PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Dragon Aje Suicide Squad.

Non mi ha detto niente.
Credo che abbiano un po' rotto il cazzo con questo umorismo alla Dice 4 All + Vox Machina.
Hanno un po' sassato la minchia, scusate il franzuso.
 
Incrocio le dita per la quest del qunari con la mia teoria esposta nel topic pc :galliani3:
 
Quando è partito il trailer pensavo fosse un hero shooter (o Fortnite)

I trailer sono subissati di pollici versi :coosaa:
 
Parlate come se il gameplay di domani potesse togliere ogni dubbio, ma il cs è l'ultimo dei problemi in sto gioco (se sbaglia pure questo bioware siamo davvero alla frutta).
I problemi e principali dubbi sono la narrativa, la scrittura dei personaggi, la quantità di scelte e il relativo impatto nella trama, la profondità delle relazioni tra i personaggi, sono queste le cose che hanno reso origins il capolavoro che è non il cs in sé, e per fare queste cose ci vorrebbe la bioware di un tempo e ormai in quel team non è rimasto nessuno della vecchia bioware.

Poco male mi consolo sapendo che in ambito gdr tra qualche anno avremo l'ennesimo capolavoro targato Larian.
Secondo me anche il tono narrativo dell'opera fa la stragrande differenza.
Post automatically merged:

Manco poco, per non parlare del cinema
Ora questo è esule dal discorso, e in parte c'entra.
Nelle opere fantasy, almeno questo vale per me, non trovo molto avvincente che tutto sia reso una burletta da comedy central ogni secondo, con battutine da DM all'occhio di bue (ehi, I am so cool)
Per me la possenza narrativa di un Elden Ring o un Dragon's Dogma non ha eguali sul piano narrativo ludico perché si prendono dannatamente sul serio (specialmente Elden Ring)
Della serie, quando il mondo capicolla, sono chiamato a porvi rimedio seriamente e farmi conquistare dall'atmosfera che il gioco cerca di creare, non con una serie infinita di "wink-wink battutina" da reddit sui Mimic, l'hai capita vero?
Come posso prendere sul serio una storia e spenderci sopra 200 ore se sembra Discworld (che comunque, avercene di Discworld)
Intendiamoci, un racconto può avere momenti di leggerezza ma l'eccesso rende tutto in-credibile. Che poi è il problema della scrittura oggigiorno: tutto deve essere "funny"

Ma anche no.
Imho.
 
Ultima modifica:
Secondo me anche il tono narrativo dell'opera fa la stragrande differenza.
Post automatically merged:


Ora questo è esule dal discorso, e in parte c'entra.
Nelle opere fantasy, almeno questo vale per me, non trovo molto avvincente che tutto sia reso una burletta da comedy central ogni secondo, con battutine da DM all'occhio di bue (ehi, I am so cool)
Per me la possenza narrativa di un Elden Ring o un Dragon's Dogma non ha eguali sul piano narrativo ludico perché si prendono dannatamente sul serio (specialmente Elden Ring)
Della serie, quando il mondo capicolla, sono chiamato a porvi rimedio seriamente e farmi conquistare dall'atmosfera che il gioco cerca di creare, non con una serie infinita di "wink-wink battutina" da reddit sui Mimic, l'hai capita vero?
Come posso prendere sul serio una storia e spenderci sopra 200 ore se sembra Discworld (che comunque, avercene di Discworld)
Intendiamoci, un racconto può avere momenti di leggerezza ma l'eccesso rende tutto in-credibile. Che poi è il problema della scrittura oggigiorno: tutto deve essere "funny"

Ma anche no.
Imho.
La penso uguale a te, lettera per lettera. Basti pensare a che fine abbia fatto la Marvel dove anche Thor é un coglioncello
 
Dragon Aje Suicide Squad.

Non mi ha detto niente.
Credo che abbiano un po' rotto il cazzo con questo umorismo alla Dice 4 All + Vox Machina.
Hanno un po' sassato la minchia, scusate il franzuso.
Ma ben venga invece :ahsisi: , Vox Machina è una serie super valida, non capirò mai perchè la gente non apprezza, boh.
 
