PS4 DmC: Devil May Cry - Definitive Edition

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
In che senso il gioco non vince sui personaggi ?A me sembra una ottima rivisitazione, in stile Ninja Theory, c'è carisma, sbruffoneria, romanticismo e persino un pelo di critica sociale.

Vacca demonica, per me questo reboot/remake/ripoff è quasi perfetto.

Secondo me la trollata della parrucca vale l'acquisto del gioco.

:rickds:

- - - Aggiornato - - -

Era una battuta...The Metaller è un grande esperto di questo gioco, ne ha sviscerato ogni aspetto, ha fatto tutorial, ricerche di ogni tipo, stilistiche e persino sonore. Da anni vorrebbe una Corte Superma su DmC, ma i Maya non lo permettono.

Sul discorso "valutazione con lo stesso peso" non troppo d'accordo.

O meglio, sì, ma a patto di aver "aperto" il gioco e di riconoscergli diverse cose evidenti e assai poco "imho"

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
C'è gia stata o.o

 
Io do sempre un mio voto personale, per questo aggiungo la parola "personale" durante il voto.Così si capisce che non sto scrivendo in modo assoluto.

Certo, posso non essere d'accordo con chi gli da un voto maggiore o inferiore, ma la sua recensone se fatta in modo onesto è uguale alla mia o a quella di altri.

Le ho sempre viste così le cose.

Poi per uno i nemici possono avere un design ispirato. Oppure la difficoltà massima esile della prima run non essere un problema ecc ecc

:blbl:
No, ma chi mancherebbe eh, hai ragione, però certe cose non sono opinabili, non più di tanto.

Nel senso, HAI RAGIONE quando parli della difficoltà massima "esile" alla prima run, nel senso che è così che stanno le cose.

Ora, uno può venirmi a dire che DmC in difficoltà Nephilim è molto difficile e allora, sia io che tu concordiamo nel dire che è una pippa a giocare o che non ha capito parecchie cose, come weak-point dei nemici, pattern di attacco, cancel, e così via..

Certe cose sono indubbiamente personali, perché derivano strettamente da impressioni personali, l'arte è personale e non assoluta, quello che vedi tu (ovvero marionette) possono non esserlo per me, che magari le reputo stupendi biomeccanoidi da freak-show (faccio per dire)

I criteri per stabilire se un gioco è riuscito (o non lo è) non possono sempre sottostare al "secondo me" altrimenti che a che brazzo serve la critica o il gamedesign dei giochi ? Tanto van tutti bene "secondo me"

Giusto per puntualizzare eh.

Il confronto e l'esperienza credo servano ad un giocatore, come una doccia prima di andare a dormire.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In che senso il gioco non vince sui personaggi ?A me sembra una ottima rivisitazione, in stile Ninja Theory, c'è carisma, sbruffoneria, romanticismo e persino un pelo di critica sociale.

Vacca demonica, per me questo reboot/remake/ripoff è quasi perfetto.

Secondo me la trollata della parrucca vale l'acquisto del gioco.

:rickds:
Concordo per la critica alla società odierna, al consumismo e concordo anche per l'allusione alle teorie complottiste. E qua ci siamo. I personaggi, invece, sono davvero il nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A parte un pò Dante, e Kat perchè è una gnocca niente male... ma gli altri no! :.bip:

 
C'è gia stata o.o
Pardòn l'ho letto e ascoltato talmente tanto su GMC che me ne ero dimenticato :rickds:

 
Il confronto e l'esperienza credo servano ad un giocatore, come una doccia prima di andare a dormire.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per questo ho detto se si giudica in modo onesto.

Purtroppo conosco tanta gente che giudica i giochi spacciandoli per giocati pur avendoli al massimo visti su Youtube.

In quel caso si sgama subito l'altarino comunque.

Io in quello che ho giudicato si può vederla in modo diverso e non essere d'accordo sul voto.

Però ciò che ho espresso l'ho fatto onestamente, per quanto possa valere.

:blbl:

 
Concordo per la critica alla società odierna, al consumismo e concordo anche per l'allusione alle teorie complottiste. E qua ci siamo. I personaggi, invece, sono davvero il nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif A parte un pò Dante, e Kat perchè è una gnocca niente male... ma gli altri no! :.bip:
Ma gli altri, Mundus in primis, recitano un ruolo confinato, pocopiù che un tornaconto alla storia.

