Doctor Strange | Panini Comics | Guida alla lettura al primo post!

Pubblicità
Ma dopo l'evento marvel chiude proprio, oppure finisce solo questa run e ne inizia un'altra post-evento?
La serie continua, dal numero 21 subentrano Hopeless ai testi e Henrichon ai disegni

 
Dopo Secret Empire tanto è capace che tantissime serie ripartiranno dal #1 e cambieranno diversi team creativi.

Io Strange sono tentato di cancellarlo da questo mese visto che dal prossimo diventa quindicinale e tutto sommato è carina come serie, ma non mi sta più facendo impazzire.

 
Dopo Secret Empire tanto è capace che tantissime serie ripartiranno dal #1 e cambieranno diversi team creativi.Io Strange sono tentato di cancellarlo da questo mese visto che dal prossimo diventa quindicinale e tutto sommato è carina come serie, ma non mi sta più facendo impazzire.
Visto come sta operando la Marvel non mi stupirei se Hopeless rimanesse solo per i Tie in di Secret Empire, finito l'evento si rilanciano tutte le testate vendicative e via :ahsisi::ahsisi:

 
Visto come sta operando la Marvel non mi stupirei se Hopeless rimanesse solo per i Tie in di Secret Empire, finito l'evento si rilanciano tutte le testate vendicative e via :ahsisi::ahsisi:
È una seria possibilità :sisi:

 
Visto come sta operando la Marvel non mi stupirei se Hopeless rimanesse solo per i Tie in di Secret Empire, finito l'evento si rilanciano tutte le testate vendicative e via :ahsisi::ahsisi:
Si ma in tal caso ritornerebbero Aaron e Bachalo? Da quello che hanno scritto in quell'articolo mi sa che hanno chiuso col personaggio, almeno momentaneamente :ahsisi:

 
Si ma in tal caso ritornerebbero Aaron e Bachalo? Da quello che hanno scritto in quell'articolo mi sa che hanno chiuso col personaggio, almeno momentaneamente :ahsisi:
No per me Aaron lo mettono su un'altra testata di punta :sisi:

 
Dal numero 10, anche questa testata diventa quindicinale.... posso dirlo? CHEPPALLE! :l4gann:

Mi costringono a tagliare anche questa probabilmente, sicuro la metto in pausa come ho fatto con Wolverine e aspetto di essermi messo in pari. :sisi:

 
Dal numero 10, anche questa testata diventa quindicinale.... posso dirlo? CHEPPALLE! :l4gann:
Mi costringono a tagliare anche questa probabilmente, sicuro la metto in pausa come ho fatto con Wolverine e aspetto di essermi messo in pari. :sisi:
È probabile che in futuro diventi quindicinale anche Daredevil secondo me.

 
Dal numero 10, anche questa testata diventa quindicinale.... posso dirlo? CHEPPALLE! :l4gann:
Mi costringono a tagliare anche questa probabilmente, sicuro la metto in pausa come ho fatto con Wolverine e aspetto di essermi messo in pari. :sisi:
Un successone questi quindicinali oh, vedo che stanno allontanando lettori piuttosto che prenderli :asd:

 
Un successone questi quindicinali oh, vedo che stanno allontanando lettori piuttosto che prenderli :asd:
È normale. Uno alla fine se ha 50-100 o 500 euro da spendere in fumetti, vorrebbe leggersi comunque più serie possibili e soprattutto avere varietà nel proprio catalogo personale.

Se ci sono troppe serie quindicinali finisci per dover quasi dimezzare il numero di testate che segui.

Io onestamente rimpiango un 15 anni fa quando iniziavo a seguire seriamente DC/Marvel e c'erano "poche" testate da seguire e per alcune si optava per raccolte economiche come X-Men Deluxe.

Oggi porca miseria se vuoi seguire questi universi ogni mese devi prenderti qualcosa come 25 spillati (anche di più se si prende proprio tutto) che non costano nemmeno pochissimo in alcuni casi, in più sommare quelle serie che escono in volumi che costano un occhio della testa, quando anni fa per 5-6 capitoli si sarebbe speso 5-6 euro. Sticazzi se non è un cartonato, ma un brossurato economico. I volumi fighi li troverei consoni come versione extra e non come prima e unica versione di un fumetto.

