UFFICIALE PC Dragon Age: Inquisition

  • Autore discussione Autore discussione Vokyal
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bioware va prima di tutto depolicizzata.

Fino a che questi continuano ad andare dietro a blogger idioti per farsi fighi e assumere gente incapace per raccomandazioni politiche e riempiendo stupide "quote rosa/nere", non avranno mai più il materiale umano per produrre un gioco come si deve.

Il loro essere progressisti aiuta giusto per le recensioni non professionali.

Credo sia troppo tardi a meno che ea faccia una effettiva tabula rasa.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo mi hanno regalato questo Inquisition che ho provato tempo fa ma solo l'inizio e mi ha fatto letteralmente schifo tanto da dimenticarmi tutto. Però essendo un regalo un secondo tentativo lo voglio dare. Ho persino fatto quel questionario su keep visto che non si possono importare i salvataggi direttamente come ogni gdr normodotato ha sempre fatto(in poche parole 200 ore di origins messe su un questionario :asd:)

Comunque tralasciando questo qualche mod degna di nota? Noto che i filmati sono bloccati a 30 fps e il gioco a 60, c'è un modo per sbloccare sto schifo?

Inoltre una mod che renda giocabile il tutto? Mi ricordo che su pc parlavano di un ritorno ad origin ma non mi sembra visto l'assenza dell'auto attack e tante caratteristiche di un gdr a party(per ora è una noia devo, solo tenere premuto un tasto che fa tutto lui e non c'è nemmeno il minimo segno di strategia) pensavo pure che si potevano giocare anche con gli altri pg :hmm:.Persino la pausa tattica mi sembra peggio di quella di DA2. Per ora il gameplay ricorda più un pessimo hack n slash che un gdr :tristenev:.

E poi perché manca il mana? Non mi pare di averlo visto.

Provato sia con pad che M+K ma non mi pare di notare miglioramenti.

EDIT: si possono controllare anche gli altri pg ma la pausa tattica è il male, perché è così? Esiste un modo per renderla normale?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo mi hanno regalato questo Inquisition che ho provato tempo fa ma solo l'inizio e mi ha fatto letteralmente schifo tanto da dimenticarmi tutto. Però essendo un regalo un secondo tentativo lo voglio dare. Ho persino fatto quel questionario su keep visto che non si possono importare i salvataggi direttamente come ogni gdr normodotato ha sempre fatto(in poche parole 200 ore di origins messe su un questionario :asd:)Comunque tralasciando questo qualche mod degna di nota? Noto che i filmati sono bloccati a 30 fps e il gioco a 60, c'è un modo per sbloccare sto schifo?

Inoltre una mod che renda giocabile il tutto? Mi ricordo che su pc parlavano di un ritorno ad origin ma non mi sembra visto l'assenza dell'auto attack e tante caratteristiche di un gdr a party(per ora è una noia devo, solo tenere premuto un tasto che fa tutto lui e non c'è nemmeno il minimo segno di strategia) pensavo pure che si potevano giocare anche con gli altri pg :hmm:.Persino la pausa tattica mi sembra peggio di quella di DA2. Per ora il gameplay ricorda più un pessimo hack n slash che un gdr :tristenev:.

E poi perché manca il mana? Non mi pare di averlo visto.

Provato sia con pad che M+K ma non mi pare di notare miglioramenti.

EDIT: si possono controllare anche gli altri pg ma la pausa tattica è il male, perché è così? Esiste un modo per renderla normale?
perchè vuoi farti del male:asd:

 
perchè vuoi farti del male:asd:
Perché è stato un regalo :tristenev:

Saranno anni che non mi regalano un gioco e ora ricordo perché chiedevo di non regalarmi nulla :asd:

Una seconda possibilità io l'ho data a sto gioco ma niente da fare non riesco proprio a giocarci.

 
Peccato, sono gusti. A me Inquisition è piaciuto tantissimo, io lo reputo un giocone. Poi per carità, ha i suoi difetti come le troppe fetch quest, ma si possono del tutto tralasciare. Quando l'ho giocato ricordo che a volte intere sessioni, anche di due ore, le dedicavo solo a parlare con i vari personaggi :asd:

 
Bho, se fosse il mio primo RPG potrei dire che Inquisition sia un giocone...ma è un riciclo di personaggi, situazioni che si sono viste in 30 anni di VG :rickds: Ovvio ha qualche personaggio meritevole ed il plot twist piacevole, ma nulla di che.

