PS5 Dragon Age: The Veilguard

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Datevi una calmata. E pensate 100 volte prima di portare sul piatto certi argomenti. E' legittimo (assolutamente legittimo) discutere della scrittura del gioco e del modo in cui determinati temi siano proposti (più o meno male/bene) nel telaio narrativo e di coerenza del prodotto. Non è legittimo strumentalizzare ciò per lotte ideologiche da 4 soldi. Per questo andate su Twitter o Reddit o ERA, non qui.

Aggiuntina: Dateci un taglio anche con lo Spam, la Supponenza da Asilo, e il Flood mirato della discussione.
 
Fatte due orette.

Questo è un action adventure, niente di più niente di meno. Non ho dubbi che le side avranno un paio di scelte importanti e che la main ne avrà altrettante (seppur in numero inferiore e limitate alle parti finali) ma è quello. Un action adventure.
Non che sia un male, nel mio caso.

Partiamo dalle robe positive: il combat system e il feedback che ricevi ad ogni colpo dato. Questo senso di lacerazione viscerale ad ogni colpo dato l’ho avuto soltanto con GoW2018/Ragnarok, complice anche un lavoro egregio del dualsense.
E vi dirò, sembra anche un bel CS. Non vi nego che durante lo showcase del primissimo gameplay avevo qualche dubbio, ma pad alla mano ti vien proprio tanta voglia di menare. Ho scelto guerriero, comunque, ma non saprei proprio verso che specializzazione orientarmi.
Vedremo.

Il comparto artistico per me è fantastico, ma posso capire la delusione di alcuni. Più che cartoon, sapete cosa mi ricorda? Kingdom of Amalur. È la versione next gen di quel gioco lì, quel mix World of Warcraftiano che a me fa impazzire da sempre. Graficamente invece top, Arlathan sembra essere davvero un gioiellino.

Incipit altrettanto buono. Veniamo fin da subito catapultati nel caos, facendo un buon lavoro nel ricollegarci al finale di Trespasser per posizionare le carte per quello che sarà il ruolo di Solas (che, fortunatamente, sembra avere un ruolo abbastanza attivo)
Dialoghi finora nella norma e in linea con Inquisition. Ciò che mi ha deluso però è la magrezza dei dialoghi: vi ricordate Haven? Lì potevi starci tranquillamente 10 ore, con venti minutini buoni di chiacchierate coi companion.
Qui…eh, qui due righe e tanti saluti. Too bad, ma è ancora presto e su questo aspetto tengo qualche riserva.

Skyhold >>> il Faro, sempre e comunque.

Insomma, prime impressioni decisamente positive.
Vabbè preparati i dialoghi sono ridotti all'osso sia al faro che fuori vedilo come un fallout 4.
 
Ah, la regia delle cutscenes: FANTASTICA. Hanno fatto passi in avanti abnormi.
Post automatically merged:

Vabbè preparati i dialoghi sono ridotti all'osso sia al faro che fuori vedilo come un fallout 4.
Sì, questa è una merdata bella e buona, ma un po’ me lo aspettavo.
 
Ah, la regia delle cutscenes: FANTASTICA. Hanno fatto passi in avanti abnormi.
Post automatically merged:


Sì, questa è una merdata bella e buona, ma un po’ me lo aspettavo.
A me sta roba sta sul cazzo perché parliamo del finale della saga :sisi:
 
A me sta roba sta sul cazzo perché parliamo del finale della saga :sisi:
Ma al di là di quello (la storia può anche essere lineare, a me importa soltanto che nell’Atto 3 riescano a dare un senso di chiusura a tutti i personaggi…dopo 10 anni è il minimo, delle scelte ora come ora chissene) è un peccato perché dar modo di parlare coi companion in maniera libera era un GRANDISSIMO plus di Inquisition. Lì davvero partivano tranquillamente sessioni di due ore soltanto conversando coi ragazzi, e per me i companion di quel gioco sono proprio il peak della serie (e non) anche per via del legame che si veniva a creare coi dialoghi.

