Django Unchained

  • Autore discussione Autore discussione DonZaucher
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
allora me le sono perse e nn sono all'altezza visto che dalla scena della metafora si passa subito a quando entrano nella casa dove è in atto il combattimento
Guarda,il piano in realtà è immediato,comprensibile,piuttosto si può far fatica a "capirlo".Nel senso che vedendo com'è fatto il personaggio,ti chiedi il perchè scegliere di rischiare vite umane con un gioco pericoloso per del denaro,ma niente...la risposta è che comunque quei soldi non era disposto a spenderli,c'è sempre un attaccamento al denaro,anche se alla fine prevalgono i principi.

 
Guarda,il piano in realtà è immediato,comprensibile,piuttosto si può far fatica a "capirlo".Nel senso che vedendo com'è fatto il personaggio,ti chiedi il perchè scegliere di rischiare vite umane con un gioco pericoloso per del denaro,ma niente...la risposta è che comunque quei soldi non era disposto a spenderli,c'è sempre un attaccamento al denaro,anche se alla fine prevalgono i principi.
anche perché per quanto uno possa essere buono,pagare una "cosa" che vale 300 12000 non è un grande affare,giustamente ha cercato di trovare un alternativa e quando nn c'è riuscito ha pagato cmq per quella vita...
 
Ultima modifica da un moderatore:
thispare che ogni film debba essere per forza inquadrato in un percorso a salire o a scendere o altalenante.

nn si riesce a giudicare bello o brutto un film senza i precedenti...un bisogno a ogni costo di giudicare l'andamento della carriera e di fare classifiche


ma perche' in tanti scrivete sempre" this " a inizio quote?

 
Ma lo (ri)spiega perfino Stephen allo stesso Calvin..
ma sì dico solo che è macchinoso,

cioè il tedesco fa una metafora che nn c'entra un *****,la donna (furba)fa di tutto per far capire che se la intende con django,ma è tutto essenzialmente complicato e inutile,mi aspettavo un escamotage diverso che devo dirti?vedendo il film nn mi era scattata la logica del passaggio.

tra l'altro stanno tutto il film a denigrare lo schiavismo e per le moglie del tuo socio nn spendi 12mila dollari o quel che è?

poi pero per nn ridurre tutto ai soldi ma agli ideali,nn gli dai la mano.mavaffanculo

ma perche' in tanti scrivete sempre" this " a inizio quote?
è un modo di dire,un rafforzativo per intendere "quoto,nn avrei saputo dire meglio.incorniciate":ahsisi:

 
Ultima modifica:
Filmone, mi è piaciuto molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Voto 9, ottima colonna sonora e trama, Waltz è veramente un attorone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Già mi era piaciuto in Bastardi Senza Gloria, qui si supera :stema:

 
ma sì dico solo che è macchinoso,
cioè il tedesco fa una metafora che nn c'entra un *****,la donna (furba)fa di tutto per far capire che se la intende con django,ma è tutto essenzialmente complicato e inutile,mi aspettavo un escamotage diverso che devo dirti?vedendo il film nn mi era scattata la logica del passaggio.

tra l'altro stanno tutto il film a denigrare lo schiavismo e per le moglie del tuo socio nn spendi 12mila dollari o quel che è?

poi pero per nn ridurre tutto ai soldi ma agli ideali,nn gli dai la mano.mavaffanculo

è un modo di dire,un rafforzativo per intendere "quoto,nn avrei saputo dire meglio.incorniciate":ahsisi:
gli spoiler porco ***** //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

che lei sia così cretina da farsi scoprire era necessario ai fini della trama. è una forzatura classica che comunque Tarantino è riuscito a rendere alla perfezione grazie alla figura di Stephen.

poi ribadisco.

il punto che loro non vogliano pagare di botto 12mila dollari distingue Django dalla massa retorica di filmacci americani che appunto "denigrano" lo schiavismo ed esaltano i sani valori del nuovo uomo americano. Questi sono personaggi posticci ma calati in un contesto stimolante. E il fatto che Waltz sbrocchi e non gli dia la mano è la catarsi (mortale) perfetta. Dopo che hai rispettato la legge in tutti i suoi orrori (facendo il cacciatore di taglie), dopo che hai finto le cose più immonde per un interesse spiccatamente personale (salvare una schiava X), dopo che te la potevi anche cavare perché il grande livellatore ideologico delle ideologie che è il denaro poteva portarvi tutti a casa sani e salvi la mano è la goccia che fa traboccare il vaso. Un segno materiale e simbolico a cui appunto "non ho saputo resistere". Fantastico.
 
