Ufficiale Discussioni Extra-Ludiche inerenti all'Azienda

ufficiale
Pubblicità
Di recente gira bene a nintendo

DAvY_-JXsAAzJ0x.jpg:large


 
Dat name

crying-bear.gif


 
Il nome si sapeva già da un paio di mesi.

Inoltre gira un brevetto su una attrazione di Mario Kart :ahsisi:

 
E giù a tirarsi banane vere :sard:
Pensa quando ti arriverà un guscio di tartaruga delle Galapagos, noi non giriamo su noi stessi perdendo qualche secondo ma andiamo direttamente in coma :sard:

 
Pensa quando ti arriverà un guscio di tartaruga delle Galapagos, noi non giriamo su noi stessi perdendo qualche secondo ma andiamo direttamente in coma :sard:
Ovviamente esigo il deltaplano :asd:

 
Pensa quando ti arriverà un guscio di tartaruga delle Galapagos, noi non giriamo su noi stessi perdendo qualche secondo ma andiamo direttamente in coma :sard:
Hunger games :asd:

Vai di Bob-Omba e praticamente hai vinto :ahsisi:

[video=youtube_share;TTHVeBaSAK0]

:rickds:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sposto di qua dal topic di Metroid visto che siam finiti a parlare di numero di dipendenti e formula di lavoro dei team nintendo





Non serve a nulla avere tanti team se poi sei continuamente costretto a riunirli per fare uscire giochi seri e non il capitan toad di turno.


Se togli la divisione che fa hardware (per ovvi motivi) ubisoft ha circa il doppio dei dipendenti al lavoro su giochi, una compagnia che nei momenti difficili deve riuscire a mandare una console avanti da sola non ce la può fare con numeri da generazione 480p, senza contare che il mercato gli sta mostrando che se vuoi fare big money e big numbers prima di tutti devi fare big games, gioconi che un team ormai piccolo come Retro ti fa in una gen intera.


 


E conta pure che l'ultimo gioco che han fatto era un platform 2D, seppure con elementi 3D sempre un platform 2D rimane ,quindi un gioco con livelli decisamente più veloci da fare che complessi mondi 3D eppure ci misero non poco.



80 dipendenti sono poco più di un quarto delle persone che hanno lavorato a BoTW, non so se rendo l'idea.


 

 


Ah, ho trovato questo
http://nintendoenthusiast.com/blog/2016/07/02/heres-how-many-employees-nintendo-has-in-total/

 


Neanche ci arrivano ad 80 i Retro
serve a fare zelda botw e mario odyssey..roba che la citata ubisoft si sogna e non ha mai nemmeno concepito lontanamente :asd:
Wow, 2 titoli.


Usano sta formula un po' per tutto ormai, mica solo per zelda (confermato) o mario (supposizione). E' servito tra gli altri per MK8, per Xeno, per Smash siccome non sapevano più dove pescare hanno chiesto aiuto a bandai namco, perfino per roba infima come wiisports club hanno fatto lo stesso, quindi non vale solo per i big. Starfox l'hanno iniziato loro e poi mollato a Platinum alla quale hanno fornito supporto e dulcis in fundo alla fine pure per un remaster come Zelda TP, un lavoro decisamente meno lungo di altri e che avevano già iniziato a fine 2012 e poi lasciato perdere hanno dovuto affidarsi totalmente ad esterni per completarlo, di certo gli costava meno farlo in casa che pagare altri per farlo, se non è segno questo che l'abuso di questa pratica porta i team spesso a non essere liberi di fare qualcosa di proprio perché devono aiutare altri :asd:



Infine se togli *** Zelda ci sono giochi Ubi che non avranno la stessa cura dei giochi nintendo, ma questo non vuole dire assolutamente che siano progetti più piccoli, anzi penso che sfornino più titoli grossi loro che non nintendo che per ogni zelda, mario o xeno ti sforna nel mezzo una decina di progetti mid e low budget (e ripeto, low budget non vuol dire che è un gioco demmerd, semplicemente un mario 2D, come un kirby, uno yoshi o anche DK possono essere giochi perfetti e curatissimi al limite della perfezione, ci vorrà meno a farli e costeranno sempre infinitamente meno di assassin's creed, watchdogs, the crew, far cry, bg&e eccetera eccetera eccetera)


 


Questo discorso si potrebbe applicare anche a EA, Activision e rendiamoci conto che una sh come Konami che non deve di certo mandare avanti due console e non ha personale amministrativo di sezioni distaccate in decine di paesi ha un numero di dipendenti di poco inferiore, quasi tutti a lavorare sui giochi, quindi sul totale ha più sviluppatori di Nintendo.


