Switch DOOM (2016)

Pubblicità
Per girare "oltre lo schermo" basta puntare verso i bordi della tv, è moooooolto più veloce e mooolto più preciso, oltre che liberarti il pollice destro. 


Vieni con me a farti qualche partita a cod su wii u e sentirai quanti utenti col pad frignano perché uso il wiimote e sono parecchio più veloce di loro nei movimenti e nella mira :sard:


 


(che poi che cazz si lamentano, loro hanno la mira assistita ed il quickscope da bimbiminia, io no :asd: si comprassero il wiimote così non si fanno il sangue amaro :asd:)


 


PS: se vogliamo parlare di ergonomia il wiimote resta migliore del joycon che è davvero troppo piccolo, può essere più comodo per chi ha le manine da giapponese forse, io mi ci trovo male talmente è minuscolo
io non ho le manine ma mi ci trovo bene, come la mettiamo?

per me sono entrambi validi e fanno il loro sporco lavoro

ritengo il joycon superiore perché ha tutti i tasti necessari a differenza del mote

 
hai provato i sensori come li ho descritti sopra e non come puntatori?
Sì ma poi li ho disattivati, un conto è usare un wiimote in una mano, inclinare un poco il polso e fare tutto, un altro è stare nel letto, giocare in portatile ed dover inclinare tutto il tablet e dover contemporaneamente usare gli analogici, a parte la scomodità poi coi riflessi dello schermo di switch inclinare il tablet non è sempre una cosa buona, mi sono trovato meglio disattivandoli.


Che poi da seduto ancora ancora, sul letto tenendolo appoggiato sul petto basta respirare per farti venite il mal di mare con quel minimo movimento che c'è :asd:


 


Non è un caso se quella soluzione ibrida l'ha usata solo nintendo e solo in 2 giochi: splatoon e starfox zero e guardacaso dove non è disattivabile (starfox) la critica più grossa è andata sui comandi


 
Sì ma poi li ho disattivati, un conto è usare un wiimote in una mano, inclinare un poco il polso e fare tutto, un altro è stare nel letto, giocare in portatile ed dover inclinare tutto il tablet e dover contemporaneamente usare gli analogici, a parte la scomodità poi coi riflessi dello schermo di switch inclinare il tablet non è sempre una cosa buona, mi sono trovato meglio disattivandoli.
Che poi da seduto ancora ancora, sul letto tenendolo appoggiato sul petto basta respirare per farti venite il mal di mare con quel minimo movimento che c'è :asd:


 


Non è un caso se quella soluzione ibrida l'ha usata solo nintendo e solo in 2 giochi: splatoon e starfox zero e guardacaso dove non è disattivabile (starfox) la critica più grossa è andata sui comandi

Posso capire in modalità tablet, ma provala in tv e non con tutto il tablet in mano

è parecchio diverso

 
Sì ma poi li ho disattivati, un conto è usare un wiimote in una mano, inclinare un poco il polso e fare tutto, un altro è stare nel letto, giocare in portatile ed dover inclinare tutto il tablet e dover contemporaneamente usare gli analogici, a parte la scomodità poi coi riflessi dello schermo di switch inclinare il tablet non è sempre una cosa buona, mi sono trovato meglio disattivandoli.
Che poi da seduto ancora ancora, sul letto tenendolo appoggiato sul petto basta respirare per farti venite il mal di mare con quel minimo movimento che c'è :asd:


 


Non è un caso se quella soluzione ibrida l'ha usata solo nintendo e solo in 2 giochi: splatoon e starfox zero e guardacaso dove non è disattivabile (starfox) la critica più grossa è andata sui comandi
Scusa Pac ma allora li usi male... Star Fox ha ben altri difetti, in primis il fatto che li usa male, i giroscopi sono una aggiunta all'uso dell'analogico per muovere la visuale, secondo in SF l'analogico non veniva usato per spostare la telecamera ma per eseguire piroette (senza contare poi il doppio schermo).

In realtà nessun altro sviluppatore li implementa perché non sanno gestirli bene come Nintendo, poi non so te come giochi, disteso sul letto per me é scomodissimo ma da seduto riesci a usare benissimo il motion. Questo perché: movimenti ampi usi l'analogico, Il giroscopio lo usi per aggiustare la visuale.

 
io non ho le manine ma mi ci trovo bene, come la mettiamo? per me sono entrambi validi e fanno il loro sporco lavoro

ritengo il joycon superiore perché ha tutti i tasti necessari a differenza del mote
Peccato che la posizione dell'analogico sia atroce :bah!:


Dopodichè se vogliamo buttarla quale è meglio per dire che il joycon è meglio ok, io ho parlato solo di ergonomia che non mi si può dire che sia migliore perché è innegabile che l'impugnatura non è più comoda se non hai le manine, come è innegabile che mentre l'infrarosso è preciso 1:1 il sensore non lo è quindi
per gli fps il wiimote è e resterà migliore del joycon, infatti ci sono decine di fps third che usano gli infrarossi di nintendo, ma non ne ricordo mezzo che usi i sensori.


