PS4 Dishonored: La Morte Dell'Esterno

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Finito, davvero un gran bel titolo.
Peccato per la parte finale, noiosa e poco ispirata (e fin troppo lunga)

Voto: 7,5
Peccato, avevo sentito che tDot Outsider parte anche bene. Sia come narrativa che come gameplay.

Ma anche Dishonored 2 un po' si perdeva all'ultimo, proponendo un capitolo finale dal level design semplice (come la parte iniziale, che fa da intro).

 
Peccato, avevo sentito che tDot Outsider parte anche bene. Sia come narrativa che come gameplay.Ma anche Dishonored 2 un po' si perdeva all'ultimo, proponendo un capitolo finale dal level design semplice (come la parte iniziale, che fa da intro).
Vabbè ma non è una macchia che rovina tutto, diciamo che si vede che è na roba messa li tanto per. Senza quello gli avrei dato 8.

Resta comunque un titolo molto divertente che davvero nessuno dovrebbe lasciarselo scappare

 
L'ho finito oggi, buonissimo titolo, ma la natura "ridotta" si sente ad ogni passo.

Metto in spoiler, ma sono spoiler "relativi".

Parte piano, ci sono solo 3 poteri che tra l'altro rallentano molto il flow dell'azione e ho notato, soprattutto nella parte finale, meno soluzioni rispetto ai capitoli precedenti, e per giunta che propendono verso l'azione aggressiva piuttosto che lo stealth (anche il fatto che le uccisioni non influenzano il mondo di gioco la dice lunga). Anche i contratti sono proprio lì che ti spingono verso un tipo di approccio aggressivo piuttosto che stealth (e dopo essermi fatto il mazzo nelle prime 3 missioni nel cercare di fare i contratti stealth e senza uccidere nessuno - e purtroppo qualcuno ci ha comunque rimesso le penne - i contratti della quarta mi hanno spiazzato, in negativo). E va beh, riciclo di location dal 2, ma non lo considero un difetto, lo sapevo, è anche ovvio visto la natura di questo prodotto.

D'altra parte non mancano le situazioni da applausi (tutta la missione del colpo in banca è al livello delle missioni imperdibili della serie), la storia qui è veramente bella e ti mette voglia di avere un sequel (anche per demerito della storia degli altri due, magari) e poi è Dishonored, nonostante sia una versione più contenuta e meno stimolante lato level design è comunque ben oltre la soglia di accettabilità... i primi due per me sono dei capolavori, questo non è minimamente un capolavoro, ma un buonissimo gioco sì
 
L'ho finito oggi, buonissimo titolo, ma la natura "ridotta" si sente ad ogni passo.

Metto in spoiler, ma sono spoiler "relativi".

Parte piano, ci sono solo 3 poteri che tra l'altro rallentano molto il flow dell'azione e ho notato, soprattutto nella parte finale, meno soluzioni rispetto ai capitoli precedenti, e per giunta che propendono verso l'azione aggressiva piuttosto che lo stealth (anche il fatto che le uccisioni non influenzano il mondo di gioco la dice lunga). Anche i contratti sono proprio lì che ti spingono verso un tipo di approccio aggressivo piuttosto che stealth (e dopo essermi fatto il mazzo nelle prime 3 missioni nel cercare di fare i contratti stealth e senza uccidere nessuno - e purtroppo qualcuno ci ha comunque rimesso le penne - i contratti della quarta mi hanno spiazzato, in negativo). E va beh, riciclo di location dal 2, ma non lo considero un difetto, lo sapevo, è anche ovvio visto la natura di questo prodotto.

