Switch Divinity: Original Sin II - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Wolf Loz
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma infatti nel complesso, Divinity 2, è IL capolavoro dei GDR occidentali. Sto solo cercando di dirti che la trama è proprio il lato più debole, ma comunque non intacca minimamente la qualità generale del titolo :sisi:
E sono d'accordo visto che l'hai giocato ( anche se per ognuno una bella trama può essere tante cose) ma il problema è che non si sta parlando solo di quello :rickds::rickds: dai non voglio ripetermi ahah, l'ho scritto negli ultimi due post.
 
E sono d'accordo visto che l'hai giocato ( anche se per ognuno una bella trama può essere tante cose) ma il problema è che non si sta parlando solo di quello :rickds::rickds: dai non voglio ripetermi ahah, l'ho scritto negli ultimi due post.
Beastly è partito dal post di Daisuke in cui dice "solo la trama non regge" , io mi sto riferendo a quello :asd:

Che poi tutto il resto (OST, mondo di gioco, compagni ecc) sia di ottimo livello non lo nego. Cavoli, senza fare spoiler, già solo Lohse e la sua quest personale sono probabilmente il manuale perfetto di come si deve sviluppare una subquest (e la "ricompensa" è uno dei picchi più alti di tutto il gioco)
 
Beastly è partito dal post di Daisuke in cui dice "solo la trama non regge" , io mi sto riferendo a quello :asd:

Che poi tutto il resto (OST, mondo di gioco, compagni ecc) sia di ottimo livello non lo nego. Cavoli, senza fare spoiler, già solo Lohse e la sua quest personale sono probabilmente il manuale perfetto di come si deve sviluppare una subquest (e la "ricompensa" è uno dei picchi più alti di tutto il gioco)
Ma hai ragione aftermath :rickds: infatti poi avendo conferma che vi si riferiva al fatto che " solo la trama non regge il gioco" io ho risposto con il fatto che il gioco non ha solo la trama e il combat system, m c'è altro che può rendere un gioco un capolavoro, e Divinity ha " altro".
 
Va bene Beastly, ne riparliamo quando lo avrai finito il 2 :asd:

E Skyrim, per quanto sia un ottimo open world, faccio fatica a definirlo un capolavoro inteso come RPG

Il mio consiglio primario rimane Lohse, ma in fondo è la tua avventura e sta a te vivertela come più preferisci. Scegli i tre compagni che più ti ispirano, basandoti sul loro background magari. Tanto per le classi puoi praticamente riscriverli come vuoi
Ma si possono intrecciare storie amorose fra i pg ?:hmm:
Devo comunque reclutarli singolarmente per averli nel party?
Per ora ho trovato solo il lucertolone principe, però il suo stile snoob e accento inglese mi da ai nervi, infatti ci ho litigato sulla nave
 
Ma si possono intrecciare storie amorose fra i pg ?:hmm:
Devo comunque reclutarli singolarmente per averli nel party?
Per ora ho trovato solo il lucertolone principe, però il suo stile snoob e accento inglese mi da ai nervi, infatti ci ho litigato sulla nave
Sì ma allo stesso tempo, se non stai attento, possono pure arrabbiarsi tanto da abbandonare la squadra. Quindi occhio alle scelte :asd:

Per reclutarli devi parlarci singolarmente, esatto
 
Sto giocando a sto gioco e non riesco a capire perché i personaggi reclutati spesso smettono di seguirti. Cioè ho vinto all'arena e mi sono liberato del collare, e tutti gli altri non mi seguono più vanno mossi 1 per uno. Ma che cavolo.
 
Sto giocando a sto gioco e non riesco a capire perché i personaggi reclutati spesso smettono di seguirti. Cioè ho vinto all'arena e mi sono liberato del collare, e tutti gli altri non mi seguono più vanno mossi 1 per uno. Ma che cavolo.
Avrai sbagliato qualcosa, perché c'è la formazione 1 ad 1, per muovere i pg singolarmente e quella gruppo per muovere tutti insieme, dando loro anche una certa posizione secondo uno schema :sisi:
 
I tasti non li ricordo, ma fai apparire la ruota con i personaggi, dovresti poter fare qualcosa da lì :hmm:
Risolto. Il gioco mi piace ma si vede che non è pensato per essere giocato con un pad. E poi peccato per il sistema di movimento nei combattimenti, sono poco visibili su schermo se sei in mezzo alle fiamme non si capisce più nulla, forse una scacchiera come in fire emblem ne avrebbe giovato.
 