Poi se vogliamo dire che i sensori sono stati migliorati ok (ma andrebbe valutato su giochi che li sfruttano appieno, per ora dico ok sulla fiducia), se vogliamo dire che ha più tasti quindi è meglio mi trovi d'accordo, se invece vogliamo dire che è meglio in tutto mi vien da dire che il salumiere ha fatto le fette di salame troppo spesse


 
La combo analogico più giroscopio è ciò che più si avvicina alla precisione del mouse.

Per questo in un gioco frenetico come doom può essere utile

 
Scusa Pac ma allora li usi male... Star Fox ha ben altri difetti, in primis il fatto che li usa male, i giroscopi sono una aggiunta all'uso dell'analogico per muovere la visuale, secondo in SF l'analogico non veniva usato per spostare la telecamera ma per eseguire piroette (senza contare poi il doppio schermo).
In realtà nessun altro sviluppatore li implementa perché non sanno gestirli bene come Nintendo, poi non so te come giochi, disteso sul letto per me é scomodissimo ma da seduto riesci a usare benissimo il motion. Questo perché: movimenti ampi usi l'analogico, Il giroscopio lo usi per aggiustare la visuale.
Quando sto seduto ho la luce sopra la testa, inclinando il tablet vedo il riflesso :asd:


Quando stai sdraiato ho già spiegato qual'è il problema.


 


In realtà tutti usavano l'infrarosso perché era comodissimo e precisissimo (e non perdeva mai calibrazione), mo nintendo l'ha tolto per (immagino) spingere l'uso dei sensori e nessuno l'ha seguita. Sono tutti incapaci di gestirli o è nintendo che li usa ad cazzum?



Che poi riconosci pure tu che in starfox sono stati usati male e ci ricordiamo che li aveva progettati nintendo e poi chiesto a platinum di usarli, non si può nemmeno dare la colpa ai P* quindi pare che manco nintendo sia capace di gestirli bene (o per meglio dire, voglia usarli anche dove non dovrebbe, perché in altri casi, per altri giochi vanno più che bene).



Togliere l'infrarosso è stata una scelta idiota, perché per giochi come questi erano più che perfetti


- - - Aggiornato - - -

La combo analogico più giroscopio è ciò che più si avvicina alla precisione del mouse. Per questo in un gioco frenetico come doom può essere utile
E più veloce del mouse c'è solo puntare direttamente con l'infrarosso :reggie:

 
Quando sto seduto ho la luce sopra la testa, inclinando il tablet vedo il riflesso :asd:
Quando stai sdraiato ho già spiegato qual'è il problema.


 


In realtà tutti usavano l'infrarosso perché era comodissimo e precisissimo (e non perdeva mai calibrazione), mo nintendo l'ha tolto per (immagino) spingere l'uso dei sensori e nessuno l'ha seguita. Sono tutti incapaci di gestirli o è nintendo che li usa ad cazzum?



Che poi riconosci pure tu che in starfox sono stati usati male e ci ricordiamo che li aveva progettati nintendo e poi chiesto a platinum di usarli, non si può nemmeno dare la colpa ai P* quindi pare che manco nintendo sia capace di gestirli bene (o per meglio dire, voglia usarli anche dove non dovrebbe, perché in altri casi, per altri giochi vanno più che bene).



Togliere l'infrarosso è stata una scelta idiota, perché per giochi come questi erano più che perfetti


- - - Aggiornato - - -

E più veloce del mouse c'è solo puntare direttamente con l'infrarosso :reggie:

ma l'hai provato in tv o no?

Quanti fps ci sono su switch? mi pare solo splatoon2 al momento, non capisco se vi stiate riferendo a wiiu adesso con il discorso puntatore, perché su switch l'unico gioco dove spari è questo e sappiamo come li utilizza i sensori

 
Quando sto seduto ho la luce sopra la testa, inclinando il tablet vedo il riflesso :asd:
Quando stai sdraiato ho già spiegato qual'è il problema.


