PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
A vedere in giro mi pare che nei provati recenti e nell'accoglienza generale del materiale uscito negli ultimi 2 mesi ci sia una scissione di opinioni abbastanza netta, in italia l'hanno dipinto praticamente tutti come la merda mentre all'estero (almeno Useggiante) come goty:asd: Non ho idea il resto d'europa.
La verità starà nel mezzo, come sempre :asd:
 
La verità starà nel mezzo, come sempre :asd:
Ma sicuro. Sarà un buon gioco a livello di meccaniche senza brillare particolarmente. E poi ci saranno gli schieramenti: chi vede rosso per le questioni woke (tralasciando il buono/funzionale) e chi si spertica in lodi per le stesse (tralasciando difetti et doppiopesismi vari).
 
Per DA anziché disegnarvi l’hypeship come in Metaphor vedrò di fare il corno di un Qunari che si infila nel vostro cu-

Aspettate, vi anticipo già il vostro post umoristico cosicché da risparmiarvi il +1: AnChe PerchÈ NesSuno Ha HyPe
 
Ma sicuro. Sarà un buon gioco a livello di meccaniche senza brillare particolarmente. E poi ci saranno gli schieramenti: chi vede rosso per le questioni woke (tralasciando il buono/funzionale) e chi si spertica in lodi per le stesse (tralasciando difetti et doppiopesismi vari).
Secondo me non ci sarà così tanta "protesta" per lo woke. Ci sarà nella mancanza della "dragon age" essenza per così dire. C'è chi la trova nel gameplay e già vedendo quello non rivede primo e secondo e manco lo compra. Anche se avrà tutto ciò lato pg e lore di DA non gli fregherà nulla (io sto pregando e dando per scontato lì non ci saranno problemi, o finisce male pure con me XD). Quindi la vedo buia più per quello. Troppe cose che allontanano i fan di un certo tipo. Vanno bilanciati con le novità, in modo che prendano più delle persone che lasciano. Lì sarà alle vendite capire, dovremo aspettare. Sulle rece invece non mi aspetto cose oltre l'8 in pagella.
 
Ma sicuro. Sarà un buon gioco a livello di meccaniche senza brillare particolarmente. E poi ci saranno gli schieramenti: chi vede rosso per le questioni woke (tralasciando il buono/funzionale) e chi si spertica in lodi per le stesse (tralasciando difetti et doppiopesismi vari).
Ma di sicuro non sarà un buon rpg...
Post automatically merged:

Per DA anziché disegnarvi l’hypeship come in Metaphor vedrò di fare il corno di un Qunari che si infila nel vostro cu-

Aspettate, vi anticipo già il vostro post umoristico cosicché da risparmiarvi il +1: AnChe PerchÈ NesSuno Ha HyPe
Occhio a dare certi suggerimenti che chi ha fatto questo gioco potrebbe vedere talmente di buon occhio questa pratica da inserirla in una bella cut scene :yeahmini:
 
Per me a 80 ci arriverà. Fare di meno, con i voti di oggi, vorrebbe dire avere davvero grosse carenze.
 
che è poi, a conti fatti, una delle lamentele più inutili e stupide, visto che è dal secondo che dragon age ha cambiato direzione.
non è una cosa successa ieri.
Se ti riferisci alla direzione artistica il secondo capitolo è proprio quello che ha dato un'identità artistica riconoscibile alla saga, in quanto sotto questo punto di vista origins era estremamente generico e necessitava di carattere, identità che è stata infatti ripresa in inquisition. E in tutto ciò non cambiava direzione proprio in nulla, anzi l'art direction adottata si sposava alla perfezione con quelli che erano i toni e le tematiche di origins.
Qui non si parla di un naturale progredimento ed evoluzione del reparto artistico (cosa normale di capitolo in capitolo) ma di uno stravolgimento totale che non si sposa più con i toni dell'opera ma che va palesemente a strizzare l'occhio a generazioni più giovani e a generi (live service e mobile) che vanno più di moda (e infatti la cosa non si ripercuote solo sulla direzione visiva ma anche nei toni scanzonati e più umoristici alla film Marvel e memini vari nelle linee di dialogo).
Evitiamo di sparare castronerie su cose sulle quali si ha poca dimestichezza e conoscenza.