Risolto. Il gioco mi piace ma si vede che non è pensato per essere giocato con un pad. E poi peccato per il sistema di movimento nei combattimenti, sono poco visibili su schermo se sei in mezzo alle fiamme non si capisce più nulla, forse una scacchiera come in fire emblem ne avrebbe giovato.
Io non ho avuto alcun problema, meglio della conversione che hanno fatto per me non poteva esserci. Ricorda che sei su switch, con dettagli e risoluzione più alta sicuramente le situazioni sarebbero maggiormente leggibili :sisi:

La scacchiera non è conciliabile con una tipologia di gioco così tridimensionale e verticale quale è Divinity, diventerebbe tutt'altro gioco.
 
Io non ho avuto alcun problema, meglio della conversione che hanno fatto per me non poteva esserci. Ricorda che sei su switch, con dettagli e risoluzione più alta sicuramente le situazioni sarebbero maggiormente leggibili :sisi:

La scacchiera non è conciliabile con una tipologia di gioco così tridimensionale e verticale quale è Divinity, diventerebbe tutt'altro gioco.
E qui il problema lo sto giocando su xbox è forse tutta questa effettistica che rende la visuale di gioco confusa :asd:
 
Il gioco è veramente tosto, lo sto giocando a difficoltà exsplorer e i combattimenti riesco a vincerla a stento, anche perché ho capito solo che potevo scegliere l'ordine dei turni e persino concedere hai nemici di muoversi per primi per guadagnare vantaggio strategico dopo solo una 40ina di ore :phraengo:

Anche perchè il tutorial praticamente non spiega nulla :lol:

E lo dovuto iniziare diverse volte prima di capire come sviluppare i pg e ha padroneggiare le classi.

E soprattutto la gestione della telecamera negli scontri, inoltre dopo un sacco di ore ho scoperto gli oggetti regalo bonus come lo specchio magico, ideale per ridistribuire le statistiche in maniera più appropriata.

Questo gioco è stupendo, anche se non sarebbe guastato un po meno di testo, immagino che Bg3 abbia come minimo la stessa mole di testo🤯
 
Il gioco è veramente tosto, lo sto giocando a difficoltà exsplorer e i combattimenti riesco a vincerla a stento, anche perché ho capito solo che potevo scegliere l'ordine dei turni e persino concedere hai nemici di muoversi per primi per guadagnare vantaggio strategico dopo solo una 40ina di ore :phraengo:

Anche perchè il tutorial praticamente non spiega nulla :lol:

E lo dovuto iniziare diverse volte prima di capire come sviluppare i pg e ha padroneggiare le classi.

E soprattutto la gestione della telecamera negli scontri, inoltre dopo un sacco di ore ho scoperto gli oggetti regalo bonus come lo specchio magico, ideale per ridistribuire le statistiche in maniera più appropriata.

Questo gioco è stupendo, anche se non sarebbe guastato un po meno di testo, immagino che Bg3 abbia come minimo la stessa mole di testo🤯
BG3 ne ha di più credo :asd:


Comunque non è così difficile fidati, l'inizio è traumatico e le prime zone sono le più toste, ma se capisci come impostare i personaggi si gioca tranquillamente, io l'ho iniziato direttamente a difficoltà massima e dal secondo atto in poi distruggevo tutto :asd:
 
Il gioco è veramente tosto, lo sto giocando a difficoltà exsplorer e i combattimenti riesco a vincerla a stento, anche perché ho capito solo che potevo scegliere l'ordine dei turni e persino concedere hai nemici di muoversi per primi per guadagnare vantaggio strategico dopo solo una 40ina di ore :phraengo:

Anche perchè il tutorial praticamente non spiega nulla :lol:

E lo dovuto iniziare diverse volte prima di capire come sviluppare i pg e ha padroneggiare le classi.

E soprattutto la gestione della telecamera negli scontri, inoltre dopo un sacco di ore ho scoperto gli oggetti regalo bonus come lo specchio magico, ideale per ridistribuire le statistiche in maniera più appropriata.

Questo gioco è stupendo, anche se non sarebbe guastato un po meno di testo, immagino che Bg3 abbia come minimo la stessa mole di testo🤯
Bg3 è enorme in tutto, anche dal punto di vista narrativo. Divinity è più "caciarone" da questo punto di vista :asd: c'è meno approfondimento, meno lore, meno world building, punta quasi tutto esclusivamente sul gameplay.

