PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
In generale sembra un gioco, almeno finora, con un potenziale inespresso sotto diversi aspetti. Tuttavia, da quello che vedo, un voto sotto al 7 mi sembra davvero ingeneroso, ma il mio rimane ancora un parere parziale.
per me è generoso anche un voto sotto al 7, comunque spaziogames unica testata onesta in Italia

Post automatically merged:

Con 10 anni di sviluppo (non tutti a pieno regime, ma tant’è) e 3 reboot sul groppone, probabilmente il gioco non coprirà mai i costi di produzione :asd:
Probabilmente EA ha tirato fuori sto gioco più per una questione di immagine (e portare avanti una delle sue saghe più rappresentative) che dí guadagno.

Fossi in loro, per cercare di calmare le acque e riconquistare anche gli indignati, punterei a una rimasterizzazione della trilogia più che nuovo capitolo, un po’ come hanno fatto con Mass Effect post Andromeda.
hanno già risposto alla domanda dicendo che non si può fare, cioè un team di sviluppo che dice che non sanno remasterizzare un prodotto la dice lunga... EA dovrebbe dare le sue ip a qualche team di sviluppo decente e metterci mano e magari portare in questo periodo storico dei giochi che hanno fatto la storia del genere gdr.
 
Ultima modifica:
A be si unica testata onesta perché ha dato il voto che si è deciso giusto senza manco averlo giocato. Fra l'altro per quanto riguarda la remaster hanno spiegato il perché è problematica, l'engine usato per i vecchi capitoli è in disuso e nel team oramai i veterani che lo sapevano usare son ben pochi, non è che hanno detto non lo sappiamo rimasterizzare.
 
A be si unica testata onesta perché ha dato il voto che si è deciso giusto senza manco averlo giocato. Fra l'altro per quanto riguarda la remaster hanno spiegato il perché è problematica, l'engine usato per i vecchi capitoli è in disuso e nel team oramai i veterani che lo sapevano usare son ben pochi, non è che hanno detto non lo sappiamo rimasterizzare.

Qualsiasi team di sviluppo potrebbe prendere in mano il progetto, se EA decide che porta soldini allora lo fanno, anche per la remaster di mass effect hanno deciso che portava soldini e l'hanno fatta. Qui potrebbe dare il progetto ad un team esterno che ovviamente avrà capacità di progettazione di innata superiorità

sul fatto delle dichiarazioni, si valutano tutte le ipotesi possibili ignorando proprio quella sotto il naso, ma non è che sono degli incapaci? La domanda dovrebbe sorgere spontanea se hai giocato a questo gioco, non ti è mai frullata per la testa l'idea che siano degli incapaci incompetenti assunti non per merito ma per altre questioni? A me sinceramente SI.
Post automatically merged:

A be DA2 era proprio l'apice del genere...
si, ogni capitolo faceva rivalutare in positivo il precedente, in questo caso DA2 per me confrontato con questo sotto il lato narrativa diventa quasi un capolavoro. Rigiocati il 2 che secondo me hai dimenticato proprio la storia
 
Qualsiasi team di sviluppo potrebbe prendere in mano il progetto, se EA decide che porta soldini allora lo fanno, anche per la remaster di mass effect hanno deciso che portava soldini e l'hanno fatta. Qui potrebbe dare il progetto ad un team esterno che ovviamente avrà capacità di progettazione di innata superiorità

sul fatto delle dichiarazioni, si valutano tutte le ipotesi possibili ignorando proprio quella sotto il naso, ma non è che sono degli incapaci? La domanda dovrebbe sorgere spontanea se hai giocato a questo gioco, non ti è mai frullata per la testa l'idea che siano degli incapaci incompetenti assunti non per merito ma per altre questioni? A me sinceramente SI.
Post automatically merged:


si, ogni capitolo faceva rivalutare in positivo il precedente, in questo caso DA2 per me confrontato con questo sotto il lato narrativa diventa quasi un capolavoro.
Addirittura?

:facepalm:
 
Qualsiasi team di sviluppo potrebbe prendere in mano il progetto, se EA decide che porta soldini allora lo fanno, anche per la remaster di mass effect hanno deciso che portava soldini e l'hanno fatta. Qui potrebbe dare il progetto ad un team esterno che ovviamente avrà capacità di progettazione di innata superiorità

sul fatto delle dichiarazioni, si valutano tutte le ipotesi possibili ignorando proprio quella sotto il naso, ma non è che sono degli incapaci? La domanda dovrebbe sorgere spontanea se hai giocato a questo gioco, non ti è mai frullata per la testa l'idea che siano degli incapaci incompetenti assunti non per merito ma per altre questioni? A me sinceramente SI.
Post automatically merged:


si, ogni capitolo faceva rivalutare in positivo il precedente, in questo caso DA2 per me confrontato con questo sotto il lato narrativa diventa quasi un capolavoro. Rigiocati il 2 che secondo me hai dimenticato proprio la storia
Non ho dimenticato la storia ma non ho nemmeno dimenticato lo schifo di dungeon che però evidentemente quando fa comodo non si criticano.
Post automatically merged:

E il discorso sulla remaster è totalmente ridicolo, grazie al cavolo che se metti a disposizione tanti soldi ci riesci a farla. Fra l'altro li accusi di essere incapaci competenti, ma tipo lato tecnico hanno tirato fuori un gioco ottimo, con perfomance sempre stabili e con praticamente pochissimi bug.
 