 


In realtà tutti usavano l'infrarosso perché era comodissimo e precisissimo (e non perdeva mai calibrazione), mo nintendo l'ha tolto per (immagino) spingere l'uso dei sensori e nessuno l'ha seguita. Sono tutti incapaci di gestirli o è nintendo che li usa ad cazzum?



Che poi riconosci pure tu che in starfox sono stati usati male e ci ricordiamo che li aveva progettati nintendo e poi chiesto a platinum di usarli, non si può nemmeno dare la colpa ai P* quindi pare che manco nintendo sia capace di gestirli bene (o per meglio dire, voglia usarli anche dove non dovrebbe, perché in altri casi, per altri giochi vanno più che bene).



Togliere l'infrarosso è stata una scelta idiota, perché per giochi come questi erano più che perfetti


- - - Aggiornato - - -

E più veloce del mouse c'è solo puntare direttamente con l'infrarosso :reggie:
Ma riesci con il puntatore a infrarosso giocare comodamente sdraiato sul letto? :trollface:

Senza contare che parli tanto di economia e comodità nel giocare... Ma secondo me ci si muove molto di più con gli infrarossi.

Ma secondo te, in cosa ci ha guadagnato Nintendo a rimuovere gli infrarossi? E perché in Splatoon 1 non hanno voluto implementare questo sistema, che si poteva benissimo fare?

Comunque sta discussione sta andando troppo per le lunghe

 
Vabbè sa tablet è inusabile si sa, io tolgo pure il rumble da tablet . Dicono da TV

Sent from my LG-H870 using Tapatalk

 
ma l'hai provato in tv o no?Quanti fps ci sono su switch? mi pare solo splatoon2 al momento, non capisco se vi stiate riferendo a wiiu adesso con il discorso puntatore, perché su switch l'unico gioco dove spari è questo e sappiamo come li utilizza i sensori
Switch il puntatore non ce l'ha, non li vedrai mai col puntatore...


A meno che nintendo non decida di rendere i wiimote compatibili, cosa che potrebbe fare con un aggiornamento del firmware


 
Va beh Pac ma se sei tu ad usarli ad cazzum (e non Nintendo :trollface:) è un altro discorso. Che poi il discorso TP e Nintendo non conta una mazza dato che in Splatoon funzionano benissimo e tutti i pro del gioco (me compreso :trollface: dato che ormai nelle lobby trovo sempre quelli che fanno i tornei internazionali) usano i motion control. Qualcosa vorrà pur significare immagino :patpat:

 
Switch il puntatore non ce l'ha, non li vedrai mai col puntatore...
A meno che nintendo non decida di rendere i wiimote compatibili, cosa che potrebbe fare con un aggiornamento del firmware

e per la terza volta: l'hai provato questo sistema o no NON in modalità tablet?

Io vorrei che tutti gli sparatutto in uscita lo sfruttino perché funziona in maniera divina, come funzionava molto bene su 3DS nel remake di OOT per mirare e scoccare con l'arco.

Doom vorrei giocarlo come splatoon2 con l'aiutino dei sensori

 
e per la terza volta: l'hai provato questo sistema o no NON in modalità tablet?
Io vorrei che tutti gli sparatutto in uscita lo sfruttino perché funziona in maniera divina, come funzionava molto bene su 3DS nel remake di OOT per mirare e scoccare con l'arco.

Doom vorrei giocarlo come splatoon2 con l'aiutino dei sensori
Sai che non ricordo se l'avevo già disattivato su tv? ricordo che ho provato il cane, ma non ricordo con quale sistema, comunque posso capire che chi è abituato al solo pad possa farselo andare bene per carità.


I sensori esistono dall'introduzione del motion plus, ti sei chiesto perché nessuno ha scelto quel sistema?



Tra le tp c'è chi ha preferito la doppia scelta puntatore infrarosso o comandi classici e chi solo comandi classici, ma nessuno ibrido sensori+ classici e sono passati tipo 8 anni, chi l'ha provato (P*) s'è trovata male, può darsi che bethesda in virtù della collaborazione stretta con nintendo gli dia il contentino inserendo il loro sistema, ma al di fuori delle collaborazioni se non ne abbiamo visti fin'ora dubito ne vedremo in futuro, non è tutta sta praticità eh. Di certo non è meglio del puntatore come ha scritto qualcuno qui se le tp potendo scegliere hanno scelto la precisione dell'infrarosso invece che usare ii sensori


 
ma in realtà basta pensare a Zelda quando usi l'arco di precisione dove il gioco va in prima persona

il giroscopio permettere di ottenere una precisione bestiale :asd: il vero problema in uno sparatutto potrebbe sussistere nel momento in cui non ti interessa muovere la visuale ma solo muoverti che avresti micro spostamenti della telecamera fastidiosi. cosa che potrebbe essere corretta implementando un sistema simil wii: con l'analogico sposti la visuale mentre con il giroscopio il puntamento del fucile a schermo, quindi quando vuoi camminare e basta al massimo vedi muovere solo il fucile un po' :asd: cosa che attualmente viene """simulata""" dagli altri sparatutto

