PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Chi avrebbe detto che la modernità e' l'action?

Dragon Age origins e anacronistico perché e praticamente un noioso dungeon crawler mascherato da gioco in 3 persona con qualche cinematica
C'è la parte finale del gioco che sei dentro alle miniere dei nani che e' un dungeon talmente lungo e noioso dove andare dritto per dritto pieno di mob uguali che ti viene da spararti nelle palle

Baldurs gate 3 e divinity 2 sono la freschezza fatta persona sia come struttura e come gameplay...non c'e un attimo di noia in divinity 2 e' tutto e' confezionato in maniera perfetta con un equilibrio incredibile in tutte le componenti ludichs

Ok, le Vie Profonde non ti sono piaciute, ma quello è un problema di level design, non di gameplay
 
Ok, le Vie Profonde non ti sono piaciute, ma quello è un problema di level design, non di gameplay
Tutto il gioco l'ho mal sopportato...quella e' stata la goccia finale
Io non ho mai parlato di gameplay ma di struttura generale di origins...design compreso
Detto questo secondo me il il gioco di ruolo occidentale o deve puntare sull'action o sui turni
Il gioco in tempo reale con continua pausa tattica e' la meccanica di gameplay invecchiata peggio
 
Dragon-Age_20240610_03.png

Tu guardi questa immagine, senza contesto, e pensi a Dragon Age? Lascia perdere Inquisition che è stato l'inizio della fine. Origins e 2 sono stilisticamente simili, e ben lontani da questa direzione artistica.
Si stava parlando di Inquisition, e io quello ho preso.
È OVVIO che Origins-Veilguard sembrino quasi due IP distinte, così come per Origins-Inquisition.

Ma mi fa ridere come si stia cercando di (non da te, però) far passare Inquisition come il titolo dai “colori sgargianti, ma non tanto cartoon” quando questo Veilguard ne è la semplice diretta evoluzione, soltanto in salsa next gen.

Cioè ragazzi non prendiamoci per il culo, volevate (e in parte volevo) Origins 2.0.
Non lo avrete, e non tornerà mai. Non da Bioware, quantomeno.
Dragon Age è questo dai tempi di Inquisition, nel bene e nel male. E la direzione artistica è questa dai tempi di Inquisition, nel bene e nel male.
Veilguard ARTISTICAMENTE non sta stravolgendo un bel nulla.
 
Anacronistico può essere il gameplay dei primi due Fallout, ma non certo di Origins. Premesso che il porting console non era dei migliori e girava a 30 fps, non significa che tu non possa fare oggi un RPG party based con real time combat (Origins, per l'appunto), migliorando animazioni, disegnando un UI apposta per la versione console, e non avere successo. BG3 ne è la dimostrazione, ed essendo a turni, usando il tuo metro di paragone, è ancora più "obsoleto" di DA Origins, visto che per te la modernità è l'action.
Post automatically merged:



Perchè non lo è. È più action oriented di Origins, ma il sistema di base è molto simile. E non ricordo come si giocasse su console, ma su PC si giocava simile ad Origins. Tieni premuto il tasto destro del mouse per muovere la camera, clicchi con il tasto destro sul nemico e parte l'attacco automatico di base finchè il nemico non è sconfitto.
Quello non è Action manco per niente.

Su una scala cRPG-ActionRPG da 1 a 10, dove 1 è Origins e 10 è The Witcher 2, DA2 è un 3.
Post automatically merged:




Dragon-Age_20240610_03.png

Tu guardi questa immagine, senza contesto, e pensi a Dragon Age? Lascia perdere Inquisition che è stato l'inizio della fine. Origins e 2 sono stilisticamente simili, e ben lontani da questa direzione artistica.
Forse ho ricordi sballati, ma ricordo che su console non era pe niente come Origins. :morristenda:
 
Tutto il gioco l'ho mal sopportato...quella e' stata la goccia finale
Io non ho mai parlato di gameplay ma di struttura generale di origins...design compreso
Detto questo secondo me il il gioco di ruolo occidentale o deve puntare sull'action o sui turni
Il gioco in tempo reale con continua pausa tattica e' la meccanica di gameplay invecchiata peggio
Sul gameplay ibrido mi trovi d’accordo. Ho sempre trovato confusionario dover gestire un party mentre a schermo succede il finimondo (difatti di FFVII REMAKE quello che mi è piaciuto meno è stato il combat system dove spesso nonostante la pausa mi perdevo senza capire chi stesse facendo cosa dato il caos a schermo)
O lo fai a turni o lo fai action. L’ibrido per me risulta sempre un mezzo caos(soprattutto quando esplodono particellari ovunque)
 
