Domestic Girlfriend | Planet Manga | Crunchyroll | Annunciata la conclusione

Pubblicità
disponibile il vol 15

 
Sono indietro un casino con il manga :asd:

Per chi lo ha finito, poi l'anime come era?

 
Sono indietro un casino con il manga :asd:

Per chi lo ha finito, poi l'anime come era?
mah, faceva il suo tutto sommato.

l'opening resta top, ma fa qualche taglietto qui e li

e non mi piaceva la resa (puramente estetica) di momo. rispetto a come è disegnata nel manga perde tantissimo imho

 
Non conosco l'opera, se non in maniera superficialissima, ma a leggere 28 volumi mi torna in mente A Town Where You Live, che poteva  benissimo durarne 10 di meno, minimo.

 
disponibile il vol 16

 
disponibile il vol 17

 

disponibile il vol 18
121496542_1756576357831920_2545821790021585164_o.jpg
 
Recuperato tutto quello uscito in ita e finito in inglese. Il finale mi ha fatto piangere, con un manga non mi capitava da una vita.
Nel complesso molto bello ma un po' troppi filler evitabili nel centro. Nel complesso un 8, peccato che non lo vedremo mai animato tutto.
 

disponibile il vol 19
130703540_1811531362336419_8071405934141468005_o.jpg
 

disponibile il vol 20
MLODO162_0.jpg
 
Recuperato tutto quello uscito in ita e finito in inglese. Il finale mi ha fatto piangere, con un manga non mi capitava da una vita.
Nel complesso molto bello ma un po' troppi filler evitabili nel centro. Nel complesso un 8, peccato che non lo vedremo mai animato tutto.

Ci sono finito sopra per caso e una volta letti i primi capitoli mi ha preso davvero tanto, complice anche la noia del periodo.

Devo dire che ogni arco narrativo ha il suo perchè, con alcuni momenti di picco (molti esagerati e poco credibili, ma va bene lo stesso) che ti fanno divorare le pagine per capire come si evolveranno determinate situazioni.

Infatti non ho resistito e ho finito di leggerlo in inglese e
Il finale mi ha lasciato molto basito, nonostante i personaggi a loro modo durante l'arco narrativo abbiano una crescita e presa di coscienza dei loro sentimenti, facendo compiere anche scelte difficili (tipo la separazione di Rui e Netsuo quando lei torna da NY) il finale fondamentalmente butta tutto alle ortiche, risolvendo tutto con la frase

"non posso compete con te"

Facendo "trionfare" il personaggio più debole, che non ha mai affrontato il peso delle sue decisioni e che si è poi attaccata come un ameba tanto da convivere con lui come sorella di "supporto", annullandosi completamente.

Netsuo in pratica molla la ragazza che ama, madre di sua figlia, in ricordo del loro amore e del sacrificio fatto da lei.

Se l'autrice voleva lasciare un finale amaro, o per meglio dire "strano" ci è riuscita, ma faccio fatica a trovare un senso logico alla reazione di Netsuo e Rui che credevo (e speravo) fossero la coppia giusta, in quanto era palese che il "primo amore" di Netsuo lo portasse a dire e fare cose che con un minimo di esperienza nessuno direbbe, e infatti lui lo vive con quella foga di amore giovanile dove tutto è possibile e si fanno promesse più grandi non capendone la responsabilità che queste comportano.

Se invece il finale voleva portare alla conclusione del "destino" dello stare insieme, del "vero amore" fra Netsuo e Hina, be non mi pare che l'intento sia riuscito.
Perchè lei non è la sua scelta, non lo era più da tempo da come ci aveva raccontato per tutta la serie.

Quindi cosa vuol farmi capire l'autrice? Che era Hina il vero amore e lo capisce solo dopo essere informato del sacrificio fatto?
Perchè quello che ho inteso io è che Rui e Natsuo si sacrificano per la felicità di Hina e basta, per "farla contenta".

Mia opinione, nella scena dove si scopre che è viva e il dottore dice che non è in pericolo ma... e si va al cap successivo, mi aspettavo che lei avesse perso la memoria, cosi Hina finalmente ripartiva e quei due erano tranquilli di farsi la loro vita. Avrei preferito davvero finisse cosi.

Niente volevo sfogarmi un pò.
 
Ci sono finito sopra per caso e una volta letti i primi capitoli mi ha preso davvero tanto, complice anche la noia del periodo.

Devo dire che ogni arco narrativo ha il suo perchè, con alcuni momenti di picco (molti esagerati e poco credibili, ma va bene lo stesso) che ti fanno divorare le pagine per capire come si evolveranno determinate situazioni.

Infatti non ho resistito e ho finito di leggerlo in inglese e

Ho seguito il tuo stesso iter ahah

Comunque

A mente fredda ho esagerato un po' con il voto, il finale effettivamente è un po' forzato ma essendo stato da sempre team Hina nettamente rispetto a Rui che mi non mi è mai piaciuta ho apprezzato il finale :asd: Più che altro a Hina gli è sempre andata di sfiga, ha beccato solo sfortune una dietro l'altra e vederla investita con il rischio coma/morte dopo aver represso sempre i suoi sentimenti mi ha commosso...
 

disponibile il vol 21
MLODO163_0.jpg
 

disponibile il vol 22
MLODO164_0.jpg
 

disoinibile il vol 23
MLODO165_0.jpg
 
Domestic Girlfriend's Kei Sasuga Launches 3 1-Shots with Serialization Decided by Reader Vote

This year's 41st issue of Kodansha's Weekly Shōnen Magazine revealed on Wednesday that Kei Sasuga is drawing three new one-shot manga that will appear in the 42nd, 43rd, and 44th issues of the magazine on September 15, 22, and 29, respectively. Readers will be able to submit a vote on which of the one-shots they want Sasuga to draw as a full serialization.

sasuga.jpg

The first one-shot is titled "Goku Mane!" (Pretending to Be a Yakuza!, left in image above), and will debut on September 15. It will be a comedy story centered on an unlikely pair of a petty child and a former yakuza. The second one-shot is titled "Tokyo GhostBros!" (center), and will debut on September 22. It will be an action manga centering on brothers who are high schoolers and double as exorcists. The third one-shot is titled "Kanojo to Boku no Endroll" (A Credit Roll for Her and Me, right), and will debut on September 29. It will center on a forbidden love between a girl who wants to die and a shut-in boy.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top