Ultima modifica da un moderatore:
non capisco tutta quest'ossessione nel dover vedere in questo film un passo in avanti o indietro per il regista,non possiamo limitarci a ritenerlo un film fatto oggettivamente benissimo e lasciare che sia poi il nostro gusto a decidere se c'è piaciuto più o meno di altre sue opere,alla fine stiamo parlando di un genio e stare sempre lì a cercare di vedere un miglioramento o un peggioramento nella sua carriera,per me lascia il tempo che trova...non mi riferisco a te in particolare,ma ad un diffuso bisogno che hanno molti di dover per forza vedere all'interno del suo cinema,un miglioramento o un peggioramento,non prendendo poi le sue opere per quello che sono e cioè splendidi film,che trattano di temi diversi,non collegati tra loro e in molti casi di generi diversi.Questi paragoni lasciano il tempo che trovano,è solo il gusto che ci fa preferire un film ad un altro,non di certo la cura che lui ha riposto nel confezionare il film...
che è ciò che ho fatto io.

se ci si gode una qualsiasi opera intellettiva di un qualsiasi autore la si paragona con altre dello stesso o di terzi. E' questo uno dei parametri fondamentali su cui si basa un giudizio per decretare quanto sia piaciuta l'opera in questione.

I due film di Tarantino che ho citato mi sono piaciuti meno delle sue produzioni precedenti, lapalissiano sia un giudizio meramente personale basato su gusti propri, questo invece lo trovo perfettamente all'altezza di quelle. Nessuna ossessione recondita o volontà di sminuire il lavoro tarantiniano.

 
Anche a me il Django di Tarantino é piaciuto molto, ma non avevo dubbi. Come al solito splendidi i dialoghi, i personaggi e la musica, tutti fattori che avevo adorato anche in Kill Bill

 
Che poi mi state facendo scrivere un sacco di cose. Ma a me bastardi senza gloria è piaciuto mooolto di più :icebad:

 
che è ciò che ho fatto io.
se ci si gode una qualsiasi opera intellettiva di un qualsiasi autore la si paragona con altre dello stesso o di terzi. E' questo uno dei parametri fondamentali su cui si basa un giudizio per decretare quanto sia piaciuta l'opera in questione.

I due film di Tarantino che ho citato mi sono piaciuti meno delle sue produzioni precedenti, lapalissiano sia un giudizio meramente personale basato su gusti propri, questo invece lo trovo perfettamente all'altezza di quelle. Nessuna ossessione recondita o volontà di sminuire il lavoro tarantiniano.
devo aver frainteso quando dicevi un deciso passo in avanti rispetto a bastardi senza gloria,pensavo intendessi un deciso passo avanti per lui come qualità del film,non dei tuoi gusti...cmq ci sono molti che fanno questo giochino;p
 
Visto iera sera.

L'ho trovato magistrale in certe cose e meno in altre, ma in generale raggiunge l'8 senza troppe difficoltà complice un ottima regia, buonissima recitazione e varie scene memorabili (in perfetto stile Tarantino). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho riso di brutto più volte, in particolare stavo soffocando durante

- La scena degli incappucciati :rickds:

- Il cameo di Tarantino che si fa saltare in aria :rickds: :rickds:

Menzione d'onore inoltre per la colonna sonora e i vari omaggi al cinema western.

 
Visto ieri, capolavoro! Per me é il miglior film di Tarantino, tra l'altro non c'é un suo film che non mi sia piaciuto

Visto iera sera.
L'ho trovato magistrale in certe cose e meno in altre, ma in generale raggiunge l'8 senza troppe difficoltà complice un ottima regia, buonissima recitazione e varie scene memorabili (in perfetto stile Tarantino). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho riso di brutto più volte, in particolare stavo soffocando durante

- La scena degli incappucciati :rickds:

- Il cameo di Tarantino che si fa saltare in aria :rickds: :rickds:

Menzione d'onore inoltre per la colonna sonora e i vari omaggi al cinema western.
Epica quella scena //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

ma sì dico solo che è macchinoso,
cioè il tedesco fa una metafora che nn c'entra un *****,la donna (furba)fa di tutto per far capire che se la intende con django,ma è tutto essenzialmente complicato e inutile,mi aspettavo un escamotage diverso che devo dirti?vedendo il film nn mi era scattata la logica del passaggio.

tra l'altro stanno tutto il film a denigrare lo schiavismo e per le moglie del tuo socio nn spendi 12mila dollari o quel che è?

poi pero per nn ridurre tutto ai soldi ma agli ideali,nn gli dai la mano.mavaffanculo
Mie impressioni

- che la donna si fa beccare ci stava, ma non era cosí evidente e infatti é solo Stephen ad accorgersi che i due si conoscono e sono legati sentimentalmente

- ci stava anche quello, 12.000 dollari non so quanto fossero allora, ma erano di sicuro una cifra esorbitante. Loro volevano spendere poco denaro per Brunilde e fregarli, in realtá non avevano alcuna intenzione di acquistare un lottatore Mandingo. Tra l'altro se dicevano subito che erano interessati a Brunilde perché era la moglie di Django, Candie avrebbe anche potuto chiederli una cifra assurda, persino superiore ai 12.000 dollari.

- il fatto che non gli desse la mano inizialmente ci stava, quello che non mi aspettavo é quello che sarebbe successo dopo, la fine che fa Schultz per quanto triste é stata epica.


ai tempi dipulp fiction tarantino credeva che i neri avessero na mira di *****, 18 anni dopo s'e' ricreduto
!?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Filmone, mi è piaciuto molto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifVoto 9, ottima colonna sonora e trama, Waltz è veramente un attorone //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Già mi era piaciuto in Bastardi Senza Gloria, qui si supera :stema:
Oddio, non esageriamo. Landa è inarrivabile secondo me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top