Switch DOOM (2016)

Pubblicità
È ovvio che Doom, come FIFA, va comprato per la portatilità o comunque per giocarlo fra le mani. È questo il punto di forza. Quindi 720p e 30fps se la fluidità in movimento è garantita COME DICONO TUTTE LE PREVIEW sono perfetti per un gioco full current gen.
Io ormai alterno in base al gioco (e al momento) appunto. E quando collego alla TV non resto affatto scottato, anzi :asd:
Se hanno deciso di portarlo su switch dovrebbero dar modo che funzioni in entrambi i casi con la risuluzione migliore, se non rispetta gli standard il gioco dovrebbero farlo pagare meno, seno' sono in malafede

 
Se neanche a dettagli very low sono riusciti a mandarlo a 60fps... A me sa un po' di fail :-/Bene, quasi metà di quello disponibile sulla console :asd:

Per fortuna ho una sd da 32gb. Ne volevo prendere una più capiente, fino a che taglia le supporta la console?
ma la risoluzione e da 720p in portatile e la medesima pure in docket, se si tratta di 30 fps in modalità portatile è tantissima roba (per chi vorrebbe giocarlo ma non può giocarci su fissa per il tempo a casa o famiglia).

Se quelli di bethesda li stanno facendo e perchè hanno capito che la console non è indirizzata all'utenza casual, ma i vecchi giocatori che ha causa del tempo non possano giocare su home console :asd:

poi se uno non cerca la portabilità e possiede un'altra console (e chiaro che deve prenderlo altrove) anche skyrim se per questo. ma mi risulta che questi fino ad ora non è possibile giocarli con ps4 e xb1 dove e quando vuoi :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
e questo lo dici tu?
Io ci gioco ORE su portatile...

ALtro che mordi e fuggi

Forse forse sarebbe ora di iniziare a capire che le portatili non sono fatte solo per giocare quei 5 min

Sempre sulla difensiva, non c'entri il punto.



A te piace giocare in portatile, ci giochi ore, ti trovi bene,
OK, ma non è questo il punto del discorso, il punto è quale vantaggio extra o differenza sostanziale dovrebbe dare la portabilità rispetto al giocarlo home con schermo più grande e comodo, una resa migliore, nessun problema di autonomia ecc, soprattutto per un gioco uscito 18 mesi fa quindi altrove in formato home lo trovi a prezzo budget.


Che vantaggio extra ti può dare comprarlo (o addirittura ricomprarlo) qui se sei utente sia home che portatile o addirittura solo home? Perché far pendere la scelta verso la console che ti offre anche la possibilità di giocare portatile? Questo è il punto, non "quello che dico io", io dico che secondo me ci sono giochi che in versione portatile possono avere una marcia in più perché la portabilità ti può portare a fare anche tipi di partite diverse da quelle che normalmente faresti in modalità home e quindi la portabilità diventa davvero un valore aggiunto, tu giochi ore su ore in portatile quindi né più né meno quello che fa un utente medio su home, insomma a te non cambia nulla quindi sei tagliato fuori da sto discorso, a chi invece fa la differenza, a chi in portatile non ci gioca ci gioca solo quando è necessario (leggi, non ha la tv sotto mano).



Io ad esempio non gioco portatile, se non qualche volta nel letto prima di andare a dormire, ma quello non lo definirei strettamente portatile (a parte che con Wii U switcho tv/tablet con un tasto, con switch mi devo alzare e già sta cosa mi fa passare la voglia, ma è un'altra questione), potrei immaginare me stesso nell'ora di pausa, una volta finito di mangiare, lavarmi i denti, aver fatto 2 chiacchiere coi colleghi decidere di dedicarmi 15/20 minuti ad un paio di match veloci su fifa, non riesco ad immaginarmi a giocare a doom (come non giocherei che so a xenoblade ed in generale giochi che se giochi a piccoli spezzoni alla volta perdi il filo), questo è un esempio di gioco che secondo me può avvantaggiarsi della portabilità e che potrebbe farmi pensare di giocare fuori casa (poi se io IO lo farei o no è un'altra questione). Questo è un esempio, quindi chiedo nuovamente, quale beneficio dovrebbe avere doom dalla portabilità, che non sia un generico "giocare portatile o home è ugualeh sono luoghi comuni"?



E la domanda dovrebbe essere per quelli che giocare home o partile non è uguale, se no ovvio che non cambia nulla e tutti i giochi sono adatti ed avvantaggiati dalla portabilità :asd:


 

Sempre sulla difensiva, non c'entri il punto.



