PS4 Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione KimCheckler
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Essere di parte è un conto,ma questo è esagerato!:asd:E secondo te Bf4 è un giocone? Bada bene che io mangio gli fps online da oltre un decennio e so di cosa parlo...

Diciamo che Dragon Age è vecchio del 2015 quindi 15 euro onestamente ci stanno tutte e per Bf4 ormai è "defunto" a favore di bf1. Inoltre ci stanno tantissimi giochi a sconto.

Succulenti da 25 euro sono anche gli sportivi del 2017.

Stando in tema tutti questi sconti ormai continui possono mettere in crisi le vendite dei negozi dei videogiochi.

Unico problema è la capienza dell'HD :pffs:
In realtà non c'è nessun problema per la capienza dell'HD, basta che una volta finito il gioco lo disinstalli. Io da quando ho la PS4 faccio così :asd:

 
Wasteland 2, Divinity Original Sin 1 (e 2), Torment: Tides of Numenera (i 3 Shadowrun, Age of Decadence, Pillars of Eternity, Underrail, Serpent in the Stagland ma ce ne sono altri sono i primi titoli venuti in mente) - tra parantesi i titoli usciti solo su PC - dimostrano come la corrente "pura" non è morta, anzi nell'ultimo lustro (in modo fallace potrei dire che Shadowrun Returns è uno dei primi ad usarla negli RPG dopo anni di terza persona) la visuale isometrica è tornata preponderante nel mondo RPG, probabilmente dico una cappellata affermando che uno degli ultimi titoli ad avere una visuale dall'alto, sebbene sia usabile una scomoda 3 persona, è proprio The Witcher 1.
Anche il concetto di "RPG puro" lo vedo poco calzante, in quanto tra Risen, Alpha Protocol, Fallout New Vegas, Mass Effect 1, Dragon Age:Origins ed andando indietro con il tempo Deus Ex 1, ma anche Human Revolution, Vampire The Masquerade Bloodlines, i KOTOR abbiamo esempi di ActionRPG che non hanno nulla o quasi da invidiare a pietre miliari di 20 anni fa.

Il gameplay a turni, in tempo reale isometrico, hack&slash, shooter non è determinante per definire cosa sia un RPG puro o meno, è "soltanto" come l'autore preferisca che sia il gameplay. Au contraire come dici tu, Briky, vi è stata una tendenza ad ibridare generi diversi con meccaniche di levelling, skill, scelte, insomma prerogative di un gioco di ruolo ed ecco che si spiega un Borderlands.

Tornando al topic, Inquisition definirlo "uno dei migliori RPG dell'ultimo periodo" fa a pugni con la sfilza di titoli usciti in questi anni, perchè? Perchè la sua struttura RPG è ridotta all'osso (i problemi enunciati in queste pagine: fetch quest, auto levelling, looting inutile a favore del crafting), il C&C (Choice and Consequences) è finto, in quanto molte delle decisioni corrono su binari paralleli che portano alla stessa risoluzione finale. Ok, mi direte, faccio le scelte ed il mondo cambia, ma sono dei palliativi che visti in una mera ottica di C&C sono ininfluenti. Le scelte che facciamo devono contare e non essere finte, altrimenti il concetto di Role Play viene meno, ed ecco perchè se prendo determinate scelte devo subirne le conseguenze, in Inquisition ci sono raramente questi momenti, perchè tanto la storia poi andrà sempre come seguendo sempre quell'unico binario. Se in The Witcher 1 scelgo di patteggiare per gli Elfi, l'Ordine della Rosa Fiammeggiante mi odierà, se in Alpha Protocol uccido Sis il G27 ed Albatross mi odieranno a morte.

Quindi, come posso definire Inquisition? Un buon/discreto gioco, ma un RPG bruttino o ridotto all'osso - mi è piaciuto soggettivamente, ha una serie di companion scritti molto bene (Serah, Dorian, Iron Bull) ed un ottimo plot-twist finale la cui fine è in un DLC (yeeeh), ma ha tantissimi difetti come una main quest, la cui definizione è "High Fantasy", il top heel (il cattivone) che è cattivone perchè di sì od il resto dei nemici è una reskin, il suo nascere come MMO)

Ha il pregio, Inquisition, di essere divertente pad alla mano e se si è fan del grinding/killing non annoierà. Un Alpha Protocol ha il difetto di essere broken nel gameplay - chain shot FTW - Thornton si muove come un palo, IA quasi non pervenuta, ma urla RPG in ogni istante.
Complimenti per il post, sopratutto per aver citato Alpha protocol, elogiandolo senza però apparire di parte, massima stima :ahsisi:

 
Alpha Protocol gioco più sottovalutato dalla massa di sempre.