Se invece non ti riferivi all'aspetto visivo a cosa ti riferivi? Alla deriva action? Anche qui non è mai stato fatto niente del genere né in da2 né in inquisition, perché nonostante il maggior dinamismo aggiunto negli attacchi il sistema alla base con tutte le abilità e magie utilizzabili dall'hud non è mai venuto meno, idem il poter utilizzare ogni membro del party. Qui invece cosa abbiamo? 3 classi che si giocano tutte e 3 uguali con 3 abilità in croce equipaggiabili e la sola possibilità di dare dei comandi ai compagni totalmente inutili tra l'altro visto che non fanno un briciolo di danno?

Ma del resto sono tutte lamentele inutili e stupide, stronzi noi che quando pensiamo a Dragon Age pensiamo a un rpg e non a Hogwarts legacy con le spade.
 
Infatti l'ho droppato il 2 e non giocato inquisition.


hai fatto bene :asd:
Post automatically merged:

Qui invece cosa abbiamo? 3 classi che si giocano tutte e 3 uguali con 3 abilità in croce equipaggiabili e la sola possibilità di dare dei comandi ai compagni totalmente inutili tra l'altro visto che non fanno un briciolo di danno?
non sapevo il gioco fosse già uscito.
cmq è quello che fa mass effect, niente di più, niente di meno.
 
non sapevo il gioco fosse già uscito.
cmq è quello che fa mass effect, niente di più, niente di meno.
Sono tutte cose visibili dai video gameplay, non serve l'uscita per constatare certi elementi, basta avere gli occhi.

Mass effect è Mass effect, dragon age è dragon age. Secondo sto ragionamento trasformiamo DA in un tps, tanto lo fa già Mass effect.
 
Secondo me non ci sarà così tanta "protesta" per lo woke. Ci sarà nella mancanza della "dragon age" essenza per così dire. C'è chi la trova nel gameplay e già vedendo quello non rivede primo e secondo e manco lo compra. Anche se avrà tutto ciò lato pg e lore di DA non gli fregherà nulla (io sto pregando e dando per scontato lì non ci saranno problemi, o finisce male pure con me XD). Quindi la vedo buia più per quello. Troppe cose che allontanano i fan di un certo tipo. Vanno bilanciati con le novità, in modo che prendano più delle persone che lasciano. Lì sarà alle vendite capire, dovremo aspettare. Sulle rece invece non mi aspetto cose oltre l'8 in pagella.
Non lo so. Imho la cosa più divisiva resta la direzione artistica,
 
Sono tutte cose visibili dai video gameplay, non serve l'uscita per constatare certi elementi, basta avere gli occhi.

Mass effect è Mass effect, dragon age è dragon age. Secondo sto ragionamento trasformiamo DA in un tps, tanto lo fa già Mass effect.
il gameplay (edit, mi correggo) SEMBRA come quello di mass effect, tutto qua, la trasformazione è completa.
non vi sta bene? non compratelo, inutile lamentarsi di ridare dragon age, perchè origins è nato e morto nella culla, cosa constatabile oramai da ANNI, anche se magari qualcuno può non essersene accorto e magari avere pure il coraggio di chiamare inquisition gioco di ruolo :asd:

poi oh liberi di spalare cacca da qui alla fine dei tempi, il mio era solamente un pensiero.
 
il gameplay (edit, mi correggo) SEMBRA come quello di mass effect, tutto qua, la trasformazione è completa.
non vi sta bene? non compratelo, inutile lamentarsi di ridare dragon age, perchè origins è nato e morto nella culla, cosa constatabile oramai da ANNI, anche se magari qualcuno può non essersene accorto e magari avere pure il coraggio di chiamare inquisition gioco di ruolo :asd:

poi oh liberi di spalare cacca da qui alla fine dei tempi, il mio era solamente un pensiero.
Che ti riferivi al gameplay l'avevo capito e la risposta resta la stessa, che centra mass effect?
Sul fatto che inquisition faccia cagare sfondi una porta aperta con me, ma almeno manteneva ancora lo stile della saga (era questo il punto), quindi era semplicemente un dragon age mediocre, questo non so nemmeno quanto lo si possa considerare un dragon age.

