PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
I DLC dell'1 sono molto importanti per comprendere il 2,anche a detta degli sviluppatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il DLC il pugnale di Dunwall è importante perché approfondisce la storia di Daud

che a inizio DLC rivive l'assassinio dell'Imperatrice Jessamine dal proprio punto di vista e dopo si confronta con l'Esterno che lo manda a scoprire la misteriosa Delilah e a seconda di come sarà portata a termina questa ricerca Daud avrà possibilità di redimersi oppure no.
Il secondo DLC riguarda le streghe di Brigmore, e molte delle location del gioco principale e quelle dei dlc incluse le relative gang ospitano le vicende narrate nel romanzo "The Corroded man" che sto leggendo ora.

Tutta questa concatenazione di approfondimenti fa da premessa a D2, per cui gli Arkane l'hanno studiata proprio bene in sequenza dal punto di vista narrativo, per cui non c'è mai la sensazione di vivere un contenuto fine a se stesso, con l'eccezione dell'espansione "Dunwall city trials", che però personalmente trovo simpatica per utilizzare poteri che magari nella run di gioco si sono trascurati.

 
Ultima modifica:
Hai ancora quello delle streghe che se non ricordo male mi durò di più... in ogni caso sono dei bei dlc.
Si devo ancora giocare le Streghe di Brigmore, ovviamente, comunque sono dei bei DLC, le 2 missioni dei Pugnali sono davvero ben fatte, però speravo che durassero di più, proprio perché fantastici :rickds:

I DLC dell'1 sono molto importanti per comprendere il 2,anche a detta degli sviluppatori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bhé Delilah :pffs:

 
Bella questa cartina delle Isole. Karnaca sta nella parte meridionale di Serkonos.
Bella, bè comunque non è tanto distante da Dunwall, non è che si siano allontanati più di tanto.

Comunque da una precedente dichiarazione avevano detto che Karnaca corrisponde alla nostra Italia meridionale, per i suoi colori caldi.

 
Ieri sul Tubo è uscito questo video Bethesda "Creating Karnaca".


 
Ultima modifica:


Questo gioco sarà una cosa fuori di testa :morris82:

L'1 l'ho amato,e qua sembra che abbiano migliorato davvero tutto.

Basta che abbia anche una trama solida stavolta,e siamo a cavallo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Bella questa cartina delle Isole. Karnaca sta nella parte meridionale di Serkonos.
Karnaca è il "gioiello del sud", la città più a sud dell'Impero, dove i sigari vengono fatti a mano sulle scalinate dei centri di produzione, dove, si dice, un mese di vacanza possa curare ogni malanno, l'ho letto proprio ieri nei diari in giro per il DLC di Daud //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Bella, bè comunque non è tanto distante da Dunwall, non è che si siano allontanati più di tanto.Comunque da una precedente dichiarazione avevano detto che Karnaca corrisponde alla nostra Italia meridionale, per i suoi colori caldi.
Bhé anche per forza, oltre a queste 4 isole (l'impero) c'è solo Pandyssian, un continente enorme ma selvaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E anche qui ho visto proprio stamani l'intervista di Spazio: il tizio di Arkhan afferma che Karnaca è basata sull'Italia, Genova, Venezia e su Cuba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


La trama di Dishonored la trovo... ambientale. Come Metroid Prime, se leggi i diari, l'ambiente, le situazioni, il mondo di gioco puoi conoscere un mondo assolutamente ricco, dettagliato e pieno di sfaccettature, apprezzo molto questo, anche a discapito di una trama principale "semplice" (ma non per questo poco funzionale).

Theory time

Sappiamo che

- Gristol = Londra Vittoriana

- Serkonos = Cuba/Sud Europa (anche il nome "è" Greco)

- Tyvia = Nord Europa

- Ma Morley? Ci sono indizi in giro su Morley? Ricordo pochissime cose

Inoltre secondo voi Pandyssian su cosa potrebbe basarsi? Quale potrebbe essere la sua caratterizzazione? Mi sono sempre immaginato l'Africa dell'800, come tutto il mondo di gioco, inesplorata, pericolosa, piena di belve e "demoni", ma ci sarà spazio anche per altro in futuro? Magari l'oriente?

 
Infatti Delilah è sui manifesti di Karnaca, in dishonored 2, non ho capito però se ne è a capo.
Nei manifesti c'è scritto addirittura

Sua Maestà Delilah Kaldwin. Se si è fatta mettere quel cognome oltre ad aver cacciato dal trono Emily come sembrava dal trailer, significa che è diventata l'imperatrice di tutte le isole, non solo la città Karnaca o l'isola in cui sta (Serkonos).

- - - Aggiornato - - -

Anteprima:http://arstechnica.com/gaming/2016/10/dishonored-2-preview-emily/

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nei manifesti c'è scritto addirittura
Sua Maestà Delilah Kaldwin. Se si è fatta mettere quel cognome oltre ad aver cacciato dal trono Emily come sembrava dal trailer, significa che è diventata l'imperatrice di tutte le isole, non solo la città Karnaca o l'isola in cui sta (Serkonos).
Devo ancora finire Le Streghe di Brigmore ma

quindi Delilah con uno stratagemma passa per erede al trono, spero che non ci siano magie di mezzo ma intrighi vari, sarebbe troppo semplice lo charme sul popolo e via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Domanda: ma quindi Delilah è una "semplice" strega come Nonna Cencia? Mentre Daud, Emily e Corvo sono agenti diretti dell'Esterno? Se non sbaglio le streghe venerano l'Esterno, perché si combattono tutti?
 
