PS4 Dishonored 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Dall'architettura mi sembra Dunwall.
A me no. Sono andato sul tubo, ho messo a schermo intero e stoppato le immagini, e l'omarino seduto sul pontile di mattoni con la tenuta azzurro chiaro con Dunwall c'azzecca zero e tutte quelle ciminiere alte e sottili a Dunwall non le ricordo proprio. E anche la vegetazione mi sembra più presente in stile Karnaca.

E non mi torna nemmeno quel pontile di pietra, perché l'analogo di Dunwall sulla punta del molo aveva un'abitazione dove ci si issava con la catena per prendere un amuleto, mi pare.

L'unico aspetto che ricorda Dunwall è la cupezza del panorama, ma col resto non ci siamo.

Ps: poi magari sono passati 15 anni dai fatti del primo Dishonored e Dunwall è cambiata con la rinascita industriale, quindi una certezza finché non ci capitiamo non si può avere. Potrebbe anche trattarsi di una zona di Dunwall non visitata nel primo capitolo per giustificare un ritorno a Dunwall ma senza la noia del panorama invariato.

 
Ultima modifica:
A me no. Sono andato sul tubo, ho messo a schermo intero e stoppato le immagini, e l'omarino seduto sul pontile di mattoni con la tenuta azzurro chiaro con Dunwall c'azzecca zero e tutte quelle ciminiere alte e sottili a Dunwall non le ricordo proprio. E anche la vegetazione mi sembra più presente in stile Karnaca.
E non mi torna nemmeno quel pontile di pietra, perché l'analogo di Dunwall sulla punta del molo aveva un'abitazione dove ci si issava con la catena per prendere un amuleto, mi pare.

L'unico aspetto che ricorda Dunwall è la cupezza del panorama, ma col resto non ci siamo.

Ps: poi magari sono passati 15 anni dai fatti del primo Dishonored e Dunwall è cambiata con la rinascita industriale, quindi una certezza finché non ci capitiamo non si può avere. Potrebbe anche trattarsi di una zona di Dunwall non visitata nel primo capitolo per giustificare un ritorno a Dunwall ma senza la noia del panorama invariato.
Concordo sul resto ma questo in grassetto non ha senso, non abbiamo visto ogni singolo pontile di Dunwall, che è praticamente tutta un porto.

 
Concordo sul resto ma questo in grassetto non ha senso, non abbiamo visto ogni singolo pontile di Dunwall, che è praticamente tutta un porto.
Però quello in video sa di zona portuale centrale che era quella da me descritta dove si arriva in barca in D2. Non sembra la zona degli stabilimenti balenieri perché invece dei gendarmi si vedrebbero gli operai in pausa.

Dunwall può avere tanti pontili, ma a Dunwall palazzi così alti alle spalle del porto non c'erano, per cui prima di dire che il grassettato è privo di senso aspetterei le verifiche gioco alla mano.

Ps: quanto alla seconda schermata veloce dopo i 4.00, sembrerebbe Dunwall più della prima, peccato che guardando in alto si vedono i binari sopraelevati che a Dunwall non ricordo. Per me è sempre Karnaca in orari pre-post notturni o con brutto tempo.

 
Ultima modifica:
Mesi fa da una dichiarazione era uscito che

la missione d'inizio, l'intro, è ambientata a Dunwall. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oltretutto è stato detto che Karnaca è molto diversa anche nelle produzioni e materie prime. Dunwall per esempio era basata principalmente sulla produzione di olio di balena.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mesi fa da una dichiarazione era uscito che
la missione d'inizio, l'intro, è ambientata a Dunwall. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Oltretutto è stato detto che Karnaca è molto diversa anche nelle produzioni e materie prime. Dunwall per esempio era basata principalmente sulla produzione di olio di balena.
Sul tipo di produzione privilegiata, questa varia non solo di città in città ma anche per periodo storico, infatti nel romanzo, che si svolge 15 anni dopo il primo Dishonored, l'industria baleniera di Dunwall è in netto declino e buona parte della zona dei capannoni di lavorazione dell'olio di balena versa in stato di abbandono.

Karnaca, come tutta Serkonos, sembra essere piuttosto ricca e cosmopolita, una specie di San Francisco della situazione,

col turismo colto proveniente da tutto l'Impero, la buona cucina, le miniere d'argento su cui si basa l'export e il Corridoio del Vento ad alimentare l'energia cittadina con un sistema ingegnoso di turbine. Karnaca trae vantaggi anche dall'import dell'olio di balena da Gristol (Dunwall)
 
Ultima modifica:
Sul tipo di produzione privilegiata, questa varia non solo di città in città ma anche per periodo storico, infatti nel romanzo, che si svolge 15 anni dopo il primo Dishonored, l'industria baleniera di Dunwall è in netto declino e buona parte della zona dei capannoni di lavorazione dell'olio di balena versa in stato di abbandono.
Karnaca, come tutta Serkonos, sembra essere piuttosto ricca e cosmopolita, una specie di San Francisco della situazione,

col turismo colto proveniente da tutto l'Impero, la buona cucina, le miniere d'argento su cui si basa l'export e il Corridoio del Vento ad alimentare l'energia cittadina con un sistema ingegnoso di turbine. Karnaca trae vantaggi anche dall'import dell'olio di balena da Gristol (Dunwall)
Ottimo, tutte cose interessanti!