E bada che non ho mai avuto dubbi sul fatto che la bioware di adesso non sarebbe mai stata in grado di fare un gdr decente, però ecco non mi aspettavo un inversione di target così marcata, mi sembra normale che non sia quello che volevano i vecchi fan.

Poi che a te o altri il gioco possa comunque piacere o ispirare poco mi importa, il punto era che non ha senso cercare di negare il fatto che non ha più nulla a che vedere con lo spirito originale della saga. Basta dire è vero non c'entra niente con i vecchi DA però questa nuova direzione mi ispira, e nessuno a niente da ridire su quelli che sono gusti personali.
Però nel momento in cui mi viene paragonata questa inversione di rotta con quella di DA2 mi sento di specificare perché sono due cosen completamente opposte, tutto qui. Se hai frainteso pensando che il mio intento era farti cambiare opinione sul gioco ti assicuro che non era così.
 
Che ti riferivi al gameplay l'avevo capito e la risposta resta la stessa, che centra mass effect?
Sul fatto che inquisition faccia cagare sfondi una porta aperta con me, ma almeno manteneva ancora lo stile della saga (era questo il punto), quindi era semplicemente un dragon age mediocre, questo non so nemmeno quanto lo si possa considerare un dragon age.

E bada che non ho mai avuto dubbi sul fatto che la bioware di adesso non sarebbe mai stata in grado di fare un gdr decente, però ecco non mi aspettavo un inversione di target così marcata, mi sembra normale che non sia quello che volevano i vecchi fan.

Poi che a te o altri il gioco possa comunque piacere o ispirare poco mi importa, il punto era che non ha senso cercare di negare il fatto che non ha più nulla a che vedere con lo spirito originale della saga. Basta dire è vero non c'entra niente con i vecchi DA però questa nuova direzione mi ispira, e nessuno a niente da ridire su quelli che sono gusti personali.
Però nel momento in cui mi viene paragonata questa inversione di rotta con quella di DA2 mi sento di specificare perché sono due cosen completamente opposte, tutto qui. Se hai frainteso pensando che il mio intento era farti cambiare opinione sul gioco ti assicuro che non era così.
che è similare a quello che hai descritto e non mi sembra che in mass effect ci siano state troppe critiche marcate.
i companion avevo l'unica utilità di fornirti abilità aggiuntive, spesso di crowd control, con una varietà di classi in generale molto bassa.
onestamente sorbirmi quella sorta di gameplay mezzo action mezzo party-based, mal riuscito, di inquisition, a sto punto un cambio netto di rotta verso l'action non solo è probabilmente stata la scelta migliore, visto che di approfondire il lato strategico del gioco non ve ne era la minima intenzione, ma è una naturale evoluzione di come il brand si stava piano piano sviluppando, la cosa era più che telefonata, prima o dopo bisognava farci i conti.
e quale miglior ispirazione se non un brand che ha effettivamente spopolato? tra l'altro di loro proprietà.
non resta che provarlo o aspettare che venga provato in maniera approfondita.

sul discorso del design, è stata fatta una scelta che però non si discosta particolarmente dai toni molto scanzonati e parecchio "coloriti" di inquisition.
passi ancora il secondo che riesce a mantenere i toni cupi di origins, ma ritorno nuovamente sul discorso che non è una cosa successa ieri, la direzione del brand, se si può considerare che mai ne abbia avuta una, era questa, un gioco commerciale che sarebbe andato alla ricerca dei più.
con questo non dico che lo scheletro con i diamanti al posto degli occhi sia una cosa accettabile, cioè c'è un limite a tutto, ma onestamente a vedere quello schifo di body builder qunari di inquisition, non è che poi ti potessi aspettare chissà che cosa.