Origins, non essendo un capolavoro, sorpassa senza manco sforzarsi Inquisition :rickds:

 
Bho, se fosse il mio primo RPG potrei dire che Inquisition sia un giocone...ma è un riciclo di personaggi, situazioni che si sono viste in 30 anni di VG :rickds: Ovvio ha qualche personaggio meritevole ed il plot twist piacevole, ma nulla di che.
Origins, non essendo un capolavoro, sorpassa senza manco sforzarsi Inquisition :rickds:
Origins era banale come personaggi ma erano "solidi" e non ti facevano venire il latte alle ginocchia per la noia. Inoltre aveva un gameplay valido che cercava comunque di dare un leggero rimodernamento al genere.

Questo invece è proprio per il gameplay non riesco a giocarlo.

Hanno reso il tutto nel tenere premuto un tasto e ogni tanto schiacci le abilità quando sono appena disponibili.

Inoltre i personaggi sono davvero stupidi e odiosi. Ti vien voglia di ucciderli tutti, non capisco perché hanno tenuto quel nano che è dal secondo capitolo che fa solo ribrezzo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Origins era banale come personaggi ma erano "solidi" e non ti facevano venire il latte alle ginocchia per la noia. Inoltre aveva un gameplay valido che cercava comunque di dare un leggero rimodernamento al genere.Questo invece è proprio per il gameplay non riesco a giocarlo.

Hanno reso il tutto nel tenere premuto un tasto e ogni tanto schiacci le abilità quando sono appena disponibili.

Inoltre i personaggi sono davvero stupidi e odiosi. Ti vien voglia di ucciderli tutti, non capisco perché hanno tenuto quel nano che è dal secondo capitolo che fa solo ribrezzo
eh pensa che varric nel II era tipo il Nameless One confrontato con gli altri(i 2 elfi piagnoni su tutti:rickds::rickds:)

Origins perlomeno era un titolo che voleva ancora inserirsi nel filone di BG II, i 2 seguiti sono porcate ripiene di stronzate in qualunque ambito

 
Origins era banale come personaggi ma erano "solidi" e non ti facevano venire il latte alle ginocchia per la noia. Inoltre aveva un gameplay valido che cercava comunque di dare un leggero rimodernamento al genere.Questo invece è proprio per il gameplay non riesco a giocarlo.

Hanno reso il tutto nel tenere premuto un tasto e ogni tanto schiacci le abilità quando sono appena disponibili.

Inoltre i personaggi sono davvero stupidi e odiosi. Ti vien voglia di ucciderli tutti, non capisco perché hanno tenuto quel nano che è dal secondo capitolo che fa solo ribrezzo
Origins in confronto ai due successori è un capolavoro :rickds: Senza questo confronto è un titolo molto solido uscito in un periodo in gli RPG erano quasi scomparsi dalla faccia della terra :asd:

eh pensa che varric nel II era tipo il Nameless One confrontato con gli altri(i 2 elfi piagnoni su tutti:rickds::rickds:)Origins perlomeno era un titolo che voleva ancora inserirsi nel filone di BG II, i 2 seguiti sono porcate ripiene di stronzate in qualunque ambito
Varric e l'Arishok sono gli unici due PG che si salvano :asd:

Madonna i due elfi :rickds: e nonostante l'elfo fosse timorata di *** potevi romanzarla da FemHawke :rickds:

 
finito adesso dopo 70 ore spaccate (la GOTY) e ho saltato alcune aree (di cui probabilmente la più grossa, quella nel deserto di notte).

speravo che dopo la fine si potesse continuare ma a quanto pare no, e da un lato è anche più che logico.

onestamente la seconda parte di finale, quella che coinvolge i Cunari e Solas non mi è piaciuta e mi ha dato proprio la sensazione di essere messa per allungare il brodo.

le parti del ballo prima e del consiglio dopo le ho trovate insopportabili, veramente noiose.