Sul gameplay ibrido mi trovi d’accordo. Ho sempre trovato confusionario dover gestire un party mentre a schermo succede il finimondo (difatti di FFVII REMAKE quello che mi è piaciuto meno è stato il combat system dove spesso nonostante la pausa mi perdevo senza capire chi stesse facendo cosa dato il caos a schermo)
O lo fai a turni o lo fai action. L’ibrido per me risulta sempre un mezzo caos(soprattutto quando esplodono particellari ovunque)
A me invece in final fantasy remake piace molto e la pausa tattica puoi anche usarla poche volte se non giochi alla difficolta massima
Mentre in un gioco di ruolo occidentale e' un macello
Ad esempio nel primo pillars of eternity che ha mille magie e una marea di cose da prendere in considerazione il gameplay lo trovo un dito in culo e un vero macello dove stai più tempo a premere pausa che a giocare
 
Questo é vero ma mi é stato detto che é un JRPG a tutto tondo, quindi...
Mi ricordo la discussione, la verità è che un ibrido Fire Emblem, è sia JRPG che Strategico a turni.
Post automatically merged:

Uhm, forse su console l'avevano alterato e ad ogni pressione del tasto d'attacco corrispondeva un'animazione? Perchè su PC l'ho avviato adesso il 2 e l'attacco è automatico.
Può essere, io non ricordo nessun attacco automatico :asd:
 
Oh, se DA2 non è un action RPG non so che dirti, dall'alba dei tempi quello è sempre stato. (rigiocati Origins, fatti un giro a leggere un po' di articoli, wikipedia, qualsiasi altra fonte che ti può suonare attendibile)

Rispetto ad Origins, è più action. (così come Inquisition) È ai livelli di The Veilguard? Come ti ho scritto - se leggessi - anche prima, probabilmente no, MA aveva già cominciato ad avere una piega diversa dal precedente capitolo. (sennò anche tra ME, ME2 e ME3 non cambia nulla, tutti RPG allo stesso modo)
Non è Kingdom Hearts, non è The Witcher 3, non è Dark Souls, ma va a far parte di una categoria simile, seppur tutti hanno meccaniche e differenze tra di loro. Poi vabbè, eviterei il discorso della difficoltà perché non ha minimamente senso, non è quella ad indicarti il genere di un titolo.

Se poi vuoi decidere tu stesso cosa è o meno action, va bene comunque, dopo: "adesso capisco i perchè dei consensi a questo veilguard" "ma sapete cosa vuol dire action?" ho già capito che in qualche modo cerchi flame e tanto vale farti pedalare per conto tuo.
piega diversa non vuol dire action, ti ho scritto perchè non è un action, ma un normalissimo stat-based.
ma va bene così, mi son stufato di provare a risponderti, pensala come ti pare.
Post automatically merged:

Ma come si fa a scrivere che Dragon Age 2 non è un Action RPG? :morris2: , io boh :galliani1:
ok, allora spiegami perchè lo è.
sono curioso di sentire una risposta sensata e articolata.
 
ok, allora spiegami perchè lo è.
sono curioso di sentire una risposta sensata e articolata.
Basta un video:



Se non è action questo non so cosa lo sia.
E pure la pagina di Wikipedia lo considera un Action GDR.


Quindi state discutendo del nulla cosmico, informatevi bene prima di dire certe cose.
 
Ultima modifica:
Tutto il gioco l'ho mal sopportato...quella e' stata la goccia finale
Io non ho mai parlato di gameplay ma di struttura generale di origins...design compreso
Detto questo secondo me il il gioco di ruolo occidentale o deve puntare sull'action o sui turni
Il gioco in tempo reale con continua pausa tattica e' la meccanica di gameplay invecchiata peggio
Lo sai che potevi giocarlo in due modi vero?
Potevi andare di TBS (Time Based Strategy) oppure RTB (Real Time Based Strategy) cioè smazzuolando
 
Perchè non lo è. È più action oriented di Origins, ma il sistema di base è molto simile. E non ricordo come si giocasse su console, ma su PC si giocava simile ad Origins. Tieni premuto il tasto destro del mouse per muovere la camera, clicchi con il tasto destro sul nemico e parte l'attacco automatico di base finchè il nemico non è sconfitto.
Quello non è Action manco per niente.

