PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Ma veramente vi urta lo schwa? Io pure non sono d'accordo del tutto (meglio questo che gli *, dato che ə é comunque suono)ma alla fine della fiera che vi cambia? Se c'é qualcuno che si sente meglio a sentirsi chiamare Ləi a noi che danno arreca? E se questa cosa viene trasposta nei prodotti artistici/culturali/di intrattenimento, anche qui, che cambia?

Una cosa é essere critici verso alcuni eccessi legati all'inclusività a tutti i costi, altro é dovere insorgere contro ogni cosa.
Una aberrazione moderna
 
però anche controbattere su ogni minima critica e non poter dire nulla, sta diventando abbastanza pesante, veramente.

Una aberrazione moderna

Va bene, di fronte a questo fior fiore di argomentazioni, che nemmeno i miei alunni di terza liceo, mi taccio su questioni extra ludiche in modo da non farvi sentire troppo oppressi da questo clima pesante a cui il forum vi obbliga, costringendovi a postare sul topic di un gioco che, così a naso visti i pochi interventi a riguardo, non vi piace :sisi: .
 
Comunque nella quest quella appena arrivi a Treviso la stanzetta ''segreta''
dove ci stanno tutti gli esperimenti bestioni
mi hanno arato malamente.
 
Ma veramente vi urta lo schwa? Io pure non sono d'accordo del tutto (meglio questo che gli *, dato che ə é comunque suono)ma alla fine della fiera che vi cambia? Se c'é qualcuno che si sente meglio a sentirsi chiamare Ləi a noi che danno arreca? E se questa cosa viene trasposta nei prodotti artistici/culturali/di intrattenimento, anche qui, che cambia?

Una cosa é essere critici verso alcuni eccessi legati all'inclusività a tutti i costi, altro é dovere insorgere contro ogni cosa.
Mi urta si visivamente per l'italiano e non ha niente a che vedere con l'inclusività, è una roba mia.
 
Ma veramente vi urta lo schwa? Io pure non sono d'accordo del tutto (meglio questo che gli *, dato che ə é comunque suono)ma alla fine della fiera che vi cambia? Se c'é qualcuno che si sente meglio a sentirsi chiamare Ləi a noi che danno arreca? E se questa cosa viene trasposta nei prodotti artistici/culturali/di intrattenimento, anche qui, che cambia?

Una cosa é essere critici verso alcuni eccessi legati all'inclusività a tutti i costi, altro é dovere insorgere contro ogni cosa.
Ma secondo me viene usato anche per contenere i costi e diventerà sempre piu comune .
 
Ma veramente vi urta lo schwa? Io pure non sono d'accordo del tutto (meglio questo che gli *, dato che ə é comunque suono)ma alla fine della fiera che vi cambia? Se c'é qualcuno che si sente meglio a sentirsi chiamare Ləi a noi che danno arreca? E se questa cosa viene trasposta nei prodotti artistici/culturali/di intrattenimento, anche qui, che cambia?

Una cosa é essere critici verso alcuni eccessi legati all'inclusività a tutti i costi, altro é dovere insorgere contro ogni cosa.
Ma è proprio una bruttura linguistica la schwa dai. Dal come si pronuncia leggendola alla stonatura che lampeggia negli scritti. Tra l'altro i primi goffi tentativi di utilizzo cercavano di propinarla in qualsiasi frase riferita a soggetti generici, mica solo parlando di non binari.
Un disastro.

MOLTO Meglio il plurale (con tutte le complicazioni che comporta), almeno la lingua la lasci stare.
 
Come mi avevate anticipato il GS è stato effettivamente precisissimo consegnandomelo il giorno prima del D1, ma sono riuscito a metterci le mani sopra soltanto ora. Lo steelbook nero tono su tono devo dire che mi piace. Nel finesettimana comincio anche io finalmente

uL0ebZO.jpeg
 
Ma veramente vi urta lo schwa? Io pure non sono d'accordo del tutto (meglio questo che gli *, dato che ə é comunque suono)ma alla fine della fiera che vi cambia? Se c'é qualcuno che si sente meglio a sentirsi chiamare Ləi a noi che danno arreca? E se questa cosa viene trasposta nei prodotti artistici/culturali/di intrattenimento, anche qui, che cambia?

Una cosa é essere critici verso alcuni eccessi legati all'inclusività a tutti i costi, altro é dovere insorgere contro ogni cosa.
Ma sono cose senza senso dai, oltre a rendere confusionaria la lettura.
Per sbottare io su ste cose, significa che siamo arrivati alla dogana.

Sta cosa c'era in Wo Long, era diventata una fesseria. Oltre a dover leggere Ləi, a volte gli NPC e comprimari ti davano del maschile o femminile, non sapevano più nemmeno loro come rivolgersi al pg.

Ma cosa sta diventando il media videoludico?
 
