Switch 2 Donkey Kong Bananza

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi ma esiste un motivo per cui nel post game tutti i rifugi sono resettati? :sadfrog:
Non lo sono, non ti fare trarre in inganno quando torni nel primo livello, non c'erano la prima volta perché i Frattali li scoprivi nel secondo livello e ora sono saliti nei livelli superiori dopo che DK a stappato il collegamento
 
Non lo sono, non ti fare trarre in inganno quando torni nel primo livello, non c'erano la prima volta perché i Frattali li scoprivi nel secondo livello e ora sono saliti nei livelli superiori dopo che DK a stappato il collegamento
Porca troia lo sapevo, ora devo tornare indietro a pagare la tassa di soggiorno a tutti
 
Finito, penso di essere intorno alle 660 banane prese, per ora.
Adesso credo ci sarà un po' di endgame (anche se non penso corposissimo, anche perché sono a 50 ore ahaha)

Entra di diritto nella top 5 dei miei titoli preferiti.

L'unico difetto oggettivo del titolo è il framerate ballerino ogni tanto, notato soprattutto (in portatile) nelle ultime ore dove a livello coreografico succede la qualunque a schermo.

Però è la prima volta che gioco un titolo con un numero simile di collezionabili (penso che tra Banane e fossili si arriva agilmente a più di 1000 ) ed ho ancora una voglia matta di giocare.

Senza qualche magagna tecnica penso sarebbe un titolo da 9.5 e oltre.

Altra nota di merito la storia. È chiaramente tutto asservito al gameplay, ma nonostante questo riesce ad avere uno sviluppo e a costruire un legame tra i due personaggi principali comunque trainante. Sembra un piccolo gioiellino della Pixar.

Probabilmente mi ha anche aiutato un po' aver fatto sezioni di massimo due ore (un po' per mancanza di tempo, un po' per la batteria della Switch 2 :asd:), però, veramente, uno dei migliori titoli Nintendo che ho giocato.
 
Quando fa scegliere
al bivio tra ghiaccio e foresta, l'altro livello che non si sceglie si può fare comunque dopo?
 
Gia mi immagino come sono arrivati all'idea di fare il gioco con l'oro
oh la panza di KRool sembra oro, famo il gioco di oro :sard:
 
ci sto giocando poco purtroppo causa il fatto che è ferragosto e nn si sta in casa, più per problemi miei di salute vari...ma oggi sono riuscito a spararmi 1 ora e mezza...ma vorrei cpire sto gioco...ma quelle che si trovano scavando sono cose randomiche tipo i rougelite con la generazione casuale oppure davvero in ogni angolo c'è una roba messa apposta? perchè veramente io è piu di un ora che scavo la montagna (trasformata in un colabrodo) e continuo a trovare le monete "radioattive" e le mappe delle banane...quindi roba utilissima

cmq è un gioco assurdo, non ricordo questa distruttibilità dai tempi di otogi, anzi forse è più uno steam world dig o robe del genere...anche solo un anno fa mi sarei incastrato di brutto

unica pecca per quanto mi riguarda....ci voleva una mini mappa o qualcosa che segnasse i tunnel...perchè veramente dopo che ne scavi 200 non capisci più dove cippa lippa sei, e aprire la mappona è scomodo
 
c'è uno modo per tornare nelle zone precedenti senza rifarsi tutta la strada? c'è una parte ora che nn riesco a raggiungere perchp il carrello della miniera nn ci arriva e delle banane in acqua che nn riesco a piglia :S
 
c'è uno modo per tornare nelle zone precedenti senza rifarsi tutta la strada? c'è una parte ora che nn riesco a raggiungere perchp il carrello della miniera nn ci arriva e delle banane in acqua che nn riesco a piglia :S
Dal livello 200 puoi teletrasportati nei livelli precedenti e aprendo la mappa con - puoi teletrasportati all'interno del livello nei punti di interesse segnati mi sembra in azzurro
 
Finito.
 
ci sto giocando poco purtroppo causa il fatto che è ferragosto e nn si sta in casa, più per problemi miei di salute vari...ma oggi sono riuscito a spararmi 1 ora e mezza...ma vorrei cpire sto gioco...ma quelle che si trovano scavando sono cose randomiche tipo i rougelite con la generazione casuale oppure davvero in ogni angolo c'è una roba messa apposta? perchè veramente io è piu di un ora che scavo la montagna (trasformata in un colabrodo) e continuo a trovare le monete "radioattive" e le mappe delle banane...quindi roba utilissima

cmq è un gioco assurdo, non ricordo questa distruttibilità dai tempi di otogi, anzi forse è più uno steam world dig o robe del genere...anche solo un anno fa mi sarei incastrato di brutto

unica pecca per quanto mi riguarda....ci voleva una mini mappa o qualcosa che segnasse i tunnel...perchè veramente dopo che ne scavi 200 non capisci più dove cippa lippa sei, e aprire la mappona è scomodo
Credo che l'assenza della minimappa sia proprio dovuta a limiti computazionali. Considera che già solo aprire la mappa 3d a parte genera cali di framerate. Con una minimappa che si modifica in tempo reale a schermo mentre giochi sarebbe esplosa la console :asd:
 
unica pecca per quanto mi riguarda....ci voleva una mini mappa o qualcosa che segnasse i tunnel...perchè veramente dopo che ne scavi 200 non capisci più dove cippa lippa sei, e aprire la mappona è scomodo

Bisogna mettersi a scavare solo quando pensi ci sia qualcosa dall'altra parte della parete

Dal terzo mondo in poi capisci che va giocato come un normale platform-adventure, sfruttando la distruzione e gli altri "poteri" solo dove richiesto
 
Credo che l'assenza della minimappa sia proprio dovuta a limiti computazionali. Considera che già solo aprire la mappa 3d a parte genera cali di framerate. Con una minimappa che si modifica in tempo reale a schermo mentre giochi sarebbe esplosa la console :asd:
l'ho notata sta cosa...cominciamo bene insomma :asd:
 
Vabbè, quando uno apre la mappa 3D quello che fa il gioco è renderizzare l'intero mondo di gioco e i sotto livelli superiori e inferiori, diminuisce il livello di dettaglio si, ma tiene in memoria tutto, infatti quando chiudi la visuale non è che cambia scena, semplicemente ritorna da DK avvicinando la telecamera e te la ritrovi esattamente nello stesso punto in cui l'avevi lasciata nella visualizzazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top