D'altra parte non mancano le situazioni da applausi (tutta la missione del colpo in banca è al livello delle missioni imperdibili della serie), la storia qui è veramente bella e ti mette voglia di avere un sequel (anche per demerito della storia degli altri due, magari) e poi è Dishonored, nonostante sia una versione più contenuta e meno stimolante lato level design è comunque ben oltre la soglia di accettabilità... i primi due per me sono dei capolavori, questo non è minimamente un capolavoro, ma un buonissimo gioco sì
A me non è piaciuto tanto il nerf dell’Esterno e la soluzione del mistero. Avrei preferito che l’Esterno
rimanesse un mito imperscrutabile.
E’ l’unico aspetto che non mi è piaciuto del 2 e di questo capitolo.
Un mistero che potevano spiegare parzialmente in altro modo in un capitolo futuro. Quando giocai il primo capitolo pensavo che l’Esterno fosse una specie di divinità cosmica che appariva in forma umana per comunicare con i piccoli umani e interferire nelle loro vite.
E quando annunciarono questo capitolo avevo intravisto la soluzione (lo fanno fuori con un pugnale magico). E in parte ci azzeccai.

Ora mi garberebbe un capitolo ambientato nell'intero continente suddiviso in macroaree, isola di Morley, isola di Tyvia, una nuova area di Gristol, e un salto a Pandyssian..
 
Iniziato ieri.
Impressioni tiepide. Mi spiego, il gioco è bello, l'esplorazione ricompensa come sempre ed il gameplay è una garanzia. Ma i limiti si vedono subito già solo guardando i power up che non esistono. Non si possono potenziare i poteri e si pedere la crescita del personaggio (gli amuleti d'osso non sono proprio dei game changer). Senza quella varietà dei due prequel questo è obbligato a partire in svantaggio quindi un pò deluso lo sono.
 
Iniziato ieri.
Impressioni tiepide. Mi spiego, il gioco è bello, l'esplorazione ricompensa come sempre ed il gameplay è una garanzia. Ma i limiti si vedono subito già solo guardando i power up che non esistono. Non si possono potenziare i poteri e si pedere la crescita del personaggio (gli amuleti d'osso non sono proprio dei game changer). Senza quella varietà dei due prequel questo è obbligato a partire in svantaggio quindi un pò deluso lo sono.
Il parco poteri è un po’ povero. Anche in NG+ dove si sbloccano alcuni poteri dei precedenti: traslazione, visione oscura e domino. Traslazione e visione oscura sono quasi inutili considerando le abilità del personaggio, potevano dargli ipnosi e un branco di ratti. Con gli amuleti d'osso si riesce a migliorare qualche potere, tipo la durabilità della maschera che prende spunto dal potere della possessione.
 
OP
 
Il parco poteri è un po’ povero. Anche in NG+ dove si sbloccano alcuni poteri dei precedenti: traslazione, visione oscura e domino. Traslazione e visione oscura sono quasi inutili considerando le abilità del personaggio, potevano dargli ipnosi e un branco di ratti. Con gli amuleti d'osso si riesce a migliorare qualche potere, tipo la durabilità della maschera che prende spunto dal potere della possessione.
In effetti le nuove abilità che si sostituiscono traslazione e visione oscura sono versioni evolute quindi...
 
Ma...ma...ma... vogliamo parlare dei contratti impossibili da fare in stealth o senza uccidere qualcuno (perché chiedono di uccidere e basta, duh)?
Io mi impegno a fare tutto silenziosamente e lasciando in pace la gente ma per completare queste side missions mi tocca mettere in allarme mezza città.:sowhat:
L'ho iniziato perché volevo uno stealth ma non ne vale la pena a sto punto giocarlo così.:spiaze: Continua la delusione.
 
Ma...ma...ma... vogliamo parlare dei contratti impossibili da fare in stealth o senza uccidere qualcuno (perché chiedono di uccidere e basta, duh)?
Io mi impegno a fare tutto silenziosamente e lasciando in pace la gente ma per completare queste side missions mi tocca mettere in allarme mezza città.:sowhat:
L'ho iniziato perché volevo uno stealth ma non ne vale la pena a sto punto giocarlo così.:spiaze: Continua la delusione.
In NG+ sono riuscito a stordire tutti gli npc del club, usando domino e bottiglie di cloroformio. Nella prima run feci un macello.
 