Una cosa che non capisco, come scelta, del gameplay, è il cooldawn delle tecniche dei compagni. Perchè quando usa UNA DELLE TRE devo aspettare anche per le altre? Al protagonista non è così. Ne metto tre e ne uso tre, ognuna col suo conteggio prima di rifarle, con loro invece tipo hai 3 tecniche, una da 30 sec, una da 38, una da 52. Uso una qualunque e devo aspettare i secondi della tecnica fatta per fare o di nuovo quella o le altre due.
Sarebbe ancor più facile di come già è? (più o meno). Vero, però non ha senso. Mi invogli a potenziare solo la tecnica che uso di più perchè tanto due assieme non posso farle...


EDIT: comunque ho appena fatto una secondaria che mi ha portato in una zona fino a quel punto bloccata per poi farmi sbucare da un buco che mi ero scordato esistesse uscendo da tutt'altro lato. Roba alla "souls". Non ho idea di cosa s'è fumato ogni recensore (pochi comunque) che hanno detto che il level design è pessimo. Sicuramente nelle missioni main è molto lineare, ma le varie zone opzionali sono di un normalissimo livello, anche oltre il decente a dirla tutta. Non un capolavoro ma va benissimo così, intricati il giusto.
 
Ultima modifica:
Va bene, di fronte a questo fior fiore di argomentazioni, che nemmeno i miei alunni di terza liceo, mi taccio su questioni extra ludiche in modo da non farvi sentire troppo oppressi da questo clima pesante a cui il forum vi obbliga, costringendovi a postare sul topic di un gioco che, così a naso visti i pochi interventi a riguardo, non vi piace :sisi: .
Perché bisognerebbe argomentare su quella che è la storpiatura di una lingua (introdotta perché si?). È la stessa identica cosa di quando hanno storpiato lo spagnolo in Marvel’s Spiderman 2.
 
Perché bisognerebbe argomentare su quella che è la storpiatura di una lingua (introdotta perché si?). È la stessa identica cosa di quando hanno storpiato lo spagnolo in Marvel’s Spiderman 2.
Rispondo a te giusto per chiarire una cosa.

https://scholar.google.it/scholar?q...llo+schwa&hl=it&as_sdt=0&as_vis=1&oi=scholart



Certe tematiche hanno una rilevanza accademica, che prescinde dalla trattazione iper polarizzata tipica dei social, di Youtube, di Reddit e anche, evidentemente, di questo forum. Non lo dico io per presunzione, è lo stato delle cose e no, chi affronta questi temi non sono una manica di esaltati o gente comune improvvisatasi stocazzologa su Twitch.

Quando dico che certi argomenti andrebbero trattati con un minimo di contezza, visione di insieme più ampia, consapevolezza dello stato dell'arte della letteratura e delle istanze sociali che, magari con qualche eccesso qua e là, ci stanno dietro, lo faccio perché semplicemente sono appunto argomenti complessi. Per deformazione professionale, mi dispiace sinceramente vederli trattati con tale superficialità e quindi sì, ti dico che bisognerebbe argomentare su certe cose, perché le discussioni sono sempre feconde.

Solo che possibilmente questo è il luogo sbagliato, dato che non siamo in un'aula universitaria ma sul topic di un videogioco. Per cui qualsiasi mio intervento sarà solo su questioni direttamente o collateralmente legate al titolo, dato che non ho voglia di fare il professore pure lì dove non mi compete.
 
Come mi avevate anticipato il GS è stato effettivamente precisissimo consegnandomelo il giorno prima del D1, ma sono riuscito a metterci le mani sopra soltanto ora. Lo steelbook nero tono su tono devo dire che mi piace. Nel finesettimana comincio anche io finalmente

uL0ebZO.jpeg
Davvero molto bella la steelbok.
 
ecco una cosa che odio e la narrazione ambientale alla mass effect 3 ma ogni tot cazzo dammi un pg a cui posso fare domande :sadfrog:
 
Rispondo a te giusto per chiarire una cosa.

https://scholar.google.it/scholar?q=articoli+accademici+sull'uso+dello+schwa&hl=it&as_sdt=0&as_vis=1&oi=scholart



Certe tematiche hanno una rilevanza accademica, che prescinde dalla trattazione iper polarizzata tipica dei social, di Youtube, di Reddit e anche, evidentemente, di questo forum. Non lo dico io per presunzione, è lo stato delle cose e no, chi affronta questi temi non sono una manica di esaltati o gente comune improvvisatasi stocazzologa su Twitch.

Quando dico che certi argomenti andrebbero trattati con un minimo di contezza, visione di insieme più ampia, consapevolezza dello stato dell'arte della letteratura e delle istanze sociali che, magari con qualche eccesso qua e là, ci stanno dietro, lo faccio perché semplicemente sono appunto argomenti complessi. Per deformazione professionale, mi dispiace sinceramente vederli trattati con tale superficialità e quindi sì, ti dico che bisognerebbe argomentare su certe cose, perché le discussioni sono sempre feconde.

