Ufficiale Disney+/Star | Topic generale sulla piattaforma di streaming Disney | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Darton
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Mai visto Lost.
Leggendo i commenti mi avete fatto venir voglia.
Finisco Gotham (5 puntate) e poi inizio sia Lost che Mr. Robot
 
Lost è la mia serie preferita.
Ha problemi ENORMI ed innegabili che sono stati discussi ampiamente in passato. Qualche buco di trama, pezze messe qua e là per spiegare avvenimenti contorti, forzature varie, brodo allungato in alcune parti e troppa fretta nell'ultima stagione.
Ma come ti entrano nel cuore i personaggi, com'è raccontata bene la storia di ognuno di loro, come costruisce tensione e suspance... Tutte le serie tv da Lost in poi hanno preso qualcosa da quel tipo di narrazione. Ogni personaggio, dal primo all'ultimo, hanno una storia incredibile dietro che ti farà empatizzare con loro. I segreti dell'isola poi vi esalteranno, soprattutto nelle prime 3 stagioni. Molte cose tra l'altro si svelano solo nell'ultima stagione, con un finale per me perfetto ed emozionante.
Io consiglio di guardarla senza divorarla, in modo tale da poterla vedere un po' come all'epoca, facendo teorie e possibilmente condividendole con qualcuno. E' una serie tv "vecchio stile" che si presta perfettamente ai ritmi della tv per generare enorme curiosità e teorie da parte dei fan.
Anche se era difficilissimo guardare il finale della prima stagione aspettando un anno per sapere che cazz fosse quella cosa... :asd:
 
Le prime 3 stagioni sono la miglior roba mai passata in TV (anche la quarta a tratti merita) poi c'è un inesorabile declino.
Originariamente doveva finire proprio con la terza, si vede che tutto quello che c'è dopo è stato fatto per allungare il brodo visto il successo planetario.
 
Le prime 3 stagioni sono la miglior roba mai passata in TV (anche la quarta a tratti merita) poi c'è un inesorabile declino.
Originariamente doveva finire proprio con la terza, si vede che tutto quello che c'è dopo è stato fatto per allungare il brodo visto il successo planetario.
Per me il vero declino è la quinta con (spoilerone in seguito)
i viaggi nel tempo... Per me un passo falso ed un inutile allungamento e un modo per incasinare ulteriormente la trama
La quarta non è la mia preferita, ma ha momenti altissimi come
il famoso episodio con Desmond "La Costante" e in generale l'interrogativo su come sono scappati dall'isola e come ci ritorneranno ha un bel crescendo
La sesta l'ho trovata un po' rushata per il fatto che introduce troppo tardi e troppo in fretta personaggi importantissimi come
l'uomo in nero e jacob
, ma ha un finale strepitoso e strappalacrime quindi non me la sento di bocciarla.
Però sì in generale le prime 3 sono la cosa più bella mai vista in tv.
 
Lost è la mia serie preferita.
Ha problemi ENORMI ed innegabili che sono stati discussi ampiamente in passato. Qualche buco di trama, pezze messe qua e là per spiegare avvenimenti contorti, forzature varie, brodo allungato in alcune parti e troppa fretta nell'ultima stagione.
Ma come ti entrano nel cuore i personaggi, com'è raccontata bene la storia di ognuno di loro, come costruisce tensione e suspance... Tutte le serie tv da Lost in poi hanno preso qualcosa da quel tipo di narrazione. Ogni personaggio, dal primo all'ultimo, hanno una storia incredibile dietro che ti farà empatizzare con loro. I segreti dell'isola poi vi esalteranno, soprattutto nelle prime 3 stagioni. Molte cose tra l'altro si svelano solo nell'ultima stagione, con un finale per me perfetto ed emozionante.
Io consiglio di guardarla senza divorarla, in modo tale da poterla vedere un po' come all'epoca, facendo teorie e possibilmente condividendole con qualcuno. E' una serie tv "vecchio stile" che si presta perfettamente ai ritmi della tv per generare enorme curiosità e teorie da parte dei fan.
Anche se era difficilissimo guardare il finale della prima stagione aspettando un anno per sapere che cazz fosse quella cosa... :asd:
Concordo su tutto
 
Probabilmente cerchi altro
Post automatically merged:
Le prime due stagioni di The Americans mi erano anche piaciute ma le ricordo pochissimo, più che altro mi aspettavo in una serie meno lenta e con più eventi.

Capisco che dover raccontare di due spie sovietiche infiltrate negli USA in piena guerra fredda non puoi pretendere in un continuo di scene action e sparatorie furiose, però per me aveva troppi momenti morti e appunto che mi facevano addormentare. :unsisi:

Se una serie non mi prende o mi fa dormire la droppo immediatamente, sono fatto così. :asd:
 
Lost è la mia serie preferita.
Ha problemi ENORMI ed innegabili che sono stati discussi ampiamente in passato. Qualche buco di trama, pezze messe qua e là per spiegare avvenimenti contorti, forzature varie, brodo allungato in alcune parti e troppa fretta nell'ultima stagione.
Ma come ti entrano nel cuore i personaggi, com'è raccontata bene la storia di ognuno di loro, come costruisce tensione e suspance... Tutte le serie tv da Lost in poi hanno preso qualcosa da quel tipo di narrazione. Ogni personaggio, dal primo all'ultimo, hanno una storia incredibile dietro che ti farà empatizzare con loro. I segreti dell'isola poi vi esalteranno, soprattutto nelle prime 3 stagioni. Molte cose tra l'altro si svelano solo nell'ultima stagione, con un finale per me perfetto ed emozionante.
Io consiglio di guardarla senza divorarla, in modo tale da poterla vedere un po' come all'epoca, facendo teorie e possibilmente condividendole con qualcuno. E' una serie tv "vecchio stile" che si presta perfettamente ai ritmi della tv per generare enorme curiosità e teorie da parte dei fan.
Anche se era difficilissimo guardare il finale della prima stagione aspettando un anno per sapere che cazz fosse quella cosa... :asd:
io l'ho finita da poco ,un episodio al giorno. (su prime)
La consiglio a chi vuol gustarsi un bellissimo viaggio (e un po' meno la destinazione)
 
Gli episodi di wandavision non sono 9 in tutto? Ne sono usciti 7,l'ultimo uscirà a marzo, ma perché nel promo scrive "new episodes"?
 