Inviato dal mio M3s utilizzando Tapatalk

 
Rimane uno dei miglior RPG dell'ultimo periodo. :asd:

Io comunque l'ho comprato a 10€ in offerta, ma ne vale tranquillamente molti di più (anche se è uscito quasi 3 anni fa).

Adesso sono arrivato a 15 ore di gioco e sono livello 8. Una cosa che non ho ben capito, il fatto che il mio personaggio sia un Elfo Dalish lo ha importato dai precedenti capitoli con Keep? Perché all'inizio del gioco ho scelto la razza elfica, ma non il clan. :ahsisi:

 
Complimenti per il post, sopratutto per aver citato Alpha protocol, elogiandolo senza però apparire di parte, massima stima :ahsisi:
Grazie, Alpha Protcol, comunque, ha una buona schiera di fan su questa piattaforma, tra moon knight, Rabum, Silent c'è chi ha apprezzato quel RPG-spy story di Obsidian

Rimane uno dei miglior RPG dell'ultimo periodo. :asd:
Io comunque l'ho comprato a 10€ in offerta, ma ne vale tranquillamente molti di più (anche se è uscito quasi 3 anni fa).

Adesso sono arrivato a 15 ore di gioco e sono livello 8. Una cosa che non ho ben capito, il fatto che il mio personaggio sia un Elfo Dalish lo ha importato dai precedenti capitoli con Keep? Perché all'inizio del gioco ho scelto la razza elfica, ma non il clan. :ahsisi:
"A me mi piace quindi è bello" "ha vinto il Goty"

81789-Walter-White-IM-OUT-gif-Breaki-YCTL.gif


Anzi
3a9fda878489c276070927e7e3c7b338_-gif-just-when-i-thought-i-was-out-gif_245-163.gif


Quali sono questi altri RPG degni che sono alla pari di Inquisition?

 
Grazie, Alpha Protcol, comunque, ha una buona schiera di fan su questa piattaforma, tra moon knight, Rabum, Silent c'è chi ha apprezzato quel RPG-spy story di Obsidian


"A me mi piace quindi è bello" "ha vinto il Goty"

81789-Walter-White-IM-OUT-gif-Breaki-YCTL.gif


Anzi
3a9fda878489c276070927e7e3c7b338_-gif-just-when-i-thought-i-was-out-gif_245-163.gif


Quali sono questi altri RPG degni che sono alla pari di Inquisition?
giphy.gif


Ma chi ha detto che è bello perché a me piace o perché ha vinto il GOTY. :rickds:

Il "bello" oggettivo non esiste, io parlavo soggettivamente, era sottinteso e l'ho pure specificato più e più volte, visto che qua c'è diversa gente che fraintende e/o capisce quello che gli pare. :asd:

Inoltre, dicendo "uno dei migliori RPG dell'ultimo periodo" non significa "IL MIGLIORE", ma uno tra i migliori, considerando anche che non è che ce ne siano usciti molti di titoli di questo tipo negli ultimi anni (non considero gli ibridi o gli action RPG), valutando quindi alcuni parametri oggettivi del gioco (descritti anche nelle varie recensioni che possiamo leggere ovunque) rientra tra i migliori giochi di questo genere, ma questo non significa che debba per forza piacere a tutti (i non amanti del genere non vanno neanche presi in considerazione, perché è scontato che non gli piaccia o che gli rimanga pesante, come già detto). Ognuno ha i suoi gusti e fa le proprie osservazioni. :sisi:

Comunque, per quanto riguarda gli altri RPG "degni" o "alla pari" di Inquisition potrebbe esserci Dark Souls 3 e The Witcher 3 (che però non ho ancora giocato e ho intenzione di farlo), ma anche Skyrim. Ovviamente mi riferisco solo a quelli usciti su PS4 e non in assoluto. In ogni caso, non è facile fare un paragone di questo tipo e ogni gioco va visto a sé. :ahsisi:

 
Dark souls 3 però lo considererei più un action. Cioè è completamente diverso da un dragon age, un TES e compagnia bella.. I dialoghi sono risicati, le quest ci sono ma diverse da quelle di un comune rpg. Io i souls li classificherei più come un genere a parte

 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie, Alpha Protcol, comunque, ha una buona schiera di fan su questa piattaforma, tra moon knight, Rabum, Silent c'è chi ha apprezzato quel RPG-spy story di Obsidian


"A me mi piace quindi è bello" "ha vinto il Goty"

81789-Walter-White-IM-OUT-gif-Breaki-YCTL.gif


Anzi
3a9fda878489c276070927e7e3c7b338_-gif-just-when-i-thought-i-was-out-gif_245-163.gif


Quali sono questi altri RPG degni che sono alla pari di Inquisition?
Divinity

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk

 
Dark souls 3 però lo considererei più un action. Cioè è completamente diverso da un dragon age, un TES e compagnia bella.. I dialoghi sono risicati, le quest ci sono ma diverse da quelle di un comune rpg. Io i souls li classificherei più come un genere a parte
Infatti, per questo ho detto che non è semplice fare un paragone e ogni gioco va visto singolarmente, in base anche a quelle che sono le proprie aspettative. :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Dark souls 3 però lo considererei più un action. Cioè è completamente diverso da un dragon age, un TES e compagnia bella.. I dialoghi sono risicati, le quest ci sono ma diverse da quelle di un comune rpg. Io i souls li classificherei più come un genere a parte
Vero, alla fine sono un ibrido di GDR, Dungeon Crawler e action.

 
Il bello oggettivo esiste in qualsiasi campo, anche nel wrestling, per dire, ci sono aspetti, dei canoni da considerare quando si valuta un incontro. Stessa cosa per un videogioco. Il gusto personale si deve tenere conto, ma si deve cercare di avere un occhio critico ed imparziale. Metal Gear Solid 5, e ti parlo di una della mie saghe preferite, è un mezzo "meh", ma anche il 4 ha vari difetti che non lo rendono pari ai primi 3.

Per valutare un RPG ci sono determinati aspetti fondamentale da tenere in considerazione, li abbiamo elencati in precedenza e se non bene sviluppati questi punti cardine, cosa differenzia un RPG da un adventure (iperbole, sto esagerando volutamente)

Citare The Witcher come paragone con Inquisition ci sta, ma come hanno scritto poco sopra il paragone con Dark Souls è tendenzialmente sbagliato, così come paragonarlo con un JRPG, visto la loro natura diversa da un WRPG. Skyrim è un ottimo sandbox, ma come RPG deficita anche esso.

E mi ripeto, in questi anni c'è stato un rifiorire del genere, cosa che non si vedeva dai tempi d'oro di Bioware, Black Isle - quindi da metà anni'90, chiamiamola per comodità Infinity Engine Era. Il 2012-2013 (Unity Engine Era, mi verrebbe da dire) è classificabile come rinascita del genere, citerei anche The Witcher 2 del 2011 (personalmente lo ritengo un mezzo passo indietro rispetto a TW1, nonostante metta in scena un "doppio" atto 2, che è una eccellente definizione del C&C); persino su PS4 sono usciti una parte di questi RPG...non so quanti siano ottimizzati per il gioco con il joypad, ma si suole dire "di necessità si fa virtù". Insomma Divinity Original Sin, Wasteland 2 Director's Cut, Torment: Tides of Numenera sono eccellenti esponenti dei cRPG.

Riporto la tesi di Silent dal topic di Andromeda: Inquisition e Mass Effect 3 (anche Fallout 4 non scherza) hanno il più ampio divario tra critica specialistica e pubblico su Metacritic, insomma qualcosa vuol dire: dal pubblico non sono stati particolarmente apprezzati. Prova ad andare su RPGcodex - ok, lo so, sono "fondamentalisti" che bashano tra un po'anche i migliori RPG - non ne troverai mezzo che decanta le lodi di Inquisition.

Ritornando al discorso iniziale, quasi come fosse una composizione ad anello: io rispetto un parere personale, ma se questo cozza o quanto meno stride con la realtà, ho da ridire. Ognuno di noi è libero di esprimere la propria opinione sia ben chiaro :ahsisi:

TL;DR

Oggettivo=/=Soggettivo

Inquisition: buon/dsicreto gioco, RPG meh

 
Per me i giochi recenti Bioware hanno una loro connotazione di RPG. In fin dei conti lo stile dei 3 DA e dei 3 ME è simile. Se poi si vogliono fare i puristi e considerare RPG solo i giochi stile anni 90, allora è un limite personale.