 


Per carità, se viene supportata da terze parti può permettersi di tenere questo numero di dipendenti (circa 5000 comprese tutte le sede distaccate tipo quelle europee ecc che servono più che altro al marketing, distribuzione, localizzazioni, questioni amministrative), ma se un giorno dovesse di nuovo trovarsi nella condizione di dover mandare avanti da sola il suo business beh, la scorsa gen ha dimostrato che la forza lavoro attuale non è più sufficiente


 
Mi sposto di qua dal topic di Metroid visto che siam finiti a parlare di numero di dipendenti e formula di lavoro dei team nintendo


Wow, 2 titoli.


Usano sta formula un po' per tutto ormai, mica solo per zelda (confermato) o mario (supposizione). E' servito tra gli altri per MK8, per Xeno, per Smash siccome non sapevano più dove pescare hanno chiesto aiuto a bandai namco, perfino per roba infima come wiisports club hanno fatto lo stesso, quindi non vale solo per i big. Starfox l'hanno iniziato loro e poi mollato a Platinum alla quale hanno fornito supporto e dulcis in fundo alla fine pure per un remaster come Zelda TP, un lavoro decisamente meno lungo di altri e che avevano già iniziato a fine 2012 e poi lasciato perdere hanno dovuto affidarsi totalmente ad esterni per completarlo, di certo gli costava meno farlo in casa che pagare altri per farlo, se non è segno questo che l'abuso di questa pratica porta i team spesso a non essere liberi di fare qualcosa di proprio perché devono aiutare altri :asd:



Infine se togli *** Zelda ci sono giochi Ubi che non avranno la stessa cura dei giochi nintendo, ma questo non vuole dire assolutamente che siano progetti più piccoli, anzi penso che sfornino più titoli grossi loro che non nintendo che per ogni zelda, mario o xeno ti sforna nel mezzo una decina di progetti mid e low budget (e ripeto, low budget non vuol dire che è un gioco demmerd, semplicemente un mario 2D, come un kirby, uno yoshi o anche DK possono essere giochi perfetti e curatissimi al limite della perfezione, ci vorrà meno a farli e costeranno sempre infinitamente meno di assassin's creed, watchdogs, the crew, far cry, bg&e eccetera eccetera eccetera)


 


Questo discorso si potrebbe applicare anche a EA, Activision e rendiamoci conto che una sh come Konami che non deve di certo mandare avanti due console e non ha personale amministrativo di sezioni distaccate in decine di paesi ha un numero di dipendenti di poco inferiore, quasi tutti a lavorare sui giochi, quindi sul totale ha più sviluppatori di Nintendo.


 


Per carità, se viene supportata da terze parti può permettersi di tenere questo numero di dipendenti (circa 5000 comprese tutte le sede distaccate tipo quelle europee ecc che servono più che altro al marketing, distribuzione, localizzazioni, questioni amministrative), ma se un giorno dovesse di nuovo trovarsi nella condizione di dover mandare avanti da sola il suo business beh, la scorsa gen ha dimostrato che la forza lavoro attuale non è più sufficiente
Woho ?

Quei due titoli ubisoft nemmeno li fa .

Quindi quanti dipendenti abbiano a me frega ben poco se poi sono tra i pochissimi in grado di sfornare perle di tale calibro

E poi a fianco di quello quest anno abbiamo un sacco di titoli esclusivi (e qualche tp ...tralasciando gli indie)

Appunto tu dici che moltissime aziende hanno più dipendenti di N...stai solo dando valore a N visto che con meno dipendenti (da verificare) riesce a sfornare perle che gli altri nemmeno con il doppio di dipendenti sono in grado di fare

E a questi ci mettiamo di fianco tanti buoni/ottimi titoli di portata minore .

L amministruzione degli studi e un problema della sh

A me videogiocatore inTeresa che arrivino giochi e che siano di qualità. ..beh con switch pare esser così

Che su ac unity ci abbiano lavorato più del doppio di dipendenti rispetto a uno Zelda o un mk8 non fa in alcun modo "bella pubblicita" a ubisoft.

Visto che con più uomini hanno spesso fatto robe più scarse (non sempre...e che ora abniamo citato ubi)

Poi chiaro che sarebbe bello fhe avessero infinite persone a lavorarci (anche se non saprei)...ma sono discorsi utopistico

Tra l altro questa gestione "alla buona" di N e degli studi ha giocato allo sviluppo di molti giochi...piuttosto che uno studio fa una cosa,l altro studio un altro pezzettino di giochi e poi ci divertiamo a fare un art attack

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nintendo's market cap is now at $49bn as of June 23rd.