Vergil non è male, specie verso il finale...e i vari Big-Demons mi sembra facciano proprio il loro dovere, persino Succube mi è simpatica nelle sue volgari espressioni scondite. Secondo me è un cast che regge il peso, forse ci volevano più demoni, almeno tre stage in più.

Non è detto che 25 ore spieghino meglio personaggi che possono stare nelle 9 ore.:morristend:

- - - Aggiornato - - -

Per questo ho detto se si giudica in modo onesto.Purtroppo conosco tanta gente che giudica i giochi spacciandoli per giocati pur avendoli al massimo visti su Youtube.

In quel caso si sgama subito l'altarino comunque.

Io in quello che ho giudicato si può vederla in modo diverso e non essere d'accordo sul voto.

Però ciò che ho espresso l'ho fatto onestamente, per quanto possa valere.

:blbl:
Anche se una impressione è data onestamente, ciò non significa che sia valida (non è il tuo caso, faccio per dire)

Ho sentito molti pareri "sconclusionati" su questo DmC, ecco tutto. Limitatamente a quanto possa importare di leggere, cerco solo di difendere certi aspetti di questo gioco, decisamente inattaccabili...o quasi.

 
Anche se una impressione è data onestamente, ciò non significa che sia valida (non è il tuo caso, faccio per dire)Ho sentito molti pareri "sconclusionati" su questo DmC, ecco tutto. Limitatamente a quanto possa importare di leggere, cerco solo di difendere certi aspetti di questo gioco, decisamente inattaccabili...o quasi.
Vabbe, ma molti penso lo critichino perchè è un reboot e non c'è il vero Dante ed allora forse si attaccano ad altro perchè provano astio dal principio. Sto ipotizzando ovviamente.

Io su quel versante manco mi sono espresso perchè non sono un fan del vecchio DMC, giocai solo l'1 al tempo.

L'ho giudicato per quello che ha dato a me.

Poi io sono diverso dai voti della critica, per me un 6.5 è una sufficienza piena, quasi buono.

Per la critica già un 7.5/8 è quasi una bocciatura di questi tempi.

:blbl:

 
Lo tenevo installato sulla console da mesi, da quando lo diedero col plus. Avendo appena finito arkham origins (noiosetto) e non avendo altro cui giocare l'ho iniziato controvoglia.

Che dire, l'ho appena finito e devo dire che l'ho trovato proprio piacevole e divertente.

Mi dispiace per tutta la shitstorm che c'è stata slo per presa di posizione sul fatto che sia un reboot. Il nuovo Dante funziona ed a me è piaciuto abbastanza, l'ho trovato simpatico e mai esagerato ed anche le sue battute le ho trovate divertenti. La storia non è niente di speciale ma scorre piacevolmente ed ha creato un bel contesto, soprattutto con la contrapposizione limbo\realtà, che anche dal punto di vista artistico offre delle belle ambientazioni. Alla fine rispetto alla media degli action, a mio parere come storia e protagonista è meglio (non che ci voglia molto) dei piú blasonati GOW, Bayonetta e MGS Rising, non si vuole prendere troppo sul serio in maniera ridicola ma neanche eccede in pacchianate.

Per quanto riguarda il gameplay è molto divertente ma ha il difetto che il gioco in generale è troppo facile. I nemici fanno poco danno, sono troppo in balia delle nostre combo ed i loro patterns d'attacco sono lenti e prevedibili e lo stesso vale per i pochi boss. Devo dire peró he per sbaglio mi sono giocato anche qualche livello di seguito alla difficoltà piú bassa prima che me ne accorgessi e la rimettessi a nefilim //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ora devo provare il dlc dei piani da superare con orde di nemici per valutare a pieno il battle system.

Piacevoli anche le discrete fasi platform anche se forse spezzano troppo l'azione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oddio hai citato gow mgr e sopratutto bayonetta.... Che gli inferi abbiano pietà della tua anima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Appena lo leggeranno gli altri utenti verrai lapidato a morte.... :patpat:

 
secondo me invece i personaggi di questo dmc sono stereotipati all'inverosimile, specialmente mundus e dante. Mundus é il classico cattivo gangsta degno dei peggiori film di segal, dante il tipico bulletto bimbominkia dal passato tormentato che riesce a cavare fuori solo "fuck you" dalle frasi.