A te piace giocare in portatile, ci giochi ore, ti trovi bene,
OK, ma non è questo il punto del discorso, il punto è quale vantaggio extra o differenza sostanziale dovrebbe dare la portabilitÃ* rispetto al giocarlo home con schermo più grande e comodo, una resa migliore, nessun problema di autonomia ecc, soprattutto per un gioco uscito 18 mesi fa quindi altrove in formato home lo trovi a prezzo budget.


Che vantaggio extra ti può dare comprarlo (o addirittura ricomprarlo) qui se sei utente sia home che portatile o addirittura solo home? Perché far pendere la scelta verso la console che ti offre anche la possibilitÃ* di giocare portatile? Questo è il punto, non "quello che dico io", io dico che secondo me ci sono giochi che in versione portatile possono avere una marcia in più perché la portabilitÃ* ti può portare a fare anche tipi di partite diverse da quelle che normalmente faresti in modalitÃ* home e quindi la portabilitÃ* diventa davvero un valore aggiunto, tu giochi ore su ore in portatile quindi né più né meno quello che fa un utente medio su home, insomma a te non cambia nulla quindi sei tagliato fuori da sto discorso, a chi invece fa la differenza, a chi in portatile non ci gioca ci gioca solo quando è necessario (leggi, non ha la tv sotto mano).



Io ad esempio non gioco portatile, se non qualche volta nel letto prima di andare a dormire, ma quello non lo definirei strettamente portatile (a parte che con Wii U switcho tv/tablet con un tasto, con switch mi devo alzare e giÃ* sta cosa mi fa passare la voglia, ma è un'altra questione), potrei immaginare me stesso nell'ora di pausa, una volta finito di mangiare, lavarmi i denti, aver fatto 2 chiacchiere coi colleghi decidere di dedicarmi 15/20 minuti ad un paio di match veloci su fifa, non riesco ad immaginarmi a giocare a doom (come non giocherei che so a xenoblade ed in generale giochi che se giochi a piccoli spezzoni alla volta perdi il filo), questo è un esempio di gioco che secondo me può avvantaggiarsi della portabilitÃ* e che potrebbe farmi pensare di giocare fuori casa (poi se io IO lo farei o no è un'altra questione). Questo è un esempio, quindi chiedo nuovamente, quale beneficio dovrebbe avere doom dalla portabilitÃ*, che non sia un generico "giocare portatile o home è ugualeh sono luoghi comuni"?



E la domanda dovrebbe essere per quelli che giocare home o partile non è uguale, se no ovvio che non cambia nulla e tutti i giochi sono adatti ed avvantaggiati dalla portabilitÃ* :asd:
vabbè avranno i loro motivi ha portarlo, ci sono tanti giocatori che sono stufi di farsi partite a giochi mordi e fuggi da telefonino, e che non hanno il tempo per giocare che ne so addittura un rpg (perchè viaggiano per mesi per lavoro) e sono stanchi di dover mollare il fallout o skyrim di turno (perchè sono giochi che se molli il momento poi e un casino riprendere il file e devi ricominciare da capo. a me mi è sucesso con xenoblade per wii o lost odissey per 360. chi ha tutto il tempo di giocare su home e meglio che lo faccia li, ma chi non c'è l'ha prende questo gioco o skyrim o il fifa che molti definiscono castrato (che continuano a paragonarlo alle versioni current gen e non lo paragonano hai fifa portatili sul cellulare :rickds:

 
E vabbè, allora è tutto adatto al gioco portatile, chiudiamo la discussione per sempre e diciamo che va tutto bene che si fa prima.
La questione non è sulla dimensione dello schermo, la questione portabilità è sul fatto del gioco mordi e fuggi nei momenti liberi, mesi a parlare (nintendo per prima nelle sue pubblicità) della possibilità di giocare in giro nei tempi morti, nelle pause, nei viaggi ecc e mi vieni a parlare della dimensione dello schermo e dell'immedesimazione.


 


Ci sono giochi che possono trarre un grosso beneficio dalla portabilità e dallo sfruttamento di pause/tempi morti/tempi brevi ed altri semplicemente a cui questo vantaggio viene meno,



che non vuole dire impossibilità di giocare in portatile, ma semplicemente che questa opzione non porta chissà quali vantaggi/miglioramenti/blablabla dell'esperienza di gioco
Bah però Luca non è che devi sempre e solo vederla dal tuo punto di vista.

Certo, il più grosso vantaggio della portatile è fare partite mordi e fuggi ovunque, ciò non toglie che io ci gioco anche a casa su portatile per ore intere :asd:

 

Sempre sulla difensiva, non c'entri il punto.



