Switch 2 Donkey Kong Bananza | OUT NOW!

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Avevo già scritto in precedenza che lo scatto che fa da fermo donkey è palesemente innaturale e inguardabile, da 0 a 100 in meno di una frazione di secondo.
Nintendo preferisce puntare su uno stile che permette movimenti rapidi e istantanei, ovviamente questo impedisce di avere tempo per dare un build-up, si sono viste sezioni nel direct dove bisogna fare platforming tra piattaforme piuttosto sottili e lo spazio di manovra non era gigantesco. Aggiungiamoci poi che si posiziona anche per metà ad un action e qui la reattività dei movimenti è ancora più importanti.

Saranno elementi che una volta pad alla mano manco ci si fa caso. Anche perchè le animazioni in generale sono fatte molto bene.
 
Comunque invito a citare il meno possibile roba letta nei siti concorrenti e non perchè "dovete parlare solo bene del gioco" come sicuramente qualcuno in mala fede risponderà, perchè ci sono decine su decine di anteprime estere che potete comunque riportare.
Finché non vengono riportati i nomi qual è il problema? Se in quelle anteprime leggo critiche e/o lodi che non vedo per esempio in quelle americane che dovrei fare se non parlare di quello che ho letto? Anche perché non conosco il francese o il tedesco quindi in europa stesso non c'è molto altro da leggere
 
Finché non vengono riportati i nomi qual è il problema? Se in quelle anteprime leggo critiche e/o lodi che non vedo per esempio in quelle americane che dovrei fare se non parlare di quello che ho letto? Anche perché non conosco il francese o il tedesco quindi in europa stesso non c'è molto altro da leggere
Perchè come successo anche poco fa, si finisce per citare indirettamente chi ci lavora o anche in maniera distorta il nome di tali siti che da regolarmente generale del forum, non della sezione eh, è proibito.
 
Comunque anche le recensioni di Death Stranding 2 non è che siano state una crema da noi e se ne è parlato molto, direi che ci sta e fa parte del gioco :asd:

Soprattutto perché nel nostro voler fare i sommelier criticoni a tutti i costi, ci sono cose che possono essere discusse già con con quello che abbiamo visto, come l’esempio che facevo prima.

La telecamera può essere un problema, ma ho l’impressione che sia più una questione di abitudine, in realtà la maggior parte di chi l’ha provata non ha avuto grandi problemi.
 
Viene dato troppo peso alla meccanica dello spaccare tutto, quando già in alcune fasi della demo devi stare attento a come distruggi. Nella foresta è un attimo che finisci nel veleno, e in questo senso i nemici possono usare anche contro di te la distruttibilità ambientale.
ho colto anch'io e sentito che ci sono addirittura fasi in cui la distruzione va programmata a mo' di puzzle... contento perché la prima presentazione, da cui poteva sembrare un "martella sui tasti e succederà qualcosa di bello", non mi faceva un'impressione meravigliosa.

per quanto trattandosi di un gioco sviluppato internamente, e con ottime possibilità che venisse dal team di Mario (cosa ora confermata anche ufficialmente, ma più che ipotizzabile fin dall'inizio), mi aspettavo ci fosse anche altro , molto più raffinato
 
Questa cosa che hanno recepito "devo solo spaccare tutto mi puzza, ma sanno giocare? Cuphead 2 il ritorno, if you know what I mean :sard:
 
Per quello che ho letto io, i dubbi principali sono sulla struttura sandbox del titolo, sembra che non sia molto soddisfacente cercare i collezionabili in giro per la mappa e che sia parecchio dispersivo soprattutto a causa della meccanica dello spaccare tutto. Invece si sono lodate molto le parti più lineari (livelli di storia o le sfide extra) in cui le meccaniche di gioco sono sfruttate a fondo con anche puzzle ambientali interessanti e fasi platform ben pensate. Poi chiaramente ci tiene a precisare che loro hanno potuto provare solo le prime ore di gioco e che non sanno come potrà evolvere il titolo da lì in poi.
Poi vabeh il resto sono cose che si sapevano, ovvero che c'è il rischio che il gioco sia troppo facile e qualche problema di framerate

Purtroppo, a prescindere dalle recensione e da chi vuole far finta di nulla sminuendo tali recensori.