In generale non mi é proprio piaciuta l'idea di far dire insulti volgari e patetici a tutti, se proprio dovevano inserire parolaccie "perché fa figo" potevano rilegarle alla boss fight contro la succube e basta...era in linea don il personaggio almeno.

le gag della parrucca e in generale tutto il prologo mi sono piaciute molto, poi secondo me il gioco si perde totalmente...alcuni picchi nel livello della discoteca (anche se il baldraccone mi ha fatto proprio ribrezzo...) e nella cittá capovolta. dal punto di vista del battle system il gioco diverte e da soddisfazioni, anche se non ha il feeling dei vecchi devil may cry, specialmente in alcune pose "omaggio" come lo stinger ed il tuffo con le pistole rendono l'idea, se rapportati a dmc3.

La trama fa il suo lavoro, anche se i personaggi di vergil e mundus sono stati gestiti davvero male imho...il boss finale non l'ho gradito assolutamente, anche se lo reputo comunque migliore della boss fight finale di DMC1 che mi ha fatto davvero schifo.

per chi dice che i vecchi dmc non avevano trama...allora, bisogna fare delle distinzioni: cosa si intende per trama? un intreccio alla pari di tolkien? o una schifezza alla michael bay?

come ripeto sempre, la trama bisogna saperla RACCONTARE. e secondo me DMC3 riusciva perfettamente in questo: filmati girati con maestria, ost eccezionale, momenti divertenti e momenti seri uniti con armonia...il tutto senza scadere in volgarità. secondo me é proprio qui che fallisce DmC...manca completamente lo spirito dei vecchi dmc (mi rifersico principalmente al 3 ed al 4, i più recenti).

Poi se uno cerca solo gameplay allora é un altro discorso.

Non do valutazioni numeriche, ma personalmente lo reputo più che sufficiente. tuttavia NON vorrei assolutamente un seguito diretto dai NT, il loro stile non fa per me.

 
Ultima modifica:
Ma stereotipato non è necessariamente sinonimo di pessimo. I personaggi a mio parere funzionano nella loro semplicità, giusto vergil l'ho trovato anonimo nel suo voler essere qualcosa di piú. Poi non so se abbiamo giocato lo stesso gioco ma tutte ste imprecazioni di Dante io non le ho sentite, giusto con la Succube si è esagerato ma la scena era voluta e divertente. Poi cmq bisogna considerano che stiamo parlando di demoni e di un mondo malato e perverso e quindi il linguaggio non proprio forbito è anche contestualizzato. Alla fine quel modo di parlare non mi sembra diverso dal linguaggio che ormai la gente comune usa ai giorni nostri.

Dante poi alla fine per tutta la storia mi sembra prenda le cose seriamente.

Non dico mica che trama e personaggi siano ottimi, ma che prendendolo per quello che è, una action leggero che punta al divertimento, il tutto funziona bene e che ho letto molte crtitiche già prima che uscisse il gioco, solo perchè Dante era diventato "emo e meno dark".

 
Ultima modifica da un moderatore:
secondo me invece i personaggi di questo dmc sono stereotipati all'inverosimile, specialmente mundus e dante. Mundus é il classico cattivo gangsta degno dei peggiori film di segal, dante il tipico bulletto bimbominkia dal passato tormentato che riesce a cavare fuori solo "fuck you" dalle frasi.
In generale non mi é proprio piaciuta l'idea di far dire insulti volgari e patetici a tutti, se proprio dovevano inserire parolaccie "perché fa figo" potevano rilegarle alla boss fight contro la succube e basta...era in linea don il personaggio almeno.

le gag della parrucca e in generale tutto il prologo mi sono piaciute molto, poi secondo me il gioco si perde totalmente...alcuni picchi nel livello della discoteca (anche se il baldraccone mi ha fatto proprio ribrezzo...) e nella cittá capovolta. dal punto di vista del battle system il gioco diverte e da soddisfazioni, anche se non ha il feeling dei vecchi devil may cry, specialmente in alcune pose "omaggio" come lo stinger ed il tuffo con le pistole rendono l'idea, se rapportati a dmc3.