A te piace giocare in portatile, ci giochi ore, ti trovi bene,
OK, ma non è questo il punto del discorso, il punto è quale vantaggio extra o differenza sostanziale dovrebbe dare la portabilità rispetto al giocarlo home con schermo più grande e comodo, una resa migliore, nessun problema di autonomia ecc, soprattutto per un gioco uscito 18 mesi fa quindi altrove in formato home lo trovi a prezzo budget.


Che vantaggio extra ti può dare comprarlo (o addirittura ricomprarlo) qui se sei utente sia home che portatile o addirittura solo home? Perché far pendere la scelta verso la console che ti offre anche la possibilità di giocare portatile? Questo è il punto, non "quello che dico io", io dico che secondo me ci sono giochi che in versione portatile possono avere una marcia in più perché la portabilità ti può portare a fare anche tipi di partite diverse da quelle che normalmente faresti in modalità home e quindi la portabilità diventa davvero un valore aggiunto, tu giochi ore su ore in portatile quindi né più né meno quello che fa un utente medio su home, insomma a te non cambia nulla quindi sei tagliato fuori da sto discorso, a chi invece fa la differenza, a chi in portatile non ci gioca ci gioca solo quando è necessario (leggi, non ha la tv sotto mano).



Io ad esempio non gioco portatile, se non qualche volta nel letto prima di andare a dormire, ma quello non lo definirei strettamente portatile (a parte che con Wii U switcho tv/tablet con un tasto, con switch mi devo alzare e già sta cosa mi fa passare la voglia, ma è un'altra questione), potrei immaginare me stesso nell'ora di pausa, una volta finito di mangiare, lavarmi i denti, aver fatto 2 chiacchiere coi colleghi decidere di dedicarmi 15/20 minuti ad un paio di match veloci su fifa, non riesco ad immaginarmi a giocare a doom (come non giocherei che so a xenoblade ed in generale giochi che se giochi a piccoli spezzoni alla volta perdi il filo), questo è un esempio di gioco che secondo me può avvantaggiarsi della portabilità e che potrebbe farmi pensare di giocare fuori casa (poi se io IO lo farei o no è un'altra questione). Questo è un esempio, quindi chiedo nuovamente, quale beneficio dovrebbe avere doom dalla portabilità, che non sia un generico "giocare portatile o home è ugualeh sono luoghi comuni"?



E la domanda dovrebbe essere per quelli che giocare home o partile non è uguale, se no ovvio che non cambia nulla e tutti i giochi sono adatti ed avvantaggiati dalla portabilità :asd:
ma il discorso è SEMPLICE:

NON è che esiste solo il tuo modo di concepire il gaming

C'è gente che gioca solo alle portatili e lo fa per ORE,chi solo alle home per ORE,chi un po' all'uno e un po' all'altro

Ma non puoi estrapolare da un caso particolare un caso generale :asd:

Tutto qua.

O credi che chi ha centinaia di ore su 3ds a pokemon,a monster hunter a mk7 ecc ci gioca 5 min a caso e fine :asd: ?

io non impongo nulla,ma bisogna rispettare pure gl ialtri modi di giocare eh .

 
Ultima modifica da un moderatore:
Bah però Luca non è che devi sempre e solo vederla dal tuo punto di vista.Certo, il più grosso vantaggio della portatile è fare partite mordi e fuggi ovunque, ciò non toglie che io ci gioco anche a casa su portatile per ore intere :asd:
Sì per carità, mi chiedo quanti hanno tutto sto tempo da dedicare fuori casa, ci sono giochi che imho si prestano bene a sessioni lunghe come sessioni corte, altri che si prestano bene solo a sessioni lunghe o perdi il filo, mi pare abbastanza semplice, mettere fifa insieme a doom e dire che entrambi vanno presi per la portabilità mi pare azzardato dato che sono 2 generi opposti tra loro.


Poi oh, tu puoi giocare secoli interi con la tua portatile in casa, ma quale vantaggio reale hai nel farlo in casa? Puoi cambiare monitor/stanza, ma al costo di un downgrade prestazionale ad un prezzo più alto, in casa puoi sempre scegliere se andare di home o portatile, non sei obbligato ad andare di home, la vera differenza è fuori casa dove puoi andare solo d portatile e lì converrai con me che tempi lunghi da dedicare al gioco non sono in molti ad averlo o a volerlo dedicare a ciò e che quindi esistono generi che possono avvantaggiarsi realmente ed altri che qui o lì cambia poco, perché hai vantaggi/svantaggi che bene o male si equilibrano tra loro


 
Boh io a fine serata in macchina con la mia ragazza ci gioco spessissimo.