Bhé anche per forza, oltre a queste 4 isole (l'impero) c'è solo Pandyssian, un continente enorme ma selvaggio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E anche qui ho visto proprio stamani l'intervista di Spazio: il tizio di Arkhan afferma che Karnaca è basata sull'Italia, Genova, Venezia e su Cuba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La trama di Dishonored la trovo... ambientale. Come Metroid Prime, se leggi i diari, l'ambiente, le situazioni, il mondo di gioco puoi conoscere un mondo assolutamente ricco, dettagliato e pieno di sfaccettature, apprezzo molto questo, anche a discapito di una trama principale "semplice" (ma non per questo poco funzionale).
Però la cupa e infettata Dunwall, dai colori più freddi, sopratutto di notte, era l'ambientazione ideale. Non so a questo punto se Karnaca mi saprà conquistare allo stesso modo (per quel poco che mi sono spoilerato) :loris:

Per il resto il gioco sarà stupendo e ricco di lore come il primo.

 
Però la cupa e infettata Dunwall, dai colori più freddi, sopratutto di notte, era l'ambientazione ideale. Non so a questo punto se Karnaca mi saprà conquistare allo stesso modo (per quel poco che mi sono spoilerato) :loris:Per il resto il gioco sarà stupendo e ricco di lore come il primo.
Come dice nell'intervista sono felice che abbiano scelto un'altra città, se ripresentavano Dunwall era tutto uguale, considera inoltre che la peste dovrebbe essere debellata dopo 15 anni.

Karnaca ci offre un'altra "visione" del mondo decadente (riflesso del nostro) di Dishonored, un luogo di villeggiatura, che pare da cartolina, tutto rose e fiori... per chi se lo può permettere, almeno, proprio come la controparte reale.

 
Nei manifesti c'è scritto addirittura
Sua Maestà Delilah Kaldwin. Se si è fatta mettere quel cognome oltre ad aver cacciato dal trono Emily come sembrava dal trailer, significa che è diventata l'imperatrice di tutte le isole, non solo la città Karnaca o l'isola in cui sta (Serkonos).

- - - Aggiornato - - -

Anteprima:http://arstechnica.com/gaming/2016/10/dishonored-2-preview-emily/
considerando la fine dei dlc

è probabile che delilah abbia stretto un patto con l'outsider, e quindi il suo ritorno sia legato magari a qualche incantesimo che abbia "riscritto" la situazione della dinastia reale(visto che ora usa il cognome kadwin).
Speriamo che nel II esplorino di più l'aspetto mistico-misterico del culto dell'outsider con la trama politica sullo sfondo(nel primo ha già avuto la sua importanza:sisi:)

 
considerando la fine dei dlc
è probabile che delilah abbia stretto un patto con l'outsider, e quindi il suo ritorno sia legato magari a qualche incantesimo che abbia "riscritto" la situazione della dinastia reale(visto che ora usa il cognome kadwin).
Speriamo che nel II esplorino di più l'aspetto mistico-misterico del culto dell'outsider con la trama politica sullo sfondo(nel primo ha già avuto la sua importanza:sisi:)
Relativamente a this ha la sua importanza anche nel romanzo "Dishonored - The corroded man" (305 pagine al momento solo in inglese) che ho finito di leggere stanotte.

Consiglio la lettura del romanzo prima di divertirsi con D2, perché gli eventi principali si dipanano interamente a Dunwall 15 anni dopo il primo Dishonored e dunque non ci si spoilera alcunché della trama di D2 ambientato a Karnaca subito dopo gli eventi del romanzo.

L'importanza del romanzo sta nell'approfondimento del personaggio di Emily in versione Imperatrice giovane donna (quella che impersoneremo in D2) e a tal proposito gli avvenimenti del romanzo la mettono in pericolo a tal punto da mostrare da un lato la sua temeraria incoscienza, dall'altro la necessità per Corvo di correre ai ripari per tutelare la sua allenatissima Imperatrice e amata figlia preparando lo step finale di crescita operativa che avverrà in D2.

Sono eventualmente disponibile a un piccolo riassunto degli eventi, o a stendere una compilation di FAQ (anche su richiesta) da mettere ovviamente sotto spoiler per non rovinare il piacere della scoperta a chi vuol leggere il romanzo.

La lettura è godibilissima e abbastanza scorrevole, con parecchia azione e poche descrizioni (necessarie) e piacevoli perché sempre funzionali alla trama e mai fini a sé stesse.

 
Ultima modifica:
Nell'ultimo trailer si vede anche Dunwall :ivan:

 
Davvero? Non lo avevo notato :phraengo:
No aspetta, che sia sempre Karnaca?

E' in questo che hai postato ieri

DF8O6zymeY&has_verified=1
A 4:00, non sono 2 frame di Dunwall? :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Mi sa che è Karnaca, ci sono le guardie vestite di blu :sad2:

Bella però l'atmosfera, varia molto.

 
Quella filmato ai 4.00 è un po' ingannevole, essendo brevi schermate e di colore cupo in stile Dunwall, ma potrebbe tranquillamente essere Karnaca tra le nuvole e/o prima dell'alba o dopo tramonto. Quello scorcio di porto non mi sembra Dunwall, e se fosse un flashback sarebbe anomalo vederlo in un trailer.

 
Ma Karnaca ha la teleferica come Dunwall? Comunque si vede chiaramente una guardia vestita di blu, con la casacca tipica di Karnaca, almeno nel primo frame.

In ogni caso Dunwall sarà presente, lo ha detto il tizio dell'intervista di spazio, spero in un livellino giocabile, sulla falsariga di NY in Max Payne 3

 
Dall'architettura mi sembra Dunwall.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top