Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Adesso arriva Vivendi![]()
Nell'ultimo rapporto finanziario di Nintendo per l'anno fiscale (che termina il 31 marzo 2019), sembra che Nintendo continui a immettere denaro sonante nel settore ricerca e sviluppo
Secondo il rapporto, Nintendo ha speso 69,28 miliardi di yen (627,8 milioni di dollari) in R & S. Si tratta di un aumento dell' 8,8% rispetto al precedente anno fiscale.
La società prevede inoltre che le spese per R & S continueranno a salire nel rapporto del 2020. Si prevede di arrivare a spendere 75 miliardi di yen (67,68 milioni di dollari) nell'anno corrente, un ulteriore aumento del 7,7%.
Ciò significa che negli ultimi due anni fiscali la spesa per Ricerca e Sviluppo aumenterebbe del 16,5%.
Non male per degli sdentati.
TPC isn't here because it isn't a subsidiary but a company they have 32% share, whereas you need at least 51% for that. Hal, IS, Creatures, Gamefreak and other companies which are affiliated to Nintendo aren't subsidiaries either. All are independent even if close to Nintendo.
Sarebbe interessante vedere quanti di questi sono entrati nei vari team di sviluppo :morristend:
A cura di Marcello Paolillo
Buone nuove per gli appassionati della Grande N: a Osaka aprirà infatti a breve il Super Nintendo World, ossia il primo parco dei divertimenti a tema Nintendo mai visto al mondo.
Poche ore fa, il CEO di Universal Studios, Tom Williams, ha infatti comunicato ufficialmente che il parco sarà accessibile al pubblico durante la prossima primavera 2020. Ma non solo: Williams ha anche confermato la presenza di ben due nuove attrazioni a tema, basate su Mario Kart e Yoshi.
Ecco le parole del CEO a riguardo:
Apriremo questa primavera. Ci sarà anche un’area distinta del parco mai vista prima. Troverete tanto cibo e un sacco di oggettistica. La prima zona avrà due tracciati, Super Mario Kart Ride e Yoshi’s Adventures. Tutta l’area sarà interattiva. Vi forniremo dei braccialetti con sopra impresso un grosso simbolo di Mario di colore rosso
Il braccialetto è davvero figo. Tutto magnetico. Lo metti sul polso e rimane lì, non cadrà via. Ciò vi permetterà di interagire con l’ambiente circostante, basato su tre livelli. Ci sarà una zona riguardante a Bowser, il Castello di Peach e tutti gli elementi chiave della serie. Andando avanti potrete aumentare il tuo punteggio coi vari giochi e ciò rappresenterà anche la vostra abilità di mantenere tale punteggio, se deciderete di farlo con le giostre, visto che sarà anche connesso alla vostra console. Potrete accumulare punti e quando tornerete sarà tutto lì.
Ricordiamo che il progetto farà parte degli Universal Studios di Orlando in collaborazione con Nintendo. Il debutto ufficiale del Super Nintendo World in Giappone è invece previsto nel corso del prossimo anno a Osaka.
Basato proprio sulla celebre catena degli Universal Park, questi vedono già numerose attrazioni a tema Waterworld, Lo Squalo ed Harry Potter (tanto per citarne alcuni dei più celebri).