Aggiungiamoci che magari si vuole qualche manga (anche questi aumentano di continuo e più velocemente che le sigarette a momenti), qualche storie singola come quelle che pubblica Image, qualche fumetto franco-belga o vari recuperi. È assurdo. Ok che sono dei bene di lusso, ma uno non è che nella vita con la scusa che è un bene di lusso, può campare a lavoro, cibo, acqua e pippe :rickds:

 
Letto il decimo spillato.

Buon numero, che mostra bene le conseguenze della conclusione della saga precedente e che fa scoprire alcuni dettagli del passato di Strange pre-stregone che sembrano cozzare con le sue origini classiche (come confermato in una nota a fine albo), chissà che non ci scappi qualche sorpresa nei prossimi numeri :ahsisi: Ricompare inoltre

una vecchia conoscenza, il Barone Mordo! :kappe: Chissà cosa combinerà stavolta.
Purtroppo non ho apprezzato il cambio di disegnatore, le tavole non sono male ma quelle di Bachalo rendono a meraviglia l'atmosfera di queste storie, c'è poco da fare.

Carino anche il nuovo numero di Scarlet, serie che si conferma molto poco super-eroistica e che non si discosta dal canovaccio degli scorsi albi, proponendoci ancora una volta una nuova ambientazione, nuovi personaggi e un nuovo disegnatore (il cui stile non è proprio nelle mie corde). A questo punto mi chiedo se continuerà così fino alla fine o se prima o poi spunterà una trama portante :sisi:

 
Sono davvero indeciso se tagliare o meno la testata. I disegni continuano a non convincermi perchè li trovo confusionari ma il problema principale e che non mi piace per niente come stanno gestendo i vari eventi che coinvolgono il doc. Nemici cazzuti e apparentemente invincibili, situazione disperata e il tutto si risolve in due pagine un po' a caso che manco nei peggiori shonen. Per chi segue la testata ha avuto le mie stesse impressioni ? Che mi consigliate?

 
Sono davvero indeciso se tagliare o meno la testata. I disegni continuano a non convincermi perchè li trovo confusionari ma il problema principale e che non mi piace per niente come stanno gestendo i vari eventi che coinvolgono il doc. Nemici cazzuti e apparentemente invincibili, situazione disperata e il tutto si risolve in due pagine un po' a caso che manco nei peggiori shonen. Per chi segue la testata ha avuto le mie stesse impressioni ? Che mi consigliate?
Io ho tagliato quando è diventato quindicinale e si era concluso "Gli Ultimi Giorni della Magia"; uno story arc interessante, ma che era finito troppo velocemente e in modo quasi banale. Non so come siano stati i numeri successivi però.

 
Io ho tagliato quando è diventato quindicinale e si era concluso "Gli Ultimi Giorni della Magia"; uno story arc interessante, ma che era finito troppo velocemente e in modo quasi banale. Non so come siano stati i numeri successivi però.
Stessa solfa, carrellata di nemici e paginette per chiudere tutto

 
Stessa solfa, carrellata di nemici e paginette per chiudere tutto
In pratica sembrerebbe l'ennesima testata dell'ANAD poco programmata sul lungo periodo, ma finalizzata giusto per lanciarla senza una progettazione di fondo.

È un difetto che ho riscontrato in diverse serie dell'ultimo deludente rilancio.

 
INIZIA LA COLLANA MASTERWORKS DOCTOR STRANGE

CTW5IHM.jpg


Stan Lee, Steve Ditko

Strange Tales (1951) #110-111, #114/141

280 pp - 28€



 
Ma lo spillato di Strage finisce con il 25, oppure si conclude solo la run di Aaron? Sapete qualcosa?

 
QUESTA SETTIMANA IL VOLUME 4

bPFLZjL.jpg


Chris Bachalo, Jason Aaron, Kevin Nowlan, Frazer Irving

Doctor Strange (2015) #17/20 e Annual #1 (I storia)

128 pp

€13,00



 
questo lo prendo.

così mi finisco i cartonati della run di Aaron.

Ero partito bene con questa serie, ma poi proseguendo con la storia secondo me è diventata una serie "né carne né pesce" alla ANAD.

Si poteva quindi anche evitare di serializzare.

I prossimi cartonati di sicuro non li prendo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top