Su una scala cRPG-ActionRPG da 1 a 10, dove 1 è Origins e 10 è The Witcher 2, DA2 è un 3.
sai perchè si tende a definirlo action?
adesso ci sono arrivato, perchè se usavi un guerriero a difficoltà più basse probabilmente, non dovevi nemmeno usare una strategia di gioco.
andavi avanti a premere il tasto di attacco mentre l'ia dei compagni tirava le abilità.
ed essendo un gioco che faceva degli attacchi base, una risorsa importante sui danni e sugli spike in generale sul bersaglio, ecco che ci si ritrova con un sistema ingannevolmente più action.

ma continuano a mancare le basi di un normale action per poterlo definire tale, partendo dal presupposto che le statistiche erano una parte importante di gioco, come così l'uso dei compagni, non ci sono schivate, parate, colpi caricati, leggeri, combinazioni, skill direttamente legate a queste ultime (come succede in the witcher 3 con le piroette o in dragon's dogma con la concatenazione di alcuni colpi).
è un party-based, più veloce, immediato, meno tattico, possibilmente meno riuscito e sicuramente semplificato, ma da qui a definirlo un action rpg e sostenere che sia paragonabile a un dark souls per tipologia, mi sembra veramente assurdo.
Post automatically merged:

Basta un video:



Se non è action questo non so cosa lo sia.
E pure la pagina di Wikipedia lo considera un Action GDR.


Quindi state discutendo del nulla cosmico, informatevi bene prima di dire certe cose.

beh se lo dice wikipedia.
ho risposto sotto comunque, io non ho bisogno di informarmi, visto che ci ho giocato :asd:
ma a quanto pare non tutti lo hanno fatto.
 
Sul gameplay ibrido mi trovi d’accordo. Ho sempre trovato confusionario dover gestire un party mentre a schermo succede il finimondo (difatti di FFVII REMAKE quello che mi è piaciuto meno è stato il combat system dove spesso nonostante la pausa mi perdevo senza capire chi stesse facendo cosa dato il caos a schermo)
O lo fai a turni o lo fai action. L’ibrido per me risulta sempre un mezzo caos(soprattutto quando esplodono particellari ovunque)
Ma tu non dovevi gestire il party DURANTE gli scontri ma PRIMA.

Per esempio, Morrigan a distanza, cura Varric se scende sotto il 50% della LifeBar, coso warden spamma spadate e difende il mago.
L'ideale era creare 2/6 set, per ogni battaglia.
Il bello del gioco era proprio fare una battaglia a scacchi, anticipando le mosse del gioco.
Credo.
Post automatically merged:

sai perchè si tende a definirlo action?
adesso ci sono arrivato, perchè se usavi un guerriero a difficoltà più basse probabilmente, non dovevi nemmeno usare una strategia di gioco.
andavi avanti a premere il tasto di attacco mentre l'ia dei compagni tirava le abilità.
ed essendo un gioco che faceva degli attacchi base, una risorsa importante sui danni e sugli spike in generale sul bersaglio, ecco che ci si ritrova con un sistema ingannevolmente più action.

ma continuano a mancare le basi di un normale action per poterlo definire tale, partendo dal presupposto che le statistiche erano una parte importante di gioco, come così l'uso dei compagni, non ci sono schivate, parate, colpi caricati, leggeri, combinazioni, skill direttamente legate a queste ultime (come succede in the witcher 3 con le piroette o in dragon's dogma con la concatenazione di alcuni colpi).
è un party-based, più veloce, immediato, meno tattico, possibilmente meno riuscito e sicuramente semplificato, ma da qui a definirlo un action rpg e sostenere che sia paragonabile a un dark souls per tipologia, mi sembra veramente assurdo.
Post automatically merged:


beh se lo dice wikipedia.
ho risposto sotto comunque, io non ho bisogno di informarmi, visto che ci ho giocato :asd:
ma a quanto pare non tutti lo hanno fatto.
Cmq DA2 non esiste, come il Molise.
Gioco fatto in meno di due anni e si vede.
 
Basta un video:



Se non è action questo non so cosa lo sia.
E pure la pagina di Wikipedia lo considera un Action GDR.


