PS4/PS5 Disco Elysium: The Final Cut

Pubblicità
Chissà come stanno messi dopo le molte defezioni nello studio... Ora come ora ZA/UM non è una scommessa sicura come quando fecero Disco, ma rimango curioso per il futuro.

Sarebbe figo sapere qualcosa del loro prossimo titolo già settimana prossima.
 
Chissà come stanno messi dopo le molte defezioni nello studio... Ora come ora ZA/UM non è una scommessa sicura come quando fecero Disco, ma rimango curioso per il futuro.

Sarebbe figo sapere qualcosa del loro prossimo titolo già settimana prossima.
Post molto curioso così dal nulla :sard:

Disco Elysium lo sto recuperando in questo periodo ed è davvero un caso unico nel medium, ha una scrittura che non ho mai visto in nessun altro gioco. Ha la potenza di un grande romanzo classico. Difficilissimo che prima o poi venga eguagliato anche se ci provano
 
Domanda di getto visto l'up, Disco Elysium è giocabile anche per uno che è un cesso a giocare gli WRPG/CRPG? L'ho sempre visto come gioco molto interessante e la lingua per me non è un problema, ma la sua natura di simil-RPG mi ha sempre messo sul chi va là, sopratutto perché non mi è mai stato chiaro se è un gioco dove le stesse skill richieste dagli RPG occidentali più hardcore vengono usate.

Per intenderci io qualunque cosa sia più complessa di un gioco Bethesda finisce per diventare una punizione quasi costante, dove i miei parecchi errori risultano in reload se non addirittura restart con parecchie ore che finisco per avere l'impressione di aver "perso", con blind run che finisco per droppare praticamente sempre perché non riesco a capire cosa devo fare o mi ritrovo in situazioni dove ho l'impressione che qualunque cosa faccia o dovunque vada finirò sempre per morire o andare in failstate.
Mi piacerebbe capire quanto Disco Elysium possa finire per cadere in questa situazione nel mio caso.
 
Domanda di getto visto l'up, Disco Elysium è giocabile anche per uno che è un cesso a giocare gli WRPG/CRPG? L'ho sempre visto come gioco molto interessante e la lingua per me non è un problema, ma la sua natura di simil-RPG mi ha sempre messo sul chi va là, sopratutto perché non mi è mai stato chiaro se è un gioco dove le stesse skill richieste dagli RPG occidentali più hardcore vengono usate.

Per intenderci io qualunque cosa sia più complessa di un gioco Bethesda finisce per diventare una punizione quasi costante, dove i miei parecchi errori risultano in reload se non addirittura restart con parecchie ore che finisco per avere l'impressione di aver "perso", con blind run che finisco per droppare praticamente sempre perché non riesco a capire cosa devo fare o mi ritrovo in situazioni dove ho l'impressione che qualunque cosa faccia o dovunque vada finirò sempre per morire o andare in failstate.
Mi piacerebbe capire quanto Disco Elysium possa finire per cadere in questa situazione nel mio caso.
E allora non è il gioco per te purtroppo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Chissà come stanno messi dopo le molte defezioni nello studio... Ora come ora ZA/UM non è una scommessa sicura come quando fecero Disco, ma rimango curioso per il futuro.

Sarebbe figo sapere qualcosa del loro prossimo titolo già settimana prossima.
Ricordo male o erano defezioni importanti?

Sarebbe un peccato se non riuscissero a riproporsi su quei livelli, perché, al netto di alcune scelte secondo me non proprio azzeccate, DE rappresenta quasi un unicum nel mondo videoludico ed è un gran bel gioco
 
Domanda di getto visto l'up, Disco Elysium è giocabile anche per uno che è un cesso a giocare gli WRPG/CRPG? L'ho sempre visto come gioco molto interessante e la lingua per me non è un problema, ma la sua natura di simil-RPG mi ha sempre messo sul chi va là, sopratutto perché non mi è mai stato chiaro se è un gioco dove le stesse skill richieste dagli RPG occidentali più hardcore vengono usate.