- - - Aggiornato - - -

Peccato che la posizione dell'analogico sia atroce :bah!:
Dopodichè se vogliamo buttarla quale è meglio per dire che il joycon è meglio ok, io ho parlato solo di ergonomia che non mi si può dire che sia migliore perché è innegabile che l'impugnatura non è più comoda se non hai le manine, come è innegabile che mentre l'infrarosso è preciso 1:1 il sensore non lo è quindi
per gli fps il wiimote è e resterà migliore del joycon, infatti ci sono decine di fps third che usano gli infrarossi di nintendo, ma non ne ricordo mezzo che usi i sensori.


Poi se vogliamo dire che i sensori sono stati migliorati ok (ma andrebbe valutato su giochi che li sfruttano appieno, per ora dico ok sulla fiducia), se vogliamo dire che ha più tasti quindi è meglio mi trovi d'accordo, se invece vogliamo dire che è meglio in tutto mi vien da dire che il salumiere ha fatto le fette di salame troppo spesse
boh luca, ripeto, io non ho le manine eppure mi ci trovo bene, poi posso essere d'accordo che potevano almeno renderlo sul retro più adatto ad assere impugnato ma anche così io mi ci trovo alla grande

ed è per questo che lo reputo superiore, anche la posizione dell'analogico per me è molto buona

 

No


 


NO NO NO NO :asd:


 


Se ti piace di più switch ok, ma non puoi dire che i sensori di movimento sono più efficienti, il puntatore infrarosso risponde ai tuoi comandi 1:1, il movimento è reale, il punto sullo schermo su cui punti è reale e non può perdere la calibrazione in quanto il punto illuminato dall'infrarosso è esso stesso il punto di calibrazione, al contrario i sensori pure se fossero perfetti non corrispondono ad un movimento 1:1 e non hanno nemmeno la stessa velocità del tuo movimento, puoi accelerarli, puoi rallentarli, avvicinarti al movimento reale, ma non puoi avere movimenti 1:1 e siccome non esiste l'infrarosso che calibra il punto puntato tendono a perdere precisione con l'utilizzo.


 

 


Solo nintendo ha voluto disabilitare l'infrarosso per usare solo i sensori, per spingere le tp ad usarli visto che non li usavano (tutti gli fps per wii e wii u che usano il mote non usano i sensori ma l'infrarosso in quanto unico che è per forza preciso), lo hanno fatto per la prima volta con zelda ss ma nessuno l'ha seguita ed il risultato è che nintendo ha tolto del tutto gli infrarossi, per la gioia delle tp che useranno solo gli analogici :bah!:
Scusa ma tu a splatoon ci giochi?

 
Sai che non ricordo se l'avevo già disattivato su tv? ricordo che ho provato il cane, ma non ricordo con quale sistema, comunque posso capire che chi è abituato al solo pad possa farselo andare bene per carità.
I sensori esistono dall'introduzione del motion plus, ti sei chiesto perché nessuno ha scelto quel sistema?



Tra le tp c'è chi ha preferito la doppia scelta puntatore infrarosso o comandi classici e chi solo comandi classici, ma nessuno ibrido sensori+ classici e sono passati tipo 8 anni, chi l'ha provato (P*) s'è trovata male, può darsi che bethesda in virtù della collaborazione stretta con nintendo gli dia il contentino inserendo il loro sistema, ma al di fuori delle collaborazioni se non ne abbiamo visti fin'ora dubito ne vedremo in futuro,
non è tutta sta praticità eh. Di certo non è meglio del puntatore come ha scritto qualcuno qui se le tp potendo scegliere hanno scelto la precisione dell'infrarosso invece che usare ii sensori

Il fatto che non sia pratico è una tua opinione, non un dato di fatto.

Su splatoon 2 funziona alla grande, spero di trovarlo anche in doom. Del puntatore amen, meglio o peggio, non esiste come opzione

 
Abbiamo finito con splatoon,giroscopi e ammennicoli vari? Il discorso si è dilungato fin troppo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top