PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
(il romanzo mi arriverà nei prossimi giorni:ahsisi:)

E ora mi prendo il libro di cui parlava Flight (+ artbook), nella speranza di riuscire a capirlo decentemente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se avete delle FAQ sul romanzo, tipo le location interessate o altro fate un fischio. Confermo che il romanzo è divertente, non spoilera niente del due ma è propedeutico perché si conosce la Emily in versione giovane donna Imperatrice in azione a Dunwall poco prima di D2, si approfondiscono sia le dinamiche del rapporto da adulti tra padre e figlia, sia l'evoluzione dell'economia dell'Impero nei 15 anni successivi agli eventi del primo Dishonored.

L'inglese va via liscio.

 
Se avete delle FAQ sul romanzo, tipo le location interessate o altro fate un fischio. Confermo che il romanzo è divertente, non spoilera niente del due ma è propedeutico perché si conosce la Emily in versione giovane donna Imperatrice in azione a Dunwall poco prima di D2, si approfondiscono sia le dinamiche del rapporto da adulti tra padre e figlia, sia l'evoluzione dell'economia dell'Impero nei 15 anni successivi agli eventi del primo Dishonored.
L'inglese va via liscio.
E' ambientato poco prima di D2? C'è Delilah?

 
Grazie, interessante la seconda :hmm:
Però il libro è ambientato a Dunwall, mentre D2 a Karnaca, dunque il fatto che Delilah non ci sia nel libro non esclude che nel 2 ci possa essere (lo scrivo senza minimamente conoscere la trama del 2, salvo il fatto universalmente noto della location Karnaca.)

 
Inizio il primo oggi o domani, spero di non rimanere deluso.

Qualche avviso prima di iniziare l'avventura?

 
Però il libro è ambientato a Dunwall, mentre D2 a Karnaca, dunque il fatto che Delilah non ci sia nel libro non esclude che nel 2 ci possa essere (lo scrivo senza minimamente conoscere la trama del 2, salvo il fatto universalmente noto della location Karnaca.)
Bhé in D2

Delilah è l'Imperatrice, io avevo capito solo di Karnaca ma, a quanto pare, dell'intero impero

Roba che si evince dai trailer, decidi tu se aprire

 
Bhé in D2

Delilah è l'Imperatrice, io avevo capito solo di Karnaca ma, a quanto pare, dell'intero impero

Roba che si evince dai trailer, decidi tu se aprire

L'antagonista del libro ha il marchio dell'Esterno, con un potere che arriva a permettergli di viaggiare nel tempo attraverso uno specchio che mostra presente, passato e futuro, e le vicende del libro possono essere collegate politicamente al passato, al primo Dishonored, come al futuro dell'Impero, e si comprende che nella finzione narrativa della saga tutto è possibile e tutto è giustificabile, anche che Delilah nel 2 sia Imperatrice di Karnaca e probabilmente di tutto l'Impero, dato che la capitale di Serkonos fa parte delle Isole.

Infatti è per quello che sottolineo l'importanza del libro, perché presenta i nostri PG del 2 e un loro diverso interfacciarsi rispetto a Corvo con la Emily bambina, ma mostra anche l'influenza dell'Esterno sugli eventi terrestri con poteri dati ad hoc a coloro che recano il suo marchio.

- - - Aggiornato - - -

Inizio il primo oggi o domani, spero di non rimanere deluso. Qualche avviso prima di iniziare l'avventura?
Essendo Dishonored uno stealth game, è predisposto con tutta una serie di passaggi alternativi per passare inosservati senza uccidiere nessuno e massima libertà di esplorare tutto. Per cui è un gioco da gustare, col gusto di passare per fantasmi, ma se invece si preferisce andarci giù duri è ok anche quello. Però le rune sono limitate rispetto ai poteri da implementare, per cui conviene puntare nella crescita di Corvo sulle abilità che favoriscono la strategia scelta.

 
Ultima modifica:
Inizio il primo oggi o domani, spero di non rimanere deluso. Qualche avviso prima di iniziare l'avventura?
Giocalo come meglio credi, puoi fare davvero come vuoi.

Come ti hanno già detto, però, le rune sono contate, soppesa bene i poteri che sceglierai in base al tuo approccio.

Unico appunto che a me interessò molto: più gente uccide, più il caos aumenta, più piangenti avrai andando avanti e peggiore il finale sarà.

L'antagonista del libro ha il marchio dell'Esterno, con un potere che arriva a permettergli di viaggiare nel tempo attraverso uno specchio che mostra presente, passato e futuro, e le vicende del libro possono essere collegate politicamente al passato, al primo Dishonored, come al futuro dell'Impero, e si comprende che nella finzione narrativa della saga tutto è possibile e tutto è giustificabile, anche che Delilah nel 2 sia Imperatrice di Karnaca e probabilmente di tutto l'Impero, dato che la capitale di Serkonos fa parte delle Isole.

Infatti è per quello che sottolineo l'importanza del libro, perché presenta i nostri PG del 2 e un loro diverso interfacciarsi rispetto a Corvo con la Emily bambina, ma mostra anche l'influenza dell'Esterno sugli eventi terrestri con poteri dati ad hoc a coloro che recano il suo marchio.

Si rivelano molte cose interessanti, in primis un altro "marchiato" che spero di rivedere in game (non mi dire se crepa nel libro).

Tutto questo però ha senso, se il tizio di cui parli viaggia nel tempo potrebbe far tornare in vita Delilah/liberarla ecc modificando il passato. Probabilmente scopriremo tutto in game, in D2 ci saranno elementi ambientali da leggere e collezionare, come nel primo capitolo, cosa che mi piacque davvero tanto.
 