Solo che possibilmente questo è il luogo sbagliato, dato che non siamo in un'aula universitaria ma sul topic di un videogioco. Per cui qualsiasi mio intervento sarà solo su questioni direttamente o collateralmente legate al titolo, dato che non ho voglia di fare il professore pure lì dove non mi compete.
Te lo dico da persona che con l'italiano ci lavora a livello accademico: no. Con questo chiudo il discorso. No. Assolutamente no
 
Ragazzi a me personalmente le scritte in quel modo mi fanno venire mal di testa :sisi:
 
Una cosa che non capisco, come scelta, del gameplay, è il cooldawn delle tecniche dei compagni. Perchè quando usa UNA DELLE TRE devo aspettare anche per le altre? Al protagonista non è così. Ne metto tre e ne uso tre, ognuna col suo conteggio prima di rifarle, con loro invece tipo hai 3 tecniche, una da 30 sec, una da 38, una da 52. Uso una qualunque e devo aspettare i secondi della tecnica fatta per fare o di nuovo quella o le altre due.
Sarebbe ancor più facile di come già è? (più o meno). Vero, però non ha senso. Mi invogli a potenziare solo la tecnica che uso di più perchè tanto due assieme non posso farle...


EDIT: comunque ho appena fatto una secondaria che mi ha portato in una zona fino a quel punto bloccata per poi farmi sbucare da un buco che mi ero scordato esistesse uscendo da tutt'altro lato. Roba alla "souls". Non ho idea di cosa s'è fumato ogni recensore (pochi comunque) che hanno detto che il level design è pessimo. Sicuramente nelle missioni main è molto lineare, ma le varie zone opzionali sono di un normalissimo livello, anche oltre il decente a dirla tutta. Non un capolavoro ma va benissimo così, intricati il giusto.
Ti sei risposto da solo. Sarebbe il delirio di spam di skill.
 
Ah le quest secondarie che approfondiscono i pg sono ben fatte :sisi: poi ho trovato il modo per non avere troppi discorsi ''secondo me cringe'' basta evitare la coppia di donne soprattutto l'elfa :sard:
 
Ah le quest secondarie che approfondiscono i pg sono ben fatte :sisi: poi ho trovato il modo per non avere troppi discorsi ''secondo me cringe'' basta evitare la coppia di donne soprattutto l'elfa :sard:
Il personaggio Elfa è per la prima volta in assoluto, in un gioco occidentale, un personaggio creato in stile giapponese con però una testa occidentale sulla scrittura. Ci hanno provato, ma non mi piace. Non va portata in missione assieme a Neve o partono discorsi strani, è tipo quel pg allegro giapponese dei Jrpg, un po' come Yuffie, ma scritto come dicevo da chi non sa quello che fa, esplode con Neve appresso. Basta non portarle in coppia e più o meno si risolve. Se proprio non piace la si lascia al Faro in tranquillità. A me a volte piace (soprattutto quando si va in missione da soli con lei e si scoproe il suo passato) altre no, è tipo una bambina nel corpo di un'adulta (è una tipologia di personaggio giapponese, che però qui non funziona). Ne comprendo l'obiettivo, forse è stata vista come una novità interessante, ma non è venuto bene. Gli altri per ora sono ok. Ma ne ho solo uno per ora oltre loro due :asd: Lui molto bello fra l'altro, per ora almeno.

Il best pg comunque rimane Solas, soprattutto quando lo si incontra in giro (capirà chi lo sta giocando), è molto figo, e per figo, intendo FIGO :sard:
 
Il personaggio Elfa è per la prima volta in assoluto, in un gioco occidentale, un personaggio creato in stile giapponese con però una testa occidentale sulla scrittura. Ci hanno provato, ma non mi piace. Non va portata in missione assieme a Neve o partono discorsi strani, è tipo quel pg allegro giapponese dei Jrpg, un po' come Yuffie, ma scritto come dicevo da chi non sa quello che fa, esplode con Neve appresso. Basta non portarle in coppia e più o meno si risolve. Se proprio non piace la si lascia al Faro in tranquillità. A me a volte piace (soprattutto quando si va in missione da soli con lei e si scoproe il suo passato) altre no, è tipo una bambina nel corpo di un'adulta (è una tipologia di personaggio giapponese, che però qui non funziona). Ne comprendo l'obiettivo, forse è stata vista come una novità interessante, ma non è venuto bene. Gli altri per ora sono ok. Ma ne ho solo uno per ora oltre loro due :asd: Lui molto bello fra l'altro, per ora almeno.

Il best pg comunque rimane Solas, soprattutto quando lo si incontra in giro (capirà chi lo sta giocando), è molto figo, e per figo, intendo FIGO :sard:
Facile che sia il meglio quando altri sono come i grissini, la nuova versione di Morrigan:well:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top