insomma, giustamente uno si lamenta di quello che hanno fatto vedere per svariate motivazioni, ma il "si stava meglio quando si stava peggio" è una cosa che onestamente fatico a comprendere, nel momento in cui il gioco ed è una cosa che dissi già tempo fa ha perso la bussola da anni e anni oramai.
sarà poi che io non sono riuscito ad affezionarmi al "brand" e quindi di tutti questi cambi di posizione me ne stra sbatto le balle, considerando oramai ogni gioco a sè e non inquadrandolo in una saga vera e propria, ergo il tutto mi pesa mooolto di meno.
su questo posso diciamo mettervi nei vostri panni, immagino ora il remake di gothic con lo stile di fable, mi sparerei dritto negli zebedei :asd:
 
che è similare a quello che hai descritto e non mi sembra che in mass effect ci siano state troppe critiche marcate.
i companion avevo l'unica utilità di fornirti abilità aggiuntive, spesso di crowd control, con una varietà di classi in generale molto bassa.
onestamente sorbirmi quella sorta di gameplay mezzo action mezzo party-based, mal riuscito, di inquisition, a sto punto un cambio netto di rotta verso l'action non solo è probabilmente stata la scelta migliore, visto che di approfondire il lato strategico del gioco non ve ne era la minima intenzione, ma è una naturale evoluzione di come il brand si stava piano piano sviluppando, la cosa era più che telefonata, prima o dopo bisognava farci i conti.
e quale miglior ispirazione se non un brand che ha effettivamente spopolato? tra l'altro di loro proprietà.
non resta che provarlo o aspettare che venga provato in maniera approfondita.

sul discorso del design, è stata fatta una scelta che però non si discosta particolarmente dai toni molto scanzonati e parecchio "coloriti" di inquisition.
passi ancora il secondo che riesce a mantenere i toni cupi di origins, ma ritorno nuovamente sul discorso che non è una cosa successa ieri, la direzione del brand, se si può considerare che mai ne abbia avuta una, era questa, un gioco commerciale che sarebbe andato alla ricerca dei più.
con questo non dico che lo scheletro con i diamanti al posto degli occhi sia una cosa accettabile, cioè c'è un limite a tutto, ma onestamente a vedere quello schifo di body builder qunari di inquisition, non è che poi ti potessi aspettare chissà che cosa.

insomma, giustamente uno si lamenta di quello che hanno fatto vedere per svariate motivazioni, ma il "si stava meglio quando si stava peggio" è una cosa che onestamente fatico a comprendere, nel momento in cui il gioco ed è una cosa che dissi già tempo fa ha perso la bussola da anni e anni oramai.
sarà poi che io non sono riuscito ad affezionarmi al "brand" e quindi di tutti questi cambi di posizione me ne stra sbatto le balle, considerando oramai ogni gioco a sè e non inquadrandolo in una saga vera e propria, ergo il tutto mi pesa mooolto di meno.
su questo posso diciamo mettervi nei vostri panni, immagino ora il remake di gothic con lo stile di fable, mi sparerei dritto negli zebedei :asd:
Sulle preferenze personali, ripeto non discuto, che a te non piacesse il vecchio combat e preferisci qualcosa di più simile a mass effect è legittimo. Personalmente avrei preferito una maggior attenzione ed evoluzione dal punto di vista strategico che non il contrario e un avvicinamento a Mass Effect.
Su quale sia invece la cosa migliore commercialmente bisognerà aspettare i risultati di vendite per dirlo. Che loro abbiano tentato un approccio più casual e mainstream mi pare ovvio non serve nemmeno sottolinearlo, ma non è necessariamente detto che ciò si tradurrà effettivamente in un successo commerciale, BG3 ha dimostrato che anche rpg profondi con una grossa componente strategica possono ancora fare il botto, mentre molti giochi recenti che apparentemente rispecchiavano tutte le mode dell'ultimo periodo si sono rivelati ben al di sotto delle aspettative di vendita. Quindi insomma, non siamo più nel periodo storico in cui scegliere l'approccio più commerciale debba tradursi per forza di cose in un successo commerciale maggiore.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top