PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Spaziogames mi sembra l'unico sito che ultimamente ha deciso di tenere una linea editoriale precisa e che la stia seguendo nei limiti il più possibile.

Inutili i paragoni con giochi o le recensioni del passato, è cambiata pure la redazione da allora, o i confronti con i voti delle altre testate che continuano a essere di manica larga.

In una scala di voti "normale" un 6.5 è un voto che ci sta, significa che il gioco è più che sufficiente e che fa il suo non andando oltre a questo.

Che siate d'accordo o meno con i voti, onestamente ho letto gente qua dentro che gli darebbe un 7 dopo averlo finito, non siamo troppo distanti, a me Spazio ultimamente nelle recensioni sta piacendo.



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Spaziogames mi sembra l'unico sito che ultimamente ha deciso di tenere una linea editoriale precisa e che la stia seguendo nei limiti il più possibile.

Inutili i paragoni con giochi o le recensioni del passato, è cambiata pure la redazione da allora, o i confronti con i voti delle altre testate che continuano a essere di manica larga.

In una scala di voti "normale" un 6.5 è un voto che ci sta, significa che il gioco è più che sufficiente e che fa il suo non andando oltre a questo.

Che siate d'accordo o meno con i voti, onestamente ho letto gente qua dentro che gli darebbe un 7 dopo averlo finito, non siamo troppo distanti, a me Spazio ultimamente nelle recensioni sta piacendo.



Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

E meno male per fortuna.
Ricordo benissimo i voti a fifa e cod, gridano ancora vendetta
 
Questo è stato spiegato in altre occasioni. Ora spazio ha una direzione redazionale che fa valere davvero (o meglio, in modo diverso) l'intera scala da 1 a 10. Quindi le passate recensioni che hanno un 8 o più oggi probabilmente sono appunto da 6.5 o 7 che, in termini di valore di gioco indicano la sufficienza o oltre. Poi sta all'utenza capire nel testo in questione cosa porta a quel voto. Ma la linea redazionale ora è a quello. Se un giorno Spazio darà un 9 quel gioco è un mezzo capolavoro con piccole criticità, per davvero. Non i 9 degli Assassin's Creed nuovi che vedi in altri lidi (anche stranieri) o i 10 a questo (che a prescindere, chiariamo, non li merita quasi nessuno).

Per il resto a me frega il giusto. Dico solo che prima ci stacchiamo da sta mania di giocare solo giochi da 9 e meglio è :asd:
Grazie per averlo scritto al posto mio, hai riassunto perfettamente.

Per chi citava Andromeda, quel gioco è stato recensito con un altro editore, un altro direttore, altri caporedattori, da un'altra persona, con un'altra scala di valutazione. In comune con lo Spazio attuale praticamente c'erano il nome e il logo (e alcuni redattori come me, Gianluca stesso, Domenico, Antonello e via dicendo, che però non avevano nessun controllo redazionale). Come con Anthem. O con FFXV, o con la disamina di Prey (...), o con quella di Detroit Become Human (che per quanto mi riguarda ha un voto che... boh), o con gli Assassin's Creed.
A proposito di Assassin's Creed, mi piace ricordare che nel 2020 venimmo sepolti di insulti per aver bacchettato le produzioni Ubisoft (Legion, Valhalla e Immortals) scrivendo che la direzione mostrata in realtà ci sembrava grama e poco oculata per il futuro. Ben ritrovati nel 2024 :) O, pochi giorni fa, un bel po' di lettori sui social ci hanno insultato per non aver dato un voto sopra l'8 a CoD (che con noi l'anno scorso non è arrivato alla sufficienza). Fa riflettere, eh 😃

Chiudo l'off-topic.
 
Oh comunque per chi è andato avanti dopo l'incontro con chi sapete ammazza il gioco pare un'allegra scampagnata mentre dall'altra il finimondo come cannare l'atmosfera in tre secondi.
Post automatically merged:

Riuppo la domanda per chi ha anche letto i libri
Il qun l'hanno retconato?
 
Ultima modifica:
Non ci sono mai stato ma Treviso la ricordavo diversa :well:
 
Questo è stato spiegato in altre occasioni. Ora spazio ha una direzione redazionale che fa valere davvero (o meglio, in modo diverso) l'intera scala da 1 a 10. Quindi le passate recensioni che hanno un 8 o più oggi probabilmente sono appunto da 6.5 o 7 che, in termini di valore di gioco indicano la sufficienza o oltre. Poi sta all'utenza capire nel testo in questione cosa porta a quel voto. Ma la linea redazionale ora è a quello. Se un giorno Spazio darà un 9 quel gioco è un mezzo capolavoro con piccole criticità, per davvero. Non i 9 degli Assassin's Creed nuovi che vedi in altri lidi (anche stranieri) o i 10 a questo (che a prescindere, chiariamo, non li merita quasi nessuno).

