PS4 DOOM

ps4 retail
Pubblicità
Sono al quinto livello ma non riesce proprio a prendermi... La trama non mi coinvolge e non faccio altro che ripulire i livelli dai nemici.

Graficamente pure mi aspettavo di piu' invece tutto sommato siamo nella media, senza particolari interessanti, dettagli..

Gli stessi nemici inoltre li trovo anonimi. Per i fan di doom sicuro è ok ma per gli amanti di fps in generale, non so... Consiglierei una prova prima dell'acquisto. Le munizioni poi si esauriscono troppo in fretta e sono troppo poche. Poi l'odioso respawn dei nemici, speravo non ci fosse invece ogni tanto si presenta. Piu' tardi cerco di continuare ed andare avanti ma se mi accorgo di procedere per inerzia mi fermo.

 
In parole povere rappresenta l'evoluzione dei primi due con orde di demoni da uccidere e mappe estremamente complesse ricche di segreti come non ne vedevo da anni in un fps.Le bocche da fuoco che ho avuto modo di reperire al momento mi hanno lasciate tutte ottime sensazioni e sono addirittura upgradabili con alcuni attachments che ne variano il fuoco secondario.

La cosa che più mi ha stupito è il level design comunque, davvero le altre software house dovrebbero prendere esempio da quanto è stato fatto con questo titolo (ci sono segreti e sfide ovunque!) che ha tutte le carte in regola per diventare il mio fps preferito di questa gen.

Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo naturalmente è il gameplay che è esattamente lo stesso dei primi capitoli ma rivisitato in chiave moderna con un pizzico di strategia nell'uso della motosega che in alcune situazioni può diventare fondamentale se si è a corto di munizioni. Menzione d'onore pure all'audio ed al doppiaggio in generale che sono perfetti per il contesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La storia finora mi sta intrigando abbastanza nonostante abbia una narrativa piuttosto povera, però può essere arricchita dal ritrovamento di dossier che approfondiscono i personaggi, le ambientazioni e gli eventi in generale. Ho apprezzato anche l'aggiunta di una lieve componente RPG per il potenziamento dell'equipaggiamento anche se finora non sempre è stato fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Diavolo, solo con questo post mi hai cacciato del gran hype //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Soprattutto per mappe con segreti (per chi ha giocato i veri DOOM non può non apprezzare) e il level design, secondo me una parte fondamentale. (per carità, oltre al gameplay)

Ok, ora devo riuscire a recuperarlo assolutamente, pochi càzzi.

Grazie mille Darth, se qualcuno vuole aggiungere le sue impressioni è sempre ben accetto. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In parole povere rappresenta l'evoluzione dei primi due con orde di demoni da uccidere e mappe estremamente complesse ricche di segreti come non ne vedevo da anni in un fps.Le bocche da fuoco che ho avuto modo di reperire al momento mi hanno lasciate tutte ottime sensazioni e sono addirittura upgradabili con alcuni attachments che ne variano il fuoco secondario.

La cosa che più mi ha stupito è il level design comunque, davvero le altre software house dovrebbero prendere esempio da quanto è stato fatto con questo titolo (ci sono segreti e sfide ovunque!) che ha tutte le carte in regola per diventare il mio fps preferito di questa gen.

Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo naturalmente è il gameplay che è esattamente lo stesso dei primi capitoli ma rivisitato in chiave moderna con un pizzico di strategia nell'uso della motosega che in alcune situazioni può diventare fondamentale se si è a corto di munizioni. Menzione d'onore pure all'audio ed al doppiaggio in generale che sono perfetti per il contesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La storia finora mi sta intrigando abbastanza nonostante abbia una narrativa piuttosto povera, però può essere arricchita dal ritrovamento di dossier che approfondiscono i personaggi, le ambientazioni e gli eventi in generale. Ho apprezzato anche l'aggiunta di una lieve componente RPG per il potenziamento dell'equipaggiamento anche se finora non sempre è stato fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sottoscrivo col sangue (demoniaco) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono al capitolo 5. Mi sta piacendo e non piacendo allo stesso tempo. Mi sta piacendo la componente fps, perfetta per il single player secondo me. Veloce, divertente, con animazioni fatte veramente bene. Non mi sta piacendo il level design: troppo dispersivo, spesso non si capisce dove andare ed è richiesto troppo platforming. Il multy per ora non mi piace assolutamente per come è bilanciato. Credo che finirò la storia e lo rivenderò, dai gameplay pre lancio sembrava piacermi invece ho evidentemente avuto una percezione sbagliata di cosa stavo comprando. Non è una critica al gioco, solo che non piace a me.