La trama fa il suo lavoro, anche se i personaggi di vergil e mundus sono stati gestiti davvero male imho...il boss finale non l'ho gradito assolutamente, anche se lo reputo comunque migliore della boss fight finale di DMC1 che mi ha fatto davvero schifo.

per chi dice che i vecchi dmc non avevano trama...allora, bisogna fare delle distinzioni: cosa si intende per trama? un intreccio alla pari di tolkien? o una schifezza alla michael bay?

come ripeto sempre, la trama bisogna saperla RACCONTARE. e secondo me DMC3 riusciva perfettamente in questo: filmati girati con maestria, ost eccezionale, momenti divertenti e momenti seri uniti con armonia...il tutto senza scadere in volgarità. secondo me é proprio qui che fallisce DmC...manca completamente lo spirito dei vecchi dmc (mi rifersico principalmente al 3 ed al 4, i più recenti).

Poi se uno cerca solo gameplay allora é un altro discorso.

Non do valutazioni numeriche, ma personalmente lo reputo più che sufficiente. tuttavia NON vorrei assolutamente un seguito diretto dai NT, il loro stile non fa per me.
E' anche il mio pensiero...non capisco come Aku (utente che stimo, dotato di grande sensibilità culturale e non solo) possa mostrarsi soddisfatto

 
Capisco il concetto dello stereotipo, ma non è che la precedente saga fosse diversa, anzi era proprio nato dallo stereotipo. Non c'è nemmeno una trama complessa e conduttrice, perché la saga non mirava minimamente a quello. Si creava solo il contesto per mettere il personaggio tamarro e figo nelle condizioni di fare combo con salti e azioni stratosferiche, per l'appunto per divertire. Devil May Cry non ha mai avuto pretese intellettuali (l'unico che ci mette un minimo di trama è il 3) quindi un po' mi stupisce questa pretesa e severità narrativa da parte dei fan. Non è una storia da oscar per carità, ma un minimo ci prova a creare qualcosa di più "particolare", creando anche un contesto sociale nel mondo di DMC. I personaggi stessi non penso volessero essere chissà che profondi, Mundus in primis che è solo me*a come la sua versione demoniaca, ma è pure fatto a posta. Gli unici che cercano su cui puntano sono Dante, Vergil e Kat (quest'ultimo più per un fatto di "razza", perché la diatriba sui diritti dell'essere umano è ciò che porta i gemelli a diventare nemici e la ragazza serve per lo più ad avvicinare Dante alla causa umana, più che per caratterizzazione di essa) e il dibattito, forse un po' troppo ovvio e riciclato da "Gli uomini so stupidi e vanno controllati" e "No, vanno lasciati liberi", che oramai è un tema discusso in dieci mila videogioco... ma comunque nulla di malvagio. Nel senso non lo trovo un tramone, ma nemmeno una trama da schifo, sopratutto per un gioco che punta tutto più sul gameplay... come ha sempre fatto devil may cry alla fine. Più che altro apprezzo il tentativo di metterci un minimo di intreccio e Dante a parte alcuni dialoghi (quello sull'uccello più grosso l'ho trovato semplicemente triste, nonostante il contesto farfallone del titolo) non l'ho trovato così male. Onestamente ho visto di peggio, e l'elemento principale che è il gameplay comunque è riuscito... quindi... è un gioco ok, ne più ne meno.