Gli episodi di wandavision non sono 9 in tutto? Ne sono usciti 7,l'ultimo uscirà a marzo, ma perché nel promo scrive "new episodes"?
Perchè sono 7 e ne mancano altre 2 :azz: ?
Post automatically merged:

Forse non contano solo Marzo ma anche questi giorni di transazione, comunque sono 9 le puntate
 
Perchè sono 7 e ne mancano altre 2 :azz: ?
Post automatically merged:

Forse non contano solo Marzo ma anche questi giorni di transazione, comunque sono 9 le puntate
Eh ma l'ottavo esce il 26/02. Però visto che il focus è marzo, potevano mettere una scritta anche più altisonante, tipo "the last episode of wandavision"
Dettagli, se sono solo 9
 
Mi chiedevo, ma con i recenti dietrofront della disney riguardo accenni di razzismo, sesso o semplice nudità parziale ecc. su alcuni cartoni animati o serie tv (che fanno scattare tagli, cancellazioni varie ecc. sulla piattaforma disney+), come tratteranno serie come I Griffin su Star? :morris2:
Io spero di non dovermi preoccupare di cazzate del genere, visto che se non erro oggi mi hanno fatto confermare di avere almeno 18 anni per accedere alla parte Star.
Ma c'è un altro problema: i tagli per presunti casi di razzismo (su disney+ ma anche netflix, come nel caso di Community, quando uno dei personaggi per un episodio interpretava un Drow in D&D), non è una questione di essere maggiorenni per vedere certi contenuti, è proprio questione di cancel culture, che è ben diverso. Per questo sono preoccupato. E nei Griffin tra razzismo, nudità, prendere in giro i disabili ecc. non si risparmiano mica. Sono l'unico preoccupato, essendoci ora ufficialmente disney di mezzo ed essendo tutto ciò approdato sulla piattaforma d+?
 
Ma dove posso vedere tutti i contenuti aggiunti oggi con l’arrivo di Star? Perché ho provato dall’app sulla tv ma mi dà solo una parte delle serie tv e dei film inclusi...
 
Ma dove posso vedere tutti i contenuti aggiunti oggi con l’arrivo di Star? Perché ho provato dall’app sulla tv ma mi dà solo una parte delle serie tv e dei film inclusi...
Non trovo la serie di film di Alien infatti...
 
Per chi era preoccupato di una possibile censura dei contenuti su stars, ho rivisto la puntata 8X01 di Family Guy, ovvero l'episodio con l'universo parallelo Disney e non c'è stata alcuna censura nemmeno nella scena dove picchiano l'ebreo che urla Disney per dire. Penso che Disney se non ha censurato quell'episodio non ne ha censurati altri.?
 
Mi chiedevo, ma con i recenti dietrofront della disney riguardo accenni di razzismo, sesso o semplice nudità parziale ecc. su alcuni cartoni animati o serie tv (che fanno scattare tagli, cancellazioni varie ecc. sulla piattaforma disney+), come tratteranno serie come I Griffin su Star? :morris2:
Io spero di non dovermi preoccupare di cazzate del genere, visto che se non erro oggi mi hanno fatto confermare di avere almeno 18 anni per accedere alla parte Star.
Ma c'è un altro problema: i tagli per presunti casi di razzismo (su disney+ ma anche netflix, come nel caso di Community, quando uno dei personaggi per un episodio interpretava un Drow in D&D), non è una questione di essere maggiorenni per vedere certi contenuti, è proprio questione di cancel culture, che è ben diverso. Per questo sono preoccupato. E nei Griffin tra razzismo, nudità, prendere in giro i disabili ecc. non si risparmiano mica. Sono l'unico preoccupato, essendoci ora ufficialmente disney di mezzo ed essendo tutto ciò approdato sulla piattaforma d+?
ci ho pensato pure io. vorrà dire che recupererò i contenuti in altro modo (registrazioni\dvd) e alla fine mi rassegnerò al mondo di merd@ che stanno creando :D
 
A me gira beccarmi la versione censurata delle serie di Mcfarlane, stavo guardando il Cleveland Show ed è tutto un bip, porco mondo ho dovuto confermare che ho più di 18 anni per vederlo, dammi la versione non censurata, le prime stagioni dei simpson sono piene di improperi e non ci sono bip.
 
A me gira beccarmi la versione censurata delle serie di Mcfarlane, stavo guardando il Cleveland Show ed è tutto un bip, porco mondo ho dovuto confermare che ho più di 18 anni per vederlo, dammi la versione non censurata, le prime stagioni dei simpson sono piene di improperi e non ci sono bip.

Sono le versioni andate in onda su Fox in USA, nè più nè meno
Per le versioni totalmente uncut l’unica via sono i DVD/Bluray


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top