 
No dai, criticatemi tutto ma non il level design //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

Intanto sono arrivato

negli inferi
:ivan:

Quinto capitolo geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
In parole povere rappresenta l'evoluzione dei primi due con orde di demoni da uccidere e mappe estremamente complesse ricche di segreti come non ne vedevo da anni in un fps.Le bocche da fuoco che ho avuto modo di reperire al momento mi hanno lasciate tutte ottime sensazioni e sono addirittura upgradabili con alcuni attachments che ne variano il fuoco secondario.

La cosa che più mi ha stupito è il level design comunque, davvero le altre software house dovrebbero prendere esempio da quanto è stato fatto con questo titolo (ci sono segreti e sfide ovunque!) che ha tutte le carte in regola per diventare il mio fps preferito di questa gen.

Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo naturalmente è il gameplay che è esattamente lo stesso dei primi capitoli ma rivisitato in chiave moderna con un pizzico di strategia nell'uso della motosega che in alcune situazioni può diventare fondamentale se si è a corto di munizioni. Menzione d'onore pure all'audio ed al doppiaggio in generale che sono perfetti per il contesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La storia finora mi sta intrigando abbastanza nonostante abbia una narrativa piuttosto povera, però può essere arricchita dal ritrovamento di dossier che approfondiscono i personaggi, le ambientazioni e gli eventi in generale. Ho apprezzato anche l'aggiunta di una lieve componente RPG per il potenziamento dell'equipaggiamento anche se finora non sempre è stato fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

No dai, criticatemi tutto ma non il level design //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Intanto sono arrivato

negli inferi
:ivan:

Quinto capitolo geniale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
quoto tutto, ed anche io sono appena arrivato a quel capitolo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Raga lo consigliereste ad un aficionados di Wolfestein??Vabbè che DOOM per me è stato il primo videogames giocato nel lontano 95 da un amico. e lo conosco....Ma se me lo consigliaste preferirei più dei livelli platforming e giganteschi che stanze chiuse e binariate...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Raga lo consigliereste ad un aficionados di Wolfestein??Vabbè che DOOM per me è stato il primo videogames giocato nel lontano 95 da un amico. e lo conosco....Ma se me lo consigliaste preferirei più dei livelli platforming e giganteschi che stanze chiuse e binariate...
E allora vai tranquillo, giocaci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Quanti capitoli sono in tutto? Mediamente sto impiegando circa mezz'ora e sono al quarto.
Sono 13 in tutto.

 
In parole povere rappresenta l'evoluzione dei primi due con orde di demoni da uccidere e mappe estremamente complesse ricche di segreti come non ne vedevo da anni in un fps.Le bocche da fuoco che ho avuto modo di reperire al momento mi hanno lasciate tutte ottime sensazioni e sono addirittura upgradabili con alcuni attachments che ne variano il fuoco secondario.

La cosa che più mi ha stupito è il level design comunque, davvero le altre software house dovrebbero prendere esempio da quanto è stato fatto con questo titolo (ci sono segreti e sfide ovunque!) che ha tutte le carte in regola per diventare il mio fps preferito di questa gen.

Un'altra cosa che ho apprezzato moltissimo naturalmente è il gameplay che è esattamente lo stesso dei primi capitoli ma rivisitato in chiave moderna con un pizzico di strategia nell'uso della motosega che in alcune situazioni può diventare fondamentale se si è a corto di munizioni. Menzione d'onore pure all'audio ed al doppiaggio in generale che sono perfetti per il contesto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

La storia finora mi sta intrigando abbastanza nonostante abbia una narrativa piuttosto povera, però può essere arricchita dal ritrovamento di dossier che approfondiscono i personaggi, le ambientazioni e gli eventi in generale. Ho apprezzato anche l'aggiunta di una lieve componente RPG per il potenziamento dell'equipaggiamento anche se finora non sempre è stato fondamentale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Hype. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Purtroppo la mia run è ferma per motivi di tempo, non vedo l'ora di riprendere...