Delle 120 ore ad Arms sicuro una 50ina o anche più le ho fatte così :asd:

O anche un'oretta ogni giorno in pausa pranzo in ufficio, a volte pure due :ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima di tutto bisognerebbe capire i discorsi, poi rispondere, infine parlare di rispetto, se mai il rispetto è venuto a mancare.
ma non rispetto personale dai , si capiva :asd:

Il discorso cmq vale.

Ognuno concepisce il gaming come meglio credei

Chi gioca solo su tv,chi gioca A CASA solo su portatile...ognuno fa quello che vuole

è sbagliato credere che il proprio modo di giocare sia quello giust (oddio tutti sono giusti,se di giustezza si puo parlare) e l'unico possibile

Se no ripeto potrei dirti che mk8 o splatoon per come sono concepiti (partite brevi/brevi session) sono titoli molto piu da portatile..ma in realtè funzionana alla grande ovunque e ognuno ci gioca nel modo che piu preferisce

Ripeto per te la portatilità non da nessun vantaggio..per altri si. QUesto è.

Per me poter passare dal divano al letto in modo istantaneo soprattutto quando ci si vuole rilassare,giocarci sempre senza che la tv sia occupata da altri (e quindi ripiegare sul monitor) e mille altri motivi fanno si che la portabilità non sia poca roba..per te appunto è poca roba rispetto a giocarselo meglio su una tv grande...ma questo dipende da persona a persona,dalla situazione familiare circostante,dai gusti personali, dal lavoro/studio che uno fa, se viaggia ecc...personalemnte quando ho i laboratori di chimica da fare ad esempio la sera poi sono stanco dopo il viaggio in treno (dove NON porto switch) e preferisco 1000 volte andare nel letto mettermi le cuffie e giocare con la portatile

Insomma dipende da persona a persona...tu magari non riesci a capire questa esigenza di altri perche a te non riguarda..ma alla fine ognuno la usa come meglio crede,non c'è un modo migliore ma il modo migliore per la persona i nquestione

Se switch fosse stata solo home come wii ci avrei pensato 4-5 volte prima di prenderla subito

Invece cosi sono adnato di d1 come per 3ds e vita.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Doom finito e amato sulla ps4 lo riprenderò al d1 su switch sicuramente, poterlo giocare in treno e in pausa pranzo vale il costo del biglietto.

Non capisco come si possa non essere estasiati dal fatto di poter giocare doom su una console che ti sta sulla mano, chi l'avrebbe pensato l'anno scorso che sarebbe arrivato questo giorno? Per me questa è vera next gen non il conteggio dei pixel e altre c*****e.

 
Doom finito e amato sulla ps4 lo riprenderò al d1 su switch sicuramente, poterlo giocare in treno e in pausa pranzo vale il costo del biglietto.Non capisco come si possa non essere estasiati dal fatto di poter giocare doom su una console che ti sta sulla mano, chi l'avrebbe pensato l'anno scorso che sarebbe arrivato questo giorno? Per me questa è vera next gen non il conteggio dei pixel e altre c*****e.
Non sono un fans degli Fps, ma penso al nds è i tunnel carpale se ci provavi :rickds: e non credevo che sarebbe mai arrivato sto giorno :predicatore:

 
Doom finito e amato sulla ps4 lo riprenderò al d1 su switch sicuramente, poterlo giocare in treno e in pausa pranzo vale il costo del biglietto.Non capisco come si possa non essere estasiati dal fatto di poter giocare doom su una console che ti sta sulla mano, chi l'avrebbe pensato l'anno scorso che sarebbe arrivato questo giorno? Per me questa è vera next gen non il conteggio dei pixel e altre c*****e.
Esagerato, si puo' gia' giocare Doom su portatile..PsVita via remote, hai il plus di portarlo in giro ma giocarlo su portatile e' gia' possibile

 
Esagerato, si puo' gia' giocare Doom su portatile..PsVita via remote, hai il plus di portarlo in giro ma giocarlo su portatile e' gia' possibile
Secondo me però non sono neanche comparabili il remote con Ps Vita con la portatilità di Switch... ci si può fare al masso una idea

 
quando esce questa meraviglia?

 
Secondo me però non sono neanche comparabili il remote con Ps Vita con la portatilità di Switch... ci si può fare al masso una idea
Io l'ho provato e non e' male, su portatile pero' perde di atmosfera, curioso di vedere come implementano il touch screen nella navigazione della mappa, fondamentale per scoprire i segreti

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top