Io feci a difficoltà normale, ebbi delle difficoltà in certi scontri e ho dovuto abbassare la difficoltà ma in generale l'ho trovato bella soddisfacente, sicuramente oltre la media. Poi vabbè Acidburn è un mostro, ma sa essere molto tostarello per chi non è così abituato :sisi:
 
Bg3 è enorme in tutto, anche dal punto di vista narrativo. Divinity è più "caciarone" da questo punto di vista :asd: c'è meno approfondimento, meno lore, meno world building, punta quasi tutto esclusivamente sul gameplay.

Io feci a difficoltà normale, ebbi delle difficoltà in certi scontri e ho dovuto abbassare la difficoltà ma in generale l'ho trovato bella soddisfacente, sicuramente oltre la media. Poi vabbè Acidburn è un mostro, ma sa essere molto tostarello per chi non è così abituato :sisi:
Più che mostro penso di aver spaccato bene i pg fin da subito, ricordo che polimorfismo sui guerrieri melee era sgravissimo, mobilità infinita, danni su danni e tanta versatilità. Per i maghi le evocazioni erano molto forti, e soprattutto all'inizio davano una GRANDE mano d'aiuto.

Il difetto, se così si può definire, di sto gioco è che la progressione sembra aperta ma in realtà vai abbastanza su binari, se finisci in uno scontro dove i nemici stanno 2 livelli sopra le prendi e basta, quindi c'è una route da seguire abbastanza rigida dentro ogni mappa, puoi fare qualche minima deviazione ma per il resto devi seguire il grado di sfida di pari passo con il tuo livello
 
BG3 ne ha di più credo :asd:


Comunque non è così difficile fidati, l'inizio è traumatico e le prime zone sono le più toste, ma se capisci come impostare i personaggi si gioca tranquillamente, io l'ho iniziato direttamente a difficoltà massima e dal secondo atto in poi distruggevo tutto :asd:
Tieni presente che mi rifiuto categoricamente anche per pigrizia di usare trappole o granate.

Il mio party e composto da Fane, che un brigante negoziante, Geomante con un pizzico di evocazione (abilità dell'Incarnato sempre utile) un dio in terra dalla distanza.
Principe rosso che forza e costituzione, e impostato sulla piromanzia e uomo d'arme ed ora che sono al 4 capitolo ho messo mano su nuove abilità niente male e questo è stato il più tosto da padroneggiare visto che il fuoco è caos che danneggia pure te stesso e i compagni di squadra, fortuna che ho imparato utilità delle peggio di sangue di fane.

E poi
C'è Sebille la mia preferita, un'assassina devastante dotata di abilità di poliformismo del camaleonte, delle ali e ora pure di medusa.
In realtà non sono mai quasi morto, però tra abilità che non avevo compreso bene, tipo quella speciale di fane, che inizialmente avevo capito che come finiva il turno di un nemico marchiato iniziava un mio nuovo turno, e quindi gli regalavo un turno extra hai nemici 🤣

Per non parlare delle difficoltà iniziali con le inquadrature durante la battaglia, che mi facevano spesso sbagliare nel posizionare il personaggio o un'abilità praticamente sprecando punti azioni o abilità per niente (fortuna che passando alla visuale dall'alto e più difficile sbagliare i movimenti quando è necessaria precisione.
Da poco sto usando anche il nano e mi piace, anche lui è un'uomo d'arme con magia dell'aria, la magia di scambio e molto interessante e pure la magie accecante. :sard:

Con fane prima usavo il veleno , il problema che con il fuoco non va d'accordo e quindi quando lo lanciavo spesso esploderà area :asd:
 
Ultima modifica:
Più che mostro penso di aver spaccato bene i pg fin da subito, ricordo che polimorfismo sui guerrieri melee era sgravissimo, mobilità infinita, danni su danni e tanta versatilità. Per i maghi le evocazioni erano molto forti, e soprattutto all'inizio davano una GRANDE mano d'aiuto.

Il difetto, se così si può definire, di sto gioco è che la progressione sembra aperta ma in realtà vai abbastanza su binari, se finisci in uno scontro dove i nemici stanno 2 livelli sopra le prendi e basta, quindi c'è una route da seguire abbastanza rigida dentro ogni mappa, puoi fare qualche minima deviazione ma per il resto devi seguire il grado di sfida di pari passo con il tuo livello
Si la struttura è quella, non c'è grinding e quindi hanno puntato su un crescita dei personaggi, del loro equipaggiamento, così come dei soldi calcolata in modo tale da evitare un overlivellamemto, un eccesso di soldi stessi e per farti trovare sempre l'equipaggiamento giusto. Io rimasi sorpreso da questa progressione, ben calcolata, poi i nemici essendo posti in specifiche aree hanno un IA notevole :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top