Ma difatti gli sviluppatori dissero anche che

Karnaca basa la sua energia sulle turbine e l'aria, con le quali vengono alimentate le difese e trappole che incontreremo. Se non ricorco male.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ottimo, tutte cose interessanti!Ma difatti gli sviluppatori dissero anche che

Karnaca basa la sua energia sulle turbine e l'aria, con le quali vengono alimentate le difese e trappole che incontreremo. Se non ricorco male.

A Karnaca, i venti dell'Oceano s'inturbinano in questa "cleft mountain" (montagna a fessura) che domina la città, creando, attraverso un effetto Venturi, forti correnti d'aria che s'incalano fino ad imperversare nelle miniere d'argento. La popolazione locale si è ingegnata riuscendo a sfruttare il fenomeno in campo energetico, e da lì a costruire trappole e difese il passo è breve.
 
Però quello in video sa di zona portuale centrale che era quella da me descritta dove si arriva in barca in D2. Non sembra la zona degli stabilimenti balenieri perché invece dei gendarmi si vedrebbero gli operai in pausa.
Dunwall può avere tanti pontili, ma a Dunwall palazzi così alti alle spalle del porto non c'erano, per cui prima di dire che il grassettato è privo di senso aspetterei le verifiche gioco alla mano.

Ps: quanto alla seconda schermata veloce dopo i 4.00, sembrerebbe Dunwall più della prima, peccato che guardando in alto si vedono i binari sopraelevati che a Dunwall non ricordo. Per me è sempre Karnaca in orari pre-post notturni o con brutto tempo.
Ma Dunwall è tutta un porto, ti ricordi ogni singolo livello? Non avevano quei palazzi alti intorno?

Questo proviene dal DLC, è Drapers Ward

latest

Ovviamente non è identico a quanto visto nel trailer ma c'è un porto, e ci sono palazzi alti.

Per dire che non sappiamo come è il resto della città ma ci sono molteplici luoghi con case a "strapiombo" sul mare:

2012-10-11_000041.jpg

Infine, come puoi vedere qui

latest


latest

la città è immensa e la zona portuale estremamente estesa, senza contare che potrebbe pure essere un rimaneggiamento di quanto visto in Dishonored 1.

Di binari sopraelevati ce ne sono anche a Dunwall, visti proprio l'altro giorno nel Legal District di Knife of Dunwall

latest
 
Finito il romanzo, mi sparo una tranquilla run stealth di ripasso, dlc compresi, date le connessioni col 2.

Un mese e ci siamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ps: così verifico anche i vari panorami di Dunwall oggetto degli scambi di vedute degli ultimi post, specie nei dlc, giocati solo una volta.

 
Ultima modifica:
Finito il romanzo, mi sparo una tranquilla run stealth di ripasso, dlc compresi, date le connessioni col 2.
Un mese e ci siamo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ps: così verifico anche i vari panorami di Dunwall oggetto degli scambi di vedute degli ultimi post, specie nei dlc, giocati solo una volta.
io l'ho ricominciato l'altro giorno a very hard, sempre goduria pura:ivan:

fatto ieri villa boyle:ivan:

 
io l'ho ricominciato l'altro giorno a very hard, sempre goduria pura:ivan:fatto ieri villa boyle:ivan:
Vero. Goduria pura, perché anche dopo averlo rigiocato si trovano passaggi alternativi mai percorsi prima.

 
Dishonored DE è compreso nel II in DD da scaricare, non lo sapevo. Pensavo solo la collector edition.

 
Dishonored DE è compreso nel II in DD da scaricare, non lo sapevo. Pensavo solo la collector edition.
È sicura sta cosa anche in Italia?

No perché fino a poco tempo fa da noi non si sapeva se lo facevano.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

 
È sicura sta cosa anche in Italia?No perché fino a poco tempo fa da noi non si sapeva se lo facevano.

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Così mi ha detto il proprietario del GS.

Io avevo sentito che la collector del II avrebbe contenuto la DE del I (e forse nemmeno la versione Europea).

Oggi ho sentito così e difatti non lo sapevo (oppure ricordavo male io).

 
Vero. Goduria pura, perché anche dopo averlo rigiocato si trovano passaggi alternativi mai percorsi prima.
l'ho già finito:asd:

il finale caos basso sempre splendido:kappe:

 
Chiedo qui ormai: quante missioni ha Le streghe di Brigmore? Ho quasi finito quella a Drapers Ward.

 
Fino a quando può essere prenotato a 40 € da Unieuro?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo la missione "Ritorno alla torre" stavo controllando una cosa in Wikia ed ho scoperto un incarico secondario che ho sempre perso nelle run giocate finora:

prima di partire per la torre c'è Callista al bar che chiede a Corvo di trovare Emily che si è nascosta, Corvo la trova e si becca un bel premio (runa) e poi assiste alla lezione di geografia di Emily, finché Callista non lo spedisce via perche è fonte di distrazione per la bambina.

Uffa. Dopo aver ripulito tutto l'Hound Pits al primo giro (libri, roba da raccogliere) io mi limito ad andare da Piero per fare acquisti e potenziare, epperò mi sono perso quella simpatica minisidequest perché dal bar in quel momento non ci sono mai passato. :kep88:

- - - Aggiornato - - -

Chiedo qui ormai: quante missioni ha Le streghe di Brigmore? Ho quasi finito quella a Drapers Ward.
Dovrebbero essere

4
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top