Ma...ma...ma... vogliamo parlare dei contratti impossibili da fare in stealth o senza uccidere qualcuno (perché chiedono di uccidere e basta, duh)?
Io mi impegno a fare tutto silenziosamente e lasciando in pace la gente ma per completare queste side missions mi tocca mettere in allarme mezza città.:sowhat:
L'ho iniziato perché volevo uno stealth ma non ne vale la pena a sto punto giocarlo così.:spiaze: Continua la delusione.
Io lo avevo scritto nei difetti :asd:

"meno soluzioni rispetto ai capitoli precedenti, e per giunta che propendono verso l'azione aggressiva piuttosto che lo stealth (anche il fatto che le uccisioni non influenzano il mondo di gioco la dice lunga). Anche i contratti sono proprio lì che ti spingono verso un tipo di approccio aggressivo piuttosto che stealth (e dopo essermi fatto il mazzo nelle prime 3 missioni nel cercare di fare i contratti stealth e senza uccidere nessuno - e purtroppo qualcuno ci ha comunque rimesso le penne - i contratti della quarta mi hanno spiazzato, in negativo)"

:asd:
 
Mmm, questo è proprio un dlc.
Le missioni 2 e 3 potevano anche essere inglobate per formarne una unica. La missione 4
è un riciclo di una del 2 ma meno ispirata.
Poi beh, il gameplay di Dishonored rimane sempre bello pur se viene limitato come qui ma se mi viene venduto stand alone io certe aspettative me le creo.

La missione 3 mi è piaciuta abbastanza.
Sono davvero curioso per come finirà la storia.

Per i contratti mi ha dato il trofeo quindi saranno finiti.:gogogo:
 
Finito oggi.
Deludente come trama. Gli eventi sono troppo importanti e sono stati gestiti in un capitolo abbozzato ed anticlimatico.
Non sono state presenti genialate come le ville di Jindosh o Stilton. La missione 3 è tanta roba per la varietà di approcci ma dovrebbe essere un capitolo nella norma per un Dishonored ed a mio giudizio sono le altre missioni che sono sottotono e quindi riesce a distinguersi.
Se dovessi dargli un voto potrei anche sfiorare l'8 eh quindi sembro più severo di quel che vorrei ma da Dishonored voglio molto, molto di più.

Secondo me hanno voluto dare una chiusura alla serie in fretta e furia perché anche loro sanno che non la vedremo mai più.

Adesso lo speedrunno e lo platino prendendo i trofei mancanti. I precedenti li ho finiti bene con quattro run di fila provando molteplici approcci ma a sto giro passo. Mi accontento così.:sisi:
 
Finito oggi.
Deludente come trama. Gli eventi sono troppo importanti e sono stati gestiti in un capitolo abbozzato ed anticlimatico.
Non sono state presenti genialate come le ville di Jindosh o Stilton. La missione 3 è tanta roba per la varietà di approcci ma dovrebbe essere un capitolo nella norma per un Dishonored ed a mio giudizio sono le altre missioni che sono sottotono e quindi riesce a distinguersi.
Se dovessi dargli un voto potrei anche sfiorare l'8 eh quindi sembro più severo di quel che vorrei ma da Dishonored voglio molto, molto di più.

Secondo me hanno voluto dare una chiusura alla serie in fretta e furia perché anche loro sanno che non la vedremo mai più.

Adesso lo speedrunno e lo platino prendendo i trofei mancanti. I precedenti li ho finiti bene con quattro run di fila provando molteplici approcci ma a sto giro passo. Mi accontento così.:sisi:
Un capitolo sulla nascita dell’Esterno 4000 anni prima degli eventi, non sarebbe male. Giocare nei panni del neonato Esterno, intendo.
 
Platinato.
Ho fatto la seconda run in Originale+, senza essere individuato e senza uccidere (anche se non era richiesto quest'ultimo).
Le parti più difficili sono state:
Rubare l'archivio dalla Sorella perché bisogna traslare via alla velocità della luce se non si vuole essere individuati. In Originale+ non ho trovato metodi alternativi.
Tutta la fase finale perché ci sono nemici ovunque. Ci è voluta una bella botta di fortuna lì.
 
Incominciato un paio di giorni fa, non ho fatto praticamente nulla ma sono abbastanza hyppato…forse dopo la frenesia e la bile che ho buttato per ER ho bisogno di un gioco più storydriven con una l’ore più diretta che porta a fare pause molto più lunghe tra una sessione di gioco e le altre mentre leggo giornali e libri in game.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top