Di gdr classici particolarmente rilevanti in uscita a breve non me ne vengono in mente :hmm: , i jrpg non li stavo tenendo da conto.
Mi riferivo a KCD2 che credo avrà di che soddisfare chi cerca un roleplay bello spinto. Molto più di quanto possa fare Dragon Age.
 
come il cs è l'ultimo dei problemi?
è dal 2 che il combat system fa cagare :asd:
semmai è proprio quello il problema perchè da una parte o dall'altra, narrativamente, son sempre riusciti a scamparsela.
In inquisition il cs è proprio l'unica cosa a non far cagare, ma non è questo il topic di inquisition.
Comunque a parte questo non intendevo che il cs non sia importante, ma che le cose che destano preoccupazione al momento sono principalmente altre.
Post automatically merged:

Anche basta spompinare BG3 (capolavoro, senza dubbio), ma ci sono tantissimi RPG di livello.
Per carità, ma di rpg che riescono a raggiungere e superare i livello di origins non è che c'è ne siano moltissimi.
Al di là di questo se mi va di elogiare un titolo sono libero di farlo, se la cosa ti disturba ignora semplicemente il messaggio, non vedo dove sia il problema.
Post automatically merged:

Mi riferivo a KCD2 che credo avrà di che soddisfare chi cerca un roleplay bello spinto. Molto più di quanto possa fare Dragon Age.
Beh oddio quello non lo definirei un "potenziale" capolavoro, ma per carità rispetto il parere di chi lo apprezza molto.
 
Ultima modifica:
Beh oddio quello non lo definirei un "potenziale" capolavoro, ma per carità rispetto il parere di chi lo apprezza molto.
L'1 non lo è, ma il 2 ha il budget e le ambizioni per essere davvero a fuoco su tutti gli elementi tecnici mentre espande l'ottima base RPG. Non è un RPG classico ma un ARPG ma le dinamiche ruolistiche alla base dovrebbero essere molto profonde.

Poi chiaro non sarà BG3, ma dubito che possa esserci un nuovo BG3 tanto presto.
 
Io sono dell'idea che l'importante nel marketing è che di un qualcosa se ne parli se si tratta di un trailer :asd:

Tanto al gameplay manca poco
 
L'1 non lo è, ma il 2 ha il budget e le ambizioni per essere davvero a fuoco su tutti gli elementi tecnici mentre espande l'ottima base RPG. Non è un RPG classico ma un ARPG ma le dinamiche ruolistiche alla base dovrebbero essere molto profonde.

Poi chiaro non sarà BG3, ma dubito che possa esserci un nuovo BG3 tanto presto.
No ma sia chiaro, non mi aspetterei mai un nuovo BG3 da nessuno (forse neanche da Larian stessa), tanto meno da Bioware.
Poi se kcd2 dovesse limare i vari difetti del primo, primo su tutti il cs, sarò sicuramente interessato.
Scusa per questo piccolo ot.
 
In inquisition il cs è proprio l'unica cosa a non far cagare, ma non è questo il topic di inquisition.
de gustibus, ma tanto eh.
Post automatically merged:

No ma sia chiaro, non mi aspetterei mai un nuovo BG3 da nessuno (forse neanche da Larian stessa), tanto meno da Bioware.
Poi se kcd2 dovesse limare i vari difetti del primo, primo su tutti il cs, sarò sicuramente interessato.
Scusa per questo piccolo ot.
cioè il cs di kingdome come è da migliorare, mentre quello di inquisition andava bene?
:hmm:
 
Ma ben venga invece :ahsisi: , Vox Machina è una serie super valida, non capirò mai perchè la gente non apprezza, boh.
Perché è un inside joke forse? Non lo so.
Di una campagna (nemmeno tanto bella) con eroi (nemmeno tanto belli) e magari - dico magari - il pubblico a cui è indirizzata non gradisce la mole di battutine e meme.
Io ho visto solo la prima, ed è stata divertente, di vedere come procedeva, 0 voglia.
Forse si tratta di prospettive in fin dei conti, a me piacciono le cose drammatiche (Andor, HoD, Midnight Mass, cose simili) mondi alla Moorcok con eroi sempre pronti a spezzarsi in due, di vedere un bardo che fa battutine, anche no.

Non ho ancora capito, come Krauron (credo) perché non potevano fare un film serio di D&D.

Chi gioca ai PNP non fa ste scenette.

close ot.
 
Per me, se non fanno le cose fatte bene, sarà un disastro per Bioware, non avranno più altre possibilità, e già dal trailer ci sono molte cose che non mi sono piaciute, ho sensazioni contrastanti, si vedrà.
E i volti, come oramai succede nei giochi occidentali, sono bruttini.
 
No ma sia chiaro, non mi aspetterei mai un nuovo BG3 da nessuno (forse neanche da Larian stessa), tanto meno da Bioware.
Poi se kcd2 dovesse limare i vari difetti del primo, primo su tutti il cs, sarò sicuramente interessato.
Scusa per questo piccolo ot.
Che aveva di male quel combat?
 
Graficamente non me lo aspettavo così tanto bello. :shrek:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top