Quindi state discutendo del nulla cosmico, informatevi bene prima di dire certe cose.

Scherzi vero? Hai postato il video di dove Varric racconta le gesta del protagonista esagerando volutamente e questo si ripercuote nel gameplay per quegli istanti ma il gioco non è tutto così dove smembri nemici che pari Dante di Devil May Cry :asd:

E non utilizzerei Wikipedia come fonte autorevole, visto che secondo essa pure Mass Effect è un action RGP :asd:

Può avere qualche elemento che da sul versante action ma allora questo Veilguard cos'é? Un hack n slash?
 
C'è il video che lo dimostra, e pure sulla wikia ufficile è riportato, non so dove vuoi andare a parare, ma DA2 è un Action RPG a tutti gli effetti, che poi la componente RPG non è profonda ok, ma negare che non sia un Action RPG, mi spiace, è mancanza di obbiettività.
E per la cronaca DA2 l'ho giocato tutto, quindi so cosa ho visto, poi pensatela come volete.
il video del tutorial :asd:
praticamente la vostra risposta è "è un action perchè si, punto".
chiaro ;)

Può avere qualche elemento che da sul versante action ma allora questo Veilguard cos'é? Un hack n slash?
è quello che mi chiedo io, ma non ottengo informazioni al riguardo.
se da 2 è un action, dark souls che cazz è?
Post automatically merged:

Cmq DA2 non esiste, come il Molise.
Gioco fatto in meno di due anni e si vede.
però devo dirlo, a me è piaciuto più di inquisition, almeno a livello di gameplay.
 
il video del tutorial :asd:
praticamente la vostra risposta è "è un action perchè si, punto".
chiaro ;)


è quello che mi chiedo io, ma non ottengo informazioni al riguardo.
se da 2 è un action, dark souls che cazz è?
Dark Souls (così come lo era Demon Souls prima di lui) è un souls-like, un sotto genere dell'action GDR che unisce JRPG e WRPG, e che From Software ha letteralmente inventato, vogliamo essere specifici? questo è, l'Action RPG si può dividere in tanti sotto generi e Dragon Age 2 è un Action RPG non dinamico e legnoso frutto dei suoi tempi e dal poco tempo di sviluppo (anche se tutto sommato rimane un buon titolo), ma sempre quello rimane, Veilguard ovviamente sarà più moderno quindi più veloce e dinamico.
E' come dire che Persona 5 non è a turni perchè è talmente veloce e dinamico che non sembra neanche che lo sia (e ho letto anche queste cose).
 
Dark Souls (così come lo era Demon Souls prima di lui) è un souls-like, un sotto genere dell'action GDR che unisce JRPG e WRPG, e che From Software ha letteralmente inventato, vogliamo essere specifici? questo è, l'Action RPG si può dividere in tanti sotto generi e Dragon Age 2 è un Action RPG non dinamico e legnoso frutto dei suoi tempi e dal poco tempo di sviluppo (anche se tutto sommato rimane un buon titolo), ma sempre quello rimane, Veilguard ovviamente sarà più moderno quindi più veloce e dinamico.
E' come dire che Persona 5 non è a turni perchè è talmente veloce e dinamico che non sembra neanche che lo sia (e ho letto anche queste cose).
Sì ma in DA2 puoi switchare da un pg all'altro, c'è la pausa tattica, ci sono le tattiche da impostare (anche se non profonde come in Origins), per attaccare clicchi sul nemico e lo attacca in automatico (ma mi sembra che per console questo sia differente), non si può nemmeno schivare; solo perché è stato reso più semplicistico di Origins non significa che è action. Almeno secondo me.

E Dark Souls è un souls, non un souls-like, mi verrebbe da dire, ma a questo punto non saprei più che definizioni dare :asd:
 
Basta un video:



Se non è action questo non so cosa lo sia.
E pure la pagina di Wikipedia lo considera un Action GDR.


Quindi state discutendo del nulla cosmico, informatevi bene prima di dire certe cose.


Quel video può trarre in inganno. Si sta semplicemente spostando manualmente per la mappa (lo potevi fare anche in Origins, solo che qui le animazioni sono più veloci) e attiva un paio di skill, mentre l'auto attacco non lo fa durare tanto perchè si muove o i nemici muoiono subito.
Post automatically merged:

non si può nemmeno schivare
O parare i colpi. O mirare manualmente con l'arco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top