PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
C'è una maledizione sui team. Prima Capcom, ora Bioware. Questo fatto di ''arronzare'' titoli per altri, se lo portano dietro dal 2011 con DA2 in occasione di ME3 uscito un anno più tardi. Andromeda fatto dal team b poiché si erano spostati tutto su Anthem e ora altra conferma che DA4 è stato accantonato per dar spazio ad un titolo mediocre, con un downgrade assurdo. Io continuo a ribadire che Bioware, dopo il boom di inizio settima gen con DA: Origins e ME1, non c'ha capito più un cazz di come si sviluppa.

 
Sarebbe interessante capire se il tracollo c'è stato ben prima della EA o quando sono diventati dei loro dipendenti.

 
Sarebbe interessante capire se il tracollo c'è stato ben prima della EA o quando sono diventati dei loro dipendenti.
Un via di mezzo secondo me.

EA ci avrà messo del suo,ma la situazione era già turbolenta tanto da portare i due boss as andarsene nel giro di un mese nel 2012.

BioWare purtroppo è un fantasma di quello che era,mancano proprio le figure leader che guidano il team,e Hudson non sembra essere la risposta.

EA,dal canto suo,dovrebbe rimpolpare il team e togliergli il frostbite,dei team interni è quello che sta avendo più problemi con il motore,ma è più facile che faccia il contrario purtroppo  :sadfrog:

 



Dopo questa storia nessuno riuscirà più a fidarsi nemmeno dei Bioware

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Dopo il lungo (e famoso) articolo su Anthem e la Bioware, oggi Kotaku ha fatto uscire in lungo articolo su Dragon Age.

A leggerlo viene un gran magone, il gioco cancellato nel 2017 ci vedeva come spie del Tevinter, avrebbe avuto una mappa più piccola ma meno quest secondarie. Poi ci sono molte altre cose

https://kotaku.com/the-past-and-present-of-dragon-age-4-1833913351

 
La prima versione del gioco, cancellata a inizio 2017, ci vedeva come spie del Tevinter e per molte cose era l'antitesi di Inquisition prevedendo mappe molto più contenute ma estremamente più complesse e dense di roba di qualità senza alcuna fetch, oltre ad avere un gran concentrazione su ampia libertà di scelte.

Tutto cannato perchè incompatibile con la nuova formula da GAAS che EA vuole per il gioco in modo da continuare a guadagnare sul lungo periodo. Per questo il director storico della serie che lavorava su questa prima versione se n'è andato.

Riguardo al secondo e attuale concept riavviato sempre nel 2017 è ancora presto per capire che direzione prenderà, specie dopo il fallimento di Anthem, ma comunque l'idea è che condivida buona parte delle sue fondamenta.

Gli sviluppatori intervistati da Schreier a questo stadio hanno impressioni molto divergenti tra di loro visto che per alcuni pare sembrare addirittura Anthem con i draghi mentre altri non sono per niente di quell'idea visto che il gioco pur essendo probabilmente un GAAS sarà incentrato comunque sul singleplayer.

Insomma la verità è che è davvero troppo presto per capirci qualcosa e la direzione è ancora tutta da definire. Come detto da loro probabilmente il gioco cambierà forma chissà quante volte durante lo sviluppo.

Non mi aspetterei di vedere qualcosa di concreto prima di altri 2-3 anni.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io onestamente con Bioware penso di avere chiuso, facciano quel che vogliono ma ormai mi sembra più un circo che altro. L'articolo su DA4 lascia presagire gli stessi identici problemi di sviluppo che si sono visti con Anthem, se il buongiorno si vede dal mattino... :asd:

 
Ho letto l'articolo. Tutta questa storia è molto triste. Da quanto ho recepito dal testo i casini già erano iniziati con Dragon Age 2 e da lì in poi è stata una discesa senza freni.

Incredibile che siano riusciti comunque a tirare fuori dei buoni titoli, nonostante periodi strettissimi, richieste particolari da parte di EA e difficoltà a gestire lo staff.

Da quel che leggo Inquisition è stato terminato in fretta e furia (e così si spiegherebbero alcune cose) e con il multi voluto a forza da EA (e lì ci eravamo già arrivati da soli :rickds:)

Comunque un gran peccato per questo progetto Joplin (DA 4), che pareva davvero ambizioso.

 
Inuyasha1550 ha detto:
Dopo questa storia nessuno riuscirà più a fidarsi nemmeno dei Bioware

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
Azz, devo vedermelo.

Inviato dal mio Xiaomi MIX 2 utilizzando Tapatalk

 
Ex Leader Writer della serie Dragon Age


 
Ultima modifica da un moderatore:
A leggere di "Anthem con i draghi" mi sono venuti i brividi.

Il commento del bravo David Gaider, che se n'è appunto andato molto tempo fa, la dice tutta.

 
Ci giocassero loro a un Anthem coi draghi, ho pure letto della coop con i personaggi gestiti dai giocatori. Peccato, Dragon Age e Mass effect erano le mie serie preferite ma ora dopo Bethesda mi sa che finiranno pure loro in blacklist, se non cambiano registro 

 
Ultima modifica da un moderatore:
pare che bioware abbia discusso della possibilità di cambiare motore ma abbiamo deciso di continuare sul frostbite per non perdere tempo

 
Più che del motore grafico sono preoccupato della componente online. C'è da sperare che il nuovo Star Wars venda bene
Il fatto è che proprio per il passato di EA ne sta pagando le conseguenze il gioco, visto che tutti ormai sono prevenuti e quindi non si fidano neanche più di quei giochi che sembrano finalmente decenti, la pessima fama di EA potrebbe ricadere proprio su questi pochi giochi magari anche influendo nelle vendite in negativo, insomma pagando colpe che non hanno i giusti giusti, bisogna vedere un po' come andrà. :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quello che EA non capisce è che se vuoi guadagnare 100 (per dire) da un gioco non devi farlo con 60/70 dalla copia di gioco e 40/30 dalle microtransazioini della modalità multiplayer...altrove guadagnano tanto senza manco il multiplayer...Horizon, GOW, Spiderman ed altri...zero microtransazioni e vendite stellari perchè il gioco è bello. E' così "semplice" :asd:  

 
Quello che EA non capisce è che se vuoi guadagnare 100 (per dire) da un gioco non devi farlo con 60/70 dalla copia di gioco e 40/30 dalle microtransazioini della modalità multiplayer...altrove guadagnano tanto senza manco il multiplayer...Horizon, GOW, Spiderman ed altri...zero microtransazioni e vendite stellari perchè il gioco è bello. E' così "semplice" :asd:  
La parola "semplice"  con EA non si può vedere :asd:  , questi fanno di tutto per autodistruggersi perchè nel loro mondo ideale pensano di essere nel giusto :sard:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top