Considerando il team che c'è dietro è un problema potenzialmente reale la dispersione dei livelli e la quantità di collezionabili potenzialmente filler che ci saranno, già nella direct si è visto che in uno solo livello erano presenti 79 banane (che sarebbero il corrispettivo di odyssey delle lune), senza considerare fossili e altro.

Bisogna stare attenti, perché se anche questo diventa tedioso da platinare come in odyssey, è un problema.
 
Questa cosa che hanno recepito "devo solo spaccare tutto mi puzza, ma sanno giocare? Cuphead 2 il ritorno, if you know what I mean :sard:
Sì però non si devono prendere frasi decontestualizzate, la critica allo spaccare tutto è sulle fasi aperte e sandbox che lasciano forse troppa libertà in un certo senso.
Anche nel mio post prima ho riferito di fasi in cui ci sono veri e propri enigmi da superare distruggendo in maniera intelligente o utilizzando particolari materiali, ma sono fasi più chiuse e lineari, per esempio nelle sfide opzionali nascoste all'interno delle mappe
 
Sì però non si devono prendere frasi decontestualizzate, la critica allo spaccare tutto è sulle fasi aperte e sandbox che lasciano forse troppa libertà in un certo senso.
Anche nel mio post prima ho riferito di fasi in cui ci sono veri e propri enigmi da superare distruggendo in maniera intelligente o utilizzando particolari materiali, ma sono fasi più chiuse e lineari, per esempio nelle sfide opzionali nascoste all'interno delle mappe
Non ho letto i tuoi post, mi riferivo alle preview di cui si parla, ho visto dei video dove sembrava giocasse un bambino, vedrò pad alla mano ma, per esperienza, ho visto sin troppi "giornalisti" giocare peggio di mio nonno.
 
Oh no che rischio, il gioco che segue la struttura del gioco con il più alto voto su Opencritic di sempre: https://opencritic.com/browse/all :shrek:

Comunque eviterei anche di elevare delle persone che sono esattamente come noi, non esiste una scuola di critica ai videogiochi e la maggior parte di loro non sono neanche persone che hanno studiato game-design, sono semplicemente giocatori, con i loro gusti.
 
Purtroppo, a prescindere dalle recensione e da chi vuole far finta di nulla sminuendo tali recensori.

Considerando il team che c'è dietro è un problema potenzialmente reale la dispersione dei livelli e la quantità di collezionabili potenzialmente filler che ci saranno, già nella direct si è visto che in uno solo livello erano presenti 79 banane (che sarebbero il corrispettivo di odyssey delle lune), senza considerare fossili e altro.

Bisogna stare attenti, perché se anche questo diventa tedioso da platinare come in odyssey, è un problema.
però non è nemmeno obbligatorio platinare...
odyssey è uno dei miei Mario 3d preferiti ma è al contempo uno di quelli che sono andato più lontano dal completare... pur finendolo almeno tre volte
 
però non è nemmeno obbligatorio platinare...
odyssey è uno dei miei Mario 3d preferiti ma è al contempo uno di quelli che sono andato più lontano dal completare... pur finendolo almeno tre volte

Non sono d'accordo, per me nei platform ( collectathon poi) è quasi d'obbligo e parte integrante dell'esperienza, e se diventa tedioso da fare è un problema.
Post automatically merged:

Oh no che rischio, il gioco che segue la struttura del gioco con il più alto voto su Opencritic di sempre: https://opencritic.com/browse/all :shrek:

Che post insulso. :asd:

E' un capolavoro nessuno lo mette in dubbio, ma glielo riconosciamo questo difetto oppure non si può? E se ce lo possiamo risparmiare per bananza non è meglio per tutti? Boh :asd:
 
Poi ripeto, quello che lui chiama tedioso a me sembra che il gioco gli strumenti per renderlo meno tedioso li metta sinceramente e che non sono stati nominati nelle fasi di preview, ma si sono viste nel direct.
 
