Il bello oggettivo esiste in qualsiasi campo, anche nel wrestling, per dire, ci sono aspetti, dei canoni da considerare quando si valuta un incontro. Stessa cosa per un videogioco. Il gusto personale si deve tenere conto, ma si deve cercare di avere un occhio critico ed imparziale. Metal Gear Solid 5, e ti parlo di una della mie saghe preferite, è un mezzo "meh", ma anche il 4 ha vari difetti che non lo rendono pari ai primi 3. Per valutare un RPG ci sono determinati aspetti fondamentale da tenere in considerazione, li abbiamo elencati in precedenza e se non bene sviluppati questi punti cardine, cosa differenzia un RPG da un adventure (iperbole, sto esagerando volutamente)
Citare The Witcher come paragone con Inquisition ci sta, ma come hanno scritto poco sopra il paragone con Dark Souls è tendenzialmente sbagliato, così come paragonarlo con un JRPG, visto la loro natura diversa da un WRPG. Skyrim è un ottimo sandbox, ma come RPG deficita anche esso.
E mi ripeto, in questi anni c'è stato un rifiorire del genere, cosa che non si vedeva dai tempi d'oro di Bioware, Black Isle - quindi da metà anni'90, chiamiamola per comodità Infinity Engine Era. Il 2012-2013 (Unity Engine Era, mi verrebbe da dire) è classificabile come rinascita del genere, citerei anche The Witcher 2 del 2011 (personalmente lo ritengo un mezzo passo indietro rispetto a TW1, nonostante metta in scena un "doppio" atto 2, che è una eccellente definizione del C&C); persino su PS4 sono usciti una parte di questi RPG...non so quanti siano ottimizzati per il gioco con il joypad, ma si suole dire "di necessità si fa virtù". Insomma Divinity Original Sin, Wasteland 2 Director's Cut, Torment: Tides of Numenera sono eccellenti esponenti dei cRPG.
Riporto la tesi di Silent dal topic di Andromeda: Inquisition e Mass Effect 3 (anche Fallout 4 non scherza) hanno il più ampio divario tra critica specialistica e pubblico su Metacritic, insomma qualcosa vuol dire: dal pubblico non sono stati particolarmente apprezzati. Prova ad andare su RPGcodex - ok, lo so, sono "fondamentalisti" che bashano tra un po'anche i migliori RPG - non ne troverai mezzo che decanta le lodi di Inquisition.
Ritornando al discorso iniziale, quasi come fosse una composizione ad anello: io rispetto un parere personale, ma se questo cozza o quanto meno stride con la realtà, ho da ridire. Ognuno di noi è libero di esprimere la propria opinione sia ben chiaro
TL;DR
Oggettivo=/=Soggettivo
Inquisition: buon/dsicreto gioco, RPG meh