Per il resto a me frega il giusto. Dico solo che prima ci stacchiamo da sta mania di giocare solo giochi da 9 e meglio è :asd:
Fa valere gli inviti che gli arrivano alle fiere o dalle varie sh :asd:
 
Oh comunque per chi è andato avanti dopo l'incontro con chi sapete ammazza il gioco pare un'allegra scampagnata mentre dall'altra il finimondo come cannare l'atmosfera in tre secondi.
Post automatically merged:

Riuppo la domanda per chi ha anche letto i libri
Il qun l'hanno retconato?
Non ho mai letto nulla, e non ricordo eventuali cose che mi dovevano far pensare al retcon :sisi:

Comunque ho appena finito la parte 8, bella :sisi: Ed ora s'è sbloccata un sacco di roba :ohyess:
 
Se fossero vendite simili a dragons dogma e rebirth parliamo di 2/3 milioni nel medio periodo....cifra assolutamente accettabile....non credo proprio che EA avesse aspettative superiori
Né Capcom né Square né Ubisoft sono risultate soddisfatte da quei risultati, non vedo perché dovrebbe esserlo EA
 
Ma veramente meno di Outlaws? Sarebbe una catastrofe
Le aspettative e il brand non sono certo gli stessi

Ubisoft con star wars pensava di sbancare il lunario grazie all'open world di uni dei brand più famosi al mondo ..oltre l fatto che pagano la licenza alla Disney che si pappano parte degli introiti
Post automatically merged:

Né Capcom né Square né Ubisoft sono risultate soddisfatte da quei risultati, non vedo perché dovrebbe esserlo EA
Che EA sia soddisfatta con quei numeri non credo proprio,ma sicuro non parliamo di un caso Anthem

Un open world di star wars e' un prodotto molto più casual e di massa di un gdr...c'erano sicuramente aspettative di vendite diverse

Anche se io direi di prendere queste cifre con le molle perché dragon dogma ha avuto molti più utenti contemporanei su steam...dubito le vendite siano similari
 
Con 10 anni di sviluppo (non tutti a pieno regime, ma tant’è) e 3 reboot sul groppone, probabilmente il gioco non coprirà mai i costi di produzione :asd:
Probabilmente EA ha tirato fuori sto gioco più per una questione di immagine (e portare avanti una delle sue saghe più rappresentative) che dí guadagno.

Fossi in loro, per cercare di calmare le acque e riconquistare anche gli indignati, punterei a una rimasterizzazione della trilogia più che nuovo capitolo, un po’ come hanno fatto con Mass Effect post Andromeda.
 
Con 10 anni di sviluppo (non tutti a pieno regime, ma tant’è) e 3 reboot sul groppone, probabilmente il gioco non coprirà mai i costi di produzione :asd:
Ma è impossibile che EA, o un'azienda qualunque, decida di fare i reboot ricominciando e inserisca nell'aspettativa i soldi persi. Qui il budget per l'aspettativa va calcolato dall'ultimo reboot o manco con 7M sarebbero soddisfatti :lol:

Calcolando la licenza costosa di Star Wars comunque, più il solito "quantità" alla Ubisoft di quel gioco, questo è costato meno per me (ha anche un marketing inferiore volendo andare nel dettaglio). Chiaramente sempre partendo dal presupposto che "si parte a contare" dall'ultimo reboot :asd:

EDIT: che poi comunque son le copie fisiche...se non parla EA non serve a nulla fare calcoli o supposizioni.
 
Ultima modifica:
Sono arrivato a poco più di 10 ore, prima missione di Bellara da fare, per ora, per quello che è stato per me soprattutto Inquisition nel complesso....moooooolto soddisfatto :asd:
Massima resa minimo sforzo, boom a parte veramente per me la struttura in Inquisition era un deterrente assurdo.
 
Sono andato un po' avanti, il counter segna 10 ore. La main per ora procede senza troppi sussulti, di sicuro al momento non é certo un pacing adrenalinico. Ho reclutato

Lucanis

E mi sembra un personaggio carismatico e interessante per il futuro.

Ho fatto la prima companion quest. Avevo visto una scenetta meme a riguardo e ovviamente il tutto, decontestualizzato é abbastanza ingeneroso. La vicenda nella sua semplicità funziona e getta comunque le basi per approfondire il personaggio.

Interessante anche una Quest secondaria, che apre una zona più ramificata e approfondisce gli effetti di quanto accaduto nel prologo.

Non é niente che faccia gridare al miracolo, é evidente che al gioco manca il guizzo del capolavoro, ma secondo me sono contenuti secondari di buon livello.

Per quanto riguarda il gameplay, continuo a trovarlo divertente, ma il ruolo dei compagni rimane a mio avviso troppo limitato. Non é troppo dissimile da Mass Effect, ma tutta la parte del potenziamento delle loro skill é abbastanza impalpabile.

In generale sembra un gioco, almeno finora, con un potenziale inespresso sotto diversi aspetti. Tuttavia, da quello che vedo, un voto sotto al 7 mi sembra davvero ingeneroso, ma il mio rimane ancora un parere parziale.
 
Ho appena fatto una secondaria che mi ha portato in una villa bellissima :asd: Fatta davvero molto bene, intricata il giusto e piena di zone da scoprire per accedervi e prendere ricompense varie. A me il level design in generale mi piace un botto, mi sto divertendo anche dopo 50 ore di gioco (l'esplorazione totale delle zone nella mappa del mondo mi indica 85%), in questi casi vi direi che "a meno che sul finale non va in vacca tutto, un 7.5 glielo darei in pieno" ma visto che è la parte finale quella che per molti è la migliore mi sa mi sa che andrò oltre :asd:
Capisco le critiche al gioco, ma ci sono molte cose che funzionano e per me sono di buon livello. In una scala classica di voto come dice sopra Owl, sotto il 7 è davvero ingeneroso (non mi riferisco a spazio, che ha una linea di voti diversa dalla maggior parte dei recensori) quindi la media che ha alla fine è quella realistica.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top