in un seguito perche come dirt mi sembra abbastanza scarsuccio di contenuto, non capisco poi il rallycross che ci son 3 piste in croce, potevano risparmiarselo e mettere qualche rally in piu, tipo giappone o australia.

 
Strade (non sono piste) più larghe?? Ma i rally li conosci? Ci vorrebbe uno stile di guida un po' più facile come c'è in tanti giochi dove scegli tra normale o simulazione .. le strade strette sono il bello dei giochi di rally

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
comunque basterebbe che mettano i flashback... e delle piste un po più larghe e avrebbero risolto. spero vivamente in un seguito perche come dirt mi sembra abbastanza scarsuccio di contenuto, non capisco poi il rallycross che ci son 3 piste in croce, potevano risparmiarselo e mettere qualche rally in piu, tipo giappone o australia.
Strade più larghe giammai...

Cmq dovrebbero abbassare la difficoltà semmai i flashback mi va bene non ci siano

 
si ma qualche pista australiana bella larga non farebbe male, anche quelle giapponesi.. come gioco comunque anche se è difficile è abbastanza arcade.. pista, strada non fa tanta differenza :asd:

 
Invece la differenza la fa eccome, le piste sono i circuiti come Monza ecc ecc, nei rally si chiamano prove speciali ,

E appunto, belle larghe sono le piste. Le prove speciali dei rally lo sono in rari casi

https://www.youtube.com/shared?ci=NL-qs6eVGzk

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Non l'ho comprato anche se questo gioco mi pace molto.

Il motivo è che gli sblocchi sono difficili. Troppo difficile il gioco per sbloccare tutto anche nella modalità facile.

Il divertimento sarebbe sostituito da frustrazione,peccato.

Spero nel suo seguito più facile.

 
Sinceramente io mi auguro che se ci sarà un seguito gli sviluppatori rimarranno fedeli a ciò che hanno fatto con il primo capitolo, cioè un gioco "vecchio stampo" difficile e senza rewind soprattutto. A questo gioco servirebbero più rally, una carriera un po' più approfondita (anche se a me va bene già così) e secondo me uscirebbe il seguito perfetto.

Per giochi di rally più user friendly basta guardare in giro e ne troverete a pacchi, questo qui lasciamolo così com'è visto che da RBR è il primo gioco di rally degno di esser chiamato tale...

 
Sinceramente io mi auguro che se ci sarà un seguito gli sviluppatori rimarranno fedeli a ciò che hanno fatto con il primo capitolo, cioè un gioco "vecchio stampo" difficile e senza rewind soprattutto. A questo gioco servirebbero più rally, una carriera un po' più approfondita (anche se a me va bene già così) e secondo me uscirebbe il seguito perfetto.Per giochi di rally più user friendly basta guardare in giro e ne troverete a pacchi, questo qui lasciamolo così com'è visto che da RBR è il primo gioco di rally degno di esser chiamato tale...
Dovrebbero fare una carriera legata al livello di difficoltà senza rewind in modo tale che ognuno offline possa godere del titolo a seconda del proprio livello di abilità

Così come è messa molta gente oltre il secondo livello di difficoltà non ci va...:asd:

Cmq per me la prova mensile è stata la migliore esperienza di sempre..:asd:

 
Dovrebbero fare una carriera legata al livello di difficoltà senza rewind in modo tale che ognuno offline possa godere del titolo a seconda del proprio livello di abilità
Così come è messa molta gente oltre il secondo livello di difficoltà non ci va...:asd:

Cmq per me la prova mensile è stata la migliore esperienza di sempre..:asd:
Vero, uno che non ha molto "manico" giocando la carriera non arriverà mai a fare i rally da 12 tappe disponibili (nella carriera) solo al massimo livello di difficoltà. Potrebbero fare qualcosa simil F1 2016, una carriera per i giocatori più esperti (massimo livello di difficoltà, nessun aiuto etc.) e una carriera personalizzata dove puoi usare gli aiuti, modificare la difficoltà etc.

Le prove settimanali/mensili sono l'esempio perfetto del perché su questo gioco non vorrei mai vedere il rewind! Ricordo ancora mesi fa una settimanale con la Polo WRC in Finlandia... Ultima tappa mentre ero ben messo in classifica, dopo circa 500mt dalla partenza prendo una curva un po' troppo "allegramente" e finisco con la fiancata contro un albero, incidente da poco e infatti la perdita di tempo lì per lì è minima ma ci fu un problema... Era una tappa in notturna e con la botta distrussi TUTTI i fanali. 5 minuti di tappa al buio più totale su una WRC nel rally più veloce del gioco, esperienza paurosa che con il rewind non avrei mai vissuto.:paura:

 
Vero, uno che non ha molto "manico" giocando la carriera non arriverà mai a fare i rally da 12 tappe disponibili (nella carriera) solo al massimo livello di difficoltà. Potrebbero fare qualcosa simil F1 2016, una carriera per i giocatori più esperti (massimo livello di difficoltà, nessun aiuto etc.) e una carriera personalizzata dove puoi usare gli aiuti, modificare la difficoltà etc.

Le prove settimanali/mensili sono l'esempio perfetto del perché su questo gioco non vorrei mai vedere il rewind! Ricordo ancora mesi fa una settimanale con la Polo WRC in Finlandia... Ultima tappa mentre ero ben messo in classifica, dopo circa 500mt dalla partenza prendo una curva un po' troppo "allegramente" e finisco con la fiancata contro un albero, incidente da poco e infatti la perdita di tempo lì per lì è minima ma ci fu un problema... Era una tappa in notturna e con la botta distrussi TUTTI i fanali. 5 minuti di tappa al buio più totale su una WRC nel rally più veloce del gioco, esperienza paurosa che con il rewind non avrei mai vissuto.:paura:
Infatti io la prova mensile l'ho fatta dopo 20 giorni buoni che giocavo solo a dirt e con un livello team alto(in modo da avere sempre la macchina in condizioni decenti ogni 2 tappe)

Ora però ho staccato un pò..dopo oltre 2000 km percorsi :asd:

 
Ora però ho staccato un pò..dopo oltre 2000 km percorsi :asd:
Io credo di stare a circa 7000km percorsi ma ormai ci gioco molto poco non perché mi ha stancato il gioco eh ma perché come ho più volte detto servirebbero nuovi rally. :( Ormai i 6 presenti li conosco a memoria e li ho affrontati con praticamente tutte le macchine tranne se non ricordo male le Gruppo B a trazione posteriore quindi in assenza di nuova carne sul fuoco è normale stancarsi dopo un po'.

Edit: Per curiosità sono andato a controllare e ho percorso 6828 km. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Secondo me, per migliorare questo Dirt occorre:

- modificare leggermente la Carriera

- aggiungere almeno due Rally (Italia e Australia?)

- mettere la possibilità di scegliere il livello di difficoltà

Non ci gioco da un bel po', ma mi pare di essere arrivato al penultimo livello di difficoltà. Una delle cose che non mi piace del gioco è che nella Carriera la difficoltà sia preimpostata e arrivando nei primi 3 passi alla difficoltà superiore. Quindi, in alcuni casi, mi son trovato a salire di categoria quando avrei voluto rimanere in quella precedente per cercare di vincere il campionato.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top