Kyra Keyser
Mai 'na gioia
- Iscritto dal
- 9 Nov 2007
- Messaggi
- 30,746
- Reazioni
- 1,624
Online
Quello che altri definirebbero un americanata, del resto anche la storia del "è un action, l'importante è il gameplay" si regge davvero a stento.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
la cosa bella pero e' che sono quelli piu' stilisticamente riusciti secondo me ;pI primi 3 stage sono un maxi tutorial (seppur pieni di trovate visive)... Dal quarto il gioco entra davvero a pieno regime.
Anche la 14 è ben riuscita, risolleva qualche ambientazione anonima dei capitoli precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifla cosa bella pero e' che sono quelli piu' stilisticamente riusciti secondo me ;p
No aspetta, io non sono un detrattore del reboot ma su questo non concordo assolutamente per nulla, penso che le 2 versioni siano quasi agli antipodi come caratterizzazione...il concetto di fondo (molto di fondo) del personaggio magari è lo stesso, ma i personaggi sono concepita in maniera davvero opposta...avevo anche scritto qui qualcosa a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifAnch'io ovviamente preferisco, non solo per affezionamento ma proprio come personalità, i vecchi Dante e Vergil (per Vergil un po' meno, quello nuovo è comunque abbastanza fedele al classico. Forse solo un dialogo con Dante mi ha un po' infastidito, ma è sarà stato un momento di debolezza. Chi ha finito il gioco sa di che scena parlo)
Mah questo Dante é solo serio non certo un tizio prevalentemente oscuro come quello dell'1.Anch'io ovviamente preferisco, non solo per affezionamento ma proprio come personalità, i vecchi Dante e Vergil (per Vergil un po' meno, quello nuovo è comunque abbastanza fedele al classico. Forse solo un dialogo con Dante mi ha un po' infastidito, ma è sarà stato un momento di debolezza. Chi ha finito il gioco sa di che scena parlo)
In ogni caso si, ammetto che rendere Dante "troppo volgare" come suo periodo da immaturo lo rende forse meno affascinante della controparte immatura del 3,anche se bisogna dire che benché più pulito di bocca è forse ancora più sbruffone, sarcastico e meno serio rispetto a quello nuovo.
Anche se si è cercato di dargli un'origine più "attuale" e più vicina a un ragazzo di oggi, creando più sfumatura tantino più elaborate.
Io comunque lo ritengo un altro character o altra incarnazione, almeno per quanto riguarda questa fascia, perché alla fine a me sembra
Che vada a parare comunque a un Dante più serioso come quello del primo. Anzi forse come quello del 2, dato che in alcuni momenti è molto più serio e tranquillo del Dante classico, e i momenti in cui si da alla "pazza ca**agine" sono davvero pochi a conti fatti.
Devil may cry 2 non esiste.?Mah questo Dante é solo serio non certo un tizio prevalentemente oscuro come quello dell'1.Se si deve proprio trovare similitudini con i vari Dante visti in passato quello che gli si avvicina di più é quello del 3 e non solo per l'età simile, quello del primo non credo.
Cmq che interndi con Dante del 2? Devil May Cry 2 non esiste O_O
"Sono Samsung Galaxy SII e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella"
Esatto, un po' come la leggenda di Deus Ex: Invisible War, 2 saghe che hanno in comune il fatto di aver saltato il secondo capitolo ed essere passati direttamente al terzo :stema:Cmq che interndi con Dante del 2? Devil May Cry 2 non esiste O_O
Sarebbe meglio, ma purtroppo esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngDevil may cry 2 non esiste.?
Non doveva esistere, è un errore quantistico della nostra realtà fatta a gioco, fossero passati direttamente al terzo ne avremmo guadagnati tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.pngNon può esistere.