Penso che non guarderò più niente, forse neanche una videorecensione, è criminale spoilerarsi qualcosa a questo punto.
Solo... qualcuno mi scriva dei Kremling, se si scoprirà prima :ayaya:
 
Non sono d'accordo, per me nei platform ( collectathon poi) è quasi d'obbligo e parte integrante dell'esperienza, e se diventa tedioso da fare è un problema.
vabbè, giustamente ognuno gioca come vuole... per me non lo è, soprattutto in un gioco strutturato come odyssey...

ecco, se invece fossi chiamato a fare una recensione ed esprimere quindi un parere il più obiettivo e slegato dai miei gusti possibile, sinceramente non so quanto peso darei alla questione completamento... un po' perché siamo sempre nell'ambito del "di più", un po' perché personalmente credo che il completamento di un qualsiasi gioco comporti una percentuale di tedio più o meno elevata
 
Oh no che rischio, il gioco che segue la struttura del gioco con il più alto voto su Opencritic di sempre: https://opencritic.com/browse/all :shrek:

Comunque eviterei anche di elevare delle persone che sono esattamente come noi, non esiste una scuola di critica ai videogiochi e la maggior parte di loro non sono neanche persone che hanno studiato game-design, sono semplicemente giocatori, con i loro gusti.
Nello stesso post citi le recensioni per dire "oh, capolavoro e muti. Non si discute" salvo poi dire di non elevare le recensioni di critici videoludici, perché sono persone come noi e hanno, come giusto che sia, le loro preferenze/gusti. Nice.
 
vabbè, giustamente ognuno gioca come vuole... per me non lo è, soprattutto in un gioco strutturato come odyssey...

ecco, se invece fossi chiamato a fare una recensione ed esprimere quindi un parere il più obiettivo e slegato dai miei gusti possibile, sinceramente non so quanto peso darei alla questione completamento... un po' perché siamo sempre nell'ambito del "di più", un po' perché personalmente credo che il completamento di un qualsiasi gioco comporti una percentuale di tedio più o meno elevata

Personalmente credo che siccome sia parte del pacchetto andrebbe giustamente valutata come tutto il resto. Poi come dicevo io nei platform gli do ancora un valore, perché dai che gusto c'è a finire un platform di solo trama. :asd:

Ma comunque c'è tedio e tedio, Odyssey era veramente troppo troppo esagerato in tal senso e Bananza dovrebbe stargli lontano e non seguire la stessa filosofia della luna ad ogni centrimetro da raccogliere in modo stupido e per giusticiare delle micro sessioni di 10 minuti. :asd:
 
Personalmente credo che siccome sia parte del pacchetto andrebbe giustamente valutata come tutto il resto. Poi come dicevo io nei platform gli do ancora un valore, perché dai che gusto c'è a finire un platform di solo trama. :asd:

Ma comunque c'è tedio e tedio, Odyssey era veramente troppo troppo esagerato in tal senso e Bananza dovrebbe stargli lontano e non seguire la stessa filosofia della luna ad ogni centrimetro da raccogliere in modo stupido e per giusticiare delle micro sessioni di 10 minuti. :asd:
Al massimo se è come Odyssey lo skippi o vai di solo main :sisi:
 
Nello stesso post citi le recensioni per dire "oh, capolavoro e muti. Non si discute" salvo poi dire di non elevare le recensioni di critici videoludici, perché sono persone come noi e hanno, come giusto che sia, le loro preferenze/gusti. Nice.
Dico solo che è un gioco acclamato dalla stra grande maggioranza delle persone.
Ripeto, ci può stare che a qualcuno non piaccia una determinata struttura, preferendo un qualche cosa di più lineare, ma personalmente riconosco che molte anteprime, anche in quelle positive, non vedo chissà che studio sul game design, come il gioco affronta gli enigmi ambientali e una fruzione completa del gameplay loop e della possibilità offerte dal giocatore, ci sono abilità che ho visto nei video preview che nessuno ha menzionato e permette di ridurre drasticamente il "Distruggo sperando di trovare qualcosa".

Quindi ecco, non leghiamoci a dei pareri come se fossero problemi oggettivi, perchè per il momento non mi sembra sia stata fatta una analisi approfondita.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top