Per intenderci io qualunque cosa sia più complessa di un gioco Bethesda finisce per diventare una punizione quasi costante, dove i miei parecchi errori risultano in reload se non addirittura restart con parecchie ore che finisco per avere l'impressione di aver "perso", con blind run che finisco per droppare praticamente sempre perché non riesco a capire cosa devo fare o mi ritrovo in situazioni dove ho l'impressione che qualunque cosa faccia o dovunque vada finirò sempre per morire o andare in failstate.
Mi piacerebbe capire quanto Disco Elysium possa finire per cadere in questa situazione nel mio caso.
Calcola che in senso stretto è un wrpg molto atipico.
Tu come giocatore non devi avere alcuna skill vera e propria, non c'è combat, non c'è iniziativa, non c'è posizionamento, sei in balia di un lancio di dati continuo in cui la tua abilità esplorativa, di dialoghi fatti con altre persone o risposte date (e sì anche skill) aiutano ad avere un lancio favorevole.

Non potrai fare sempre le scelte migliori, perchè è esattamente così nella vita reale ed un fail ti può portare lo stesso ad ottenere quello che vuoi.

Di situazioni in cui potresti save-scummare (con dei particolari roll negativi), ne ho in mente tre:
il primo incontro con Evrat;
situazione con Titus;
sezione con un con un personaggio che non nomino per spoilerare.

Se il primo esempio è inaspettato (a memoria unica situazione in cui potresti avere bisogno di save-scummare), le altre due situazioni sono bilanciate da una sequela di azioni positive che aumentano la %, che una persona normale durante la sua giocata fa...della serie che ti devi impegnare a fallirle :asd:

(Estremizzo il concetto) Disco è un walking simulator che si mescola ad una visual novel.
 
Ricordo male o erano defezioni importanti?
Decisamente importanti, per questo voglio capire se lo studio è comunque riuscito a trovare una quadra o se è alla deriva... E chissà, magari non dovremo attendere molto per scoprire cosa stanno cucinando.
 
appunto, per console non arriverà (e non ho un pc... a meno che non sia compatibile anche per Mac).
Lo è, almeno nella versione Steam, guarda i requisiti

EDIT anche GOG c'è pure su GOG ma occhio che ci sono problemi con le versioni, non è immediato far girare quella giusta; con Steam puoi scegliere tranquillamente fra versione intel e versione con supporto ai Mac coi processori apple, a seconda del modello di macintosh che hai.

EDIT2 forse ho capito male il post, intendevi che è compatibile la traduzione, non il gioco? Nel caso errore mio che ho capito male; per quanto riguarda le traduzioni sono impreparatissimo ma azzarderei a dire che le mod al 90% sono PC only :dsax:
 
Ultima modifica:
Lo è, almeno nella versione Steam, guarda i requisiti

EDIT anche GOG c'è pure su GOG ma occhio che ci sono problemi con le versioni, non è immediato far girare quella giusta; con Steam puoi scegliere tranquillamente fra versione intel e versione con supporto ai Mac coi processori apple, a seconda del modello di macintosh che hai.

EDIT2 forse ho capito male il post, intendevi che è compatibile la traduzione, non il gioco? Nel caso errore mio che ho capito male; per quanto riguarda le traduzioni sono impreparatissimo ma azzarderei a dire che le mod al 90% sono PC only :dsax:
Sì mi interessava sapere se la traduzione amatoriale fosse compatibile con la versione Mac
 
Non so se lo giocherò mai, mi intriga come baldurs gate ma sono talmente lontani da quello che ho giocato che potrebbe andare male.
 
Non so se lo giocherò mai, mi intriga come baldurs gate ma sono talmente lontani da quello che ho giocato che potrebbe andare male.
Per me sono due capolavori, ma qui, a differenza di BG, non c’è proprio “gameplay”, solo tanta tanta roba da leggere in un inglese anche abbastanza difficile.

Per quanto mi riguarda DE e’ diventato il mio RPG preferito in assoluto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top