Switch 2 Donkey Kong Bananza

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Donkey Kong Bananza > Mario Odyssey
Questo è un quesito che mi pongo dal giorno che ho finito Bananza, e non riesco a dare una (personale, per carita') risposta, due giochi simili nell'impostazione dei macro livelli e dei collezionabili, ma diversi nell'avanzamento, più caciarone (passatemi il termine) quello di Dk che spacca tutto o quasi, un po' più platforming quello di Mario, con varie fasi 2d ed una maggiore difficoltà in generale (non parlo tanto di nemici quanto di avanzamento)...
Mario le trasformazioni con Cappy, Donkey Kong quelle con Pauline, per certe cose sono paragonabili, per altre non li metterei neanche a confronto, magari mentre mi decido su questo enigma esistenziale usciranno i rispettivi seguiti e mi schiariro' le idee :iwanzw:
 
Questo è un quesito che mi pongo dal giorno che ho finito Bananza, e non riesco a dare una (personale, per carita') risposta, due giochi simili nell'impostazione dei macro livelli e dei collezionabili, ma diversi nell'avanzamento, più caciarone (passatemi il termine) quello di Dk che spacca tutto o quasi, un po' più platforming quello di Mario, con varie fasi 2d ed una maggiore difficoltà in generale (non parlo tanto di nemici quanto di avanzamento)...
Mario le trasformazioni con Cappy, Donkey Kong quelle con Pauline, per certe cose sono paragonabili, per altre non li metterei neanche a confronto, magari mentre mi decido su questo enigma esistenziale usciranno i rispettivi seguiti e mi schiariro' le idee :iwanzw:
Ti dirò, quelle che mi ha fatto giungere a questa conclusione sono il fatto che le banane hanno una utilità effettiva, anche le banane se vogliamo chiamare "filler" di Bananza sono un numero inferiore di quelle di Odyssey.
Di Odyssey non condivido molto la critica che ha un numero di lune filler esagerato, però è anche vero che alcune ci sono e nel post game, quelle che introduce tendevano a essere molto simile di regno in regno.

Dopo condivido, sono giochi che condividono la medesima struttura collecthaton, ma il modo con cui ci si arriva è parecchio diverso.
 
Ti dirò, quelle che mi ha fatto giungere a questa conclusione sono il fatto che le banane hanno una utilità effettiva, anche le banane se vogliamo chiamare "filler" di Bananza sono un numero inferiore di quelle di Odyssey.
Di Odyssey non condivido molto la critica che ha un numero di lune filler esagerato, però è anche vero che alcune ci sono e nel post game, quelle che introduce tendevano a essere molto simile di regno in regno.

Dopo condivido, sono giochi che condividono la medesima struttura collecthaton, ma il modo con cui ci si arriva è parecchio diverso.
Io di Odissey non condivido neanche la critica che i livelli siano troppo grandi e creino spaesamento...
La tua osservazione sul valore "banane/lune" nei rispettivi giochi è condivisibile, io per alcune cose propendo di più su Bananza, preferisco Dk a Mario in generale come personaggio, la possibilità di spaccare tutto crea dipendenza, le trasformazioni sono fighissime e alcune delle loro rispettive musiche sono diventati dei veri e propri tormentoni estivi per me, la parte finale poi è da 10 e lode più bacio accademico...
Mario Odissey però mi ha dato più senso di sfida, Dk è possente e forte, mi è piaciuto sentirmi una forza della natura ed è giusto che il gioco mi abbia dato questa sensazione, ma in Odissey ci sono delle Lune da prendere e dei punti da scalare che ancora mi viene da lanciare il joipad al muro solo al pensiero,
le location di entrambi i giochi sono bellissime, ma alcune di Odissey mi sono rimaste più impresse, anche grazie alle rispettive musiche,
il mondo subacqueo, con una musica dolce e malinconia allo stesso tempo, quello orientale, faticoso da scalare e con una musica martellante per fare degli esempi
, poi c'è New Donk city, da alcuni odiata, da altri amata (la prima volta che la vidi nel trailer mi sanguinarono gli occhi, per poi innamorarsene giocando), ma impossibile da dimenticare e piena di chicche che fanno tanto Nintendo difference
il festival, la luna da prendere nel cinema, la sala del concerto dove Mario balla il suo motivetto storico
, Bananza dal canto suo ha i livelli nostalgia (che meraviglia 😍) ed altri riferimenti che è inutile rimettere sotto spoiler che sono già stati da più parti menzionati pagine addietro...
Rimango col mio dubbio amletico sapendo di voler bene ad entrambi i giochi, e che per superarli ce ne vuole, ah se ce ne vuole...
 
Ragazzi l'hanno messo il disco con la traccia aquatic ambience ?
Se si dove per ora non l' ho trovato
Acquatic ambience è usata come parte remixata di un'altra traccia musicale con uno stile completamente diverso.
La musica originale non c'è
 
Info....a parte usare il sonar e le casse che danno le mappe, per vedere cosa mi manca nel livello, c'è qualche altro modo di sapere se l'ho completato?
 
ok ora sto al 301, ma è bellissimo sto gioco, non ci ho potuto giocare per più di una settimana e infatti sono ancora a 5 ore (e 86 banane scapocchiate) :banagol:
Io ci sto giocando mezz'ora al giorno, i mondi sono enormi ma non mi pesa visto che ci sto giocando a piccole dosi.

Tipo apro il gioco e mi sbuccio 3/4 banane :ohyess: Ora sono nel mondo 600 e
non comprendo il bivio se tanto devi fare entrambe le strade per avanzare nel mondo 700.
 
Iniziato ieri e oggi sono andato un po' avanti sono al sl 200. Ma se volessi tornare ai livelli precedenti per raccogliere le cose che non ho preso, come si fa?
 
Finito.

Capolavoro.

Mi sono emozionato fortissimo le ultime ore, Nintendo è riuscitaa replicare quella poetica della Pixar dei tempi d'oro.
Post automatically merged:

Che cazzo di gioco incredibile che han tirato fuori.
 
Ultima modifica:
Sottolivello 602. Il gioco é a tratti geniale con delle trovate di game design molto furbe e Nintendose. Però avrei preferito una maggior sfruttamento sinergico delle bananze. Invece tendi sempre a sfruttare quella che sblocchi in quel determinato mondo/livello. É un po' lo stesso errore di Odyssey dove ho trovato l'utilità di cappy solo nell'ultimo livello dove esplode il level design. Spero andando avanti migliori la situazione. Comunque in generale mi sta piacendo molto ma capisco chi lo trova ripetitivo dopo un po'.
 
Sottolivello 602. Il gioco é a tratti geniale con delle trovate di game design molto furbe e Nintendose. Però avrei preferito una maggior sfruttamento sinergico delle bananze. Invece tendi sempre a sfruttare quella che sblocchi in quel determinato mondo/livello. É un po' lo stesso errore di Odyssey dove ho trovato l'utilità di cappy solo nell'ultimo livello dove esplode il level design. Spero andando avanti migliori la situazione. Comunque in generale mi sta piacendo molto ma capisco chi lo trova ripetitivo dopo un po'.
Beh, considera che adesso sei nei livelli dove ti introducono proprio delle nuove bananze, ci sta che siano dedicate principalmente a quelle
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top