PS4 DmC: Devil May Cry - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Quello che altri definirebbero un americanata, del resto anche la storia del "è un action, l'importante è il gameplay" si regge davvero a stento.

 
Non so ma a me da l' impressione del primo Darksiders in certe cose :morristend: Sono al 12cap, è bello ma non mi entusiasma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
A me proprio non sta piacendo lo sto trovando mediocre in tutto. Sono alla missione 9 e onestamente comincio a stufarmi, credo non lo finirò.

Inviato dal mio Galaxy Nexus

 
io l'ho iniziato oggi per un'oretta e lo sto trovando divertente come gioco, certo non sarà un capolavoro e probabilmente senza il plus difficilmente l'avrei preso, però a me piace ;p

 
Capitolo 12.

E' sempre più bello, se in questa parte finale mi sorprende lo posso mettere davanti a God of War 3 in questa gen anche se nel Backlog c'è Bayonetta che vuole essere stuprata dai miei polpastrelli :rickds:

 
Iniziato l'altro ieri....ho appena finito la seconda missione. Lo sto giocando molto lentamente (non c'ho tempo:asd:)....mah, per il momento non mi sta dicendo un granché! Speriamo che andando avanti la situation migliori:unsisi:

 
I primi 3 stage sono un maxi tutorial (seppur pieni di trovate visive)... Dal quarto il gioco entra davvero a pieno regime.

 
Diciamo che le ultime 10 missioni sono tanta roba rispetto alle prime 10, per il semplice fatto che abbiamo tutte le armi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche per questo la prima run è la più brutta a gameplay, come in tutti gli action //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 


---------- Post added at 19:19:50 ---------- Previous post was at 18:31:09 ----------

 


Per curiosità, ma

Vergil
si può SSS-are a Heaven or Hell?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anch'io ovviamente preferisco, non solo per affezionamento ma proprio come personalità, i vecchi Dante e Vergil (per Vergil un po' meno, quello nuovo è comunque abbastanza fedele al classico. Forse solo un dialogo con Dante mi ha un po' infastidito, ma è sarà stato un momento di debolezza. Chi ha finito il gioco sa di che scena parlo :rickds:)

In ogni caso si, ammetto che rendere Dante "troppo volgare" come suo periodo da immaturo lo rende forse meno affascinante della controparte immatura del 3,anche se bisogna dire che benché più pulito di bocca è forse ancora più sbruffone, sarcastico e meno serio rispetto a quello nuovo.

Anche se si è cercato di dargli un'origine più "attuale" e più vicina a un ragazzo di oggi, creando più sfumatura tantino più elaborate.

Io comunque lo ritengo un altro character o altra incarnazione, almeno per quanto riguarda questa fascia, perché alla fine a me sembra

Che vada a parare comunque a un Dante più serioso come quello del primo. Anzi forse come quello del 2, dato che in alcuni momenti è molto più serio e tranquillo del Dante classico, e i momenti in cui si da alla "pazza ca**agine" sono davvero pochi a conti fatti.
 
I primi 3 stage sono un maxi tutorial (seppur pieni di trovate visive)... Dal quarto il gioco entra davvero a pieno regime.
la cosa bella pero e' che sono quelli piu' stilisticamente riusciti secondo me ;p

 
Platinato in scioltezza e ora sto cercando di sbloccare gli ultimi Artwork così tanto per //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Mi mancano gli ultimi 4 delle uccisioni, quello del danno inflitto e quello di attivare il DT 666 volte, comunque manca poco per tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
la cosa bella pero e' che sono quelli piu' stilisticamente riusciti secondo me ;p
Anche la 14 è ben riuscita, risolleva qualche ambientazione anonima dei capitoli precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anch'io ovviamente preferisco, non solo per affezionamento ma proprio come personalità, i vecchi Dante e Vergil (per Vergil un po' meno, quello nuovo è comunque abbastanza fedele al classico. Forse solo un dialogo con Dante mi ha un po' infastidito, ma è sarà stato un momento di debolezza. Chi ha finito il gioco sa di che scena parlo :rickds:)
No aspetta, io non sono un detrattore del reboot ma su questo non concordo assolutamente per nulla, penso che le 2 versioni siano quasi agli antipodi come caratterizzazione...il concetto di fondo (molto di fondo) del personaggio magari è lo stesso, ma i personaggi sono concepita in maniera davvero opposta...avevo anche scritto qui qualcosa a riguardo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Primo gioco del 2014,grazie al plus.

E' il mio primo dmc,e il gameplay lo trovo fantastico per il suo genere,anche se lo avevo già visto da un mio amico qualche spezzone (incluso il boss finale),nonostante ciò mi sta invogliando ad andare avanti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Anch'io ovviamente preferisco, non solo per affezionamento ma proprio come personalità, i vecchi Dante e Vergil (per Vergil un po' meno, quello nuovo è comunque abbastanza fedele al classico. Forse solo un dialogo con Dante mi ha un po' infastidito, ma è sarà stato un momento di debolezza. Chi ha finito il gioco sa di che scena parlo :rickds:)
In ogni caso si, ammetto che rendere Dante "troppo volgare" come suo periodo da immaturo lo rende forse meno affascinante della controparte immatura del 3,anche se bisogna dire che benché più pulito di bocca è forse ancora più sbruffone, sarcastico e meno serio rispetto a quello nuovo.

Anche se si è cercato di dargli un'origine più "attuale" e più vicina a un ragazzo di oggi, creando più sfumatura tantino più elaborate.

Io comunque lo ritengo un altro character o altra incarnazione, almeno per quanto riguarda questa fascia, perché alla fine a me sembra

Che vada a parare comunque a un Dante più serioso come quello del primo. Anzi forse come quello del 2, dato che in alcuni momenti è molto più serio e tranquillo del Dante classico, e i momenti in cui si da alla "pazza ca**agine" sono davvero pochi a conti fatti.
Mah questo Dante é solo serio non certo un tizio prevalentemente oscuro come quello dell'1.

Se si deve proprio trovare similitudini con i vari Dante visti in passato quello che gli si avvicina di più é quello del 3 e non solo per l'età simile, quello del primo non credo.

Cmq che interndi con Dante del 2? Devil May Cry 2 non esiste O_O

"Sono Samsung Galaxy SII e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella"

 
Mah questo Dante é solo serio non certo un tizio prevalentemente oscuro come quello dell'1.Se si deve proprio trovare similitudini con i vari Dante visti in passato quello che gli si avvicina di più é quello del 3 e non solo per l'età simile, quello del primo non credo.

Cmq che interndi con Dante del 2? Devil May Cry 2 non esiste O_O

"Sono Samsung Galaxy SII e Tapatalk é il mio negozio preferito della Cittadella"
Devil may cry 2 non esiste.?

 
Cmq che interndi con Dante del 2? Devil May Cry 2 non esiste O_O
Esatto, un po' come la leggenda di Deus Ex: Invisible War, 2 saghe che hanno in comune il fatto di aver saltato il secondo capitolo ed essere passati direttamente al terzo :stema:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Devil may cry 2 non esiste.?
Sarebbe meglio, ma purtroppo esiste //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

Cipry intende dire, con un'iperbole, che DMC2 fa cosi cagare che ne rinnega l'esistenza, cosa che tra l'altro condivisibile :sasa:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top