Essendo Dishonored uno stealth game, è predisposto con tutta una serie di passaggi alternativi per passare inosservati senza uccidiere nessuno e massima libertà di esplorare tutto. Per cui è un gioco da gustare, col gusto di passare per fantasmi, ma se invece si preferisce andarci giù duri è ok anche quello. Però le rune sono limitate rispetto ai poteri da implementare, per cui conviene puntare nella crescita di Corvo sulle abilità che favoriscono la strategia scelta.
c'è da dire che comunque le rune ottenibili sono davvero molte(considerando quelle extra come ricompense per gli incarichi opzionali), maxare tutti i poteri principali non è certo un'impresa o anche solo spenderne qualcuna per provare qualche potere diverso è tutt'altro che penalizzante

molto interessanti anche gli amuleti che si trovano a fine gioco, molto OP(quello dello strangolamento rapidissimo poi:asd:)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Si rivelano molte cose interessanti, in primis un altro "marchiato" che spero di rivedere in game (non mi dire se crepa nel libro).

Tutto questo però ha senso, se il tizio di cui parli viaggia nel tempo potrebbe far tornare in vita Delilah/liberarla ecc modificando il passato. Probabilmente scopriremo tutto in game, in D2 ci saranno elementi ambientali da leggere e collezionare, come nel primo capitolo, cosa che mi piacque davvero tanto.

Non ti fornisco maggiori dettagli sulla storia nel libro, ma è per dire che quando si incomincia a manipolare il tempo, puoi metterla in modo tale per cui tutto diventa giustificabile. Dunque prendo D2 un po' alla James Bond, con la villa che si modifica in tempo reale e non mi stupisco più di niente.

Non so se ti piacciono le serie tv, ma guardavo proprio ieri in streaming la prima puntata pilota di Timeless, serie appena partita, che consiste nel mandare un team a zonzo con la macchina del tempo per fermare dei delinquenti che hanno rubato una seconda macchino nel tempo e tirano a manipolare la storia futura cambiando i fatti storici nel passato.

- - - Aggiornato - - -

c'è da dire che comunque le rune ottenibili sono davvero molte(considerando quelle extra come ricompense per gli incarichi opzionali), maxare tutti i poteri principali non è certo un'impresa o anche solo spenderne qualcuna per provare qualche potere diverso è tutt'altro che penalizzantemolto interessanti anche gli amuleti che si trovano a fine gioco, molto OP(quello dello strangolamento rapidissimo poi:asd:)
Vero però l'ideale coi poteri della strategia prescelta è goderseli prima possibile perché se vai di diversificazione per provarli tutti, i tuoi li maxi per l'ultima missione e a quel punto che te ne fai. Io sono per fare più run secondo il caos, caos alto punti sui poteri cruenti e maxi tutti quelli, caos basso fantasma maxi tutti i poteri stealth.

 
Ultima modifica:
Corvo nel DUB eng ha il doppiatore di garrett di thief 1-2-3, la scelta è obbligata:asd:

 
Thief ho giocato solo Deadly Shadow e Thief 2014, non ricordo la voce in Deadly Shadow, per curiosità andrò a risentirla :loris:

Vedremo che spazio han dato a Corvo nella storia.

 
Ho finito il primo l'altro ieri in versione definitive su PS4, miglior gioco che ho giocato nel 2016 a mani basse :sisi: Adesso inizio i dlc

 
Ho finito il primo l'altro ieri in versione definitive su PS4, miglior gioco che ho giocato nel 2016 a mani basse :sisi: Adesso inizio i dlc
Dei dlc, Dunwall City Trial è una serie di sfide di allenamento per padroneggiare il gameplay, sarebbe stato il perfetto tutorial da fare uscire assieme al titolo principale e da giocare come combat/stealth tutorial prima del gioco vero e proprio.

I due dlc narrativi, Pugnale e Brigmore, sono di buon intrattenimento, longevi quanto basta, di approfondimento della storia principale (Pugnale) e di premessa a Dishonored 2 (Brigmore).

 
Non ti fornisco maggiori dettagli sulla storia nel libro, ma è per dire che quando si incomincia a manipolare il tempo, puoi metterla in modo tale per cui tutto diventa giustificabile. Dunque prendo D2 un po' alla James Bond, con la villa che si modifica in tempo reale e non mi stupisco più di niente.

Non so se ti piacciono le serie tv, ma guardavo proprio ieri in streaming la prima puntata pilota di Timeless, serie appena partita, che consiste nel mandare un team a zonzo con la macchina del tempo per fermare dei delinquenti che hanno rubato una seconda macchino nel tempo e tirano a manipolare la storia futura cambiando i fatti storici nel passato.

Spero che non creino casini temporali, alla fine i viaggi nel tempo si rivelano quasi sempre solo un pretesto rappezzare qui e là.

Comunque la villa di D2 che si altera in tempo reale è "solo" un'enorme macchinario, non dovrebbero esserci spiegazioni fantastiche.

Qualche serie tv la guardo, ma non ne sono proprio un divoratore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
Thief ho giocato solo Deadly Shadow e Thief 2014, non ricordo la voce in Deadly Shadow, per curiosità andrò a risentirla :loris:
Vedremo che spazio han dato a Corvo nella storia.
io spero in un path specifico totalmente diverso da quello di emily, con magari punti dove si incontrano e si vedono entrambi onscreen

un mero replay delle mappe di emily sarebbe una mezza delusione

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top