Vedremo come hanno gestito il tutto, qui. Ma soprattutto vedremo se riescono comunque a darti modo di affezionarti.
Post automatically merged:

P.S - Il doppiaggio è molto buono, pochi cazzi. “Dub mediocre” dicevano…sì, come no.
 
Dunque. Fra ieri e oggi ho praticamente fatto SOLO le missioni dei compagni, arrivano con una prima corta ondata "all'inizio" poi esplodoino poco prima della parte finale e, siccome non voglio accavallare troppa roba fra loro e quelle che sicuramente, come secondarie normali in giro, usciranno avanzando, ho deciso di dedicarmi solo a loro. Che dire...STUPENDE. Alcune sono sotto soltanto a BG3 e The Witcher eh, un paio su tutte molto emozionanti anche, o almeno a me hanno lasciato qualcosa, e aggiungo che le scelte finali che si fanno in quelle missioni sono PESANTISSIME. E se cambiano qualcosa nel finale, bhe'....anche fosse una roba alla the witcher 3 dove comunque va come deve andare la parte
della battaglia a kear mohren
ma cambia qualcosa in base alle scelte fatte sui compagni, per me va più che bene la questione scelte tutto sommato. Poi so anche di altre decisioni da prendere, fra l'altro. Quindi bho...vabbè, ma sono mie deduzioni, vedrò.

Comunque davvero le ultime 10 ore che ho fatto son state bellissime, e non è la main quest che poi dicono tutti essere al top o quasi :bruniii:
 
Ma al di là di quello (la storia può anche essere lineare, a me importa soltanto che nell’Atto 3 riescano a dare un senso di chiusura a tutti i personaggi…dopo 10 anni è il minimo, delle scelte ora come ora chissene) è un peccato perché dar modo di parlare coi companion in maniera libera era un GRANDISSIMO plus di Inquisition. Lì davvero partivano tranquillamente sessioni di due ore soltanto conversando coi ragazzi, e per me i companion di quel gioco sono proprio il peak della serie (e non) anche per via del legame che si veniva a creare coi dialoghi.

Vedremo come hanno gestito il tutto, qui. Ma soprattutto vedremo se riescono comunque a darti modo di affezionarti.
Post automatically merged:

P.S - Il doppiaggio è molto buono, pochi cazzi. “Dub mediocre” dicevano…sì, come no.
Stai tranquillo che anche qui i compagni hanno tanta voglia di chiacchierare, non è vero parlano poco, sia al faro che in missione, anzi, apprezzo molto il fatto che quando vai in giro i compagni che ti porti dietro dialogano molto; se 2 pg hanno avuto dei trascorsi raccontano degli aneddoti o parlano di altri pg che conoscono, se invece ti porti dietro 2 sconosciuti, questi provano a conoscersi o a stuzzicarsi (tutto dipende dalla coppia che ti segue).
 
Vedremo come hanno gestito il tutto, qui. Ma soprattutto vedremo se riescono comunque a darti modo di affezionarti.
Te lo danno. In pratica hanno ridotto all'osso i dialoghi opzionali riguardanti gli eventi della main, ma nelle missioni loro ci stanno parecchi eventi. E lì si approfondiscono tutti. Per dirti...pochi giorni prima del D1 uscì uni video di due minuti che creò casino per un certo argomento, quello che dissi che non volevo vedere per non avere spoiler, menomale che vidi solo l'anteprima dell'immagine e non riconobbi un pg che non sapevo esserci...ma sai che filmato era? Il filmato finale dopo l'intera serie di missioni di Taash, grazie al caxxo che pareva una roba senza senso e fuori da ogni logica. Non si sa di che si parlasse, non si sa cos'è successo prima a lei ecc...c'è stata una campagna contro il gioco mai vista. Poi sì, si può sempre discutere della necessità di certi argomenti, ok, ma così a caso vedere la fine di quelle cose capisci che è anomalo.
Post automatically merged:

Stai tranquillo che anche qui i compagni hanno tanta voglia di chiacchierare, non è vero parlano poco, sia al faro che in missione, anzi, apprezzo molto il fatto che quando vai in giro i compagni che ti porti dietro dialogano molto; se 2 pg hanno avuto dei trascorsi raccontano degli aneddoti o parlano di altri pg che conoscono, se invece ti porti dietro 2 sconosciuti, questi provano a conoscersi o a stuzzicarsi (tutto dipende dalla coppia che ti segue).
C'è un lavorone sulle coppie di gioco. Un bordello. In ogni evento, sia main che dei compagni, hanno scritto decine e decine di combinazioni. Forse anche in base al luogo dove decidi di andare....Ora comprendo perchè ha più script di inquisition :asd:
 
Te lo danno. In pratica hanno ridotto all'osso i dialoghi opzionali riguardanti gli eventi della main, ma nelle missioni loro ci stanno parecchi eventi. E lì si approfondiscono tutti. Per dirti...pochi giorni prima del D1 uscì uni video di due minuti che creò casino per un certo argomento, quello che dissi che non volevo vedere per non avere spoiler, menomale che vidi solo l'anteprima dell'immagine e non riconobbi un pg che non sapevo esserci...ma sai che filmato era? Il filmato finale dopo l'intera serie di missioni di Taash, grazie al caxxo che pareva una roba senza senso e fuori da ogni logica. Non si sa di che si parlasse, non si sa cos'è successo prima a lei ecc...c'è stata una campagna contro il gioco mai vista. Poi sì, si può sempre discutere della necessità di certi argomenti, ok, ma così a caso vedere la fine di quelle cose capisci che è anomalo.
Post automatically merged:


C'è un lavorone sulle coppie di gioco. Un bordello. In ogni evento, sia main che dei compagni, hanno scritto decine e decine di combinazioni. Forse anche in base al luogo dove decidi di andare....Ora comprendo perchè ha più script di inquisition :asd:
Io infatti cerco di mescolare spesso le coppie solo per sentire i dialoghi e vedere come cambia il modo di approcciarsi :asd:
 
Te lo danno. In pratica hanno ridotto all'osso i dialoghi opzionali riguardanti gli eventi della main, ma nelle missioni loro ci stanno parecchi eventi. E lì si approfondiscono tutti. Per dirti...pochi giorni prima del D1 uscì uni video di due minuti che creò casino per un certo argomento, quello che dissi che non volevo vedere per non avere spoiler, menomale che vidi solo l'anteprima dell'immagine e non riconobbi un pg che non sapevo esserci...ma sai che filmato era? Il filmato finale dopo l'intera serie di missioni di Taash, grazie al caxxo che pareva una roba senza senso e fuori da ogni logica. Non si sa di che si parlasse, non si sa cos'è successo prima a lei ecc...c'è stata una campagna contro il gioco mai vista. Poi sì, si può sempre discutere della necessità di certi argomenti, ok, ma così a caso vedere la fine di quelle cose capisci che è anomalo.
Post automatically merged:


C'è un lavorone sulle coppie di gioco. Un bordello. In ogni evento, sia main che dei compagni, hanno scritto decine e decine di combinazioni. Forse anche in base al luogo dove decidi di andare....Ora comprendo perchè ha più script di inquisition :asd:
Comunque dopo un po' si dicono sempre stesse cose fino a quando non avanzi..approfondirli al faro era molto meglio.
 
Comunque dopo un po' si dicono sempre stesse cose fino a quando non avanzi..approfondirli al faro era molto meglio.
Non mi sono mai capitati dialoghi uguali, però devo considerare che a volte preso dall'esplorazione non leggo i sub quindi magari era capitato, o comunque è difficile esca con due membri sempre uguali, anche per bilanciare un po' l'esperienza che hanno a fine missione (almeno dove non è obbligatorio nessuno). Comunque sì, anche per seguire tutto con più calma, indubbiamente se parlavano per lo più al faro avrei gradito di più, anche solo pensando che non mi sarei perso davvero nulla.
 