Io per considerare un gioco RPG mi faccio sempre una domanda "avrei potuto da Game Master proporre una campagna simile a un gruppo di giocatori pen&paper?" Se mi sembra di poter rispondere sì, il gioco per me è un RPG, perché proprio dai RPG giocati intorno a un tavolo nascono i videogiochi RPG. Far giocare una campagna come Inquisition o la saga di Shepard avrebbe reso felici molti dei giocatori con cui ho giocato.

 
Il bello oggettivo può anche esistere, se facciamo un analisi obiettiva su determinati campi, ma alla fine ciascuno ha comunque il suo parere soggettivo, in qualsiasi cosa. :asd:

Che ci sia un sacco di gente che lo critica, beh, anche questo è normalissimo, un po' per i motivi già detti in precedenza, un po' perché la gente se non trova qualcosa da criticare non è contenta e vuole trovare i difetti in ogni cosa per forza (e questo può anche starci, specialmente per chi lo fa di mestiere, dando possibilmente un giudizio il più imparziale possibile), solo che bisogna sapere cogliere sia le sfumature positive che quelle negative. E io, da giocatore, preferisco concentrarmi sui lati positivi e che mi fanno divertire, piuttosto che sui difetti (a meno che questi non siano così grandi da non farmi godere il gioco nel complesso, chiaramente, ma non è il caso di Inquisition, per fortuna).

Sono contento ci sia una rinascita di questo genere negli ultimi anni, perché ce n'era davvero bisogno. Per il momento comunque mi concentro su Inquisition che, a mio parare, è sia un ottimo gioco che un ottimo RPG. :sisi:

 
Ultima modifica:
Il bello oggettivo esiste in qualsiasi campo, anche nel wrestling, per dire, ci sono aspetti, dei canoni da considerare quando si valuta un incontro. Stessa cosa per un videogioco. Il gusto personale si deve tenere conto, ma si deve cercare di avere un occhio critico ed imparziale. Metal Gear Solid 5, e ti parlo di una della mie saghe preferite, è un mezzo "meh", ma anche il 4 ha vari difetti che non lo rendono pari ai primi 3. Per valutare un RPG ci sono determinati aspetti fondamentale da tenere in considerazione, li abbiamo elencati in precedenza e se non bene sviluppati questi punti cardine, cosa differenzia un RPG da un adventure (iperbole, sto esagerando volutamente)

Citare The Witcher come paragone con Inquisition ci sta, ma come hanno scritto poco sopra il paragone con Dark Souls è tendenzialmente sbagliato, così come paragonarlo con un JRPG, visto la loro natura diversa da un WRPG. Skyrim è un ottimo sandbox, ma come RPG deficita anche esso.

E mi ripeto, in questi anni c'è stato un rifiorire del genere, cosa che non si vedeva dai tempi d'oro di Bioware, Black Isle - quindi da metà anni'90, chiamiamola per comodità Infinity Engine Era. Il 2012-2013 (Unity Engine Era, mi verrebbe da dire) è classificabile come rinascita del genere, citerei anche The Witcher 2 del 2011 (personalmente lo ritengo un mezzo passo indietro rispetto a TW1, nonostante metta in scena un "doppio" atto 2, che è una eccellente definizione del C&C); persino su PS4 sono usciti una parte di questi RPG...non so quanti siano ottimizzati per il gioco con il joypad, ma si suole dire "di necessità si fa virtù". Insomma Divinity Original Sin, Wasteland 2 Director's Cut, Torment: Tides of Numenera sono eccellenti esponenti dei cRPG.

Riporto la tesi di Silent dal topic di Andromeda: Inquisition e Mass Effect 3 (anche Fallout 4 non scherza) hanno il più ampio divario tra critica specialistica e pubblico su Metacritic, insomma qualcosa vuol dire: dal pubblico non sono stati particolarmente apprezzati. Prova ad andare su RPGcodex - ok, lo so, sono "fondamentalisti" che bashano tra un po'anche i migliori RPG - non ne troverai mezzo che decanta le lodi di Inquisition.

