PS4 Dissidia: Final Fantasy NT

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Veramente anche io non capisco dove sia il divertimento su questo titolo. Tralaltro la componente online spero non sia come quella nelle due beta con tutti i problemi di lag.

 
Sinceramente anche io non capisco gli estremi detrattori di questo capitolo. Neanche a me la modalità 3vs3 piace molto, ma immagino che giocato in una coop organizzata sia un'altra cosa.

Un'opzione positiva, da non sottovalutare, e il fatto di poter scegliere due 2 tipi di matchmaking, uno è per un team composto casualmente e un altro è per comporlo in prepartita. Questo va a togliere un problema che si presenta in molti giochi, entrare in una squadra disorganizzata contro una estremamente organizzata.

All'inizio non mi piaceva la standardizzazione attacchi audacia, perché tranne per cloud o squall, trovo gli attacchi degli altri pg molto più rigidi. Per esempio, se io sono in aria e il nemico è sotto di me, con cloud posso fare il fendente dall'alto verso il basso, mentre con gli altri pg devo avvicinarmi a livello del mio nemico e attaccare frontalmente.

Nel caso in cui la modifica degli attacchi audacia non venga implementata neanche nella versione definitiva, credo sia per avere degli scontri quanto più neutrali possibili, e che, il controllarli a dovere, sia solo una questione di abitudine. Anche su psp si potevano fare gli scontri con i pg personalizzati con oggetti e abilità oppure con i pg standard. Ricordo che c'erano alcuni oggetti veramente potenti, e probabilmente è solo un bene che non ci siano su ps4.

Infondo in un picchiaduro l'abilità di un giocatore sta anche nel saper prevedere gli attacchi del nemico, e se gli attacchi sono personalizzabili la cosa diventa frustante, stessa cosa vale nello sfruttare gli attacchi.

Spero solo che ci sia la modalità classica 1vs1, perché quando il team è buono la partita è piacevole, che si vinca o che si perda, ma quando perdi senza neanche avere la possibilità di fare il primo attacco pv (perché l'avversario mirato è forte) e il team viene sconfitto in 5 secondi, la cosa rompe il ca**o, abbastanza da ragequittare la vita. XD

Per quanto riguardano i lag io ne ho pochissimi, solo ogni tanto e solitamente ad inizio partita, poi si stabilizza. Questo però con la fibra :sisi:

 
Video dal Giappone per dissipare alcuni dubbi e perplessità che abbiamo sul gioco ???

(Tipo 1 v 1, la modalità storia, costumizzazione pg etc ... )

 
Video dal Giappone per dissipare alcuni dubbi e perplessità che abbiamo sul gioco ???
(Tipo 1 v 1, la modalità storia, costumizzazione pg etc ... )



15:56 1vs2 battle

40:00 1vs1 battle

1:00:00 2vs2 battle

Lo story mode certo che c'è :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quindi sto 1v1 online e locale ci sarà? O è solo vs cpu?:morristend:
Online c'è, locale non so.

 
Male che va se non si digerisce il 3v3 si può giocare solo quella modalità. Peccato non averla potuta provare in beta.:asd:
Si infatti :sisi:

La cosa principale è che non dovevano farlo uscire in contemporanea con Monster Hunter World, almeno per quanto mi riguarda :asd:.

 
Comunque ho visto un paio di persone non prendere più il gioco perchè ci sono troppi trofei online e quindi hanno avuto l'impressione che sia incentrato su quello. Ma dico io...è un picchiaduro, su cosa dovevano incentrarlo? :asd:

I precedenti avevano una struttura single player più corposa di quella che avrà questo? Perchè non capisco se c'è stato un cambiamento o i trofei hanno dato la testa a molte persone (il che comprendo sempre fino a un certo punto però).

 
Se ci sarà anche 1v1 local il mio giudizio sul non acquistarlo cambierà sicuramente.:morristend:
Io temo tuttavia che in 1vs1 i limiti di questo gioco rischino di venir fuori ancora di più :morristend:

Sempre soprattutto in confronto ai Dissidia originali (e tutte le loro cose in più, che lo rendevano sicuramente più interessante di quanto questo sarà mai).

I precedenti avevano una struttura single player più corposa di quella che avrà questo? Perchè non capisco se c'è stato un cambiamento o i trofei hanno dato la testa a molte persone (il che comprendo sempre fino a un certo punto però).
Beh i precedenti avevano una campagna per ogni personaggio, più pezzi extra che potevi fare con chi volevi. In Duodecim c'era addirittura la world map, con scontri e collezionabili. Non penso che questo NT arriverà mai ai loro livelli (non parlo di trama ovviamente che non la so, ma di tutto il resto della campagna).

Poi modalità Arcade, battaglie singole o a squadre (un simil torneo 5vs5 (uno per volta ovviamente)) e in Duodecim un'altra modalità ancora :morris82:

E ovviamente tutta la componente "RPG" che qui è stata rimossa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque ho visto un paio di persone non prendere più il gioco perchè ci sono troppi trofei online e quindi hanno avuto l'impressione che sia incentrato su quello. Ma dico io...è un picchiaduro, su cosa dovevano incentrarlo? :asd:
I precedenti avevano una struttura single player più corposa di quella che avrà questo? Perchè non capisco se c'è stato un cambiamento o i trofei hanno dato la testa a molte persone (il che comprendo sempre fino a un certo punto però).
I precedenti erano proprio tutt'altra roba, la gente che non si era informata si aspettava una cosa come quelli. Invece questo è strutturato diversamente che non ha quasi niente in comune con i capitoli psp.

 
Ho scaricato la beta per vedere un po' la situazione. La beta di qualche mese fa come sappiamo tutti era un disastro, infatti dopo un paio di partite la cancellai senza pensarci 2 volte perchè non mi andava di farmi il sangue amaro. Qui adesso vedo una situazione decisamente migliorata e almeno fino ad ora ci sto giocando con piacere. Aggiungo anche che ho la fibra e almeno per adesso, non ho notato lag. Ottimo. :sisi:

Ah e la nuova interfaccia è decisamente più guardabile, non come quella Arcade che porca miseria quant'era brutta :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vendite giapponesi prima settimana: 105,667
Nella loro prima settimana il primo fece 489,000, mentre il duodecim 286,117.

https://gematsu.com/2018/01/media-create-sales-1-8-18-1-14-18
conta che i primi due uscirono su console portatili. in giappone i titoli forti su portatili vendono normalmente molto di più dei titoli casalinghi. quindi sembra normale come flessione. anche facendo 105 mila copie mi pare siano al vertice della classifica di vendite settimanali.

a me non ha laggato salvo un paio di partite. il matchmaking invece veloce e mi assegnava sempre ad una squadra in poco tempo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top