 
Preso anch'io, quanto amo questi FPS, lo sto giocando a difficoltà Nightmare la quale è difficilissima, ma che soddisfazioni però :morris82:

 
Credo di essere al settimo capitolo.. mamma mia come mi sta piacendo! eppure lo odio allo stesso tempo perchè non si può mirare e non sono capace.. ma mi diverte troppo!

però proprio per il motivo della mira appena finita la campagna lo darò indietro..

 
premetto che tra uncharted4 e doom... davanti allo scaffale ha vinto doom, conscio che online a meno lo avrei trovato con la steelbox

prima impressione: TROPPO VELOCE e con salti mirabolanti... quasi mi sembrava di essere in metroid a tratti... salti, doppi salti, scenari da esplorare... mancano solo i visori e c'è tutto

seconda impressione: anche se troppo veloce è Doom, così come lo ha conosciuto chi ha più di 30 anni. ci sono le stesse cose, le stesse sfide, la stessa perlustrazione... è un gioco per nostalgici

impressione finale: non è un capolavoro ma un gioco onesto e fatto con passione e dovizia, che saprà far felici i fan della serie (non i fan di doom3 che non è doom). avrebbero potuto fare meglio, a partire dai nemici che sembrano tutti uguali (che fine hanno fatto i marine insanguinati??), ma così un otto onesto se lo merita lo stesso. chi è nato nella generazione di call-of-duty troverà un gioco banale e ripetitivo, ancorato a meccaniche e logiche antiquate. chi non ha paraocchi o particolari aspettative troverà un belgioco, chi ha più di trent'anni godrà come un riccio su una spazzola nel ritrovarsi bambino davanti al 486 spaccando i tasti della tastiera a suon di IDDQD, IDKFA, IDSPISPOPD. i vecchi doom erano sostanzialmente massacri conditi esplorazione e segreti a go go. e questo è doom-2016

Nota importante: i fan di metroid rimarranno piacevolmente sorpresi, spero non lo snobbino a prescindere per qualche preconcetto strano. mi sembra rivolto sostanzialmente a loro e gli ultra-trentenni

 
premetto che tra uncharted4 e doom... davanti allo scaffale ha vinto doom, conscio che online a meno lo avrei trovato con la steelbox
prima impressione: TROPPO VELOCE e con salti mirabolanti... quasi mi sembrava di essere in metroid a tratti... salti, doppi salti, scenari da esplorare... mancano solo i visori e c'è tutto

seconda impressione: anche se troppo veloce è Doom, così come lo ha conosciuto chi ha più di 30 anni. ci sono le stesse cose, le stesse sfide, la stessa perlustrazione... è un gioco per nostalgici

impressione finale: non è un capolavoro ma un gioco onesto e fatto con passione e dovizia, che saprà far felici i fan della serie (non i fan di doom3 che non è doom). avrebbero potuto fare meglio, a partire dai nemici che sembrano tutti uguali (che fine hanno fatto i marine insanguinati??), ma così un otto onesto se lo merita lo stesso. chi è nato nella generazione di call-of-duty troverà un gioco banale e ripetitivo, ancorato a meccaniche e logiche antiquate. chi non ha paraocchi o particolari aspettative troverà un belgioco, chi ha più di trent'anni godrà come un riccio su una spazzola nel ritrovarsi bambino davanti al 486 spaccando i tasti della tastiera a suon di IDDQD, IDKFA, IDSPISPOPD. i vecchi doom erano sostanzialmente massacri conditi esplorazione e segreti a go go. e questo è doom-2016

Nota importante: i fan di metroid rimarranno piacevolmente sorpresi, spero non lo snobbino a prescindere per qualche preconcetto strano. mi sembra rivolto sostanzialmente a loro e gli ultra-trentenni
da buon ultra trentenne me lo sto gustando davvero molto, tra sangue, uccisioni brutali ed esplorazione (nonostante tutto alcuni segreti proprio non riesco a trovarli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) i vari livelli mi oscillano tra l'ora e mezza e le due ore, sono al capitolo 8 e per ora sono pienamente soddisfatto da questo Doom, un tuffo nel passato ma con gli standard del 2016, livelli ricchi di scorciatoie, segreti, aree da esplorare mi riportano ai primi due Doom, mentre l'esperienza gdr (con armi, armature e rune da potenziare) e tutto amalgamato alla perfezione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif di certo non è l'fps del millennio, ma per chi ha amato i veri Doom è sicuramente un ottimo sparatutto vecchio stile, frenetico e ignorante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top