Ho finito la parte 9, la mia onesta reazione.
shock-awe.gif


Quando Bioware vuole srotolare il cazzo con le cutscene srotola il cazzo e basta.
 
:asd: Mi stai raggiungendo. Ma anche tu a breve farai uno dietro l'altro robe secondarie, io domani finisco e avanzo :iwanzw:
Non ho ancora scritto nulla, ma direi che dopo 50 ore posso dire che sta fusione tra Mass Effect 2 e GoW per me è vincente visto che tanto si è svoltati all'action dal 2. Eccezionale battle system, divertente da esplorare, mi piacciono come interagiscono i companions, e migliorano le interazioni man mano che si va avanti, sinceramente fatico a ricordarle di questi livelli, anche in Origins, qua la sensazione di gruppo la sento di più, ed infatti si è seguito un modello alla Mass Effect 2.
Ci sono delle micro/macro criticità, tipo una OST nulla, seppur presente, ad ora non ha guizzi se non con le parti con Emmrich, ed al di là del ridesign della prole oscura c'è proprio scarsa varietà nemica.
Per scrittura generale, main e sub aspetto la fine, ma se tanto mi da tanto è easy secondo posto nella serie :asd:
 
Io sinceramente questo guizzo non lo vedo dopo la quest dei
custodi
si torna veramente al piattume vedi anche come hanno relegato il pg della
vipera
in una quest secondaria con 0 pathos.
Secondo me il vero problema di questo gioco è che non ci sta una profondità in quello che fai...fa il compitino ma fino al 7 massimo 8 può arrivare
 
Io sinceramente questo guizzo non lo vedo dopo la quest dei
custodi
si torna veramente al piattume vedi anche come hanno relegato il pg della
vipera
in una quest secondaria con 0 pathos.
Secondo me il vero problema di questo gioco è che non ci sta una profondità in quello che fai...fa il compitino ma fino al 7 massimo 8 può arrivare
Ma il problema é che per un gioco il cui valore oscilla tra il 7 e l'8, non dovrebbe venire fuori il polverone che c'é stato. Ci può essere la delusione perché é la conclusione della saga, ma da questo a farlo passare come il peggior gioco della storia ce ne passa. Davvero io non so se avete visto le live di alcuni che ho citato prima, facevano sembrare che il tutto fosse una tortura.
 
Stai tranquillo che anche qui i compagni hanno tanta voglia di chiacchierare, non è vero parlano poco, sia al faro che in missione, anzi, apprezzo molto il fatto che quando vai in giro i compagni che ti porti dietro dialogano molto; se 2 pg hanno avuto dei trascorsi raccontano degli aneddoti o parlano di altri pg che conoscono, se invece ti porti dietro 2 sconosciuti, questi provano a conoscersi o a stuzzicarsi (tutto dipende dalla coppia che ti segue).
C'è un lavorone sulle coppie di gioco. Un bordello. In ogni evento, sia main che dei compagni, hanno scritto decine e decine di combinazioni. Forse anche in base al luogo dove decidi di andare....Ora comprendo perchè ha più script di inquisition :asd:
E vabbè, allora hype. Più tardi si continua, vediamo un po’. :morris2:

Sempre pensato :sisi:
È proprio lui. Chiaro, magari Veilguard più sul realismo, ma è lui. E non soltanto come stile ma anche come realizzazione di certi luoghi.
A me non dispiace affatto, anche perché KoA è uno dei miei titoli preferiti dell’era PS3.
 
E vabbè, allora hype. Più tardi si continua, vediamo un po’. :morris2:


È proprio lui. Chiaro, magari Veilguard più sul realismo, ma è lui. E non soltanto come stile ma anche come realizzazione di certi luoghi.
A me non dispiace affatto, anche perché KoA è uno dei miei titoli preferiti dell’era PS3.
Io lo droppai credo più o meno a metà. In parte anche per colpa mia e del mio difetto di completare ogni cosa di ogni area prima di passare a quella sucessiva. Solo che KOA me lo ricordo davvero grosso e ripetitivo, quindi dopo la seconda o terza area mi ero già smaronato :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top