Which means it now has a higher market cap than Sony ($48.5bn) pic.twitter.com/CLuyDObYN1

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) 23 giugno 2017

Tenete a mente questo quando affermate che Nintendo è la piccola fiammiferaia che non può permettersi di fare quello che fanno Sony e MS :asd:
 
Nintendo's market cap is now at $49bn as of June 23rd.

Which means it now has a higher market cap than Sony ($48.5bn) pic.twitter.com/CLuyDObYN1

— Daniel Ahmad (@ZhugeEX) 23 giugno 2017

Tenete a mente questo quando affermate che Nintendo è la piccola fiammiferaia che non può permettersi di fare quello che fanno Sony e MS :asd: Cosa farebbero Sony e ms che N non fa lato giochi? Perche di videogame si parla?A me pare che gli studi migliori ce li abbia N...e non è questione di preferenze ma di dati sotto gli occhi di tuttiSto discorso lo dovresti fare semmai per MS. Che ha 2 studi in croce
 
Ultima modifica da un moderatore:
Switch sales surpass one million units in Japan

Posted on June 23, 2017 by Brian(@NE_Brian) in News, Switch

Depending on which sales tracker you go with, Switch has now surpassed one million units sold in Japan. Media Create has it just under that amount for the week ending June 18, though it’s surely gone past that mark by now. Dengeki also officially says sales are over one million.

Switch took sixteen weeks to reach one million, according to Dengeki’s data. Sales for Wii and Wii U were at 1.85 million and 820,000 units respectively at the same point.

 
Cosa farebbero Sony e ms che N non fa lato giochi? Perche di videogame si parla?A me pare che gli studi migliori ce li abbia N...e non è questione di preferenze ma di dati sotto gli occhi di tutti

Sto discorso lo dovresti fare semmai per MS.

Che ha 2 studi in croce

Non essendo stato in questa sezione nelle ultime 2 gen ovviamente non puoi sapere di che si sta parlando :asd: sono varie cose messe assieme, si è spesso giustificato alcune scelte a dir poco discutibili con "nintendo è la povera piccola fiammiferaia che non può competere alla pari con sony e ms"

 
Non essendo stato in questa sezione nelle ultime 2 gen ovviamente non puoi sapere di che si sta parlando :asd: sono varie cose messe assieme, si è spesso giustificato alcune scelte a dir poco discutibili con "nintendo è la povera piccola fiammiferaia che non può competere alla pari con sony e ms"
Ah vabbe...

Le solite cavolate allora :asd:

Nulla di attuale quindi...

Anche perché attualmente lo sta dimostrando a suon di giochi Fp di quaIita elevata(che non manco nemmeno su wiiu per buoni tratti) ...e anche come vendite,per il momento

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dalla conferenza agli azionisti:

President Tatsumi Kimishima stated in a question involving Kirby anime and others: “We’ll look into investing toward film” with Shigeru Miyamoto adding “We want to make anime for Pikmin, Star Fox, Yoshi, etc. and distribute it freely, or integrate into games.”
Buona, se fai un anime di Starfox vuole dire che l'ip non è morta, nonostante le vendite


(anche la release di Starfox2 era un buon segnale a dire il vero)


 
Ultima modifica da un moderatore:
President Tatsumi Kimishima hasn’t officially announced anything regarding the rumoured animated Super Mario Bros. movie yet but told the Kyoto Shimbun he hopes to make an agreement with a partner and to make an announcement soon. Nintendo will be involved in production if the movie goes ahead. Illumination Entertainment are the rumoured partners. The movie should be ready for 2020 if agreed to
http://www.japanesenintendo.com/post/169500641254

 
l'episodio promozionale di starfox, come pure quello delle verdure di kid icarus erano ottimi e mi avevano fatto venire voglia di altre puntate, il cartone di kirby invece c'è già e fa schifo a qualunque età. Ok per pikmiin che potrebbe essere interessante ed educativo, ma yoshi difficilmente sarebbe per più fasce di età.

 
l'episodio promozionale di starfox, come pure quello delle verdure di kid icarus erano ottimi e mi avevano fatto venire voglia di altre puntate, il cartone di kirby invece c'è già e fa schifo a qualunque età. Ok pikmiin potrebbe essere interessante ed educativo, yoshi difficilmente sarebbe per più fasce di età.
Di Yoshi e Pikmin comunque avevano fatto dei corti :sisi:

Quelli di Pikmin erano davvero carini mentre quelli di Yoshi erano molto semplici (circa 30 secondi)... il rischio però di fare qualche cosa di mediocre è sempre dietro l'angolo.

Le saghe che più si prestano a mio avviso sono appunto Kid Icarus e Star Fox :sisi:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top