PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Parlate come se il gameplay di domani potesse togliere ogni dubbio, ma il cs è l'ultimo dei problemi in sto gioco (se sbaglia pure questo bioware siamo davvero alla frutta).
I problemi e principali dubbi sono la narrativa, la scrittura dei personaggi, la quantità di scelte e il relativo impatto nella trama, la profondità delle relazioni tra i personaggi, sono queste le cose che hanno reso origins il capolavoro che è non il cs in sé, e per fare queste cose ci vorrebbe la bioware di un tempo e ormai in quel team non è rimasto nessuno della vecchia bioware.

Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
 
Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
Non serve aspettare tanto per un potenziale capolavoro GDR ;)
 
Parlate come se il gameplay di domani potesse togliere ogni dubbio, ma il cs è l'ultimo dei problemi in sto gioco (se sbaglia pure questo bioware siamo davvero alla frutta).
I problemi e principali dubbi sono la narrativa, la scrittura dei personaggi, la quantità di scelte e il relativo impatto nella trama, la profondità delle relazioni tra i personaggi, sono queste le cose che hanno reso origins il capolavoro che è non il cs in sé, e per fare queste cose ci vorrebbe la bioware di un tempo e ormai in quel team non è rimasto nessuno della vecchia bioware.

Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
Vero, però vista la situazione forse si sta pretendendo un po' troppo
 
Parlate come se il gameplay di domani potesse togliere ogni dubbio, ma il cs è l'ultimo dei problemi in sto gioco (se sbaglia pure questo bioware siamo davvero alla frutta).
I problemi e principali dubbi sono la narrativa, la scrittura dei personaggi, la quantità di scelte e il relativo impatto nella trama, la profondità delle relazioni tra i personaggi, sono queste le cose che hanno reso origins il capolavoro che è non il cs in sé, e per fare queste cose ci vorrebbe la bioware di un tempo e ormai in quel team non è rimasto nessuno della vecchia bioware.

Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
come il cs è l'ultimo dei problemi?
è dal 2 che il combat system fa cagare :asd:
semmai è proprio quello il problema perchè da una parte o dall'altra, narrativamente, son sempre riusciti a scamparsela.
 
Io non capisco la speranza dopo un reveal del genere.
Siamo completamente fuori rotta, non c'è una speranza.

Se c'è qualcosa su questo gioco che sarà da salvare, capite chi l'ha fatto e dategli un team levando la merda.
Il mio consiglio.
 
Parlate come se il gameplay di domani potesse togliere ogni dubbio, ma il cs è l'ultimo dei problemi in sto gioco (se sbaglia pure questo bioware siamo davvero alla frutta).
I problemi e principali dubbi sono la narrativa, la scrittura dei personaggi, la quantità di scelte e il relativo impatto nella trama, la profondità delle relazioni tra i personaggi, sono queste le cose che hanno reso origins il capolavoro che è non il cs in sé, e per fare queste cose ci vorrebbe la bioware di un tempo e ormai in quel team non è rimasto nessuno della vecchia bioware.

Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
Anche basta spompinare BG3 (capolavoro, senza dubbio), ma ci sono tantissimi RPG di livello.
 
A cosa ti riferisci?
Kingdom Come 2.
Se quello che sta mostrando (e quello che sto sentendo) riuscirà a reggere il peso delle aspettative sarà un WRPG della Madonna.
 
come il cs è l'ultimo dei problemi?
è dal 2 che il combat system fa cagare :asd:
semmai è proprio quello il problema perchè da una parte o dall'altra, narrativamente, son sempre riusciti a scamparsela.
Concordo . Anzi, rispetto al 2 è pure peggiorato imho
 
E sì che KCD2 sia un gioco della madonna io ci punto il mio cippino.

Probabilmente anche Avowed sarà un ottimo RPG visto chi c'è dietro.

Ma ho proprio la sensazione che KCD2 sarà un gioco molto grosso per il genere.

Su DA penso che nessuno qui si aspetti il capolavoro del genere (o un titolo che avrà quel tipo di impatto alla Larian, CDPR, etc.) visto lo sviluppo leggermente problematico, ma magari non sarà una merda (come il trailer fa pensare), o magari sì e pace. Ma ci sono 15 minuti di gameplay domani per togliersi il dubbio.
 
Kingdom Come 2.
Se quello che sta mostrando (e quello che sto sentendo) riuscirà a reggere il peso delle aspettative sarà un WRPG della Madonna.
Il problema (mio) con KC2 è che non mi fa impazzire l'ambientazione realistica.
Poi magari ne uscirà un supercapolavoro e lo giocherò comunque, ma al momento non lo tengo d'occhio
 
Il problema (mio) con KC2 è che non mi fa impazzire l'ambientazione realistica.
Poi magari ne uscirà un supercapolavoro e lo giocherò comunque, ma al momento non lo tengo d'occhio
Eh lo so, quello può essere una barriera. Per me è un selling point avendo pochissimi giochi "realistici" nell'approccio.

Lato fantasy be': Owlcat fa OTTIMI Rpg Fantasy (e SciFi), CDPR in un paio di anni (?) dovrebbe arrivare con TW4, Obsidian a breve droppa Avowed, InXile c'ha Clockwork Revolution (che è Immersive Sim e RPG), e poi sì ovviamente tutti aspettano Larian (ma penso che se ne parli nel 2026-2027).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top