PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Più che i voti mi interessa sapere come andranno le vendite i primi mesi.
Curioso di sapere se la svolta casual si rivelerà una buona mossa commercialmente parlando :hmm:
 
Più che i voti mi interessa sapere come andranno le vendite i primi mesi.
Curioso di sapere se la svolta casual si rivelerà una buona mossa commercialmente parlando :hmm:
Svolta casual in che senso? Io per casual intendo difficoltà o cambio totale di tipologia di gioco, ok che è più action ma non è action, e non erano di nicchia i precedenti lato complessità di gioco o altro :asd:
 
Sta roba della svolta casual/action mi fa morire dal ridere. Premesso che anche io ho preferito DA Origins al resto della serie, ma vi siete accorti che ci son stati anche gli altri due giochi? No perché per alcuni pare che esista solo Origins uscito nel 2009 e poi questo, o altrimenti vuol dire che ritenete Inquisition identico a Origins come CS?
 
Svolta casual in che senso? Io per casual intendo difficoltà o cambio totale di tipologia di gioco, ok che è più action ma non è action, e non erano di nicchia i precedenti lato complessità di gioco o altro :asd:
Si potrebbe chiamarlo dragon effect :jimbuzz:
 
Leakata anche The Guardian (quindi inglesi)

The Guardian went a bit early too (3/5)
They said combat is "serviceable," there's lots of hand holding, and there's a lack of story-impacting big decisions.

Their headline was "Dragon Age: The Veilguard review – a good RPG, but an underwhelming Dragon Age game"


 
Sta roba della svolta casual/action mi fa morire dal ridere. Premesso che anche io ho preferito DA Origins al resto della serie, ma vi siete accorti che ci son stati anche gli altri due giochi? No perché per alcuni pare che esista solo Origins uscito nel 2009 e poi questo, o altrimenti vuol dire che ritenete Inquisition identico a Origins come CS?
Io inizio seriamente a preoccuparmi perché sono d’accordo con te troppo spesso in questo topic . Non va bene .

Scherzo eh :asd:
 
Svolta casual in che senso? Io per casual intendo difficoltà o cambio totale di tipologia di gioco, ok che è più action ma non è action, e non erano di nicchia i precedenti lato complessità di gioco o altro :asd:
Intendo la tendenza a ridurre la profondità dei sistemi di gioco ruolistici in favore di scelte più commerciali, dai sistemi di gioco che hanno a che fare con abilità statistiche ecc. e abilità alla profondità del sistema ruolistico di scelte, ma anche il voler cercare di approcciare appunto il pubblico più giovane e casual con uno stile artistico che si avvicina di più ai loro gusti e dialoghi più da gen z per attirare appunto quel pubblico.
Per rpg intendo cose come BG, DAO, Pillars, Divinity, ecc. per rpg casual intendo quei giochi che hanno giusto una spruzzatina di elementi rpg ad esempio Horizon, venendo catalogati come tali, ma che rientrano più nel genere action/adventure secondo me.
Ma non ho capito perché dici che il gioco è più action, ma non action. Il combat mi sembra action in tutto non ci vedo molte ibridazioni.
 
Sta roba della svolta casual/action mi fa morire dal ridere. Premesso che anche io ho preferito DA Origins al resto della serie, ma vi siete accorti che ci son stati anche gli altri due giochi? No perché per alcuni pare che esista solo Origins uscito nel 2009 e poi questo, o altrimenti vuol dire che ritenete Inquisition identico a Origins come CS?
Molto più vicino sicuramente.
Che la saga abbia ricevuto semplificazioni varie nel corso della sua vita lo sappiamo tutti, ma a parer mio è evidente che questa volta lo stacco sia marcato come non mai. Non solo a livello di elementi rpg, anche come estetica e toni dei dialoghi si vede che il gioco cerca di approcciarsi più alle nuove generazioni.
Il distacco col passato in questo caso non è paragonabile con quello avuto da inquisition né tantomeno da DA2.
Ma vabbè ognuno è libero di avere le sue opinioni non voglio imbarcarmi in discussioni lunghe sui vecchi capitoli.
 
Intendo la tendenza a ridurre la profondità dei sistemi di gioco ruolistici in favore di scelte più commerciali, dai sistemi di gioco che hanno a che fare con abilità statistiche ecc. e abilità alla profondità del sistema ruolistico di scelte, ma anche il voler cercare di approcciare appunto il pubblico più giovane e casual con uno stile artistico che si avvicina di più ai loro gusti e dialoghi più da gen z per attirare appunto quel pubblico.
Per rpg intendo cose come BG, DAO, Pillars, Divinity, ecc. per rpg casual intendo quei giochi che hanno giusto una spruzzatina di elementi rpg ad esempio Horizon, venendo catalogati come tali, ma che rientrano più nel genere action/adventure secondo me.
Ma non ho capito perché dici che il gioco è più action, ma non action. Il combat mi sembra action in tutto non ci vedo molte ibridazioni.
Capito.
Non è action perchè c'è la pausa, e dai comandi agli alleati. L'action è ben diverso, mica hai combo, o serve abilità in schivata o parry. Almeno non m'è sembrato quel tipo di action che son meccaniche comunque comuni all'action.
 
Capito.
Non è action perchè c'è la pausa, e dai comandi agli alleati. L'action è ben diverso, mica hai combo, o serve abilità in schivata o parry. Almeno non m'è sembrato quel tipo di action che son meccaniche comunque comuni all'action.
Beh c'è action e action, non sempre ci sono combo o parry.
 
10 minuti alla fine di sto faticoso viaggio.

Io lo ribadisco: temperate le aspettative.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top