il gioco secondo me all'inizio è di grandissimo impatto (ricordo la prima volta alla costa tempestosa) ma alla lunga diventa ripetitivo e le aree mi sembrano alquanto riciclate da altre.. anche se non c'è molto da dire, ci sono praticamente tutti gli scenari possibili.
il sistema di crafting e personalizzazione l'ho trovato molto approssimativo e a fine gioco molte meccaniche ancora non le avevo capite (e mi resteranno ignote per sempre a questo punto). mille mila equip totalmente inutili e uguali, così come gli oggetti.

forse hanno voluto puntare un po' troppo sulle dimensioni (che da quegli anni in poi stanno contando più del contenuto, onestamente) e meno sulla qualità delle quest secondarie e delle personalizzazioni varie.. come dicevo il finale non è piaciuto un granché.

personaggio preferito:

Morrigan.

riepilogando posso dire:

Pregi: grande impatto estetico e, volendo, longevità.

Difetti: troppo vasto e ripetitivo, con quests non proprio da primato.

Voto complessivo: 7

hanno tirato un pochino troppo la corda secondo me.

 
Ultima modifica da un moderatore:
finito adesso dopo 70 ore spaccate (la GOTY) e ho saltato alcune aree (di cui probabilmente la più grossa, quella nel deserto di notte).speravo che dopo la fine si potesse continuare ma a quanto pare no, e da un lato è anche più che logico.

onestamente la seconda parte di finale, quella che coinvolge i Cunari e Solas non mi è piaciuta e mi ha dato proprio la sensazione di essere messa per allungare il brodo.

le parti del ballo prima e del consiglio dopo le ho trovate insopportabili, veramente noiose.

il gioco secondo me all'inizio è di grandissimo impatto (ricordo la prima volta alla costa tempestosa) ma alla lunga diventa ripetitivo e le aree mi sembrano alquanto riciclate da altre.. anche se non c'è molto da dire, ci sono praticamente tutti gli scenari possibili.
il sistema di crafting e personalizzazione l'ho trovato molto approssimativo e a fine gioco molte meccaniche ancora non le avevo capite (e mi resteranno ignote per sempre a questo punto). mille mila equip totalmente inutili e uguali, così come gli oggetti.

forse hanno voluto puntare un po' troppo sulle dimensioni (che da quegli anni in poi stanno contando più del contenuto, onestamente) e meno sulla qualità delle quest secondarie e delle personalizzazioni varie.. come dicevo il finale non è piaciuto un granché.

personaggio preferito:

Morrigan.

riepilogando posso dire:

Pregi: grande impatto estetico e, volendo, longevità.

Difetti: troppo vasto e ripetitivo, con quests non proprio da primato.

Voto complessivo: 7

hanno tirato un pochino troppo la corda secondo me.
be quando passi dal dover essere un MMO al diventare un gioco single player se non rifai tutto da capo il pasticcio è dietro l'angolo,e qui hanno fatto diverse cappellate. Il gameplay per un MMO sarebbe stato valido,per un gdr single player no,tutto qui.

Che poi il senso di "anonimato" delle ambientazioni e dei personaggi è soggettivo,ma personalmente mi trovo vicino al tuo pensiero

 
be quando passi dal dover essere un MMO al diventare un gioco single player se non rifai tutto da capo il pasticcio è dietro l'angolo,e qui hanno fatto diverse cappellate. Il gameplay per un MMO sarebbe stato valido,per un gdr single player no,tutto qui.
Che poi il senso di "anonimato" delle ambientazioni e dei personaggi è soggettivo,ma personalmente mi trovo vicino al tuo pensiero
ma neanche troppo

Le ambientazioni sono tutte varie ma ciascuna presa singolarmente è abbastanza anonima e dimenticabile...molte non hanno praticamente luoghi caratteristici,sembrano create alla veloce con editor randomici

 
finito adesso dopo 70 ore spaccate (la GOTY) e ho saltato alcune aree (di cui probabilmente la più grossa, quella nel deserto di notte).speravo che dopo la fine si potesse continuare ma a quanto pare no, e da un lato è anche più che logico.

onestamente la seconda parte di finale, quella che coinvolge i Cunari e Solas non mi è piaciuta e mi ha dato proprio la sensazione di essere messa per allungare il brodo.

le parti del ballo prima e del consiglio dopo le ho trovate insopportabili, veramente noiose.