Ritornando al discorso iniziale, quasi come fosse una composizione ad anello: io rispetto un parere personale, ma se questo cozza o quanto meno stride con la realtà, ho da ridire. Ognuno di noi è libero di esprimere la propria opinione sia ben chiaro :ahsisi:

TL;DR

Oggettivo=/=Soggettivo

Inquisition: buon/dsicreto gioco, RPG meh
Questo perché tendiamo, come in ambito musicale, a etichettare tutto. A volte siamo così concentrati a capire in quale scaffale mettere un gioco che, dimentichiamo anche il fattore primario che è il divertimento.. se diverte è ok, se in diverte va male.

Dragon Age secondo la critica è un titolo più che discreto . È quello il dato oggettivo.

 
Questo perché tendiamo, come in ambito musicale, a etichettare tutto. A volte siamo così concentrati a capire in quale scaffale mettere un gioco che, dimentichiamo anche il fattore primario che è il divertimento.. se diverte è ok, se in diverte va male.
Dragon Age secondo la critica è un titolo più che discreto . È quello il dato oggettivo.
Ecco, è quello che dico. :ahsisi:

Comunque, sto andando avanti, sono a 25 ore di gioco (livello 9, quasi 10) e mi sta prendendo tantissimo! :predicatore:

Ho appena superato

l'attacco a Haven da parte di Corypheus (che tra l'altro era stato ucciso nel 2 da Hawke), e poi mi sono diretto a Skyhold, la nuova base dell'Inquisizione. Fantastica! Qui ho incontrato anche Hawke, che se ho ben capito sosterrà l'Inquisizione.

I colpi di scena non mancano direi. :asd:

 
Ultima modifica:
Ecco, è quello che dico. :ahsisi:
Comunque, sto andando avanti, sono a 25 ore di gioco (livello 9, quasi 10) e mi sta prendendo tantissimo! :predicatore:

Ho appena superato

l'attacco a Haven da parte di Corypheus (che tra l'altro era stato ucciso nel 2 da Hawke), e poi mi sono diretto a Skyhold, la nuova base dell'Inquisizione. Fantastica! Qui ho incontrato anche Hawke, che se ho ben capito sosterrà l'Inquisizione.

I colpi di scena non mancano direi. :asd:

Tutto ha un senso, vedrai, capirai perchè Corypheus è ancora vivo :ahsisi:
 
Io pure più o meno mi trovo lì.

Ora che mi consigliate di fare fra tutte le varie aree che si sono sbloccate?

Ps:

Dopo aver fatto una quest con Sera l'ho cacciata dell'inquisitore :asd:
 
Tutto ha un senso, vedrai, capirai perchè Corypheus è ancora vivo :ahsisi:

Immagino, anche perché lì per lì mi ha lasciato un po' scioccato. :asd:

Prima di proseguire con la trama principale, adesso cerco di portare avanti alcune missioni secondarie e fare nuove aree della mappa del mondo. Per quanto riguarda i membri dell'Inquisizione, al momento ho reclutato

Dorian, Toro di Ferro, Blackwall e Vivienne.
 
Immagino, anche perché lì per lì mi ha lasciato un po' scioccato. :asd:

Prima di proseguire con la trama principale, adesso cerco di portare avanti alcune missioni secondarie e fare nuove aree della mappa del mondo. Per quanto riguarda i membri dell'Inquisizione, al momento ho reclutato

Dorian, Toro di Ferro, Blackwall e Vivienne.

Dorian è uno dei personaggi migliori del gioco :ahsisi:, Toro mi faceva spaccare ogni volta, strepitoso :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Io pure più o meno mi trovo lì. Ora che mi consigliate di fare fra tutte le varie aree che si sono sbloccate?

Ps:

Dopo aver fatto una quest con Sera l'ho cacciata dell'inquisitore :asd:

Ma no :facepalm: , perchè? a me non mi faceva impazzire, me mandarla via del tutto proprio no....
 
Dorian è uno dei personaggi migliori del gioco :ahsisi:, Toro mi faceva spaccare ogni volta, strepitoso :rickds:

- - - Aggiornato - - -

Ma no :facepalm: , perchè? a me non mi faceva impazzire, me mandarla via del tutto proprio no....
Mi era cascata sulle balle :asd: Sono curioso di vedere se la incontrerò di nuovo

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top