Non ho dimenticato la storia ma non ho nemmeno dimenticato lo schifo di dungeon che però evidentemente quando fa comodo non si criticano.
i dungeon copia incolla per me non erano un problema, per me il problema diventa un gioco gdr che non è un gioco gdr, e questo veliguard non è un gioco in cui puoi giocare di ruolo, puoi solamente abbozzare un percorso che hanno già stabilito in partenza per te. Se uno ti sta antipatico te lo devi sorbire dall'inizio alla fine come una tassa.
Un teen drama dai contorni più o meno trash, e comunque se il prodotto è un fallimento è oggettivo, come detto non è che la colpa del suo fallimento è dovuta al contorno ma proprio alla struttura del gioco che manca. Loro ci speravano che si parlava solo del contorno in modo da avere la giustificazione
 
i dungeon copia incolla per me non erano un problema, per me il problema diventa un gioco gdr che non è un gioco gdr, e questo veliguard non è un gioco in cui puoi giocare di ruolo, puoi solamente abbozzare un percorso che hanno già stabilito in partenza per te. Se uno ti sta antipatico te lo devi sorbire dall'inizio alla fine come una tassa.
Un teen drama dai contorni più o meno trash
A be siccome non è un problema per te non è un problema del gioco, ok... Proprio affidabile come giudizio.
 
Probabilmente l’ho giocato più io senza nemmeno aprire la collector che alcuni che affermano di averlo giocato ribadendo le solite frasi trite e ritrite. :ryan:
 
Probabilmente l’ho giocato più io senza nemmeno aprire la collector che alcuni che affermano di averlo giocato ribadendo le solite frasi trite e ritrite. :ryan:
L'ho giocato significa ho guardato 5 filmati su youtube, fra l'altro la storia generale si differenzia decisamente dal rapporto fra i compagni (e su quello potrei anche dargli ragione sul troppo buonismo).
 
A be siccome non è un problema per te non è un problema del gioco, ok... Proprio affidabile come giudizio.
Il problema lo hai citato tu e io ho scirtto che per me quello non è un problema siccome si parlava di narrativa, io ho scritto che come narrativa il 2 è un capolavoro a confronto di veliguard, tu mi vieni a citare i difetti dei dungeon copia incolla, e dici che è un problema, ma sai quanto mi frega dei dungeon a me, io gioco un gdr non per i dungeon
 
Da oggi in poi il per me non è un problema sarà un must. Che mi frega se FF XIII è tutto un corridoio non è un problema, che mi frega se Cyberpunk su oldgen è uno scempio per me non è un problema tanto è scritto bene. Con questa regola a piacimento ogni gioco potrà diventare bello, perché non ci abbiamo pensato prima ad adottarla?
 
Da oggi in poi il per me non è un problema sarà un must. Che mi frega se FF XIII è tutto un corridoio non è un problema, che mi frega se Cyberpunk su oldgen è uno scempio per me non è un problema tanto è scritto bene. Con questa regola a piacimento ogni gioco potrà diventare bello, perché non ci abbiamo pensato prima ad adottarla?
Evidentemente non capisci o grosso modo hai frainteso. Provo di nuovo a spiegare in maniera più semplice ed elementare. Se io prendo un gdr e NON posso giocare di ruolo allora quel gioco non mi soddisfa, così come prendo un gioco dark souls per il game play ecc. SE prendo un gioco come dragon age è ovvio che voglio che la narrativa e il sistema ruolistico sia soddisfacente e NON mi importa dei dungeon copia incolla del secondo capitolo. Non ritengo un problema i dungeon copia in colla del secondo capitolo siccome non avevo comprato quel gioco per andare nei dungeon e scorrazzare... in un gioco gdr ai tempi. E ccomunque nonostante i difetti dei dungeon oggi lo rivaluto in positivo comparandolo con questo ultimo capitolo
 
Evidentemente non capisci o grosso modo hai frainteso. Provo di nuovo a spiegare in maniera più semplice ed elementare. Se io prendo un gdr e NON posso giocare di ruolo allora quel gioco non mi soddisfa, così come prendo un gioco dark souls per il game play ecc. SE prendo un gioco come dragon age è ovvio che voglio che la narrativa e il sistema ruolistico sia soddisfacente e NON mi importa dei dungeon copia incolla del secondo capitolo. Non ritengo un problema i dungeon copia in colla del secondo capitolo siccome non avevo comprato quel gioco per andare nei dungeon e scorrazzare... in un gioco gdr ai tempi. E ccomunque nonostante i difetti dei dungeon oggi lo rivaluto in positivo comparandolo con questo ultimo capitolo
Ti sto capendo benissimo dal primo messaggio che hai scritto e di conseguenza sto rispondendo di proposito così.
 
Ti sto capendo benissimo dal primo messaggio che hai scritto e di conseguenza sto rispondendo di proposito così.
allora vuol dire che stai trollando di proposito, se rispondi che da oggi è un must rispondere che non è un problema citando diversi giochi con problemi oggettivi.
Quando un difetto è di contorno allora si può dire non è un problema, cioè io non compro un gioco di ruolo e poi mi lamento dei dungeon, lo posso fare ma lo ritengo un problema minoritario rispetto alla scrittura, dialoghi e tutto quello che il gioco di ruolo deve garantire
 
io l'ho giocato e il gioco presenta grossi problemi e rappresenta il punto più basso del genere.

Quindi praticamente non è mai esistito, negli ultimi 40 anni, un gdr/action gdr più brutto di Dragon Age: The Veilguard. Ma veramente non vi rendete conto che pareri come questo sono al pari di quelli di un Eurogamer che se ne esce con roba tipo "LA MIGLIORE BIOWARE DI SEMPRE, IL MIGLIOR DRAGON AGE DI SEMPRE, CHE BELLO CHE NON PUOI CONTROLLARE I PERSONAGGI, EVVIVA EVVIVA" ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top