il gioco secondo me all'inizio è di grandissimo impatto (ricordo la prima volta alla costa tempestosa) ma alla lunga diventa ripetitivo e le aree mi sembrano alquanto riciclate da altre.. anche se non c'è molto da dire, ci sono praticamente tutti gli scenari possibili.
il sistema di crafting e personalizzazione l'ho trovato molto approssimativo e a fine gioco molte meccaniche ancora non le avevo capite (e mi resteranno ignote per sempre a questo punto). mille mila equip totalmente inutili e uguali, così come gli oggetti.

forse hanno voluto puntare un po' troppo sulle dimensioni (che da quegli anni in poi stanno contando più del contenuto, onestamente) e meno sulla qualità delle quest secondarie e delle personalizzazioni varie.. come dicevo il finale non è piaciuto un granché.

personaggio preferito:

Morrigan.

riepilogando posso dire:

Pregi: grande impatto estetico e, volendo, longevità.

Difetti: troppo vasto e ripetitivo, con quests non proprio da primato.

Voto complessivo: 7

hanno tirato un pochino troppo la corda secondo me.
La questione rimane che per me dovevano farlo più breve ma più concentrato infatti se guardi la parte

Skyhold ed la quest del ballo almeno per me erano fatti stra bene :sisi:
 
La questione rimane che per me dovevano farlo più breve ma più concentrato infatti se guardi la parte
Skyhold ed la quest del ballo almeno per me erano fatti stra bene :sisi:
Concordo, ma non sulla quest del ballo ma per problemi miei, che quel tipo di eventi li detesto. Anche per the witcher 3 lamentavo le quest da teatrino come i balli appunto.

 
Concordo, ma non sulla quest del ballo ma per problemi miei, che quel tipo di eventi li detesto. Anche per the witcher 3 lamentavo le quest da teatrino come i balli appunto.
Ma come dinamiche era fatta bene e non ci stavano tempi morti:sisi:per esempio un'altra quest' quella del

castello dei guardiani grigi sulla carta poteva essere epica ma aveva troppi punti morti:sisi:
 
Ma come dinamiche era fatta bene e non ci stavano tempi morti:sisi:per esempio un'altra quest' quella del
castello dei guardiani grigi sulla carta poteva essere epica ma aveva troppi punti morti:sisi:
Si, vero.

Potevano fare meglio ma non scordiamoci scordiamoci di DAII che era qualcosa di indecente, per me insufficiente e il salto è stato notevole. Quindi in generale è positivo come gioco.

 
Si, vero.
Potevano fare meglio ma non scordiamoci scordiamoci di DAII che era qualcosa di indecente, per me insufficiente e il salto è stato notevole. Quindi in generale è positivo come gioco.
la penso esattamente al contrario :asd:

per me DAII era superiore a questo Inquisition. Il problema maggiore del secondo titolo era l'eccessivo riutilizzo delle aree giustificato con una narrazione che si sviluppava nel tempo e non nello spazio (insomma le vicende coprivano un arco temporale di anni sempre nella medesima zona) per il resto lo ricordo meglio di questo Inquisition che definire anonimo è un complimento,del II che ho giocato anni fa ho ancora dei ricordi legati alla trama e ai PG,di inquisition giocato l'anno scorso non ricordo nulla

 
la penso esattamente al contrario :asd:
per me DAII era superiore a questo Inquisition. Il problema maggiore del secondo titolo era l'eccessivo riutilizzo delle aree giustificato con una narrazione che si sviluppava nel tempo e non nello spazio (insomma le vicende coprivano un arco temporale di anni sempre nella medesima zona) per il resto lo ricordo meglio di questo Inquisition che definire anonimo è un complimento,del II che ho giocato anni fa ho ancora dei ricordi legati alla trama e ai PG,di inquisition giocato l'anno scorso non ricordo nulla
Ni :asd:

E'come scegliere tra un panino alla ***** ed un clistere gigante (cit) e non sono uno che denigra il 2, anzi gli faccio i complimenti per essere uscito dai classici High Fantasy, ma oltre a quello si può dire poco altro di positivo.

 
Posso prendere la versione liscia a 5€ o confermate che uno dei DLC rappresenta il vero finale e quindi conviene prendere la GOTY (in tal caso aspetterei ulteriori sconti)?

 
Il vero finale è nell'ultimo dlc.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top