 
E' anche il mio pensiero...non capisco come Aku (utente che stimo, dotato di grande sensibilità culturale e non solo) possa mostrarsi soddisfatto
Perché dal punto di vista di gameplay e artistico è tanta roba, e basta anche il gameplay a decretarlo un grande action e scusami se è poco, tutto qua, senza contare che il tutto è soggettivo, se a te non è piaciuto non vuol dire che sia oggettivamente brutto o che il gioco non possa piacere, anche questo è molto semplice come concetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque basta con sta cosa della trama, la trama è agli stessi livelli dei precedenti che non brillavano neanche un minimo, mettevano soltanto spunti interessanti in ogni capitolo, ma nessuno era davvero ottimo o andava a fondo, basta citare anche il 4, cioè al limite è proprio questo che cerca un minimo di alzare la media, non riuscendoci, al limite si può dire che cerca non riuscendoci, questo si, si può dire, ma non che rispetto alle altre della saga sia inferiore di tanto, senza scomodare sua maestà DMC2 che il tutto è di una trashata disumana, ma quella trashata di pessimo gusto, poi se parliamo di personaggi ok, li è proprio un altro discorso a cui si può dare perfettamente ragione :sasa:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devil May Cry non ha mai avuto pretese intellettuali (l'unico che ci mette un minimo di trama è il 3) quindi un po' mi stupisce questa pretesa e severità narrativa da parte dei fan.
Credevo dicessi il 4, se per "pretese intellettuali" intendiamo la stessa cosa.

Per quanto concerne il puro lato del gameplay, continuerò a ribadirlo senza alcun problema: DMC non ha niente di meno rispetto al 3 e al 4 (se non i frame per le versioni console :pffs:), e lo reputo un action game un gradino sotto a Bayonetta.

 
Credevo dicessi il 4, se per "pretese intellettuali" intendiamo la stessa cosa.
Per quanto concerne il puro lato del gameplay, continuerò a ribadirlo senza alcun problema: DMC non ha niente di meno rispetto al 3 e al 4 (se non i frame per le versioni console :pffs:), e lo reputo un action game un gradino sotto a Bayonetta.
Il 4 è una "domenica di Dante". Se fosse stata una puntata dell'anime sarebbe stata la stessa cosa. Ed è un peccato perché prima che uscisse a l'attendevo guardando i primi trailer tutto il contesto misterioso (una comunità che venera Sparda... possibili riflessioni religiosi... e Dante che ammazza degli esseri umani nel mezzo di una messa) mi facevano presupporre a qualcosa che avrebbe spaccato il mondo... invece...

Però come ho detto, Devil May Cry non ha mai avuto il tramone ne ha mai puntato ad averlo. A conti fatti, solo DmC con tutta la storia del controllo sociale, bibite droganti e mass media ciarlatani cerca di introdurre un minimo di "filosofia" nella saga, benché l'unica cosa che continua a contare e che permette la valutazione del titolo sia proprio il gameplay, che è più che buono.

 
Qualcuno ha Vergil's Downfall? Pareri pad alla mano?
Una me*da //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Usare Vergil è fantastico, ma il DLC in sè fa davvero cagare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qualcuno ha Vergil's Downfall? Pareri pad alla mano?
Non ne vale la pena:asd:

Usi vergil con qualche potere nuovo, però per il resto è tutto un riciclo di ambientazioni. nemici, situazioni,ecc.

E in più dura meno di un'ora a star larghi:asd:

 
Qualcuno ha Vergil's Downfall? Pareri pad alla mano?
Guarda, a me il dlc è piaciuto, ma spassionatamente ti dico che non vale i soldi che costa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Le ambientazioni sono tutte uguali tra loro (e come se non bastasse primo e ultimo livello del dlc sono quasi la stessa cosa) c'è una sola boss battle (per giunta concettualmente deludente anche se giocata alle difficoltà più alte [Hell or Hell :rickds:] mi ha fatto smadonnare come un infervorato), ci sono pochi nemici e solamente un paio di tipologie nuove non presenti nel gioco base (di cui una ODIOSISSIMA) e, se paragonato a Dante, Vergil ha un arsenale di tecniche piuttosto limitato, e come se non bastasse una run a voler perdere tempo te la finisci in un paio d'ore

tuttavia, il dlc ha anche qualche pregio: Vergil è estremamente diversificato da Dante, e personalmente l'ho trovato molto divertente da usare sebbene il parco tecniche più esiguo, e mi ha fatto desiderare da pazzi un action con i due fratelli in cooperativa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif penso che la cosa più stupida che abbiano fatto sia non permettere di usare Vergil nel Bloody Palace, perchè sarebbe stato divertentissimo (su pc ci hanno provato... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png)

per cui valuta tu...io volendo essere imparziale, ripeto: il dlc oggettivamente non vale i soldi che costa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif anche se magari se te lo rigiochi a tutte le difficoltà alla decina di ore ci arrivi...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top