Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.
Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
Non chiuderanno, ma sicuramente ME sarà l'all in da dentro o fuori, pressione a mille, non vorrei essere nei loro panni perché tanto come fai per una parte dell'utenza sbagli . Sto provando a giocare Andromeda perché lo avevo recuperato a 5 euro e provare è proprio la parola giusta, è come NON deve essere fatto il prossimo ME.
Il director di ME dovrebbe essere Michael Gamble. Se fiuto anche solo un minimo di forzature inclusive inutili, lezioncine sull’uso dei pronomi e scrittura alla volemose bene alla Gen z glielo lascio sul scaffale e possiamo fare ciao ciao Bioware
La Busche dal 2016 è sempre stata a occuparsi di sto Dragon Age, è completamente staccata dal team di Mass Effect che è in pre produzione da 3 anni e passa.
Ma poi soprattutto su Mass Effect alla scrittura da quasi 3 anni c'è Mary DeMarle, la scrittrice dei Deus Ex e il recente gioco dei Guardiani della galassia che è andata a Bioware prorpio per quello.
Fino che cè lei nel team un minimo di fiducia voglio conservarla.
Anche secondo me,però con la serie TV in produzione non sono sicurissimo
Sicuramente credo sia la fine del brand dragon Age almeno sotto EA,sul brand Mass effect credo che EA ci riponga più fiducia per via delle vendite della legendary edition
La Busche dal 2016 è sempre stata a occuparsi di sto Dragon Age, è completamente staccata dal team di Mass Effect che è in pre produzione da 3 anni e passa.
Ma poi soprattutto su Mass Effect alla scrittura da quasi 3 anni c'è Mary DeMarle, la scrittrice dei Deus Ex e il recente gioco dei Guardiani della galassia che è andata a Bioware prorpio per quello.
Fino che cè lei nel team un minimo di fiducia voglio conservarla.
Appunto pre/produzione ..non e' mai partito ancora lo sviluppo vero e proprio ..e credo per EA non ci sarebbe momento migliore di ora per chiudere la Bioware, economicamente parlando
Credo dipenderà da quando ritengono forte l'ip di Mass effect lato potenziali vendite....per me tutto il progetto e' a forte rischio
Se vogliono rientrare solo nei costi dell'ultimo reboot fatto, quindi ultimi anni di sviluppo, ce la potrebbero fare, non dico a rientrare ma a non avere un fallimento totale che pesa sui bilanci. Il gioco è "piccolo", rispetto ad altre produzioni. Non è un quadrupla A, non dovrebbe nemmeno avere 100M di budget (ripeto, se non lo calcoliamo dall'inizio). Se EA ha accettato i vari reboot (o li ha decisi lei, o Bioware conta poco) non può aver pensato "vabbè, tanto facciamo 6 e passa milioni", quando decidi di ricominciare, sai che hai buttato i soldi spesi fino a quel punto. Quindi secondo me a 2M non rientrano un caxxo eh, ma non è che arrivano a metà spese e quindi mega fallimento. Almeno 2M devono farli nei primi mesi, su quello non ci piove.
Per me quindi in sintesi col milione e mezzo è un fallimento ma nulla di clamoroso (son milioni persi ma non da far chiudere tutto), con 2 è meglio a prescindere.
Poi chiaro, non lo sappiamo. Ma di sicuro non hanno la previsione di vendita in base alle spese fatte in 10 anni. Non è possibile.
Dopo la missione dove fai una scelta, che è l'ultima del compagno, deve apparire nel faro un evento di quelli col punto esclamativo del tipo "ehi ciao, vieni con me lì?" ci vai e dopo l'evento esce il trofeo. Questo evento appare dopo
che diventa guardiano del velo
ma è predisposto dal punto della storia, non a tutti viene subito dopo soprattutto se la missione con la scelta la fai come si sblocca.
Mai nella vita il gioco sarà costato solo 100M anche togliendo i vari reboot interni. Si tratta di un progetto con un team enorme, ha aiutato anche quello di Mass Effect, in sviluppo per vari anni ed in america.
Se lo vedi come GDR puro ha tante mancanze, se lo vedi come action GDR già è un discorso diverso, e dice la sua soprattutto lato battle system. Diverte tanto, ma se scoperchiamo il vaso di pandora su cosa dovrebbe avere nel complesso un GDR per essere completo è una partita persa farcelo passare come tale Veilguard
Continua a divertirti, perché diverte, goditi la storia, i personaggi e va bene cosi.
Qui purtroppo si cade, o si preme, dipende dai punti di vista, su come si giudica un gioco. E' un'arte? Non saprei...si deve giudicare un gioco per ciò che non ha e che doveva avere o su ciò che ha? Son punti di vista.
Mo viene qualcuno ha dire che oltre a non avere quello che doveva avere fa schifo tutto quello che ha. Lo anticipo io così non lo dice. Ma son sempre punti di vista
Io non vedo l'ora che si sblocchi la parte finale della quest di Bellara
Comunque la love story alternativa di tash calza a pennello con la definizione della seconda
Qui purtroppo si cade, o si preme, dipende dai punti di vista, su come si giudica un gioco. E' un'arte? Non saprei...si deve giudicare un gioco per ciò che non ha e che doveva avere o su ciò che ha? Son punti di vista.
Mo viene qualcuno ha dire che oltre a non avere quello che doveva avere fa schifo tutto quello che ha. Lo anticipo io così non lo dice. Ma son sempre punti di vista
Io non vedo l'ora che si sblocchi la parte finale della quest di Bellara
Comunque la love story alternativa di tash calza a pennello con la definizione della seconda
Ma si può dire no anche dopo la prima volta che puoi dire sì o no? Non mi ricordo perchè la prima che mi capitò fu Taash e manco senza leggere dissi no. Poi Neve ed ho detto si, poi per principio ho detto no a chiunque. Sono un uomo fedele e semplice XD
Ma si può dire no anche dopo la prima volta che puoi dire sì o no? Non mi ricordo perchè la prima che mi capitò fu Taash e manco senza leggere dissi no. Poi Neve ed ho detto si, poi per principio ho detto no a chiunque. Sono un uomo fedele e semplice XD
Qui purtroppo si cade, o si preme, dipende dai punti di vista, su come si giudica un gioco. E' un'arte? Non saprei...si deve giudicare un gioco per ciò che non ha e che doveva avere o su ciò che ha? Son punti di vista.
Mo viene qualcuno ha dire che oltre a non avere quello che doveva avere fa schifo tutto quello che ha. Lo anticipo io così non lo dice. Ma son sempre punti di vista
Ma si può dire no anche dopo la prima volta che puoi dire sì o no? Non mi ricordo perchè la prima che mi capitò fu Taash e manco senza leggere dissi no. Poi Neve ed ho detto si, poi per principio ho detto no a chiunque. Sono un uomo fedele e semplice XD
ti scrivono a caratteri cubitali che stai per iniziare una romance ESCLUSIVA () con il personaggio in questione.
a quel punto indietro non si torna.
gdr con i contro fiocchi.
Se lo vedi come GDR puro ha tante mancanze, se lo vedi come action GDR già è un discorso diverso, e dice la sua soprattutto lato battle system. Diverte tanto, ma se scoperchiamo il vaso di pandora su cosa dovrebbe avere nel complesso un GDR per essere completo è una partita persa farcelo passare come tale Veilguard
Continua a divertirti, perché diverte, goditi la storia, i personaggi e va bene cosi.
non per essere completo, semplicemente per essere un gioco di ruolo.
nel momento in cui un ruolo non esiste, non esiste il concetto di ruolo.
il fatto di avere delle classi e un sistema di potenziamento, o risposte multiple e scelte morali, sono elementi da gioco di ruolo, ma non lo rendono un'esperienza ruolistica.
l'action-gdr può tranquillamente essere un ottimo gioco di ruolo, la dicitura action va da considerarsi come descrittivo del tipo di sistema di combattimento che implementa, d'azione e non strategico.
questo ovviamente comporta delle grosse differenze anche a livello di gameplay, non essendo un gioco basato sulle statistiche e che quindi influirà anche su quello che sono le varie conversazioni (il sistema viene per forza di cose rivisto e semplificato), ma il concetto alla base di avere un'esperienza personalizzabile e che cerca di modificarsi sulle scelte del giocatore, è sempre la stessa.
veilguard questo non lo fa e il punto importante è che non vuole proprio farlo.
il gioco è molto lineare, ti propone semplicemente un concetto diverso di story-telling dove tu puoi dare delle risposte differenti che delineano un andamento della conversazione apparentemente personale, ma lo stesso personaggio principale è un personaggio buono che non ha bivi narrativi e che va avanti per conto suo, tu ne gestisci per spiegarci in soldoni i suoi pensieri, sempre rimanendo nella linea pensata e predisposta dallo sviluppatore.
lo fa anche the witcher per esempio un qualcosa di simile, anche li hai un personaggio che ha già un background e che dalle sue linee generali, difficilmente puoi uscirne, ciò che cambia però è tutto il contorno, quindi a seconda delle tue decisioni caratteriali sul personaggio di geralt che vuoi giocare in quel momento, il mondo di gioco ti propone delle alternative.
ora si vuole valutare come gdr? il gioco ovviamente va bastonato, perchè non è un gioco di ruolo.
vogliamo valutarlo per quello che è? è un discreto action-adventure, cose fatte molto bene (lato artistico, grafica, pulizia di gioco, sistema di combattimento), altre meno (scrittura dialoghi, design, difficoltà generale, esagerata semplicità, target di riferimento).
fosse stato venduto come una nuova ip, o come un nuovo inizio del brand (non la chiusura di una saga storica per molti), per cercare di dare un nuovo inizio alla casa di sviluppo, con buone probabilità sarebbe stato apprezzato di più e sarebbe stato ben più accetto per il tipo di gioco che si propone, un tentativo più o meno andato a segno.
ma queste sono solo ipotesi, la realtà dei fatti è che il contraccolpo che sta avendo per una direzione di sviluppo mediocre e un marketing pessimo è importante e se non li ha abbattuti, li ha indubbiamente azzoppati.
questo team non può e non deve mettere le mani su mass effect, su questo non cambio idea, o finiremo per perdere un'altra importante ip nel mondo degli pseudo-gdr.